More stories

  • in

    Theo Faure torna a Cisterna con la medaglia d’oro dei Giochi

    CISTERNA DI LATINA-Ai Giochi di Parigi c’era anche un po’ di Cisterna Volley, presente alla manifestazione con Aleksandar Nedeljkovic (Serbia) e Theo Faure (Francia), entrambi protagonisti già nella passata stagione con i nostri colori. La competizione maschile di volley si è chiusa con l’oro della Francia, vinto in tre set ai danni della Polonia, a chiudere un percorso che ha visto i transalpini perdere solo contro la Slovenia ai gironi. Nel roster a disposizione di coach Giani c’è anche Theo Faure, protagonista in campo contro la Germania con 11 punti.
    “L’Olimpiade è stata un’esperienza incredibile – racconta Theo Faure, miglior realizzatore della stagione 23/24 di Superlega – A partire dall’organizzazione, da tutto ciò che ci circondava fino alle prime partite. Per noi atleti di casa l’atmosfera che si respirava aveva poi un sapore particolare. Come squadra sapevamo che sin dall’inizio sarebbe stato un percorso duro, il livello è stato altissimo, penso che molte squadre avessero le qualità per andare a giocarsi una medaglia. Con i successi su Serbia e Canada abbiamo ottenuto la qualificazione, poi dai quarti di finale è iniziata una nuova competizione. C’era molta pressione attorno a noi ma l’atmosfera che si respirava nel quotidiano era fantastica. Tra di noi c’era fiducia, ci aiutavamo a vicenda. L’ho provato quando sono entrato nei quarti di finale, sentendo il supporto dei miei compagni”.
    Per Faure, che ha rinnovato con il Cisterna Volley fino al 2026, si è trattato della prima Olimpiade, dopo i trascorsi con la Nazionale in VNL. Una convocazione frutto di una stagione da protagonista in Superlega con la maglia del Cisterna Volley, dove l’opposto ha messo a referto 420 punti nelle 22 partite disputate.
    “Dopo la vittoria è difficile descrivere a parole le emozioni provate – prosegue Faure – da quando sali sul podio ai giorni successivi. Al momento della premiazione, con l’inno nazionale in sottofondo, c’erano tutti i miei familiari e amici. Condividere questo momento con loro è stato bello e intenso. In questi giorni non sono mancati gli impegni, penso che ancora devo realizzare bene cosa ho fatto. La stagione passata con il Cisterna Volley in Superlega mi ha dato tanto, ho giocato tanti match ad altissimo livello e questo mi ha preparato ad una competizione come l’Olimpiade. Ai giochi devi essere sempre pronto ed essermi misurato in campionato contro squadre tra le più forti al mondo mi ha aiutato molto anche dal punto di vista mentale”.
    Con una medaglia d’oro al collo che riempie di orgoglio tutto il Cisterna Volley, per Faure inizierà la seconda stagione in Superlega:”Ora sono pronto a tornare a Cisterna, ritrovo tanti compagni della passata stagione e qualche volto nuovo. Ritorno con un’esperienza in più nel mio bagaglio con la voglia di giocare ancora meglio nella prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Tara e il suo secondo anno alla Sir: felice di essere ancora qui!

    PERUGIA, 13 Agosto 2024
    Seduta preventiva in sala pesi nella mattinata e allenamento con la palla nel pomeriggio per i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia che proseguono la preparazione in vista dell’inizio del campionato. Terminate le Olimpiadi di Parigi, si attende a Pian di Massiano il ritorno degli alfieri bianconeri: a cominciare dagli azzurri Simone Giannelli e Roberto Russo a Kamil Semeniuk, reduce dalla conquista della medaglia d’argento con la sua nazionale polacca. Grande attesa anche per l’arrivo a Perugia del giapponese Yuki Ishikawa, che dopo quattro anni di fila a Milano giocherà la sua prima stagione in maglia bianconera, così come il centrale argentino Agustin Loser, reduce da due stagioni consecutive all’Allianz.
    Presente al palaEvangelisti dal primo giorno, l’opposto tunisino Wassim Ben Tara, che proprio con la maglia di Perugia si è affacciato lo scorso anno per la prima volta nel campionato italiano.
    «E’ il secondo anno qui a Perugia e sono felice di essere ancora qui quest’anno. Ho avuto modo di giocare in tutti i campi in Italia e conosciuto tutte le altre squadre. Sicuramente il livello (del campionato italiano) è molto alto e non è facile vincere con tutte le squadre: devi dare il 100 per cento ogni partita».
    Ben Tara è arrivato a Perugia in quella che sarebbe stata una stagione storica: «A livello personale è stata una stagione incredibile perché non avrei mai pensato di vincere quattro trofei su quattro nella mia prima stagione; è arrivato qualcosa di incredibile che non posso neanche descrivere, non posso trovare le parole per descrivere questo!»
    Si riparte, dopo questa annata, con nuovi stimoli e con la voglia di continuare a macinare successi: «Certo, siamo una squadra che vuole vincere, ma prima di questo dobbiamo ancora lavorare, prepararci bene perché il campionato non è facile».
    Wassim Ben Tara quest’anno giocherà la sua prima Champions League con la maglia di Perugia. L’opposto tunisino, naturalizzato polacco, non è nuovo nella massima competizione per club a livello europeo, avendo già partecipato quando militava nel campionato francese, nelle file dello Chaumont Volley-Ball, ma gli stimoli – racconta lui – non sono paragonabili: «qui in Italia è sicuro che la pressione sarà differente, l’obiettivo è differente».
     Una cosa è certa: Perugia dallo scorso anno resterà nel cuore di Ben Tara per sempre: proprio nel capoluogo umbro, il giocatore è diventato papà: «Sicuro! Perugia è una città speciale per me e per la mia famiglia e mia moglie: il nostro piccolo Zayan è arrivato qui l’anno scorso e questa città resterà nel mio cuore per tutta la vita!»
    Gli appuntamenti di domani, mercoledì 14 agosto
    Domani lo staff tecnico guidato da Angelo Lorenzetti ha programmato per i ragazzi una seduta di allenamento pomeridiana.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana al via: programmati i test match pre-season

    Al via da stamattina la seconda settimana di lavoro ad intensità crescente per i rossoblù.

    Seduta di pesi dalle 9.30, poi nel pomeriggio tecnica al PalaMazzola dalle 17.30.

    Nella giornata di domani è prevista una seduta di beach volley, al centro sportivo Dribbling dalle 16.30.

    Si osserverà un giorno di pausa a Ferragosto, per poi allenarsi ancora in palestra pesi e al PalaMazzola venerdì e sabato.

    Dalla prossima settimana, le sedute al PalaMazzola saranno quotidiane, dal martedì al sabato dalle 17.30 alle 20, con allenamenti aperti al pubblico.

    Test match

    Serrata anche la programmazione dei test match, cominciando da un allenamento congiunto il 31 agosto a Palmi, poi il Torneo Spirito di Squadra a Gubbio nel quale saranno avversarie le compagini di Padova, Cisterna e una squadra internazionale, la settimana seguente il Torneo del Codex e Del Castello a Corigliano Calabro il 14 e 15 settembre, ed infine il test match di ritorno contro Palmi, stavolta al PalaMazzola, il 21 settembre.

    Dal 18 agosto anche il regista Zimmermann si unirà al team, e a seguire raggiungeranno Taranto anche Hofer, Alonso e D’Heer.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Lube alla 2a Jesi Volley Cup a settembre con Milano, Perugia e Tours

    Biancorossi ospiti da campioni uscenti alla seconda edizione della Jesi Volley Cup. La preseason della Cucine Lube Civitanova passerà per il torneo internazionale in programma il 14 e il 15 settembre al PalaTriccoli. Un quadrangolare di prestigio che lo scorso anno ha portato oltre 4500 spettatori ad applaudire il successo dei cucinieri, capaci di eliminare l’Olympiacos in Semifinale e di superare Verona nella finalissima.
    In programma per gli uomini di Giampaolo Medei un’anteprima a base di agonismo da vivere tutta d’un fiato con Allianz Milano, Sir Susa Vim Perugia e il sestetto vicecampione transalpino del Tours Volleyball a due settimane dall’esordio casalingo nella Regular Season 2024/25 di SuperLega Credem Banca. La Lube ha quindi accolto nuovamente l’invito all’evento targato JV Sport in sinergia con il Comune di Jesi per regalare a tutti gli appassionati un antipasto della nuova stagione contro rivali di assoluto livello
    In campo tanti fuoriclasse, al rientro dalle rispettive nazionali, per un torneo all’insegna di agonismo e spettacolo tra team che vorranno saggiare lo stato di forma e la fluidità del gioco. Una kermesse che conserva la dimensione internazionale grazie alla presenza di una squadra francese protagonista da anni nelle più importanti coppe continentali. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, in programma a inizio settembre, saranno annunciati gli abbinamenti delle Semifinali e saranno comunicate le attività collaterali organizzate in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Marche per innescare i tifosi il 14 e 15 settembre.
    Il PROGRAMMA
    SABATO 14 SETTEMBRE 2024
    Ore 17.30 Semifinale 1
    Ore 20.30 Semifinale 2
    DOMENICA 15 SETTEMBRE 2024
    Ore 15.00 Finale 3°/4° posto
    Ore 18.00 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    È già aperta la prevendita online, sia gli abbonamenti per l’ intera manifestazione sia i biglietti per le singole giornate, su Ciaotickets al link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup
    Il botteghino presso il PalaTriccoli sarà aperto a partire dal 26 agosto. I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli Under 12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di allenamenti della stagione 2024/2025

    Questa mattina al PalaPanini si è tenuto il primo allenamento della stagione 2024/2025 di Modena Volley, preparazione che proseguirà per la parte aerobica anche alla Polisportiva Saliceta e in piscina al David Lloyd di Modena.
    Presenti questa mattina agli ordini di coach Giuliani il palleggiatore Silvester Meijs, gli schiacciatori Tommaso Rinaldi, José Miguel Gutierrez e Jacopo Massari, i liberi Filippo Federici e Riccardo Gollini e i centrali Dragan Stankovic e Riccardo Grue, quest’ultimo aggregato dalla Serie B in attesa del rientro degli altri componenti della prima squadra.
    L’opposto Ahmed Ikhbayri raggiungerà la squadra nei prossimi giorni a causa di un problema burocratico, poi il 19 agosto rientreranno il palleggiatore Luciano De Cecco e il centrale Giovanni Sanguinetti, reduci dalle Olimpiadi di Parigi. Il 21 agosto raggiungerà la squadra lo schiacciatore Vlad Davyskiba, momentaneamente impegnato con la nazionale bielorussa, mentre il 30 agosto arriverà l’opposto Paul Buchegger che concluderà le qualificazioni all’Europeo con la nazionale austriaca. L’ultimo ad aggregarsi alla squadra sarà il centrale Pardo Mati dopo l’Europeo Under 20 che si concluderà nei primi giorni di settembre. Questa mattina hanno parlato il coach Alberto Giuliani, il centrale Simone Anzani e lo schiacciatore Tommaso Rinaldi in vista del prossimo periodo di preparazione atletica.

    “L’Olimpiade è stata un torneo di un livello altissimo come abbiamo visto tutti – esordisce Giuliani – le formazioni che sapevamo essere forti si sono confermate senza grandi sorprese. Sia come individualità che come gioco di squadra il livello è stato indiscutibile. Complimenti alla squadra femminile, a Julio Velasco e a tutto il movimento per l’oro, anche la squadra maschile ha espresso un ottimo gioco e sicuramente possiamo essere tutti soddisfatti di quello che abbiamo visto e che vedremo in futuro.
    Oggi qui al PalaPanini ricominciamo ad allenarci con entusiasmo per preparare la squadra a esprimere qualità fisica, tecnica e in un secondo momento di squadra. Vogliamo che questa preparazione sia totale, senza sottovalutare alcun aspetto. Che squadra vorrei? Una squadra che capisca in fretta come affrontare emotivamente i diversi fondamentali, una formazione capace di essere a fuoco in tutte le fasi del gioco.

    Sarà una stagione più regolare delle ultime, con pochi impegni infrasettimanali, quindi potremo fare una buona preparazione e potremo anche ritoccare eventualmente qualcosa durante l’anno avendo spazio per lavorare tra una gara e l’altra. Abbiamo tanti dualismi in squadra, credo sia un grande stimolo per i ragazzi e sarà un valore aggiunto. Vogliamo riscattare le cose che lo scorso anno non sono andate, ho visto come il pubblico di Modena sa spingere la squadra e voglio che la squadra sappia accendere il tifo”.

    “È bello tornare qui – spiega Anzani, in borghese ma presente al fianco dei compagni – essere al PalaPanini è sempre un onore e un piacere. Sono in attesa di avere conferme dal centro medico del CONI per poter riprendere l’attività, in questo momento sono fuori dagli allenamenti e aspetto sviluppi. Sono in attesa di ricevere l’idoneità sportiva, a giorni gli organi del CONI rientreranno da Parigi e vedremo cosa succederà. Dover vivere le Olimpiadi da casa è stata sicuramente una botta, un fulmine a ciel sereno, ma è andata così e non posso farci niente. La mia motivazione rimane altissima, sono sempre positivo e so che qui al PalaPanini troverò grandi soddisfazioni. L’Olimpiade della Nazionale maschile? L’ambizione era quella di salire sul podio, ma dobbiamo considerare che è il quarto anno di fila che siamo al top nel mondo e non era scontato arrivare lì ancora una volta. Faccio tanti applausi ai miei compagni di Nazionale perché hanno dato tutto quello che avevano, quando incontri una formazione come la Francia sai di avere davanti un avversario fortissimo e loro l’hanno dimostrato anche in finale con la Polonia. Con gli Stati Uniti credo che la squadra abbia subito la botta emotiva della semifinale ed è andata così, credo che la medaglia la meritassimo, ma va bene così”.

    “Questo periodo di riposo mi è servito per ricaricare le batterie e per riflettere – conclude Rinaldi – voglio cominciare forte per fare una bella stagione e godermi davvero questa città e questo pubblico. Ho parlato coi miei compagni, li vedo già molto focalizzati e siamo carichi per cominciare. Cosa mi è mancato l’anno scorso? Resistere meglio alla pressione avversaria e riuscire ad aiutare sempre la squadra facendomi vedere sempre propositivo, quest’anno voglio migliorare da questo punto di vista. Ci sarà concorrenza nel mio reparto, il posto non è mai garantito e senz’altro giocherà chi aiuta di più la squadra, io sono pronto a dare il massimo. Come ho vissuto l’Olimpiade? Sicuramente era un mio obiettivo essere là, vederla da casa mi ha fatto un effetto positivo, perché è stato bello vedere amici e persone a cui sono legato a Parigi, e negativo insieme. Il quarto posto un po’ brucia, per il percorso degli ultimi anni credo che la Nazionale maschile meritasse la medaglia, ma siamo una squadra molto giovane e il futuro è sicuramente roseo. Ngapeth? È bello vederlo giocare così, quando mette in campo la sua pallavolo è sempre uno spettacolo e sono felice per lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì Tenorio e Boninfante incontrano stampa e tifosi al Palas

    Primo meeting con giornalisti e tifosi per due volti nuovi della Cucine Lube Civitanova. Al termine dell’allenamento pomeridiano di domani (martedì 13 agosto), intorno alle ore 18.15, il palleggiatore Mattia Boninfante e il centrale brasiliano Davi Tenorio saranno a disposizione nella sala hospitality dell’Eurosuole Forum. L’incontro, aperto a tutti, verrà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook della Cucine Lube Civitanova, su Lube Volley Channel e sul canale YouTube di Radio Arancia, partner del Club biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la terza settimana di lavoro per i Block Devils

    PERUGIA, 12 Agosto 2024
    Si è aperta a Pian di Massiano la terza settimana di preparazione per i Block Devils, impegnati in  mattinata nella consueta sessione di potenziamento muscolare in palestra, seguita dal lavoro differenziato con la palla e dal lavoro di ricezione sul campo di gioco. Nel pomeriggio allenamento sul taraflex, agli ordini di coach Angelo Lorenzetti. Si alza l’intensità della preparazione con il passare dei giorni, in attesa del rientro dei giocatori impegnati alle Olimpiadi di Parigi.

    Block Devils in campo nella Jesi Volley Cup – 2^ Edizione
    Il 14 e 15 Settembre 2024 i ragazzi del presidente Gino Sirci prenderanno parte alla seconda edizione della “Jesi Volley Cup”, quadrangolare internazionale in programma al Pala Triccoli, l’impianto marchigiano che nella passata edizione ha richiamato circa 4.500 tifosi e appassionati.
    In questa nuova edizione si sfideranno le protagoniste del Campionato di Superlega, a partire dai campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, insieme alla Lube Civitanova, Allianz Milano e i vice-Campioni di Francia del Tours Volley-Ball.
    Tanti i campioni che scenderanno in campo a Jesi dopo essere stati protagonisti con le rispettive Nazionali nell’avventura Olimpica di Parigi 2024, a cominciare dagli alfieri della Sir Susa Vim Perugia: gli azzurri Simone Giannelli e Roberto Russo, il giapponese Yuki Ishikawa, l’argentino Augustin Loser e Kamil Semeniuk, reduce dalla conquista della medaglia d’argento con la sua nazionale polacca. Ci saranno poi Fabio Balaso, Mattia Bottolo, il canadese Eric Loeppky e i francesi Barthlemy Chinenyeze e Yacine Louati.

    Il PROGRAMMA
    SABATO 14 SETTEMBRE
    Ore 17.30 Semifinale 1Ore 20.30 Semifinale 2
    DOMENICA 15 SETTEMBRE
    Ore 15.00 Finale 3°/4° postoOre 18.00 Finale 1°/2° posto
    Gli abbinamenti delle gare di Semifinale saranno comunicati in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento in programma all’inizio del mese di Settembre.
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    È già aperta la prevendita online, sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sono disponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup
    Sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del Palatriccoli a partire dal 26 Agosto. I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli Under 12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    Gli appuntamenti di domani, martedì 13 agosto
    Domani mattina valutazioni fisiche per i bianconeri che saranno poi impegnati a partire dal tardo pomeriggio nell’allenamento in campo guidato da Coach Angelo Lorenzetti coadiuvato da Massimiliano Giaccardi e dallo staff tecnico.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla 3^ settimana di preparazione. Venerdì in gruppo Gabi Garcia

    Trento, 12 agosto 2024
    Itas Trentino maschile di nuovo al lavoro da oggi per cominciare la terza settimana di preparazione pre-campionato. Dopo un intero weekend di riposo, i gialloblù hanno ripreso gli allenamenti, iniziando il periodo con una doppia seduta: potenziamento fisico al mattino nella sala pesi della ilT quotidiano Arena, tecnica con palla sui campi da beach volley del Centro Tempo Libero di Cles, struttura che i gialloblù utilizzeranno ancora spesso in questo mese di agosto.Lo stesso programma verrà ripetuto venerdì 16 agosto, mentre mercoledì 14 e sabato 17 la squadra Campione d’Europa sarà di scena alla palestra di Sanbapolis nel pomeriggio dopo aver svolto una seduta mattutina nella sala pesi dell’impianto di via Fersina. Mercoledì 13 sono invece previste solo esercitazioni con palla fra le ore 11 e le ore 13 presso la palestra dello studentato universitario. Due i giorni di riposo: giovedì 15, in corrispondenza con Ferragosto, e domenica 18.A partire da venerdì 16 Fabio Soli potrà contare sulla presenza in palestra anche dell’opposto americano Gaby Garcia, che giungerà a Trento nella serata di mercoledì. In questo modo diventeranno dodici i giocatori a sua disposizione, tenendo conto dei sei della nuova rosa già presenti al raduno (Acquarone, Bartha, Magalini Pellacani, Pesaresi e Rychlicki) e dei cinque elementi del Settore Giovanile (Boschini, Frassanella, Giani, Sandu e Spagnolli) che in questa prima parte di preparazione irrobustiscono numericamente e qualitativamente gli allenamenti con palla proposti dallo staff tecnico.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO