More stories

  • in

    Nel cuore di Piacenza la squadra biancorossa si presenta alla città

    Piacenza 18.09.2024 – Domani, giovedì 19 settembre, Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenta ai suoi tifosi e all’intera città. Dalle 21.00 alle 22.00 in Piazza Cavalli Gas Sales Bluenergy Piacenza presenterà la squadra biancorossa che si appresta a disputare il sesto campionato consecutivo di SuperLega Credem Banca.
    L’evento, che si tiene nell’ambito del Festival del Pensare Contemporaneo e a cui sono invitati tutti i tifosi, media ed appassionati di pallavolo, sarà l’occasione per conoscere uno ad uno tutti i protagonisti che vestiranno la maglia biancorossa.
    E sarà anche l’occasione per scoprire le nuove divise da gioco che i giocatori indosseranno in ogni partita della stagione 2024-2025.
    L’evento, presentato da Federica Lodi e Andrea Zorzi, verrà trasmesso live sul canale Facebook di Gas Sales Bluenergy Piacenza e sui canali Facebook e You Tube del Festival del Pensare Contemporaneo.
    Poche ore dopo la presentazione la squadra partirà per Firenze dove sabato 21 settembre alle ore 15.30 sarà impegnata al Pala Wanny nella Final Four della Del Monte® Supercoppa 2024, primo appuntamento ufficiale della nuova stagione. In Semifinale Gas Sales Bluenergy Piacenza affronterà la Sir Susa Vim Perugia, Campione d’Italia nonché vincitrice dell’ultima Supercoppa e dell’ultima Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa SuperLega, gli ex delle due sfide di Firenze

    Del Monte® Supercoppa SuperLegaEcco gli ex dell’evento a Firenze: Soli incrocia di nuovo Monza, Galassi e Anastasi sfideranno da ex Perugia
    A poco meno di una settimana dal via della 29a edizione della Del Monte® Supercoppa SuperLega, che quest’anno si assegnerà al termine della Final Four in programma il 21 e 22 settembre nella cornice di Palazzo Wanny, a Firenze, ecco un focus sugli ex, allenatori e atleti, che nel corso della due giorni fiorentina si troveranno a sfidare il loro passato.
    La sfida che inaugura il weekend è quella tra Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma alle 15.30 di sabato 21: tra le fila dei bianconeri troviamo Davide Candellaro, visto all’opera in maglia piacentina nel 2020/21, e Fabio Ricci, che con la divisa biancorossa ha vissuto cinque stagioni di fila, dal 2017/18 al 2021/22. Gianluca Galassi, passato in estate da Monza a Piacenza, ha un trascorso in Umbria (2018/19), mentre Andrea Anastasi guidò i Block Devils due stagioni fa, nell’annata 2022/23.EX: Davide Candellaro a Piacenza nel 2020/21; Gianluca Galassi a Perugia nel 2018/19; Fabio Ricci a Perugia nel 2017/18, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 – Allenatori: Andrea Anastasi a Perugia nel 2022/23.
    A seguire andrà in scena il match tra Itas Trentino e Vero Volley Monza: Osmany Juantorena, che ha lasciato Modena per sposare il progetto brianzolo, ha passato a Trento quattro anni, dal 2009/10 al 2012/13, mentre l’allenatore della formazione dolomitica, Fabio Soli, ha guidato Monza per tre stagioni, dal 2018/19 al 2020/21.EX: Osmany Juantorena a Trento nel 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13 – Allenatori: Fabio Soli a Monza nel 2018/19, 2019/20, 2020/21; Danilo Contrario a Trento nel 2014/15.
    Del Monte® Supercoppa – Palazzo Wanny, FirenzeSemifinali
    Sabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Play e VBTV
    FinaleDomenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Bonus di fiducia a Jesi! Contro Modena sarà speciale!”

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro oggi all’Eurosuole Forum dopo aver chiuso al secondo posto la Jesi Volley Cup nel fine settimana. Grande soddisfazione in gruppo per la pallavolo espressa negli incroci con Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia, squadre costruite per brillare in CEV Champions League. Con carisma e personalità, il palleggiatore Mattia Boninfante ha preso per mano la squadra dimostrando che questa Lube può già lottare alla pari con avversari di prima fascia. Un’iniezione di fiducia in vista dell’amichevole con la Valsa Group Modena, in programma sabato 21 settembre (ore 17.30) al PalaCiarapica di San Severino, e dell’esordio nella Regular Season 2024/25 di SuperLega Credem Banca.
    Mattia Boninfante: “A Jesi abbiamo sostenuto due belle partite contro rivali di grandissimo valore e questo ci ha fatto capire il livello necessario dandoci spunti per continuare a migliorare. La nostra consapevolezza è aumentata, visto che ci siamo fatti valere contro squadre forti che parteciperanno alla Champions League. Perugia, tra l’altro, nella passata stagione è arrivata in finale in tutte le competizioni giocate. Già con i meneghini avevamo capito di essere sulla buona strada, poi contro i Block Devils siamo stati in gara per lunghi tratti. Sapevamo che tutti avrebbero avuto spazio. Quando si cambia molto nell’arco di un match non è facile mantenere il ritmo e c’è stato un calo dopo il secondo parziale, ma poi  la squadra è tornata a lottare al tie break fino alla fine contro la Sir. Ora l’importante è darsi da fare in palestra e onorare la sfida di sabato a San Severino Marche contro Modena. Per me è in attivo un momento speciale, per la prima volta affronterò una mia ex squadra, sarà piacevole rivedere ex compagni e amici in campo. Daremo vita a un bel pomeriggio di pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova in campo domani al PalaPanini per il test con Modena

    Domani, mercoledì 18 settembre alle ore 16.45, il team bianconero di coach Jacopo Cuttini sarà impegnato in un allenamento congiunto, al PalaPanini di Modena, con Valsa Group Modena. Misurarsi con una squadra come Modena rappresenta un’opportunità importante, per la formazione patavina, per testare le strategie e affinare i meccanismi di gioco in vista dell’imminente inizio del Campionato di SuperLega 2024_25. Abbiamo parlato, proprio di questo, con Marco Falaschi.
    Capitan Falaschi, come stanno procedendo gli allenamenti, soprattutto ora che la squadra è al completo?
    “Gli allenamenti in palazzetto stanno procedendo bene. In questo momento della pre season stiamo valutando il nostro livello di gioco attraverso una serie di allenamenti congiunti. Domani giocheremo a Modena, contro una squadra che è cambiata molto, ma che punta comunque a restare tra le prime quattro. Sarà un buon test per vedere a che punto siamo. In questa fase di preparazione abbiamo avuto anche qualche problema, ad esempio con Tommaso Stefani, che ha dovuto fermarsi per un infortunio al menisco. Fortunatamente, tutto si è risolto nel minor tempo possibile e a breve tornerà in campo. Quando sarà rientrato, saremo davvero al completo. Tutti i nuovi arrivati, incluso Shay, che è stato l’ultimo a unirsi, si sono integrati molto bene”.
    Dopo l’appuntamento con Modena ci sarà il torneo a Maribor e poi l’ultimo test a Verona. Quali sono le sensazioni per le prossime giornate?
    “Siamo in una fase in cui il Campionato si avvicina e ci aspetta un periodo di lavoro intenso. Stiamo limando alcuni dettagli, con l’obiettivo di crescere nel corso della stagione. Speriamo di essere già a un buon livello per la prima partita contro Civitanova e poi per la seconda, in casa, contro Perugia. Il nostro focus iniziale sarà sulle prime quattro partite, che includono anche due trasferte importanti a Taranto e Grottazzolina. Sono stati due mesi di preparazione intensa, l’ultimo weekend di settembre inizieremo il nostro cammino, che sarà complicato, ma credo anche che possa essere molto interessante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto & Dalessandro sostiene la passione per la Prisma Taranto

    Di Pinto & Dalessandro sostiene la passione per la Gioiella Prisma Taranto
    Siamo entusiasti di annunciare una nuova e importante collaborazione tra Di Pinto & Dalessandro e Gioiella Prisma Taranto. Questa partnership unisce il mondo dell’automotive e quello dello sport, dimostrando il nostro impegno nel sostenere le eccellenze del territorio.

    Fondata nel 1964 da Bartolomeo Di Pinto e Rosaria Dalessandro, la DI PINTO & DALESSANDRO SPA rappresenta oggi una tra le più importanti realtà nel settore automotive, veicoli commerciali, industriali e autobus. Nel primo decennio, l’attività si focalizza sull’assistenza tecnica e sulla commercializzazione di ricambi e lubrificanti, con un orientamento specifico sui veicoli industriali, divenendo sin da subito un punto di riferimento per gli autotrasportatori locali. Nel 1976, acquisisce il mandato di Concessionaria IVECO e, successivamente, a partire dagli anni 2000, amplia la propria gamma di prodotti e servizi acquisendo i mandati IVECO BUS, ASTRA, PIAGGIO VEICOLI COMMERCIALI e FIAT PROFESSIONAL. Oggi, Di Pinto & Dalessandro S.p.A. è un provider multibrand in grado di offrire soluzioni complete per il trasporto di merci e persone. La sede principale, situata a Putignano (BA), è affiancata da due nuove strutture a Bari. Oltre a spazi dedicati alla vendita di veicoli nuovi e usati, officine e magazzini ricambi, l’azienda ospita un moderno centro per la formazione, dedicato alla crescita professionale del personale tecnico e alla preparazione di nuovi talenti nel settore automotive. In aggiunta, la presenza territoriale si estende con una rete di Officine Autorizzate distribuite in tutta la Puglia e la Basilicata, per assicurare un servizio capillare e di qualità in entrambe le regioni, garantendo assistenza tempestiva e specializzata.

    Le parole del Dott. Leonardo Di Pinto, CEO di Di Pinto & Dalessandro S.p.A.: “Siamo felici di affiancare Prisma Volley nel prossimo campionato di Serie A1. Lo sport trasmette emozioni, valori e sensazioni uniche e siamo certi che questa partnership con Prisma Volley sarà un motivo di orgoglio. La Di Pinto & Dallessandro è un’azienda che fa della passione il proprio motivo e la propria spinta”.

    Un sostegno concreto: Di Pinto & Dalessandro diventa sponsor ufficiale di Prisma Volley, dimostrando il proprio apprezzamento per lo sport e per i valori che esso rappresenta: passione, impegno, gioco di squadra e determinazione.

    Una sinergia vincente: Questa collaborazione unisce due realtà importanti del territorio pugliese, entrambe impegnate a raggiungere obiettivi ambiziosi e a offrire il meglio ai propri clienti e tifosi.

    Un valore aggiunto per il territorio: La partnership contribuisce a promuovere l’immagine del territorio pugliese e a rafforzare il legame tra l’azienda e la comunità locale.

    Questa collaborazione rappresenta un’opportunità per entrambe le realtà coinvolte:

    Per Prisma Volley: significa avere al proprio fianco un partner affidabile che sostiene il progetto sportivo. Per Di Pinto & Dalessandro rappresenta un’occasione per rafforzare il proprio brand, aumentare la visibilità e consolidare il rapporto con i clienti.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    A Firenze la Final Four di Supercoppa, biancorossi sabato con Perugia

    Piacenza 17.09.2024 – Pochi giorni alla Final Four di Del Monte® Supercoppa 2024. Il primo titolo della nuova stagione di SuperLega 2024-2025 verrà infatti messo in palio fra sabato 21 e domenica 22 settembre al Pala Wanny di Firenze e vedrà sfidarsi le quattro migliori squadre dell’ultima stagione di SuperLega: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Sir Susa Vim Perugia Campione d’Italia e che ha vinto l’ultima Supercoppa, Itas Trentino e Vero Volley Monza.
    La Del Monte® Supercoppa 2024 verrà assegnata con la modalità degli scontri diretti in partita secca, le due vincitrici delle Semifinali che si giocheranno sabato pomeriggio gareggeranno poi per l’assegnazione del trofeo domenica.
    Programma
    Semifinali
    Sabato 21 settembre 2024
    ore 15.30: Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    ore 18: Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Finale
    Domenica 22 settembre 2024
    ore 18.00: Finale 1° posto (Diretta Rai Sport e VBTV)
    PALAZZO WANNY A FIRENZE
    La Final Four si giocherà a Firenze nel Palazzo Wanny che si trova in Via del Cavallaccio, 18. La struttura è stata inaugurata il 5 febbraio 2022 e deve il so nome all’imprenditore Wanny Di Filippo, patron dell’Azzurra Volley Firenze, promotore e finanziatore di tutto il progetto. Il complesso prevede un corpo centrale dalla capienza 4.000 posti per attività sportiva e una seconda struttura con una palestra di allenamento, una sala wellness, un centro fisioterapico, gli uffici e un bar.
    Per Gas Sales Bluenergy Piacenza la semifinale con Perugia sarà anche il debutto assoluto all’interno del Pala Wanny.
    BIGLIETTERIA
    Ecco il dettaglio completo della prevendita biglietti della Del Monte® Supercoppa 2024:
    Biglietteria Semifinali (21 settembre)
    www.vivaticket.com/it/Ticket/semifinali-del-monte-supercoppa-2024/244096
    Biglietteria Finale (22 settembre)
    www.vivaticket.com/it/Ticket/finale-del-monte-supercoppa-2024/244095
    Abbonamento
    www.vivaticket.com/it/Ticket/abbonamento-del-monte-supercoppa-2024/244094
    MEDIA
    TELEVISIONE
    RAI – Seguirà in diretta la semifinale tra Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Finale con il canale RAI Sport. La semifinale tra Trento e Monza sarà invece visibile in streaming sull’app RAI Play.
    INTERNET
    www.volleyballworld.it  – La piattaforma OTT, che ha acquisito i diritti streaming di tutte le manifestazioni della Lega Pallavolo Serie A, trasmetterà le tre partite della Final Four in diretta; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it. LEGGI TUTTO

  • in

    Inaugurato Time Out – Bar and Store, il nuovo spazio del PalaPanini

    Nasce il nuovo Time Out – Bar&Store, uno spazio completamente nuovo che completa la ristrutturazione dell’atrio del PalaPanini iniziata due anni fa con la pavimentazione e proseguita l’anno scorso con la mostra Since 1966.
    È uno spazio ibrido che unisce un moderno bar, caratterizzato da un’estetica minimal e industriale, e il negozio di merchandising di Modena Volley che finalmente avrà un’esposizione fissa.
    Time Out è pensato per diventare il portale del Tempio del volley aprendo sempre di più le sue porte alla comunità modenese non solo in occasione delle partite di pallavolo, ma anche per concerti, spettacoli ed eventi aziendali.
    L’inaugurazione di Time Out segna un ulteriore passo per Modena Volley nel rendere sempre più accogliente, moderna e curata la casa della pallavolo modenese, casa che nel 2025 celebrerà i suoi 40 anni.
    Il progetto è stato realizzato da Modena Volley in collaborazione con il designer Giuseppe Melone grazie al supporto di alcuni partner della società:
    Zeta Service, Impresa generale di Costruzione attiva a Modena fin dal 1998, è stata scelta come unico referente per il rifacimento integrale dei locali realizzando le opere di demolizione e ristrutturazione edile, impiantistica idraulica ed elettrica, compresa la relativa progettazione esecutiva e lo sviluppo dello studio illuminotecnico basato sul progetto architettonico.
    BlueRed, che ha prodotto tutti gli arredi, proseguendo la collaborazione iniziata tre anni fa con il rinnovo della sala hospitality.
    Hydroplants, specializzata in landscape design e verde indoor, ha curato la sua parte di progettazione, integrando armoniosamente le nuove soluzioni verdi con le opere già realizzate negli scorsi anni, dal rinnovamento del piazzale alle installazioni nell’atrio e nella sala hospitality.
    Digital Design, che ha curato l’installazione artistica che si affaccia sull’atrio, l’incisione in legno dedicata a Bas van de Goor e i busti appesi con le maglie storiche della squadra.
    L’allestimento degli schermi che trasmetteranno la partita in diretta per non perdere neanche un punto mentre si sosta al bar è stata possibile grazie a Vem Sistemi.
    La gestione del bar è stata affidata a Luca e Andrea Milanti, titolari di Pasticceria Pamela, Cafè Livre e Concetto Catering.
    Ninesquared, sponsor tecnico di Modena Volley continuerà la gestione dello store di merchandising con gli articoli della nuova collezione e le nuove maglie da gioco.
    Lo store sarà aperto tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18,30.
    Lo spazio di Time Out – Bar&Store sarà disponibile anche per l’organizzazione di eventi privati ed aziendali e sarà aperto in orario aperitivo tutti i mercoledì dell’anno dopo l’allenamento aperto della squadra.
    Il vernissage per sponsor, media a autorità si è tenuto oggi, lunedì 16 settembre, mentre l’apertura al pubblico si terrà il 18 settembre alle ore 17 prima, durante e dopo l’allenamento congiunto con Padova al PalaPanini. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir eccellenza regionale, la Presidente Tesei: «Siete nel mio cuore!»

    PERUGIA, 16 Settembre 2024
    «La nostra regione è piccola, però si fa conoscere nel mondo attraverso le sue eccellenze: una è sicuramente la Sir!»
    Con queste parole la Presidente della Giunta regionale dell’Umbria, Donatella Tesei, ha salutato la squadra in occasione dell’incontro istituzionale che, come ogni anno, ha aperto ufficialmente la stagione dei Block Devils.

    All’interno del salone d’Onore di Palazzo Donini, il più prestigioso dello storico edificio che ospita la Giunta regionale dell’Umbria, il gruppo si è presentato al gran completo, a cominciare dal Presidente del club, Gino Sirci.
    Il patron bianconero ha salutato la Presidente Tesei sottolineando con orgoglio i risultati ottenuti negli anni dalla società: «Tutto il mondo ha parlato di noi, Perugia è al top nel mondo della pallavolo».
     La Sir Susa Vim Perugia, dopo lo storico poker dello scorso anno, in cui ha vinto tutte le quattro competizioni a cui ha partecipato (Mondiale per Club, Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto), si presenta infatti ai nastri di partenza dell’80° campionato di Superlega con già due trofei alzati: a cominciare dalla prestigiosissima Bogdanka Volley Cup, vinta in terra polacca a casa dell’ex Leon, fino alla Jesi Volley Cup, conquistata proprio ieri nel quadrangolare che ha visto i Block Devils battere prima la formazione francese del Tours e poi, in finale, i marchigiani della Lube.
    Due trofei in due competizioni pre-season, che sicuramente rappresentano un ottimo viatico per iniziare con fiducia la stagione ormai imminente.
    A completare lo staff dirigenziale il Direttore Generale Benedetto Rizzuto e il Direttore Sportivo Goran Vujevic.
    Presente tutto lo staff tecnico, a partire dall’allenatore Angelo Lorenzetti con il suo vice, Massimiliano Giaccardi e il terzo allenatore Andrea Piacentini, il preparatore atletico Sebastian Carotti, il nuovo scoutman Patrik Bandini e il medico della squadra, Giuseppe Sabatino.
    E ovviamente loro: tutti i ragazzi, capitanati quest’anno dal regista Simone Giannelli.
    Salutandoli e ringraziandoli della visita, la Presidente Tesei ha sottolineato come Palazzo Donini sia la massima rappresentazione del governo della Regione «e voi – ha detto – dovete sentirvi parte integrante».
    Dopo i saluti istituzionali, la Presidente ha accompagnato il gruppo in visita all’interno degli uffici di Palazzo Donini, che celano anche un tesoro nascosto: attigua a quello che era l’appartamento privato della famiglia Donini, un ex cappella, perfettamente restaurata e decorata da stucchi e dipinti, in cui sono stati reinseriti l’altare con la relativa Pala.

    E al termine delle immancabili foto di rito, la presidente Tesei ha voluto sottolineare come la regione dell’Umbria sia particolarmente vicina alla squadra:«Sicuramente vi sostengo e continuerò a sostenervi: ho sempre seguito le dirette delle partite! Siete sempre nel mio cuore, in bocca al lupo ragazzi!»
     
     UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO