More stories

  • in

    Zonta e Biagini, ultimi due tasselli per la Omag

    Di Redazione Roster completato per la Omag San Giovanni in Marignano, che guarda già avanti in vista della nuova stagione: fissato per lunedì 23 agosto il raduno della compagine romagnola in vista del campionato di Serie A2. Come riporta il Corriere di Romagna, gli ultimi due tasselli a disposizione del nuovo coach Enrico Barbolini saranno due giovani promesse: l’opposta classe 2001 Chiara Zonta, livornese e nelle ultime tre stagioni in B1 con la Pallavolo Castelfranco, e Giulia Biagini, libero del 2000 proveniente dalla C del Team 80 Gabicce. Quest’ultima prenderà il posto della partente Alice Urbinati. “Come nella scorsa stagione – ricorda il presidente Stefano Manconi – abbiamo cambiato tanto, ma siamo certi di aver allestito una buonissima squadra. Parlare di obiettivi prima di partire non mi piace perché le varianti all’interno di una stagione possono essere tante, però crediamo di avere una rosa capace di regalarci grandi soddisfazioni. Il primo obiettivo, come sempre, è quello di salvarsi, anche se i play off mi piacerebbe giocarli“. LEGGI TUTTO

  • in

    I centrali Andrea Truocchio e Alessandro Arienti nel mirino di Castellana Grotte

    Di Redazione Continua il percorso di costruzione della nuova squadra della Bcc Castellana Grotte. Dopo l’annuncio di ieri della riconferma del libero Saverio De Santis, la società del Presidente Vinella, secondo quanto riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport Puglia, si è assicurata le prestazione del centrale Andrea Truocchio in arrivo dalla Emma Villas Aubay Siena. Il giovane posto 3, classe 2000, si giocherà il posto da titolare con la new entry Luca Presta, fresco della promozione in Superlega con la maglia della Prisma Taranto, e con un giocatore più esperto che il ds De Mori sta cercando di portare in Puglia. Sempre secondo il quotidiano sopra citato, l’altro centrale in arrivo dovrebbe essere Alessandro Arienti, classe 1993, che ha centrato la promozione in Serie A2 con la maglia dell’HRK Motta di Livenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Francesco Fusaro in arrivo alla Consar Ravenna?

    Di Redazione La Consar Ravenna cambia direzione. Per quanto riguarda il ruolo di centrale, saltata l’opzione di far arrivare Leandro Mosca, secondo quanto riportato dal quotidiano Corriere Romagna, la società ha puntato gli occhi su Francesco Fusaro, giovane posto 3, nelle ultime due stagioni con la maglia della Kioene Padova in Superlega. Nato il 30/05/1999 a Dolo (VE), Fusaro partecipa a ben 6 edizioni del Torneo Cornacchia con la maglia della Nazionale di categoria e con la Kioene Padova. In Azzurro ottiene la medaglia d’oro all’8 Nazioni Wevza U17. LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, cambio di ruolo per Simone Marzolla. Sarà il vice di Bellei

    Di Redazione Più forte della sfortuna. Dopo due stagioni funestate dagli infortuni, Simone Marzolla inizia la sua terza vita al Delta Volley Porto Viro con un cambio di ruolo: da banda ad opposto, come vice Bellei. Una nuova dimensione sicuramente intrigante, che potrebbe permettere all’atleta clodiense di mettere in mostra tutte le sue qualità offensive, ma prima di tutto c’è da lavorare sul fisico. A livello atletico le doti non sono mai mancate a Marzolla, anche considerando i suoi 197 centimetri di altezza, il problema degli ultimi due anni semmai è stata la mancanza di continuità. Tanti, troppi guai fisici, tutti riconducibili ad una sola causa: un conflitto femoro-acetabolare per il quale si è reso necessario addirittura ricorrere all’intervento chirurgico. L’operazione, realizzata lo scorso aprile presso il Policlinico di Abano Terme dal Professor Antonio Camporese, è perfettamente riuscita, dunque ora tocca a  Marzolla ingranare la marcia giusta per farsi trovare pronto all’inizio della stagione.La motivazione, per fortuna, sembra molto alta, anche perché la conferma in casacca nerofucsia era tutt’altro che scontata: “Sono sincero, non mi aspettavo la chiamata dalla società dopo le sfortune che ho avuto in questi due anni – confessa Marzolla – La fiducia del club mi spinge a volere già essere al top per l’inizio della preparazione, sto lavorando per raggiungere questo obiettivo”. Il passaggio in posto due è una prospettiva che stuzzica la fantasia classe ‘99: “Sicuramente non dovendo pensare alla ricezione potrò concentrarmi meglio sull’attacco e imparare ad uscire dalle situazioni più complicate”, afferma Marzolla. Ad accompagnarlo in questa nuova avventura, però, non ci saranno tanti dei compagni delle ultime due stagioni, bensì un gruppo profondamente rinnovato: “Penso che la squadra dell’anno scorso abbia dimostrato alla grande, anche in Coppa Italia, di potersela comunque giocare nella categoria superiore, ma comprendo che la società avesse bisogno di cambiamenti e novità – commenta ancora Marzolla – Porto Viro si è adattata ad ogni situazione di roster e ad ogni categoria nel corso degli anni e penso che ciò possa accadere anche nel corso della la prossima stagione, dimostrando il nostro valore con i fatti. Ho visto che abbiamo preso dei giocatori di altissimo livello e non posso che avere buone sensazioni per questa nuova stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Serie C il secondo palleggiatore di Cantù. Ecco Davide Pietroni

    Di Redazione Triplo salto per Davide Pietroni: dopo aver guidato la ZeroQuattro Volley di Limbiate alla promozione dalla Serie C alla Serie B, arriva la chiamata del Presidente Molteni. La prossima stagione il palleggiatore milanese classe 1996 sarà nella rosa del Pool Libertas Cantù per la Serie A2 Credem Banca. “Sono molto contento di poter avere una persona con lo spirito che ha Davide – commenta Coach Matteo Battocchio –, perché ho potuto toccare di prima mano l’anno scorso, quando si è allenato con noi, come in allenamento sia un guerriero che non molla niente, e come sia una persona che fa gruppo come pochi. Il suo ruolo è molto delicato e non è facile da ricoprire al meglio, per questo averlo in squadra sarà sicuramente un valore aggiunto. Il suo dinamismo, la sua agilità, la sua grinta, la sua voglia di vincere saranno di traino per tutto il gruppo”. “Non ho mai giocato in Serie A2 – dice il palleggiatore milanese –, e quando Cantù mi ha chiamato non potevo rifiutare: a me piace molto la competizione, e a questi livelli è altissima. Ho già avuto modo di conoscere l’allenatore, con il quale mi sono trovato molto bene, e alcuni giocatori, avendo avuto la possibilità di svolgere qualche allenamento con loro. Il roster costruito è molto competitivo: Coach Battocchio saprà tirare fuori il meglio di noi, lavoreremo molto bene insieme, e sono certo che otterremo dei bei risultati. A livello personale, vorrei migliorare il più possibile, e il fatto di essere molto competitivo mi aiuta. Da Coscione, poi, potrò imparare tantissimo”. LA SCHEDADAVIDE PIETRONINATO A: MilanoIL: 12/06/1996ALTEZZA: 180cmRUOLO: palleggiatore CARRIERA:2007-2010: N&B Volley (Giov./C)2010-2012: Vero Volley Monza (Giov.)2012-2014: Segrate (Giov./D/C/B1)2014-2015: Gonzaga Milano (B2)2015-2016: GSA Agliatese (B2)2016-2017: Viscontini Vero Volley (allenatore giov.) + Caronno Pertusella (B)2017-2018: Vestli IL Volleyball (Oslo, Norvegia)2018-2019: Caronno Pertusella (B)2019-2021: Viscontini Vero Volley (allenatore giov.)2020-2021: ZeroQuattro Limbiate (C)2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) Due finali scudetto (2012 e 2013)Promozione dalla Serie C alla Serie B (2021) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fly Volley Marsala, il primo acquisto è Chiara Scirè

    Di Redazione È il primo arrivo per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala ed è il primo nome per la costruzione del Dream Team 2021/2022. È Chiara Scirè, Opposto/Banda marsalese che dopo aver girato in lungo ed in largo la Sicilia torna nella sua città dimostrandole amore incondizionato. Chiara, è il primo elemento della rinnovata Fly Volley Marsala affidata a coach Marco Adornetto, squadra che parteciperà al Campionato Nazionale di serie B2. Classe ’95 per 174 cm di altezza ha trascorso le ultime stagioni tra Marsala in A2 e Santo Stefano di Camastra in B2. È dotata di un buon salto e fa della propria forza fisica una delle sue armi migliori. Cresciuta nella Pallavolo Marsala si prenderà grosse soddisfazioni dall’under 14 fino all’under 18, lungo è stato il girovagare per l’Isola. Petralia Sottana in serie C, Tremestieri Etneo in B1, Termini Imerese in B2, Marsala in B1 ed A2 e poi ultimi due anni a Modica tra B2 e B1 e Santo Stefano di Camastra in B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia: il baluardo della seconda linea, Patrizia Zampedri, resta in gialloblù

    Di Redazione Per la terza stagione consecutiva Patrizia Zampedri si prenderà cura della seconda linea cremonese. Un rinnovo importante per Esperia, che sancisce un accordo biennale con un libero capace di chiudere la stagione 2020-2021 con 252 ricezioni effettuate e soli 5 errori in 12 partite. Nata il 13 Marzo 1993 a Brescia, Patrizia si forma agonisticamente nelle giovanili della Promoball Montichiari che la conducono fino all’esordio in A1. Il suo curriculum vanta le esperienze con Omia Cisterna Latina (A2), Millenium Brescia (A2) e Bedizzole (B1). Tre anni or sono, sceglie di vivere un’esperienza all’estero, più precisamente a Nova Gorica in Slovenia con il Geni Volley, per partecipare alla DVL, la categoria nazionale. Di ritorno in Italia, nel 2019, opta per la maglia delle tigri gialloblù di Cremona, con cui si conferma tra i migliori liberi della categoria. “Sono molto contenta di poter vestire ancora la maglia di Cremona: non ho avuto dubbi perché Esperia è una società seria, con un bel progetto, in cui io sto davvero bene e ritengo che questo sia un aspetto fondamentale – osserva Patrizia -. Ovviamente non vedo l’ora di rivedere in palestra coach Magri, per me la sua è una conferma importante perché in questi due anni si è creato un buon feeling; inoltre anche il resto dello staff e la maggior parte delle ragazze resteranno e quindi non vedo l’ora di riabbracciare tutti per ripartire da dove ci siamo fermate. Sono sicura che la prossima stagione ci divertiremo e che avremo anche la possibilità di toglierci delle belle soddisfazioni a livello personale e di gruppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Luca Chiapello rinforza il reparto di posto 4: “Staff di sicuro affidamento”

    Di Redazione Un giovane di Cuneo alla corte di Pascucci-Roscini: Luca Chiapello, schiacciatore piemontese del 2002 alto 200 cm, andrà a rafforzare la batteria delle bande. Protagonista della finale interregionale under 19 contro Genova (che poialle finali nazionali di Fano si è laureata campione d’Italia), per Luca Chiapello era giunta l’ora di fare un’esperienza lontano dalle muraamiche: “Dopo essere cresciuto nelle giovanili di Cuneo ed aver fattoesperienza in A2 e A3 – esordisce il neo schiacciatore virtussino – era il momento di fare un’esperienza diversa. Fano è la scelta migliore, tutti gli addetti ai lavori hanno parlato bene di questa piazza, oltre che essere una bella città di mare”. Poche parole ancora sul gruppo che si sta man mano formando: “I ragazzi che formano la rosa non li conosco ad eccezione di Nicola Zonta, che è passato per Cuneo, ma certamente lo staff tecnico è di sicuro affidamento”. Lo schiacciatore piemontese mette in guardia sul campionato di serie A3: “Tecnicamente la serie A3 è un campionato in grande crescita – continua Chiapello – lo ha dimostrato Porto Viro andando in finale di Coppa Italia. Di anno in anno le squadre si sono attrezzate e anche nella prossima stagione bisognerà lottare”. Il neo virtussino chiarisce i suoi obiettivi: “Essendo giovane vorrei crescere e ritagliarmi uno spazio in squadra che mi permetta di dare unamano al collettivo”. Grande rammarico, infine, per le finali under 19 di Fano mancate per un soffio: “Se penso che nella finale interregionale contro Genova (poi Campione d’Italia) eravamo avanti 2 set a 0 e abbiamo avuto anche un match ball a disposizione, questo non fa altro che far crescere ilrammarico per non essere riusciti a partecipare all’evento finale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO