More stories

  • in

    Us Open: Entry List Qualificazioni Maschili e Femminili. Presenza di almeno 11 giocatori. La Di Sarra fuori di un solo posto

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Us Open – Entry List Qualificazioni M.Brandon Nakashima 89Benjamin Bonzi 95Denis Kudla 103Carlos Taberner 106Mackenzie McDonald 107Tallon Griekspoor 109Bernabe Zapata Miralles 110Salvatore Caruso 111Taro Daniel 112Daniel Elahi Galan 113Kamil Majchrzak 116Thiago Seyboth Wild 118Francisco Cerundolo 119Damir Dzumhur 121Christopher O’Connell 122Yasutaka Uchiyama 123Pedro Sousa 125Botic Van de Zandschulp 126Juan Pablo Varillas 127Yuichi Sugita 128Jenson Brooksby 130Hugo Gaston 131Mikhail Kukushkin 132Henri Laaksonen 133Fernando Verdasco 134Gregoire Barrere 135Jurij Rodionov 137Peter Gojowczyk 138Hugo Dellien 139Oscar Otte 140Alex Bolt 141Juan Ignacio Londero 142Liam Broady 143Antoine Hoang 144Joao Sousa 146Federico Gaio 147Tomas Martin Etcheverry 148Marc Polmans 149Tomas Machac 150J.J. Wolf 151Maxime Cressy 152Alex Molcan 153Evgeny Donskoy 154Cedrik-Marcel Stebe 155Sebastian Baez 156Illya Marchenko 157Prajnesh Gunneswaran 158Sumit Nagal 159Jason Jung 160Nikola Milojevic 161Roman Safiullin 162Mario Vilella Martinez 163Alejandro Tabilo 164Emilio Gomez 165Sebastian Ofner 166Elias Ymer 168Alessandro Giannessi 169Kacper Zuk 170Altug Celikbilek 171Ernesto Escobedo 172Blaz Rola 173Mitchell Krueger 174Marc-Andrea Huesler 175Mohamed Safwat 176Danilo Petrovic 177Zdenek Kolar 178Go Soeda 179Paolo Lorenzi 180Frederico Ferreira Silva 181Michael Mmoh 182Dmitry Popko 183Thanasi Kokkinakis 184Quentin Halys 185Enzo Couacaud 186Bjorn Fratangelo 187Jiri Lehecka 188Cem Ilkel 189Holger Vitus Nodskov Rune 190Ernests Gulbis 191Jack Sock 192Steven Diez 193Lukas Lacko 194Mathias Bourgue 195Alexandre Muller 196Marcelo Tomas Barrios Vera 197Marco Trungelliti 198Zizou Bergs 199Max Purcell 200Vit Kopriva 201Guido Andreozzi 202Filip Horansky 203Ramkumar Ramanathan 204Ivo Karlovic 205Felipe Meligeni Rodrigues Alves 207Denis Istomin 208Andrea Collarini 209Daniel Masur 210Maximilian Marterer 211Kimmer Coppejans 212Lukas Rosol 214Thomas Fabbiano 215Renzo Olivo 216Roberto Marcora 217Christopher Eubanks 218Aleksandar Vukic 220Blaz Kavcic 221Mikael Torpegaard 222Ruben Bemelmans 224Marius Copil 225Robin Haase 226Sergiy Stakhovsky 227Thai-Son Kwiatkowski 228Jason Kubler 230Dimitar Kuzmanov 231Gian Marco Moroni 232Tatsuma Ito 233Lorenzo Giustino 234Juan Pablo Ficovich 238Dudi Sela 323(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)
    Alternates1 Borna Gojo 2352 Joao Menezes 2363 Maxime Janvier 2374 Gastao Elias 2395 Yannick Maden 2406 Andrea Pellegrino 2417 Filippo Baldi 241 (PR)8 Hugo Grenier 2429 Joao Domingues 24310 Constant Lestienne 24411 Mats Moraing 24512 Peter Polansky 24613 Tobias Kamke 24714 Roberto Cid Subervi 24815 Ulises Blanch 24916 Brayden Schnur 25017 Matthew Ebden 25118 Lukas Klein 25319 Facundo Mena 25420 Jesper De Jong 25521 Leonardo Mayer 25622 Yosuke Watanuki 25823 Tim Van Rijthoven 26024 Julien Cagnina 260 (PR)25 Tristan Lamasine 26126 Carlos Gimeno Valero 26227 Matteo Viola 26428 Vitaliy Sachko 26529 Manuel Guinard 26630 Duje Ajdukovic 26731 Mirza Basic 26832 Tung-Lin Wu 26933 Pedja Krstin 27034 Riccardo Bonadio 27135 Pedro Cachin 27236 Matthias Bachinger 27337 Nicola Kuhn 27638 Chun-hsin Tseng 27739 Hiroki Moriya 27840 Andrey Kuznetsov 279

    Us Open – Entry List Qualificazioni F.1 SCHMIEDLOVA, ANNA KAROLINA (SVK) 992 DODIN, OCEANE (FRA) 1063 RUSE, ELENA-GABRIELA (ROU) 1074 LIU, CLAIRE (USA) 1085 PARRIZAS DIAZ, NURIA (ESP) 1096 MINNEN, GREET (BEL) 1117 SHARMA, ASTRA (AUS) 1128 JUVAN, KAJA (SLO) 1149 ZANEVSKA, MARYNA (BEL) 11510 KONJUH, ANA (CRO) 11611 TOMOVA, VIKTORIYA (BUL) 11712 KUCOVA, KRISTINA (SVK) 11813 SHERIF, MAYAR (EGY) 11914 BARA, IRINA (ROU) 12015 BABOS, TIMEA (HUN) 12116 COCCIARETTO, ELISABETTA 12217 PLISKOVA, KRISTYNA (CZE) 12318 GOVORTSOVA, OLGA (BLR) 12519 LEPCHENKO, VARVARA (USA) 12620 BONAVENTURE, YSALINE (BEL) 12721 FRIEDSAM, ANNA-LENA (GER) 12822 KOZLOVA, KATERYNA (UKR) 12923 VOEGELE, STEFANIE (SUI) 13024 KALINSKAYA, ANNA (RUS) 13325 MCNALLY, CATHERINE (USA) 13426 RAKHIMOVA, KAMILLA (RUS) 13627 ZARAZUA, RENATA (MEX) 13728 AHN, KRISTIE (USA) 13829 SANDERS, STORM (AUS) 13930 DANILOVIC, OLGA (SRB) 14131 TAN, HARMONY (FRA) 14232 ZAVATSKA, KATARINA (UKR) 14533 INGLIS, MADDISON (AUS) 14634 DIATCHENKO, VITALIA (RUS) 14735 NIEMEIER, JULE (GER) 14836 CRISTIAN, JAQUELINE (ROU) 14937 FLINK, VARVARA (RUS) 150 (SR)38 KORPATSCH, TAMARA (GER) 15139 GALFI, DALMA (HUN) 15240 FRECH, MAGDALENA (POL) 15341 RODIONOVA, ARINA (AUS) 15442 BOLSOVA , ALIONA (ESP) 15543 KUZMOVA, VIKTORIA (SVK) 15644 PATTINAMA KERKHOVE, LESLEY (NED) 15745 DI LORENZO, FRANCESCA (USA) 15846 HAAS, BARBARA (AUT) 15947 CABRERA, LIZETTE (AUS) 16048 VANDEWEGHE, COCO (USA) 16249 KUNG, LEONIE (SUI) 16350 GORGODZE, EKATERINE (GEO) 16451 GASANOVA, ANASTASIA (RUS) 16552 BUCSA, CRISTINA (ESP) 16653 MIN, GRACE (USA) 16754 JONES, FRANCESCA (GBR) 16855 DART, HARRIET (GBR) 16956 BUZARNESCU, MIHAELA (ROU) 17057 DOLEHIDE, CAROLINE (USA) 17158 VIKHLYANTSEVA, NATALIA (RUS) 17259 UDVARDY, PANNA (HUN) 17360 BRONZETTI, LUCIA 17561 BOLKVADZE, MARIAM (GEO) 17662 NARA, KURUMI (JPN) 17763 MARIA, TATJANA (GER) 17864 MUHAMMAD, ASIA (USA) 17965 HON, PRISCILLA (AUS) 18066 BAPTISTE, HAILEY (USA) 18167 KAWA, KATARZYNA (POL) 18268 SAVINYKH, VALERIA (RUS) 18369 RADUCANU, EMMA (GBR) 18470 HADDAD MAIA, BEATRIZ (BRA) 18571 SRAMKOVA, REBECCA (SVK) 18772 MELNIKOVA, MARINA (RUS) 18873 BONDARENKO, KATERYNA (UKR) 18974 VOLYNETS, KATIE (USA) 19075 TSURENKO, LESIA (UKR) 19176 LOEB, JAMIE (USA) 19277 BOULTER, KATIE (GBR) 19378 JANI, REKA LUCA (HUN) 19479 PAQUET, CHLOE (FRA) 19580 MURRAY SHARAN, SAMANTHA (GBR) 195 (SR)81 RAINA, ANKITA (IND) 19682 BUYUKAKCAY, CAGLA (TUR) 19783 ARRUABARRENA, LARA (ESP) 19884 GARCIA PEREZ, GEORGINA (ESP) 19985 BONDAR, ANNA (HUN) 20086 ANDRIANJAFITRIMO, TESSAH (FRA) 20187 VICKERY, SACHIA (USA) 20288 GATTO-MONTICONE, GIULIA 20389 ARCONADA, USUE MAITANE (USA) 20490 GRABHER, JULIA (AUT) 20591 SCHOOFS, BIBIANE (NED) 205 (SR)92 DE VROOME, INDY (NED) 20693 NAITO, YUKI (JPN) 20794 SNIGUR, DARIA (UKR) 20895 ORMAECHEA, PAULA (ARG) 20996 FETT, JANA (CRO) 21097 RADWANSKA, URSZULA (POL) 21198 BARTHEL, MONA (GER) 21299 TALABA, GABRIELA (ROU) 213100 NICULESCU, MONICA (ROU) 214101 HIBI, MAYO (JPN) 215102 CEPEDE ROYG, VERONICA (PAR) 217103 ANDERSON, ROBIN (USA) 218104 MARINO, REBECCA (CAN) 219105 HESSE, AMANDINE (FRA) 220106 HONTAMA, MAI (JPN) 221107 PEREZ, ELLEN (AUS) 222108 BANDECCHI, SUSAN (SUI) 223109 PAPAMICHAIL, DESPINA (GRE) 224110 SHINIKOVA, ISABELLA (BUL) 225111 SEGUEL, DANIELA (CHI) 226112 GERLACH, KATHARINA (GER) 227113 GRAMMATIKOPOULOU, VALENTINI (GRE) 228114 MINELLA, MANDY (LUX) 229115 LAZARO GARCIA, ANDREA (ESP) 230116 MASAROVA, REBEKA (ESP) 231117 BURRAGE, JODIE (GBR) 232118 CHIRICO, LOUISA (USA) 232 (SR)119 MRDEZA, TEREZA (CRO) 233
    Alternates1 DI SARRA, FEDERICA 2342 LIANG, EN-SHUO (TPE) 2353 BURILLO ESCORIHUELA, IRENE (ESP) 2374 OSUIGWE, WHITNEY (USA) 2395 PONCHET, JESSIKA (FRA) 2406 LAO, DANIELLE (USA) 2417 PARRY, DIANE (FRA) 2438 PARKS, ALYCIA (USA) 2449 KIICK, ALLIE (USA) 24510 KOSTIC, NATALIJA (SRB) 24611 ZAKHAROVA, ANASTASIA (RUS) 24812 HATOUKA, YULIYA (BLR) 24913 FETECAU, IRINA (ROU) 25014 BENOIT, MARIE (BEL) 25115 FOURLIS, JAIMEE (AUS) 251 (SR)16 HOGENKAMP, RICHEL (NED) 25217 HOBGARSKI, KATHARINA (GER) 252 (SR)18 STEFANINI, LUCREZIA 25319 PIERI, JESSICA 25420 CHWALINSKA, MAJA (POL) 255 LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Entry list Femminile. Sono quattro le azzurre al via

    Sara Errani ITA, 29.04.1987

    Us Open Main Draw in programma dal prossimo 30 Agosto1 BARTY, ASHLEIGH (AUS) 12 OSAKA, NAOMI (JPN) 23 SABALENKA, ARYNA (BLR) 34 KENIN, SOFIA (USA) 45 ANDREESCU, BIANCA (CAN) 56 SVITOLINA, ELINA (UKR) 67 PLISKOVA, KAROLINA (CZE) 78 SWIATEK, IGA (POL) 89 MUGURUZA, GARBIÑE (ESP) 910 HALEP, SIMONA (ROU) 1011 KREJCIKOVA, BARBORA (CZE) 1112 BENCIC, BELINDA (SUI) 1213 KVITOVA, PETRA (CZE) 1314 AZARENKA, VICTORIA (BLR) 1415 BRADY, JENNIFER (USA) 1516 WILLIAMS, SERENA (USA) 1617 MERTENS, ELISE (BEL) 1718 PAVLYUCHENKOVA, ANASTASIA (RUS) 1819 SAKKARI, MARIA (GRE) 1920 RYBAKINA, ELENA (KAZ) 2021 KERBER, ANGELIQUE (GER) 2222 JABEUR, ONS (TUN) 2323 MUCHOVA, KAROLINA (CZE) 2424 GAUFF, CORI (USA) 2525 KEYS, MADISON (USA) 2626 PEGULA, JESSICA (USA) 2727 KONTAVEIT, ANETT (EST) 2828 BADOSA, PAULA (ESP) 2929 OSTAPENKO, JELENA (LAT) 3030 KASATKINA, DARIA (RUS) 3131 MARTIC, PETRA (CRO) 3232 KUDERMETOVA, VERONIKA (RUS) 3333 ALEXANDROVA, EKATERINA (RUS) 3434 PUTINTSEVA, YULIA (KAZ) 3535 RISKE, ALISON (USA) 3636 ZIDANSEK, TAMARA (SLO) 3737 PODOROSKA, NADIA (ARG) 3838 CIRSTEA, SORANA (ROU) 3939 KONTA, JOHANNA (GBR) 4040 VONDROUSOVA, MARKETA (CZE) 4141 ROGERS, SHELBY (USA) 4242 COLLINS, DANIELLE (USA) 4443 LINETTE, MAGDA (POL) 4544 YASTREMSKA, DAYANA (UKR) 4645 VEKIC, DONNA (CRO) 4746 SHVEDOVA, YAROSLAVA (KAZ) 47 (SR)47 SORRIBES TORMO, SARA (ESP) 4848 WANG, QIANG (CHN) 4949 GOLUBIC, VIKTORIJA (SUI) 5050 TOMLJANOVIC, AJLA (AUS) 5151 SEVASTOVA, ANASTASIJA (LAT) 5352 SAMSONOVA, LIUDMILA (RUS) 5453 TEICHMANN, JIL (SUI) 5554 BOUZKOVA, MARIE (CZE) 5655 ZHANG, SHUAI (CHN) 5756 GIORGI, CAMILA 5857 PETERSON, REBECCA (SWE) 5958 SINIAKOVA, KATERINA (CZE) 6059 SIEGEMUND, LAURA (GER) 6160 VAN UYTVANCK, ALISON (BEL) 6261 MLADENOVIC, KRISTINA (FRA) 6362 FERRO, FIONA (FRA) 6463 KOSTYUK, MARTA (UKR) 6564 CORNET, ALIZÉ (FRA) 6665 MARTINCOVA, TEREZA (CZE) 6766 WATSON, HEATHER (GBR) 6867 SUÁREZ NAVARRO, CARLA (ESP) 68 (SR)68 KOVINIC, DANKA (MNE) 6969 STEPHENS, SLOANE (USA) 7070 LI, ANN (USA) 7171 FERNANDEZ, LEYLAH (CAN) 7272 GARCIA, CAROLINE (FRA) 7373 TIG, PATRICIA MARIA (ROU) 7474 HSIEH, SU-WEI (TPE) 7575 PERA, BERNARDA (USA) 7676 HIBINO, NAO (JPN) 7777 BRENGLE, MADISON (USA) 7878 OSORIO SERRANO, MARIA CAMILA (COL) 7979 KALININA, ANHELINA (UKR) 8080 BEGU, IRINA-CAMELIA (ROU) 8181 KANEPI, KAIA (EST) 8282 BLINKOVA, ANNA (RUS) 8383 ANISIMOVA, AMANDA (USA) 8484 RUS, ARANTXA (NED) 8585 POTAPOVA, ANASTASIA (RUS) 8686 SASNOVICH, ALIAKSANDRA (BLR) 8787 HERCOG, POLONA (SLO) 8888 GRACHEVA, VARVARA (RUS) 8989 STOJANOVIC, NINA (SRB) 9090 JOROVIC, IVANA (SRB) 90 (SR)91 ZVONAREVA, VERA (RUS) 9192 PAOLINI, JASMINE 9293 DOI, MISAKI (JPN) 9494 DAVIS, LAUREN (USA) 9595 TAUSON, CLARA (DEN) 9696 PETKOVIC, ANDREA (GER) 9797 STOSUR, SAMANTHA (AUS) 97 (SR)98 BUREL, CLARA (FRA) 9899 DIYAS, ZARINA (KAZ) 99100 MCHALE, CHRISTINA (USA) 100101 BOGDAN, ANA (ROU) 101102 TREVISAN, MARTINA 102103 PIRONKOVA, TSVETANA (BUL) 103104 ERRANI, SARA 104
    Alternates1 FLIPKENS, KIRSTEN (BEL) 1052 LIU, CLAIRE (USA) 1063 JUVAN, KAJA (SLO) 1074 WILLIAMS, VENUS (USA) 1085 MINNEN, GREET (BEL) 1096 KALINSKAYA, ANNA (RUS) 1107 AHN, KRISTIE (USA) 1118 PARRIZAS DIAZ, NURIA (ESP) 1129 COCCIARETTO, ELISABETTA 11310 MCNALLY, CATHERINE (USA) 11411 KONJUH, ANA (CRO) 11512 BARA, IRINA (ROU) 11613 TOMOVA, VIKTORIYA (BUL) 11714 SHERIF, MAYAR (EGY) 11815 FRIEDSAM, ANNA-LENA (GER) 11916 DODIN, OCEANE (FRA) 12017 SHARMA, ASTRA (AUS) 12118 BABOS, TIMEA (HUN) 12219 DIATCHENKO, VITALIA (RUS) 122 (SR)20 SCHMIEDLOVA, ANNA KAROLINA (SVK) 123 LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open M: Entry list Md. Ben 9 gli azzurri ai nastri di partenza

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Us Open Main Draw in programma dal prossimo 30 AgostoNovak Djokovic 1Daniil Medvedev 2Rafael Nadal 3Stefanos Tsitsipas 4Alexander Zverev 5Dominic Thiem 6Andrey Rublev 7Matteo Berrettini 8Roger Federer 9Denis Shapovalov 10Pablo Carreno Busta 11Hubert Hurkacz 12Diego Schwartzman 13Casper Ruud 14Felix Auger-Aliassime 15Roberto Bautista Agut 16Alex de Minaur 17Gael Monfils 18Cristian Garin 19David Goffin 20Grigor Dimitrov 21Milos Raonic 22Jannik Sinner 23Aslan Karatsev 24Karen Khachanov 25Lorenzo Sonego 26Daniel Evans 27Ugo Humbert 28Stan Wawrinka 29Cameron Norrie 30Fabio Fognini 31Reilly Opelka 32Borna Coric 33Filip Krajinovic 34Alejandro Davidovich Fokina 35Marin Cilic 36Taylor Fritz 37Marton Fucsovics 38John Isner 39Alexander Bublik 40Adrian Mannarino 41Nikoloz Basilashvili 42Albert Ramos-Vinolas 43John Millman 44Dusan Lajovic 45Federico Delbonis 46Sebastian Korda 47Jan-Lennard Struff 48Benoit Paire 49Miomir Kecmanovic 50Lloyd Harris 51Laslo Djere 52Frances Tiafoe 53Tommy Paul 54Yoshihito Nishioka 55Nick Kyrgios 56Dominik Koepfer 57Aljaz Bedene 58Richard Gasquet 59Vasek Pospisil 60Lorenzo Musetti 61Federico Coria 62Jordan Thompson 63Marcos Giron 64Pablo Andujar 65Ilya Ivashka 66Jaume Munar 67Jeremy Chardy 68Kei Nishikori 69Sam Querrey 70Soonwoo Kwon 71Alexei Popyrin 72Carlos Alcaraz 73Kevin Anderson 74Gianluca Mager 75Guido Pella 76James Duckworth 77Emil Ruusuvuori 78Egor Gerasimov 79Facundo Bagnis 80Tennys Sandgren 81Marco Cecchinato 82Steve Johnson 83Ricardas Berankis 84Kyle Edmund 85Jiri Vesely 86Andreas Seppi 87Corentin Moutet 88Feliciano Lopez 89Roberto Carballes Baena 90Stefano Travaglia 91Radu Albot 92Jo-Wilfried Tsonga 93Pablo Cuevas 94Thiago Monteiro 95Mikael Ymer 96Pedro Martinez 97Norbert Gombos 98Yannick Hanfmann 99Arthur Rinderknech 100Pierre-Hugues Herbert 101Gilles Simon 102Lucas Pouille 103Philipp Kohlschreiber 112(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)
    Alternates1 Andy Murray 1042 Tallon Griekspoor 1053 Mackenzie McDonald 1064 Denis Kudla 1075 Carlos Taberner 1086 Salvatore Caruso 1097 Taro Daniel 1108 Benjamin Bonzi 1119 Daniel Elahi Galan 11310 Yuichi Sugita 11411 Kamil Majchrzak 11512 Francisco Cerundolo 11613 Andrej Martin 11714 Thiago Seyboth Wild 11815 Yasutaka Uchiyama 11916 Pedro Sousa 12017 Bernabe Zapata Miralles 12118 Juan Pablo Varillas 12219 Mikhail Kukushkin 12320 Dennis Novak 124 LEGGI TUTTO

  • in

    Gian Marco Moroni a SuperNews: “US Open il mio Slam preferito. Wimbledon? Djokovic favorito, ma Federer può ancora vincere. Rientrare nei primi 200 del ranking ATP il mio obiettivo”

    SuperNews ha avuto il piacere di intervistare Gian Marco Moroni, tennista classe 1998 originario di Roma. Gian Marco ha rilasciato una lunga intervista ai nostri microfoni, in cui ha saputo sapientemente mantenere un filo conduttore tra passato, presente e futuro: dal racconto dei primi anni in cui giocava a livello juniores, al passaggio al professionismo nei tanti match dei Futures a cui ha partecipato. Moroni ci ha rivelato quale sia il tennista da cui trae ispirazione e quali tornei suscitano in lui maggiore attrattiva. Inoltre, il tennista romano ha anche espresso le sue considerazioni sull’esponenziale crescita del tennis italiano e sui prossimi grandi eventi, come l’inizio del torneo di Wimbledon. Infine, il nostro intervistato si è anche espresso sui suoi obiettivi e piani futuri.
    Gian Marco, quando e perché hai iniziato a familiarizzare con pallina e racchetta da tennis? Come nasce la tua passione per questo sport?Ho iniziato a giocare a tennis a 3 anni, quando mi sono fatto regalare la mia prima racchetta dai miei genitori. In casa tutti praticavano questo sport, così anche io me ne sono innamorato. Il mio primo maestro è stato mio padre.
    Raggiungi il primo successo tra i professionisti nel Futures F7 in Spagna, a Reus, nel marzo 2018, sconfiggendo Lukas Rosol ai quarti, Jordi Samper-Montana in semifinale e anche Pol Toledo Bague in finale. Che ricordi hai di quel torneo?Ricordo di essere partito un po’ titubante, e inoltre, anche se non si trattava di un vero e proprio infortunio, ricordo che mi faceva male una gamba. Pian piano, fortunatamente il dolore è scomparso. Così, ho potuto giocare abbastanza rilassato. Sono stato anche molto contento della sorpresa ricevuta dalla mia famiglia: mio padre e mia sorella, il giorno prima del torneo, sono venuti a trovarmi, e questo è stato per me fonte di grande carica. Giocare davanti la propria famiglia è sempre bello. Toledo Bague credo sia stato l’avversario più ostico dei tre, anche perché lo affrontavo nella mia seconda finale in carriera, quindi mi trovavo nella fase di gioco decisiva. Ricordo di essere stato molto teso inizialmente: mi sono trovato 2 a 0 sotto, ho preso subito il break. Poi mi sono sfogato, urlando e facendo uscire fuori la tensione, e questo mi ha aiutato, perché ho ripreso a giocare davvero bene.
    Nel 2019 giochi per la prima volta in carriera le qualificazioni degli Australian Open, dove purtroppo vieni eliminato al primo turno da Jason Jung, in un match molto combattuto. Che sensazione hai provato a giocare lo Slam australiano?Avevo già avuto modo di conoscere l’Australian Open, quando ho giocato il torneo Juniores. Mi sentivo a mio agio, perché conoscevo l’ambiente. Quel match è stato un peccato, perché credo mi sia un po’ scappato di mano. Avrei potuto vincerlo. Tuttavia, sono rimasto ugualmente soddisfatto, perché credo di aver giocato bene e di aver fatto una bella rimonta.
    Nello stesso anno, superando le qualificazioni del torneo di Gstaad, entri per la prima volta nel tabellone principale di un torneo ATP, e ottieni il suo primo successo nel circuito maggiore sconfiggendo lo spagnolo Tommy Robredo. E’ stata una delle partite più importanti per te?E’ stata molto importante, trattandosi della prima volta nel tabellone principale di un torneo ATP. Robredo è un avversario tosto: con lui ho sempre fatto delle belle lotte, mi sa mettere in difficoltà, soprattutto sotto l’aspetto mentale, e ha sempre trovato delle buone contromisure. Tuttavia, quel giorno ero davvero motivato, e il mio avversario non è riuscito a destabilizzarmi.
    Una sconfitta nella tua carriera che hai fatto fatica a metabolizzare?In realtà sono sempre in grado di metabolizzare le sconfitte. Se devo citarne una, dico la partita valida per il secondo turno del Santo Domingo Challenger persa contro Delbonis: ho avuto un match point, abbastanza facile, che non ho saputo sfruttare.
    Quale dei maggiori Slam suscita in te maggior fascino e perché?Gli US Open, prima di tutto perché io sono innamorato dell’America, e poi perché mi piace l’ambiente del torneo e il fatto che quello dello Us Open sia uno dei campi più rumorosi di tutti. Questo mi piace molto. Ovviamente, mi piace se il tifo è dalla mia parte, altrimenti no. (ride, ndr)
    C’è un tennista al quale ti ispiri o che ammiri particolarmente?Rafael Nadal: mi piace molto la sua carica, il suo atteggiamento e il suo gioco.
    Contro chi vorresti giocare, un giorno?Contro Nadal al Roland Garros. Mi piacerebbe molto.
    I nostri azzurri macinano successi e ci regalano grandi soddisfazioni. Berrettini è arrivato ai quarti di finale del Roland Garros contro Novak Djokovic, disputando una grande gara, così come Musetti, che ha giocato contro il serbo al quarto turno dello stesso Slam. E’ ugualmente ottimo il rendimento anche di tennisti come Sonego e Sinner. Cosa ne pensi del livello della nuova generazione del tennis italiano? Sì, è vero, il tennis italiano sta vivendo un bellissimo momento. Sono molto contento, perché conosco tutti questi professionisti, sono tutti bravi ragazzi oltre che bravi tennisti. In ogni caso, uno degli azzurri che mi piace di più Lorenzo Sonego.
    Tra poco inizierà lo storico torneo di Wimbledon. Chi pensi possa arrivare in finale e chi, dei nostri azzurri, può restare in gioco il più a lungo possibile?Per come sta giocando e per quello che ha vinto, credo che il favorito sia Novak Djokovic. Per quanto riguarda i nostri azzurri, direi Matteo Berrettini: l’ho visto giocare nel Queen’s e l’ho visto bene. Spero che vada il più avanti possibile, anzi, che possa magari vincere il torneo.
    Credi che Roger Federer riuscirà a dare lo spettacolo al quale ci ha sempre abituati sull’erba di Wimbledon?Nel tennis non si sa mai: magari un torneo lo giochi male, ma il successivo riesci a vincerlo. Secondo me, da Federer ci si può aspettare davvero di tutto, e credo che lo svizzero possa trionfare. In fondo, anche nel 2017, nel torneo in Australia, nessuno si aspettava vincesse lui.
    Quali sono i tuoi obiettivi adesso?Il mio obiettivo è quello di poter giocare uno Slam, in particolare lo US Open, e poi, entro la fine dell’anno, rientrare almeno nei primi 200. Tuttavia, non abbiamo parlato nello specifico di obiettivi, perché al momento sono concentrato maggiormente su obiettivi di tipo lavorativo. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Ascolti TV. La finale femminile supera quella maschile. Finali in netto calo rispetto allo scorso anno

    Per la quarta volta negli ultimi sei anni, la finale degli US Open femminile ha avuto più pubblico di quella maschile negli Stati Uniti. Le cifre sono state annunciate questo martedì dal canale ‘ESPN’, che detiene i diritti di trasmissione negli Usa, e hanno rivelato che il duello tra Naomi Osaka e Victoria Azarenka ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dominic Thiem e la vittoria agli Us Open: “E’ il sogno di una vita. Ero molto nervoso, molto teso e pensavo sempre alle tre finali che avevo già perso e a quanto sarebbe stato brutto andare 0-4”

    Dominic Thiem, il nuovo campione degli US Open e del Grand Slam, è apparso con un sorriso sulle labbra e un brivido negli occhi in conferenza stampa dopo aver realizzato il sogno di una vita. Il 27enne austriaco ricorda i tempi in cui, da ragazzo, sognava uno di questi titoli e il momento in cui […] LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open, dove vedere la finale Zverev-Thiem: diretta tv e streaming gratis

    I due finalisti che si daranno battaglia per vincere l’Us Open sono Alexander Zverev (7° nella classifica ATP) e Dominic Thiem (3° nella classifica ATP). I due tennisti sono legati da una forte amicizia e si giocheranno un Us Open che esce da anni di dominio tra Roger Federer, Novak Djokovic e Rafael Nadal. Il favorito per alzare al cielo il trofeo è il tennista austriaco, anche se ci si aspetta una Finale che si giocherà punto su punto. Per Thiem sono 16 titoli vinti in carriera (su 26 finali giocate) mentre per Zverev sono 11 titoli vinti in carriera (su 18 finali giocate). Nessuno di loro però ha ancora mai avuto l’ebrezza di tenere tra le mani un trofeo Slam. La finale inizierà alle ore 22:00. Ecco di seguito dove vederla in diretta tv e streaming. 

    Zverev-Thiem in diretta tv
    La finale degli Us Open, tra Alexander Zverev e Dominic Thiem, sarà visibile in diretta tv sui canali Eurosport (canale 210 del decoder Sky) ed Eurosport 1 (canale 211 del decoder Sky).
    Zverev-Thiem in diretta streaming gratis

    Sarà inoltre possibile gustarsi le emozioni della finale in diretta streaming su diverse piattaforme. Si potrà seguire l’incontro Zverev-Thiem su Eurosport Player, DAZN e in diretta streaming gratis in alcuni siti italiani con autorizzazione AAMS. LEGGI TUTTO