More stories

  • in

    Nicolò Cappelletti in posto quattro per Ortona

    Di Redazione Continua la rivoluzione in Casa Impavida e alla corte della Moaconcept Ortona si affaccia lo schiacciatore di posto quattro Niccolò Cappelletti. Cappelletti, perugino di classe ’96 per 197 centimetri d’altezza, incontra la pallavolo giocando nelle giovanili della Rpa Luigi Bacchi Iveco Perugia, la cui prima squadra era in serie A1. Qui Niccolò sfiora dapprima il titolo nazionale Under 16 (la sua squadra si classifica al terzo posto) e in seguito, al trofeo delle regioni con l’Umbria centra il secondo gradino del podio. Nel frattempo l’Iveco Perugia cessa l’attività e Niccolò passa all’Umbria volley S.Giustino. È quindi con le giovanili di questi nuovi colori che Cappelletti continua il suo percorso di crescita ma nello stesso tempo vive anche una stagione il Serie C con la squadra del Grifo Perugia. L’anno successivo, sempre con il Grifo, Cappelletti è in Serie B2 entrando nel giro delle Under della Sir Safety Perugia. È la volta poi di trasferirsi nella vicina Città Di Castello dove rimarrà per tre stagioni tra la Serie B2 e l’allora neo-nata Serie B Unica. Ma la Serie A deve attendere ancora perché nella stagione 2017 / 2018 Cappelletti fa ritorno nella sua Perugia, ma questa volta sponda Sir Safety che gioca in Serie B. Il merito di aver creduto nel giovane e promettente Niccolò è da attribuire alla Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, stagione 2018/2019. A Tuscania lo schiacciatore umbro assaggia per la prima volta un campionato di alto livello come quello di Serie A2. Seguono poi esperienze con l’ambiziosa Emma Villas Aubay Siena e con i Lupi di Santa Croce. È proprio con i Lupi che il talento di Cappelletti esplode. Coach Montagnani gli da fiducia e Niccolò lo ripaga con prestazioni di alto livello, arrivando a toccare il suo record personale di 23 punti. Ma i record sono fatti per essere infranti e Cappelletti cercherà di farlo in riva all’Adriatico con i colori della Moaconcept Impavida Pallavolo Ortona. Ecco le parole del Neo-Impavido: «Vorrei ringraziare in primis la Moaconcept Ortona Volley per aver espresso interesse nei miei confronti investendo su di me per questa stagione. Sono convinto che il campionato a venire ci riserverà piacevoli sorprese in quanto l’organico allestito mi sembra di ottimo livello e competitivo sotto ogni punto di vista. Mi sento onorato di far parte di questo progetto spinto da una società che si è sempre contraddistinta negli anni per la sua serietà e storicità nel palcoscenico della pallavolo italiana. Spero di poter dare il mio contributo nel miglior modo possibile, con umiltà e sacrificio e una buona dose di fiducia reciproca tra staff e giocatori». NICCOLÒ CAPPELLETTI Nascita: 25/10/1996 Perugia Nazionalità Sportiva: Italiana Ruolo: Schiacciatore Altezza: 197 Centimetri CARRIERA: 2021/2022: Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2) 2020/2021: Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2) 2019/2020: Emma Villas Aubay Siena (Serie A2) 2018/2019: Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (Serie A2) 2017/2018: Sir Safety Perugia (Serie B) 2016/2017: Gherardi Città Di Castello (Serie B) 2014/2016: Gherardi Città Di Castello (Serie B2) 2013/2014: Grifo Perugia (Serie B2) 2012/2013: Grifo Perugia (Serie C) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana, terzo anno in gialloblù per Saverio De Santis: “E’ una seconda famiglia”

    Di Redazione Prima conferma ufficiale per la New Mater Volley Castellana Grotte che si prepara a disputare nella stagione 2021/2022 il campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Resta in gialloblù, per il terzo anno consecutivo, il libero Saverio De Santis, che andrà ad affiancarsi all’altro libero, Alessandro Toscani, appena arrivato da Ortona, componendo una coppia di sicuro affidamento. Calabrese nato a Locri, classe 1999, alto 175 cm, cresciuto sportivamente in C e B con Palmi (la squadra della sua città d’origine) e Cinquefrondi, nonostante la giovanissima età, De Santis sarà alla sua quinta stagione di fila in serie A2 (tre con Castellana e ancora prima Lamezia e Gioia del Colle): ben 104 le presenze nella serie cadetta e in tutte le competizioni (Coppa Italia e playoff compresi), 51 quelle da protagonista del suo ruolo, anche in maglia gialloblù. “La New Mater per me è ormai una seconda famiglia – ha commentato il libero calabrese – In questi due anni sono cresciuto tanto, dal punto di vista tecnico e anche dal punto di vista umano, grazie ai compagni, ai tecnici che mi sono stati accanto e mi hanno aiutato. Sono contento di poter continuare questa storia insieme – ha detto De Santis, impegnato in un’estate sui libri per completare al più presto il suo percorso di studi in Agraria – Per me Castellana è stata sempre la prima scelta. Sono certo che assieme ai nuovi compagni, grazie al lavoro e alla determinazione, riusciremo a migliorare i risultati della passata stagione. Dal punto di vista personale, continuare a giocare con questa maglia e in questa categoria è un grande sogno. Aver messo assieme così tante presenze in così poco tempo – ha concluso il libero classe ’99, 22 anni a settembre – è una grande soddisfazione e mi auguro di poter raggiungere traguardi sempre nuovi e più importanti con la New Mater”. “Siamo felici di avere Saverio ancora in squadra – ha commentato coach Gulinelli – Già nella passata stagione, per lunghi tratti, ha vissuto da protagonista il suo ruolo e ci auguriamo che possa continuare, data la giovanissima età, il percorso di crescita e di miglioramento dei suoi punti di forza e di lavoro e cura dei suoi punti deboli. Il suo contributo è stato significativo e mi auguro possa fare ulteriori passi in avanti nella gestione della gara”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula si affida al palleggio del salentino Enrico D’Alba

    Nuova pedina in casa Aurispa Libellula che, tramite il suo Ds Antonio Scarascia, sceglie di puntare sul giovane e talentuoso palleggiatore salentino Enrico D’Alba, classe 1998, alto 185 cm.
    D’Alba ha già calcato il taraflex del Palazzetto dello sport di Tricase, vestendo la maglia della Libellula Fulgor per quattro stagioni.
    La sua crescita avviene a Salve, suo paese d’origine, dove si forma con la cantera della squadra locale. Nel mezzo ci sono la militanza nel campionato di serie D con l’Alessano, poi la serie C tra le file della Materdominivolley.it Castellana Grotte, quindi i quattro anni a Tricase e l’ultima stagione alla Pag Taviano. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, riconfermato in posto 4 il giovane Nicolò Mancin

    Di Redazione Nicolò Mancin classe 1999 per 190 cm di altezza, di Valdagno sarà la terza banda riconfermata nel reparto schiacciatori dell’Agnelli Tipiesse, formato da Pierotti e Terpin. Arrivato post chiusura del mercato lo scorso anno con un colpo di coda del direttore sportivo Insalata ha durante la stagione saputo farsi rispettare e ha dimostrato di avere grandi doti e talento in diverse occasioni in cui è stato chiamato in causa, nonché un notevole servizio sfruttato spesso da coach Graziosi durante il campionato. Cresciuto nelle giovanili del Volley Castellana Montecchio, ha già un bagaglio di esperienza sportiva molto particolare, avendo passato un anno all’estero nel team americano del college di Barton, dopo varie esperienze in prima squadra a Montecchio Maggiore. Carico e motivato, il giovane è inserito perfettamente in questo team con buone prospettive di crescita. CARRIERA SPORTIVA2020/2021 Agnelli Tipiesse Bergamo A22019/2020 Giovanili Barton College (USA)2017/2019 B Volley Castellana Montecchio2016/2017 A2 Sol Lucernari Montecchio Maggiore2015/2016 Giovanili Volley Castellana Montecchio (VI). Le sue dichiarazioni alla riconferma: “Sono davvero grato alla società per avermi chiesto di restare e sono carico per ricominciare a lavorare da dove ci siamo lasciati nell’ultima stagione. Abbiamo cominciato un percorso e ora cercheremo di continuarlo al meglio andandoci a prendere quello che ci è sfuggito alla fine di questa stagione.Sono anche felice che la maggior parte dei miei compagni dell’anno scorso restino come me. Si è creato un gruppo fantastico e lavoreremo duro come quest’anno per raggiungere i nostri obiettivi.Spero anche che ci sia il nostro pubblico a supportarci e come sempre FORZA BERGAMO!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barueri riparte dalla coppia centrale: restano Lorena e Diana

    Di Redazione Arriva finalmente il momento dei primi annunci ufficiali per il Barueri: la squadra di Zé Roberto, come nelle scorse stagioni, si presenterà al via della Superliga brasiliana con un team molto giovane e promettente. Tra le “chiquititas do volei“, come vengono soprannominate le ragazze della squadra rossonera, ci saranno diverse conferme rispetto alla scorsa stagione: le ultime in ordine di tempo sono le centrali Lorena e Diana, entrambe classe 1999 e grandi protagoniste dell’ultimo campionato, in particolare a muro. Ufficiali anche i rinnovi della palleggiatrice Jacke e della schiacciatrice Karina, così come l’ingaggio del libero Lais, proveniente dal Dentil Praia Clube e tra le più “vecchie” della squadra con i suoi 25 anni. A lei il compito di non far rimpiangere la stella Nyeme, trasferitasi al Sesi Bauru. Tra gli altri arrivi dovrebbero esserci quelli della palleggiatrice Vivian Lima dal Brasilia, della schiacciatrice Karol Tormena dal Bluvolei e del secondo libero Paulina Souza dal Valinhos. (fonte: Instagram Barueri Volleyball Club) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Martina Pastrenge

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia il libero Martina Pastrenge, nelle ultime tre stagioni (promozione dalla B2 alla B1 e due annate sportive nella terza serie nazionale) in forza alla prima squadra targata Conad Alsenese. A Martina va anche l’in  bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di conferme per Savigliano. Restano Vittone, Ghibaudo e Bossolasco

    Di Redazione L’estate è il campionato dei dirigenti. La linea societaria del Volley Savigliano è impostata in primis su di un’infornata di riconferme. Definirle un premio suonerebbe riduttivo per chi resta e ingeneroso per chi, per vari motivi, dopo aver contribuito ad una storica promozione non farà più parte del progetto. Le riconferme sono un atto di fiducia, umana e tecnica, e garanzia di continuità e solidità. A partire da oggi, e per i giorni seguenti, verranno annunciati i protagonisti che proseguiranno l’avventura biancoblù in Serie A3. Rispettando idealmente l’ordine di formazione, cominciamo con la diagonale palleggio/opposto. Alberto Vittone è cresciuto tantissimo nell’ultima stagione, specie nei play-off: la curva del suo rendimento è stata tutt’uno con quella della squadra; gli orchestrali saranno ancora imbeccati dal regista col numero 14 e si muoveranno per capitalizzare le sue alzate calibrate e sapienti. La seconda riconferma riguarda Giacomo Ghibaudo. Il Monge-Gerbaudo Savigliano potrà ancora contare sulla sua devastante battuta al salto e sui suoi attacchi da arciere più che da bombardiere per l’eleganza, la varietà, la precisione chirurgica e l’astuzia dei colpi; in B faceva notizia quando non finiva top scorer, e nel conteggio di quando capitava non si è arrivati ad alzare tutte le dita di una mano. Mancina, ovviamente. Infine, nel nuovo campionato di A3 sarà ancora lui, il numero 4 sulle spalle, a presentarsi per il sorteggio pre gara della palla, a dirigersi verso la seggiola arbitrale per chiedere spiegazioni o contestare decisioni opinabili. Per tutto questo ci sarà ancora Fabrizio Bossolasco alias “Fabri” o “Bosso, come preferite. A lui, che sa attaccare e ricevere e difendere, vanno bene ambo le forme. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gavino Vetrano continuerà a vestire la maglia del Volley Marcianise

    Di Redazione Gavino Vetrano continuerà a vestire la maglia del Volley Marcianise anche nel prossimo torneo di Serie A3. Il centrale è entusiasta di continuare la sua esperienza in biancoblù. “Impossibile non rinnovare con un club come questo che già la scorsa stagione ha investito tanto per centrare l’obiettivo. Ora ci ritroviamo in A3 e ricominciamo da dove avevamo lasciato coronando il sogno di una città intera. Mi sono trovato bene in un ambiente che considero casa mia. Non vedo l’ora di iniziare perché sta nascendo un roster molto interessante. La dirigenza sta allestendo una squadra di categoria per affrontare una stagione lunga e complicata come la serie A. Saremo una matricola ma per le ambizioni, le idee e l’entusiasmo che si respirano in città niente è impossibile. Forza Marcianise, continuiamo a vincere tutti insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO