More stories

  • in

    Padova, Andrea Schiro promosso in prima squadra: “Opportunità importante per crescere”

    Di Redazione Promozione in prima squadra per lo schiacciatore Andrea Schiro. Prosegue il progetto di valorizzazione degli atleti del proprio settore giovanile, dando l’opportunità a questo promettente atleta di partecipare al prossimo campionato di SuperLega. Nato a Thiene (VI) il 10/09/2001, nelle ultime due stagioni ha disputato il campionato di serie B con la Kioene Padova. Fino al 15 luglio Schiro sarà impegnato a Darfo Boario Terme (BS) in un collegiale della Nazionale Under 21 in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 di ottobre. «Sono molto felice di questa opportunità – dice Andrea – perché sono certo che sarà un’esperienza di crescita molto importante per me. Sono fiducioso che si riuscirà a lavorare bene, in un ambiente che ritengo ideale per i giovani». Già dalla passata stagione, però, hai avuto modo di allenarti con la prima squadra. «Sì, molto spesso facevo le sedute di pesi insieme al gruppo di SuperLega e ho vissuto in prima persona il clima positivo che si percepiva nello spogliatoio. Inoltre ho trovato diversi giocatori che giocavano con me in serie B, per cui l’approdo in prima squadra lo vivo in maniera naturale, senza ansia ma invece con grande entusiasmo». Come sta procedendo la tua avventura in Azzurro? «E’ un gruppo molto unito, perché composto da tanti giocatori che conosco e con cui ho già giocato con il club. E’ una bellissima avventura e in questi giorni sto anche giocando da opposto oltre che da schiacciatore, un’esperienza che mi sta divertendo». Quale credi sia il valore aggiunto di essere entrato a far parte del settore giovanile della Kioene? «C’è una grande attenzione verso tutti, nei minimi particolari. Anche l’anno scorso, quando mi allenavo con la prima squadra, notavo la dedizione dello staff nell’allenarmi come se fossi un titolare. Questo conta molto per noi giovani. Ho avuto modo di vedere all’opera Mattia Bottolo, un atleta che conoscevo da molto tempo: lui è una figura da prendere come esempio, perché è umile e un gran lavoratore. Credo che queste cose vengano percepite da chi gioca: dall’Under 12 alla Serie B. L’esempio degli altri atleti e la voglia di insegnare la pallavolo a tutti coloro che fanno parte di questa famiglia è ciò che secondo me fa la differenza».LA SCHEDA DI ANDREA SCHIRONato a: Thiene (VI)Il: 10/09/2001Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 203 cmCARRIERA 2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2019/21: Kioene Padova (serie B)2012/19: AVolley Schio (giovanili) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Schiro promosso in prima squadra

    Lo schiacciatore è attualmente impegnato in uno stage con la Nazionale Juniores. “Opportunità importante per crescere. Bottolo un esempio per noi giovani”
    Promozione in prima squadra per lo schiacciatore Andrea Schiro. Prosegue il progetto di valorizzazione degli atleti del proprio settore giovanile, dando l’opportunità a questo promettente atleta di partecipare al prossimo campionato di SuperLega. Nato a Thiene (VI) il 10/09/2001, nelle ultime due stagioni ha disputato il campionato di serie B con la Kioene Padova. Fino al 15 luglio Schiro sarà impegnato a Darfo Boario Terme (BS) in un collegiale della Nazionale Under 21 in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 di ottobre. «Sono molto felice di questa opportunità – dice Andrea – perché sono certo che sarà un’esperienza di crescita molto importante per me. Sono fiducioso che si riuscirà a lavorare bene, in un ambiente che ritengo ideale per i giovani». Già dalla passata stagione, però, hai avuto modo di allenarti con la prima squadra.«Sì, molto spesso facevo le sedute di pesi insieme al gruppo di SuperLega e ho vissuto in prima persona il clima positivo che si percepiva nello spogliatoio. Inoltre ho trovato diversi giocatori che giocavano con me in serie B, per cui l’approdo in prima squadra lo vivo in maniera naturale, senza ansia ma invece con grande entusiasmo». Come sta procedendo la tua avventura in Azzurro?«E’ un gruppo molto unito, perché composto da tanti giocatori che conosco e con cui ho già giocato con il club. E’ una bellissima avventura e in questi giorni sto anche giocando da opposto oltre che da schiacciatore, un’esperienza che mi sta divertendo». Quale credi sia il valore aggiunto di essere entrato a far parte del settore giovanile della Kioene?«C’è una grande attenzione verso tutti, nei minimi particolari. Anche l’anno scorso, quando mi allenavo con la prima squadra, notavo la dedizione dello staff nell’allenarmi come se fossi un titolare. Questo conta molto per noi giovani. Ho avuto modo di vedere all’opera Mattia Bottolo, un atleta che conoscevo da molto tempo: lui è una figura da prendere come esempio, perché è umile e un gran lavoratore. Credo che queste cose vengano percepite da chi gioca: dall’Under 12 alla Serie B. L’esempio degli altri atleti e la voglia di insegnare la pallavolo a tutti coloro che fanno parte di questa famiglia è ciò che secondo me fa la differenza».
    LA SCHEDA DI ANDREA SCHIRONato a: Thiene (VI)Il: 10/09/2001Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 203 cm
    CARRIERA2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2019/21: Kioene Padova (serie B)2012/19: AVolley Schio (giovanili)

    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteE’ Andrea Galasso il nuovo posto quattro in casa Olimpia Sbv LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Frugoni confermata nel reparto centrali dell’Esperia

    Di Redazione Chiara Frugoni confermata nel reparto centrali di Esperia. La giocatrice bresciana classe 1988 prosegue così l’esperienza in maglia Esperia dopo una stagione disputata ad ottimi livelli. Chiara ha sostenuto la propria gavetta tra Azzurra Volley (con coach Cristian Peverada) e Borgovolley (serie D), con la quale raggiunge la promozione in C e sfiora la B2. Dopo un anno nel primo campionato regionale, vive l’esperienza della quarta serie nazionale a Vobarno nel biennio 15/17. Ostiano apre a Chiara le porte del volley cremonese, dove conosce Valeria Magri e raggiunge la promozione in B1, giocata poi per due anni sotto la guida di coach Giorgio Bolzoni e diventandone capitano. È alla seconda stagione in riva al Po. “Ho deciso di rimanere con Esperia perché mi sono trovata bene ed è stata un’ottima stagione, abbiamo lottato fino alla fine e sono pronta per ripartire con la stessa voglia e la stessa mentalità. È normale che per come sia finita la scorsa stagione, resti dell’amaro in bocca ma ormai quel che è stato è stato. È giusto invece ripartire con la consapevolezza di aver fatto un grande campionato e di poterlo riproporre questa stagione con la stessa voglia di vincere e di non mollare mai. La speranza è che la prossima stagione possa essere il più ‘normale’ possibile e con i tifosi presenti, ci vediamo al Cambonino!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Graziano Maccarone nuovo centrale di Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione 200 cm di altezza per Graziano Maccarone, classe ’96, nuovo centrale di Aurispa Libellula, in arrivo dal Lagonegro con tanta esperienza alle spalle. Maccarone, originario di Vibo Valentia, esordisce con le giovanili della Tonno Callipo, per poi trascorrere diversi anni nelle file della prima squadra della sua città, prima in Serie A2 e poi, nel 2016/17, anche in A1. Dal 2018 ad oggi si misura sempre nel campionato di A2, prima con Potenza Picena, poi con Livorno ed infine, gli ultimi due anni a Lagonegro. Quindi la chiamata di Aurispa Libelulla, alla quale porterà in dote centimetri, dinamismo ed esperienza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, il nuovo opposto è Ismael Princi: “Occasione giusta per crescere”

    Di Redazione Goriziano, mancino, e nella stagione appena conclusa è stato il “compagno di ruolo” di una leggenda del volley mondiale come Angel Dennis. Questo l’identikit del nuovo opposto del Pool Libertas Cantù, Ismael Princi, che arriva da due stagioni in Serie A3 Credem Banca disputate con la maglia di Macerata. “Seguo Ismael già da un paio d’anni – dice Coach Matteo Battocchio –. In questa stagione ha avuto modo di giocare qualche partita in Serie A3, dove ha giocato molto bene. È un ragazzo di cui mi hanno parlato bene sia a livello umano che come determinazione e voglia di fare. Ha un fisico importante. Credo che per lui mettersi in gioco nella categoria superiore possa essere ulteriore motivo di crescita, e possa costruire un bagaglio utile per diventare più forte e per poter in futuro prendersi un posto da titolare, che credo sia ampiamente nelle sue corde. L’ho sentito molto deciso e determinato, e sono sicuro che sarà anche lui una piacevolissima sorpresa”. “La proposta di Cantù è stata l’ultima arrivata – spiega l’opposto goriziano –, ma è stata poi la mia scelta. Per me è la prima esperienza in Serie A2, che ho sempre seguito da ‘esterno’, e ho pensato che sarebbe stato un ottimo modo di crescere sia a livello sportivo che personale. Mi hanno sempre parlato bene della società e del coach, e questo è stato un motivo in più per accettare. La Serie A2 è un campionato molto competitivo, ci sono squadre molto forti. Noi siamo un mix di giovani ed esperti, e secondo me siamo il giusto compromesso per fare bene. Il mio obiettivo è di crescere a livello tecnico e tattico, e migliorare in tutto: dai giocatori più esperti posso imparare tanto. Per me è un motivo di sprono avere compagni giovani: avrò tanto la lavorare per migliorare”. LA SCHEDAISMAEL PRINCINATO A: GoriziaIL: 05/05/2000ALTEZZA: 198cmRUOLO: opposto CARRIERA:2015-2019: Polisportiva Olympia (GO) (Giov./C)2019-2020: Menghi Macerata (A3)2020-2021: Med Store Macerata (A3)2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Graziano Maccarone è il nuovo centrale di Aurispa Libellula Lecce

    200 cm di altezza per Graziano Maccarone, classe 96’, nuovo centrale di Aurispa Libellula, in arrivo dal Lagonegro con tanta esperienza alle spalle.
    Maccarone, originario di Vibo Valentia, esordisce con le giovanili della Tonno Callipo, per poi trascorrere diversi anni nelle file della prima squadra della sua città, prima in Seire A2 e poi, nel 2016/17, anche in A1.
    Dal 2018 ad oggi si misura sempre nel campionato di A2, prima col Potenza Picena, poi col Livorno ed infine, gli ultimi due anni a Lagonegro. Quindi la chiamata di Aurispa Libelulla, alla quale porterà in dote centimetri, dinamismo ed esperienza.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Luis Sosa Sierra, dall’Itas Trentino al Lindaren Volley Amriswil

    Di Redazione Lo schiacciatore cubano Luis Sosa Sierra nella prossima stagione vestirà la maglia del Lindaren Volley Amriswil, società del massimo campionato svizzero già affrontata da Trentino Volley nella 2019 CEV Cup e nella 2021 CEV Champions League.  Il Club di via Trener ha infatti concluso nelle ultime ore le operazioni per il passaggio del giocatore al sodalizio elvetico. A Luis Sosa Sierra il ringraziamento della Società per quanto fatto vestendo la maglia dell’Itas Trentino nelle ultime due stagioni e l’augurio per un futuro ricco di soddisfazioni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Alba Volley si rinforza con la schiacciatrice Chiara Pinto

    Di Redazione Formalizzato il primo acquisto per la serie A2 che aspetta il C.S. Alba Volley il prossimo anno: Presidente Crimella e Ds Mozzanica chiamano la forte schiacciatrice bergamasca Chiara Pinto, classe 1997, con spiccate propensioni offensive, cresciuta nelle giovanili della Foppapedretti Bergamo dove ha militato una stagione in B1 per poi passare nelle tre successive (in B1) a Trescore Balneario. Poi il debutto in A2 nella Futura Volley Giovani Busto Arsizio e l’ultimo anno al Cus Collegno volley (ancora in A2). Chiara è studentessa in Scienze Amministrative e Giuridiche delle Organizzazioni Pubbliche e Private ed anche una grande appassionata di calcio e tifosa dell’Atalanta. Adora la musica, in particolare quella italiana di tutti i generi, è molto golosa e ama cucinare ogni tipo di dolce. “Ho sempre incontrato Albese da avversaria negli scorsi anni e fin da subito l’impressione che ho avuto é stata quella di una società bene organizzata e consapevole dei propri mezzi. Sono felice di entrare a far parte di questa nuova famiglia e non vedo l’ora di tornare in campo con la grinta e la passione che mi contraddistinguono. Sono sicura che sarà una bella stagione stimolante ed entusiasmante.Ringrazio il Presidente per avermi dato fiducia e sono pronta per questa nuova avventura!! Colgo l’occasione per salutare tutti i tifosi…per ora virtualmente, ma con la speranza di potervi incontrare presto!” (Fonte: Facebook C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO