More stories

  • in

    Bottino pieno al PalaMazzola: battuta Grottazzolina 3-1

    La Gioiella Prisma si aggiudica il match contro la Yuasa Battery Grottazzolina per 3-1 ( 25-14, 23-25, 25-17, 29-27) davanti a 1341 spettatori accorsi per spingere la squadra alla vittoria. Dopo un primo set in cui i padroni di casa hanno dominato senza problemi, la Yuasa Battery è rientrata in partita pareggiando i conti. Nel secondo set però gli ionici tornano a dominare, con un bel gioco da parte di Gironi (nominato mvp del match con 25 punti ) e D’Heer che ne fa 17. Determinante infatti è stato il muro del centrale nei momenti più salienti, e l’attacco dell’opposto azzurro sul finale del match che ha reso possibile la vittoria ai vantaggi ed evitato eventuali strascichi. Conquistati con una buona tenuta mentale nei momenti più delicati, Taranto ottiene tre punti preziosissimi in ottica classifica per i rossoblù che nel prossimo match saranno di casa a Monza.

    Le parole dell’opposto Gironi: “Era una partita importantissima per il morale, come sempre abbiamo approcciato bene, nel primo set non c’è stata storia, poi nel secondo set abbiamo sofferto tanto, dobbiamo ancora imparare a tenere la concentrazione per tutto il match ed evitare gli alti e bassi, ma siamo stati bravi a recuperare, nel terzo e quarto set. A livello mentale abbiamo fatto la differenza, abbiamo lavorato tanto su questi particolari, tenere la testa anche in situazioni difficili e credo che si sia visto”.

    IL MATCH

    Taranto parte con la diagonale Gironi-Zimmermann, al centro D’Heer-Alonso, in posto 4 Lanza – Hofer, libero Rizzo

    Grottazzolina parte con la diagonale Zhukouski – Cvananciger, al centro Mattei- Demyanenko, in posto 4 Antonov-Tatarov, libero Marchisio

    Taranto parte forte con due ottimi punti di Hofer e Gironi. Lanza in pipe si aggiudica il 4-2. Viene murato Cvanciger per il 7- 4. Antonov viene murato due volte per il 10-6. Gironi passa per l’11-6. Ace di Gironi per il 14-7. Lanza firma un altro ace per il 16-8. Muro di D’Heer su Cvanciger per il 20-10. Chiude senza troppi pensieri il primo parziale Lanza in diagonale.

    Nel secondo parziale Grottazzolina si porta avanti 4-6, poi Alonso cade a terra a causa di un urto a muro, viene sostituito da Alletti. Lanza batte in rete per il 5-10. Zimmermann fa pallonetto 6-11. Hofer in lungolinea 7-11. Hofer di nuovo in pallonetto, 8-11. Muro di Gironi su Antonov, per il 10-12. Antonov sbaglia, 11-13. Gironi mette a terra il 12-14. Ace di Demyanenko. Lanza in pipe 15-18. Cvancinger fa invasione per il 16-18. D’Heer fa mani out, 17-19. Entra Held, ma i marchigiani si portano sul 19-21. Ace di Gironi 20-21. Held si avvicina, mettendo a terra il 21-22. Hofer in diagonale firma il 23-24. Firma Tatarov il 23-25.

    Nel terzo set è ancora Taranto a condurre, con buone soluzioni di D’Heer e Gironi, 6-4. D’Heer mura 10- 7, poi Lanza allunga 12-9. Con un doppio ace di Antonov su Lanza, Grottazzolina impatta. GIroni firma il 13-12. Gironi allunga 14-12. Alletti mura Demyanenko per il 15-12. Ace di Gironi per il 16-13, Gironi firma il 18-13. Doppia di Zhukouski per il 19-14. Comparoni mura Gironi per il 19-16. D’Heer però blocca Antonov, 20-16. L’ace di Hofer permette 23-17, D’Heer mura Cvanciger, poi Hofer firma l’ace del 25-17.

    Il quarto parziale vede Grottazzolina portarsi avanti 3-6, poi D’Heer impatta con un muro 10-10. Lanza sorpassa 8-7. Grottazzolina si aggiudica il 10-11, Lanza viene murato 10-12. Gironi accorcia 14-15, poi mura Antonov 15-15. Schalk attacca out 16-15. Gironi mette a terra il break 17-15. Hofer subisce due ace, poi D’Heer riporta il 18-18. Gironi ancora avanti 19-18. Lanza viene murato, poi Alletti mantiene il 20-20. Held firma il 21-20. Antonov fa ace, poi Gironi firma il 22-22. Muro di Alletti su Tararov, 23-22. Grottazzoina porta ai vantaggi chiude Gironi 29-27.

    Gioiella Prisma Taranto – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-14, 23-25, 25-17, 29-27) –

    Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 1, Hofer 18, D’Heer 9, Gironi 25, Lanza 13, Alonso 3, Luzzi (L), Santangelo 0, Held 2, Alletti 4, Rizzo (L). N.E. Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante.

    Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 1, Tatarov 16, Mattei 6, Cvanciger 3, Antonov 12, Demyanenko 12, Fedrizzi (L), Vecchi 0, Comparoni 4, Marchiani 0, Schalk 8, Marchisio (L). N.E. Cubito. All. Ortenzi. ARBITRI: Vagni, Carcione, Canessa. NOTE – durata set: 23′, 31′, 29′, 36′; tot: 119′.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi impegnati a Padova per continuare a correre in campionato

    Piacenza 26.10.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domani, domenica 27 ottobre (ore 17.00), per la quinta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca al Kioene Arena di Padova dove affronterà la Sonepar Padova (diretta Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Dopo quattro giornate di campionato Gas Sales Bluenergy Piacenza guida la classifica a punteggio pieno e a Padova la formazione biancorossa vuole continuare il percorso intrapreso crescendo partita dopo partita per mantenere la vetta della classifica.
    Non sarà della partita Nicola Salsi che sta seguendo un percorso di recupero dopo l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro subito nei giorni scorsi mentre è rientrato in gruppo Stephen Maar dopo l’indisposizione che lo ha tenuto fermo domenica scorsa e anche Uros Kovacevic è rientrato da Belgrado dopo la nascita della piccola Nikka.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Padova non è mai una partita come le altre, a Padova ho fatto la mia trafila nelle giovanili e lì ho anche esordito parecchi anni fa in A1. Tornare a Padova mi fa sempre molto piacere, ritrovo sugli spalti oltre ai miei parenti anche tanti amici, in parecchi tiferanno Piacenza ma qualcuno anche Padova ci sta. Affronteremo una squadra ben attrezzata, giovane che sa giocare a pallavolo e sarà sicuramente una partita difficile ma noi vogliamo continuare il percorso che abbiamo intrapreso dall’inizio e continuare a crescere in tutto. A Padova dovremo essere ben concentrati fin dai primi scambi”.
    L’avversario Pallavolo Padova
    Dall’altra parte della rete c’è Sonepar Padova che attualmente occupa la settima posizione in classifica con sei punti frutto di due vittorie su quattro partite giocate. Vittoria piena con Taranto, vittoria al tie break con Grottazzolina mentre l’altro punto l’ha ottenuto davanti al pubblico amico con Perugia. Schiera anche in questo campionato una formazione molto giovane, in linea con le passate stagioni. A guidare la squadra bianconera in campo è ancora una volta Marco Falaschi, tra le conferme spiccano Tommaso Stefani, Fabian Plak, Luca Porro, Andrea Truocchio e Federico Crosato. A questi si sono aggiunti parecchi volti nuovi: nel reparto schiacciatori la squadra patavina potrà contare sul serbo Veljko Masulovic, sull’israeliano Shay Mayo Liberman e sul croato Marko Sedlacek. I liberi saranno il francese Benjamin Diez e Alessandro Toscani, ex Perugia. Completano il gruppo i nuovi innesti Luca Galiazzo al centro, Matteo Pedron come palleggiatore e lo schiacciatore Mattia Orioli. Confermato in panchina Jacopo Cuttini mentre il ruolo di secondo allenatore vede l’ingresso di Alberto Salmaso, ex scoutman bianconero.
    Jacopo Cuttini (Allenatore Sonepar Padova): “Si apre una nuova fase per noi. Veniamo da trasferte molto importanti, che abbiamo ormai archiviato. Abbiamo recuperato un po’ di energia e siamo pronti per questa nuova tappa, che ci vedrà affrontare Piacenza, una squadra costruita per vincere. Loro hanno un organico di altissimo livello, con giocatori importanti come Kovacevic, Maar e il campione olimpico Brizard. Sarà sicuramente costruttivo misurarci con loro. Contro una formazione di questo livello sarà fondamentale avere pazienza, soprattutto nei momenti difficili. Ma questa è una qualità che abbiamo già dimostrato diverse volte, specialmente nelle ultime due trasferte e anche nella gara in casa contro Perugia.
    PRECEDENTI: 14 (2 successi Sonepar Padova, 12 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza)EX: Stephen Maar a Padova nella stagione 2016-2017; Leonardo Scanferla a Padova nella stagione 2017-2018.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 2 battute vincenti ai 400; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 25 punti ai 2700, 3 attacchi vincenti ai 2300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 muri vincenti ai 400; Tommaso Stefani (Sonepar Padova) – 2 punti ai 800, 21 attacchi vincenti ai 700; Andrea Truocchio (Sonepar Padova) – 22 punti ai 600; Veljko Masulovic (Sonepar Padova)  – 29 punti ai 100; Marko Sedlacek (Sonepar Padova) – 32 punti ai 600, 23 attacchi vincenti ai 500; Luca Porro (Sonepar Padova) – 35 punti ai 1100.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    5ª giornata di andata
    Sabato 26 ottobre
    Gioiella Prisma Taranto – Yusa Battery Grottazzolina.
    Domenica 27 ottobre
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Allianz Milano – Rana Verona
    Valsa Group Modena – Mint Vero Volley Monza
    Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Classifica
    Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza p. 12; Sir Susa Vim Perugia 11; Rana Verona 8; Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano e Sonepar Padova 6; Valsa Group Modena e Gioiella Prisma Taranto 3; Mint Vero Volley Monza e Yusa Battery Grottazzolina 2; Cisterna Volley 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo in vista di Trento-Perugia: «Dobbiamo partire grintosi»

    Perugia, 25 ottobre 2024
    «Trento è una delle squadre che sta esprimendo la miglior pallavolo di questo inizio di stagione, dovremmo andare lì con la consapevolezza che anche noi stiamo giocando una buona pallavolo, con la voglia di mettere in difficoltà e cercare di limitare i loro giocatori più importanti. Questi sono i punti fondamentali, dobbiamo partire grintosi perché sappiamo che loro in casa partono veramente forte e quindi cercare di dare il massimo nella nostra metà campo e cercare di limitare i loro schiacciatori in primis, cercare di ricevere bene le loro battute perché battono veramente forte e bene».
    A descrivere le insidie del big match della quinta giornata del girone di andata di regular season, che porterà i Block Devils in trasferta a casa dell’Itas Trentino, è Roberto Russo, quest’anno alla sua sesta stagione consecutiva con la maglia della Sir Susa Vim Perugia.
    Il centrale bianconero, rispondendo ai giornalisti nel corso della conferenza stampa pre-gara, sottolinea che, nonostante qualche emergenza fisica, «il gruppo c’è, come si è visto nell’ultima partita: chiunque scende in campo cerca di dare sempre il massimo e lo stiamo facendo dall’inizio del campionato, dalla prima partita fino ad ora e quindi dobbiamo continuare a spingere come stiamo facendo durante le settimane in allenamento e sono sicuro che questo darà il frutti in campo».

    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia: secondo incontro di stagione a distanza di un meseLa Sir Susa Vim Perugia incontrerà Trento per la seconda volta a distanza di poco più di un mese da questo inizio di stagione: la squadra di coach Angelo Lorenzetti e quella di coach Fabio Soli sono state protagoniste della finale di Supercoppa, il 22 settembre scorso al PalaWanni di Firenze al termine di una Final Four che era stata già indicativa su quelle che sarebbero state le principali forze di inizio campionato.
    «Dovremmo essere bravi a cercare di limitare soprattutto gli schiacciatori: Michieletto e Lavia non devo essere sicuramente io a presentarli, la Supercoppa è stata una partita di inizio stagione, si è visto anche nei set; un set hanno fatto bene loro, un set siamo stati più bravi noi… poi alla fine quello che contava era la vittoria e siamo riusciti noi a portarla a casa. Domenica sarà tutt’altra partita perché ci sono più match e più allenamenti alle spalle e quindi il gruppo, sia il nostro che il loro, ha avuto modo di sistemare quelle cose che magari non erano andate bene. Dovremo essere bravi a tenere le loro battute perché battono veramente forte, il loro muro è importante, quindi dovremo cercare di usare tutte le nostre potenzialità, tutti i nostri colpi per fare del nostro meglio per metterli in difficoltà».
    Arena di Trento sold-out per il big match con I Block DevilsNel frattempo cresce l’attesa per quello che è stato definito il big match della 5° giornata di Superlega. Lo conferma il sold out dell’ilT quotidiano Arena, annunciato oggi dalla stessa società trentina in una nota stampa.
    Da martedì 29 parte la vendita dei biglietti per Perugia-Lube

    Da Martedì 29 ottobre alle ore 12 partirà la vendita dei biglietti per il match casalingo del 3 Novembre 2024 contro la Cucine Lube Civitanova. Tutte le info nel sito sirsafetyperugia.it nella sezione “biglietteria”.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza in cerca di riscatto a Modena

    MONZA, 25 OTTOBRE 2024 – Trasferta emiliana per la MINT Vero Volley Monza. Domenica 27 ottobre alle ore 19.00 (diretta DAZN e VBTV) la squadra di coach Eccheli sarà impegnata al PalaSport G. Panini contro la Valsa Group Modena, nella quinta giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2024/25, in una sfida che mette in palio punti importanti per entrambe le formazioni.
    La prima squadra maschile del consorzio, dopo un inizio di stagione in salita e reduce dalla sconfitta nel derby contro Milano, è alla ricerca della prima vittoria da tre punti per scalare la classifica. Anche la formazione modenese di coach Alberto Giuliani viene da uno stop in campionato contro Trento, ed è ferma a 3 punti in classifica, ad una sola lunghezza dai monzesi.
    Quello di domenica sarà il 25° confronto tra le due compagini: ad avere la meglio è Modena con 16 vittorie, contro le 8 dei brianzoli. Tre per parte gli ex della partita: tra le fila di Monza sono stati Juantorena (2023/24), Zaytsev (2018/19 – 2019/20) e capitan Beretta (2013/14) ad aver indossato la maglia dei canarini; tra i gialloblù lo schiacciatore Davyskiba (a Monza nel 2020/21 – 2021/22 – 2022/23), l’opposto Buchegger (2018/19 – 2019/20) e il libero Federici, che ha militato a Monza per quattro stagioni, dal 2019/20 al 2022/23.
    GLI AVVERSARIDopo aver chiuso all’ottavo posto lo scorso campionato, Modena scende in campo nella stagione 2024/25 di SuperLega Credem Banca con una squadra quasi del tutto rinnovata, che può contare su ben 9 innesti. Al palleggio arriva De Cecco nel ruolo di capitano, affiancato dal giovane olandese Meijs. Buchegger, rientrato a Modena dopo aver vestito la maglia gialloblù nel 2020/21, e Ikhbayri, reduce da due annate nel campionato coreano, compongono il reparto opposti. Tra i martelli spiccano la new entry Gutierrez e il ritorno di Massari, insieme al giovane Garello da Brugherio. Confermati Rinaldi e Davyskiba che completano la batteria. Al centro l’esperto Stanković e Sanguinetti, con l’arrivo del talento classe 2006 Mati e dell’azzurro Anzani, che torna all’ombra della Ghirlandina dopo aver vestito la maglia dei canarini nel 2018/19. Confermato il reparto liberi con Federici e Gollini. Alla guida dei gialloblù coach Giuliani, subentrato la scorsa stagione e confermato sulla panchina di Modena.
    CLASSIFICAItas Trentino 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, Sir Susa Vim Perugia 11, Rana Verona 8, Cucine Lube Civitanova 6, Allianz Milano 6, Sonepar Padova 6, Valsa Group Modena 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 2, Cisterna Volley 1.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | VALSA GROUP MODENAPalleggiatori: De Cecco, MeijsCentrali: Stanković, Sanguinetti, Anzani, MatiSchiacciatori: Massari, Davyskiba, Garello, Buchegger, Gutierrez, Ikhbayri, RinaldiLiberi: Federici, GolliniAllenatore: Giuliani
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “È una partita molto delicata, vista la nostra attuale situazione, ma tutti noi stiamo lavorando con grande impegno per risollevarci. Sappiamo che i risultati non arriveranno immediatamente, ma siamo anche consapevoli che, nonostante le tre sconfitte, ci sono stati molti aspetti positivi da cui ripartire. Sarà necessario tanto lavoro, ma siamo fiduciosi per l’inserimento graduale dei giocatori che non sono stati disponibili in questa prima parte della stagione. Andremo a Modena con l’obiettivo di giocarci al meglio le nostre carte.”
    IL CALENDARIO5ª giornata di andata Regular Season
    Sabato 26 ottobre 2024, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 16.00Allianz Milano – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 18.00 Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna VolleyDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Valsa Group Modena, il calendario fino al termine del girone d’andata

    E’ stato definito fino al termine del girone d’andata il calendario di SuperLega Credem Banca. Di seguito il cammino completo di Valsa Group Modena, da questo weekend con l’impegno casalingo contro Mint Vero Volley Monza fino ad inizio dicembre quando si concluderà il girone d’andata sempre al PalaPanini con Allianz Milano.
    5a giornata: Valsa Group Modena-Mint Vero Volley Monza domenica 27 ottobre ore 19 (diretta DAZN e VBTV)
    6a giornata: Rana Verona-Valsa Group Modena sabato 2 novembre ore 20.30 (diretta Raiplay e VBTV)
    7a giornata: Valsa Group Modena-Cisterna Volley domenica 10 novembre ore 18 (diretta VBTV)
    8a giornata: Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena domenica 17 novembre ore 18 (diretta DAZN e VBTV)
    9a giornata: Valsa Group Modena-Sonepar Padova domenica 24 novembre ore 18 (diretta VBTV)
    10a giornata: Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena domenica 1 dicembre ore 16 (diretta VBTV)
    11a giornata: Valsa Group Modena-Allianz Milano domenica 8 dicembre ore 19 (diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Lube – Cisterna, precedenti e curiosità

    Cucine Lube Civitanova in campo domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum per il quarto faccia a faccia con Cisterna Volley in SuperLega Credem Banca. I biancorossi hanno vinto i tre precedenti con il sodalizio pontino aggiudicandosi 9 set sui 12 disputati e siglando 280 punti complessivi contro i 223 messi a segno dalla formazione laziale. Molti di più, invece, gli incroci con la vecchia Top Volley (49 vittorie della Lube, 10 degli avversari). Tutte le precedenti sfide con Cisterna Volley sono andate in scena nel torneo 2023/24: i cucinieri hanno espugnato il campo dei rivali in quattro set nel girone di andata, mentre per avere la meglio al ritorno in casa i marchigiani hanno dovuto rimontare due parziali di svantaggio per poi festeggiare al tie break al termine del confronto più lungo (2 ore) e con il punteggio più alto (204 punti totali) dei tre scontri diretti. Le due rivali si sono incontrate anche nel 4° turno del Girone 5° Posto all’Eurosuole Forum, gara dominata da Balaso e compagni e finita con lo scarto massimo in favore della Lube (27 punti) in tre set, l’ultimo vinto 25-11 e al primo posto tra i parziali più agevoli in favore di Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica quinta giornata d’andata con Padova: curiosità e statistiche

    Piacenza 25.10.2024 – Archiviate le prime quattro giornate di campionato con quattro vittorie e primo posto in classifica in coabitazione con Trento, Gas Sales Bluenergy Piacenza si appresta ad affrontare la terza trasferta stagionale valida come quinta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca: domenica 27 ottobre (ore 17.00) al Kioene Arena affronterà Sonepar Padova.
    Sfida numero 15 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 14 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia e Play Off 5° Posto. Il bilancio è di 12 successi per Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre in due occasioni è stato il sestetto padovano a esultare: in Regular Season 8 successi biancorossi ed uno padovano, nei Preliminari SuperLega due successi piacentini in altrettanti incontri, due successi biancorossi anche nei Play Off 5° Posto mentre l’unica gara giocata tra le due squadre nella Del Monte Coppa Italia ha visto il successo di Padova.
    Nella scorsa stagione le due squadre si sono incontrate tre volte: due in Regular Season con vittorie in entrambe le occasioni per Gas Sales Bluenergy Piacenza ed una nei Play Off 5° Posto con vittoria di Piacenza nella quarta giornata del girone.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla nona giornata di andata della stagione 2019-2020 quando Gas Sales Bluenergy Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (25-22, 29-31, 28-26, 28-30, 15-11) e la partita registrò 245 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: prima giornata dei Preliminari SuperLega al PalabancaSport il quarto parziale andò ai biancorossi per 32-20 che a fine gara si imposero per 3-1. Il parziale più agevole è datato stagione 2022-2023, undicesima giornata di ritorno, il primo set terminò 25-15 per Piacenza che a fine gara si impose per 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Nedeljkovic pensa a Civitanova:”Pronti a dire la nostra”

    CISTERNA DI LATINA-Verso la sfida di Domenica all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, il Cisterna Volley lavora in palestra per provare a cercare il primo acuto stagionale contro la quinta forza del campionato, al termine di un primo mese di partite che ha visto i pontini affrontare proprio le prime cinque nella graduatoria.
    A fare il punto della situazione per il Cisterna Volley è Aleksandar Nedeljkovic:“Siamo reduci da un periodo un po difficile, inutile nasconderlo, anche a causa del calendario – racconta il centrale serbo, al secondo anno a Cisterna – In queste prime partite avremmo potuto ottenere qualche punto in più, ci è mancato qualcosa per vincere alcuni  set ma non ci sono scusanti, ora siamo concentrati sulla prossima partita contro la Cucine Lube Civitanova. Conosciamo bene il valore dell’avversario, ma noi proveremo a giocarci la vittoria, con la speranza di centrare il nostro primo successo o provarci fino alla fine”.
    Cisterna ha reso la vita difficile a tutte le corazzate, vedendo sfumare il sogno della vittoria solo nelle ultime battute del Tie Break con Rana Verona:”Lo scorso anno eravamo una squadra in parte nuova al campionato, per questo nelle prime partite è stato più facile sorprendere l’avversario. Quest’anno gli avversari ci conoscono, ma allo stesso tempo penso che il livello di gioco espresso sia superiore a quello di un anno fa. Quest’anno abbiamo subito integrato i nuovi ragazzi, conoscere già gran parte della squadra ha aiutato tutti.  Il lavoro in palestra è alto, ho un bel rapporto con coach Falasca, con tutto lo staff c’è un’ottima affinità e l’intensità durante la settimana è alta. Personalmente mi sento bene, il livello della nostra pallavolo è alto, così come quello del campionato dove ogni squadra può dire la sua”.
    La squadra è concentrata sui prossimi obiettivi, a partire dal match contro la Lube Civitanova, forte degli aspetti positivi visti in questo avvio:“Sicuramente ora è normale essere un po’ giù di morale, in primis noi ci aspettavamo qualcosa in più. Ma nonostante questo, il clima nel quotidiano è positivo, siamo pronti per dire la nostra nei prossimi impegni, in un calendario intenso già a partire da novembre”. LEGGI TUTTO