More stories

  • in

    Buon test contro Rana Verona per Allianz Milano

    Un buon test per Allianz Milano, il secondo del precampionato meneghino al Pala Agsm Aim contro la Rana Verona davanti anche a un discreto pubblico di appassionati. Risultato ribaltato rispetto al primo allenamento congiunto contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, finisce 3-1 per la squadra di coach Stoychev dopo un paio d’ore di buon gioco. Tante le note positive per Allianz Milano ad iniziare dal rientro in campo dal primo pallone per capitan Matteo Piano al centro.

    Piazza ancora privo dei suoi due opposti di ruolo (Reggers e Barotto) è partito con Louati in diagonale con Porro, Gardini e Otsuka laterali, Piano e Schnitzer centrali con Catania libero. Nel ruolo di “opposto-ricevitore” ha poi giocato un set Gardini, uno Kaziyski e uno Otsuka in diagonale a Zonta nel quarto e ultimo parziale. Primo e secondo set Verona (il secondo ai vantaggi) poi Allianz e Rana.

    Per la squadra del presidente Lucio Fusaro, quattro giocatori in doppia cifra, con un importante 63% in attacco della medaglia d’oro di Parigi, Yacine Louati, autore di 20 punti e top scorer del match, seguito da Matey Kaziyski e Davide Gardini, entrambi con 16 palloni messi a terra e rispettivamente il 46% e 52% di attacco punto, 11 punti per Otsuka (47%).
    Buoni i dati anche della ricezione, con il 54% di positività e i muri, 6 contro i 9 di Verona. Sette punti sono arrivati direttamente dal servizio milanese (3 ace di KK e 2 di Porro) con 20 errori complessivi, contro i 6 ace e i soli 10 errori scaligeri.
    Il prossimo test match è previsto mercoledì prossimo, 11 settembre alla Powervolley Academy di Milano contro Modena.
    Il tabellino
    Rana Verona-Allianz Milano 3-1(25-21; 26-24; 20-25; 25-20)
    RANA VERONA: Abaev 2, Jensen 16, Chevalier 12, Sani 18, Vitelli 8, Cortesia 5, D’Amico (L), Spirito 2, Dzavoronok, Keita, Zingel 1, Zanotti. All. Stoytchev

    ALLIANZ MILANO: Porro 2, Kaziyski 16, Gardini 16, Louati 20, Schnitzer 3, Caneschi 4, Catania (L), Zonta, Otsuka 11, Piano 1, Staforini (L). All. Piazza
    Foto Credit VeronaVolley/Benvenuti LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in crescita, 3-0 in allenamento con Fano. Parlano i protagonisti

    La Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei si ripete nel secondo derby regionale d’allenamento all’Eurosuole Forum con un finale in crescendo. Dopo il successo casalingo di sabato scorso con il massimo scarto contro la Yuasa Battery Grottazzolina, oggi pomeriggio è arrivata l’affermazione lampo in tre set anche nell’allenamento congiunto con la Smartsystem Essence Hotels Fano, formazione neopromossa in Serie A2 Credem Banca e guidata dal tecnico Vincenzo Mastrangelo. A riposo in panchina Alex Nikolov da una parte, Alessandro Acuti dall’altra. A fine match, dopo un’ora di gioco, è andato in scena anche un set supplementare, su accordo dei due coach, finito 25-13 per la Lube.
    Tra le buone notizie per Medei spiccano l’intesa e lo stato complessivo dei ragazzi. Subito a proprio agio Lagumdzija, il migliore a muro (4 come il centrale avversario Mengozzi), e Chinenyeze, molto coinvolto nelle trame di gioco. Punti importanti sono arrivati dai laterali, con Bottolo top scorer che si fa largo con il 77% (10 sigilli su 13 attacchi) e Loeppky a quota 9 con 6 attacchi, 2 ace e 1 muro. Una certezza capitan Balaso.
    Il test
    In avvio Lube in campo con la diagonale Boninfante-Lagumdzija, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Fano con Coscione al palleggio per l’opposto Marks, Klobucar e Roberti sulla banda, Mengozzi e Compagnoni centrali, Raffa libero. Si procede punto a punto, con la Lube che trova il doppio vantaggio grazie al block di Lagumdzija e l’attacco di Gargiulo (11-8). Civitanova prende il largo con Bottolo (16-12). Medei dà spazio anche a Dirlic in posto 2 per qualche scambio. Civitanova è in controllo (19-14). Un altro muro vincente frutta il +6 (22-16), il gioco di sponda targato Bottolo vale il 24-17. Fano spara fuori il servizio per il 25-19. Decisivo Lagumdzija con 6 punti (4 a muro). L’unico ace è del fanese Comagnoni, ma i biancorossi sono più precisi nelle offensive.
    Formazioni immutate nel secondo parziale. I cucinieri partono forte 6-2. La Lube macina punti anche a muro e con due block vola sul 9-4. Il nazionale azzurro conferma il buon momento con il lungolinea del +6 (14-8). A metà parziale Medei cambia la diagonale inserendo Orduna e Dirlic. Al culmine di uno scambio infinito, Loeppky piega la strenua resistenza ospite (18-11). Nel finale la Lube è dilagante (20-12). In campo c’è pure l’iraniano Poriya, ma la scena è di Loeppky, autore di due ace intervallati dal diagonale di Lagumdzija per il 25-14. Lube superiore in tutti i fondamentali. Cresce la positività in attacco, con i cucinieri che toccano il 61% di squadra: 4 su 4 per Bottolo, 5 punti per Chinenyeze (56%) e per Loeppky, di cui 2 dai nove metri.
    Nel terzo set i biancorossi entrano con Boninfante in cabina di regia per la bocca da fuoco Dirlic, Loeppky e Poriya in posto 4, Larizza e Tenorio al centro, Balaso libero. Anche Mastrangelo fa girare i suoi. Avvio fulminante con i padroni di casa avanti 6-1 dopo il primo tempo di Larizza. La pressione di Civitanova mette in difficoltà Fano, che perde smalto (11-3). Il primo tempo di Tenorio e l’attacco del nuovo entrato Bottolo valgono il 14-5. Balaso le prende tutto e sulla rigiocata Poriya trova un buon mani out, seguito dalla pipe di Bottolo (19-10). L’iraniano trova anche il varco per il 22-11, seguito da un’altra pipe di Bottolo (23-11). Poriya chiude i giochi (25-13).
    Nel set supplementare Lube in campo con la diagonale Orduna-Dirlic, Bottolo e Poriya laterali, Tenorio e Larizza centrali, Bisotto libero. Vittoria dei biancorossi per 25-13.
    Le dichiarazioni
    Enrico Massaccesi (assistente allenatori): “Non ci interessava il risultato, che comunque è molto positivo, ma l’affiatamento del gruppo. Stiamo lavorando bene, l’intesa è in crescita. Si comincia a migliorare secondo i nostri obiettivi di squadra. Siamo soddisfatti anche di fondamentali che spesso non vengono sottolineati, come la difesa e la gestione dei palloni riconquistati. Questo lo si vede già negli allenamenti quotidiani e nei primi test”.
    Mattia Bottolo: “Siamo migliorati rispetto al primo allenamento congiunto. Questo è quello che dobbiamo fare, crescere con costanza giorno dopo giorno, indipendentemente dai rivali. Guardiamo il nostro gioco. Vogliamo trovare il feeling giusto e abbiamo fatto un passo avanti, lo si è visto in campo. Cosa mi ha stupito di più in questi primi giorni? Il clima! Sono favorevolmente impressionato. C’è un nuovo gruppo con dinamiche differenti, ma vedo grande disponibilità ed empatia da parte di tutti nel creare un ambiente ideale!”.
    Cucine Lube Civitanova – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-19, 25-14, 25-13)
    CIVITANOVA: Chinenyeze 5, Gargiulo 3, Loeppky 9, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 1, Poriya 4, Larizza 1, Nikolov ne, Lagumdzija 8, Dirlic 5, Bottolo 10, Tenorio 1. All. Medei
    FANO: Coscione, Rizzi (L) ne, Merlo 3, Roberti 3, Raffa (L), Mandoloni, Klobucar 2, Magnanelli ne, Sorcinelli ne, Coccia ne, Acuti ne, Marks 6, Compagnoni 3, Mengozzi 8. All. Mastrangelo
    NOTE: durata set: 21’, 21’, 19’. Totale: 1h 1’. Civitanova: battute sbagliate 15, ace 2, muri 7, attacco 56%, ricezione 59% (34% perfette). Fano: battute sbagliate 15, ace 1, muri 4, attacco 28%, ricezione 32% (17% perfette). Spettatori 200.
    Prossimo test
    Lube in trasferta venerdì 6 settembre (ore 17) per l’allenamento congiunto contro la Yuasa Battery Grottazzolina (campo da definire). LEGGI TUTTO

  • in

    Due set pari nell’allenamento congiunto tra Modena e Piacenza

    Modena Volley-Piacenza 2-2 (27-25, 23-25, 25-23, 19-25)
    Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 9, Gutierrez 9, Rinaldi 16, Sanguinetti 11, Stankovic 7, Federici (L), Meijs 1, Massari 6, Ikhbayri 3, Gollini (L), Sobala 1. All. Giuliani.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 9, Romanò 8, Kovacevic 5, Maar 12, Galassi 4, Simon 9, Scanferla (L), Salsi, Bovolenta 10, Andringa 4, Ricci 6, Gueye 1. All. Anastasi.
    Questo pomeriggio al PalaPanini Modena Volley ha svolto il secondo allenamento congiunto della stagione contro Piacenza davanti ad un pubblico nuovamente numeroso. Coach Alberto Giuliani ha schierato in diagonale principale De Cecco-Buchegger, schiacciatori Gutierrez-Rinaldi, centrali Sanguinetti-Stankovic e libero Federici. Nel corso dei quattro set giocati, di cui due vinti da Modena e altrettanti da Piacenza, il tecnico gialloblù ha dato spazio a tutti i giocatori a propria disposizione, tranne l’infortunato Davyskiba, Anzani e Mati, con quest’ultimo che arriverà in città nei prossimi giorni. Il prossimo allenamento congiunto è in programma sabato 7 settembre sempre contro la compagine biancorossa, ma questa volta al PalaBanca di Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto con Modena

    Modena 04.09.2024 – Si chiude con un pareggio il secondo allenamento congiunto che ha visto Gas Sales Bluenergy Piacenza impegnata a Modena con il pari categoria Valsa Group Modena. Perso il primo e terzo et ai vantaggi, i biancorossi hanno vinto il secondo sempre ai vantaggi e più largamente il quarto.
    Una Gas Sales Bluenergy Piacenza in crescita, che ha fatto molto bene a muro con 17 block in punto mentre in attacco le cose hanno funzionato non sempre al meglio con qualche pausa di troppo. Sei gli ace messi a segno dai biancorossi con Brizard mattatore: ben quattro sono i suoi. Dodici i punti di Maar rimasto in campo per tutti i quattro set.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Maar alla banda, Simon e Galassi al centro, Scanferla libero. Modena in campo con De Cecco e Buchegger in diagonale, Gutierrez e Rinaldi alla banda, Stankovic e Sanguinetti al centro, Federici libero.
    In avvio Modena parte meglio approfittando anche di qualche errore in battuta di Gas Sales Bluenergy Piacenza, i canarini difendo ogni pallone e arrivano anche a cinque lunghezze di vantaggio (11-6), poi Brizard e compagni crescono, fanno la voce grossa a muro ed impattano a quota 14. Allunga nuovamente Modena (18-15), l’ace di Brizard riporta ad una lunghezza i suoi (19-18), il muro dello stesso capitano il pareggio a quota 23. Il set point è modenese sulla battuta lunga di Maar (24-23), Romanò lo annulla e nello scambio dopo porta il set point in casa biancorossa (24-25), annullato. Due muri consecutivi consegnano il parziale a Modena.
    Nel secondo set squadre in campo con gli stessi sestetti. Due ace consecutivi di Brizard aprono il parziale, il livello di gioco lievita con scambi lunghi da entrambe le partii, sul 12 pari allungo biancorosso con il turno in battuta di Romanò (12-15), a quota 20 le due squadre viaggiano a braccetto, primo tempo di Simon e sono due le lunghezze di vantaggio (21-23) come sono due i set point biancorossi che chiudono alla seconda occasione con Kovacevic.
    Terzo parziale con Anastasi che inserisce Bovolenta per Romanò, Andringa per Kovacevic e Ricci per Galassi. In casa Modena nessun cambio. Le due squadre non si risparmiano, Modena guida con un paio di punti (12-10), Gas Sales Bluenergy Piacenza recupera e mette la freccia (14-17), il muro sull’attacco di Bovolenta vale per Modena il meno uno (19-20) e l’attacco di prima intenzione di Stankovic la parità a quota 20. Il primo tempo di Ricci vale il 23 pari, il mani fuori di Massari consegna il set point ai canarini (24-23) e poi chiude in lungolinea.
    Quarto set, in casa biancorossa Anastasi inserisce Salsi per Brizard e Gueye per Simon. Modena tiene in campo Massari, dentro Meijs in cabina di regia e Ikhbayri in diagonale. Il primo allungo è biancorosso (7-10), vantaggio che aumenta (15-21), Maar porta ai suoi 5 set point (19-24), chiude a muro Andringa.
    ANDREA ANASTASI: “Sono soddisfatto, ho visto buone cose anche se logicamente non tutto sta funzionando al meglio. Ho visto una buona energia in campo, l’attacco è ancora un po’ arrugginito ma siamo andati molto meglio rispetto alla prima uscita”.
    Il tabellino
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-2
    (25-27, 23-25, 25-23, 19-25)    
    VALSA GROUP MODENA: Gutierrez 9, Sanguinetti 11, Buchegger 8, Rinaldi 16, Stankovic 7, De Cecco 1, Federici (L), Meijs 1, Ikhbayri 3, Massari 6, Gollini (L), Sobala 1. Ne: Davyskiba. (L). All. Giuliani.  
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Simon 8, Brizard 9, Kovacevic 6, Galassi 4, Romanò 8, Maar 12, Scanferla (L), Ricci 6, Andringa 4, Bovolenta 10, Salsi, Gueye 2. All. Anastasi.
    NOTE: Valsa Group Modena: battute sbagliate 20, ace 3, muri punto 10, attacco 51%, ricezione 56% (30% perfetta). Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 25, ace 6, muri punto 17, attacco 43%, ricezione 53% (24% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    In vendita i biglietti per le singole giornate della Final Four

    Del Monte® Supercoppa 2024Si apre oggi la prevendita dei biglietti per le singole giornate dell’evento del 21 e 22 settembre a Firenze
    A poco più di due settimane dall’inizio ufficiale della stagione 2024/25 di SuperLega, che coinciderà con la Del Monte® Supercoppa, sono in vendita da oggi (dalle ore 18.00) i biglietti singoli per l’evento del 21 e 22 settembre 2024 al Palazzo Wanny di Firenze, nelle gare che assegneranno la 29° edizione del trofeo.
    A partire dalla giornata di oggi, infatti, sarà quindi possibile acquistare i biglietti per le singole giornate dell’evento, oltre all’abbonamento per entrambi i giorni, la cui prevendita si è aperta nella scorsa settimana.
    Del Monte® Supercoppa 2024Biglietteria Semifinali (21 settembre)https://www.vivaticket.com/it/Ticket/semifinali-del-monte-supercoppa-2024/244096
    Biglietteria Finali (22 settembre)https://www.vivaticket.com/it/Ticket/finale-del-monte-supercoppa-2024/244095

    Link Biglietteria (abbonamento)https://www.vivaticket.com/it/Ticket/abbonamento-del-monte-supercoppa-2024/244094
    Link richiesta accrediti stampa (da compilare entro mercoledì 11 settembre)https://forms.gle/YDSTG9oz5aEQVJT66
    Quattro le squadre protagoniste: ecco gli orari di gara
    Quello in territorio fiorentino sarà l’evento che darà il via ad una nuova stagione di SuperLega, che coinciderà con lo svolgimento dell’80° Campionato di Serie A. saranno quattro le squadre pronte a sfidarsi per alzare al cielo il primo titolo della stagione, in una Final Four che promette spettacolo: alle 15.30 di sabato 21 settembre i Campioni in carica della Sir Susa Vim Perugia disputerà la prima Semifinale contro Gas Sales Bluenergy Piacenza (diretta su Rai Sport), mentre alle ore 18.00, in diretta su Rai Play, saranno Itas Trentino e Vero Volley Monza a scendere in campo per la seconda Semifinale. La Finale andrà in scena alle ore 18.00 di domenica 22 settembre, nella sfida che decreterà la formazione vincitrice dell’evento, con la trasmissione della gara a cura di Rai Sport.

    Biglietti e abbonamenti: tutte le informazioni
    I biglietti e gli abbonamenti si potranno acquistare su Vivaticket online, su www.vivaticket.com e in tutti i rispettivi punti vendita oppure tramite la Lega Pallavolo Serie A, sita in via Giuseppe Rivani, 6 Bologna, da lunedì a venerdì: orario 9.00 – 19.00 (caselli@legavolley.it – tel. 051 4195660).
    L’ingresso ridotto è riservato agli Under 14 e agli Over 65, potranno usufruire dell’ingresso gratuito gli Under 3 (in braccio ad un adulto) e le persone con disabilità con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili, inoltrando le richieste all’indirizzo mail caselli@legavolley.it. Iniziative speciali per tesserati FIPAV saranno a disposizione tramite le relative società di appartenenza.
    Del Monte® Supercoppa – Palazzo Wanny, Firenze
    Semifinali
    Sabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Play e VBTV
    Finale Del Monte® SupercoppaDomenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils “a tutto gas”, Carotti: «Cerchiamo qualità e intensità»

    PERUGIA, 04 Settembre 2024

    I Block Devils scaldano i motori in vista dei primi impegni della stagione! Questo fine settimana i ragazzi del presidente Gino Sirci saranno impegnati in Polonia per la terza edizione torneo “Bogdanka Volley Cup”, che si svolgerà alla Hala Globus di Lublino, sabato 7 e domenica 8 settembre. Con il gruppo ormai al completo, al PalaEvangelisti gli allenamenti proseguono senza sosta aumentando l’intensità e i carichi di lavoro, sia sul campo sia in palestra. In sala pesi, anche quest’anno, a “curare i muscoli” dei campioni d’Italia c’è il preparatore atletico Sebastian Carotti, che ha evidenziato innanzitutto il buono stato di forma in cui ha trovato i ragazzi al rientro dopo la pausa estiva.

    «Direi che la preparazione sta andando nel modo “giusto”: innanzitutto, per le condizioni in cui si trovavano i ragazzi al primo giorno della preparazione. Sono arrivati in buone condizioni per iniziare a lavorare senza inconvenienti. Questo era uno degli obbiettivi prefissati durante la “post season” iniziata dopo una settimana di riposo post gara 4 contro Monza, fino a fine giugno, dove i ragazzi hanno lavorato per cercare di raggiungere delle condizioni buone per affrontare in sicurezza e con discreta intensità di attività la nuova stagione».
    Carotti sottolinea poi l’entusiasmo e la motivazione dei ragazzi, aspetti che generalmente non mancano all’inizio di una nuova stagione, la predisposizione di tutti, al momento di lavorare, e la curiosità dei nuovi arrivati, che si stanno abituando magari a nuove dinamiche e metodi di lavoro.
    «Il lavoro in sala pesi è orientato allo sviluppo della forza massima, forza esplosiva, forza veloce-rapida (caratteristiche importanti per il nostro sport: l’idea è quella che dal primo giorno iniziamo a lavorare su quello che è e sarà “utile” e “funzionale” per ogni singolo giocatore e per la squadra, al fine di trovarsi pronti al momento giusto).
    Come racconta quella frase che dice che “la pallavolo non ti aspetta”, che “ogni palla conta”; Nell’area della preparazione atletica, cerchiamo di rappresentare quello, che “ogni esercizio conta” “ogni serie conta”, “ogni ripetizione conta”, con la finalità che “qualsiasi sia il tipo di lavoro che facciamo, dobbiamo farlo con “QUALITA” e ad alta INTENSITA’, come richiede il nostro sport».
    Carotti aggiunge inoltre che tutte le preparazioni vengono caratterizzate da un alto volume di lavoro fisico, però, nel loro caso, anche l’attività tecnico – tattica ha avuto grade rilevanza fin dai primi giorni, di conseguenza il lavoro fisico con il lavoro che si sviluppa in campo con lo staff tecnico, viene programmato e sincronizzato continuamente, affinché, sia in campo, sia in sala pesi si riesca a lavorare con alta intensità e qualità.
    Lo staff tecnico bianconero lavora per questo fin dal primo giorno in sinergia, affiancando il lavoro di potenziamento muscolare in palestra, sia di gruppo sia individuale, sotto la supervisione di Sebastian Carotti, a quello sul campo, guidato da coach Angelo Lorenzetti, insieme al suo vice Massimiliano Giaccardi e al terzo allenatore Andrea Piacentini.
    Gli appuntamenti di domani, giovedì 5 settembre
    Domani mattina è prevista una seduta preventiva in palestra, mentre nel pomeriggio l’allenamento sul campo con la palla inizierà alle 16:45. Venerdì mattina invece la squadra partirà alla volta di Lublin per il torneo “Bogdanka Volley Cup”.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Jesi Volley Cup 2024, la Lube trova l’Allianz Milano in Semifinale

    Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2024, quadrangolare in programma sabato 14 e domenica 15 settembre al PalaTriccoli. Per la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei, la kermesse targata Jesi Volley & Sport e Comune di Jesi, giunta alla seconda edizione, si aprirà alle 20.30 di sabato contro l’Allianz Milano di Roberto Piazza. Detentori del trofeo grazie al trionfo dello scorso anno, in caso di passaggio del turno i biancorossi se la vedrebbero per il primo posto domenica alle 18 con la vincente del match di Semifinale tra Sir Susa Vim Perugia e Tours Volley-Ball (in campo sabato alle 17.30). Un passo falso contro i meneghini, invece, imporrebbe alla truppa cuciniera la Finalina per il terzo posto da giocare domenica alle 15 contro la perdente dell’incrocio tra gli umbri campioni d’Italia e i transalpini vice campioni di Francia.
    IL PROGRAMMA
    SEMIFINALI –PalaTriccoli
    Sabato 14 settembre 2024
    Ore 17.30 Sir Susa Vim Perugia – Tours Volley-Ball
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    FINALI – PalaTriccoli
    Domenica 15 settembre 2024
    Ore 15 Finale 3°/4° posto
    Ore 18 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    È già aperta la prevendita online. Sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sono disponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup.
    Sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del PalaTriccoli dal lunedì al venerdì (dalle 18 alle 20). I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli U12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIAL
    Il racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social di Lube Volley e Jesi Volley & Sport, attraverso gli hashtag #jesivolleycup e #jvs e i profili Facebook e Instagram. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto e Relais Histò:Partnership d’Eccellenza

    Gioiella Prisma Taranto Volley e Relais Histò: Una Partnership d’Eccellenza per la Stagione 2024-2025
    La Gioiella Prisma Taranto Volley è lieta di annunciare una prestigiosa collaborazione con il Relais Histò Taranto, una delle più raffinate e suggestive location della Puglia. Questa partnership rappresenta una sinergia perfetta tra sport e lusso, e segna l’inizio di una serie di eventi esclusivi che si terranno nella magnifica cornice del Relais Histò, un luogo che incarna il fascino e la storia del territorio tarantino.
    Relais Histò: Un’Oasi di Eleganza e Storia
    Il Relais Histò, situato nel cuore della campagna tarantina, è molto più di un semplice hotel di lusso. È un resort cinque stelle ricavato da un antico borgo medievale, sapientemente restaurato per offrire un’esperienza unica che fonde la tradizione con il comfort moderno. Immerso in un ambiente naturale di rara bellezza, il Relais Histò si estende su 70 ettari di uliveti secolari, ed è circondato da una vista mozzafiato sul Mar Piccolo.

    Le strutture del Relais includono 48 camere e suite di lusso, una spa d’avanguardia, e una serie di spazi eleganti e raffinati per eventi, rendendolo la scelta ideale per ospitare presentazioni, incontri di lavoro, e cene di gala. Ogni dettaglio, dall’architettura alla scelta degli arredi, è stato curato per offrire un’esperienza esclusiva ai propri ospiti, rendendo il Relais Histò una vera e propria gemma nel panorama dell’ospitalità di lusso in Puglia.
    La Presentazione Ufficiale della Squadra e delle Maglie: 10 Settembre al Relais Histò
    Il primo grande evento di questa nuova partnership sarà la presentazione ufficiale della squadra e delle maglie della Gioiella Prisma Taranto Volley per la stagione 2024-2025, che si terrà il prossimo 10 settembre. In questa occasione, il Relais Histò si trasformerà nello scenario perfetto per svelare al pubblico la nuova rosa di atleti, gli sponsor e le nuove divise che accompagneranno la squadra nel prossimo campionato.
    L’evento non sarà solo una presentazione sportiva, ma un vero e proprio spettacolo di eleganza e stile, unendo il meglio dello sport e del lusso, in una location che esalta il prestigio della squadra e dei suoi sponsor. La serata prevede anche momenti di intrattenimento, e la possibilità per gli ospiti di vivere un’esperienza immersiva nella straordinaria atmosfera del Relais Histò.
    Oltre la Presentazione: Una Stagione Ricca di Eventi Esclusivi
    La partnership con il Relais Histò non si limiterà alla presentazione della squadra. Durante tutta la stagione, il Relais sarà la sede di numerosi eventi organizzati dalla Gioiella Prisma Taranto Volley, tra cui incontri di business-to-business, cene con gli sponsor, eventi di ospitalità e molto altro. Grazie alla bellezza e alla versatilità degli spazi del Relais Histò, ogni evento sarà caratterizzato da un’atmosfera unica e ricercata, capace di esaltare l’importanza e il prestigio della squadra.
    Inoltre, gli sponsor della Gioiella Prisma Taranto Volley potranno usufruire degli spazi del Relais per eventi privati, meeting aziendali e iniziative promozionali, a prezzi agevolati beneficiando di un servizio di altissimo livello e di una location inimitabile.
    Il Pensiero del Presidente Tonio Bongiovanni
    Il Presidente della Gioiella Prisma Taranto Volley, ha espresso grande entusiasmo per questa nuova collaborazione: “Il Relais Histò non è solo una location meravigliosa, ma un simbolo di eccellenza e raffinatezza che ben si sposa con i valori della nostra società. Siamo orgogliosi di poter condividere con i nostri atleti, sponsor e tifosi momenti importanti in un contesto così prestigioso. Credo fermamente che questa partnership contribuirà a rafforzare l’immagine della Gioiella Prisma Taranto Volley e a creare esperienze uniche, che lasceranno un segno indelebile in chiunque avrà il piacere di partecipare ai nostri eventi.”
    Le dichiarazioni del Sig. Mino Colomba, in rappresentanza della sua Famiglia proprietaria del Relais Histo’
    “La Gioiella Prisma Volley è oggi la realtà sportiva più importante della nostra Città, e questo ci ha spinti a voler supportare questo orgoglio sportivo. Vogliamo che il nostro Relais diventi la “Casa” della Gioiella Prisma Volley, dove poter organizzare i suoi eventi ed incontri di ospitalità, con l’augurio di numerosi successi nel corso della stagione pallavolistica, supportati da tutti i Partner ed Amici. La collaborazione nasce anche dal mio personale amore per lo Sport e ritengo fondamentali i successi sportivi affinché diano lustro e crescita sociale alla nostra bellissima Città. Auguro alla Gioiella Prisma Volley tante soddisfazioni in attesa della Presentazione ufficiale della “Nostra ”squadra, che sanciranno l’inizio di questa nuova Partnership tra il Relais Histò e la Gioiella Prisma Volley. Buon Campionato”.
    La collaborazione tra Gioiella Prisma Taranto Volley e Relais Histò è la testimonianza di come sport e lusso possano unirsi per creare esperienze indimenticabili. Il Relais Histò non sarà solo la sede degli eventi ufficiali della squadra, ma un partner strategico che contribuirà a rafforzare l’immagine della società e a offrire momenti di altissimo livello a tutti coloro che gravitano attorno al mondo della Gioiella Prisma Taranto Volley.
    In attesa dell’inizio della stagione, siamo certi che questa partnership saprà regalare grandi emozioni, sia dentro che fuori dal campo, in una cornice che lascia davvero senza fiato.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto sito web Relais Histò LEGGI TUTTO