More stories

  • in

    Da Brescia a Torino. Boscardini vestirà la maglia del Parella

    Di Redazione Il Vivibanca Torino comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da Powervolley Milano Andrea Orlando Boscardini, centrale classe 2001, lo scorso anno in forza a Brescia in A2.Pallavolisticamente inizia a 13 anni nelle giovanili di Rieti spostandosi poi al Volley Team Monterotondo, società nei pressi di Roma che lo fa esordire in Serie C a soli 15 anni. Nell’estate 2017 si trasferisce a Nord, al Volley Segrate, vivaio della Revivre Milano, con la quale vince lo scudetto under 18. L’anno successivo la promozione in serie B e quindi il passaggio ai Diavoli Rosa, ma la sua crescita prosegue anche grazie ai continui allenamenti con la prima squadra e con compagni del calibro di Matteo Piano.L’anno scorso il passaggio a Brescia dove disputa 5 partite da titolare, esordendo nella seconda categoria nazionale. “Andrea Orlando sarà il centrale che avrà il compito di reggere il nostro muro – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Siamo soddisfatti per questo accordo perchè è un ragazzo giovane e quindi che rientra in pieno nella nostra linea progettuale, dotato fisicamente visti i suoi 205 cm ma soprattutto che ha molta ambizione e voglia di mettersi in discussione e cercare di ottenere il massimo dalle proprie potenzialità. Non vediamo l’ora di vederlo all’opera e siamo certi che, con Gabriele Maletto e Leonardo Cian comporrà un reparto centrale di tutto rispetto”. “Ho accettato la proposta del Vivibanca Torino perchè penso abbiano intrapreso ormai da tempo un bellissimo progetto sui giovani – dice Andrea Orlando Boscardini – È una squadra che può crescere e soprattutto che mi offre tanta possibilità di imparare. Spero di far bene e apprendere il più possibile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, nel mirino il centrale serbo Uros Nikolic?

    Di Redazione Tanti nomi ma poche ufficialità. La nuova Verona Volley, che avrà in panchina ancora Radostin Stoytchev, si arricchisce di un nuovo giocatore: il centrale serbo Uros Nikolic, 23 anni tra qualche giorno, alto 209 centimetri in arrivo dall’Ok Nis, squadra con la quale ha anche disputata la coppa Cev. A riportarlo è il quotidiano L’Arena nell’edizione odierna. Il giovane posto 3 va ad aggiungersi allo sloveno Rok Mozic, penultimo innesto nella nuova formazione scaligera oltre ai confermati Spirito, Jensen, Magalini, Asparuhov, Bonami, Caneschi e forse anche Aguenier. LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane libero Cristian Fornesi rimane a Scanzorosciate

    Di Redazione Un anno di apprendistato, il primo in serie B e adesso tanta motivazione per rivolgere lo sguardo verso l’alto. Il libero Cristian Fornesi, classe 2001, il più giovane del roster, bissa in giallorosso e vuole di più. Molto di più. “Sono molto felice d’essere rimasto a Scanzo. Quando la società mi ha proposto il rinnovo, ho colto l’occasione senza la minima esitazione. Anche perché nella passata stagione ho vissuto un ambiente nel quale mi sono trovato a mio agio con tutti. Un gruppo coeso penso proprio che sia la migliore base dalla quale ripartire e sono certo che chi arriverà saprà integrarsi al meglio dandoci un grosso contributo per toglierci tante soddisfazioni. Che diano seguito alle ambizioni. L’auspicio è che nel prossimo campionato si riesca a mettere la proverbiale ciliegina sulla torta mancata nell’ultimo“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo in banda per Padova, ecco Georgi Petrov: “Occasione importante per me”

    Di Redazione La Kioene Padova ha raggiunto un accordo con lo schiacciatore bulgaro Georgi Petrov per la stagione 2021/22. Nato il 18 agosto 1999 a Sliven, nell’ultima stagione ha giocato nella massima serie francese indossando la maglia dello Chaumont. Dal 2017 al 2020 aveva invece militato nella Netcochimic Bourgas in Bulgaria, vincendo due campionati, una coppa e una supercoppa bulgara, oltre a prendere parte alla coppa CEV. Suo coach (sia allo Chaumont che in Nazionale) è stato Silvano Prandi, allenatore che fu alla guida di Padova dal 1988 al 1993. Inoltre Petrov ha preso parte all’ultima VNL con la Bulgaria. «Inizia la mia avventura nel campionato italiano – dice Petrov – che secondo me è il migliore al mondo. Sono davvero contento di farne parte e darò il massimo per sfruttare con successo questa opportunità». Cosa ti ha convinto ad accettare la proposta della Kioene Padova? «Mi piace la filosofia della Società e il “progetto giovane” che ha costruito. E’ un club che vanta una grande tradizione in Italia e, non appena si è concretizzata questa occasione, non ho esitato un istante a dire di sì. Sento che questa è la scelta giusta per me». Hai avuto la fortuna di essere allenato da Prandi, un allenatore che ha fatto la storia di questa squadra. Cosa ti ha detto di Padova? «Mi ha raccontato dell’ottima atmosfera che si respira lavorando in questa Società, oltre al fatto che è una bella città. Ritiene che sia il giusto posto in cui un giocatore giovane come me possa crescere, motivo per cui sono ancora più convinto di questa decisione». Come ti descrivi come persona e come atleta? «Sono una persona calma, determinata e un buon lavoratore. In campo mi piace il gioco veloce e sono un buon saltatore. Sono sicuro che con il lavoro insieme al nuovo staff potrò solo che migliorare». Che messaggio vuoi dare ai tifosi bianconeri? «Voglio dire loro che spero di vederli alla Kioene Arena – senza troppe restrizioni legate a quanto accaduto a livello globale e da cui spero potremo uscirne presto – per combattere insieme, vivere grandi emozioni e condividere la gioia di belle vittorie».LA SCHEDA DI GEORGI PETROVNato a: Sliven (BUL)Il: 18/08/1999Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 197 cmCARRIERA 2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2020/21: Chaumont Volley-Ball 52 (A1 – FRA)2017/20: Netochimic Bourgas (A1- BUL) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo in banda, ecco Georgi Petrov

    Lo schiacciatore/ricevitore ha giocato in Francia nell’ultima stagione partecipando alla VNL con la nazionale bulgara. “Occasione importante per me, questo è un club di grande tradizione e con la giusta filosofia”
    La Kioene Padova ha raggiunto un accordo con lo schiacciatore bulgaro Georgi Petrov per la stagione 2021/22. Nato il 18 agosto 1999 a Sliven, nell’ultima stagione ha giocato nella massima serie francese indossando la maglia dello Chaumont. Dal 2017 al 2020 aveva invece militato nella Netcochimic Bourgas in Bulgaria, vincendo due campionati, una coppa e una supercoppa bulgara, oltre a prendere parte alla coppa CEV. Suo coach (sia allo Chaumont che in Nazionale) è stato Silvano Prandi, allenatore che fu alla guida di Padova dal 1988 al 1993. Inoltre Petrov ha preso parte all’ultima VNL con la Bulgaria. «Inizia la mia avventura nel campionato italiano – dice Petrov – che secondo me è il migliore al mondo. Sono davvero contento di farne parte e darò il massimo per sfruttare con successo questa opportunità».

    Cosa ti ha convinto ad accettare la proposta della Kioene Padova?«Mi piace la filosofia della Società e il “progetto giovane” che ha costruito. E’ un club che vanta una grande tradizione in Italia e, non appena si è concretizzata questa occasione, non ho esitato un istante a dire di sì. Sento che questa è la scelta giusta per me».Hai avuto la fortuna di essere allenato da Prandi, un allenatore che ha fatto la storia di questa squadra. Cosa ti ha detto di Padova?«Mi ha raccontato dell’ottima atmosfera che si respira lavorando in questa Società, oltre al fatto che è una bella città. Ritiene che sia il giusto posto in cui un giocatore giovane come me possa crescere, motivo per cui sono ancora più convinto di questa decisione».Come ti descrivi come persona e come atleta?«Sono una persona calma, determinata e un buon lavoratore. In campo mi piace il gioco veloce e sono un buon saltatore. Sono sicuro che con il lavoro insieme al nuovo staff potrò solo che migliorare».Che messaggio vuoi dare ai tifosi bianconeri?«Voglio dire loro che spero di vederli alla Kioene Arena – senza troppe restrizioni legate a quanto accaduto a livello globale e da cui spero potremo uscirne presto – per combattere insieme, vivere grandi emozioni e condividere la gioia di belle vittorie».
    LA SCHEDA DI GEORGI PETROVNato a: Sliven (BUL)Il: 18/08/1999Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 197 cm
    CARRIERA2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2020/21: Chaumont Volley-Ball 52 (A1 – FRA)2017/20: Netochimic Bourgas (A1- BUL)
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Altra new entry in casa Montecchio. Arriva la schiacciatrice Bianca Orlandi

    Di Redazione Prosegue a grande ritmo il mercato in casa Unione Volley Montecchio. Come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Il Giornale di Vicenza, il club castellano ha ingaggiato Bianca Orlandi, schiacciatrice classe 2003. Nell’ultima stagione si è divisa tra la B1 e l’under 18 dell’Igor Novara; adesso si prepara a approdare in A2 con il Ramonda Ipag Montecchio agli ordini di coach Amadio. “Ci tengo subito a ringraziare staff e società per la fiducia riposta nei miei confronti – sono le prime parole di Orlandi -. Dalla mia sono convinta che spingerò al massimo per poterla ripagare, ovviamente divertendomi e facendo ciò che amo di più al mondo, ossia giocare a pallavolo. Dedico al volley e alla scuola il 90 per cento del mio tempo, a settembre frequenterò l’ultimo anno del liceo scientifico sportivo. Il tempo rimanente lo occupo ascoltando della buona musica e nell’ultimo periodo ho riscoperto il piacere della lettura. In termini pallavolistici mi reputo fortunata: sono cresciuta in società importanti che mi hanno sostenuta giorno per giorno nel mio percorso sportivo portandomi ad essere qui oggi, in A2. Non vedo l’ora di allenarmi con una squadra composta da ragazze sicuramente giovani, ma che possono arricchirmi sotto vari punti di vista. Avrò tanto da imparare”. LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia, la prima conferma del roster gialloblù 2021/2022 è Sara Lodi

    Di Redazione Una volta confermato in toto lo staff tecnico, Esperia fissa i riferimenti in campo per la nuova stagione. La prima giocatrice riconfermata risponde al nome di Sara Lodi, opposto cremasco classe 1991, alla quinta stagione in maglia Esperia ed ormai punto di riferimento dell’attacco cremonese. Nata a Zelo Buon Persico nel 1991, Sara inizia a giocare a pallavolo alla VBC Ponte Serio per poi approcciarsi alla Serie D con la Properzi Lodi. In mezzo il passaggio alla Volley Vistarino ma tra il 2010 ed il 2016, Sara vive a Lodi alcune stagioni di successo: nel 2014 raggiunge la promozione il B1, inoltre disputa due Final Four di Coppa Italia ed i playoff per la promozione in A2, ai quali però non può partecipare per infortunio. Per il suo rientro sceglie di cambiare aria e giocare ad Offanengo: nel 2016-2017 il suo apporto si rivela fondamentale per la promozione in B1 delle neroverdi. Nell’estate 2017 Sara approda a Cremona per vestire il gialloblù dell’Esperia ed ora è pronta ad iniziare la quinta stagione all’ombra del Torrazzo. “Sono contenta di indossare anche per la prossima stagione la maglia gialloblù di Esperia che, oltre a essere una società strutturata, è anche una realtà dove si respira un ambiente sereno e famigliare.Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata rivolta anche per il prossimo anno e auguro a tutto l’ambiente di vivere il campionato in maniera serena e senza interruzioni”.  “Le aspettative sono ambiziose, ma da scaramantica, non dico niente (sorride) – conclude Sara -. L’obiettivo personale è di fare sempre meglio ed essere a disposizione dell’allenatrice e delle mie compagne. Il gruppo è fondamentale quindi fin da subito cercheremo di fare squadra con le nuove compagne”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre due conferme in casa Talmassons: Francesca Dalla Rosa e Sofia Pagotto

    Di Redazione Altre due conferme, dopo Ponte, in casa Talmassons: Francesca Dalla Rosa classe 1998 per 178 cm e Sofia Pagotto classe 2000 per 183 cm. Dalla Rosa, da poco operata alla spalla, vuole assolutamente ricambiare la fiducia della Società e confermare quanto di buono fatto lo scorso anno alla sua prima esperienza in Serie A: ”Sono contenta di rimanere alla CDA Talmassons e di continuare questo percorso iniziato lo scorso anno. Ringrazio la Società per la fiducia e la vicinanza dimostrata nei vari infortuni avuti la stagione passata. Sto lavorando per riprendermi al meglio perché non vedo l’ora di scendere di nuovo in campo! Il roster che si sta delineando credo si possa divertire parecchio e possa togliersi qualche soddisfazione. Io cercherò di dare il mio contributo nel migliore dei modi quando verrò chiamata in causa.  Sono carica!”. Per la friulana Pagotto è il terzo anno consecutivo in Serie A con la maglia della CDA e la conferma di aver trovato l’ambiente ideale per il suo percorso di crescita: ”Sono contenta di rimanere a Talmassons, nell’anno passato sono cresciuta tecnicamente e mentalmente e voglio continuare a farlo. Ogni anno che passa si aggiungono degli obiettivi nuovi e più ambiziosi e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con le mie nuove compagne per raggiungerli insieme. Siamo una squadra giovane, ci divertiremo e sono sicura che ci toglieremo delle belle soddisfazioni“. Il DS De Paoli: ”Dalla Rosa se pur esordiente in Serie A ha dimostrata personalità e carattere: una vera sorpresa. Per questo, nonostante l’intervento alla spalla, abbiamo deciso di scommettere ancora su di lei, anche se i tempi di recupero non saranno brevi. Nelle difficoltà ha dimostrato qualità da leader in campo e in una squadra completamente rinnovata potrà essere un riferimento importante per le nuove compagne. Per quanto riguarda Pagotto la sua crescita in questi due anni è evidente e motivo di grande soddisfazione sia per l’atleta che per la Società. Una ragazza che ha sempre dimostrato serietà e impegno in palestra che l’hanno portata già l’anno scorso ad essere di grosso aiuto per coach Barbieri. Un posto 4 che può giocare anche da opposto e quindi un valore aggiunto per la CDA.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO