More stories

  • in

    Aperta la prevendita per la gara con Taranto di sabato 19 ottobre.

    Piacenza 14.10.2024 – Ultimi giorni della campagna abbonamenti per assistere alle gare di Gas Sales Bluenergy Piacenza: sabato prossimo, 19 ottobre, il termine per potere sottoscrivere la tessera.
    E continua anche la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Gioiella Prisma Taranto in programma al PalabancaSport sabato 19 ottobre alle ore 20.30.
    Prezzi abbonamenti 

    Abbonamento Tribuna Farnese € 380 (intero), € 280 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 330 (intero) € 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).

    Gas Sales Energia premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla bolletta.
    Abbonamenti speciali
    Promo Società Sportive
    Per i tesserati di Società Sportive, inoltre, è possibile acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    Promo Universitari
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Gioiella Prisma Taranto.

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 30 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 20 euro (interi), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Po 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)

    Gli abbonamenti e i biglietti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi).
    Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    Gli abbonamenti e i biglietti per la gara con Gioiella Prisma Taranto potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati del 3° turno

    SuperLega Credem Banca3a giornata: Civitanova riparte con un 3-0 contro Monza. Tre i punti chiave presi da Padova a Taranto e da Trento a Milano. In terra pontina Piacenza passa 3-1
    Risultati 3a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 3-0 (25-20, 25-22, 25-22)
    Gioiella Prisma Taranto – Sonepar Padova 1-3 (25-18, 25-27, 23-25, 18-25)
    Cisterna Volley-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (22-25, 25-19, 20-25, 23-25)
    Allianz Milano – Itas Trentino 1-3 (29-31, 27-29, 25-22, 18-25)
    Giocate ieriValsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 19-25, 21-25)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 0-3 (19-25, 23-25, 15-25)
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 3-0 (25-20, 25-22, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Lagumdzija 19, Bottolo 9, Chinenyeze 5, Boninfante 2, Loeppky 10, Gargiulo 4, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 1. N.E. Nikolov, Tenorio. All. Medei. Mint Vero Volley Monza: Marttila 12, Di Martino 5, Szwarc 10, Rohrs 5, Beretta 6, Kreling 0, Juantorena 0, Lawani 0, Mancini 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo, Picchio. All. Eccheli. ARBITRI: Rossi, Puecher. NOTE – durata set: 25′, 31′, 29′; tot: 85′.
    La Cucine Lube Civitanova torna al successo in campionato e mantiene l’imbattibilità interna. All’Eurosuole Forum, davanti a 3500 tifosi intervenuti per il confronto del 3° turno di andata della Regular Season, il collettivo biancorosso di Giampaolo Medei esorcizza in tre set (25-20, 25-22, 25-22) la Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, squadra che lo scorso anno aveva espugnato tre volte il quartier generale cuciniero. L’affermazione di Balaso e compagni rilancia le ambizioni marchigiane a una settimana dal blitz a Verona, in programma domenica 20 ottobre. Nella 4ª giornata i brianzoli cercheranno invece conforto tra le mura amiche. Ad attenderli, domenica prossima alle 19, ci sarà il derby contro l’Allianz Milano.
    La sfidaCivitanova gioca con la diagonale Boninfante-Lagumdzija, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Monza schiera Kreling al palleggio e Szwarc opposto, Rohrs e Marttila laterali, Di Martino e Beretta centrali, Gaggini libero.
    Lagumdzija chiude da MVP e top scorer (19 punti con il 70%, 2 ace e 3 muri), in doppia cifra anche Loeppky (10). Sul fronte opposto i più prolifici sono Marttila (12) e Szwarc (10). I fondamentali legittimano il successo dei biancorossi, più incisivi in attacco e in battuta, più solidi nel muro-difesa e in ricezione. Ai brianzoli resta il merito di restare in corsa nei singoli set. A fare la differenza nel primo sono i 10 punti di uno scatenato Lagumdzija (9 su 9 in attacco e 1 block), fondamentali per un attacco di squadra con l’82% di positività grazie anche al 5 su 5 di Loeppky. Nel secondo parziale la Lube riceve meglio di Monza, ma sono gli episodi a rompere l’equilibrio: i servizi di Loeppky, un muro di Lagumdzija e l’incisività di Bottolo. Nel terzo set, il meno brillante dei padroni di casa in attacco, il servizio (2 ace) e il muro (3 i vincenti) aiutano la Lube a rimontare 5 punti e a chiudere il match contro una Mint in campo con numerose assenze ma con grande ardore agonistico.
    MVP: Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 3.455
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Ci tengo a ringraziare i nostri tifosi, perché oggi all’Eurosuole Forum c’era una grande atmosfera, si è rivisto il pubblico delle grandi occasioni e mi auguro di poterlo ritrovare sempre. Per me abbiamo offerto una buona prova corale. Anche chi è entrato dalla panchina ha fornito un contributo importante, come per esempio il doppio cambio nel terzo set, che ci ha ridato ritmo in un momento duro. I tre punti ci danno benzina per la mente e tranquillità per lavorare, dobbiamo migliorare su alcuni aspetti. Non mi è piaciuto il calo importante in avvio di terzo set. La continuità è una delle prerogative su cui dovremo concentrarci in palestra. Sappiamo di avere ampi margini di miglioramento”.Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza): “Siamo stati molto vicini anche oggi: stiamo giocando bene, anche se abbiamo fatto un secondo set un po’ incerto. Con un pizzico di abilità in più, potevamo allungare il match e magari anche provare a vincerlo. Oggi ci siamo persi sul più bello, essendo quasi sempre stati avanti nei parziali. Dobbiamo cercare di non mollare in vista delle prossime gare”.
    Gioiella Prisma Taranto – Sonepar Padova 1-3 (25-18, 25-27, 23-25, 18-25) – Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 4, Hofer 8, D’Heer 4, Gironi 16, Lanza 16, Alonso 6, Luzzi (L), Held 6, Alletti 1, Rizzo (L). N.E. Santangelo, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. Sonepar Padova: Falaschi 1, Porro 9, Plak 7, Masulovic 11, Sedlacek 22, Crosato 7, Toscani (L), Stefani 5, Diez (L), Pedron 0, Orioli 2, Truocchio 0. N.E. Mayo Liberman, Galiazzo. All. Cuttini. ARBITRI: Cesare, Verrascina. NOTE – durata set: 24′, 34′, 32′, 25′; tot: 115′.
    Nel terzo turno di andata della Regular Season la Gioiella Prisma Taranto cede in casa contro la Sonepar Padova in quattro set. (25-18, 25-27, 23-25, 18-25). Dopo un inizio convincente in cui i rossoblù riescono a imbrigliare le bocche da fuoco patavine, gli ionici soccombono alle diverse soluzioni dei veneti al termine di un match giocato all’insegna dell’equilibrio e degli scambi prolungati. Una vera e propria battaglia di fronte a circa 1600 spettatori. Sul fronte patavino Sedlacek esce dal campo con il premio di MVP e con i 22 punti che gli valgono anche la nomina simbolica di top scorer. Tra i rossoblù, invece, Gironi e Lanza ne mettono a terra 16. Molti gli errori degli ionici che nei momenti cruciali della contesa non riescono a chiudere i giochi e i vantaggi vengono così ribaltati permettendo agli ospiti la vittoria finale. Nel prossimo turno Taranto scenderà in campo alle 20.30 di sabato 19 ottobre a Piacenza, mentre il giorno successivo, alle 18.00, Padova sarà impegnata a Porto San Giorgio con Grottazzolina.
    MVP: Marko Sedlacek (Sonepar Padova)SPETTATORI: 1.477
    Jan Zimmermann (Gioiella Prisma Taranto): “Abbiamo iniziato molto bene entrando carichi, poi abbiamo sbagliato alcune giocate facili, ci son molti aspetti da migliorare per portare a casa i set. Abbiamo gettato all’aria principalmente molte battute, senza poi chiudere alcuni colpi per mancanza di pazienza. Abbiamo ancora del tempo per trovare il nostro equilibrio. Ora ripartiamo lavorando sulla continuità di gioco, vedremo cosa succederà a Piacenza”.Marco Falaschi (Sonepar Padova): “L’inizio della gara è stato per noi difficile, perché Taranto ci ha messo sotto, soprattutto con il servizio. Siamo andati un po’ in crisi nel cambio palla diretto, mentre loro sbagliavano poco o nulla. Era chiaro che dovevamo cambiare marcia in qualche modo, ci abbiamo provato aggiustando alcuni elementi. Poi, fortunatamente, la partita è girata a nostro favore e dal secondo set la situazione è cambiata. Il terzo parziale, vinto 25 a 23, ci ha dato una bella spinta, che ci ha portato a chiudere positivamente questa sfida”.
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (22-25, 25-19, 20-25, 23-25) – Cisterna Volley: Baranowicz 1, Bayram 13, Mazzone 10, Faure 9, Ramon 18, Nedeljkovic 8, Finauri (L), Pace (L), Tarumi 1, Czerwinski 5. N.E. Fanizza, Tosti, Diamantini, Rivas. All. Falasca. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Kovacevic 18, Simon 6, Romanò 14, Maar 16, Galassi 5, Loreti (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 2. N.E. Salsi, Ricci, Mandiraci, Gueye. All. Anastasi. ARBITRI: Brancati, Luciani, Sumeraro. NOTE – durata set: 31′, 31′, 29′, 34′; tot: 125′.
    Cisterna Volley a secco di punti nella 3a giornata di andata della Regular Season. Ai padroni di casa non basta una grande prova a muro per passare contro una Gas Sales Bluenergy Piacenza concreta e incisiva al servizio. I pontini cedono il passo in quattro set, pur trovando risposte importanti dal solito Jordi Ramon, miglior realizzatore della squadra di casa con 18 punti messi a segno. Grazie a un grande Brizard, premiato MVP a fine partita, la squadra di coach Anastasi conquista il punteggio pieno, con Uros Kovacevic miglior realizzatore con 18 punti a referto. I piacentini torneranno in campo alle 20.30 di sabato 19 ottobre in casa contro Taranto, mentre la formazione laziale domenica 20 ottobre sarà di scena alle 18.00 al PalaBarton di Perugia.
    MVP: Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 1.706
    Michael Czerwinski (Cisterna Volley): “Oggi è stata una partita difficile, la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha fornito una grande prestazione, noi abbiamo provato a giocarcela fino alla fine. Ora pensiamo subito alla prossima partita contro Perugia, l’importante sarà recuperare al meglio dopo lo sforzo di questa giornata. Sono molto felice di questa opportunità, lavoro con l’obiettivo di ritagliarmi un mio spazio in campo e oggi è stato bello aiutare la squadra in campo una volta chiamato in causa”.Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Ogni volta che veniamo a Cisterna non abbiamo mai vita facile, oggi questa situazione si è ripetuta. Il team pontino si è confermato ostico ed è rimasto sempre in partita, ma noi siamo contenti di continuare su questa strada, sono tre punti importantissimi. Possiamo ancora migliorare, stiamo crescendo come squadra, ma in ricezione abbiamo dei margini”.
    Allianz Milano – Itas Trentino 1-3 (29-31, 27-29, 25-22, 18-25) – Allianz Milano: Porro 3, Louati 11, Schnitzer 6, Reggers 19, Kaziyski 11, Caneschi 7, Zonta 0, Catania (L), Barotto 3, Gardini 0. N.E. Staforini, Piano, Otsuka. All. Piazza. Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 13, Kozamernik 7, Garcia Fernandez 18, Michieletto 23, Resende Gualberto 11, Pesaresi (L), Rychlicki 1, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Bristot, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Cerra, Brunelli. NOTE – durata set: 38′, 37′, 32′, 28′; tot: 135′.
    Profumo di Champions League in un Allianz Cloud gremito nella 3a giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. I padroni di casa dell’Allianz Milano lottano strenuamente, ma cedono in quattro set all’Itas Trentino, più concreta nei momenti focali. Primi tre parziali in equilibrio, con il team meneghino che non riesce però a chiudere i primi due e capitola ai vantaggi. Dopo il riscatto ambrosiano nel terzo atto, Trento mette il turbo e nel quarto scava un vantaggio che si rivela decisivo. Fabio Soli mette l’ex Sbertoli in diagonale con l’opposto Gabi Garcia, Michieletto e Lavia schiacciatori, Kozamernik e Flavio al centro e Laurenzano libero. Risponde coach Roberto Piazza con Porro in diagonale con Reggers, Kaziyski e Louati schiacciatori, Schnitzer e Caneschi al centro, Catania libero. I 23 punti di Michieletto e le percentuali d’attacco migliori dell’Itas sull’Allianz pesano nel “derby” delle assicurazioni. Al di là del risultato, gli sprazzi di grande volley sono la testimonianza numero uno che le due squadre potranno dire la loro in questa appassionante stagione di SuperLega. Nel 4° turno, domenica 20 ottobre, Trento ospiterà Modena alle 16.00, mentre Milano affronterà la trasferta soft a Monza per il derby lombardo nel posticipo delle 19.00.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.681
    Matej Kaziyski (Allianz Milano): “Prima di tutto vorrei fare i complimenti alla squadra, è stata una partita combattuta dall’inizio alla fine. Se vogliamo anche nel quarto set abbiamo avuto la pazienza e il coraggio di giocare con uno svantaggio importante. Abbiamo avuto un po’ di sfortuna e nei primi due parziali abbiamo commesso errori non da noi. Sicuramente dovuti anche alla pressione avversaria, ma abbiamo regalato punti sbagliando giocate semplici. Siamo all’inizio della stagione e questa sfida ha detto molto sulle nostre possibilità. Possiamo dare fastidio a tutti, bisogna solo crederci un po’ di più”Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “In questo particolare momento sappiamo di non poter essere bellissimi, ma siamo stati concreti, specialmente nei primi due parziali, ed era quello che ci serviva per portare a casa la vittoria. Siamo restati sempre incollati alla partita, pur commettendo troppi errori che di fatto hanno consentito agli avversari di giocare spesso il punto a punto con noi. L’aspetto agonistico è stato fondamentale per centrare l’obiettivo ed era quello che avevo chiesto alla vigilia ai miei per affrontare correttamente l’impegno. Solo nel terzo set siamo stati frettolosi e si è visto; ci teniamo stretto il risultato e i tanti spunti utili per il nostro lavoro settimanale”.
    Giocate ieriValsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 19-25, 21-25) – Valsa Group Modena: Sanguinetti 1, Buchegger 13, Gutierrez 6, Anzani 1, De Cecco 1, Rinaldi 9, Meijs 0, Mati 3, Davyskiba 2, Ikhbayri 1, Federici 0. N.E. Massari, Stankovic, Gollini. All. Giuliani. Sir Susa Vim Perugia: Loser 3, Ben Tara 13, Semeniuk 8, Russo 11, Giannelli 7, Cianciotta 3, Piccinelli 0, Colaci 0, Ishikawa 0, Plotnytskyi 3. N.E. Candellaro, Zoppellari, Solé, Herrera Jaime. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zavater, Cavalieri, Russo. NOTE – durata set: 33′, 28′, 33′; tot: 94′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 0-3 (19-25, 23-25, 15-25) – Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 0, Tatarov 7, Mattei 4, Cvanciger 11, Antonov 6, Demyanenko 10, Fedrizzi (L), Vecchi 0, Marchiani 0, Schalk 1, Marchisio (L). N.E. Cubito, Comparoni, Petkovic. All. Ortenzi. Rana Verona: Abaev 5, Dzavoronok 10, Cortesia 3, Jensen 1, Keita 22, Vitelli 4, Bonisoli (L), Zingel 4, D’Amico (L), Sani 6, Spirito 0. N.E. Chevalier, Mozic, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Simbari, Serafin. NOTE – durata set: 31′, 31′, 25′; tot: 87′.
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, Sir Susa Vim Perugia 8, Cucine Lube Civitanova 6, Rana Verona 5, Sonepar Padova 4, Valsa Group Modena 3, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Mint Vero Volley Monza 2, Cisterna Volley 1, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    4ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 19 ottobre 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 16.00Rana Verona – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 16.00Itas Trentino – Valsa Group Modena
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Sonepar Padova
    Sir Susa Vim Perugia – Cisterna Volley
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 19.00Mint Vero Volley Monza – Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti anche a Milano per restare in vetta

    Milano, 13 ottobre 2024
    Vittoria e conferma del primato in classifica. L’avvio di regular season SuperLega Credem Banca continua a riservare ottimi risultati all’Itas Trentino maschile; questa sera i Campioni d’Europa hanno espugnato l’Allianz Cloud di Milano, conquistando la terza affermazione di fila in altrettante partite stagionali giocate sin qui in campionato, proprio sullo stesso campo in cui a fine aprile aveva dovuto lasciare la qualificazione alla Champions League ai padroni di casa.Con il roster nuovamente al completo il match odierno è stato però di tutt’altra fattura rispetto a gara 4 di Finale Play Off per il terzo posto.Forti di una crescente condizione fisica e tecnica e anche del ritorno fra i disponibili di Rychlicki (utilizzato nel finale al posto di un ottimo Gabi Garcia), la squadra di Soli è riuscita ad imporre la propria legge in una partita tiratissima nei primi tre set, guadagnando così tre punti preziosi che le consentono di restare in vetta alla graduatoria assieme a Piacenza. Nei primi due parziali è servito il carattere dei giorni migliori per sopravanzare i locali, superati sempre in rimonta e ai vantaggi grazie ad una prova consistente a muro (12 quelli vincenti) e alla capacità di cambiare marcia in fase di break point quando serviva. Michieletto (23 punti personali con il 45%, due block e tre ace: mvp) ha messo a terra i palloni decisivi, proiettando i suoi sul 2-0 e poi è stato bravo a trascinare la squadra, assieme allo stesso opposto portoricano (18 palloni vincenti), anche nel quarto parziale, vinto nettamente dopo che l’Allianz aveva provato a rialzare la testa nel terzo periodo.
    Di seguito il tabellino della gara della terza giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 1-3(29-31, 27-29, 25-22, 19-25)ALLIANZ: Caneschi 7, Porro 3, Louati 11, Schnitzer 6, Reggers 19, Kaziyski 11, Catania (L); Zonta, Barotto 3, Gardini. N.e. Staforini, Piano, e Otsuka. All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO: Lavia 13, Kozamernik 7, Gabi Garcia 18, Michieletto 23, Flavio 11, Sbertoli 1, Laurenzano (L); Acquarone, Rychlicki 1. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani e Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cerra di Bologna e Brunelli di Falconara Marittima (Ancona).DURATA SET: 38’, 37’, 32’, 28’; tot 2h e 15’.NOTE: 3.681 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 6 muri, 4 ace, 20 errori in battuta, 12 errori in attacco, 37% in attacco, 49% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 12 muri, 5 ace, 25 errori in battuta, 12 errori in attacco, 46% in attacco, 43% (19%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Verona vittoriosa a Grottazzolina con i 21 punti di Keita

    SuperLega Credem BancaVerona vince la sfida in casa di Grottazzolina, trascinata dai 21 punti di Keita. Domani le quattro sfide che chiudono il terzo turno di campionato
    3ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaYuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona 0-3 (19-25, 23-25, 15-25)
    Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona 0-3 (19-25, 23-25, 15-25) – Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 0-3 (19-25, 23-25, 15-25) – Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 0, Tatarov 7, Mattei 4, Cvanciger 11, Antonov 6, Demyanenko 10, Fedrizzi (L), Vecchi 0, Marchiani 0, Schalk 1, Marchisio (L). N.E. Cubito, Comparoni, Petkovic. All. Ortenzi. Rana Verona: Abaev 5, Dzavoronok 10, Cortesia 3, Jensen 1, Keita 22, Vitelli 4, Bonisoli (L), Zingel 4, D’Amico (L), Sani 6, Spirito 0. N.E. Chevalier, Mozic, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Simbari, Serafin. NOTE – durata set: 31′, 31′, 25′; tot: 87′.
    Vittoria esterna per Rana Verona che, nella gara che chiude i posticipi del sabato (terzo turno aperto dal successo di Perugia sul campo di Modena), trova tre punti contro Yuasa Battery Grottazzolina. Gli ospiti scendono in campo con Abaev in regia, opposto Jensen, Keita e Dzavoronok in banda, al centro Cortesia e Vitelli mentre D’Amico è il libero: questo il sestetto scelto da Stoytchet. La Yuasa, già priva di Fedrizzi, deve rinunciare a Petkovic per un infortunio in riscaldamento: al suo posto Cvaniciger opposto a Zhukouski, Demyanenko e Mattei sono i centrali mentre in banda c’è Tatarov con Antonov e Marchisio è il libero.  Primo set che Verona riesce a far suo dopo un equilibrio sostanziale fino al sedici: in evidenza Keita con il 100% in attacco. Verona poi spinge sull’acceleratore e i cambi Yuasa non portano effetti, consegnando il set agli ospiti. Secondo set decisamente più equilibrato con Grottazzolina che mette il naso avanti nella fase centrale ma subisce il gran ritorno di Verona che fa la differenza dai nove metri, dove arrivano anche diversi punti diretti. Ma i padroni di casa sono lì e impattano a quota 22 con una super rimonta: nel finale decide un’invasione a muro Yuasa e l’attacco vincente di Keita. Terzo set in cui Verona controlla dall’inizio del parziale con Grottazzolina che prova ad inseguire ma subisce troppo in battuta e alla fine cede anche nel terzo parziale. Per Verona un successo decisamente in vista dell’impegno di domenica prossima in casa contro la Lube mentre per la Yuasa secondo impegno interno consecutivo, stavolta contro Padova.
    MVP: Noumory Keita (Rana Verona)SPETTATORI: 1415
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Dobbiamo imparare a soffrire di più. Abbiamo sofferto ma dobbiamo sapere che il nostro campionato è questo e dobbiamo assolutamente capire che questo è quello che ci attende fino al termine. Abbiamo avuto quel problema con Petkovic in riscaldamento e vedremo nei prossimi gironi di capire quale sia il problema. per buona parte della gara abbiano ovviato, giocando con dedizione e sacrificio. bene al servizio per me, a momenti anche a muro difesa, sebbene Keita sia stato continuo tutta la gara. Dovevamo riuscire ad arrivare nei momenti decisivi, quando abbiamo murato lui abbiamo preso un’invasione decisiva. Frenesia nel terzo set in cui abbiamo calato in ricezione. In questo dobbiamo diventare più bravi, nell’avere pazienza e nello stare in campo in un certo modo”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Le gare come questa sono molto pericolose perché, se abbassi l’attenzione gli avversari prendono fiducia e sentono il sostegno del pubblico. Il primo set è stato sotto controllo, nel secondo abbiamo concesso troppo e siamo arrivati ai vantaggi. Questo non mi è piaciuto, ma siamo migliorati nel terzo, con un’ottima efficienza in attacco e un buon rendimento in battuta. Contento del risultato, ma dobbiamo ancora lavorare tanto perché siamo lontani dal livello che voglio raggiungere”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 8, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Rana Verona 5, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 3, Mint Vero Volley Monza 2, Sonepar Padova 1, Cisterna Volley 1, Yuasa Battery Grottazzolina 1.*Valsa Group Modena, Sir Susa Vim Perugia, Yuasa Battery Grottazzolina e Rana Verona una gara in più.3ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai SportTelecronaca di Marco Fantasia e Fabio VulloDiretta VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 19.00Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Una Sir dai mille volti espugna il “Tempio del Volley” in tre set

    Modena, 12 ottobre 2024
    Un rotondo 3-0, conquistato nel “Tempio del Volley”, in una serata particolare per la Sir Susa Vim Perugia che, a scopo precauzionale, è scesa in campo senza Yuki Ishikawa, con Nicola Cianciotta dal primo minuto. Un palazzetto pieno con il pubblico di casa a spingere la propria squadra, ma con i tifosi di Perugia che hanno risposto presente, facendo sentire la loro voce e il loro supporto a tutta la squadra. Tanti fattori hanno reso particolarmente gustosa la vittoria dei Block Devils contro la valsa Group Modena. Coach Angelo Lorenzetti, dopo il tiebreak di domenica scorsa alla Kioene Arena, aveva chiesto ai suoi ragazzi un’attenta riflessione e la risposta è arrivata subito: la squadra ha dimostrato grande concentrazione, capacità di rimanere lucida nei momenti caldi e limando gli errori. Il gruppo ha chiuso il match con un 52% in attacco, 9 muri e 6 ace in tre set.Mvp della partita Wassim Ben Tara che ha messo a segno 13 punti, 2 ace e 4 muri.
    Nel corso del primo set è rientrato in campo Oleh Plotnytsky dopo il risentimento muscolare alla gamba sinistra rimediato nel corso del primo set della semifinale di Supercoppa contro Piacenza.
    Il matchL’attacco di Gutierres apre il match, Perugia risponde con Cianciotta, oggi in campo dal primo minuto, Ben Tara va a segno in diagonale e subito dopo piazza il muro del 5-5. E’ dei padroni di casa il primo allungo con il maniout di Buchegger, l’attacco vincente di Gutierres e l’ace dell’opposto gialloblù che vale il 10-7. I Block Devils recuperano lunghezze con la diagonale di Ben Tara, il primo tempo di Russo e l’attacco dello stesso opposto tunisino che risolve lo scambio lungo del 13-12. Giannelli amministra bene il gioco e la pipe di Kamil Semeniuk vale l’aggancio nella fase centrale del set (14-14). Entrambe le squadre forzano al servizio con qualche errore di troppo e si va avanti punto a punto, con Plotnytskyi che, al suo rientro in campo dopo il risentimento muscolare alla gamba sinistra rimediato nel corso del primo set della semifinale di Supercoppa contro Piacenza, va subito a segno, firmando il controsorpasso. Russo sigilla con un ace e Loser porta i suoi a due lunghezze dal set point (21-23). La parallela out di Ben Tara costa ai bianconeri il nuovo aggancio dei padroni di casa, ma l’errore al servizio di Rinaldi regala il set point ai Block Devils che chiudono con il maniout di Semeniuk (23-25).

    Il secondo set si apre in equilibrio; Modena blocca a muro l’attacco di Ben Tara, Rinaldi conquista un maniout, ma Cianciotta dai nove metri firma l’ace del sorpasso e Semeniuk allunga (6-8). Perugia amministra il vantaggio, Buchegger accorcia in parallela ma Giannelli arma Russo che piazza il primo tempo dell’11-13. I gialloblù tentano il recupero con l’ace di De Cecco, ma la Sir resta avanti gli attacchi di Loser e Russo (16-19). I Block Devils crescono a muro ed è proprio con un block vincente che conquistano il set point con ampio margine (18-24). L’attacco out di Rinaldi chiude il parziale 19-25.

    Anche il terzo set si apre in equilibrio, l’ace di capitan Giannelli vale il 6-6, Modena conquista il break e si tiene avanti due lunghezze, ma Perugia si riporta a contatto con il primo tempo di Russo (11-10). A segno Semeniuk e ancora Giannelli. Attacco vincente di Russo che poi va a segno anche dai nove metri (14-14): il capitano velocizza il gioco e risolve con il suo solito secondo tocco lo scambio del sorpasso. Controsorpasso di Modena con l’ace di Buchegger , ma Perugia risponde con il maniout di Plotnytskyi e il muro di Ben Tara che mantiene l’equilibrio (17-17). Si va avanti punto a punto nella fase più calda e adrenalinica del match. Semeniuk con due diagonali millimetriche avvicina i suoi alle battute finali. Ben Tara con un due ace consecutivi conquista il set point (20-24). Chiude Russo con un muro (21-25)
    IL TABELLINOVALSA GROUP MODENA – SIR SUSA VIM PERUGIA 0-3Parziali: 23-25, 19-25, 21-25
    ARBITRI: Marco Zavater e Alessandro Pietro Cavalieri
    LE CIFREPERUGIA:  18 b.s.,  6 ace, 49% ric. pos., 20% ric. prf., 52% att., 9 muri.MODENA:   13 b.s.,  3 ace, 39% ric. pos., 18% ric. prf., 44% att., 1 muri.
    VALSA GROUP MODENA: De Cecco 1, Buchegger 14, Anzani 1, Sanguinetti 1, Gutierrez 6, Rinaldi 9,  Federici (L), Davyskiba 2, Meijs, Ikhbayri 1, Mati 3. N.E: Massari , Garello, Stankovic, Gollini (L).All. Giuliani, vice Zanni
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 7, Ben Tara 13, Russo 11, Loser 3, Semeniuk 9, Cianciotta 3,  Colaci (lib), Piccinelli, Plotnytskyi 3, Ishikawa, N.E: Herrera, Solè (libero), Candellaro, Zoppellari.All. Lorenzetti, vice Giaccardi.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, il 3° turno si apre con la vittoria di Perugia a Modena

    SuperLega Credem BancaIl terzo turno si apre con la vittoria di Sir Susa Vim Perugia in casa di Modena per 3 a 0. Buchegger top scorer della partita con 14 punti totali, Ben Tara premiato MVP della contesa. Il tunisino chiude la sua sfida con 13 punti realizzati. In corso la gara tra Grottazzolina e Verona
    3ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaValsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 19-25, 21-25)Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 19-25, 21-25) – Valsa Group Modena: Sanguinetti 1, Buchegger 13, Gutierrez 6, Anzani 1, De Cecco 1, Rinaldi 9, Meijs 0, Mati 3, Davyskiba 2, Ikhbayri 1, Federici 0. N.E. Massari, Stankovic, Gollini. All. Giuliani. Sir Susa Vim Perugia: Loser 3, Ben Tara 13, Semeniuk 8, Russo 11, Giannelli 7, Cianciotta 3, Piccinelli 0, Colaci 0, Ishikawa 0, Plotnytskyi 3. N.E. Candellaro, Zoppellari, Solé, Herrera Jaime. All. Lorenzetti. Arbitri: Zavater, Cavalieri, Russo. Note – durata set: 33′, 28′, 33′; tot: 94′.
    Vittoria netta per Sir Susa Vim Perugia contro Valsa Group Modena, nell’anticipo che apre la terza giornata di SuperLega Credem Banca. Davanti agli oltre quattromila spettatori del PalaPanini, Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero. Perugia risponde con Giannelli al palleggio, Ben Tara opposto, Cianciotta-Semeniuk martelli, Loser-Russo centrali con Colaci libero. I gialloblù partono subito forte, Buchegger spinge sia in battuta che in attacco ed è 10-7 con timeout della formazione ospite. Il set prosegue sul filo dell’equilibrio, Modena lotta e Perugia risponde: attacco vincente di uno scatenato Buchegger, 17-17. La compagine umbra prova l’allungo decisivo, ace di Russo e 20-22. Modena non molla ma una straordinaria difesa di Colaci e il successivo attacco di Semeniuk regalano il primo parziale a Perugia, 23-25. Prevale l’equilibrio anche ad inizio secondo set, si lotta su ogni pallone e dopo un lungo scambio è 8-8 con il mani-out di Gutierrez. Qualche errore di troppo commesso da Modena permette a Perugia di allungare, attacco out di Buchegger e 11-15. La squadra di Lorenzetti prova ulteriormente a scappare, muro su Gutierrez e 16-20 con timeout Giuliani. Perugia mantiene alta la concentrazione e porta a casa anche il secondo parziale, 19-25 e 2-0. Equilibrio anche nei primi scambi del terzo set, Rinaldi sfonda il muro di Perugia e 10-9 a favore di Modena. I gialloblù ci credono, 13-10 con l’attacco out di Semeniuk e timeout chiamato da Lorenzetti. Perugia prova a ricucire lo strappo, ma Modena non ci sta: Davyskiba passa in attacco, 17-15. La formazione umbra alza però la voce, prima due ace consecutivi di Ben Tara e poi il muro di Russo consegnano parziale e match a Perugia, 21-25 e 0-3. La Valsa Group tornerà in campo domenica 20 ottobre (ore 16) in trasferta contro Trento.
    Wassim Ben Tara, premiato MVP della sfida tra Modena e Perugia
    MVP: Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 4207
    Simone Anzani (Valsa Group Modena): “Non abbiamo il livello di Perugia, sono una squadra di campioni contro i quali non puoi sbagliare nulla, dispiace perché abbiamo avuto qualche occasione importante, dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo”
    Nicola Cianciotta (Sir Susa Vim Perugia): “Una bella vittoria contro una squadra a cui mancavano alcuni giocatori ma che sarà molto tosta perché ha molta qualità in campo. Abbiamo giocato una buona partita soprattutto a muro e in difesa, chiaramente dobbiamo migliorare in diverse cose e stiamo lavorando ogni giorno proprio per questo. È una vittoria che ci voleva per continuare il nostro percorso di crescita, siamo un bel gruppo e stiamo bene insieme”. Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 8, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 3, Rana Verona 2, Mint Vero Volley Monza 2, Sonepar Padova 1, Cisterna Volley 1, Yuasa Battery Grottazzolina 1.*Valsa Group Modena e Sir Susa Vim Perugia una gara in più.3ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 12 ottobre 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai SportTelecronaca di Marco Fantasia e Fabio VulloDiretta VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 19.00Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò: “Cisterna squadra tosta ma l’obiettivo è fare punti”

    Piacenza 12.10.2024 – Per la terza giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca seconda trasferta consecutiva per Gas Sales Bluenergy Piacenza che domani, domenica 13 ottobre (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) sarà impegnata a Cisterna, avversaria Cisterna Volley.
    Dopo le due vittorie ottenute con Modena e Monza, i biancorossi scendono in campo a Cisterna con l’obiettivo di continuare il percorso intrapreso in questo inizio di campionato. I pontini, dopo la sconfitta all’esordio con Trento, hanno conquistato un punto domenica scorsa sul campo di Verona.
    Yuri Romanò (opposto Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Cisterna è una buona squadra con giocatori di ottima qualità e lo ha dimostrato in queste prime giornate di campionato dove, a mio parere, ha però raccolto meno di quanto avrebbe meritato. È una squadra difficile da affrontare che non molla mai, ci attende una partita difficile anche perché negli ultimi tempi in casa loro non abbiamo fatto un granché, la nostra volontà è quella di invertire questa tendenza e tornare a casa con dei punti”.
    L’avversario Cisterna Volley
    Dall’altra parte della rete c’è Cisterna Volley che disputa il suo secondo campionato di SuperLega dopo aver chiuso al nono posto la sua prima stagione di attività. Il roster del collettivo pontino, il secondo più giovane del campionato, è stato in gran parte confermato, con l’obiettivo di continuare il percorso iniziato nella passata stagione con coach Guillermo Falasca. Sono nove i giocatori confermati dalla passata stagione, cinque i nuovi innesti. In regia ci sarà sempre Michele Baranowicz, che giocherà la sua sedicesima stagione in SuperLega, al suo fianco Alessandro Fanizza, medaglia d’argento agli Europei Under 22. In diagonale ecco il francese Faure, campione olimpico e miglior marcatore dello scorso campionato. Completa il reparto un’altra conferma: Michael Czerwinski, perno della nazionale austriaca. Nel reparto schiacciatori i confermati Efe Bayram e Jordi Ramon che saranno affiancati da due novità: il venezuelano Willner Rivas e Yuga Tarumi, giapponese al primo anno in Italia. Al centro sono stati confermati Daniele Mazzone e Nedeljkovic, a completare il reparto è arrivato da Civitanova Enrico Diamantini e il 2008 Jacopo Tosti, Campione del Mondo Under 17 con l’Italia.  La novità principale è nel reparto dei liberi: il Cisterna Volley punterà su Domenico Pace che arriva da Trento e Alessandro Finauri, atleta nato e cresciuto proprio nel territorio pontino, che dopo il primo anno in SuperLega da schiacciatore, offrirà il suo contributo alla squadra in seconda linea.
    Jordi Ramon (schiacciatore Cisterna Volley): Come squadra stiamo bene, ci è mancata la vittoria nelle prime due uscite ma stiamo migliorando e siamo pronti per affrontare un impegno difficile come quello con Piacenza. Sappiamo cosa dobbiamo fare per poter approcciare bene la partita. A Verona ci è mancata un po’ di incisività, abbiamo pagato degli errori evitabili, che in una partita tirata punto a punto hanno inciso in negativo per noi. Contro Gas Sales Bluenergy Piacenza giocheremo con il supporto del nostro pubblico, nel nostro palazzetto, dove in genere riusciamo sempre a esprimerci meglio. Non guardiamo l’avversario ma alla nostra prestazione, per provare a fare meglio delle prime due uscite”.
    PRECEDENTI: 3 (2 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 1 Cisterna).
    EX: Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Enrico Diamantini (Cisterna Volley) – 14 attacchi vincenti ai 500; Theo Faure (Cisterna Volley) – 36 punti ai 500.
    In carriera tutte le competizioni: Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 punti ai 400; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 30 attacchi vincenti ai 2300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 9 punti ai 2900; Daniele Mazzone (Cisterna Volley) – 1 attacchi vincenti ai 1600; Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley) – 25 punti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    3ª giornata di andata
    Sabato 12 ottobre
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia
    Yusa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    Domenica 13 ottobre
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza
    Gioiella Prisma Taranto – Sonepar Padova
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Allianz Milano – Itas Trentino
    Classifica
    Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza p. 6; Sir Susa Vim Perugia 5; Valsa Group Modena, Allianz Milano, Gioiella Prisma Taranto e Cucine Lube Civitanova 3; Rana Verona e Mint Vero Volley Monza 2; Sonepar Padova, Cisterna Volley e Yusa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery e la carica speciale di Leo Turrini

    Nella calda atmosfera del PalaSavelli, la visita di Leo Turrini alla Yuasa Battery è stata un evento, l’ennesimo, da ricordare. La prestigiosa firma del giornalismo italiano ha parlato alla squadra: “Sono un vostro tifoso”, ha dichiarato con entusiasmo. La sua voce, carica di passione, ha ricordato che la salvezza è non solo un obiettivo, ma un’opportunità per scrivere un altro capitolo storico per Grottazzolina.Con un bagaglio di esperienze che include ben 16 Olimpiadi e storie di leggende come l’Italvolley della Generazione dei Fenomeni, Turrini ha dialogato a lungo con il coach Massimiliano Ortenzi e il presidente Rossano Romiti. Ogni parola era un invito a continuare a sognare.

    “Prometto che tornerò a vedervi in occasione di una partita”, ha concluso, lasciando un messaggio di incoraggiamento ai ragazzi per le prossime sfide che attendono la squadra contro Verona, Padova e Taranto. Un in bocca al lupo che risuona forte, un richiamo alla determinazione. Perché, in fondo, ogni partita è un passo in più verso l’ambizioso traguardo. LEGGI TUTTO