More stories

  • in

    Squadra presentata in una gremita Piazza Cavalli

    Piacenza 19.09.2024 – Piazza Cavalli, il cuore di Piacenza, ha ospitato il taglio ufficiale del nastro della stagione 2024-2025 di Gas Sales Bluenergy Piacenza con la presentazione della squadra e delle nuove divise da gara.
    Nell’ambito del Festival del Pensare Contemporaneo, una location suggestiva come può essere Piazza Cavalli è stato il miglior background possibile per presentare a tifosi, sponsor, autorità e media la squadra a breve ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca. E oltre ai giocatori e staff tecnico è stata l’occasione per presentare lo staff dirigenziale, gli sponsor e i componenti del Consiglio d’Amministrazione della Società biancorossa.
    L’evento, presentato in maniera impeccabile da Federica Lodi e Andrea Zorzi, ha consentito alle tante persone intervenute di conoscere uno ad uno tutti i componenti del nuovo roster a disposizione di coach Andrea Anastasi e scoprire le nuove divise da gara che i giocatori indosseranno nella stagione che sta per partire.
    Nel corso della serata spazio anche a due premiazioni da parte di Katia Tarasconi, Sindaca di Piacenza. Una targa è stata consegnata ad Antoine Brizard medaglia d’oro con la Francia alle recenti Olimpiadi di Parigi ed una al giovanissimo libero Lorenzo Antonio Basso, giocatore del settore giovanile biancorosso, che con la maglia l’Italia ha vinto poche settimane fa il titolo iridato ai Mondiali Under 17.
    Giocatori presentati a gruppo e per ruolo, si inizia con i centrali, poi con i liberi, quindi gli schiacciatori per poi passare agli opposti e quindi ai palleggiatori. Per tutti tanti applausi e incitamenti.
    Presenti all’evento anche le principali autorità locali, il Prefetto, il Questore e rappresentanti delle forze armate oltre che Robert Gionelli, Delegato del Coni Provinciale e Debora Modicamore Presidente dei Lupi Biancorossi, presenti in gran numero, che non hanno fatto mancare il loro plauso ed apprezzamento per l’attività che da sette anni la Società della Presidente Elisabetta Curti porta avanti.
    Sul palco anche Gianfranco Curti: “facciamo tante cose per crescere come azienda ma abbiamo fatto tante cose anche per amore di una città che ci ha accompagnato nella nostra crescita. Quando abbiamo preso la squadra per i capelli e non l’abbiamo fatta sparire siamo stati contenti perché Piacenza lo merita. Siamo stati la prima squadra in Italia a vincere la Coppa Italia nei primi cinque anni di vita”.
    “Siamo vicini a questa società, a questa squadra – ha sottolineato la Sindaca Katia Tarasconi – praticamente da sempre, io personalmente sono una tifosa e credetemi assistere alle partite è davvero bello. Quest’anno ragazzi fateci sognare”.
    La Presidente Elisabetta Curti ha sottolineato il fatto che “vedere una piazza così piena ci rende orgogliosi, essere qui nel cuore di Piacenza è solo un onore. Voi vedete sempre i giocatori ma la squadra è ben più ampi, c’è tanta gente che lavora affinchè i giocatori poi possano esprimersi al meglio in campo, ringrazio tutta la mia squadra”.
    Il Vicepresidente Giuseppe Bongiorni ha parlato degli “importanti investimenti fatti dal Gruppo CGI”, ha ringraziato tutti gli sponsor “che ci sono vicino da oramai sei anni” e si è espresso sugli obiettivi della stagione: “vogliamo soprattutto portare divertimento alla nostra città, siamo orgogliosi di essere qui in Piazza Cavalli, vi aspettiamo tutti al PalabancaSport e statene certi vi divertirete”.
    Il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo ha parlato delle scelte fatte in estate: “sono state molto ponderate ma anche coraggiose e direi anche in prospettiva futura. Ci siamo messi in casa persone positive, è una squadra futuribile. Un aggettivo per la stagione? Futuribile”.
    Per coach Andrea Anastasi “le sensazioni della vigilia sono buone, abbiamo cambiato molto, dobbiamo ancora lavorare ma da poco siamo al completo, la voglia che vedo in campo anche negli allenamenti è quella che mi piace vedere. Il campionato sarà equilibrato, un paio di squadre partono favorite ma poi c’è un bel gruppo di formazioni che possono dire la loro. E sarà così anche nella Supercoppa. Adesso è il momento delle squadre tecniche, la pallavolo ha per fortuna preso una strada diversa da quella che poteva essere solo la forza, questa è una bellissima cosa perché è una pallavolo più giocata”.
    Nel corso della serata, come detto, è stato premiato dalla Sindaca il capitano biancorosso Antoine Brizard per il successo alle Olimpiadi di Parigi.
    “Sono convinto – ha spiegato il palleggiatore e capitano biancorosso – che abbiamo tutti i mezzi per fare bene in una stagione che si presenta molto equilibrata. Le emozioni che ho provato poco più di un mese fa vincendo le Olimpiadi a Parigi ora le voglio rivivere qui a Piacenza”.
    Ora la palla passa al campo: nel weekend è già tempo di Final Four di Supercoppa a Firenze e la settimana dopo via al campionato con la sfida casalinga con Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley batte Grottazzolina nel test match in Abruzzo

    ROSETO DEGLI ABRUZZI-Il Cisterna Volley vince in tre set il test match contro la Yuasa Battery Grottazzolina, chiudendo con una vittoria la serie di partite del proprio precampionato, in vista dell’esordio in casa contro Trento il 29 settembre. La partita, giocata nella splendida cornice del PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, ha portato lo spettacolo della Superlega in Abruzzo, in uno scenario dove lo spettacolo in campo ha entusiasmato il pubblico presente. Le squadre hanno disputato un set aggiuntivo, dove per Falasca c’è stata la possibilità di provare gli elementi del roster che avevano trovato meno spazio in partita, con il risultato finale che ha visto Cisterna imporsi in tutti e quattro i parziali.
    Nell’ultimo test match prima dell’avvio del campionato di Superlega, coach Falasca propone capitan Baranowicz in diagonale con Faure, Diamantini e Nedeljkovic al centro, Bayram e Rivas gli schiacciatori, Pace libero. Grottazzolina si schiera con Zhukouski opposto a Petkovic, Mattei e Demyanenko al centro, Antonov e Fedrizzi schiacciatori, Marchisio libero.
    Il Cisterna Volley passa subito in vantaggio nel primo set, con il bel muro a uno di Nedeljkovic a segnare il primo margine sul parziale di 8-5. La squadra di Ortenzi resta in scia grazie ai colpi di Petkovic, ma dopo un’azione insistita la pipe di Bayram tiene a distanza Grottazzolina sul 15-12. Sempre l’asso turco si mette in proprio chiudendo in diagonale l’azione del 20-17, prima che Faure cali in parallela il set point ed a chiudere il primo atto della partita sia proprio Bayram sul 25-21.
    Nel secondo set il Cisterna Volley impone il suo ritmo al servizio, scappando via sul 10-8 con il primo tempo potente di Diamantini. Grottazzolina resta in scia, tenendo punto a punto i pontini fino al 22-22. L’errore al servizio di Tarumi concede il 23-24 in favore dei fermani, poi Bayram dopo la splendida ricezione di Pace, riporta in equilibrio il set sul 24-24, prima di apporre la sua firma sul 26-24 con un attacco che chiude il parziale in favore di Cisterna.
    Lo spartito non cambia nel terzo atto della partita, dove è Nedeljkovic con un muro su Demyanenko a segnare il primo break sul 5-1. Il Cisterna Volley gestisce il vantaggio, affondando il colpo con Bayram sul 10-5. Nel finale si scatena Tarumi. L’asso giapponese punge prima al servizio trovando l’ace del 18-11, poi colpendo in diagonale sul 20-13. Il primo tempo di Demyanenko termina fuori sul 24-14, prima che con una magia Baranowicz serva Faure, bravo a cercare le mani del muro e a chiudere il set in favore di Cisterna sul 25-14.
    Nel quarto set il Cisterna Volley cambia pelle. Fanizza si posiziona in cabina di regia, in diagonale con Czerwiński. Al centro Mazzone duetta con Nedeljkovic, gli schiacciatori sono Tarumi e Rivas mentre in seconda linea come libero c’è Finauri. Tarumi porta in vantaggio i pontini sull’11-8. Rivas dai nove metri aumenta il gap sul 16-11. I pontini gestiscono il gap: Tosti trova il muro del 24-11, Czerwinski chiude i conti sul 25-22.
    Questa l’analisi a fine partita di Efe Bayram, protagonista di giornata:”Come squadra stiamo migliorando giorno dopo giorno, la nostra condizione cresce e sicuramente aver mantenuto la stessa ossatura della passata stagione ci ha permesso di far inserire subito i nuovi arrivati. Oggi abbiamo disputato un buon match, specialmente nel terzo set che ci ha portato alla vittoria. Grottazzolina non ci ha concesso spazio ed era passata anche avanti, la nostra reazione che ci ha permesso di ribaltare la situazione vale tanto. Alla fine la partita contro Trento si avvicina sempre di più, ma la condizione mia e della squadra è ottima, così come il feeling che si sta creando tra di noi. C’è fiducia reciproca, abbiamo lavorato davvero tanto in questo periodo di preparazione, ma siamo pronti”.
    La squadra tornerà al lavoro al Palasport di Cisterna, in vista della presentazione ufficiale della squadra di Domenica 22 alle 18:30, dove oltre alla presentazione del nuovo roster, dello staff tecnico e dirigenziale, avremo l’onore di svelare la nuova Maglia Ufficiale 2024/25 e di presentare in anteprima l’inedito Inno del Cisterna Volley, che accompagnerà la nostra avventura per tutta la stagione.
    CISTERNA VOLLEY – YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 4-0 (25-21; 26-24; 25-14; 25-22)
    CISTERNA: Baranowicz, Faure 14, Diamantini 8, Nedeljkovic 10, Bayram 12, Rivas 7, Pace (L), Mazzone 3, Fanizza 1, Tosti 2, Finauri (L), Jordi Ramon, Czerwinski 6, Tarumi 12. All.Falasca
    GROTTAZZOLINA: Zhukouski, Antonov 10, Cubito, Vecchi (L), Demyanenko 9, Mattei 1, Comparoni 3, Petkovic 16, Fedrizzi 9, Marchiani, Cvanciger 2, Tatarov 4, Schalk, Marchisio (L). All.Ortenzi
    ARBITRI: Dell’Orso – Candeloro
    Nede 15-14 primo tempo LEGGI TUTTO

  • in

    Attiva da domani la prevendita per la gara contro la Allianz Milano

    ATTIVA DA DOMANI LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO LA ALLIANZ MILANO DEL 29/09/2024

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che dalle ore 09:00 del 20 settembre 2024 sarà attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per la prima giornata di Superlega Credem Banca 202425 contro la Allianz Milano. L’incontro si terrà Domenica 29 Settembre 2024 alle ore 17.00 presso il Palamazzola.

    I tagliandi saranno acquistabili presso i punti vendita etes o tramite il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.

    Si ricorda che per poter accedere all’evento, è OBBLIGATORIO, esibire un documento di riconoscimento in corso di validità corrispondente all’anagrafica presente sul biglietto di accesso.

    PREZZI GIOIELLA PRISMA TARANTO – ALLIANZ MILANO

    – Tagliando intero 18,00 € + 2 € prevendita

    – Tagliando ridotto under 18 10,00€ + 2 € prevendita

    – Gratuito per i bambini fino agli 8 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, le dichiarazioni dei protagonisti

    Del Monte® SupercoppaMeno due alla Final Four di Firenze: le dichiarazioni di allenatori e capitani delle semifinaliste
    A due giorni dall’inizio della Del Monte® Supercoppa SuperLega, giunta quest’anno alla 29a edizione, le quattro protagoniste dell’evento di Firenze (appuntamento a Palazzo Wanny il 21 e 22 settembre) si preparano per il primo evento della stagione, quello che inaugurerà l’80° Campionato di Serie A Credem Banca. Le prime squadre a scendere in campo saranno Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre il secondo posto in Finale se lo giocheranno Itas Trentino e Vero Volley Monza.
    Di seguito le dichiarazioni degli allenatori e dei capitani delle quattro squadre.

    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Finalmente ci siamo, ora l’adrenalina comincia a salire. Sappiamo che la Del Monte® Supercoppa è una manifestazione di inizio stagione, non indicativa per quello che accadrà in campionato, ma siamo nello spettacolo, ed è quello che ci piace. Cercheremo di essere fin da subito protagonisti”.
    Simone Giannelli (capitano Sir Susa Vim Perugia): “Penso che la Supercoppa sia una buona partenza per tutte le squadre che parteciperanno, anche perché esserci non è scontato: vuol dire che nella stagione scorsa si è fatto qualcosa di buono, altrimenti non saremmo presenti. Il livello è alto, noi incontreremo Piacenza che è una quadra molto forte che in questi anni ha sempre allestito grandi roster e si è confermata anche quest’anno con giocatori bravi ed esperti; sarà per noi un buon inizio e un buon momento di apprendimento giocare contro una compagine del genere”.
     
     
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Finalmente inizia la stagione ufficiale, sarà una Del Monte® Supercoppa spettacolare con in campo tanti giocatori protagonisti ai recenti Giochi Olimpici. Noi abbiamo cambiato parecchio, è da poco che lavoriamo al completo, non abbiamo ancora il livello di preparazione di altre squadre che hanno cambiato poco rispetto alla scorsa stagione ma la cosa bella è iniziare a giocare in competizioni ufficiali. La Supercoppa è una competizione a cui teniamo, a cui la società tiene e faremo di tutto per affrontarla al meglio. Abbiamo la consapevolezza di potere dire la nostra ma anche la consapevolezza che in Semifinale giochiamo con la squadra più forte in circolazione, il bello è poterci provare”.
    Andrea Anastasi, tecnico della Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Antoine Brizard (capitano Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Per me è la seconda Del Monte® Supercoppa che gioco in Italia ed onestamente spero proprio che vada in maniera diversa rispetto alla mia prima esperienza. È un bell’evento, apre ufficialmente la nuova stagione, sarà bello ed emozionante giocare il primo trofeo della stagione. Affronteremo subito Perugia, la squadra favorita nella stagione che sta per iniziare, lo ha dimostrato già in precampionato. Sappiamo tutti la forza dei nostri avversari che tra l’altro hanno cambiato pochissimo rispetto allo scorso anno, noi dovremo solo pensare a fare bene ciò che sappiamo fare, essere concreti e più continui nel rendimento, credere sempre di più nei nostri mezzi che non sono pochi”.
     

    Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Partecipare alla Final Four della Del Monte® Supercoppa non è mai scontato anche se ti chiami Trentino Volley: è frutto di quello che hai fatto nella precedente stagione e anche per questo motivo esserci rappresenta un merito per i ragazzi che hanno vestito la maglia gialloblù nei precedenti dodici mesi. Molti di loro sono ancora in rosa e sicuramente saranno molto motivati nel disputare questo primo atto della nuova annata agonistica. Non siamo ragionevolmente ancora nelle migliori condizioni, ma anche in questo stato abbiamo la volontà di esprimerci nel miglior modo e di rendere questa nostra imperfezione il più perfetta possibile. Ci troveremo di fronte ad avversari che, al pari nostro, hanno meritato di essere a Firenze e che daranno vita ad un evento di alto livello con partite molto toste, come hanno già dimostrato i test match sostenuti dell’ultimo periodo da tutte le compagini. Dovremo essere pronti a soffrire se vorremo proseguire la nostra corsa; il nostro unico focus è su Monza, perché ricordiamo bene cosa ci ha fatto passare negli ultimi Play Off Scudetto”.
    Riccardo Sbertoli, nuovo capitano dell’Itas Trentino
    Riccardo Sbertoli (capitano Itas Trentino): “È il primo appuntamento ufficiale della nuova stagione e si assegna subito un trofeo a cui si partecipa grazie a quello che si è riusciti a fare nella precedente annata. Come sempre, quando prende il via un nuovo campionato bisogna essere molto focalizzati sul proprio gioco, ancora prima che guardare o studiare quello che fa l’avversario. Non bisogna sottovalutare o temere nessuno; si entrerà in campo a Firenze consapevoli di quello che si è fatto in fase di preparazione e della certezza di non poter essere ancora perfetti sotto tutti i punti di vista. La chiave sarà rimanere agganciati costantemente alla partita, sia quando si sarà avanti nel punteggio, sia quando si sarà costretti ad inseguire”.

    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “La Semifinale contro Trento è sicuramente una partita difficile: dall’altra parte della rete troviamo una squadra molto forte, che l’anno scorso ha conquistato la Champions League. In questo momento noi non siamo ancora al massimo della nostra condizione, ma la nostra intenzione è sempre quella di dare battaglia sul campo con tutte le energie possibili”.
    Massimo Eccheli, allenatore della Vero Volley Monza, a colloquio con Marco Gaggini
    Thomas Beretta (capitano Vero Volley Monza): “Ci siamo conquistati questo traguardo, la Del Monte® Supercoppa, grazie allo strepitoso campionato disputato lo scorso anno. Quindi in qualche modo ci godiamo ancora il finale dell’ultima stagione. In queste settimane, grazie agli allenamenti congiunti e alle partite in Corea, pallone dopo pallone, stiamo trovando il nostro insieme e il nostro gioco come squadra. Contro Trento sarà una sfida interessante e molto importante. Ci aspettiamo sicuramente una partita combattuta, dove daremo come sempre il massimo di noi, godendoci però anche un momento speciale”. 
     
    Del Monte® Supercoppa – Palazzo Wanny, FirenzeSemifinali
    Sabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Play e VBTV
    FinaleDomenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai Sport e VBTV

      LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato il test match contro Rana Verona alla Powervolley Academy

    A dieci giorni dall’inizio della SuperLega Credem Banca, Allianz Milano affronta il penultimo dei suoi test match. Sabato 21 settembre accoglierà alla Powervolley Academy la Rana Verona, una delle formazioni più in forma del precampionato, capace di sfiorare il successo lo scorso weekend nel Trofeo Astori contro l’Itas Trentino (3-1).La squadra di Piazza e di Stoytchev si sono già affrontate quindici giorni fa al Pala Agsm Aim di Verona e ad imporsi furono gli scaligeri 3-1. C’è da dire che nell’occasione entrambe le squadre non erano ancora a ranghi completi e in particolare in casa Allianz Milano erano ancora assenti entrambi gli opposti Reggers e Barotto. Sarà quindi un bell’antipasto della SuperLega quello di sabato. L’allenamento congiunto con Rana Verona è previsto alla Powervolety Academy di Milano inizio riscaldamento ore 16.30. L’ingresso – da via Elia – è libero e gratuito ma consentito soltanto fino all’esaurimento dei posti a sedere in tribuna.

    Proseguono anche gli allenamenti a porte aperte di capitan Piano e compagni. Oggi accesso libero alla Powervolley Academy dalle 16 alle 18.30.
    Mercoledì 25 settembre a Modena, l’ultimo test del precampionato contro la Valsa Group al PalaPanini. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la nuova stagione 2024/25 gialloblù

    Trento, 18 settembre 2024
    Il grande atrio centrale de “La Cittadella” del Gruppo Poli in via del Brennero a Trento, dove dallo scorso luglio trovano posto anche la nuova sede gialloblù, ha ospitato il taglio ufficiale del nastro della stagione 2024/25 di Trentino Volley.Gli ampi spazi inaugurati giusto dodici mesi prima dallo storico sponsor gialloblù sono stati il miglior background possibile per presentare a tifosi, sponsor, autorità e media le due squadre di punta del Club, a breve ai nastri di partenza rispettivamente della SuperLega maschile e del campionato di Serie A2 femminile. L’evento ha consentito alle oltre quattrocento persone intervenute di conoscere uno ad uno tutti i componenti dei nuovi roster e celebrare la lunga partnership con il Gruppo Poli che proprio in questa circostanza ha festeggiato i dieci anni di “titolarità” della maglia del libero.“Questa struttura è stata progettata non solo per ospitare il nostro principale Supermercato in città, ma anche per essere al servizio della comunità – ha spiegato Marcello Poli, Amministratore Delegato di Gruppo Poli – ; oltre alle attività commerciali trovano spazio un parco giochi, uffici, una palestra e, non per ultima, la nuova sede di Trentino Volley. Ad un anno di distanza dall’inaugurazione, possiamo dire che la funzione sociale che ci eravamo prefissati nel costruire qui è stata raggiunta. Trentino Volley è parte integrante de “La Cittadella” e nel decimo anno di sponsorizzazione della maglia del libero è particolarmente bello poter ospitare il vernissage ufficiale della squadra maschile e femminile”.“Oltre a presentare gli atleti delle due squadre vogliamo celebrare anche un importante compleanno, visto che dieci anni fa abbiamo scelto di apporre il nostro marchio sulle maglie del libero di Trentino Volley – ha proseguito Mauro Poli, Vice Presidente del Club gialloblù – . In realtà già dal 2010 siamo entrati in contatti con questo Club che ha saputo portare valore e visibilità all’intero territorio, grazie alle vittorie ottenute in Italia e in tutto il Mondo. Per questo abbiamo deciso di rafforzare il nostro impegno, sponsorizzando la maglia del libero: questa serata è anche dedicata a tutte le maglie e agli atleti che hanno fatto grande Trentino Volley in questo importantissimo ruolo”.Presenti anche le principali autorità locali, che non hanno fatto mancare il loro plauso ed apprezzamento per l’attività che da ventiquattro anni a questa parte Trentino Volley porta avanti. “L’ultima volta che ho avuto l’occasione di parlare di Trentino Volley è stato in occasione dei festeggiamenti per la vittoria della Champions League in Turchia, un’esperienza che ho vissuto assieme alla squadra e che mi ha permesso di conoscere delle bellissime persone, non solo dei grandi giocatori – ha rivelato il Sindaco di Trento Franco Ianeselli – . Come Amministrazione Comunale abbiamo fatto la nostra parte durante l’estate, rinnovando il palazzetto dello sport, che anche quest’anno avrà l’onore di ospitare la migliore pallavolo al mondo”.“Voglio ringraziare il Presidente Da Re e la Società perché hanno saputo lavorare proficuamente, regalando a tutto il Trentino grandissime emozioni – ha dichiarato la Vice Presidente e Assessore allo Sport della Provincia Autonoma di Trento Francesca Gerosa – . Seguiamo sempre con passione le partite sia dei ragazzi, sia delle ragazze, squadre su cui puntiamo molto e che sono certa sapranno regalare grandi gioie. Ormai Trentino Volley ci ha abituato bene, per questo guardiamo all’imminente stagione con rinnovato ottimismo”.Il Presidente Bruno Da Re ha chiarito: “Siamo felici di poter presentare in maniera un po’ diversa, più informale, le nostre due prime squadre. Farlo nella casa della famiglia Poli è motivo di ulteriore orgoglio, perché da qualche mese La Cittadella è diventata anche la nostra casa, una parte importante di Trentino Volley. Ripartiamo dopo una stagione che ci ha regalato la vittoria della Champions League, un successo che ha ribadito la capacità di Trentino Volley di restare ancora una volta ai massimi livelli. Abbiamo fatto tesoro degli errori commessi in ambito femminile, ora ripartiamo con rinnovato entusiasmo e con un nuovo ambizioso progetto che ci possa portare a ben figurare in Serie A2”.“Torniamo a correre con una squadra molto rinnovata rispetto allo scorso anno, che sta cercando in palestra le giuste connessioni – ha analizzato l’allenatore dell’Itas Trentino femminile Davide Mazzanti – . Le ragazze si stanno allenando con grande disponibilità, sperimentando anche cose diverse rispetto al passato: vogliamo fare un grande campionato, siamo convinti delle nostre potenzialità e stiamo lavorando sodo essere protagonisti”.“Le sensazioni della vigilia sono molto buone – non si è nascosto Fabio Soli, allenatore dell’Itas Trentino maschile – ; in fase di mercato abbiamo cercato di individuare giocatori che avessero gli stessi valori di questo gruppo che ha mostrato grandi capacità di reagire nei momenti di difficoltà e che ci ha portato a vincere la Champions League”.Nel corso della serata è stato ufficializzato il nuovo capitano dell’Itas Trentino maschile, Riccardo Sbertoli. “Sono molto contento ed orgoglioso che la Società abbia visto in me la persona adatta a ricoprire questo ruolo – ha spiegato il palleggiatore azzurro – ; è una responsabilità che prendo volentieri, convinto che tutti i miei compagni mi aiuteranno molto nell’esercitarla. Dal punto di vista personale, essere Capitano di Trentino Volley rappresenta per me un traguardo molto importante: è un attestato di stima da persone di cui ho grandissima considerazione”.Ora la palla passa al campo: nel weekend è già tempo di Final Four di Supercoppa a Firenze.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tre a uno per Padova nell’allenamento congiunto di oggi

    Valsa Group Modena-Sonepar Padova 1-3 (25-23, 17-25, 21-25, 24-26) 
     
    Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 11, Gutierrez, Rinaldi 14, Stankovic 7, Sanguinetti 8, Federici (L), Meijs, Massari 10, Ikhbayri 8, Mati 2, Anzani 1. N.E.: Garello, Gollini (L). All. Giuliani.
    Sonepar Padova: Falaschi 1, Plak 6, Masulovic 11, Crosato 10, Porro 14, Sedlacek 12, Diez (L), Galiazzo M, Galiazzo L, Toscani (L), Pedron 1, Truocchio 5, Orioli 3, Liberman 5. N.E.: Bergamasco. All. Cuttini. 
    NOTE – durata set: 24’, 21’, 23’, 23’ tot: 91’.

    Questo pomeriggio al PalaPanini la Valsa Group ha disputato un allenamento congiunto con la Sonepar Padova davanti a oltre 300 tifosi.
    Modena comincia con De Cecco al palleggio, Buchegger opposto, Rinaldi-Gutierrez martelli, Stankovic-Sanguinetti al centro e Federici libero. Il punteggio finale è di 1-3, con i gialloblù che portano a casa il primo parziale poi cedono i tre successivi agli avversari.

    Al termine dell’allenamento congiunto si è tenuta l’inaugurazione aperta al pubblico del nuovo Time Out – Bar & Store, con squadra e tifosi insieme per l’aperitivo.

    Il prossimo impegno sul campo per Modena Volley sarà sabato 21 settembre a San Severino Marche, dove il gruppo allenato da Giuliani affronterà in amichevole la Cucine Lube Civitanova per proseguire la preparazione in vista della prima giornata di Superlega in programma per domenica 29 settembre sul campo di Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto anticipato per la Lube in SuperLega e vetrina di lusso in tv

    La SuperLega Credem Banca 2024/25 muoverà i primi passi all’Eurosuole Forum davanti ai Predators. Recepita la comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, A.S. Volley Lube annuncia che la Cucine Lube Civitanova anticiperà alle 20.30 di sabato 28 settembre il match casalingo con la Sonepar Padova, gara di campionato valevole per il primo turno di andata della Regular Season.
    Nel pomeriggio di oggi è stata ufficializzata la programmazione delle prime sei giornate di Regular Season in SuperLega Credem Banca, con anticipi e posticipi: ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    Ecco il percorso della Lube, che nella prima metà del girone di andata giocherà solo una volta al canonico orario delle 18 di domenica, ma beneficerà di una grande passerella televisiva, persino con delle apparizioni su Rai 2: la copertura di Rai Sport è garantita per il debutto casalingo con Padova (1° turno) e per la trasferta a Perugia (6° turno), la diretta Rai 2 per i blitz a Milano (2° turno) e a Verona (4° turno). La new entry DAZN trasmetterà il confronto interno con Monza (3° turno). Come già accennato, tutte le gare di SuperLega, così come la sfida al Palas con Cisterna (5° turno), saranno visibili in live streaming su VBTV. I match dei biancorossi saranno inoltre seguiti da Radio Arancia, media partner del Club cuciniero.
    Regular Season
    1a giornata di andata
    Eurosuole Forum
    Sabato 28 settembre 2024, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Sonepar Padova
    Diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia
    2a giornata di andata
    Allianz Cloud
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 15.20
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai 2, VBTV e Radio Arancia
    3a giornata di andata
    Eurosuole Forum
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 16
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia
    4a giornata di andata
    Pala Agsm AIM
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 15.20
    Rana Verona – Cucine Lube Civitanova
    Diretta RAI 2, VBTV e Radio Arancia
    5a giornata di andata
    Eurosuole Forum
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 18
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Diretta VBTV e Radio Arancia
    6° giornata di andata
    PalaBarton
    Domenica 3 novembre 2024, ore 20.30
    Sir Susa Vima Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia LEGGI TUTTO