More stories

  • in

    Il preparatore Merazzi: “Il lavoro della Lube è molto soddisfacente!”

    Tabella di marcia rispettata all’Eurosuole Forum dopo oltre due settimane di preparazione atletica. In attesa che tra il 26 agosto e il 3 settembre il roster biancorosso sia finalmente al completo con l’arrivo di tutti i nazionali, in casa Cucine Lube Civitanova il boss dei muscoli, Max Merazzi, è più che soddisfatto del lavoro svolto e della dedizione del gruppo nella prima fase di attività. La squadra accusa la mole dei carichi e appare imballata, ma questo fa parte del programma di avvicinamento all’esordio stagionale in SuperLega Credem Banca, in calendario il 29 settembre tra le mura amiche contro la Sonepar Padova.
    Come procede la preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova?
    Max Merazzi: “Il quadro generale è molto soddisfacente! Stiamo facendo tutto ciò che avevamo preventivato, il cammino deciso a tavolino prima del raduno, cosa non scontata. Il team si impegna e finora non siamo incappati in problematiche o incidenti di percorso. Il volume di lavoro è notevole, ma i ragazzi rispondono con energia. Stanno tutti piuttosto bene, magari stanchi e con qualche piccolo acciacco non impattante”.
    Poriya Hossein Khanzadeh lavora con il gruppo, la barriera linguistica costituisce un problema?
    “La barriera linguistica c’è, ma non deve rappresentare un limite significativo, soprattutto tra noi addetti ai lavori. Poriya è un atleta che si dà da fare, vuole integrarsi e ha il pieno supporto dei compagni. Siamo abituati a gestire i giocatori, l’inserimento sarà graduale e terminerà in maniera positiva. Sono i suoi primi giorni con noi, abbiamo cominciato con cose facili. Lui ci mostra come è abituato a gestirsi e ad allenarsi. C’è un processo di conoscenza reciproca come avviene con qualsiasi nuovo tesserato”.
    Stanno per ritornare anche gli altri nazionali dopo un’estate al lavoro e due settimane di pausa. Riusciranno subito a entrare in forma?
    “Chi ha finito la scorsa stagione con il Club per poi lavorare con la propria nazionale ha alle spalle un percorso importante e due settimane non rappresentano un periodo tale da rovinare la forma. Un po’ di riposo era necessario semmai. Alcuni di loro, pur osservando diversi giorni di stop, hanno comunque portato avanti del lavoro di mantenimento con i pesi. Per cui mi aspetto dei ragazzi riposati ma in condizioni accettabili. Questo favorirà un programma corale il più omogeneo possibile nelle prossime settimane”.
    A fine mese si comincerà con gli allenamenti congiunti, troveremo i ragazzi imballati e contratti?
    “Li troveremo fortemente imballati e questo testimonierà il buon andamento del lavoro perché li vogliamo stremati ora per essere in forma e sul pezzo nei momenti cruciali della stagione. Saranno pieni di stimoli, ma sopraffatti dalla fatica. Più ci avvicineremo al 29 settembre e più la squadra sarà pronta sul piano fisico e tecnico per esprimere una buona pallavolo. Durante la preseason tutti i collettivi devono fare i conti con la stanchezza, poi ogni team ha i suoi metodi di lavoro per crescere in maniera graduale”. LEGGI TUTTO

  • in

    I volti nuovi di Cisterna in evidenza nei test con l’Italia Under20

    CISTERNA DI LATINA-Nei due allenamenti congiunti contro l’Italia Under 20, il Cisterna Volley si è presentato al proprio pubblico, accorso numeroso nel doppio evento presso il Palasport di Via delle Provincie. Tanti i volti nuovi protagonisti nel doppio test, in attesa del campionato che vedrà il Cisterna Volley esordire in casa contro Trento il prossimo 29 settembre.
    Nello specifico, il venezuelano Willner Rivas, nella inedita veste di opposto, complici le assenze di Faure e Czerwinski, è stato il miglior realizzatore di Cisterna con 34 punti messi a segno nei due test (19 mercoledì, 15 venerdì). Lo schiacciatore Yuga Tarumi ha mostrato numeri ottimi dai nove metri, con 6 ace realizzati, 3 a partita e un totale di 30 punti messi a referto (13 nel primo incontro, 17 nel secondo match). Il libero Domenico Pace ha dato subito un grande contributo in seconda linea, mentre al centro Enrico Diamantini ha collezionato 12 punti, di cui il muro a uno decisivo nel primo test, per chiudere la partita in favore di Cisterna 3-1.
    A fare il punto della situazione è Domenico Pace, dopo il primo blocco di lavoro in vista dei prossimi impegni, nel percorso di preparazione verso il prossimo campionato di Superlega:“Gli impegni contro l’Italia Under 20 sono stati ottimi allenamenti, non li abbiamo visti come partite, ma ci hanno dato delle risposte utili sul campo per tutti gli aspetti, dalla ricezione al cambio palla e in ogni aspetto del gioco. Aspettiamo che arrivino gli altri ragazzi in squadra, nel frattempo questa settimana la Nazionale Italiana ci ha dato una mano per la nostra preparazione. Pian piano si stanno vedendo i miglioramenti, con l’arrivo degli altri elementi saremo pronti per iniziare questo campionato al meglio. A Cisterna mi sto trovando davvero bene, tutti mi hanno accolto benissimo, ora il desiderio è quello di potermi divertire con questo pubblico in questa stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, che domenica bestiale!

    In tarda mattinata lo sbarco a Fiumicino del centrale olimpionico Danny Demyanenko, in serata ennesima tappa del tour al Quadrifoglio di Porto San Giorgio
    GROTTAZZOLINA – Sarà il Boeing 777 AC890 di Air Canada a trasportare da Toronto a Roma Danny Demyanenko, primo e sin qui unico atleta nella storia del club di Grottazzolina ad aver disputato le Olimpiadi durante la sua permanenza contrattuale nel piccolo borgo fermano. Prima di lui, infatti, anche Jaroslav Antonov e suo figlio Oleg, così come il compianto Alexis Batte hanno avuto l’onore di partecipare alla competizione a cinque cerchi, ma mai nessuno sinora lo aveva fatto da tesserato grottese. In casa Yuasa Battery c’è dunque grande attesa per l’arrivo del centrale canadese, con una delegazione del club già pronta a partire per accoglierlo all’aeroporto internazionale di Fiumicino e, dopo un volo transoceanico di otto ore e mezzo ed oltre 7000 km, portarlo finalmente a Grottazzolina per consentirgli di abbracciare e conoscere i suoi nuovi compagni di squadra in questa prima avventura in SuperLega.Arrivo previsto attorno alle 11:30 di domenica 25 agosto, e da lì il primo vero contatto con l’Italia e con M&G Scuola Pallavolo, che su Demyanenko ha puntato forte e che da un atleta di tale levatura si aspetta un contributo importante in termini tecnici e di esperienza.
    Il centrale della Yuasa Danny Demyanenko alle Olimpiadi di Parigi con la maglia del Canada
    Il classe ’94, salvo ritardi eclatanti, potrebbe addirittura arrivare nelle Marche giusto in tempo per unirsi ai compagni nella ennesima tappa del tour che li sta vedendo abbracciare tantissimi centri del territorio fermano, e che domenica vedrà la Yuasa Battery protagonista a Porto San Giorgio presso il Ristorante Quadrifoglio, in pieno lungomare centro. Prima un dialogo con la stampa e le autorità, poi dalle ore 20:30 un momento di incontro con tutti i tifosi e gli appassionati del territorio che così avranno modo di scattare selfie e chiedere autografi ai protagonisti della prima, storica stagione del team di Grottazzolina in Superlega. Al Quadrifoglio sarà attiva anche la segreteria mobile della Yuasa Battery: occasione per sottoscrivere abbonamenti e chiedere informazioni sul campionato. Squadra e staff tecnico saranno al completo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley cede 3-0 contro l’Italia U20

    CISTERNA DI LATINA-L’Italia di Zanin si impone sul Cisterna Volley nel secondo test match organizzato al Palasport di Cisterna per 3-0. Il Cisterna Volley, senza l’apporto dei nazionali Bayram, Faure, Nedeljkovic, Tosti e Czerwinski, combatte fino ai vantaggi nell’ultimo set.
    Coach Falasca propone Baranowicz in diagonale con Rivas, Mazzone e Diamantini al centro, Tarumi e Jordi Ramon schiacciatori, Pace libero. Coach Zanin schiera Selleri in diagonale con Barotto, Mati Pardo e Taiwo al centro, Magliano e Bristot schiacciatori, Bonisoli libero.
    Il primo set lo conquistano gli azzurri, grazie ai colpi di Bristot e Barotto. Cisterna parte bene con la diagonale di Rivas che apre il match sul 4-1, poi un ace di Barotto rimette in pari il set sul 7-7. Non bastano gli attacchi di Tarumi per segnare margini importanti, con la squadra di Zanin che scappa sul 12-15 con l’attacco di Bristot. Due assoli di Jordi Ramon riportano il match in equilibrio sul 20-21, poi Magliano chiude il set in favore dei giovani azzurri.
    Nel secondo set è Tarumi a segnare il primo vantaggio sull’8-6 con una diagonale potente. I pontini gestiscono, Diamantini in primo tempo firma l’11-8 poi l’Italia, guidata da un grande Barotto, rimonta sul 13-14. Jordi Ramon rimette in equilibrio il set sul 17-17, con Rivas che gli fa eco sul 22-22. Nel finale l’attacco fuori misura di Tarumi e l’ace di Bristot consegnano il secondo set agli azzurri.
    Nell’ultimo atto della partita non bastano gli ace di Tarumi, validi per riportare Cisterna in parità sul 9-9. Barotto e Bristot conducono l’Italia avanti. Serve una prodezza di Tarumi per i pontini, che tornano avanti sul 18-19, prima che un ace di Carpita apra i vantaggi sul 24-24. Prima Taiwo e poi l’attacco di Carpita chiudono la partita in favore della selezione azzurra.
    IL TABELLINO
    CISTERNA VOLLEY – ITALIA UNDER20M 3-0 (21-25; 22-25; 26-28)
    CISTERNA: Baranowicz, Rivas 15, Tarumi 13, Jordi Ramon 10, Diamantini 5, Mazzone 4, Pace (lib.), Finauri 2, Fanizza, Molesti n.e, Lazar n.e. All.Falasca
    ITALIA U20: Mariani, Selleri 1, Bristot 10, Miraglia, Magliano 10, Frascio, Taiwo 5, Carpita 1, Barotto 15, Bonisoli (Lib.), Valbusa 5, Fedrici 1, Loreti (Lib.), Mato 3. All.Zanin
    Arbitri: Antonella Verrascina – Andrea Almanza LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo al completo! Giannelli, Russo e Semeniuk in sala pesi

    PERUGIA, 23 Agosto 2024
    Gruppo al gran completo da oggi a Pian di Massiano! Con il rientro di Simone Giannelli, Roberto Russo e Kamil Semeniuk, coach Angelo Lorenzetti ha ora tutti i giocatori a disposizione.
    Il palleggiatore azzurro di casa Sir, al termine del triennale, ha rinnovato per altre tre stagioni e si appresta dunque a vivere la sua quarta consecutiva in maglia bianconera. In soli tre anni ha conquistato con il club del presidente Gino Sirci due Mondiali per Club, due Supercoppe, due Coppe Italia e uno Scudetto. Questa mattina ha sostenuto una sessione in sala pesi e nei prossimi giorni si aggregherà al gruppo. Potenziamento muscolare in sala pesi anche per il centrale Roberto Russo, che ha rinnovato per altri due anni (fino al 2025-26) e si accinge a giocare la sua sesta stagione di fila con la Sir Susa Vim Perugia. Kamil Semeniuk è al suo terzo anno alla Sir. Anche lui questa mattina ha sostenuto la sessione in sala pesi e si dice pronto a ripartire verso tutti gli obiettivi del club.

    Simone Giannelli: «Sono molto carico! I successi sono ormai alle spalle quindi dobbiamo cercare di tornare ad essere “cacciatori di finali”»
    «Sono molto contento di essere tornato qui a Perugia e di aver cominciato la preparazione per questa nuova stagione, questa ormai è casa mia e sono davvero felice di aver ritrovato tutti quanti! Sono già passati tre anni e iniziamo con il quarto, è incredibile come il tempo passa veloce, quindi sono molto contento di aver concluso il mio contratto scorso e di aver aperto un altro ciclo, sono molto contento perché giocare qui a Perugia è sempre un piacere e un orgoglio. Sono molto carico: i successi ce ne sono stati parecchi questi anni, sono contento però quelli ormai sono alle spalle quindi dobbiamo cercare di pensare a quello che dobbiamo fare per cercare di tornare ad essere “cacciatori di finali”»
    Roberto Russo: «Ho trovato un ambiente sereno con tanta voglia di far bene, non vedo l’ora di iniziare!» 
    «Ho trovato un ambiente sereno, con tanta voglia di lavorare e di fare bene; i ragazzi nuovi sono molto carichi ed è stato bello tornare qui a vedere il tricolore al palazzetto e quindi non vedo l’ora di iniziare! Il taraflex tricolore ci ricorda le emozioni che abbiamo provato, però nessuno ci regalerà niente quest’anno quindi dobbiamo ricordare quelle emozioni e quelle sensazioni per provare di nuovo a far rimanere questo tricolore qui, quindi noi ce la metteremo tutta per fare un bellissimo campionato e provare a vincere! Non vedo l’ora di iniziare a giocare questa stagione davanti al nostro pubblico e spero sia numeroso come gli scorsi anni!»

    Kamil Semeniuk: «Facciamo tutto fuoco, come sempre vogliamo vincere tutto!»
     «Sono felice di iniziare questa stagione! Non posso più aspettare, non vedo l’ora di entrare in questo taraflex tricolore! Questa stagione sarà sicuramente difficile, siamo tornati in Champions e quindi  abbiamo ancora un trofeo per cui lottare e come sempre, come  in ogni stagione, vogliamo vincere tutto! Facciamo “tutto fuoco” e quindi ci prepariamo per questa stagione. Sto bene e sono carico! Tra poco andremo a Lublin, sono molto felice di andare lì, sicuramente sarà un bel torneo, sono partite che ci serviranno per prepararci in vista dell’inizio della stagione»
    Gli appuntamenti di domani, sabato 24 agosto
    Sessione mattutina in programma domani per i Block Devils che saranno impegnati in sala pesi a partire dalle 9:30 e lavoreranno a gruppi con la palla sul taraflex.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Dall’Academy alla prima squadra, Diego Gatto in campo con la Lube

    All’Eurosuole Forum in campo per alcuni giorni c’è anche Diego Gatto, baby schiacciatore di Castelfidardo, classe 2008, alto 198 cm, tesserato dell’Academy Volley Lube. La preparazione della prima squadra prosegue senza sosta, scandita dagli esercizi e dalla mole di lavoro stabilita dal tecnico Giampaolo Medei e dal preparatore atletico Max Merazzi. La Cucine Lube Civitanova sta anche accogliendo a scaglioni i Nazionali: in palestra c’è lo schiacciatore iraniano classe 2004 Poriya Hossein Khanzadeh.
    Occhi sgranati verso il gruppo, un po’ di affanno per abituarsi al ritmo dei big, ma tanta forza di volontà e una buona mano per Gatto, già da due anni nel giro delle Nazionali giovanili azzurre e recentemente nel roster marchigiano che ha preso parte al Trofeo delle Regioni sotto la guida di Romano Giannini.
    Diego Gatto (schiacciatore): “Una grande opportunità per me, è bellissimo lavorare con i big di SuperLega. Vengo da un’annata intensa e positiva, questa settimana vale come ciliegina e punto di raccordo tra la stagione che si è chiusa e la prossima con l’Academy. Un grazie va agli staff di prima squadra e giovanili. I primi due giorni sono stati davvero tosti insieme ad atleti di un altro livello, poco alla volta mi sto abituando ai loro carichi. A farmi innamorare della pallavolo fu Osmany Juantorena, ma adesso il mio idolo è Alex Nikolov e stare in campo fianco a fianco con lui mi dà tanta energia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla: “Tanta disponibilità da parte di tutto il gruppo”.

    Piacenza 23.08.2024 – Con una doppia seduta di lavoro, pesi e tecnica al mattino e nel pomeriggio nuovamente sul taraflex del PalabancaSport per una seduta dedicata alla tecnica, si conclude oggi la terza settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Piacenza in vista della stagione 2024-2025.
    Ai sei giocatori (Robertlandy Simon, Robbert Andringa, Leonardo Scanferla, Fabio Ricci, Nicola Salsi e Moussé Gueye) che dall’inizio della preparazione stanno lavorando agli ordini di coach Andrea Anastasi e il suo staff, da un paio di giorni si sono aggiunti Usor Kovacevic e Alessandro Bovolenta. Nel gruppo, inoltre, alcuni ragazzi del settore giovanile (Daniel Imokhai, Marco Zanellotti, Lorenzo Zanellotti) mentre il giovane italo bulgaro Hristo Hristo, che per una decina di giorni ha lavorato con i biancorossi, è tornato a Treviso.
    Una terza settimana di preparazione in cui sono aumentati gradualmente i carichi di lavoro alternando quotidianamente esercizi con palla a quelli dedicati alla preparazione atletica e sedute in sala pesi.
    Il gruppo già a disposizione di Anastasi godrà ora di due giorni di riposo prima di tornare in palestra lunedì con un doppio allenamento ed inaugurare la quarta settimana di preparazione che porterà anche al primo allenamento congiunto della stagione: venerdì 30 agosto alle ore 17.00 al Palarquato di Castell’Arquato con l’Allianz Milano.
    Al gruppo lunedì si aggregherà Stephen Maar e mercoledì 28 agosto Antoine Brizard, Gianluca Galassi e Yuri Romanò.
    Leonardo Scanferla: “Stiamo lavorando molto bene, c’è un’ottima risposto da parte di tutto il gruppo presente e tanta disponibilità da parte di tutti. I carichi di lavoro anche in sala pesi aumentano giorno dopo giorno, non abbiamo avuto particolari problemi in queste settimane. Io sto bene, è stata un’estate diversa dalle altre per me ma sto lavorando bene e tanto. La settimana prossima arriveranno anche gli altri nazionali che ancora mancano e avremo anche il primo allenamento congiunto che ci permetterò di capire a che punto siamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery a Comunanza, patto d’onore con l’area montana

    L’ennesima tappa del tour territoriale del team grottese tocca il piccolo borgo immerso nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il neoeletto sindaco Sacconi: “Avete fatto sognare una regione intera con la vostra impresa, un onore avervi qui”
    COMUNANZA – La marcia di avvicinamento al campionato da parte della Yuasa Battery Grottazzolina prosegue spedita, e mentre il gruppo dei dodici atleti a disposizione di coach Ortenzi e del suo nutrito staff alterna a Grottazzolina sedute fisiche ad allenamenti tecnici, è previsto per domenica 25 l’arrivo dal Canada del centrale Demyanenko, reduce dalle Olimpiadi di Parigi. Qualche giorno dopo sarà infine la volta del giovane opposto croato Cvanciger, l’ultimo in ordine di tempo ad aggregarsi ai compagni ma sin qui costantemente impegnato con la sua nazionale, e top scorer del suo team ieri sera con 17 punti personali nel match perso al cospetto di Israele nel cammino di qualificazione ai prossimi europei.
    Parallelamente al campo, però, non si ferma l’attività di promozione territoriale del team grottese, mercoledì 21 impegnata a Comunanza. Una chiamata, quella giunta dal piccolo borgo immerso nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, cui il club del presidente Romiti ha voluto fortemente rispondere presente, nella ferma consapevolezza di quanto possa essere reciprocamente importante coinvolgere questa fascia di territorio in un sogno chiamato Superlega. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale presso l’Auditorium Luzi, ha visto il saluto iniziale da parte del Sindaco Domenico Sacconi e dell’Assessore Matteo Meschini, con il primo cittadino che ha tenuto a rimarcare l’onore e l’importanza, a soli due mesi dalla sua elezione, di aver portato a Comunanza un team che con le sue gesta sportive è stato capace di far sognare una Regione intera: “Il nostro è un territorio di eccellenze che spazia dal mare ai nostri Monti Sibillini, e sono davvero molto contento della vostra presenza in un comune in cui eccellenze enogastronomiche e imprenditoriali pure non mancano.”
    Un momento della serata di ieri a Comunanza (ph. Verducci)
    Bello il passaggio amarcord in cui lo stesso Sacconi ha ricordato quando da ragazzino lui stesso giocava a pallavolo, e per Comunanza le sfide contro Grottazzolina erano sempre accese perché l’allora Vis era già squadra di riferimento sul territorio. Parliamo dei primi anni ’80, di campi all’aperto in cemento, eppure il ricordo è ben vivo nella mente e di strada, da quei momenti solo apparentemente così lontani, ne è stata fatta davvero tantissima. Ricordi che tuttavia testimoniano anche come sia giusta la ferma volontà di M&G Scuola Pallavolo di non lasciare indietro i borghi montani, bensì di coinvolgerli ed esaltarli, in un patto d’onore che faccia brillare e risplendere in Superlega questi paesaggi così fragili, ma al contempo così meravigliosi.
    Non sono inoltre mancati i saluti iniziali da parte del Consigliere FIPAV Giuseppe Cupelli e del Presidente Territoriale FIPAV Fabio Carboni, rispettivamente giunti da Amandola ed Ascoli Piceno per incontrare il team Yuasa Battery in questa occasione così speciale.Sul maxischermo scorrono le immagini salienti, a lungo applaudite, della galoppata che nella scorsa stagione ha portato Grottazzolina a raggiungere il gotha del volley nazionale, e da lì il microfono è passato dalle mani del responsabile comunicazioni e relazioni esterne del club Fabio Paci a quelle di Riccardo Minnucci, frontman del settore comunicazione, che ha condotto la serata nel format del talk show coinvolgendo tutti gli atleti presenti, tra aneddoti, dichiarazioni di intenti e curiosità.
    Foto di gruppo per la delegazione della Yuasa Battery insieme al Sindaco Sacconi e al consigliere FIPAV Cupelli (ph. Verducci)
    “Dobbiamo sempre giocare per vincere – le parole del palleggiatore croato Zhukouski, alla settima stagione in Superlega in Italia – è vero che l’obiettivo primario è e resta la salvezza ma non dovremo mai darci per vinti davanti a nessun avversario, nemmeno quello più blasonato”. Significativo e carico di affetto anche il passaggio di Antonov: “Tornare a Grottazzolina ritrovandola in Superlega è emozionante, ci ho vissuto due anni della mia infanzia e posso dire che qui il tempo si è fermato, tutto è rimasto come allora, quello che ho lasciato tanti anni fa l’ho ritrovato oggi: c’è passione e calore, un clima ottimo sotto il punto di vista della vivibilità e la tranquillità di un ambiente dove si vuol fare bene senza però caricare nessuno di pressioni particolari”. Motivatissimi tutti i confermati rispetto alla passata stagione, nella volontà di portare a casa un risultato che probabilmente sarebbe ancor più storico della promozione stessa, bello anche il passaggio che ha visto protagonista il giovane centrale (classe 2001) Comparoni: “Non sono venuto solo per fare esperienza, ma per lasciare un segno”. Molto carico e motivato anche Dusan Petkovic, braccio armato serbo con grande esperienza internazionale: “In allenamento vedo una squadra competitiva” dice l’opposto con voce decisa e perentoria “dovremo essere bravi a mantenere sempre i piedi ben piantati a terra ma gli inizi sono secondo me ottimi e in queste prime due settimane e mezzo di lavoro ho visto un buon gruppo con tutti ragazzi votati al sacrificio”. LEGGI TUTTO