More stories

  • in

    Terzo allenamento congiunto, domani al PalabancaSport arriva Modena

    Piacenza 06.09.2024 – Il PalabancaSport torna ad aprire le proprie porte per l’allenamento congiunto che vedrà Gas Sales Bluenergy Piacenza affrontare Valsa Group Modena, avversario nella prima giornata del prossimo campionato di SuperLega Credem Banca.
    L’appuntamento è per domani, sabato 7 settembre, alle ore 17.00, sarà il terzo test per i biancorossi dopo quello con Milano e la stessa Modena.
    L’appuntamento rappresenta una buona occasione per coach Andrea Anastasi e il suo staff per trarre utili valutazioni sulla condizione della squadra ad oltre un mese dall’inizio della preparazione.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà poi impegnata mercoledì 11 settembre a Schio, in provincia di Vicenza, con l’Itas Trentino nel 2° Trofeo di Schio mentre il week end successivo il precampionato di Gas Sales Bluenergy Piacenza prevede la partecipazione al 3° Trofeo Ferramenta Astori, un quadrangolare in programma a Montichiari, in provincia di Brescia.
    Sabato 14 settembre affronterà alle ore 17.00 Rana Verona mentre l’altra semifinale sarà tra Itas trentino e Valsa Group Modena. Domenica 15 settembre alle 15.00 finale per 3° e 4° posto e alle 18.00 per 1° e 2° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati Alessandro Bovolenta e Moussé Gueye

    Piacenza 05.09.2024 – Il primo momento ufficiale biancorosso dell’opposto Alessandro Bovolenta e del centrale Moussé Gueye si è tenuto oggi in serata alla Polisportiva Lyons Quarto di Arianna Burzoni titolare di BFT Burzoni. Presenti tanti Lupi Biancorossi, il tifo organizzato biancorosso.
    Una struttura in continua evoluzione tra campi da calcio, padel, futura piscina, palestra, anfiteatro.
    BFT Burzoni, Gold Sponsor di Gas Sales Bluenergy Piacenza da sei stagioni anche nella prossima sarà a fianco della Società della presidente Elisabetta Curti.
    Al tavolo dei relatori presenti – con i giocatori – Arianna Burzoni Titolare di BFT Burzoni Gold Sponsor della squadra, Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Piacenza, Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Piacenza e Antoine Brizard medaglia d’oro alle recenti Olimpiadi di Parigi, capitano e regista della formazione biancorossa.
    Arianna Burzoni: “Siamo orgogliosi di questa struttura che continuerà a crescere. E sono orgogliosa di essere ancora a fianco di Elisabetta Curti, il suo slogan facciamo squadra per Piacenza è anche il mio, fare squadra nella vita, nello sport, in ogni situazione è la cosa principale. La squadra è ben costruita, sono certa che ci farà divertire parecchio”.
    Elisabetta Curti: “Abbiamo fatto nuovi investimenti in questa squadra in cui crediamo parecchio. Sono arrivati giocatori interessanti e soprattutto vedo un gruppo, una squadra con il sorriso e questo mi fa un enorme piacere. Divertirsi e divertire deve essere l’obiettivo come quello di arrivare il più lontano possibile”.
    Hristo Zlatanov: “Sono felice che sia arrivato, tra gli altri, un giocatore come Alessandro Bovolenta che conosco da quando non era ancora un giocatore. La proprietà ha fatto investimenti importanti, la squadra è più giovane e più solida oltre che equilibrata. Mi aspetto una bella stagione, c’è ora solo da iniziare”.
    Alessandro Bovolenta: “Venire a Piacenza è stata la mia prima scelta perché so che sono arrivato in una società che sa il fatto suo e in una squadra forte. Il mio primo obiettivo è crescere sia tecnicamente che come persona, fare il percorso che è giusto fare, ritagliarmi il maggior spazio possibile. In allenamento darò sempre tutto, solo così si può crescere”.
    Moussé Gueye: “Sono arrivato in una squadra forte, mi sto trovando molto bene sia in palestra che fuori dalla palestra. So che qui ci sarà da lavorare tanto, ho davanti a me giocatori importanti nel mio ruolo, sono un giocatore d’attacco e che in battuta se la cava bene”.
    Antoine Brizard: “Le emozioni delle Olimpiadi sono ancora molto vive ma ora c’è Piacenza e la testa è solo a quello, a fare il meglio per queta squadra. Siamo una squadra più tecnica soprattutto in attacco, sono convinto che sbaglieremo meno rispetto alla scorsa stagione e in ricezione andremo meglio così potremo sfruttare due centrali molto forti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery e Lube tornano ad allenarsi insieme

    Venerdì 6 settembre alle ore 18:30 le due marchigiane di Superlega nuovamente in campo in allenamento congiunto, stavolta a Porto San Giorgio.
    Grottazzolina – Sabato scorso è stato monologo Lube, ma per la Yuasa Battery la prima uscita ufficiale è stata ricca di spunti per capire ed interpretare subito il livello di gioco cui si dovrà arrivare per poter competere nel massimo campionato italiano, la Superlega.
    Venerdì 6 settembre, con inizio alle ore 18:30, la prima occasione utile per capire se, a distanza di una manciata di giorni, qualche crescita c’è stata sotto l’aspetto tecnico e del gioco. Nuovo allenamento congiunto tra i due club marchigiani, che si incontreranno a Porto San Giorgio dando così battesimo alla nuova casa della Yuasa Battery, ovvero il PalaSavelli, per ovvie ragioni ancora ampiamente in allestimento.
    Oleg Antonov in ricezione (ph. Verducci)
    Civitanova è reduce da un’ulteriore impegno amichevole infrasettimanale, mercoledì sera all’Eurosuole con Fano, neo promossa in A2: una sgambata durata poco più di un’ora, in cui il neo eletto capitano del team cuciniero Balaso ed i suoi compagni si sono imposti in tutti i parziali con ampio margine, concedendosi anche il lusso di tenere a riposo Nikolov, ancora convalescente. Subito in campo invece l’opposto turco Lagumdzija, ultimo arrivato in ordine di tempo, unitosi al gruppo martedì scorso dopo il doppio appuntamento di qualificazione agli Europei 2026 con la sua Turchia. Dentro anche il campione olimpico Chinenyeze, precauzionalmente non impiegato sabato scorso con Grottazzolina.
    Il martello bulgaro Tatarov, classe 2003, in ricezione (ph. Verducci)
    La Yuasa Battery arriva all’appuntamento recuperando il suo opposto serbo Petkovic, mentre sarà ancora costretto al forfait capitan Riccardo Vecchi, vittima di una distrazione tendinea al bicipite femorale che lo terrà a riposo forzato ancora per qualche giorno. Abili e arruolati tutti gli altri, con Demyanenko e Cvanciger che rispetto all’impiego di sabato scorso da neo arrivati hanno avuto modo, nel frattempo, di conoscere ed inserirsi meglio nel gruppo squadra grottese.
    Venti giorni ancora prima dell’esordio interno di Fedrizzi e soci al cospetto di Monza, venti giorni per rodare il motore e presentarsi ai nastri di partenza con l’assetto giusto per competere tra le grandi. E quale maniera migliore se non testandosi al cospetto di chi grande lo è già da tempo? LEGGI TUTTO

  • in

    Jesi Volley Cup, Allianz trova la Lube. Lini: “Puntiamo in alto”

    E’ stato svelato ieri nel corso di una conferenza stampa nella sala consigliare del Comune di Jesi, il programma della Jesi Volley Cup che vedrà nella seconda semifinale Allianz Milano affrontare la Cucine Lube Civitanova in un gustoso antipasto della prossima SuperLega (le squadra di Piazza e di Medei si troveranno già alla seconda giornata in programma il 6 ottobre all’Allianz Cloud).
    Ma torniamo al quadrangolare targato Jesi Volley & Sport e Comune di Jesi rappresentato dall’organizzatore e presentazione con il presidente di Jesi Volley & Sport, Luca Vecci, grande amico di Allianz Milano, il sindaco Lorenzo Fiordelmondo e il vicesindaco e assessore allo sport Samuele Animali, il presidente del Coni marchigiano, Fabio Luna, il presidente della Fipav Marche, Fabio Franchini, il presidente della Fipav Ancona, Francesco Leoni, il presidente della Consulta dello Sport Marco Porcarelli, oltre al direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini e al direttore generale della Lube Civitanova, Giuseppe Cormio, che è di origini jesine.
    Ecco gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2024, seconda edizione del quadrangolare in programma sabato 14 e domenica 15 settembre al PalaTriccoli della città marchigiana.

    Per Allianz Milano alle 20.30 la sfida come anticipato contro la Cucine Lube Civitanova detentrice del trofeo grazie al trionfo dello scorso anno.L’altra semifinale alle 17.30 vede in campo i campioni d’Italia e del mondo della Sir Susa Vim Perugia contro i vicecampioni di Francia del Tours Volley-Ball. Domenica alle 18 la finale preceduta alle 15 dalla sfida per il terzo posto.

    Dopo i saluti di rito, Fabio Lini ha risposto alle domande dei giornalisti presenti.
    “Siamo stati ben felici di tornare dopo l’edizione dello scorso anno in cui abbiamo trovato un pubblico caloroso e un grande coinvolgimento dei giovani e giovanissimi atleti che hanno preso parte alla manifestazione. Ma non solo, l’organizzazione è stata perfetta e ne ho avuto la prova diretta, visto che nessuno del gruppo squadra o dei componenti dello staff ha dovuto chiedere qualcosa che non fosse stato già previsto dagli organizzatori” ha detto Fabio Lini.

    Non è mancata poi una domanda riguardo il prossimo campionato di SuperLega, le ambizioni della squadra che ha salutato Yuki Ishikawa.
    “Non abbiamo più Yuki è vero, ma abbiamo acquisito altri campioni assoluti, come l’oro olimpico Yacine Louati e altri giocatori più giovani. Volete sapere dove puntiamo ad arrivare? Negli ultimi tre anni abbiamo abituato i nostri tifosi a un continuo miglioramento. Io credo che l’obiettivo di Allianz Milano resti raggiungere le semifinali di SuperLega e di Coppa Italia e forse qualcosa di più. Quest’anno abbiamo anche una Champions da giocare, partite di altissimo livello. Sono convinto che il nostro allenatore Piazza troverà le giuste strategie per inserire al meglio le nuove pedine e per fare divertire il pubblico. Conoscendolo bene, sono mesi che ci sta già pensando”.
    IL PROGRAMMA
    SEMIFINALI –PalaTriccoli
    Sabato 14 settembre 2024
    Ore 17.30 Sir Susa Vim Perugia – Tours Volley-Ball
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    FINALI – PalaTriccoli
    Domenica 15 settembre 2024
    Ore 15 Finale 3°/4° posto
    Ore 18 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    È già aperta la prevendita online. Sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sono disponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup.
    Sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del PalaTriccoli dal lunedì al venerdì (dalle 18 alle 20). I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli U12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir vola in Polonia per la prestigiosa “Bogdanka volley cup”

    PERUGIA, 05 Settembre 2024
    Mattinata in sala pesi per le sedute preventive  e allenamento pomeridiano sul taraflex per i ragazzi del Presidente Gino Sirci, che domani mattina partiranno alla volta della Polonia per partecipare alla terza edizione del “Bogdanka Volley Cup”, quadrangolare in scena all’Hala Globus di Lublino.
    Il prestigioso torneo internazionale è intitolato a Tomasz Wójtowicz pallavolista polacco, campione del mondo nel ’74 e olimpico due anni dopo, venuto a mancare lo due anni fa a seguito di una lunga malattia. I Block Devils scenderanno in campo con tre squadre polacche: la formazione locale dell’LKPS Lublin, lo Jastrzębski Węgiel e l’Asseco Resovia.

    Il gruppo guidato da Angelo Lorenzetti sosterrà domani alle 18:30 l’allenamento sull’impianto di gioco polacco e sabato 7 giocherà la prima delle due semifinali, in programma alle 17 con i padroni di casa del Lublin, a seguire si svolgerà la seconda semifinale. Il pomeriggio di domenica 8 settembre si aprirà alle 15:30 con il match per assegnare il terzo posto e alle 18 è in programma la finale.
    Due gare secche e una trasferta internazionale che sarà sicuramente utile al gruppo per scaldare i motori in vista dell’imminente stagione, come ha sottolineato il tecnico bianconero:
    «E’ un’occasione importante perché questa squadra, rispetto allo scorso anno, non avrà la settimana insieme fatta per il Campionato del Mondo, quindi sono quattro giorni in cui troveremo il modo di stare insieme e questo è molto utile per un club che non è una nazionale e quindi non vive ventiquattro ore insieme e quindi oltre all’aspetto tecnico che sarà importante – perché in un quadrangolare sono tutte partite da “dentro-fuori”, che sono diverse dalle partite di regular season e noi vogliamo imparare a giocare queste partite qui – oltre a questo c’è il fatto di stare insieme e lo stile con cui farlo dipende da noi e spero che sia uno stile utile per creare le prime basi per un buon gruppo».
    La prima edizione del “Bogdanka Volley Cup” è stata vinta dalla squadra di casa del Bogdanka LUK Lublin, mentre nella seconda edizione, lo scorso anno, a trionfare è stata la Saturna Catania.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Test tra Lube e Yuasa venerdì (18.30) al PalaSavelli. Parla Zamponi

    Ritmi più alti per la Cucine Lube Civitanova, che si accinge ad affrontare il secondo derby regionale d’allenamento della settimana, il terzo dall’inizio della preparazione, primo della preseason in trasferta. Dopo i successi con il massimo scarto centrati all’Eurosuole Forum nel test di sabato scorso con la Yuasa Battery Grottazzolina, neopromossa in SuperLega Credem Banca, e nel faccia a faccia interno di mercoledì con la Smartsystem Essence Hotels Fano, neopromossa in Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Giampaolo Medei torneranno in campo domani, venerdì 6 settembre, per il secondo dei tre incroci con Grottazzolina, squadra allenata da Massimiliano Ortenzi. L’appuntamento è per le 18.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio.
    Le due squadre saranno al completo, visto il ritorno dell’opposto Dusan Petkovic tra le fila della Yuasa, ma è possibile che restino a riposo in panchina due schiacciatori: Riccardo Vecchi tra i padroni di casa, Alex Nikolov tra i cucinieri.
    Matteo Zamponi (assistente allenatori Cucine Lube Civitanova): “Condivido il concetto espresso da Mattia Bottolo dopo l’ultimo test, alla Lube si respira un clima di entusiasmo e grande voglia di collaborare da parte di tutti. Ho notato questo fattore già nei primi giorni, anche in allenamento si lavora bene. Molto duramente ma con serenità, con il sorriso e la voglia di migliorarsi. I ritmi di attività sono in aumento e ci aspettiamo che anche il team continui a crescere sotto determinati aspetti. Stiamo cercando di mettere in pratica durante le partite i ragionamenti fatti con Giampaolo Medei e su cui lavoriamo in allenamento. Per testare la nostra forma è importante avere squadre di alto livello nelle Marche. La Yuasa Battery Grottazzolina si è guadagnata la SuperLega e nel prossimo test avrà anche l’opposto titolare Petkovic, un innesto di sicuro valore. Sarà una bella prova!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley a Gubbio per il torneo”Spirito di Squadra”

    CISTERNA DI LATINA-Prosegue la preparazione atletica del Cisterna Volley agli ordini di coach Falasca e del suo staff. Coach Falasca potrà contare su tutto il roster a disposizione. Sono infatti tornati a Cisterna per lavorare con il gruppo Jacopo Tosti, reduce dalla vittoria del Mondiale U17 con l’Italia, Efe Bayram e Michael Czerwinski, entrambi al ritorno dalle rispettive nazionali. A distanza di pochi giorni dal test match contro Perugia, il Cisterna Volley si prepara a vivere un weekend di grande pallavolo a Gubbio, per il torneo “Spirito di Squadra”, che vedrà i pontini affrontare Sonepar Padova, Gioiella Prisma Taranto e Voleibol Guaguas Las Palmas Volley Sabato 7 e Domenica 8 settembre, in un quadrangolare di beneficenza giunto alla undicesima edizione.
    Il torneo che andrà in scena nella Palestra Polivalente di Gubbio è nato nel 2013, per ricordare la memoria di Francesco Rampini, giocatore e allenatore prematuramente scomparso in un incidente stradale, col papà Giampietro che per anni ha rappresentato un traino infaticabile, nonché una presenza fondamentale per la realizzazione della manifestazione. Per il Cisterna Volley si tratterà della seconda partecipazione al torneo. Lo scorso anno i ragazzi di Falasca chiusero al secondo posto, alle spalle del Panathinaikos, che vinse la finale 3-1.
    Il Cisterna Volley affronterà in semifinale la Sonepar Padova alle ore 18:00, mentre la gara inaugurale è in programma alle 15:00 e vedrà in campo il Voleibol Guaguas Las Palmas e la Gioiella Prisma Taranto. I precedenti contro Padova sorridono al collettivo pontino, che lo scorso anno si è imposto sui veneti in due occasioni, nella partita di ritorno e nella gara dei gironi ai Play Off 5 posto, entrambe vinte 3-1.
    “La mia estate è stata bella e intensa – racconta Michael Czerwinski – Abbiamo chiuso con una sconfitta contro il Belgio ma come gruppo siamo migliorati, avere la possibilità poi di confrontarmi con Paul Buchegger mi ha permesso di crescere ulteriormente. Vestire i colori della propria nazione è sempre bello, specialmente perchè nel mio caso trovo un gruppo di amici, che possono insegnarmi tanto. Fisicamente sto bene, sono pronto a mettermi a disposizione della squadra, ho lavorato tanto e ho tanta voglia di aiutare la squadra ed essere un elemento affidabile per loro. Le sensazioni sono buone, se avrò l’occasione di giocare, sarò pronto a dare il mio contributo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì la presentazione ufficiale della maglia Gioiella Prisma

    Martedì 10 settembre 2024, alle ore 20:00, nella splendida cornice del Relais Histò, affacciato sul Mar Piccolo, la Gioiella Prisma Taranto Volley presenterà le nuove maglie da gara targate Kappa® che gli atleti indosseranno durante l’80° Campionato di Superlega di volley maschile italiano.

    Accolti dal Presidente Tonio Bongiovanni e dalla Vice Presidentessa Elisabetta Zelatore, interverranno il Vicesindaco di Taranto Gianni Azzaro, l’Ammiraglio di Squadra Vincenzo Montanaro, Comandante del Comando Interregionale Marina Sud – Marina Militare, il Presidente di Taranto 25 Fabio Tagarelli ed Enrico Cinquegrana, Chief Executive Officer di Empired.

    L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Taranto 25, partner di lungo corso della società, vedrà la partecipazione di sponsor, amici e rappresentanti delle istituzioni del territorio. La Gioiella Prisma Taranto Volley, unica squadra del Sud Italia a competere in uno dei campionati di pallavolo più prestigiosi e spettacolari al mondo, celebra con questo appuntamento non solo l’inizio della nuova stagione, ma anche il forte legame con la città di Taranto e la Puglia.

    Un ringraziamento speciale è rivolto alla famiglia Colomba per aver reso possibile l’organizzazione di questo importante evento in una delle strutture più suggestive e storicamente rilevanti del panorama pugliese e meridionale.

    L’invito è rivolto alla stampa, agli sponsor e a tutti coloro che desiderano sostenere la Gioiella Prisma Taranto Volley in questa nuova entusiasmante stagione sportiva.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO