More stories

  • in

    Grotte di Castellana Volley, confermata la schiacciatrice Valentina Civardi

    Di Redazione Prime mosse della Grotte di Castellana Volley iscritta al prossimo campionato nazionale di volley femminile serie B1. Dopo l’integrale conferma della struttura tecnica e dello staff medico, giunge la graditissima conferma di Valentina Civardi, al suo quarto anno consecutivo a Castellana. E’ un martello ricettore di soli ventitré anni e riesce ad essere un punto di riferimento in campo per continuità ed efficacia di rendimento in tutti i fondamentali di attacco e ricezione e per il suo insidioso servizio. L’atleta milanese cresciuta pallavolisticamente a Pavia, dove ha anche maturato qualche esperienza in A2, arrivò a Castellana ad inizio 2019, nell’annata della promozione in B1. La Grotte Volley stava andando molto bene, ma era alle prese con alcuni infortuni che rischiavano di vanificare il grande lavoro svolto da Kostadinova e compagne. Esordì contro il Corridonia il 5 gennaio 2019 realizzando ben 17 punti, nonostante due soli allenamenti con le sue nuove compagne e conquistò subito il favore del pubblico e la fiducia della squadra. Favore e fiducia che mantenne e consolidò contribuendo fattivamente alla conquista della storica promozione in B1, giocando 22 gare, delle quali 7 di playoff. Abbiamo i dati di 20 delle 22 gare disputate che parlano di una media di 13,35 punti/partita per un totale di 267 punti. Nelle sette gare di playoff la sua media punti salì a 14,15 punti/gara. Le sue notevoli doti tecniche ed umane hanno spinto la società a continuare a puntare su di lei anche in B1 ed i risultati sono stati ottimi: nel primo anno di B1 della Grotte Volley ha disputato tutte le 14 gare fino alla sospensione del campionato per la pandemia, realizzando 177 punti con l’invidiabile media di 12,64 punti per gara e realizzando sempre buone percentuali in ricezione e difesa; nella travagliata stagione appena terminata, ha rivestito anche il ruolo di capitano disputando tutte le 12 gare di stagione, playoff compresi, realizzando ben 165 punti con una media di 13,75 punti per partita. “Sono molto contenta di essere stata riconfermata per il quarto anno consecutivo”, questa la sua  dichiarazione, “Castellana è diventata un po’ anche casa mia quindi sono carichissima e orgogliosa di vestire questa maglia per il prossimo campionato. Spero che questa stagione sia più vicina possibile alla normalità per poter lavorare al meglio e in continuità in palestra, ci toglieremo grandi soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cda Talmassons chiude il roster con la palleggiatrice Ludovica Marchi

    Di Redazione La Cda Talmassons completa il roster con la giovane palleggiatrice di Siena Ludovica Marchi, classe 1999 per 183 cm. Dopo aver vissuto una importante esperienza in serie A2, nella Bartoccini Gioiellerie Perugia, conclusa con il secondo posto, Marchi ha disputato due campionati in B1 a Palmi e a Chieti dove ha continuato il suo percorso di crescita e maturazione. Il ds De Paoli: “Cercavamo un profilo  giovane con esperienza di A2 o B1 da affiancare a Nicolini e Ludovica penso sia dal punto di vista fisico che tecnico sia un’atleta pronta a mettersi in gioco anche in Serie A. Ha preso al volo questa opportunità senza esitazioni a dimostrazione di un’atleta determinata che non si accontenta e che vuole crescere ancora. Con lei direi che il roster è completato, lasciando spazio eventualmente a qualche giovane di prospettiva“. Ludovica Marchi: “Quando è arrivata la proposta non ci credevo, tornare in A2 è una grande emozione e soddisfazione personale per meHo sentito parlare bene della società e non vedo l’ora di iniziare e conoscere le ragazze ,siamo un roster giovane ma con grandi potenzialità sono sicura che avremo grandi soddisfazioni guidate da un mister che sarà sicuramente una certezza. Sarà un’altra grande esperienza per me per crescere e imparare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta stagione per il palleggiatore Enrico Zorzi al Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione Un rinnovo a tutto campo. Enrico Zorzi sarà ancora un giocatore del Delta Volley Porto Viro. Alla sua quarta stagione in nerofucsia, la seconda consecutiva, l’alzatore classe ’90 non si limiterà, però, al ruolo di regista sul taraflex. Per lui anche il compito (non scritto) di fare da “collante” all’interno dello spogliatoio e l’impegno (questo sì, ufficiale) nella gestione del marketing societario. Tre in uno, insomma, oppure uno per tre: quale che sia la prospettiva da cui la si guarda, non c’è dubbio che questo rinnovo abbia un significato speciale. Zorzi ha certamente dimostrato il suo valore in campo nelle precedenti annate a Porto Viro, ma la riconferma nel gruppo che affronterà il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca poggia su basi più ampie, che trascendono l’aspetto squisitamente tecnico. “La riconferma è motivo di orgoglio, giocare in A2 rappresenta l’apice della mia carriera – afferma Zorzi – Per raggiungere dei grandi obiettivi ci vuole un grande gruppo e penso di aver dimostrato quanto io creda nell’importanza dello spogliatoio: se c’è sintonia, come c’è stata l’anno scorso, si possono ottenere risultati straordinari. Sinceramente non mi aspettavo un mercato così di ‘rottura’, ma è chiaro che la società ha voluto puntare su dei giocatori esperti per avere una marcia in più nell’affrontare per la prima volta la nuova categoria”. E Porto Viro vuole affrontare la sfida dell’A2 puntando in alto: “Nello sport come nella vita è bene sempre avere un obiettivo, dobbiamo essere ambiziosi gettando delle basi solide lungo il cammino – continua Zorzi – Ovviamente ci aspettano molte difficoltà, ogni domenica bisognerà spingere al massimo perché tutti gli avversari cercheranno di fare risultato, non ci saranno squadre materasso”. Quattro anni insieme: ormai c’è un legame profondo tra Enrico Zorzi e il Delta Volley. “Io e la società ci assomigliamo perché entrambi abbiamo voglia di continuare a crescere – spiega l’alzatore – Quest’anno. per la prima volta, avrò un ruolo anche fuori dal campo ed è un altro motivo di grande orgoglio. Far parte di un progetto ambizioso mi dà molti stimoli, per il club oggi è arrivato il momento di scrivere una nuova pagina e di dimostrare a tutti che siamo su questo palcoscenico per restarci. Alle spalle abbiamo nove anni di promozioni e di traguardi raggiunti, ma, come detto, la volontà della società, a partire dal Presidente Veronese, è sempre stata quella di non fermarsi mai. Per cui continuiamo a crescere, puntiamo in alto e non poniamoci limiti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, seconda linea ancora blindata grazie all’esperienza di Paolo Crosatti

    Di Redazione Paolo Crosatti, che all’inizio della scorsa stagione ha iniziato una nuova “carriera” misurandosi con il ruolo di libero, conferma la sua adesione alla causa biancazzurra e sarà pronto a difendere la seconda linea bresciana anche per la stagione a venire. L’atleta è uno dei pilastri su cui si appoggiano di anno in anno i nuovi roster che coach Zambonardi allestisce: “Paolo è la spina dorsale di questa squadra, l’ho visto crescere nelle nostre giovanili, misurarsi su altri campi di serie A2 e B e averlo ancora con noi in Atlantide è una fortuna. Nonostante il pochissimo spazio in campo, il suo è un apporto fondamentale per il gruppo. E’ un leader in palestra e in spogliatoio e la sua presenza costante in allenamento garantisce ai titolari il livello tecnico necessario per rendere al meglio in partita. La sua esperienza di gioco e la sua capacità di mettersi a disposizione delle esigenze di squadra ne fanno una pedina importante e un riferimento per i giovanissimi inserimenti”. Lo schiacciatore bresciano, 38 anni a fine settembre, con i Tucani ha condiviso una quindicina di annate sportive, dalle giovanili alla promozione in serie A2, contribuendo agli ultimi traguardi raggiunti nelle due stagioni passate. Dotato di una buona ricezione, un anno fa ha raccolto la sfida, trasformandosi in libero e lavorando sulla difesa con risultati che lo soddisfano, ma che conta di migliorare ancora per il futuro. Vive a contatto con giovanissimi, in quanto professore di educazione fisica in un istituto superiore in città, e in squadra sa di essere una guida per il gruppo dei nuovi innesti, assieme agli altri senior biancazzurri come Tibe e Ciso. “Sono contento di fare parte ancora della squadra, assieme agli altri giocatori esperti della rosa – attacca Crosatti – ; l’obiettivo per la prossima stagione è senz’altro confermare l’ottima prestazione della stagione passata. Sarà difficile, ma le carte in regola le abbiamo. Io spero di far fruttare al meglio l’anno di esperienza in più nel ruolo, che mi auguro di poter esercitare con più continuità rispetto al campionato scorso, in cui il Covid e un piccolo infortunio al piede mi hanno fermato per qualche settimana di troppo. Vorrei davvero poter vivere una stagione sportiva ‘normale’, che ci permetta di godere della presenza del pubblico e della dimensione del gruppo”. PAOLO CROSATTINascita           30/09/1983 BresciaRuolo              LiberoAltezza           185 cm CARRIERA2020/2021       A2       Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia2019/2020       A2       Sarca Italia Chef Centrale Brescia   2018/2019       A2       Centrale Del Latte Sferc Brescia     2017/2018       C         Polisportiva Adrense (BS)    2016/2017       A2       Centrale  McDonald’s Brescia   dal 29/3/20172015/2016       B2       Azzano Mella (BS)                            2014/2015       A2       Centrale McDonald’s Brescia           2010/2014       B1       Atlantide Brescia       2009/2010       B2       Atlantide Brescia                               2007/2009       B1       Pallavolo Bedizzole (BS)                              2005/2007       A2       Premier Hotels Crema          2004/2005       C         Atlantide Pallavolo Brescia      (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima conferma in casa Brugherio è il capitano Massimo Piazza

    Di Redazione La prima conferma nella rosa della Gamma Chimica Brugherio non poteva che avere il nome del Capitano. Confermato per la stagione 2021/22  lo schiacciatore Massimo Piazza. Terzo anno in serie A per i Diavoli Rosa, terzo anno in Serie A per il numero 7 rosanero che da tredici anni veste i colori rosanero e che da otto siede in prima squadra. Nella passata stagione ha spinto la squadra ai play-off fino a gara 2 della Finale promozione, quest’anno avrà il compito di dare l’imprinting alla rigenerata prima squadra made in Brugherio. Il Direttore Sportivo Roberto Quintieri: “Siamo contenti di proseguire il nostro cammino con una bandiera e un uomo come Massimo. Nell’annata appena conclusa si è dimostrato una figura fondamentale dal punto di vista tattico e di caratura personale. Quest’anno da veterano e da vero Diavolo avrà ancora maggiori responsabilità di campo e di spogliatoio, ma siamo certi che Massimo saprà essere la giusta figura d’ esempio dentro e fuori dal campo”.  “Sono molto felice della riconferma in serie A con i Diavoli e per questo ringrazio tutta la società– racconta il Capitano Piazza– Per me ormai si tratta dell’ottava stagione in prima squadra, la terza in serie A, e sono orgoglioso di rappresentare ancora questi colori nelle vesti di capitano. La stagione che abbiamo appena superato è stata fantastica; certo un po’ di rammarico c’è per esserci fermati ad un gradino da un sogno chiamato A2, ma questo ci deve dare gli stimoli giusti per iniziare una nuova stagione che sono sicuro sarà ancora più dura delle precedenti. Abbiamo tutte le carte in regola per fare bene e regalarci parecchie soddisfazioni. Colgo l’occasione per dare il benvenuto a tutti i miei nuovi compagni e non vedo l’ora di conoscerli! L’ultimo pensiero è per il nostro pubblico che spero vivamente di ritrovare al palazzetto a cantare OpOpOp alla prima di campionato! Forza Diavoli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì alle 12 si chiude il Volley Mercato di Superlega

    Di Redazione Termina lunedì 19 luglio alle ore 12 il periodo di tempo a disposizione delle società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2021-22 per ultimare le operazioni in entrata ed in uscita per quel che riguarda i giocatori nazionali e stranieri già tesserati in Italia durante la scorsa stagione. Fino a mezzogiorno l’Ufficio Tesseramenti della Fipav consentirà infatti alle società di completare le pratiche dei trasferimenti a titolo definitivo o in prestito; in seguito sarà infatti possibile inserire solo giocatori stranieri o italiani che hanno disputato campionati esteri nella precedente annata. Per apportare ulteriori modifiche alle varie rose bisognerà poi eventualmente aspettare la terza giornata di regular season. La finestra di mercato per i campionati di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca si concluderà invece martedì 20 luglio alle ore 12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Molinari completa il reparto centrali della Moaconcept Impavida Ortona

    Di Redazione Un nuovo innesto completa il reparto centrali della Moaconcept Impavida Ortona: dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro arriva il Centrale Michael Molinari. Michael, classe 1998 per 197 centimetri d’altezza, nasce a San Severino Marche e muove i primi passi nel prestigioso settore giovanile della Lube Macerata, fucina di talenti. In questo periodo Molinari si cimenta, sempre con la maglia dei maceratesi, prima in Serie D e poi in Serie C. Nel percorso con le giovanili della Lube Macerata, Michael Molinari centra due medaglie d’argento, una con l’Under 15 nel 2013 e l’altra alla Junior League Under 19 nel 2016. Stesso metallo anche per la medaglia vinta con le Marche al trofeo delle regioni del 2015. Al collo di Michael trovano spazio anche due bronzi, nel 2014 e 2015, grazie alle Finali Nazionali Under 17. La crescita del centrale marchigiano continua spedita, tanto che nella stagione 2015-2016 sale un altro gradino e Molinari si ritrova a giocare in Serie B2 Nazionale con la maglia della Paoloni Appignano. È la volta poi della Medea Montalbano Macerata, con la quale disputerà due campionati in Serie B. In queste due stagioni, la squadra maceratese sfiora la promozione arrivando prima in finale Play Off, dopo aver vinto la Regular Season, e poi fermandosi alle semifinali l’anno successivo. La stagione della svolta per Michael è quella targata 2018-2019, quando la Menghi Shoes Macerata gli da la possibilità di assaggiare la Serie A2. Grazie alla Blue Italy Pineto Michael conosce la piazza abruzzese entrando a far parte di un roster ambizioso e vincente che nella stagione 2019-2020 lotta per la promozione in Serie A3. Lotta che poi sarà resa vana dalle note vicende legate al Covid. L’impegno ed il talento del centrale di San Severino, tuttavia, vengono notate da una formazione di Serie A2: Lagonegro chiama e Molinari risponde positivamente ed ecco che la sua seconda stagione in A2 è servita. È però la rediviva Impavida, con la sua nuova veste griffata Moaconcept, ad assicurarsi le prestazioni di Michael Molinari per il prossimo campionato: “Sono molto felice di arrivare in una società come la Moaconcept Ortona dato che tutti me ne parlano bene. Ritroverò dei miei ex compagni quali Tommaso Fabi e Lorenzo Piazza e anche altri giocatori che ho incontrato soltanto da avversario. Il mio obiettivo per la stagione? Sicuramente quello di continuare il mio percorso di crescita dando una mano alla squadra per arrivare il più lontano possibile. L’augurio è quello che i tifosi possano finalmente ritornare sugli spalti, sarebbe davvero una grossa mano per noi giocatori. Non vedo l’ora di conoscere l’ambiente e la tifoseria dei Dragoni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Evgeny Andreev dallo Zenit San Pietroburgo al Fakel

    Di Redazione Il Fakel Novy Urengoy ha un nuovo libero per la prossima stagione: si tratta di Evgeny Andreev, giocatore classe 1995 appena separatosi dallo Zenit San Pietroburgo. Andreev, che ha un brillante passato nelle nazionali giovanili (è stato campione del mondo Under 19 nel 2013 e Under 21 nel 2015, oltre che campione d’Europa Under 21 nel 2014), nel 2019 ha debuttato anche in nazionale seniores partecipando agli Europei e alle qualificazioni per le Olimpiadi. Per il Fakel si tratterebbe del terzo libero in rosa insieme agli annunciati Alexey Chanchikov e Ilya Petrushov: non è chiaro al momento se uno dei due cambierà destinazione. (fonte: Fakel Volley) LEGGI TUTTO