More stories

  • in

    La Geetit Pallavolo Bologna conferma il libero Daniele Ghezzi

    Di Redazione Tra le tante conferme della Geetit Pallavolo Bologna arriva anche quella di Daniele Ghezzi, un punto di riferimento importante nel corso della passata stagione per l’esperienza portato in campo ma soprattutto per l’estrema capacità di lavorare perfettamente in sintonia con il gruppo. La conferma del 32enne libero marchigiano, unita a quella di Federico Poli, fanno della seconda linea bolognese una certezza imprescindibile per qualità, talento, equilibrio e perseveranza. Le prime parole di Daniele Ghezzi, detto “il Prof”, dopo il rinnovo: “La stagione appena conclusa è una di quelle che ognuno di noi ha il dovere di ricordare per tutta la vita, non solo per la promozione in Serie A3, ma soprattutto per la crescita esponenziale che il nostro gruppo ha avuto durante l’anno sia dal punto di vista tecnico, tattico, che dal punto di vista mentale, frutto di un enorme lavoro svolto dai coach e da tutto lo staff. E questo è il punto chiave da cui dobbiamo partire per affrontare questo nuovo campionato, che sarà un onore immenso poter affrontare insieme a questa società formata da persone appassionate e professionali“. “Per queste ragioni – continua Ghezzi – sono molto felice di rimanere un altro anno nella Pallavolo Bologna, in una città fantastica che dopo 10 anni tra studio e lavoro conosco come le mie tasche. Sono sicuro che i nuovi compagni di squadra troveranno un luogo familiare e accogliente sin da subito. Sarà essenziale creare un’amalgama tra di noi sin dai primi allenamenti per poter lavorare anche quest’anno come una squadra operaia. Quanto a me, sono pronto a lavorare al massimo e a mettermi al servizio del gruppo nel migliore dei modi. Last but not least, quest’anno avremo ancora più bisogno del calore e dell’entusiasmo della città e dei suoi cittadini… come diremmo a Pesaro, m’arcmand!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il regista Mateusz Biernat chiude il mercato della Consar Ravenna

    Di Redazione La Consar Ravenna completa il reparto degli alzatori e il suo organico per la SuperLega 2021-22. E’ ufficiale, infatti, la firma sul contratto per la prossima stagione di Mateusz Biernat. Polacco, nato il 19 maggio 1992, Biernat ha diviso fin qui la sua carriera pallavolistica tra Polonia e Repubblica Ceca. Il debutto nell’annata 2011-12 con la Politechnika Varsavia; poi 4 campionati consecutivi con lo Stal Nysa. Nella stagione 2016-17 il trasferimento all’Ostrava, dove resta due anni, poi altre due stagioni in Repubblica Ceca con il Dukla Liberec. Nella stagione scorsa, tornato in Polonia, ha vestito la maglia del Gwardia Wroclaw. “Ho accolto con grande emozione e piacere la richiesta di Ravenna. E sono molto contento di avere l’opportunità di giocare e lavorare coi migliori giocatori al mondo – sottolinea il 29enne alzatore – nel miglior campionato al mondo. Arrivo con grande umiltà e tanta voglia di sfruttare ogni allenamento e ogni partita per calarmi nella realtà di una squadra e di un campionato tutti nuovi e per imparare la lingua. Conosco già Ravenna perché del club e della città mi ha parlato un mio compagno di squadra a Ostrava (Smidl, n.d.r.) che ha giocato qui tre stagioni fa. E ricordo anche coach Zanini quando allenava in Polonia: lavorare con un professionista come lui è veramente stimolante”. Questo l’organico della Consar per il prossimo campionato:Palleggiatori: Biernat (Gwardia Wroclaw), Peslac (Verona).Opposti: Dimitrov (Cska Sofia), Klapwijk (Arcada Galati).Centrali: Candeli (Brescia), Erati (Castellana), Fusaro (Padova).Schiacciatori: Ljaftov (Hebar Pazardzhik), Ulrich (Schonenwerd), Vukasinovic (Al Hilal).Libero: Goi (Taranto). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Crosato sbarca in Superlega: giocherà nella Kioene Padova

    Di Redazione Federico Crosato completa il reparto centrali della Kioene Padova per la stagione 2021-22 di SuperLega. Nato il 22 maggio 2002 a Treviso, Crosato è cresciuto nel settore giovanile del Volley Treviso fino ad arrivare a disputare con questa maglia il campionato di serie B nelle ultime due stagioni. Reduce dal secondo posto alle recenti Finali Nazionali Under 19, vanta anche molte esperienze con le Nazionali giovanili di categoria: dal torneo Wevza in Belgio e Italia, passando per l’oro all’Eyof di Baku nel 2019, la vittoria ai Mondiali Under 19 in Tunisia sempre nel 2019 e gli Europei a Brno nel 2020. “Dopo tanti anni trascorsi a Treviso – dice Crosato – per me è arrivato il momento di fare una nuova esperienza e sono contento di arrivare a Padova. Questa è una squadra che ho affrontato molte volte in ambito giovanile in questi anni, in una sorta di continuo derby veneto che ha reso queste sfide sempre speciali. Sarà un’esperienza dura ma stimolante. So che si sarà moltissimo da lavorare ma questo non mi spaventa. Anzi, da giocatori di grande esperienza posso solo imparare cose nuove per poter crescere come atleta e come persona“. A Padova troverai anche diversi ex avversari che condivideranno con te la SuperLega… “Sì, penso ad esempio a Mattia Gottardo e ad Andrea Schiro, che conosco da diverso tempo. Il fatto di arrivare in una nuova squadra e in un nuovo ambiente, conoscendo però diversi giocatori, mi aiuterà a integrarmi nel gruppo: questo è il mio primo obiettivo. Giocare poi con atleti forti ti aiuta a migliorare. Sappiamo che ci attenderà un campionato impegnativo in cui  affronteremo delle squadre stellari. Ma da ‘spettatore’ ho sempre visto una Kioene Padova capace di divertire e giocare bene. Anche la scorsa stagione lo ha dimostrato“. Se tu dovessi scegliere una partita che hai disputato e che ricorderai per sempre con particolare emozione, quale sceglieresti? “La finale dei Mondiali. Entrai nel corso del terzo set giocando fino alla fine del match. Rimarrà indelebile tra i miei ricordi il mio penultimo punto, seguito da quello di Rinaldi che ci diede la vittoria con la Russia. Ogni volta che ne parlo mi vengono i brividi“. Nella vita privata cosa studi e quali hobby hai? “Ho studiato in una scuola per geometri e vorrei iniziare a studiare Ingegneria ambientale qui a Padova. La mia passione per la pallavolo non mi consente di avere molti hobby ma, quando posso, adoro andare a fare delle lunghe passeggiate in montagna. L’aria pulita e la quiete di quei posti permette di ricaricarsi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane opposto Roberto Corrieri alla Normanna Aversa Academy

    Di Redazione Un talento emergente per la Normanna Aversa Academy: il secondo opposto della formazione campana per la prossima stagione sarà Roberto Corrieri, attaccante classe 2000 che è stato tra i protagonisti dell’ultimo campionato di Serie B con la maglia della Pallavolo Molfetta. Nato e cresciuto con i colori biancorossi in Puglia, ora Corrieri proverà a farsi valere tra i “grandi” con i colori gialloblu: altezza (195 cm) e potenza fisica le sue caratteristiche principali. (fonte: Facebook Normanna Aversa Academy) LEGGI TUTTO

  • in

    Crosato completa il reparto dei centrali

    Classe 2002, proviene dal Volley Treviso. “Tanti derby emozionanti con Padova. Qui troverò diversi ex avversari che mi aiuteranno a integrarmi nel gruppo e a crescere”
    Federico Crosato completa il reparto centrali della Kioene Padova per la stagione 2021/22 di SuperLega. Nato il 22 maggio 2002 a Treviso, Crosato è cresciuto nel settore giovanile trevigiano fino ad arrivare a disputare con questa maglia il campionato di serie B nelle ultime due stagioni. Reduce dal secondo posto alle recenti finali nazionali U19, molte anche le esperienze con le Nazionali giovanili di categoria: dal torneo Wevza in Belgio e Italia, passando per l’oro all’Eyof di Baku nel 2019, la vittoria ai Mondiali U19 in Tunisia sempre nel 2019 e gli Europei a Brno nel 2020. «Dopo tanti anni trascorsi a Treviso – dice Crosato – per me è arrivato il momento di fare una nuova esperienza e sono contento di arrivare a Padova. Questa è una squadra che ho affrontato molte volte in ambito giovanile in questi anni, in una sorta di continuo derby veneto che ha reso queste sfide sempre speciali. Sarà un’esperienza dura ma stimolante. So che si sarà moltissimo da lavorare ma questo non mi spaventa. Anzi, da giocatori di grande esperienza posso solo imparare cose nuove per poter crescere come atleta e come persona».Qui troverai anche diversi ex avversari che condivideranno con te la SuperLega…«Sì, penso ad esempio a Mattia Gottardo e ad Andrea Schiro che conosco da diverso tempo. Il fatto di arrivare in una nuova squadra e in un nuovo ambiente, conoscendo però diversi giocatori, mi aiuterà a integrarmi nel gruppo: questo è il mio primo obiettivo. Giocare poi con atleti forti ti aiuta a migliorare. Sappiamo che ci attenderà un campionato impegnativo in cui  affronteremo delle squadre stellari. Ma da “spettatore” ho sempre visto una Kioene Padova capace di divertire e giocare bene. Anche la scorsa stagione lo ha dimostrato».Se tu dovessi scegliere una partita che hai disputato e che ricorderai per sempre con particolare emozione, quale sceglieresti?«La finale dei mondiali. Entrai nel corso del terzo set giocando fino alla fine del match. Rimarrà indelebile tra i miei ricordi il mio penultimo punto, seguito da quello di Rinaldi che ci diede la vittoria con la Russia. Ogni volta che ne parlo mi vengono i brividi».Nella vita privata cosa studi e quali hobby hai?«Ho studiato in una scuola per geometri e vorrei iniziare a studiare Ingegneria ambientale qui a Padova. La mia passione per la pallavolo non mi consente di avere molti hobby ma, quando posso, adoro andare a fare delle lunghe passeggiate in montagna. L’aria pulita e la quiete di quei posti permette di ricaricarsi».
    LA SCHEDA DI FEDERICO CROSATONato a: TrevisoIl: 22/05/2002Ruolo: CentraleAltezza: 200 cm
    CARRIERA2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2019/21: Volley Treviso (serie B)2014/19: Volley Treviso (settore giovanile)
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteNicola Gibellini sarà ancora il preparatore atletico dei rossoblù LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù chiude il reparto schiacciatori con Matteo Salvador

    Di Redazione Ha trascorso la sua intera carriera ai Diavoli Rosa di Brugherio, partendo dalle giovanili e arrivando fino alla prima squadra in Serie A3 Credem Banca. È dal terzo campionato nazionale che Matteo Salvador, schiacciatore classe 2001, arriva al Pool Libertas Cantù e chiude così il relativo reparto nella squadra canturina. “Sono molto contento dell’arrivo di Matteo – dice coach Matteo Battocchio – perché è un giocatore che finora ha raccolto meno di quanto credo sia il suo valore, e la possibilità di lavorare con lui è molto intrigante. È dotato di un gran fisico, ma a questo unisce doti tecniche importanti: mi aspetto tanto da lui, vorrei che sviluppasse un po’ di ‘cattiveria agonistica’ sana e vorrei che potesse essere per lui una stagione che sia un punto di partenza per quella che, sono convinto, potrà essere per lui una buona carriera“. “Giocare in A2 è un bel passo in avanti per me – dice lo schiacciatore di Sesto San Giovanni –, e quando è arrivata la proposta di Cantù ho accettato subito. La squadra mi sembra ben costruita, e sono sicuro che faremo bene anche se ci sarà da lavorare molto. Personalmente, devo lavorare tanto sui fondamentali per continuare il mio percorso di crescita sia a livello tecnico che a livello di esperienza. Vorrei anche farlo con l’aiuto dei giocatori più esperti che ci sono nel roster: cercherò di carpire più suggerimenti possibili dai miei compagni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurra Rebecca Piva è la novità della Delta Despar Trentino

    Di Redazione Grandissima rivelazione del campionato di Serie A2 con la maglia dell’Olimpia Teodora Ravenna e protagonista a sorpresa anche in maglia azzurra nella recente Volleyball Nations League andata in scena a Rimini. Rebecca Piva, giovane schiacciatrice bolognese classe 2001, dopo un’annata da incorniciare è pronta al grande salto, quello che la porterà nella massima serie con la maglia della Delta Despar Trentino. Figlia d’arte – entrambi i genitori sono stati pallavolisti di buon livello – Rebecca ha iniziato a calcare i parquet nella sua Bologna, per poi trasferirsi a Novara, dove ha giocato nelle categorie giovanili e ha conquistato una promozione in B1. Il biennio a Ravenna, in serie A2, le ha permesso di proseguire il suo importante percorso di crescita in una realtà dove ha scalato molto rapidamente le gerarchie, tanto da chiudere l’ultima stagione come terza migliore laterale del campionato di serie A2 con 542 punti a referto in trenta gare giocate. “Sono molto contenta di entrare a far parte della Delta Despar Trentino e di indossare questa maglia – spiega Rebecca Piva – in tanti mi hanno parlato benissimo della società e dello staff e il progetto che mi è stato presentato mi è piaciuto fin dal primo momento. Dopo aver parlato con Bertini non ho avuto alcun dubbio sulla decisione da prendere; per me sarà la prima stagione nella massima serie e oltre a non vedere l’ora di iniziare sono assolutamente convinta che nel corso dell’anno avrò l’occasione di migliorare molto e di imparare tante cose dalle giocatrici più esperte che avrò al mio fianco. Sono certa che grazie alla società e allo staff tecnico sapremo toglierci importanti soddisfazioni“. Piva completa la batteria di schiacciatrici a disposizione di Matteo Bertini, una pattuglia completamente rinnovata rispetto allo scorso anno: oltre a lei in posto-4 ci saranno la giovane Chiara Mason e le esperte straniere Rivero e Nizetich. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO