More stories

  • in

    RIENTRANO A PERUGIA GIANNELLI, RUSSO E SEMENIUK!

    PERUGIA, 22 Agosto 2024
    Da domani, venerdì 23 Agosto, il gruppo dei Block Devils sarà al completo! Torneranno a Pian di Massiano Simone Giannelli, che quest’anno giocherà la sua quarta stagione da regista della Sir Susa Vim Perugia, il centrale Roberto Russo, alla sua sesta stagione in maglia bianconera e lo schiacciatore Kamil Semeniuk alla terza stagione a Perugia. Con il loro rientro, saranno tutti a disposizione di coach Angelo Lorenzetti e del suo staff tecnico e prenderà il via il calendario ufficiale degli appuntamenti che, in queste settimane di fine agosto e settembre, precederà l’inizio del campionato.
    Venerdì 30 agosto – allenamento congiunto con Cisterna
    E’ in programma al PalaEvangelisti un allenamento congiunto con Cisterna Volley. L’appuntamento, a partire dalle 17:30, sarà a porte aperte.
    Mercoledì 7 e giovedì 8 settembre – Bogdanka Volley Cup
    Appuntamento internazionale per i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia che scenderanno in campo all’Hala Globus di Lublino, in Polonia, per il torneo “Bogdanka Volley Cup” intitolato a Tomasz Wójtowicz pallavolista polacco, campione del mondo nel ’74 e olimpico due anni dopo, venuto a mancare lo due anni fa a seguito di una lunga malattia. Nel quadrangolare, alla terza edizione, la Sir Perugia scenderà in campo con tre squadre polacche: la formazione locale dell’LKPS Lublin, lo Jastrzębski Węgiel e l’Asseco Resovia. I Block Devils giocheranno la prima semifinale, in programma alle 17 del 7 settembre, con la squadra di casa del Lublin, a seguire si svolgerà la seconda semifinale. Il pomeriggio di giovedì 8 settembre si aprirà alle 15:30 con il match per assegnare il terzo posto e alle 18  è in programma la finale.
    Sabato 14 e domenica 15 settembre – quadrangolare Jesi Volley Cup
    Dopo il torneo in Polonia ad attendere i bianconeri ci sarà un quadrangolare internazionale: la Jesi Volley Cup, quest’anno alla sua seconda edizione, in programma al PalaTriccoli di Jesi, in provincia di Ancona. I campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, scenderanno in campo con la Lube Civitanova, l’Allianz Milano e i vice-Campioni di Francia del Tours Volley-Ball.
    Sabato 14 sono in programma le due semifinali e domenica 15 settembre le finali, a cominciare da quella per il terzo posto e, a seguire, la finale per la conquista del titolo.
    Gli appuntamenti di domani, venerdì 23 agosto
    Con l’arrivo di Simone Giannelli, Roberto Russo e Kamil Semeniuk, da domani il gruppo sarà al completo: lo staff tecnico bianconero ha previsto una sessione di sala pesi e lavoro differenziato con la palla nella mattinata e, nel pomeriggio, allenamento a partire dalle 16.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Poriya è nel gruppo: “Alla Lube si fa sul serio, darò il massimo!”

    Argento vivo negli occhi, buona intensità in palestra e grande slancio verso i compagni, nonostante la barriera linguistica da superare. La prima giornata dello schiacciatore iraniano Poriya Hossein Khanzadeh con la casacca della Cucine Lube Civitanova procede come da copione. Il gigante classe 2004 di 202 cm si è messo subito al lavoro con gli altri in mattinata per una seduta atletica al campo da calcio civitanovese di Santa Maria Apparente, per poi ritrovarsi con il gruppo nel pomeriggio per l’allenamento tecnico di squadra al Palas. Qualche parola in inglese, tanti cenni di approvazione alle richieste di coach Giampaolo Medei e la volontà di confermare le ottime impressioni che hanno spinto la dirigenza a investire su di lui e a portarlo all’Eurosuole Forum.
    Poriya Hossein Khanzadeh (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sono carico di entusiasmo per l’inizio della mia avventura italiana in maglia biancorossa. La Lube è una società ideale perché lavora bene con i giovani senza perdere di vista l’importanza dei risultati. Ho capito subito che si fa sul serio in palestra. Le sensazioni sono molto buone, così come la mia volontà di dare il massimo, mostrare i colpi migliori ai tifosi e dimostrare a me stesso che posso dire la mia in un palcoscenico importante e spettacolare come la SuperLega Credem Banca”. LEGGI TUTTO

  • in

    Uros Kovacevic e Alessandro Bovolenta già al lavoro con il gruppo

    Piacenza 22.08.2024 – Sono arrivati al PalabancaSport e hanno sostenuto le prime sedute in sala pesi e sul taraflex Uros Kovacevic e Alessandro Bovolenta, rispettivamente nuovo schiacciatore e nuovo opposto di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Kovacevic e Bovolenta, che hanno partecipato con la maglia della Serbia e dell’Italia alle recenti Olimpiadi di Parigi, si sono aggregati a Robertlandy Simon, Robbert Andringa, Leonardo Scanferla, Fabio Ricci, Nicola Salsi e Moussé Gueye che già da oltre due settimane stanno lavorando agli ordini di coach Andrea Anastasi e il suo staff.
    Uros Kovacevic: “Dopo qualche anno fuori dall’Italia avevo la voglia di tornare a giocare nel campionato italiano e sono felice di essere arrivato a Piacenza. Ad alcune persone avevo sempre detto che ero convinto che un giorno sarei venuto a giocare a Piacenza e così è stato. Sono in una grande squadra, con un grande staff tecnico e un’ottima società, mi aspetto una buona stagione e possiamo giocarcela con tutti, Perugia è sicuramente la favorita, è una squadra con grandi campioni ma anche la nostra non è davvero male. Mi spiace non giocare in Europa perché questa squadra merita l’Europa, la conquisteremo per la prossima stagione”.
    Alessandro Bovolenta: “Tornare a Piacenza è sicuramente per me una grande emozione, entrare in questo PalabancaSport è come tornare indietro nel tempo. È stata un’estate lunga ed importante, adesso sono a Piacenza con la voglia di fare bene, di lavorare per crescere, divertirmi e fare divertire chi ci verrà a vedere. Sono contento di essere approdato in questa società, in questa squadra dove ci sono tanti campioni, è per me una grande occasione oltre che emozione. Giocare qui sarà bellissimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley vince 3-1 contro L’Italia U20

    CISTERNA DI LATINA-Il Cisterna Volley chiude per 3-1 il primo allenamento congiunto della stagione 2024/25, tra le  mura amiche del Palasport di Cisterna, aperto al pubblico per il primo abbraccio tra i tifosi e il Cisterna Volley. 
    Prima dell’inizio del test match c’è stata anche l’occasione per l’omaggio da parte del sindaco di Cisterna di Latina, Valentino Mantini, alla Federazione Italiana Pallavolo, della Cresta simbolo del comune di Cisterna. Il primo cittadino allo stesso tempo è stato omaggiato dalla FIPAV di una maglia da gioco del gruppo azzurro che dal prossimo 26 agosto inizierà l’Europeo Under 20 tra Serbia e Grecia. 
    Coach Falasca, complici le assenze di Faure e Czerwinski, schiera Baranowicz in diagonale con Rivas, Diamantini e Mazzone al centro, Pace libero, Finauri e Tarumi schiacciatori. Coach Zanin inizia con Selleri in cabina di regia, in diagonale con Barotto, Miraglia e Mati Pardo al centro, Loreti libero, Magliano e Bristot schiacciatori. 
    Al termine del match, questa l’analisi di coach Falasca:”Oggi non contava il risultato ma sono molto soddisfatto della prova dei ragazzi, abbiamo ancora qualche assenza e ieri abbiamo perso anche Jordi Ramon per un problema fisico. Sono molto contento della prova della squadra, Rivas è arrivato da pochi giorni, Tarumi è qui da poco ma è entrato subito nei meccanismi di squadra. Ora in questi allenamenti congiunti sarà importante lavorare tanto in vista dei primi impegni ufficiali”.
    Enrico Diamantini, centrale del Cisterna Volley al primo anno con i nostri colori, ha commentato l’impegno contro gli azzurri:”L’esordio è stato molto positivo, sono contento della prestazione della squadra, avevamo qualche assenza ma questi allenamenti ci permettono di fare un lavoro di qualità in campo che da soli ad oggi non riusciremo a fare. L’impatto con l’ambiente è stato ottimo, ora sarà importante continuare a lavorare in vista dei prossimi impegni”.
    L’ItalVolley parte subito forte nel primo set, con le bordate di Barotto a segnare il primo parziale (2-6). Cisterna si affida agli attacchi di Willner Rivas, ultimo arrivato in casa Cisterna protagonista nel ruolo di opposto. I colpi del venezuelano non riescono a colmare il gap con gli azzurri, che allungano sempre con Barotto sul 6-11. Due attacchi di Tarumi riportano i pontini sotto sul 14-17, poi proprio un errore del giapponese in attacco chiude il set 21-25 per la giovane Nazionale. 
    Nel secondo set serve un ace di Barotto a spezzare l’equilibrio sul 7-6, poi le diagonali di Rivas riportano in parità il secondo atto sul 12-12. I ragazzi di coach Falasca incidono in attacco rispondendo punto a punto. Un primo tempo di Mazzone firma il 17-16, poi due attacchi di Rivas rimettono in pari la partita sul 25-22.
    Nel terzo set il servizio di Tarumi porta subito in vantaggio il Cisterna Volley sul punteggio di 11-7. Bristot accorcia le distanza sul 13-11 poi sempre Tarumi riporta avanti Cisterna sul 19-15. Nel finale il muro di Rivas è valido per il 23-16, l’invasione di Mati concede il vantaggio ai pontini.
    Il quarto set segue lo stesso copione. Tarumi apre le danze con una parallela valida per l’8-7, poi dopo un buon giro al servizio di Bristot è ancora lo schiacciatore giapponese in parallela a siglare il 16-14. Una bordata di Finauri segna il margine sul 22-18, poi il muro di Diamantini chiude l’allenamento congiunto
    CISTERNA VOLLEY – ITALIA UNDER20M 3-1 (21-25; 25-22; 25-21; 25-20)
    CISTERNA VOLLEY: Lazar n.e Fanizza, Finauri 7, Molesti n.e, Jordi Ramon, Pace (Lib.), Tarumi 17, Diamantini 6, Baranowicz, Mazzone 9, Rivas  19. All.Falasca
    ITALIA U20M: Mariani , Selleri 1, Bristot 18, Miraglia, Magliano 15(K), Frascio, Taiwo 5, Carpita, Barotto 15, Bonisoli (Lib.), Valbusa, Fedrici, Loreti (Lib.), Mati 11. All.Zanin
    Arbitri: Lorenzo De Luca – Simona Scudiero LEGGI TUTTO

  • in

    La Yuasa Battery a Ponzano di Fermo riabbraccia Federico Buffa

    Continua il tour sul territorio del team pallavolistico grottese, ospite speciale a Ponzano di Fermo nella serata del Festival Storie dedicata a Gigi Riva
    PONZANO DI FERMO – Non si ferma il tour territoriale della Yuasa Battery Grottazzolina, che a ritmo di doppie sedute di allenamento procede la sua marcia di avvicinamento alla Superlega, senza però mai lasciare indietro la volontà di girare i borghi ed i comuni del fermano con la speranza di avvicinare sempre più tifosi ed appassionati.
    Dopo la meravigliosa Notte dell’Orgoglio Marchigiano vissuta da protagonisti a Francavilla D’Ete lunedì 19 agosto, ecco dunque che una rappresentativa del club ha voluto far visita martedì sera a Ponzano di Fermo per riabbracciare due figure che ormai possono essere definite “amiche”: il sindaco del piccolo borgo fermano Diego Mandolesi, che in passato ha anche calcato il taraflex grottese a livello giovanile, e lo storyteller per eccellenza Federico Buffa.
    Nell’ambito del secondo appuntamento stagionale del Festival Storie, infatti, proprio grazie all’inimitabile dialettica di Buffa è stato possibile rivivere la leggenda del calcio Gigi Riva.
    Federico Buffa dialoga con Maurizio Socci nel ricordo di Gigi Riva a Ponzano di Fermo, nell’ambito del Festival Storie (ph. Verducci)
    Con il meteo avverso che ha costretto ad un rapido ma organizzatissimo cambio di location dell’ultim’ora, i 200 presenti hanno potuto rivivere dalle parole del giornalista tutto il mito di Rombo di Tuono, che peraltro a Ponzano è anche stato nel lontano 1976, come lo stesso Sindaco Mandolesi ha avuto modo di ricordare in apertura in un inedito aneddoto. Un salottino con due poltroncine, ed il giornalista marchigiano Maurizio Socci a dialogare con Federico Buffa nel ricordo di un mito del calcio e dello sport italiano, ricordando la sua vita sportiva e non, a metà tra Cagliari, Nazionale italiana e ricordi ed aneddoti privati. Accanto ai protagonisti della serata, la maglia originale ed autografata di Riva, preziosamente custodita in una teca in vetro a mo’ di reliquia.
    E in platea, tra i tanti sindaci dei comuni che aderiscono al Festival Storie (ben 12 tra fermano e maceratese) e il Consigliere Regionale Andrea Putzu, non è voluta mancare la Yuasa Battery Grottazzolina, con tre atleti ed altrettanti dirigenti. Michele Fedrizzi, Marco Cubito e il capitano Riccardo Vecchi, non a caso tutti e tre già protagonisti della cavalcata trionfale della passata stagione, accompagnati dal presidente Rossano Romiti, dal vicepresidente Claudio Laconi e dal dirigente Valerio Finucci.
    Federico Buffa insieme alla delegazione Yuasa Battery (ph. Verducci)
    Fu profetico Federico Buffa, già ospite della Yuasa Battery lo scorso ottobre alla gara inaugurale del campionato che ha sancito poi la promozione del team fermano in Superlega: il celebre giornalista rimase colpito dal modello M&G Scuola Pallavolo, auspicando che quel clima di passione abbinato ad un ambiente più che mai familiare potesse essere foriero di un risultato storico. Detto fatto. E non poteva mancare, pertanto, alla prima occasione utile, una delegazione del club a riabbracciare e ringraziare idealmente un narratore straordinario, che parla ed incanta con le storie dei più grandi dello sport, ma ha dimostrato di avere a cuore anche chi, piccolissimo, tra i grandi sta provando ad affacciarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ishikawa: «Mai vinto il campionato, è il mio obiettivo a Perugia!»

    E’ arrivato a Pian di Massiano nella giornata di ieri e ha sostenuto la sua prima seduta in sala pesi il nuovo schiacciatore bianconero, Yuki Ishikawa, colpo della campagna acquisti della società del presidente Gino Sirci in vista dell’imminente stagione.
    A Perugia ritrova Angelo Lorenzetti, che è stato il tecnico del suo primo anno nel campionato italiano: era il 2014 e da allora la sua carriera professionistica è decollata. Dopo la stagione a Modena è tornato per un anno in Giappone per poi ritornare in Italia e stabilizzarsi in Superlega: due stagioni consecutive a Latina, una a Siena, una a Padova e le ultime quattro a Milano. Un decennio in cui il martello giapponese è cresciuto tecnicamente e ha potenziato le sue già innate doti fisiche, a cominciare dalla straordinaria capacità di elevazione, alle sue indiscusse qualità tecniche nei fondamentali, fino alla varietà di colpi offensivi tipici della scuola giapponese.
    Classe 1995, alla soglia dei 29 anni, la chiamata di Perugia rappresenta per Ishikawa un salto di livello importate a questo punto della sua carriera: «Ho pensato che Perugia fosse la squadra perfetta per me perché Perugia vince tanto, ha giocatori fortissimi e qui posso crescere ancora di più»
    Nel corso di questi anni, lo schiacciatore nipponico ha incontrato la Sir Susa Vim da avversario innumerevoli volte ed ammette che giocare al PalaEvangelisti, davanti al pubblico di Perugia, è stato sempre difficile: «I tifosi mettono pressione quindi giocare era difficile, ma ora sono con voi, i tifosi ci danno tanta fiducia ed emozioni, quindi non vedo l’ora di giocare davanti al pubblico!»

    Il nuovo martello bianconero ha firmato un biennale con la società bianconera e punta a combattere per tutti gli obiettivi del club, con due traguardi, a livello personale, particolarmente speciali per lui: «Io non ho mai vinto ancora il campionato quindi il mio primo obiettivo è che vorrei vincerlo! E poi quest’anno c’è anche la Champions e anche questa competizione non l’ho mai giocata quindi anche la Champions è un mio obiettivo»
    Dopo la sessione in sala pesi, nel pomeriggio di ieri Yuki Ishikawa ha avuto modo di prendere confidenza anche con il taraflex tricolore dell’impianto perugino e non nasconde la sua emozione: «Hanno vinto l’anno scorso quindi grazie a tutti coloro che giocavano l’anno scorso: io vorrei vincere anche quest’anno quindi proviamo!»
    Gli appuntamenti di domani, giovedì 22 agostoMattinata di prevenzione in sala pesi per i Block Devils che domani pomeriggio, a partire dalle 16, si ritroveranno di nuovo sul taraflex per l’allenamento guidato da coach Angelo Lorenzetti, dal suo vice Massimiliano Giaccardi e dallo staff tecnico bianconero.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Il team manager Carancini attende i Nazionali, in arrivo Poriya

    In casa Cucine Lube Civitanova è tempo di rientri alla base e nuovi arrivi. Dei sei giocatori che devono ancora cominciare la preparazione atletica, il primo in ordine di tempo a raggiungere l’Eurosuole Forum sarà lo schiacciatore Poriya Hossein Khanzadeh, che oggi sbarcherà in Italia e domani, giovedì 22 agosto, farà la sua prima visita al palazzetto.
    Il team manager Matteo Carancini ha stilato un programma scaglionato di inserimento per i Nazionali che devono ancora aggregarsi al gruppo biancorosso. Oltre alla stella iraniana, all’appello mancano, il campione olimpico Barthelemy Chinenyeze, centrale transalpino che ha appena conquistato la sua seconda Olimpiade consecutiva, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo, reduci dal quarto posto ai Giochi di Parigi con la maglia dell’Italia, lo schiacciatore Eric Loeppky, che non ha potuto festeggiare piazzamenti all’ombra della Tour Eiffel con il suo Canada, ma si è comunque distinto per i numeri individuali, e infine, l’opposto Adis Lagumdzija, ultimo cuciniero a fare ritorno nella costa Adriatica perché è impegnato con la sua Turchia a caccia di un posto agli Europei 2026.
    Matteo Carancini (team manager biancorosso): “In giornata accoglieremo come da previsioni “Terminator” Poriya, che già domani si incontrerà con il gruppo al Palas. Lunedì 26 agosto, invece, sarà la volta di Eric Loeppky in Italia. Nei giorni a seguire attenderemo i due azzurri Balaso e Bottolo, ma anche l’oro olimpico Chinenyeze. Ancora impegnato con la Turchia per aggiudicarsi il pass continentale, Lagumdzija completerà l’organico con il suo ritorno alla base, ma di sicuro non sarà dei nostri prima di inizio settembre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue a buon ritmo la vendita degli abbonamenti

    Piacenza 21.08.2024 – Prosegue la terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti delle tessere per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Piacenza della stagione 2024-2025. Terza fase che proseguirà fino ad inizio campionato.
    Per i tesserati di Società Sportive, inoltre, è possibile acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    PREZZI ABBONAMENTI

    Abbonamento Tribuna Farnese € 380 (intero), € 280 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 330 (intero) € 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, e potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO