More stories

  • in

    Taranto conferma il preparatore Pascal Sabato

    Di Redazione E’ arrivato a campionato in corso ma il suo apporto, in ottica promozione in SuperLega, è stato fondamentale per la Prisma Taranto. Pascal Sabato, esperto preparatore atletico, sarà ancora al fianco di squadra e staff tecnico anche per la prossima stagione. Pascal dopo aver conseguito il titolo specifico all’Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma, è approdato al grande volley a metà anni 2000 proprio con la Prisma Taranto, in Serie A2 e Serie A1, facendo stabilmente parte dello staff di coach Di Pinto. Un’esperienza pluriennale che annovera sei stagioni in A1 (Taranto, Gioia del Colle e Vibo Valentia) e undici in A2 (sempre con Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte e Matera). Nei giorni scorsi è stato premiato dal sindaco del comune di Gioia del Colle, sua città natale, unitamente a coach Di Pinto, per il brillante risultato conseguito con la Prisma Taranto Volley. Ecco le sue dichiarazioni: “Sono entusiasta di ricoprire di continuare la collaborazione con un club serio e ambizioso come la Prisma Taranto, composto da persone che ti fanno sentire a tuo agio come se fossi in famiglia. Sinceramente mi aspettavo il rinnovo dell’accordo dopo il buon lavoro fatto la scorsa stagione. Occuparsi della preparazione atletica dei giocatori non può che essere un onore per me. Se poi consideriamo che la Prisma Volley insieme a Vibo sono le uniche due squadre meridionali della Superlega, il tutto diventa ancora più affascinante”. Uno breve flashback sulla scorsa stagione: “Il Covid ha reso complicata la vita a tutti; se sommiamo a questo fattore anche l’infortunio accorso a qualche atleta, credo che la promozione sia stata davvero un’impresa frutto del lavoro dell’intero gruppo”. Il rapporto con coach Di Pinto è ormai consolidato e di reciproca stima e fiducia: “Ci conosciamo da tempo e tra me e lui c’è molto feeling. Riusciamo a stabilire senza problemi il lavoro da fare e siamo sempre d’accordo sui ritmi di allenamento e i metodi”. La prossima stagione aprirà una nuova pagina della Prisma Volley. Rinnovato in buona parte l’organico: “Aspettiamo di avere il primo incontro con i nuovi giocatori. Speriamo di non avere nessun intoppo e che siano già a buon punto con la preparazione atletica. Certo le difficoltà non mancheranno, ma sono fiducioso; lo staff tecnico ha sicuramente ingaggiato quanto di meglio il mercato offrisse e l’età media rispetto allo scorso anno si è sicuramente abbassata. Questo è un elemento rilevante e che agevolerà il mio lavoro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Leonardo Scanferla resta il padrone della seconda linea di Piacenza

    Di Redazione Anche nella prossima stagione le chiavi della difesa biancorossa saranno affidate a Leonardo Scanferla. Il giovane libero originario di Padova, infatti, vivrà la sua terza annata con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Sempre presente nella stagione 2020/2021 con 37 presenze e 141 set disputati, giornata dopo giornata Scanferla ha confermato una crescita già avviata nella passata annata. Reattività e prontezza di riflessi le armi del padovano, capace di compiere in più occasioni difese incredibili. Il classe’98, inoltre, è risultato tra i migliori nella speciale classifica redatta da Lega Pallavolo per quanto riguarda le ricezioni perfette, 187 in tutta la stagione. In attesa di tornare sul taraflex Scanferla si sta godendo un po’ di riposo ma il pensiero è proiettato già verso il prossimo campionato: “Sono super contento di rimanere anche nella prossima stagione il progetto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è in continua crescita. Ogni anno la Società cerca sempre di migliorare e la squadra che sta allestendo per il prossimo campionato è molto promettente. Sarà un gruppo più giovane ma i giocatori sono di qualità e potremo toglierci delle soddisfazioni. Le altre squadre si sono rafforzate e il livello come sempre è molto alto ma noi cercheremo di essere tra le protagoniste e di fare del nostro meglio” Le prestazioni stagionali di Scanferla non sono passate inosservate al CT della Nazionale maggiore che lo ha convocato per alcuni collegiali e poi inserito nella lista dei convocati alla Volleyball Nations League disputata a Rimini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Maria Spanou passa dal Beziers al Terville-Florange

    Di Redazione Nuova esperienza in Francia per Anna Maria Spanou: la schiacciatrice greca resta in Ligue A, ma lascia il Béziers dopo una sola stagione per trasferirsi al Terville-Florange. Nel complesso si tratterà del quarto campionato in terra transalpina per Spanou, che aveva già giocato per due anni nel Quimper, oltre a passare per la Thailandia, la Spagna e la Slovenia. La greca è solo una delle tante novità del Terville-Florange, che ha ingaggiato anche la palleggiatrice americana Ashley Evans, la schiacciatrice canadese Vicky Savard e la centrale Isaline Sager-Weider. Confermate, per il momento, la regista Chameaux, la banda Bratuhhina-Pitou, le centrali Sidibe e Staniulyte e il libero White. (fonte: Facebook TFOC Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Casalmaggiore, Ellen Braga nel mirino della società?

    Di Redazione Dopo aver annunciato l’ingaggio delle palleggiatrici Bechis e di Maulo, della centrale Ludovica Guidi e del libero Luna Carocci, la Vbc Casalmaggiore sembra aver praticamente chiuso le trattative con la centrale Marina Zambelli. Per quanto riguarda invece il reparto schiacciatrici, secondo quanto riportato nell’edizione odierna del quotidiano QS, la società casalasca sembra aver puntato lo sguardo sui campionati esteri, più precisamente in Turchia dove milita il posto 4 Ellen Braga, atleta brasiliana classe 1991, che potrebbe quindi arrivare in Italia per la prima volta nella sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar Trentino riparte da Vittoria Piani, Eleonora Furlan e Ilenia Moro

    Di Redazione Dopo la conferma in panchina di Matteo Bertini, inizia a prendere forma la nuova Delta Despar Trentino, quella che nella stagione alle porte parteciperà per il secondo anno consecutivo al campionato di serie A1 femminile. I primi tasselli della rinnovata rosa gialloblù sono tre importantissime conferme, la spina dorsale attorno alla quale sarà completato il nuovo roster. L’opposto Vittoria Piani, la centrale Eleonora Furlan e il libero Ilenia Moro, reduci da un’annata particolarmente positiva all’esordio da titolari nella massima serie, vestiranno nuovamente la casacca gialloblù della Delta Despar Trentino. Vittoria Piani: «Ho scelto di rimanere a Trento perché nei due anni in cui ho vestito questa maglia mi sono trovato benissimo sia con la società, sia con lo staff. Credo che questa sia la situazione ideale per poter completare il mio percorso tecnico, grazie alla presenza di coach Bertini e del resto dello staff. L’obiettivo personale sarà quello di migliorare in tutti i fondamentali e in tutti gli aspetti, oltre che cercare di divertirsi e di dimostrare tutte le nostre qualità per provare a portare il nome di Trento il più in alto possibile». Eleonora Furlan: «Trento è un ambiente che in questi anni mi ha dato molto e mi ha permesso di crescere tantissimo. Sono felicissima di aver prolungato il mio rapporto con la Delta Despar e di poter continuare a lavorare con lo stesso staff, con la possibilità di proseguire l’esperienza in questa categoria. So che nascerà una squadra competitiva che avrà l’obiettivo di togliersi belle soddisfazioni e portare avanti l’ottimo cammino iniziato lo scorso anno». Ilenia Moro: «Dopo un anno estremamente positivo sono particolarmente felice di rimanere a Trento e di continuare a lavorare con un allenatore che ha dimostrato di saperci migliorare sotto ogni aspetto. Abbiamo instaurato un rapporto importante e la crescita è stata evidente e continua. Trento mi ha dato la possibilità di giocare in questo ruolo e sarò sempre riconoscente loro per questa occasione. Vogliamo migliorare e migliorarci tutte assieme, dandoci da fare in palestra fin dal primo giorno». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, arriva il giovane schiacciatore Giacomo Rota: “Sarà sicuramente un’esperienza unica”

    Di Redazione Classe 2002, Giacomo Rota è il nuovo schiacciatore del Pool Libertas Cantù. Alla sua prima esperienza in Serie A2 Credem Banca, arriva da tre stagioni in Serie B con la maglia del Viaggiator Goloso Monza, insieme a Lorenzo Giani. Non altissimo (182cm), ma dotato di grande elevazione, non vede l’ora di cominciare la nuova stagione, anche se un pizzico di emozione trapela dalle sue parole. “Giacomo è stato uno dei primi giocatori con cui abbiamo trovato l’accordo – dice Coach Matteo Battocchio –. Sono molto contento perché è un ragazzo serio, che ha tanta fame e tanta umiltà, ed è un gran lavoratore. È dotato di un salto straordinario, ed è molto bravo nei fondamentali di seconda linea. Penso che potrà rivelarsi molto utile alla squadra fin da subito. Per lui sarà un anno di crescita, e ne è consapevole, però sa anche che il suo apporto alla squadra sarà importante. Dovrà far vedere tutto quello che sa fare e farlo nel migliore dei modi per mettere il suo talento a disposizione della squadra”. “Cantù è stata la prima società che mi ha cercato – dice lo schiacciatore lecchese –, ed è stata la mia prima scelta: la sua vicinanza a casa mi permette di conciliare meglio lo sport e l’Università. La prossima stagione sarà la mia prima volta nel volley ‘dei grandi’ dopo 3 anni di Serie B, e spero di imparare il più possibile dai giocatori più esperti di me. Sono un po’ emozionato per il mio esordio in A2, sarà sicuramente un’esperienza unica”. LA SCHEDAGIACOMO ROTANATO A: Merate (LC)IL: 12/12/2002ALTEZZA: 182cmRUOLO: schiacciatore CARRIERA:2010-2013: Merate (LC) (Giov.)2013-2021: Vero Volley Monza (Giov./B)2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) Campione d’Italia Under 16 (2018)Trofeo delle Regioni (2018) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo posto 4 per la CDA Talmassons. Arriva la brasiliana Lana Silva Conceição

    Di Redazione E’ brasiliana la nuova schiacciatrice di posto 4 della CDA Talmassons: Lana Silva Conceição, classe 96 di cm 182. Diverse le sue affermazioni con le varie nazionali Juniores: ha partecipato al Campionato mondiale Under 20 femminile FIVB Volleyball 2015, al campionato mondiale FIVB Volleyball Womens Club 2018 e 2019. Ha vinto la Super Liga Brasiliana e la coppa nel 2018. Lo scorso anno l’arrivo in Italia e subito protagonista con la Omag S.G. Marignano. Stefano Cinelli allenatore in seconda della CDA: ”Nella scorsa stagione ha dimostrato grande capacità di adattamento inserendosi subito alla grande nel nostro campionato, pur essendo arrivata a stagione iniziata. Numeri alla mano ha dimostrato di esser un giocatore completo, abile nei fondamentali di prima e seconda linea. Il tassello perfetto per il nostro progetto!”. Lana Silva Conceição al telefono dal Brasile: ”Secondo me la serie A2 Italiana  un campionato molto organizzato, di alto livello e una grande opportunità per chiunque voglia giocare e fare più esperienza. Ho accettato molto volentieri la proposta della CDA Talmassons. Non vedo l’ora di iniziare e di mettermi a lavorare per aiutare la mia squadra a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti. Ci metterò tanta determinazione e dedizione per realizzare un sogno: vincere la A2 e andare in A1!”. Gianni De Paoli DS Talmassons: ”Al di là dell’ottimismo di Lana, che un po’ mi spaventa, possiamo dire che coach Barbieri può ritenersi soddisfatto del gruppo che avrà a disposizione. Un gruppo giovane ma con esperienza e che troverà per le caratteristiche delle ragazze un giusto equilibrio. Ora per completare la rosa manca un centrale e un palleggio ma direi che ci siamo quasi anche su questo fronte.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Lemma Pini sarà ancora il capitano del Volley Prato

    Di Redazione Lemma Pini sarà ancora il capitano del Volley Prato. La prima notizia di mercato arriva durante la festa promozione organizzata dal presidente Giuntoli. Dopo qualche tentennamento e tanta voglia di smettere, Lemma Pini ha ceduto alle lusinghe di società e compagni e sarà ancora in campo anche in categoria nazionale. “La soddisfazione per aver contribuito a riportare il Volley Prato in Serie B è immensa e devo ringraziare i miei compagni per il lavoro fatto – dice il capitano pratese – Abbiamo vissuto una grande stagione con la svolta che è arrivata nella semifinale con Scandicci dove abbiamo saputo tirare fuori tutto quello che avevamo. Dopo quella serie, dopo quella bruttissima gara due e la meravigliosa gara tre, abbiamo acquisito consapevolezza e forza che abbiamo messo in campo poi con Fucecchio. Per il prossimo anno avevo pensato al ritiro ma la società mi ha chiesto un altro sforzo e non ho potuto dire di no”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO