More stories

  • in

    Yuasa Battery, domani nuovo incrocio con la Cucine Lube

    Mercoledì (ore 17) ancora allenamento congiunto all’Eurosuole Forum. Zhukousky: “Stiamo lavorando bene, dobbiamo crescere ancora”
    Grottazzolina – Ennesimo allenamento congiunto in programma per i ragazzi di coach Massimiliano Ortenzi, il terzo in altrettante uscite al cospetto dei cugini della Cucine Lube Civitanova. Domani, mercoledì 11 alle ore 17, infatti, sarà nuovamente l’Eurosuole Forum ad ospitare il test tra i padroni di casa allenati da Giampaolo Medei e la Yuasa Battery. C’è attesa, dunque, per capire se i notevoli passi avanti messi in mostra venerdì scorso nella “prima” stagionale al PalaSavelli possano aver avuto un seguito ulteriore, malgrado il pochissimo tempo trascorso.
    Ne abbiamo parlato con un sorridente Tsimafei Zhukousky, regista del team grottese: “Stiamo lavorando molto bene, ogni settimana che passa notiamo dei passi avanti. Venerdì scorso abbiamo già messo in mostra miglioramenti rispetto alla prima uscita, in cui eravamo molto tesi essendo anche la prima partita insieme. In spogliatoio, subito dopo il match, ci siamo però detti che dobbiamo ancora migliorare tanto. Abbiamo dimostrato un gioco buono per lunghi tratti, ma c’è ancora tantissimo da lavorare su molti dettagli che in questo campionato finiscono per fare la differenza. Stiamo andando sulla strada giusta, la squadra è carica e ha tanta voglia di giocare. Tecnicamente dobbiamo crescere e lavorare ancora molto, ma il gruppo è ottimo, tutti sono disponibili e hanno tanta voglia di migliorare, sono molto contento. E poi vedere tutte quelle persone per un’amichevole è tanta roba, raramente capita. Ci hanno anche incitato molto, è stata una bella sensazione, il palasport è molto bello e ci si gioca davvero bene. Domani proveremo a capire se in questi pochi giorni e con pochi allenamenti in più siamo riusciti ad aggiungere qualcosa ancora al nostro gioco.” LEGGI TUTTO

  • in

    Al Premio Invictus Jacopo Tosti è “Atleta rivelazione dell’Anno”

    CISTERNA DI LATINA – Nella giornata odierna, presso la storica cornice del Palazzo Caetani, il centrale del Cisterna Volley Jacopo Tosti è stato premiato come“Atleta rivelazione dell’Anno” in occasione del progetto “Invictus School”, alla presenza degli studenti del Campus dei Licei Massimiliano Ramadù di Cisterna di Latina che, nel corso dell’anno scolastico, hanno intrapreso un percorso letterario con al centro alcuni titoli della Lab DFG. 
    Il neo campione del Mondo under 17 per l’occasione, ha ricevuto inoltre dal sindaco di Cisterna di Latina Valentino Mantini, il Crest del comune. Assieme a una delegazione del Cisterna Volley, presente con il direttore sportivo Candido Grande e l’amministratrice unica Cristina Cruciani, era presente anche il presidente della Marino Pallavolo, Sante Marfoli. La crescita di Tosti è passata proprio per Marino, dove ha mosso i primi passi fino ad arrivare ad indossare la maglia azzurra, iniziando parallelamente dallo scorso anno, grazie alla forte collaborazione tra le due squadre con il progetto “insieme siamo più forti”, l’avventura in Superlega. 
    “Vincere un mondiale è stato bellissimo, per un successo che ha ripagato tutti gli sforzi fatti in questi anni di pallavolo. Un ringraziamento speciale va alle società Cisterna Volley e Marino Pallavolo, con cui in quest’ultima ho iniziato a giocare a pallavolo. Aver conquistato questa medaglia è una sensazione unica, resa possibile dal supporto costante della mia famiglia, che ringrazio”. 
    IL PREMIO – Invictus, in sole quattro edizioni, è diventato il più importante riconoscimento del settore per autori e case editrici, al punto da essere selezionato, insieme allo Strega e ai Lucca Comics, per rappresentare i premi letterari italiani alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, dove l’Italia sarà ospite d’onore a 36 anni dall’ultima volta. Il Cisterna Volley sarà presente anche venerdì 12, nella giornata conclusiva in cui l’opposto francese Theo Faure, oro olimpico con la Francia, sarà premiato con il riconoscimento di “Atleta dell’Anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano dopo l’approdo in Darsena, test al Pavesi con Modena

    Per Allianz Milano è arrivato il tempo anche del primo test interno contro la Valsa Group Modena. L’appuntamento con tutti gli appassionati di volley è per domani (mercoledì 11 settembre) al Centro Pavesi Fipav di via De Lemme 3 a Milano. Il riscaldamento sul campo principale inizierà alle 18, ingresso libero e gratuito. Per la prima volta coach Roberto Piazza avrà a disposizione tutto il suo roster, compresi i due opposti Ferre Reggers e Tommaso Barotto, rientrati dagli impegni internazionali. Quello con Modena sarà un gustoso antipasto della prossima SuperLega. Nell’ultima stagione Modena-Milano fu la prima giornata di campionato al Pala Panini e il ritorno si disputò al Forum di Assago e fu una delle partite più esaltanti della stagione milanese.

    La settimana di Allianz Milano è iniziata ieri con l’approdo in un luogo iconico della metropoli, come la Darsena dei Navigli direttamente in barca. Tutta la squadra ai remi sullo scafo della Canottieri Milano, poi pronta a palleggiare con i giovani del Csi Milano e con tanti appassionati che hanno risposto presente all’iniziativa organizzata con il Comune di Milano.
        LEGGI TUTTO

  • in

    Domani terzo atto tra Lube e Yuasa. Loeppky: “Tanto talento nel team”

    Biancorossi pronti a scendere in campo all’Eurosuole Forum per il primo dei tre impegni settimanali. Domani, mercoledì 11 settembre, intorno alle 17, la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei sosterrà il quarto e ultimo derby regionale di allenamento, il terzo contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Anche i nuovi arrivati, come lo schiacciatore canadese Eric Loeppky, stanno già dando un saggio della propria bravura. Forti delle prove convincenti già mostrate contro gli uomini di Massimiliano Ortenzi tra le mura amiche e al PalaSavelli, ma anche della performance andata in scena il 4 settembre al Palas contro la Smartsystem Essence Hotels Fano di Vincenzo Mastrangelo, i cucinieri hanno già nel mirino, da campioni uscenti del quadrangolare marchigiano, la seconda edizione della Jesi Volley Cup. Grande attesa, quindi, per la kermesse in calendario il 14 e 15 settembre al PalaTriccoli con Allianz Milano, Sir Susa Vim Perugia e Tours Volley-Ball.
    A commentare il momento è un concentratissimo Erik Loeppky:
    “Per me e i compagni i test con Grottazzolina e Fano si sono rivelati utili, così come saranno duri e formativi il prossimo appuntamento con la Yuasa e i successivi incroci della preseason. Avere qui il gruppo al completo grazie al ritorno di Adis Lagumdzija dopo le qualificazioni per Euro 2026 è bellissimo, ma per esprimerci al top abbiamo bisogno di tutti, quando Alex Nikolov recupererà al 100% cresceremo ancora. La squadra è giovane e in cerca del giusto ritmo. Ci serve tempo per trovare il miglior equilibrio, ma siamo affiatati e se mi guardo intorno vedo un buon potenziale, mi emoziona percepire tanto talento nel team. Sono pronto per nuove sfide, a partire da quella di domani. Penso già anche al torneo di Jesi, sarà bello affrontare l’Allianz Milano, il confronto dovrà essere finalizzato a lavorare sulle difficoltà e sugli aspetti da correggere nel gioco. Qui a Civitanova ho trovato un’isola felice: la città mi piace e la mia famiglia si trova bene, la Lube è ben organizzata, il livello di staff e compagni è molto elevato, proprio l’approccio che speravo. Tutti hanno mille attenzioni per non farci mancare nulla, non posso volere di meglio. Per me il contesto conta moltissimo perché non sono venuto qui da solo. La motivazione per cui do tutto me stesso in campo e in palestra è la volontà di garantire la miglior esistenza possibile alla mia famiglia. Vivo di affetto per i miei cari e di passione per la pallavolo. Quello che devo fare è giocare a volley e dare il massimo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Subito un altro test: mercoledì alle 19.30 a Schio con Piacenza

    Trento, 10 settembre 2024
    Un test match tira l’altro per l’Itas Trentino maschile. Dopo aver atteso quasi quaranta giorni di preparazione per giocare il primo, sabato scorso a Rovereto contro Innsbruck, mercoledì sera a Schio (Vicenza) la formazione Campione d’Europa scenderà di nuovo in campo per affrontare subito il secondo, che si prospetta ancora più interessante ed indicativo del precedente.A partire dalle ore 19.30 al PalaRomare i gialloblù sfideranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la partita che mette in palio il 2° “Trofeo Città di Schio”. Per Trentino Volley l’appuntamento pre-campionato in terra scledense sta diventando oramai una piacevole e consolidata tradizione; quella dell’11 settembre sarà la terza volta nelle ultime sette stagioni. Lo scorso 23 settembre 2023 il match fu giocato contro Modena (che vinse in quattro set), in questo caso l’avversario sarà differente ma comunque sempre emiliano.A dieci giorni dalla Final Four di Supercoppa di Firenze, Fabio Soli potrà disporre per la prima volta dell’intera rosa (Flavio e Bristot si sono aggregati lunedì) e lo farà contro una formazione come quella piacentina che potenzialmente potrebbe sfidare altre due volte nei prossimi weekend visto che, al pari dell’Itas Trentino, disputerà sia il Trofeo Astori di Montichiari il 14 e 15 settembre, sia l’appuntamento toscano che aprirà ufficialmente la stagione di club. “Affrontiamo questo appuntamento per la prima volta al completo e contiamo di sfruttare l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti in termini di affiatamento e identità di gioco – ha spiegato l’allenatore – . Al di là del risultato, che in questo periodo non è primario, l’obiettivo di questi giorni è quello di acquisire intensità di gioco, provando a realizzare in partita i dettagli che stiamo condividendo quotidianamente in palestra. Siamo ancora pesanti nei movimenti, a causa dell’intenso lavoro di preparazione sin qui svolto, e per questo è impensabile attendersi una pallavolo di qualità; ciò che auspico è però di vedere in campo voglia di crescere”.Sbertoli e compagni troveranno dall’altra parte della rete una Gas Sales Bluenergy che ha già precedentemente svolto tre allenamenti congiunti (due con Modena e uno con Milano) e che lavora a pieno regime da una decina di giorni; da fine agosto l’allenatore Andrea Anastasi può infatti contare anche sui nuovi acquisti Kovacevic, Maar, Galassi e Bovolenta oltre che su Simon, Romanò, Brizard e Scanferla, che compongono già da anni la spina dorsale del sestetto.Ad attendere le due squadre ci saranno oltre 2.200 spettatori; il PalaRomare di Schio va infatti verso il tutto esaurito. A disposizione restano solo una cinquantina di biglietti per posti in piedi, che verranno venduti alle casse la sera della partita.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi domani impegnati nel 2° Trofeo Città di Schio, c’è Trento

    Piacenza 10.09.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza domani scende in campo a Schio nel 2° Trofeo Città di Schio. Con inizio alle 19.30 la formazione biancorossa al PalaRomare affronterà l’Itas Trentino. Avversario l’Itas Trentino.
    Sarà la quarta uscita stagionale di Gas sales Bluenergy Piacenza per affrontare una pari categoria. Dopo gli allenamenti congiunti con Milano e due volte con Modena quella di domani sarà la prima partecipazione ad un torneo.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza che si presenta a Schio con l’organico completo: al gruppo dall’inizio della settimana si è aggregato, infatti, il giovane libero Luca Loreti.
    Andrea Anastasi: “Sono soddisfatto di come sta lavorando la squadra, ad ogni allenamento congiunto ho visto dei miglioramenti, adesso affrontiamo Trento e sarà un’ottima occasione per verificare a che punto siamo e dove dobbiamo migliorare nel lavoro. Ho visto molta attenzione in allenamento e tanta voglia di fare, il clima è più che buono, sono davvero soddisfatto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude l’intensa settimana di tournée in Asia per la Vero Volley

    Grazie di tutto Corea: tra importanti valutazioni e nuove esperienze, si è conclusa la prestigiosa tournée asiatica della Vero Volley Monza, che ha visto impegnata la prima squadra maschile del Consorzio da martedì 3 a oggi, lunedì 9 settembre, con il volo di ritorno in programma da Seoul e il rientro in serata.

    Il tour promozionale, organizzato in occasione del 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Corea e Italia e la celebrazione del 20° anno di fondazione della pallavolo professionistica in Corea, in collaborazione anche con la KOVO – la Federazione volley coreana – e con KBSN – società televisiva via cavo -, ha avuto una grandissima visibilità e oltre che una bella esperienza per tutte le persone e le strutture coinvolte ha rappresentato anche un’opportunità per testare la condizione della prima squadra maschile del Consorzio in vista della Supercoppa italiana, primo appuntamento ufficiale della stagione in programma sabato 21 e domenica 22 settembre, e dell’imminente inizio del campionato di SuperLega.

    I due match disputati contro le formazioni di casa, la Korean Air Jumbos e la KOVO All Star Team, nonostante il risultato (sono arrivate due sconfitte ai danni dei brianzoli) sono stati fondamentali per una prima valutazione del rendimento del gruppo, non ancora al completo per via dell’assenza di Leandro Mosca. Beretta e compagni, dopo solo due settimane di allenamento insieme, hanno comunque mostrato buona intensità e ritmo di gioco durante tutto il corso delle partite, evidenziando anche gli elementi su cui lavorare ancora, come era normale che fosse con così poco tempo di preparazione alle spalle.

    La tournée, però, non ha offerto soltanto un’importante occasione di preparazione sul campo; infatti, ha incluso anche diversi momenti alla scoperta della Corea, del suo mondo e della sua pallavolo, oltre che di svago e anche divertimento, utili per restare affascinati dalla cultura e dalle tradizioni locali. La squadra ha potuto esplorare la città, camminando tra le vie di Suwon, sulle antiche mura e visitando il Palazzo del re anche grazie ad una vera e propria guida d’eccezione, il suo giovane atleta di “casa” Woo-Jin Lee.

    In occasione, poi, dello Sport IT Day, venerdì 6 settembre, il capitano Thomas Beretta insieme al Direttore Sportivo del Consorzio Vero Volley, Claudio Bonati, sono stati invitati presso l’ambasciata d’Italia a Seoul, facendo così la conoscenza dell’ambasciatrice, Emilia Gatto. Un’interessante mattinata sul tema dello sport, amicizia e passione a cui hanno preso parte anche la star nazionale Kim Yeon-koung e il tecnico italiano Marcello Abbondanza, dal 2022 sulla panchina della Incheon Heungkuk Life Pink Spiders.

    Un altro momento significativo è stato l’incontro con i giovani atleti della Volleyball Academy coreana. Qui, i giocatori della Vero Volley Monza hanno avuto l’opportunità di mettere da parte i panni da campioni per vestire quelli di allenatori, lavorando sui fondamentali con i giovani talenti locali e rispondendo alle loro curiosità.

    L’esperienza coreana ha evidenziato l’affetto e la meravigliosa accoglienza da parte dei tifosi nei confronti dei monzesi anche al di fuori dei confini nazionali, oltre che la loro passione per la pallavolo italiana.

    “Innanzitutto ci tengo a ringraziare la città di Suwon e il suo sindaco, i rappresentanti della KOVO e della KBSN per la splendida settimana e la bellissima esperienza. Ci siamo sentiti a casa pur essendo in un luogo molto lontano da quelli cui siamo abituati – ha dichiarato Claudio Bonati, Direttore sportivo del Consorzio Vero Volley – Credo che sia stato molto importante attivare questa collaborazione perché ritengo che quello asiatico sia uno dei mercati del volley più importanti con cui lavorare. Questa tournée è stata per noi utile anche al di là del risultato sportivo per l’imminente stagione: siamo arrivati in Corea a ranghi ridotti considerando qualche piccolo infortunio: però, siamo ancora all’inizio della preparazione, quindi, dal punto di vista agonistico si possono anche mettere in conto alcuni contrattempi”.

    Ad attendere la Vero Volley Monza, ora ci sono due settimane di lavoro per mettere a punto anche quanto visto in Asia e farsi trovare pronti per una stagione che si preannuncia entusiasmante e ricca di sfide. LEGGI TUTTO

  • in

    Allo “Spirito di Squadra” premiati Fanizza e Pace

    CISTERNA DI LATINA-Il weekend appena concluso ha regalato tante soddisfazioni al Cisterna Volley, capace di imporsi nella kermesse del torneo “Spirito di Squadra” battendo al Tie Break Padova in semifinale e in tre set il Guaguas in finale. Tanti gli aspetti positivi per il collettivo guidato da coach Falasca, solo dalla scorsa settimana a lavoro a ranghi completi e nel pieno della preparazione atletica. Oltre alla vittoria finale infatti, sono stati premiati due atleti del Cisterna Volley.
    Si tratta di Domenico Pace, miglior libero della competizione, premio assegnato in memoria di Francesco Rampini, libero anche lui, che con il suo esempio e la sua passione per il volley ha ispirato la nascita della manifestazione dopo la sua scomparsa, avvenuta nel 2012.
    “In questo torneo eravamo finalmente al completo – l’analisi del libero – Le sensazioni che mi porto dietro sono ottime. Non sono state partite facili, non siamo ancora al massimo della nostra condizione fisica ma la vittoria contro Padova è stata bella e sofferta, dove siamo stati bravi a portare il risultato a casa. Il giorno dopo ripetersi in finale con cinque set disputati il giorno prima non era semplice, nonostante tutto siamo riusciti a vincere in tre set contro il Guaguas. Il nostro è un bellissimo gruppo, personalmente sono molto contento del percorso che stiamo facendo giorno dopo giorno. In questi test ho sentito la fiducia della squadra. Ora ci aspetta un altro torneo dove l’obiettivo sarà sempre quello di rafforzare le nostre certezze, consapevoli che giocheremo un altro quadrangolare duro, ma noi ce la metteremo tutta per noi stessi e per la squadra”.
    Allo stesso tempo, il palleggiatore classe 2004 Alessandro Fanizza  ha ricevuto il premio dedicato alla memoria di Giampietro Rampini, rivolto al giocatore più giovane a essere sceso in campo nelle 4 gare del programma. Lo scorso anno il premio fu consegnato a un altro giocatore del Cisterna Volley, ossia Jacopo Tosti (2008).
    “A prescindere dall’esito del torneo, sono stati due giorni davvero belli, in cui per la prima volta abbiamo affrontato una partita con la squadra al completo – racconta Fanizza – Siamo ovviamente soddisfatti di come è andata, le partite disputate erano di buon livello, considerando che con alcuni elementi del roster abbiamo avuto ancora poco tempo per conoscerci. Vincere è sempre bello e dà fiducia anche se sappiamo bene che il campionato sarà tutta un’altra cosa ma ci faremo trovare pronti”. Il giovane palleggiatore azzurro ha dato il suo contributo in entrambe le partite, subentrando in alcuni momenti a Baranowicz:”Cerco sempre di farmi trovare pronto per aiutare al meglio delle mie possibilità la squadra. Laddove c’è bisogno, provo sempre a fare il mio per dare il mio supporto al coach e alla squadra”.
    Il Cisterna Volley tornerà nuovamente in campo Sabato 14 per la semifinale del “Trofeo del Codex e del Castello” di Corigliano. LEGGI TUTTO