More stories

  • in

    Karen Khachanov in campo a Cincinnati e Us Open tenendo conto dei rischi

    Karen Khachanov RUS, 1996.05.21

    Karen Khachanov, 15° nella classifica ATP e che si è allenato con João Sousa a Barcellona, ha confermato sui social network di aver deciso di “correre rischi” e di competere sia nel Masters 1000 di Cincinnati che agli US Open 2020.

    Il russo ha anche espresso tutta la sua felicità di giocare di nuovo a tennis, in un messaggio incredibilmente simile a Novak Djokovic.
    “Sono felice di confermare che sarò a Cincinnati e agli US Open. Non è stata una decisione facile da prendere, ma io e il mio team abbiamo deciso di giocare tenendo conto dei rischi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Bianca Andreescu non ci sarà. Anche Fiona Ferro dà forfait

    Bianca Andreescu CAN, 16.06.2000

    Bianca Andreescu, ventenne che nel 2019 ha vinto il suo primo titolo del Grand Slam agli Us Open in modo sorprendente, quest’anno non difenderà il titolo in un’edizione che sarà diversa, senza pubblico e disputata all’interno di una bolla a Flushing Meadows.
    La canadese, che non era iscritta a Cincinnati, ha annunciato la sua decisione sui social network. La decisione della Andreescu riguarda più le questioni fisiche che l’intera situazione covid-19, dato che non gareggia da ottobre 2019 a causa di un infortunio al ginocchio. “Ho preso la difficile decisione di non tornare a New York quest’anno. Sono concentrato sulla mia forma fisica e voglio tornare a competere al mio livello migliore. Tutta questa situazione non mi ha permesso di prepararmi nel modo migliore”.

    Fiona Ferro, numero 44 nella classifica mondiale e prima vincitrice del torneo WTA post pandemico della scorsa settimana a Palermo, è stata l’ultima tennista ad annunciare che non andrà a New York e non giocherà quest’anno a Cincinnati e agli US Open.La 23enne francese è una delle giocatrici più in forma del momento, avendo vinto tutte e 15 le partite dalla quarantena in poi tra esibizioni e eventi ufficiali. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic toglie la riserva: Giocherà i tornei di Cincinnati e Us Open

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic, numero uno al mondo e tre volte campione degli US Open, parteciperà allo Slam americano, dove sarà il favorito principale per vincere il 18° titolo del Grand Slam della carriera.
    Il 33enne serbo è quindi l’unico tennista dei Big Three a giocare a New York, dopo che Rafael Nadal (scelta personale) e Roger Federer (infortunio) hanno rinunciato alla competizione.

    “Sono felice di confermare che giocherò a Cincinnati e agli US Open. Non è stata una decisione facile con tutti gli ostacoli conosciuti, ma la possibilità di competere di nuovo mi rende molto entusiasta”, ha rivelato il serbo sui social media, prima di assicurare di essersi allenato bene nelle ultime settimane. “Mi sono allenato duramente e sono in buona forma per adattarmi alle condizioni speciali che troveremo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: I doppisti con il miglior ranking in singolare sostituiranno i tennisti in caso di forfait dopo il sorteggio dei tabelloni principali

    Us Open: I doppisti con il miglior ranking in singolare sostituiranno i giocatori in caso di forfait dopo il sorteggio dei tabelloni principali

    Gli organizzatori degli US Open hanno annunciato il processo di sostituzione dei giocatori dai tabelloni principali della competizione tenendo conto che non ci saranno le qualificazioni nell’edizione 2020 dello Slam nordamericano.
    Nel caso in cui un giocatore si ritiri dal tabellone principale dopo che è stato sorteggiato (per covid-19 o qualsiasi altra questione fisica), il tennista di doppio con la miglior classifica in singolare avrà il diritto di occupare quel posto e tenere il 50 per per cento del premio in denaro. L’altra metà è per il giocatore che ha rinunciato, ma solo se è presente nella ‘bolla’ e con giustificazione medica. Altrimenti, il sostituto conquisterà il prize money per intero e il giocatore che ha dato forfait non avrà nulla.

    Fino al sorteggio dei tabelloni principali che avverrà il 27 agosto, i giocatori che daranno forfait verranno sostituiti dagli alternates presenti nella lista originale, ma si prevede che pochissimi tennisti presenti in quella lista si recheranno nella bolla, presenza in tabellone che sarà probabilmente occupata da giocatori americani che si troveranno sul posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli US Open costringeranno i giocatori a firmare un documento di responsabilità molto controverso

    Gli US Open costringeranno i giocatori a firmare un documento di responsabilità molto controverso

    A meno di due settimane dall’inizio del turno di qualificazione di Cincinnati, il primo dei due tornei che si svolgeranno all’interno della “bolla” di New York, è stata rilasciata questa domenica dagli organizzatori la cosidetta “dichiarazione di responsabilità” per tutti i giocatori, arbitri, staff e le squadre tecniche dovranno firmare all’arrivo in sede, e che libera l’organizzazione (federazione USA) da ogni responsabilità se le cose non dovessero andare bene.

    “Mi assumo volontariamente la piena responsabilità di qualsiasi rischioì compreso il decesso, che potrà succedere a me o da altri che verranno a contatto con me a causa della mia presenza nei locali, sia che si tratti di trascuratezza nei test covid-19 o di qualsiasi altro motivo ”, si può leggere nella lettera che dovrà essere firmata da chiunque voglia partecipare all’evento. LEGGI TUTTO

  • in

    Sloane Stephens suggerisce la presenza dell’esercito americano agli US Open

    Sloane Stephens nella foto

    Nonostante i vari ritiri, l’edizione 2020 degli US Open si disputerà tuttavia, c’è chi ha un’idea che va ben oltre tutto quello che è già stato detto.
    Sloane Stephens, campionessa della competizione nel 2017, ha suggerito di mandare l’esercito americano a Flushing Meadows durante il torneo, in modo che tutto vada secondo i piani.

    “Penso che sia meglio per gli US Open avere la Guardia Nazionale, o qualcosa del genere, perché sarà complicato gestire il tutto. Ma incrociamo le dita per un Covid-19 US Open sicuro”. LEGGI TUTTO