More stories

  • in

    Al lavoro verso la prima uscita stagionale (sabato a Rovereto)

    Trento, 2 settembre 2024
    Nel pomeriggio odierno alla ilT quotidiano Arena l’Itas Trentino maschile ha inaugurato la sesta settimana di preparazione pre-campionato 2024/25 con un allenamento della durata di due ore e mezza, equamente diviso fra lavoro in sala pesi e tecnica sul campo centrale.Ancora priva di Bristot e di Flavio Gualberto (rientrato in Brasile nello scorso weekend per assistere alla nascita del figlio Theo), la formazione Campione d’Europa potrà proseguire il programma di avvicinamento alla Final Four di Supercoppa 2024 (21-22 settembre a Firenze) con dodici dei quattordici giocatori della nuova rosa a disposizione, a cui si aggiungono il baby centrale Sandu e il belga Lecat.Il periodo di attività iniziato oggi prevede due doppie sedute nelle giornate di martedì e giovedì, mentre in quella di venerdì è prevista una sola sessione pomeridiana, simile a quella sostenuta oggi. Sabato 7 settembre, infine, è prevista la prima uscita stagionale a Rovereto; alle ore 18 presso il palazzetto dello sport Marchetti di via Piomarta (biglietti ancora in vendita) la squadra allenata da Fabio Soli sfiderà i Campioni d’Austria dell’Hypo Tirol Innsbruck nel test match inaugurale della stagione che avrà una forte valenza sociale; grazie all’interessamento e alla organizzazione del Lions Club Rovereto Fortunato Depero, Lagaris Volley e Comune di Rovereto, il ricavato della vendita dei biglietti di accesso verrà interamente devoluto alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Primo approdo in città giovedì 5 in Darsena all’ora dell’aperitivo

    A meno di un mese dall’esordio nel campionato di SuperLega, preceduto dalla presentazione ufficiale in Torre Allianz, per Allianz Milano è già il momento del primo abbraccio alla città. Più che un abbraccio, questa volta si tratterà di un vero e proprio approdo, in una location d’acqua, davvero unica per Milano, la Darsena.Il prossimo 5 settembre, Allianz Powervolley Milano, con i Diavoli Rosa e la Canottieri Milano sarà infatti protagonista di un intero pomeriggio del progetto “Darsena Sport” promosso dal Comune di Milano. Darsena Sport, per tutta l’estate e fino a ottobre, ha trasformato l’area tra Navigli, piazza XXIV maggio e il porto cittadino in una palestra open air con appuntamenti gratuiti, aperti a tutti e dedicati all’attività sportiva e al benessere fisico.
    Cosa succederà giovedì pomeriggio? Una parte del programma e ancora top secret per non togliere l’effetto sorpresa. Un occhio ovviamente anche alle previsioni meteo, che al momento sono poco benevole.
    Possiamo però dire che verrà allestito un campo da gioco nell’area della darsena in cui dalle 15 si esibiranno le fortissime squadre giovanili Diavoli Powervolley. Alcuni sponsor e partner di Allianz Milano faranno da contorno all’evento che promuoverà anche la campagna abbonamenti per seguire in prima fila tutta la stagione di capitan Matteo Piano e compagni.Attorno alle 18.30 all’ora dell’aperitivo, il rito collettivo ed esclusivo che ha reso celebre i Navigli milanesi, l’arrivo della prima squadra in Darsena. Una prima sfilata dei nuovi arrivi e dei giocatori confermati del roster, con la regia degli speaker di Radio Number One, nuovo partner di Allianz Milano. I campioni della SuperLega incontreranno poi sul campo da gioco alcuni giovanissimi delle squadre del Csi Milano, alla presenza del presidente Massimo Achini (nonché vicepresidente Allianz Milano). Un momento di confronto e dialogo tra il presente e il futuro del nostro sport, quindi spazio a fotografie, selfie e autografi con tutti i protagonisti. L’evento è a ingresso gratuito e libero.
    Ricordiamo che in settimana prosegue anche il precampionato di Allianz Milano, mercoledì 4 dalle 18 la squadra di coach Roberto Piazza disputerà un allenamento congiunto contro Rana Verona al Pala Agsm Aim (ingresso libero). LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 9 settembre Messa in ricordo di Andrea Parenti

    Lunedì 9 settembre prossimo il nostro compianto Andrea Parenti avrebbe compiuto 54 anni. La famiglia ha deciso di ricordarlo con una Messa aperta a tutti che avrá luogo alle 19 del 9 settembre presso la Chiesa di San Giovanni Bosco. Tutta Modena Volley sarà presente alla Messa, compresa squadra e staff tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta settimana di lavoro, mercoledì e sabato due test con Modena

    Piacenza 02.09.2024 – Si è aperta oggi, con una doppia seduta di lavoro, la quinta settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Piacenza che si chiuderà sabato 7 settembre con un allenamento congiunto in programma, con inizio alle 17.00, al PalabancaSport con Modena. E sarà il debutto per i biancorossi davanti al proprio pubblico.
    Quinta settimana di lavoro che prevede due allenamenti congiunti: a quello in programma sabato 7 settembre, infatti, se ne aggiunge un altro in programma mercoledì 4 settembre a Modena.
    Oggi, dopo la seduta di pesi della mattina, gli uomini di Andrea Anastasi saranno impegnati nel pomeriggio in una seduta di tecnica in campo.
    A completare il gruppo manca ora solo il libero Luca Loreti impegnati con la Nazionale azzurra Under 20 ai Campionati d’Europa di categoria.
    Programma settimanale
    Lunedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, allenamento congiunto a Modena (ore 17.00)
    Giovedì: pesi, riposo
    Venerdì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica, allenamento congiunto al PalabancaSport (ore 17.00) con Modena.
    Domenica: riposo, riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due derby per la Lube, i test con Fano e Grottazzolina

    Reduce dal primo derby regionale della preseason, che ha visto i biancorossi vincere tutti i set disputati contro la Yuasa Battery Grottazzolina in un Eurosuole Forum animato da un discreto numero di tifosi, la Cucine Lube Civitanova osserva una domenica di riposo in attesa di riprendere a lavorare a pieno ritmo. Alle porte una settimana con altri due test match sotto forma di allenamenti. Gli uomini di Giampaolo Medei torneranno in palestra domani (lunedì 2 settembre) per una seduta pesi mattutina al fine di concentrarsi sulla tecnica nel pomeriggio, mentre il giorno dopo alterneranno atletica a tecnica in vista della sfida di mercoledì 4 settembre, ovvero l’allenamento congiunto delle 17.45 all’Eurosuole Forum con la Smartsystem Essence Hotels Fano. Nella mattinata di giovedì si caricherà ancora in sala pesi, mentre nel pomeriggio verrà dato spazio alla tecnica. Venerdì 6 settembre aumenterà la pressione con il secondo allenamento congiunto della settimana, da disputare alle 17 in trasferta (ingresso libero, campo da definire) facendo visita alla Yuasa Battery Grottazzolina.
    Programma d lavoro fino a domenica 8 settembre
    Lunedì: pesi, tecnica.
    Martedì: atletica, tecnica.
    Mercoledì: riposo, allenamento congiunto VS Fano (ore 17.45 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: tecnica, allenamento congiunto VS Grottazzolina (ore 17, campo da definire).
    Sabato: riposo.
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Tosti è Campione del Mondo U17:”Un’emozione incredibile”

    SOFIA-C’è anche un po’ di Cisterna Volley nel capolavoro azzurro In Bulgaria ai Campionati del Mondo Under 17, dove nel roster che si è laureato campione figura anche il nostro centrale, Jacopo Tosti. Una grande soddisfazione per il Cisterna Volley e la Marino Pallavolo, nel progetto “insieme siamo più forti” che ha portato proprio Jacopo Tosti a misurarsi nel quotidiano con gli atleti di Superlega, proseguendo allo stesso tempo il suo percorso di crescita nel settore giovanile a Marino. Un oro che dà valore al lavoro svolto in simbiosi dalle due società, per la valorizzazione dei giovani talenti.
    Gli azzurrini di Luca Leoni vincono l’oro in una finale combattuta fino all’ultimo contro i pari età dell’Argentina, dove l’Italia è riuscita a ribaltare l’iniziale svantaggio di due set, diventando Campione del Mondo di categoria al termine di una spedizione che ha visto i giovani azzurri imporre il loro gioco su tutte le avversarie. Dalla gara inaugurale di Cuba, vinta per 3-1, in cui Tosti ha messo a segno 10 punti, al Tie Break vinto sull’Argentina per 3-2, in cui il centrale cresciuto a Marino ha messo a referto 3 punti, l’Italia è salita sul tetto più alto del podio.
    Tosti ha concluso la competizione con ottimi numeri, dopo aver iniziato la sua estate agli Europei Under 18. Nello specifico sono stati 46 i punti realizzati dal centrale romano, (33 in attacco, 7 a muro, 6 al servizio), con il 50% di efficienza in attacco. La miglior partita dal punto di vista realizzativo è stata contro Porto Rico, nel successo per 3-0 che ha visto Tosti realizzare 11 punti di cui 3 ace.
    “Nel giro di pochi giorni ho vissuto un’altalena di emozioni – racconta il neo Campione del Mondo Jacopo Tosti – Anche quando la finale sembrava persa alla fine dei primi due set, siamo riusciti a ritrovare il nostro gioco e vincere una partita combattuta. Come abbiamo dimostrato in tutto il torneo, siamo stati una squadra compatta, che sapeva soffrire e lottare su ogni pallone. L’Argentina è una grande squadra, ma siamo stati determinati e alla fine è arrivata la vittoria. Dall’ultimo punto in poi è stato un turbinio di emozioni, è un successo incredibile, ancora devo realizzare bene ciò che è successo. Abbiamo dimostrato ancora una volta di essere una squadra capace di superare ogni difficoltà”.
    “Se dovessi dire un pregio di questa squadra parlerei di determinazione – prosegue Tosti – Anche nei momenti più cupi siamo riusciti a uscirne con voglia di vincere e far valere il nostro gioco. Dalla prima partita del girone non sono mancate le difficoltà, penso anche alla vittoria ai gironi con la stessa Argentina per 3-1. Con l’Iran siamo riusciti a rimontare una partita che sembrava persa. Ci sono stati momenti in cui ci davano per spacciati in cui siamo riusciti a risollevarci e a portare a casa il risultato”.
    L’oro che indossa Tosti parte da lontano, con un percorso che lo ha visto protagonista prima nella Marino Pallavolo e poi con i campioni della Superlega a Cisterna, con l’esperienza con l’Under 18 a precedere il torneo con i pari età:”Questo successo è dedicato a Stefano Vazzana e Francesco Ronsini, i miei due allenatori a Marino. Sono stati loro a lanciarmi in questo sport e ad allenarmi tutt’ora. Questa medaglia la condivido con loro. La pallavolo giocata qui è stata di alto livello, ma l’anno scorso avendo la possibilità di allenarmi con il Cisterna Volley avevo già avuto la possibilità di misurarmi su questi ritmi. Le dinamiche imparate a Cisterna le ho poi messe in campo in queste partite. L’esperienza con l’Under 18 infine, è stata molto utile, mi ha permesso di imparare in fretta a gestire le emozioni in campo di una partita di respiro internazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione della squadra in Piazza Cavalli

    Piacenza 01.09.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenta a Piacenza. L’appuntamento è in Piazza Cavalli, nel cuore della città, giovedì 19 settembre.
    Nell’ambito del Festival del Pensare Contemporaneo, dalle ore 21 alle 22 di giovedì  19 settembre, ci sarà la presentazione della squadra che si appresta a disputare il sesto campionato consecutivo di SuperLega Credem Banca. A presentare l’evento Federica Lodi e Andrea Zorzi.
    Poche ore dopo la squadra partirà per Firenze dove sabato 21 settembre alle ore 15.30 sarà impegnata al Pala Wanny nella Final Four della Del Monte® Supercoppa 2024 primo appuntamento ufficiale della nuova stagione. In Semifinale affronterà i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Antonio Basso oro ai Mondiali con la Nazionale Under 17

    Piacenza 31.08.2024 – Il libero Lorenzo Antonio Basso, classe 2008 e giocatore del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza, impegnato con la Nazionale Under 17 in Bulgaria ha vinto la medaglia d’oro al Campionato Mondiale di categoria.
    Nella finale giocata a Sofia, la Nazionale azzurra, guidata dal professor Luca Leoni, ha superato in rimonta l’Argentina per 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 33-31, 15-9). Una medaglia d’oro pienamente meritata per gli azzurrini, che in questa edizione della rassegna continentale hanno compiuto un percorso praticamente netto, fatto di sette vittorie in altrettante gare giocate.
    Un’altra prova di carattere per la giovanissima nazionale italiana, che sotto di due set ha avuto la forza di reagire e attraverso il gioco ha compiuto l’impresa e l’incredibile rimonta dal 0-2 al 3-2 finale.
    Un anno fa in questa categoria l’Italia aveva conquistato anche la medaglia d’oro ai Campionati Europei giocati in Montenegro.
    Sul terzo gradino del podio è salita Cina Taipei che ha battuto al tie-break (25-17, 16-25, 25-23, 21-25, 15-12) la Spagna.
    Alla finale i giovani azzurri erano arrivati dopo aver chiuso al primo posto la Pool superando nell’ordine Cuba per 3-1, Porto Rico per 3-0 e Argentina per 3-1. Agli Ottavi di finale gli azzurrini hanno poi superato il Messico per 3-0, ai Quarti l’Iran per 3-2 ed infine in Semifinale la Cina Taipei per 3-0 (25-18, 26-24, 25-18). LEGGI TUTTO