More stories

  • in

    Quarto posto per i biancorossi alle Olimpiadi di Parigi

    Piacenza 09.08.2024 – La Nazionale Azzurra di Yuri Romanò, Gianluca Galassi e Alessandro Bovolenta, giocatori di Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stata sconfitta dagli Stati Uniti nella finale 3°-4° posto del torneo olimpico per 3-0 (25-23, 30-28, 26-24) e chiude al quarto posto, seconda volta nella storia della competizione per la nazionale maschile dopo l’edizione di Pechino 2008.
    Non sono bastati i 17 punti di Romanò, migliore marcatore degli azzurri insieme a Michieletto. Gli azzurri hanno lottato ma hanno finito per cedere nei momenti caldi dell’incontro e probabilmente la mancata rimonta del secondo set, durante il quale sono state fallite due set point, ha condizionato anche mentalmente i giocatori.
    Un torneo olimpico iniziato al meglio dalla formazione biancorossa con solo vittorie nella prima fase ma concluso con due sconfitte: in Semifinale con la Francia e nella Finale 3°-4° posto con gli Stati Uniti.
    Il torneo di pallavolo maschile olimpico si chiuderà domani, sabato 10 agosto, con la Finale che assegnerà l’oro: in campo Francia del biancorosso Antoine Brizard e Polonia, inizio alle ore 13.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Max Merazzi: “Buona forma di partenza per la Lube!”

    Prima seduta atletica all’aperto per la Cucine Lube Civitanova, che nella mattinata di oggi ha lavorato al campo sintetico di Santa Maria Apparente a Civitanova Marche. Agli ordini del preparatore atletico Max Merazzi, gli otto atleti a disposizione hanno mostrato già una buona forma fisica di partenza, anche se Alex Nikolov dovrà affrontare per alcune settimane una scheda differenziata sotto gli occhi del fisioterapista Marco Frontaloni per favorire il graduale recupero dopo l’intervento chirurgico legato a un’ernia discale. Seppur destinata ad aumentare con il passare dei giorni, l’intensità è apparsa già notevole e il gruppo composto momentaneamente da Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Petar Dirlic, Giovanni Gargiulo, Jacopo Larizza, Santiago Orduna, Davi Tenorio, oltra al già citato Alex Nikolov ha mostrato l’atteggiamento giusto, quello chiesto da coach Giampaolo Medei all’apertura dell’attività stagionale 2024/25. Nel pomeriggio, dopo il match dell’Italia per il podio olimpico, è fissato all’Eurosuole Forum un allenamento tecnico.
    Max Merazzi (preparatore): “Ho trovato bene i ragazzi, con tanta voglia di sprigionare le rispettive energie e mostrare il proprio l’entusiasmo per la nuova annata. Nei primi giorni di una preparazione tutto appare più facile proprio grazie al grande  slancio degli atleti. Alex Nikolov non può ancora muoversi di pari passo con i compagni, anche se si allena al loro fianco. Serviranno alcune settimane al nostro schiacciatore per passare da un programma personalizzato a un lavoro uniforme con il resto del gruppo. Basta avere ancora un po’ di pazienza. Menzione particolare per Jacopo Larizza? In effetti ha curato molto il suo fisico e gli ho fatto i complimenti durante la seduta per come si è presentato. La genetica lo ha sicuramente favorito, ma lui è molto professionale, non sgarra mai a tavola e si allena sempre al meglio, anche in autonomia. Ora l’obiettivo è l’adattamento al carico. Noi lavoriamo alternando lo sviluppo muscolare e di forza in sala pesi a un lavoro atletico al campo. Ogni giorno, quindi, il collettivo è sottoposto a uno dei due stimoli o a entrambi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Ragazzi in buone condizioni, ora si lavora sui salti”.

    Piacenza 09.08.2024 – Un allenamento con esercizi fisici e con la palla nella mattinata di oggi hanno concluso la prima settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Piacenza in vista della stagione 2024-2025. I sei giocatori, Robertlandy Simon, Robbert Andringa, Leonardo Scanferla, Fabio Ricci, Nicola Salsi e Moussé Gueye, con oltre due ore di lavoro hanno così completando il programma settimanale stilato da coach Andrea Anastasi per il periodo inaugurale dell’attività. Un programma che ha previsto anche una seduta in piscina ospiti della Canottieri Nino Bixio.
    Al gruppo per alcune sedute sul taraflex del PalabancaSport si sono aggiunti anche tre ragazzi delle giovanili: Daniel Imokhai, Marco Zanellotti, Lorenzo Zanellotti. In questi primi cinque giorni di lavoro l’attività è proseguita senza particolari problemi, alternando quotidianamente esercizi con palla a quelli dedicati alla preparazione atletica e sedute in sala pesi.
    Andrea Anastasi (coach Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono soddisfatto di come stanno andando le cose, stiamo riprendendo le ostilità, la prima settimana è stata caratterizzata da un lavoro generico e ci è servita per capire le condizioni dei ragazzi e per fare un lavoro di ripristino di contatto con la palla. Dalla settimana prossima andremo sempre di più nei dettagli sviluppando un lavoro sui salti. Ho trovato i ragazzi in buone condizioni, anche i test fisiologici e fisioterapici fatti hanno dato buoni riscontri, i ragazzi si sono presentati bene, non c’è stato nessun problema. Dalla terza settimana inizierà ad aggregarsi al gruppo qualche giocatore reduce dalle Olimpiadi e confido di potere iniziare a fare qualcosina in più andando maggiormente nello specifico del gioco, intanto sfrutteremo la settimana prossima per lavorare maggiormente anche sulla tecnica individuale”.
    Il gruppo già a disposizione di Anastasi godrà ora di due giorni di riposo prima di tornare in palestra ed inaugurare la seconda settimana di preparazione. La ripresa è fissata nella mattinata di lunedì.
    La seconda settimana di lavoro prevede due sedute lunedì, mercoledì, venerdì e sabato mentre martedì 13 in mattinata seduta in piscina e il pomeriggio sarà dedicato al beach volley. Giovedì 15 agosto riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    FitLine nuovo supplier di Gioiella Prisma

    Il club tarantino, rappresentante del Sud Italia in Superlega, il campionato dei campioni del mondo, non vuole lasciare nulla al caso per questa intensa stagione che l’attende e ha deciso di mettere la massima cura anche nella ricerca dei prodotti di integrazione da dare ai propri atleti sia nella delicata fase di preparazione atletica che per l’intera stagione.
    Nata in Germania più di 30 anni fa PM International realizza con crescente successo globale prodotti di integrazione seguendo l’idea molto precisa che la famiglia Sorg (fondatrice ed attuale amministratrice aziendale) ha avuto fin dall’inizio: garantire il massimo risultato percepibile, nel modo più veloce possibile e contemporaneamente rispettando i più alti standard produttivi al mondo (solo il 5% delle aziende rispetta i dettami del G.M.P.).
    Sono ormai più di 70 i brevetti internazionali che l’azienda ha messo appunto finora, ognuno di questi frutto della collaborazione con l’università dell’alta Austria e il LIST di Lussemburgo.
    Emilio Scuteri, ex fisioterapista nel volley femminile di A1 e oggi figura di spicco nella realtà di PM Int.-Italia è stato un elemento essenziale per la nascita di questo rapporto di fiducia, dai nostri continui confronti si è compreso come l’N.T.C. sia il principale punto di forza di qualsiasi prodotto FitLine: Nutrient Transport Concept, l’idea di base che si realizza sempre più efficacemente grazie ad una costosa ricerca scientifica senza sosta. Ognuno dei brevetti mondiali ha lo stesso scopo: offrire la migliore assimilazione possibile dei nutrienti contenuti nel prodotto.
    Qualsiasi integratore Fitline si voglia assumere che sia per il benessere fisico, il miglioramento della forma o per esigenze più specifiche (sport, articolazioni, sistema cardio circolatorio ecc.) garantisce una bio-disponibilità dei propri nutrienti fino al 98%, valore estremamente elevato. Questo spiega il successo del brand nel proprio settore:
    come chiunque può innamorarsi di un piatto quando è buono (anche senza essere uno chef), allo stesso modo chiunque è in grado di sentire che questi integratori stanno funzionando (anche senza essere un atleta o un tecnico).
    Elisabetta Zelatore, Vicepresidente della società Tarantina: “Abbiamo di fronte a noi un campionato difficile e lungo, per questa ragione abbiamo preso in considerazione la collaborazione con l’azienda Fitline tra le altre nostre fornitrici, per tendere sempre più a individuare prodotti sempre più professionali e performanti. L’azienda è peraltro già fornitore ufficiale della Lega Italiana Pallacanestro, della F.I.S.I., dell’A.T.P. Tour e di molte altre realtà sportive.
    Pm International è una azienda tedesca a conduzione familiare che sta puntando a diventare un riferimento assoluto nel proprio campo di gioco, ed è esattamente lo stesso spirito che contraddistingue l’impegno che mettiamo ogni anno anche noi nel nostro campionato”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il raduno della Lube. Le considerazioni di Giampaolo Medei

    La trafila di esami e visite mediche, seguita dalle prime fatiche al Palas, ha alzato il sipario sulla preparazione atletica 2024/25 della Cucine Lube Civitanova. Gli otto atleti biancorossi già alla base per il primo step stagionale si sono presentati in mattinata all’Eurosuole Forum per le valutazioni dello staff. A seguire le visite di idoneità e, nel pomeriggio, dopo i saluti di rito, il primo allenamento in sala pesi.
    Come negli anni passati, i tre luoghi di riferimento per lavorare sulla forma degli atleti in questa prima parte di stagione saranno la già citata sala pesi cuciniera, la palestra dell’Eurosuole Forum e il campo sportivo sintetico di Santa Maria Apparente.
    L’head coach Giampaolo Medei ha voluto un meeting preliminare in sala stampa con il gruppo squadra al completo. A seguire, anche per i regolamenti, il programma e le questioni logistiche, hanno preso la parola il dg Beppe Cormio, il team manager Matteo Carancini e il preparatore atletico Max Merazzi.
    Giampaolo Medei: “Da parte di tutti, sottoscritto compreso, c’è molta voglia di iniziare questa stagione. L’entusiasmo del gruppo e la voglia di far bene sono palpabili. Sarà fondamentale mettere il massimo dell’impegno fin dal primo allenamento. Ho chiesto ai giocatori di spingere subito perché è alle porte un’annata molto importante per il Club. Dobbiamo formare una nostra identità con un percorso quotidiano basato sul lavoro. Sono convinto che trarremo i giusti frutti e costruiremo una squadra compatta, coesa e con un’ottima organizzazione di gioco. I risultati arriveranno di conseguenza, ma per il momento tutti devono essere concentrati su fatica, impegno e sacrifici. Partiamo con atleti giovani dal grande potenziale, dobbiamo amalgamarci seguendo un metodo di lavoro in grado di rispecchiare fedelmente la mentalità della Lube!”.
    Il programma fino a domenica
    Venerdì: seduta atletica, tecnica.
    Sabato: pesi, tecnica.
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Due ragazzi della Marino Pallavolo agli ordini di coach Falasca

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley lavora tra le mura del palazzetto dello sport di Via delle Province agli ordini di coach Falasca e del suo staff, in vista dei primi impegni ufficiali. Con un gruppo a ranghi ridotti viste le assenze di qualche elemento al rientro dagli impegni con le rispettive nazionali, insieme alla squadra lavorano due giovani della Marino Pallavolo, in virtù della collaborazione tra le due squadre grazie al progetto “Insieme siamo più forti”.
    Nello specifico, hanno raggiunto sin dal primo giorno di lavoro i giocatori impegnati nel prossimo campionato di Superlega Credem Banca, gli schiacciatori classe 2007 Leonardo Molesti e Roberto Lazar. Il primo vanta un passato nelle giovanili di Piacenza, mentre Lazar già lo scorso anno si è messo in mostra con la maglia della Marino Pallavolo. Entrambi avranno l’opportunità di crescere insieme ai campioni del Cisterna Volley, in un percorso affine a quello vissuto nelle stagioni precedenti dagli atleti Alessandro Finauri e Jacopo Tosti, tutti e due protagonisti a Marino prima di trovare il loro posto nella massima serie nazionale.
    “Anche per la Marino Pallavolo ha inizio la nuova stagione sportiva – racconta il responsabile del settore giovanile Francesco Ronsini – Con grande piacere prosegue allo stesso tempo la partnership con il Cisterna Volley. In accordo con lo staff della Superlega, per alcuni dei nostri tesserati c’è l’opportunità di poter allenarsi in questa fase antecedente al campionato, con gli atleti della Superlega. Per i ragazzi e il nostro movimento si tratta di un’esperienza molto formativa, oltre a rinforzare ancor di più il legame che lega le due società, unite nel desiderio comune di lavorare e puntare sui giovani, per farli crescere e vederli arrivare ai massimi livelli. Il nostro non è solo un obiettivo ma un modus operandi quotidiano che abbiamo e portiamo avanti con grandissima soddisfazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piccinelli torna a Perugia dopo una stagione da titolare a Cisterna

    PERUGIA, 8 Agosto 2024
    I Block Devils continuano ad allenarsi a pieno ritmo in vista della ripresa della stagione. Anche questa mattina, coordinati dal preparatore atletico Sebastian Carotti, hanno sostenuto la sessione in sala pesi, per poi spostarsi sul campo, per un lavoro tecnico differenziato. Nel pomeriggio gli allenamenti sul taraflex tricolore, agli ordini di Coach Angelo Lorenzetti e del suo vice, Massimiliano Giaccardi. Quest’anno torna a Perugia, a fianco di Max Colaci, il libero Alessandro Piccinelli, reduce da una stagione da titolare a Cisterna.
    «Torno a Perugia dopo una buona stagione da titolare, ringrazio la società per questo mio ritorno e per la fiducia che ha riposto in me anche in questa stagione. Sicuramente era importante mettersi alla prova, mettersi in gioco in un ruolo completamente diverso perché ovviamente fare il libero titolare di una squadra con delle responsabilità comunque in più, è sicuramente una cosa che mi porto dietro e che continuerò a far crescere anche qua a Perugia in un’altra veste, perché ovviamente sarò ancora insieme a Max, però sicuramente è stato aggiungere un mattoncino in più nella mia crescita personale e nella crescita della squadra» 
    Arrivato a Perugia nella stagione 2018-2019, nel corso di cinque anni consecutivi, Piccinelli ha arricchito il suo palma res vincendo con la Sir un Mondiale per Club, tre Supercoppe italiane, e due Coppe Italia: «Sono molto orgoglioso di aver fatto parte di questa squadra e anche del percorso che,  con molti ragazzi che ritrovo anche quest’anno qua a Perugia, è stato fatto negli anni. Ho seguito anche durante l’anno la Sir e il suo percorso; ho giocato “contro” ed è stato sempre comunque bello tornare anche qua al palazzetto a giocare. Anche da avversario ho avuto  un’accoglienza fantastica, quindi sono veramente contento».  Rammarico per non esserci stato nella stagione dei record? «Fa parte dello sport, fa parte di un percorso di crescita dell’atleta».
    Il punto sulle Olimpiadi: Giannelli e Russo si giocano il bronzo con gli Stati Uniti, Semeniuk punta all’oro
    Dopo la semifinale vinta ieri dalla Francia di coach Andrea Giani, l’Italia di Giannelli e Russo si gioca la medaglia di bronzo con gli Stati Uniti: il match è in programma domani, venerdì 9 agosto alle 16. Punta all’oro olimpico lo schiacciatore bianconero Kamil Semeniuk che con la sua nazionale polacca affronterà proprio la Francia nella finale in programma sabato 10 agosto alle 13.

    Alessandro Piccinelli, che con la nazionale italiana ha vinto l’Europeo nel 2021, incoraggia i suoi compagni: «E’ comunque un buonissimo risultato aver raggiunto la semifinale olimpica, anche io ho fatto parte di questo gruppo di ragazzi, che è un gruppo molto coeso. Adesso la cosa che posso dire è far loro un in bocca al lupo perché comunque ci si gioca una medaglia e quindi non si può dar nulla per scontato. Ovviamente è il sogno di ogni atleta poter partecipare a una competizione così importante come l’Olimpiade e arrivare anche a giocarsi una medaglia è una cosa molto importante».
    Gli appuntamenti di domani, venerdì 9 agosto
    Doppia seduta anche domani per i Block Devils che saranno impegnati nella mattinata in gruppi, divisi tra lavoro di potenziamento in sala pesi e di tecnica individuale sul taraflex. Nel pomeriggio invece, è in programma il consueto allenamento sul campo, con il supporto dei ragazzi della serie B.
     UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Lanza nominato capitano della Gioiella Prisma Taranto

    PRIMO ALLENAMENTO AL PALAMAZZOLA: FILIPPO LANZA NOMINATO CAPITANO DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO

    Idee chiare e subito programmazione intensa per il nuovo staff tecnico guidato da coach Dante Boninfante, che ieri già con il primo appuntamento in palestra ha definito nel discorso iniziale agli atleti e staff il nuovo capitano dei rossoblù: Filippo Lanza sarà il riferimento per il team, sostenuto dalla sapiente ed esperta guida di Aimone Alletti che resta Vice.

    Le parole di Filippo Lanza:

    Primo allenamento al PalaMazzola, come è andata?

    Bene, c’era tanta voglia di iniziare. Sarà una stagione lunga e intensa e abbiamo cominciato con il passo giusto. Ovviamente fa molto caldo e dobbiamo abituarci anche a queste temperature, perché agosto è intero e dovremo dare il massimo fin da subito.

    Coach Dante Boninfante, già nel primo discorso ufficiale, ti ha insignito quest’anno del ruolo di capitano della squadra. Come ti senti?

    Beh, sicuramente è un onore, un grande onore rappresentare la squadra con la fascia di capitano. È altrettanto un onere, e comunque il capitano, anche per me stesso nelle mie esperienze passate, è sempre stato un punto di riferimento e un esempio durante tutti gli allenamenti, un esempio nel comportamento, nella fase fisica e tecnica del gioco. Abbiamo già parlato con Aimone, ci siamo già confrontati. Non è stato uno scambio di posizione, ma semplicemente una scelta che non spettava a noi. Io vedo in lui il mio capitano dell’anno scorso, quindi il mio punto di riferimento. Quest’anno sicuramente mi aiuterà tanto a gestire tante situazioni che lui, con tanta esperienza qui a Taranto, conosce meglio di me.

    Anche perché Alletti sarà il vice capitano, giusto?

    Sì, l’anno scorso era un po’ la posizione inversa. Quest’anno tocca a me. Secondo me cambia poco. È bello che il gruppo segua una stessa direzione, che tutti ci sentiamo capitani di noi stessi e che abbiamo la responsabilità di un’annata importante come quella di quest’anno.

    Come stai vedendo il gruppo alla prima impressione?

    Ci conosciamo da tre giorni. Abbiamo fatto una seduta di pesi e una di tecnica. Sinceramente c’è molto entusiasmo e voglia di fare. C’è ancora tanto da lavorare, da stare in palestra e sudare insieme per creare feeling e intesa tra di noi. È vero che abbiamo tempo. Sembrano tutti bravissimi ragazzi e sarà l’annata a darci la possibilità di conoscerci meglio e di stare insieme.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO