More stories

  • in

    Il 14 e 15 settembre Allianz Milano alla Jesi Volley Cup

    Al via la prevendita per la due giorni di grande Volley Maschile a JesiSi riaccendono le luci del grande Volley a Jesi!Dopo il successo dello scorso anno, torna la 2^ Edizione della JESI VOLLEY CUP, il quadrangolare che aprirà la StagioneSportiva 2024/2025.Questa nuova edizione vedrà sfidarsi le protagoniste del Campionato Italiano di Superlega Maschile Allianz Milano e CucineLube Civitanova, i Campioni d’ Italia Sir Susa Vim Perugia e i Vice-Campioni di Francia il Tours Volley-Ball.Il Pala Triccoli, che già nella passata edizione ha richiamato circa 4.500 tifosi e appassionati, farà da cornice per il secondo annoconsecutivo ad un quadrangolare internazionale di altissimo livello.
    Tanti i campioni che scenderanno in campo a Jesi dopo essere stati protagonisti con le rispettive Nazionali nell’ avventuraOlimpica di Parigi 2024, dagli italiani Simone Giannelli, Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Roberto Russo al canadese Eric Loeppky,dall’argentino Augustin Loser ai giapponesi Yuki Ishikawa e Tatsunori Otsuka, dal polacco Kamil Semeniuk fino ai francesiBarthlemy Chinenyeze e Yacine Louati.
    Lo spettacolo è assicurato visto il valore delle formazioni presenti e che si daranno battaglia nella prossima stagione sportiva: laSir Susa Vim Perugia, oltre al ritorno in Champions League, proverà a difendere il poker ottenuto lo scorso anno con la vittoriadello Scudetto, del Mondiale per Club, della Supercoppa Italiana e della Coppa Italia, la Cucine Lube Civitanova con un rosterprofondamente ringiovanito e rinnovato sarà protagonista in CEV Challenge Cup, l’ Allianz Milano al grande debutto inChampions League per la prima volta nella sua storia e il Tours Volley-Ball proverà a riconquistare il titolo francese sfumatoquest’anno per un soffio oltre a ben figurare in Europa con la CEV Cup.
    Jesi Volley & Sport, organizzatore dell’evento, in collaborazione con il Comune di Jesi, sarà presente alla Notte Azzura delloSport in programma il 7 Settembre con uno stand dedicato per fornire agli appassionati un’anticipazione del weekend di grandeVolley e coinvolgere i più piccoli con una serie di attività dedicate.
    Il PROGRAMMASABATO 14 SETTEMBREOre 17.30 Semifinale 1Ore 20.30 Semifinale 2DOMENICA 15 SETTEMBREOre 15.00 Finale 3°/4° postoOre 18.00 Finale 1°/2° postoGli abbinamenti delle gare di Semifinale saranno comunicati in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’eventoin programma all’ inizio del mese di Settembre.
    ABBONAMENTI E BIGLIETTIÈ già aperta la prevendita online, sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sonodisponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cupSarà possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del Palatriccoli a partire dal 26 Agosto. I posti sono numerati intutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli Under 12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIALIl racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social di Jesi Volley & Sport attraverso gli hashtag #jesivolleycup e#jvs ed i profili Facebook ed Instagram @jesivolleysportFonte: Ufficio Stampa JV Sport – ufficiostampa@jvsport.it LEGGI TUTTO

  • in

    L’oro olimpico di Babar inorgoglisce la Lube. Le parole dell’atleta

    Un tesserato della Lube ha sbancato i Giochi di Parigi mandando in visibilio i suoi tifosi. Epilogo da sogno per il padrone di casa ‘monsieur Babar’. Il torneo maschile di volley si è chiuso con l’oro vinto di prepotenza in tre set dalla Francia del centrale cuciniero Barthelemy Chinenyeze, quinto miglior giocatore a muro (13 block vincenti nel torneo) e autore di una prova da applausi anche nella sfida decisiva con la Polonia, accompagnato dai boati del pubblico amico. Il gigante classe ’98 si è messo al collo il secondo oro olimpico di fila dopo quello vinto a Tokyo da miglior centrale. Con la selezione transalpina l’atleta della Lube vanta anche un oro (2022), un argento (2028) e un bronzo (2021) alla VNL, e un oro (2017) alla World League. Un percorso che inorgoglisce e carica la Cucine Lube Civitanova, forte del prolungamento contrattuale fino al 2027 firmato pochi mesi fa dal giocatore.
    Barthelemy Chinenyeze: “Con il secondo oro consecutivo abbiamo fatto qualcosa di leggendario alle Olimpiadi. Non accadeva da tantissimo tempo che una nazionale riuscisse a confermarsi. La Francia è nella storia della pallavolo. In questo successo c’è anche tanto dei due anni fin qui trascorsi in biancorosso. D’altronde avevo scelto un grande Club come la Lube proprio per alzare il mio livello il più possibile. Quello che ho imparato a Civitanova mi è servito tantissimo per lottare fino all’ultimo pallone e vincere questa medaglia. Ora ho bisogno di rifiatare, ma una volta ricaricate le pile mi tufferò con entusiasmo nella nuova stagione di SuperLega con una Lube rinnovata. Non vedo l’ora di fare squadra con il gruppo. Sarà un’annata differente dalle precedenti e dal mio punto di vista avrò ancora più stimoli per aiutare il team a tenere sempre alta la testa!”.
    Tanto onore, ma una medaglia sfuggita nel match di venerdì con la casacca dell’Italia per il libero Fabio Balaso, autore di grandi interventi durante tutta la kermesse, e lo schiacciatore Mattia Bottolo, fondamentale per tenere alto il livello in allenamento, ma non impiegato nelle gare che contavano. Gli azzurri hanno ceduto 3-0 contro gli Stati Uniti nella sfida per il bronzo dopo la debacle con la Francia. Il Canada di Eric Loeppky, nuovo schiacciatore della Lube, ha invece salutato la manifestazione anzitempo, ma l’atleta ha avuto modo di distinguersi tra i laterali più incisivi della prima fase nelle offensive. LEGGI TUTTO

  • in

    In casa biancorossa due americani aggregati al gruppo

    Piacenza 12.08.2024 – Sgambate, varie sedute pesi, esercizi di tecnica individuale condita dalla ricezione insieme al lavoro sulla sabbia per i sei atleti (Robertlandy Simon, Robbert Andringa, Leonardo Scanferla, Fabio Ricci, Nicola Salsi e Moussé Gueye) a disposizione di coach Anastasi nel calendario della seconda settimana di preparazione atletica di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Da oggi, e per tutta la settimana, al gruppo sono aggregati due giocatori americani al loro primo anno all’Università delle Hawaii: Kainoa Wade e Kearney Finn accompagnati dal loro allenatore Charlie Wade. Il primo è un opposto, il secondo uno schiacciatore ed entrambi fanno parte della Nazionale Under 21 americana.
    Un programma studiato per riprendere confidenza con il pallone in modo graduale e per ridurre il divario atletico nei confronti dei compagni che da pochi giorni hanno terminato i loro impegni con le nazionali.
    Ninni De Nicolo (Direttore Sportivo Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Per una settimana questi due giocatori accompagnati dal loro allenatore saranno a Piacenza per allenarsi con la nostra squadra. Una collaborazione nata qualche tempo fa con l’allenatore della Università di Hawaii e che ci rende orgogliosi. In questo momento ci daranno una grande mano in attesa che arrivino i nostri giocatori impegnati fino a pochi giorni fa con le proprie nazionali”.
    Il calendario di lavoro della settimana.
    Lunedì: mattina pesi, pomeriggio seduta atletica e tecnica
    Martedì: mattina piscina, pomeriggio lavoro sulla sabbia e beach volley
    Mercoledì: mattina pesi, pomeriggio seduta atletica e tecnica
    Giovedì: riposo
    Venerdì: mattina pesi, pomeriggio seduta atletica e tecnica
    Sabato: mattina pesi, pomeriggio seduta atletica e tecnica
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Lo youtuber Nicola Salsi: “Brizard sarà un maestro”

    Piacenza 11.08.2024 – Nicola Salsi, reggiano di nascita, modenese sportivamente parlando ed ora piacentino d’adozione. Il regista classe 1997 è arrivato alla corte di Andrea Anastasi poche settimane fa per la sua prima stagione con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo un anno trascorso in Austria dove ha vinto con l’Hypo Tirol Innsbruck campionato e Supercoppa austriaca.
    Il calendario del prossimo campionato di SuperLega Credem Banca gli ha subito riservato uno scherzetto: la prima squadra che il vice di Antoine Brizard affronterà in regular season è proprio Modena, ovvero l’ultima squadra che lo ha visto protagonista nel campionato italiano prima dell’avventura austriaca.
    “Certo sembra davvero uno scherzo del destino – sottolinea Nicola Salsi – perché debuttare in campionato con Modena dove sono cresciuto pallavolisticamente mi farà vivere una sensazione molto particolare. È la prima volta che affronto Modena da avversario, per fortuna il debutto sarà a Piacenza”.
    Dopo una settimana di lavoro idee chiare per Nicola Salsi.
    “Le aspettative sono alte, la società non si nasconde e vuole che lottiamo per qualcosa di importante. Mi aspetto una grande stagione anche da me stesso, torno nel campionato italiano dopo due anni e punto a crescere sempre di più. Essere a fianco di Brizard non solo è un onore per me ma la crescita è assicurata, ha giocato una grande Olimpiade. Qui a Piacenza mi sto trovando molto bene, tutto funziona perfettamente, si sta lavorando tanto ma al momento senza pressioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma settimanale di lavoro in casa Lube Volley

    Dopo i primi tre giorni di lavoro dall’avvio del raduno la Cucine Lube Civitanova ha osservato 24 ore di pausa e tornerà ad allenarsi all’Eurosuole Forum domani (lunedì 12 agosto) osservando scrupolosamente il programma concordato con il preparatore Max Merazzi. Muscoli al lavoro in mattinata, dalle 9.30 in sala pesi. A seguire una seduta tecnica pomeridiana dalle 16.30. Martedì mattina il gruppo squadra tornerà al campo da calcio di Santa Maria Apparente per sprigionare la forza atletica, mentre nel pomeriggio si ritroverà in palestra al fine di riprendere subito confidenza con il pallone. Nella giornata di mercoledì i giganti cucinieri concentreranno l’attività nella prima parte della giornata lavorando con i carichi per poi affinare anche la tecnica individuale. Giovedì in calendario c’è una pausa defaticante che anticiperà due giornate intense come venerdì (pesi e tecnica) e sabato (atletica e tecnica). Necessaria un’altra pausa domenica per poi entrare nel vivo della preparazione atletica dal giorno successivo.
    Programma di lavoro fino a domenica 18 agosto
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: atletica, tecnica
    Mercoledì: pesi + tecnica, riposo
    Giovedì: riposo
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: atletica, tecnica
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, una serata ‘in bianco’ apre il tour sul territorio

    Il team grottese ha partecipato alla festa dei tifosi e poi al White Party organizzato dallo stabilimento Puerto Banana Beach, appuntamento tra i più cool dell’estate sangiorgese
    Porto San Giorgio – “Ci siamo – le parole del responsabile comunicazione Fabio Paci – il nostro cammino in Superlega è partito, abbiamo espresso più volte il desiderio che questa squadra possa diventare di tutto il territorio, iniziamo da qui stasera.” E’ con queste parole che ha avuto inizio la press conference della Yuasa Battery presso lo stabilimento Puerto Banana Beach di Porto San Giorgio, un incontro conviviale del team con la stampa che ha preceduto il White Party, uno degli appuntamenti più cool dell’estate sangiorgese.
    Folto e variegato il nucleo societario presente all’evento, con numerosi dirigenti e la squadra al completo, con le sole eccezioni già note dei nazionali Demyanenko e Cvanciger, il cui arrivo è previsto per la fine di agosto. Presente anche il CEO del main sponsor, l’occasione è stata utile per presentare agli organi di informazione e ai tanti appassionati presenti il nuovo roster, affrontando al contempo anche questioni collaterali quali il tema palasport e la campagna abbonamenti.
    La delegazione Yuasa Battery “special guest” al White Party organizzato dal Puerto Banana Beach di Porto San Giorgio
    Dal presidente Romiti a coach Ortenzi, passando per un breve saluto da parte di tutti i campioni presenti, l’occasione è stata preziosa per iniziare a conoscersi ma anche e soprattutto per permettere al team di iniziare a prendere confidenza con il territorio che li ospita, a partire da quella che con tutta probabilità sarà la nuova “casa” della Yuasa in occasione delle gare interne, ovvero Porto San Giorgio. Un brindisi in compagnia dei giornalisti intervenuti, e poi via alla serata di festa con l’intera delegazione che ha preso parte al White Party, partecipatissimo evento organizzato dal Puerto Banana Beach. In rigorosa e griffata polo bianca di rappresentanza, i giganti della Superlega non sono certo passati inosservati, con tantissimi appassionati e curiosi intenti a strappare loro una foto o un autografo nell’ambito di una serata all’insegna del sorriso e del sano divertimento. Presente anche il martello bulgaro Georgi Tatarov, arrivato nella serata di mercoledì dopo gli impegni con la nazionale agli ordini di coach Blengini.
    Il team in visita alla festa dei tifosi posa con i responsabili del club
    Il legame con il territorio non sì è però limitato alla sola Porto San Giorgio. La serata di venerdì ha visto infatti anche un ulteriore evento, stavolta organizzato dal club dei tifosi “Skapigliati” con un apericena presso il Bar Victory 87 di Grottazzolina. La serata, anch’essa partecipatissima e dedicata alla sottoscrizione delle tessere del club (che permetteranno ai possessori di avere sconti importanti sia nell’abbonamento in curva che nelle trasferte negli altri campi di Superlega) è stata infatti aperta dalla gradita visita della squadra. Lo staff tecnico ha infatti deciso di anticipare l’orario di allenamento proprio per permettere al team di intervenire anche alla festa dei tifosi, e nell’ambito della stessa è stato molto apprezzato il gesto compiuto dal presidente Romiti e da coach Ortenzi di sottoscrivere la tessera del club. Segnali importanti, di chi alle parole fa poi seguire i fatti, con l’unico scopo di far diventare questa Superlega davvero di tutti.
    La tessera del club sottoscritta dal Presidente Romiti LEGGI TUTTO

  • in

    Antoine Brizard è medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi

    Piacenza 10.08.2024 – Antoine Brizard è campione olimpiaco. Per la seconda volta consecutiva dopo aver vinto l’oro olimpico a Tokyo. Il regista di Gas Sales Bluenergy Piacenza con la Nazionale francese ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi battendo in finale la Polonia per 3-0 (25-19, 25-20, 25-23). Finale che per la prima volta in assoluto è stata diretta da un arbitro italiano: Stefano Cesare.
    Una partita che ha visto i francesi, spinti dal proprio pubblico, giocare in maniera perfetta guidata in campo da Antoine Brizard autore, tra l’altro, di tre block in.
    Per il regista biancorosso è la seconda medaglia d’oro consecutiva vinta alle Olimpiadi dopo quella di tre anni a Tokyo.
    Il coronamento di un sogno, di una carriera. Vincere le Olimpiadi davanti al proprio pubblico era il sogno che Antoine Brizard più volte aveva espresso durante la stagione giocata a Piacenza. Un sogno che il capitano biancorosso vede ora realizzato.
    In semifinale la Francia aveva sconfitto l’Italia per 3-0, Nazionale azzurra che ha chiuso al quarto posto il torneo di pallavolo maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    Primi test per il Cisterna Volley con la Nazionale U20

    CISTERNA DI LATINA – Una volta iniziato negli scorsi giorni il lavoro in palestra che ha dato il via alla stagione 24/25, il Cisterna Volley si prepara ad aprire il palazzetto dello sport al pubblico . Nello specifico, per il Cisterna Volley sarà l’occasione di continuare la preparazione insieme alla Nazionale Under 20 maschile, guidata dal tecnico federale Michele Zanin, in vista dei Campionati Europei di categoria, in programma dal 26 agosto al 7 settembre a Vrnjačka Banja (Serbia) e Arta (Grecia).Il giovane gruppo azzurro, che ha concluso ieri il collegiale a Camigliatello Silano, durante il quale si è allenato con i pari età della Lettonia, disputerà due importanti allenamenti congiunti contro la formazione di Superlega del Cisterna Volley.
    Il programma degli allenamenti congiunti si aprirà ufficialmente mercoledì 21 agosto alle ore 18:30 con la prima gara tra gli azzurrini e il Cisterna Volley di coach Guillermo Falasca. Il re match è in programma, invece, sempre al Palasport di Cisterna di Latina, venerdì 23 agosto alle ore 18:30.Questi allenamenti congiunti saranno un’importante opportunità per il giovane gruppo azzurro per misurarsi con una squadra di assoluto livello come il Cisterna Volley, in vista dell’appuntamento clou della stagione: i Campionati Europei Under 20.
    “Per noi si tratta di un doppio appuntamento molto importante – spiega coach Falasca – La squadra ad oggi non è al completo, sarà interessante capire come risponderanno i giocatori. In questi primi giorni di lavoro stiamo svolgendo un lavoro prevalentemente tecnico, non avendo diversi elementi a disposizione. Nei due allenamenti congiunti non dovremo guardare tanto il risultato, quanto la tenuta a livello fisico dei ragazzi. Dalla prossima settimana arriveranno a Cisterna Willner Rivas, Yuga Tarumi, Michele Baranowicz e Jacopo Tosti, avremo la possibilità di lavorare ad un livello un po’ più alto. Affronteremo questi impegni senza avere un opposto naturale, dovrò provare diverse opzioni, l’importante per noi sarà fare molto volume di gioco in vista dei prossimi test”.
    PROGRAMMA ALLENAMENTI CONGIUNTI21 agosto, ore 18:30: Cisterna Volley – Italia U2023 agosto, ore 18:30: Cisterna Volley – Italia U20 LEGGI TUTTO