More stories

  • in

    Simone Giannelli: «Con Verona sarà una partita molto insidiosa»

    PERUGIA, 27 Settembre 2024
    Meno due giorni al via dell’80° campionato di Superlega che per la Sir Susa Vim Perugia comincerà tra le mura amiche contro la Rana Verona. I Block Devils arrivano a questo appuntamento con un trofeo in più: la Del Monte Supercoppa, conquistata nella Final Four di Firenze battendo Piacenza in semifinale, poi Trento.
    «Sono state due partite di altissimo livello» ha commentato Simone Giannelli in occasione della conferenza stampa che si è tenuta oggi al PalaEvangelisti, sottolineando l’importanza del trofeo conquistato in chiave di continuità dopo una stagione storica come quella dello scorso anno, in cui i Block Devils sono stati in grado di vincere tutte le competizioni per le quali erano in gara.
    «Detto questo – ha sottolineato il capitano – non dobbiamo darci la pacca sulla spalla, ma provare a migliorarsi. Il nostro obiettivo è sempre quello di cercare di arrivare in fondo alle competizioni, siamo molto determinati, ma con l’umiltà giusta per comprendere che, se vogliamo raggiungere gli obiettivi, bisogna allenarsi».
    Il calendario ha messo di fronte a Perugia, per il match d’esordio che i campioni d’Italia giocheranno in casa, la Rana Verona di coach Rado Stoytchev e secondo Simone Giannelli sarà una partita molto insidiosa.
    «Penso che possa essere una squadra tra le prime otto, è una piazza che negli ultimi anni è cresciuta tantissimo, con Rado che sicuramente ha aiutato quella piazza ad espandersi e ad evolversi. E’ subito un buon inizio per noi perché è subito tosta e sarà subito battaglia. Sarà una partita molto insidiosa per cui dobbiamo cercare di prepararci al meglio»
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    I vicecampioni d’Italia per la prima della Yuasa Battery in Superlega

    Domenica 29 Settembre alle ore 19 al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriverà la Mint Vero Volley Monza, che lo scorso anno cedette il passo a Perugia solo in finale.
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Giovedì 26 Settembre, ore 20, al PalaSavelli di Porto San Giorgio la Yuasa Battery ha appena ultimato il suo allenamento e mentre i ragazzi sono impegnati nello stretching, ecco scendere in campo un’altra squadra. Normale, direte voi, quando si condivide un impianto con più gruppi. E invece no, la squadra in campo in questo caso non è fatta di atleti, ma di volontari, a decine, che con una dedizione ed una passione unica si spendono senza sosta per tirare a lucido il tutto, in vista di una domenica speciale. Alle ore 19, infatti, sarà la Mint Vero Volley Monza a dare il via, da avversaria di turno, alla prima e sin qui unica stagione di Superlega di Grottazzolina.
    L’avversario di turnoLa formazione di Monza, vicecampione d’Italia e finalista anche in Coppa Italia, nella passata stagione si è arresa solo allo strapotere della Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti, poi autrice addirittura di un triplete con anche la Supercoppa in bacheca. Una stagione dunque da assoluti protagonisti per i brianzoli, che hanno cambiato molto in sede di mercato estivo ma con la chiara intenzione di provare a restare nei piani altissimi della graduatoria.Undicesima stagione in Superlega per la formazione di punta maschile del Consorzio Vero Volley, affidata come detto al confermato coach Massimo Eccheli. Nel roster, Monza potrà ancora contare su solidissimi punti fermi come il fortissimo regista brasiliano Fernando Kreling, la coppia di centrali Thomas Beretta-Gabriele Di Martino, il libero Marco Gaggini e l’opposto Arthur Szwarc. Tutto nuovo il reparto dei posti quattro, dove il nome di punta è senz’altro Osmany Juantorena (arrivato da Modena), affiancato da giovani di grande interesse e valore come il finlandese Luka Marttila (2003, un ritorno il suo), il tedesco Erik Rohrs (2001) e il giovanissimo coreano Woo-jin Lee (2005). L’americano Taylor Averill, bronzo olimpico, porterà al centro il suo carisma supportato da Leandro Mosca, da Verona. Un rientro anche dalla Francia con Ibrahim Lawani, opposto, messosi in grande evidenza due stagioni fa a Taranto ma poi frenato nella stagione passata da un brutto infortunio. Infine, due atleti dalla A2: Filippo Mancini da Ravenna sarà il secondo regista, mentre Matteo Picchio, da Cantù, affiancherà Gaggini, entrambi atleti molto noti a Grottazzolina essendo stati avversari fino ad una manciata di settimane fa in cadetteria. Appena dieci giorni fa l’ultimo colpo ad effetto, a rendere ancor più solido il mercato della Mint, ovvero l’acquisto di un altro mostro sacro del volley nazionale come Ivan Zaytsev. Le ambizioni sono inevitabilmente alte, con Monza che quest’anno per la prima volta disputerà anche la Champions League.
    La situazione in casa Yuasa BatteryDella Yuasa Battery si è parlato già tanto nei giorni scorsi, con la formazione affidata a coach Ortenzi che ha raccolto poco ma imparato tanto dalla preseason. Formazione dal roster più esperto e dal coach più giovane della prossima Superlega, Grottazzolina si affaccia per la prima volta all’Olimpo del volley con l’umiltà della neopromossa, ma anche con la consapevolezza di disporre dei mezzi necessari per provare a giocarsi con tutte le proprie forze la permanenza in categoria. Intero roster a disposizione per la Yuasa Battery, che ha recuperato anche capitan Vecchi e che ha diverse pedine pronte a giocarsi la titolarità fino all’allenamento di rifinitura.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchNessun precedente sinora tra le due formazioni, mentre è Comparoni l’unico fresco ex di turno. Match affidato al prestigioso duo arbitrale composto da Luca Saltalippi e Stefano Cesare, quest’ultimo recente protagonista da primo arbitro della finale olimpica maschile di Parigi.
    Le voci dei protagonistiMassimiliano Ortenzi, allenatore (Yuasa Battery Grottazzolina): “Arriviamo con grande entusiasmo e grande voglia di fare bene, abbiamo capito che sarà un campionato difficile. Dovremo essere bravi a cancellare in fretta quando le cose non funzionano, senza dare troppo peso alla frustrazione, pensare alla palla dopo, al set dopo e alla partita dopo. Monza è una squadra con un palleggiatore di altissimo livello, dovremo essere bravi a tenerlo lontano da rete col servizio e sopportare i momenti difficili. Il precampionato ci ha insegnato che quando ci costruiamo occasioni, dobbiamo essere cinici e lucidi nello sfruttarle, perché non se ne presentano tante”.
    Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): “È una partita delicata per noi, poiché saremo ancora privi di alcuni giocatori importanti e affronteremo una squadra che debutta in SuperLega per la prima volta nella sua storia. Sicuramente giocheranno con grande energia, spinti anche dall’entusiasmo dei loro tifosi. Dovremo quindi scendere in campo con il massimo rispetto per Grottazzolina e con la consapevolezza della nostra attuale condizione, per riuscire a disputare una gara di alto livello e lottare, azione dopo azione”.
    Come seguire la garaLive tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Riccardo Minnucci.Aggiornamenti sui profili ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina Instagram e Facebook.
    BotteghinoPalaGrotta Grottazzolina: sabato 11-13PalaSavelli Porto San Giorgio: sabato 17-20, domenica 10-12 e 17-inizio match.
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Coach Stoytchev in vista di Perugia-Rana Verona

    Countdown della SuperLega 2024/25 agli sgoccioli, con Rana Verona pronta a scendere in campo per il primo impegno ufficiale della stagione. Saranno i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia ad attendere gli scaligeri domenica 29 settembre alle 17.30. A due giorni dalla sfida del PalaBarton, Coach Radostin Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare l’appuntamento inaugurale del campionato.
    L’allenatore scaligero ha esordito così: “Presentare Perugia non è tanto complicato, è la squadra che ha vinto lo scudetto, penso che quello che le manca sia la Champions, ma se la meritano. Ci sono giocatori di alto livello come Ishikawa e Loser e parto da loro perché sono quelli che si sono aggiunti a quelli già molto forti. Semeniuk ha vinto tanto con la nazionale polacca, è un professionista serio, Giannelli e Russo hanno vinto gli Europei e Mondiali, Colaci ha moltissima esperienza. L’unico con meno esperienza è Ben Tara, che però compensa con altro. Una squadra che con molte probabilità riuscirà a vincere anche quest’anno il campionato. Noi cercheremo di fare del nostro meglio, anche se siamo lontani da una forma fisica eccellente. Mozic sta recuperando dall’intervento all’appendicite ma finalmente è a posto, anche fisicamente. Ha bisogno di recuperare con i giusti tempi. Dopo il problema al dito, Keita sta bene, è entrato anche nell’ultimo test e spero che la settimana prossima sia a pieno regime. Lo sport e la vita sono così. Abbiamo due possibilità: cercare un alibi e dare peso alle assenze oppure gli altri devono dare qualcosa in più. Se questo accade, possiamo provarci”.
    Sul cammino nel precampionato ha detto: “Ho visto la squadra con tanta volontà. In Polonia abbiamo giocato bene, a Montichiari nella prima partita con Piacenza c’è stato tanto impegno in campo, la seconda è iniziata bene, poi sono stato costretto a cambiare Jensen e a mettere Zingel da opposto e ovviamente è stato più difficile la gestione sia della parte tecnica sia dell’ambiente dentro al campo. Con Milano abbiamo tenuto un buon livello e nell’ultima con Padova ho provato delle varianti diverse per dare spazio agli altri giocatori. Questo ora conta poco perché dobbiamo iniziare a giocare sul serio e la gestione di testa è fondamentale, soprattutto quando inizi contro Perugia. Sono curioso di vedere come i miei giocatori gestiranno la pressione in un palazzetto del genere alla prima giornata”.
    Infine, Coach Stoytchev ha concluso: “Jensen? È una persona speciale e un atleta che lavora molto bene. Due anni fa si era sottoposto a due interventi alle ginocchia e poi è tornato in campo in gran forma. Non è da tutti. Ora non ha problemi, mi aspetto tante cose da lui. Abaev e Vitelli? Entrambi si sono inseriti molto velocemente all’interno della squadra. Su Vitelli non avevo grossi dubbi, ha giocato con tanti giocatori e conosce bene il campionato. Abaev è una grande sorpresa: parla bene italiano, e non è una cosa scontata, si è presentato pronto e si è subito integrato con i compagni in maniera perfetta. Ha capito qual è la struttura di gioco della squadra molto rapidamente”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, DAZN lancia la promozione per “DAZN Start”

    SuperLega Credem BancaIl grande spettacolo della SuperLega a 9.99 euro al mese per 12 mesi DAZN lancia la promozione con il piano “DAZN Start”, con la più grande offerta di volley in Italia
    Fino a domenica 13 ottobre DAZN, la piattaforma di sport in live streaming, dà la possibilità di usufruire di una promozione per il piano DAZN Start annuale con pagamento dilazionato, quello che consentirà agli appassionati della SuperLega Credem Banca di seguire due partite ad ogni turno in diretta.
    Oltre alla Superlega, gli appassionati di volley potranno godersi lo spettacolo anche della Serie A1 Tigotà con due partite ad ogni turno e le migliori partite della CEV Champions League.
    Con l’inizio del campionato ormai imminente un modo per coinvolgere ancora più appassionati nella fruizione e visione dell’80° Campionato di Pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, l’analisi di StageUp: cresce il pubblico degli interessati

    SuperLega Credem BancaCresce il pubblico di appassionati. L’indagine di StageUp rivela che gli italiani interessati alla SuperLega sono 16,5 milioni 
    Dai risultati delle rilevazioni 2023/24 della ricerca Sponsor Value, realizzata da StageUp in partnership con Ipsos, emerge che gli italiani interessati alla SuperLega, il massimo campionato di pallavolo maschile al via questo fine settimana, sono 16,5 milioni. Gli interessati hanno subito negli ultimi 4 anni una forte crescita registrando un aumento del 41% rispetto alla rilevazione di maggio 2020, quando raggiungevano quota 11,7 milioni. Un trend ascendente così importante ha origine da più fattori positivi: un livello agonistico crescente e senza uguali al mondo; una maggiore contendibilità del titolo del Campione d’Italia; gli investimenti in innovazione, marketing e comunicazione della Lega Pallavolo Serie A e dei Club associati.
    L’interessato tipo alla Superlega è sempre più unisex (si è giunti al 45% di genere femminile tra gli interessati), con un’età prevalente tra i 35 ed i 44 anni. Gli appassionati, ovvero coloro che seguono il campionato regolarmente, confermano i tratti sociodemografici degli interessati, ma con una componente di giovani e giovani adulti (tra i 14 ed i 34 anni) in aumento.
    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Qualità, spettacolo e soprattutto tanti solidi principi: grazie a questi pilastri fondamentali la SuperLega Credem Banca ha ormai raggiunto un livello di coinvolgimento significativo e stabile, con 16.5 milioni di persone interessate. Questi numeri non rappresentano tuttavia un traguardo, ma sono tante tappe intermedie nella crescita. Gli investimenti della Lega Pallavolo Serie A, uniti alle iniziative dei Club e soprattutto ai loro successi, mirano continuamente a potenziare l’attrattiva del campionato per sponsor e broadcaster. Oltre all’immancabile supporto del pubblico affezionato, è stato fatto un importante sforzo per includere ancor di più le nuove generazioni, cercando di aumentare il coinvolgimento dei fan tra i 14 e i 34 anni: siamo lieti che i dati ci stiano dando ragione”.
    Giovanni Palazzi (Presidente StageUp): “La SuperLega è riconosciuta come il campionato di pallavolo più competitivo e spettacolare al Mondo, i risultati ottenuti dai Club partecipanti nelle competizioni continentali negli ultimi anni ne sono la dimostrazione concreta. Una qualità del gioco e della competizione che sono anche l’asse portante della forte crescita dell’interesse negli ultimi quattro anni e che, come dimostrano i dati della ricerca Sponsor Value, stanno attirando più donne e giovani gettando le basi per un ricambio del pubblico che, favorito anche dall’accelerazione degli sforzi già in corso da parte  della Lega Pallavolo Serie A e dei Club sugli strumenti di comunicazione digitale, accrescerà ancora l’appeal dell’Evento verso sponsor e  broadcast”.
    Sponsor Value, realizzata da StageUp in partnership con Ipsos, considerata l’auditel degli eventi sportivi, culturali e spettacolistici italiani che monitora, dal 2000, il seguito, l’attitudine mediatica, l’immagine, il ritorno degli sponsor e i bacini di tifo dei principali eventi sportivi italiani e internazionali come, ad esempio, le Serie A, B e C di Calcio, i massimi campionati di Basket e Pallavolo passando per la F1 e la MotoGP.
    STAGEUP, nata nel 2000, è tra le aziende di riferimento a capitale italiano nei servizi di ricerca e advisoring nei mercati dello sport, della cultura e dello spettacolo. Offre servizi sull’intera catena del valore dei clienti (sponsor, televisioni, sport maker, produttori di eventi culturali e di spettacolo, concessionarie, centri media ed enti pubblici): ideazione, strategia, progettazione, pianificazione e controllo, negoziazione, buying e commercializzazione. Nel marzo 2022 ha lanciato ChainOn (www.chainon.it), il marketplace della sponsorizzazione basato su blockchain e intelligenza artificiale.
    SPONSOR VALUE è una ricerca multicliente periodica realizzata da StageUp in partnership con Ipsos (tra le società leader nel Mondo nelle ricerche di mercato, quotata alla Borsa di Parigi) che ha preso avvio nella stagione agonistica 2000/01. Monitora i principali eventi sportivi italiani e internazionali come, ad esempio, la Serie A di calcio, basket e volley passando per la F1 e la MotoGp. Analizza: (i) l’interesse e la passione degli italiani per i principali eventi sportivi; (ii) il profilo socio-demografico degli interessati, le modalità̀ di seguito e il posizionamento valoriale di ciascun evento; (iii) l’atteggiamento degli interessati verso le sponsorizzazioni; (iv) il modello di consumo degli eventi; (v) la notorietà̀, l’impatto sulla brand equity e la predisposizione all’acquisto indotta verso le aziende sponsor; (vi) il ritorno dell’investimento delle sponsorizzazioni; (vii) la numerosità, il target e il preferenze di acquisto dei tifosi dei massimi campionati di calcio, basket e volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la prevendita dei biglietti per la gara con Modena

    Piacenza 27.09.2024 – Continua la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Valsa Group Modena che si giocherà al PalabancaSport domenica 29 settembre (ore 16.00) e valida come prima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    È inoltre ancora possibile ritirare oggi, venerdì 27 settembre, presso gli uffici della segreteria di Gas Sales Bluenergy Piacenza in Viale dell’Artigianato 26, dalle ore 15.00 alle 18.00, la tessera di abbonamento già sottoscritta presentandosi con la ricevuta rilasciata al momento dell’acquisto. Le tessere potranno essere ritirate anche domenica 29 settembre presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena.
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano si parte da Taranto. Catania: “Vorrei la prima gioia”

    Scatterà domenica alle 17 al PalaMazzola di Taranto (arbitri Alessandro Pietro Cavalieri e Maurizio Canessa – diretta su Volleyballworld Tv) l’80° campionato di SuperLega Credem Banca, la massima serie italiana, undicesimo consecutivo per Allianz Milano. Esordio in Puglia contro l’energica e coriacea Gioiella Prisma Taranto dell’esordiente in SuperLega coach Dante Boninfante, per due stagioni palleggiatore di Milano e di Samuele Papi. La formazione tarantina al quarto anno di SuperLega forte di una storica salvezza lo scorso anno a marzo ha cambiato moltissimo. In regia è arrivato il tedesco Jan Zimmermann, opposto l’ex di turno Fabrizio Gironi (via Piacenza), laterali il canadese Brodie Hofer e Tim Held che si divideranno il campo con il capitano Filippo Lanza. Decisamente temibile la situazione al centro con l’altro ex milanese Aimone Alletti, ma soprattutto il cubano ex Piacenza Roamy Alonso e il belga ex Trento, Wout D’Heer.
    In casa Allianz sono tutti disponibili e scalpitanti, come si è visto nell’ultimo test match al PalaPanini contro la Valsa Group Modena. Coach Roberto Piazza avrà insomma da scegliere. Non è del gruppo soltanto Jacopo Larizza (a Taranto nella stagione 2022-23) che potrà essere schierato a partire dalla quarta giornata di campionato.

    E’ il libero di Allianz Milano, Damiano Catania, a presentare la prima giornata di Campionato.
    “Finalmente torniamo a giocare una partita di SuperLega Credem Banca. Inizia il campionato più bello del mondo e noi non vediamo l’ora di scendere in campo e sfruttare questa opportunità nella prima partita. Vogliamo confermare quanto di buono abbiamo fatto in preseason”.
    A che punto è questa Allianz Milano rispetto al top di forma?
    “Chiaramente, lo stato di forma di inizio stagione non può ancora essere al top, servirà un pochino di rodaggio. Abbiamo cambiato molto e dovremo trovare l’amalgama il più presto possibile e limitare quegli errori o cali di tensione che ci possono essere all’inizio del percorso”.
    Lo scorso anno fu una partenza davvero in salita.
    “Mi ricordo bene. Ma rispetto all’anno scorso abbiamo avuto un periodo di avvicinamento al torneo un po’ diverso. Nel 2023 eravamo stati condizionati dagli infortuni. Quest’anno ci troviamo invece, facendo le corna, tutti disponibili e pronti”.
    Che tipo di partita vi aspettate?
    “Domenica andiamo ad affrontare una squadra che vuole sempre dire la sua in SuperLega. Avrà grandi motivazioni, giocando in casa, con un pubblico molto bello e caloroso. So che hanno quasi mille abbonati, è bello vedere questo attaccamento. Spero che vi sia la stessa risposta dai nostri tifosi milanesi nelle ultime giornate di campagna abbonamenti. Noi dobbiamo cercare di restare uniti nella difficoltà, mettere tanta grinta. L’atteggiamento aggressivo, dal primo punto, può essere secondo me una buona chiave di lettura della partita. Con questa mentalità sono convinto che abbiamo tutte le carte in regola per dare la prima gioia ai nostri tifosi portando a casa la prima vittoria di questo campionato”.

     Queste infine le dichiarazioni di coach Dante Boninfante della Gioiella Prisma Taranto“L’avvio del campionato è finalmente arrivato – dichiara coach Boninfante – dopo tanti test match e allenamenti, si comincia ufficialmente. Sarà un campionato difficile per tutti, non solo per noi, perché il livello è alto e le squadre migliorano ogni anno. Il nostro obiettivo sarà sempre scendere in campo con la voglia di vincere, di provarci fino in fondo, ma naturalmente ci sono anche gli avversari, e a fine stagione tireremo le somme. La squadra è stata preparata bene, siamo cresciuti e cresceremo ancora durante l’anno, anche perché ci sono elementi con poca esperienza da titolari, che hanno bisogno di un normale processo di crescita. Noi dello staff, insieme alla società e all’ambiente, dovremo essere bravi a supportarli e aiutarli, perché hanno tanta voglia di fare e tanta qualità.
    Milano? Che dire, è una squadra di alto livello, gioca la Champions League e ha un ottimo allenatore, quindi sarà una bella sfida per noi. Hanno un roster di tutto rispetto e quest’anno hanno aggiunto valore anche alle seconde linee, se così si possono chiamare: ad esempio, hanno quattro schiacciatori di altissimo livello.
    Per quanto riguarda il mio esordio in Superlega, non ci ho pensato molto, forse anche perché ci ho passato tanti anni nella categoria quando giocavo. Stare in panchina in Superlega sarà sicuramente emozionante, ma spero che le emozioni arrivino dalle vittorie, più che dall’esordio in sé”. LEGGI TUTTO

  • in

    Shoot for the Stars: la presentazione della stagione di Verona Volley

    Shoot for the Stars, letteralmente ambire alle stelle.Si alza il sipario del teatro Ristori, rinnovato palcoscenico della presentazione di Rana Verona per la stagione 24/25, che per il secondo anno consecutivo porta fieramente sul petto il nome del Pastificio Giovanni Rana, title sponsor di Verona Volley.
    Una platea che per l’occasione si trasforma nella base “Stargate”, mood spaziale della stagione che sta per iniziare, e che avrà come madrina e presentatrice Rachele Sangiuliano, già pallavolista ora voce e volto del volley televisivo.
    Una serata ricca di sorprese e di effetti speciali che ha dato l’opportunità ai tifosi e ai partner di stringere la mano dei 14 atleti e dello staff tecnico che scenderanno in campo per tutta la stagione, ma anche di poter scoprire le maglie che saranno orgogliosamente indossate dal team.
    Maglie su cui, quest’anno, Verona Volley ha lavorato per dare ai propri tifosi tre modelli: due dedicati all’Adige e una Special edition total black dedicata all’Arena di Verona, sempre nel solco del racconto “La città sulla pelle” iniziato nel 2021.
    Quest’anno l’Adige e l’Arena sono i protagonisti del racconto del Club: il fiume che taglia la Città e che grazie all’intuizione del sindaco Giulio Camuzzoni ha rappresentato il motore industriale di Verona diventandone di fatto uno dei suoi elementi più preziosi (l’oro), e l’Anfiteatro, oggi palcoscenico all’aperto più grande del mondo, che diventa simbolo per eccellenza di eleganza e cultura.
    Prima maglia: ADIGE, base blu navy e oro.La maglia porta il tratto distintivo del giglio delle arche scaligere. Il simbolo viene proposto in una texture sfumata che dà risalto alla sua fisionomia.          L’elemento della scala viene estrapolato e posto centrale sotto al collo.Il colore blu richiama il colore dell’Adige, rappresentato da una striscia verticale oro nella parte sinistra della maglia e ripreso sullo stesso lato del pantalone. Il fiume è l’oro della città, infatti è proprio il corso d’acqua che ha contribuito a creare la fortuna dello sviluppo della Città.
    Seconda maglia: IMPETO, base bianca, braccia e texture oro, in contrasto le scritte blu navy.La maglia riporta la texture della scorsa stagione: una scala ripetuta e invertita per formare la V di Verona. Il bianco fa riferimento all’increspatura che la forza dell’acqua dell’Adige produce. Il bianco è intervallato all’oro, scelta ispirata ad una proposta ricevuta. L’arca scaligera è posta sotto al collo, prezioso amuleto della squadra.
    Terza maglia: OPERA, special editione total black, con finiture in oro e texture tone-su-tone.Per la prima volta nella storia Verona Volley decide di produrre una terza maglia special edition che ha come base il colore nero, un richiamo all’eleganza e alle mise tipicamente indossate nelle prime rappresentazioni al festival lirico dell’Arena di Verona, teatro scoperto più famoso al mondo. Dal contest sono state prese come spunto le V ripetute sul busto con l’inserto di due tracce blu, una ripresa dell’Adige. La maglia è, inoltre, impreziosita da dettagli e inserti oro.
    Le tre maglie presentate sul palco sono state indossate da una rappresentanza del settore giovanile U19/U17/U15, e saranno messe all’asta per sostenere un progetto di beneficenza, e sempre sul palco sono stati chiamati e premiati tutti coloro i quali hanno partecipato al contest aperto la scorsa stagione per il disegno della maglia.
    Dopo la presentazione dei tre Kit 2024/2025, la serata ha proseguito la sua corsa con l’arrivo dei giganti della SuperLega che, attraverso uno Stargate di luce, hanno fatto il loro ingresso sul palcoscenico correndo su una passerella che tagliava la platea, chiamata dalla inconfondibile voce dello speaker ufficiale del Club Giordano Sampietri.Sul palco, poi, Mozic e compagni hanno trovato i bambini del Minivolley che, come in un passaggio ideale tra presente e futuro, hanno consegnato ai singoli giocatori la maglia ufficiale. Un back-to-the-future che è proseguito grazie a Rachele Sangiuliano che ha fatto intervistare dai bambini i giocatori e Coach Radostin Stoytchev.
    Una serata piena di emozioni, quindi, che ha visto anche una importante partecipazione di pubblico e di stakeholder della Città, a rappresentare quanto il Club tenga alla vicinanza con il territorio, come ha ricordato più volte il presidente Stefano Fanini durante tutta la serata: “In questi primi tre anni di vita Verona Volley non solo ha rappresentato la Città in Italia e in Europa con le tournee organizzate nelle diverse stagioni, ma anche da un punto di vista industriale, proponendosi come volano di business di una rete di relazione estesa a livello economico e di indiscutibili valori sportivi e sociali”.
    Una comunità che da una parte ha rappresentato il terzo palazzetto d’Italia a livello di presenze nella scorsa stagione, e dall’altra una rete sempre più ampia di aziende che di questa crescita sono attori protagonisti.
    Verona Volley è un viaggio nel tempo, una ambiziosa storia di passione e di incontri che puntano sempre più in alto per essere ancora più protagonista del campionato più bello del mondo, la SuperLega. LEGGI TUTTO