More stories

  • in

    Jasmine Rossini rinnova il contratto con Vicenza Volley

    Di Redazione Terzo nome per il roster biancorosso e terza conferma. Jasmine Rossini rinnova il contratto con Vicenza Volley e sarà protagonista in A2 per il club veneto. Giocatrice esperta e capace, risorsa importante per la squadra, non mancherà di esprimersi ad alti livelli anche nel prossimo campionato. Soddisfazione nello staff per questo importante rinnovo. Tante le trattative in corso, altri nomi in arrivo nelle prossime ore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia conferma nel reparto centrali la toscana Chiara Brandini

    Di Redazione Per la stagione 2021-2022, Esperia conferma nel reparto delle centrali la toscana Chiara Brandini, giunta alla quarta stagione all’ombra del Torrazzo. Classe 1989, toscana di Siena, Chiara inizia a giocare a pallavolo nel Cus Siena nelle annate che vanno dal 2005 al 2011, per poi intraprendere l’esperienza biennale a Montelupo Fiorentino (B2, 2011-2013). Dopo essere rientrata a Siena per la stagione 2013-2014, milita per tre annate al San Michele Firenze (B1). In questi anni, Chiara si toglie importanti soddisfazioni come il raggiungimento della finale playoff per la A2 (persa contro Palmi, ndr). Dopo i tre anni nel capoluogo toscano, fa tappa nuovamente a Siena nell’estate 2017 per raggiungere ancora i playoff promozione e la Final Four della coppa di B2. Nell’estate 2018 approda a Cremona per iniziare la sua avventura con l’Esperia, con cui raggiunge la promozione in B1, categoria che affronterà per la terza stagione con la maglia delle tigri gialloblù. “Son molto felice di vestire ancora i colori gialloblù, ormai qui mi sento a casa ed Esperia è come una seconda famiglia per me – osserva Chiara -. L’anno appena terminato ha lasciato l’amaro in bocca, dopo un girone dominato, non abbiamo potuto giocarci al 100% le nostre carte ai playoff e anche per me personalmente saltare il primo turno playoff e giocare la semifinale con i postumi del recente Covid mi ha davvero provata e delusa. Tuttavia questo mi da molta carica per affrontare un’altra stagione in maglia Esperia in cui ambire a migliorare ciò che di buono abbiamo fatto in quella appena terminata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Beghelli è il secondo opposto alla corte di coach Barbiero a Lagonegro

    Di Redazione Continua a costruirsi la nuova Rinascita Volley di mister Barbiero che mette il sigillo sul reparto degli opposti. Sarà Manuel Beghelli il secondo opposto , classe 99 per 201 cm di altezza. Originario di Bologna ha vissuto una stagione nel 2016/2017 con il Modena poi varie esperienze in B a Cosenza, a Foligno e a Sant’Antioco, due anni fa a Cuneo in A3.  “Ho scelto Lagonegro perché è da anni nel campionato di A2 e questo mi ha trasmesso solidità e serietà– spiega l’opposto – Il gruppo mi sembra molto competitivo seppur giovane, non vedo l’ora di conoscere Coach Barbiero, i tifosi e tutti i compagni. Sono sicuro che potremmo toglierci più di qualche soddisfazione- conclude Beghelli- credo di poter crescere tecnicamente e dimostrare quanto valgo”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il sogno continua per Gaia Badalamenti: dalla promozione con Trecate al Volley Soverato

    Di Redazione La società ionica del Volley Soverato rende noto l’arrivo in biancorosso della schiacciatrice/opposto Gaia Badalamenti, classe 2002, fresca di promozione in A2 con la Igor Novara Trecate di coach Matteo Ingratta che, nella finalissima play off, ha sconfitto il forte Cerignola. Alta 171 cm, la neo giocatrice biancorossa è stata una dei pilastri della squadra piemontese, interamente under 19. Arrivata a Novara in serie B2 ed under 18, ha giocato a Modena e ancor prima nel volley Cinisello, Visette e per tre stagioni consecutive ad Orago con cui ha conquistato ben due scudetti, uno in under 14 e uno in under 16. Nonostante la sua giovane età, dunque, Gaia Badalamenti sta dimostrando tutte le sue qualità ed è per questo che Soverato ha puntato su di lei. Dopo la fresca promozione in A2, adesso per lei ci sono le finali nazionali under 19. Gaia si è dichiarata molto contenta di aver firmato per il Volley Soverato: “Quando ho ricevuto la chiamata del Soverato, sono subito rimasta entusiasta dal progetto della società e, lo stesso entusiasmo, l’ho avvertito qualche giorno fa quando ho sentito telefonicamente coach Bruno Napolitano. È la mia prima esperienza al sud, sono super contenta e non vedo l’ora di imparare dalle ragazze più grandi ed esperte che ci saranno in squadra. Ho sempre sentito belle parole riguardo a Soverato e la sua calda tifoseria (non vedo l’ora di conoscerla dal vivo). Sono una persona molto ambiziosa – ha proseguito – mi piace vincere e amo la sana competizione. Dopo le finali giovanili farò qualche settimana di vacanza e poi, pronta e carica per iniziare questa nuova avventura in Calabria. Ringrazio la società per l’opportunità e la fiducia che mi è stata data, da questa nuova esperienza mi aspetto di crescere ancora tanto tecnicamente e tatticamente, mettermi in gioco in questa categoria, dare tutta la mia grinta e il mio atteggiamento per questa squadra, lavorare tanto in palestra e toglierci belle soddisfazioni. Sono carica! A presto Soverato!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’OSGB Volley Campagnola dà il benvenuto ad Asja Scalera

    Di Redazione Il sodalizio della bassa reggiana accoglie un’altra giocatrice che, da fierissima rivale diventa membro di OSGB! Si tratta della parmigiana classe 2000 Asja Scalera, che arriva a Campagnola dal CVR (Centro Volley Reggiano), squadra contro la quale OSGB ha giocato per quattro volte durante questo atipico iter stagionale (due volte in regular season, e due volte nella serie di finale playoff). Anche la giovane atleta new entry è reduce da un promozione dalla B2 alla B1. Con la squadra di Rivalta si tratta della (sua) seconda promozione dietro fila: nell’A.S. 2019/2020 CVR ha dominato nel campionato di serie C CRER, ottenendo il primo posto in classifica, ed anche la coppa Italia. Nella stagione conclusasi poc’anzi, dopo aver perso la finale playoff contro T&V OSGB, è riuscita di conseguenza ad accedere al campionato successivo nei cosiddetti spareggi contro un team vicentino. In questa anomala annata, per Scalera era la sua seconda stagione in un campionato quale B2, ed ha dimostrato di essere un giocatore veramente in gamba in molti fondamentali, soprattutto nella fisicità d’attacco e in difesa. Una caratteristica che la contraddistingue è sicuramente la tenacia e l’esser trascinatore all’interno di un gruppo. Nella serie di finale/derby reggiano contro CVR, Scalera è stata per OSGB la giocatrice più rognosa, che ha dato da fare alla compagine campagnolese. Nella stagione ventura vestirà proprio questa maglia. Carriera di Scalera  A.S. 2015/2016 Pavidea Fiorenzuola serie B2A.S. 2016/2017 Coop Parma serie D CRERA.S. 2017/2018 Coop Parma serie C CRERA.S. 2018/2019 Coop Parma serie C CRERA.S. 2019/2020 CVR serie C CRERA.S. 2020/2021 CVR serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Forze fresche per Aurispa Libellula Lecce con il centrale Francesco Fortes

    Forze fresche e centimetri per Aurispa Libellula che, attraverso il lavoro del Ds Antonio Scarascia, continua a puntellare il roster con l’arrivo del centrale siciliano Francesco Fortes.
    Fortes, classe 99’, nato a Palermo e alto 197 cm, arriva dalla Normanna Aversa, con cui disputa l’ultimo campionato di A3. L’anno prima, invece, era a Modica con cui, sempre in A3, si era messo in mostra, risultando uno dei giocatori più promettenti della categoria.
    Numeri esaltanti per un centrale, che nelle ultime due stagioni disputate ha messo a referto 237 punti e 68 muri. Adesso l’approdo nel Salento, all’Aurispa Libellula, ad aggiungere qualità ad una rosa già competitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo palleggiatore dell’Avimecc Volley Modica è Manuel Alfieri

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica è lieta di annunciare l’arrivo in città di Manuel Alfieri, forte palleggiatore di Pescara, classe ’98. Il ragazzo ha già maturato esperienze importanti come quella in A1, con 20 presenze in campionato tra le fila della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Ma conosce bene anche il campionato di A3, visto che nell’ultima stagione ha collezionato 24 presenze con la maglia della Normanna Aversa Academy.  La società ha subito visto il rinforzo ideale per il roster 2021/2022 con l’obiettivo di dare in mano a mister D’Amico una formazione forte e pronta, con pochi innesti, ma di qualità assoluta, che potessero portare esperienza e tecnica all’interno della squadra.  Dal canto suo Alfieri spiega la scelta di approdare alla corte di Modica: “Lo scorso anno era la mia prima esperienza in questo campionato e da fuori la società modicana da tutta l’impressione di essere un gruppo solido. Ho anche parlato con amici di Modica e tutti me ne hanno parlato benissimo. Una cosa che mi è piaciuta molto è stata la scelta di confermare quasi tutta la squadra così da avere uno zoccolo duro da cui ripartire. Non ci sarà bisogno di costruire da zero un gioco e quindi penso che saremo avvantaggiati da questo, oltre al fatto che per me arrivare a Modica non sarà una novità assoluta perchè conosco già alcuni dei compagni”. Sul nuovo allenatore, D’Amico: “Abbiamo avuto modo di incontrarci in passato quando entrambi eravamo in Superlega, tuttavia non abbiamo mai avuto modo di parlare prima. Ho parlato con tanti direttori e allenatori di Superlega e me ne hanno parlato tutti bene. Prima di firmare, comunque, ci siamo sentiti e ci siamo subito trovati nel progetto e nelle idee di gioco. Anche questo è stato determinante nella mia scelta”.  Sulle aspettative riguardo a questa stagione che ci si appresta a giocare, dice: “Sarà sicuramente una stagione complicata, perchè il girone del Sud è praticamente diventata una A2 con tutte le squadre che si stanno trasformando in corazzate. Il nostro punto forte sarà sicuramente il gruppo, mentre altre formazioni dovranno costruirsi e trovarsi col tempo. Dovremo viaggiare sempre sulle ali dell’entusiasmo perchè molte formazioni hanno acquistato nomi importanti e quindi per noi deve essere stimolante. Dovremo sempre dare il massimo per vincere e approcciarci a qualunque gara con il modo giusto se vogliamo vincere” – sul profilo personale – “Mi aspetto di crescere tanto con il nuovo coach ed essendo la seconda stagione in A3 voglio fare meglio dello scorso anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia, Maria Adelaide Babatunde completa il reparto delle centrali

    Di Redazione La Volley Hermaea Olbia completa il reparto centrali con l’arrivo di Maria Adelaide Babatunde Pinheiro, atleta 23enne proveniente dall’Assitec Sant’Elia (B1). LA CARRIERA – Nata a Gagliano del Capo (Lecce) il 3 aprile 1998 da padre di origini afro-brasiliane e madre pugliese, alta 188 centimetri, ha compiuto il percorso giovanile nelle fila del Volley Ruffano. Nella stagione 2015/16 ha esordito in B1 con i colori di Rimini, per poi scendere di un gradino andando a Riotorto, dove è stata compagna delle ex hermeine Letizia Ciani e Aurora Poli. Tra il 2017 e il 2019 si è messa in luce a Isernia, facendo registrare importanti standard di rendimento. Nelle ultime due annate, infine, è stata uno dei punti di riferimento dell’Assitec Sant’Elia (ancora B1), compagine che, nell’ultimo anno, ha accompagnato al raggiungimento dei playoff per la promozione in A2. Diplomata al Liceo Linguistico, durante la stagione estiva lavora in un villaggio turistico. Parallelamente porta avanti gli studi in Scienze Motorie all’UniPegaso. LE DICHIARAZIONI – “Nella mia carriera ho sempre cercato di non fare il passo più lungo della gamba – afferma la centrale – dopo l’ultima stagione al Sant’Elia mi sentivo pronta per il salto in A2, e quando è arrivata la chiamata dell’Hermaea non ho potuto che accettare. Si tratta davvero di un’opportunità importante per me. Ho avuto ottime referenze sulla società e sull’ambiente e sono certa che mi troverò molto bene. Obiettivi? Sono particolarmente esigente con me stessa: ogni anno cerco di aggiungere qualcosa al mio gioco, ma la mia caratteristica principale resta l’efficacia a muro. Non conosco personalmente nessuna delle nuove compagne, ma per quel che ho potuto osservare sta nascendo un bel gruppo composto da giocatrici giovani e molto motivate“. Il presidente Sarti accoglie così Babatunde: “Quando il suo procuratore mi ha parlato di lei, sono subito andato a vedere qualche sua partita recente – spiega – la sua fisicità mi ha impressionato e non apparteneva certo alla dimensione della B1. Riteniamo che abbia tutte le carte in regola per mettersi in mostra anche in Serie A facendo leva sulle sue ottime qualità a muro“.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO