More stories

  • in

    Arriva Pavle Peric, lo schiacciatore serbo innamorato dell’Italia

    CISTERNA DI LATINA – Un’altra freccia per l’arco di coach Guillermo Falasca. Ecco Pavle Peric, 24 anni, il nuovo posto quattro del Cisterna Volley è lo schiacciatore della Nazionale serba che ha partecipato alla Volleyball Nations League 2023. Originario di Prokuplje, cittadina semicollinare di 50 mila abitanti nel sud-est della Serbia, Peric è alto 207 centimetri ed era in campo da titolare anche nel match giocato a fine giugno contro l’Italia: nel 3-0 a favore degli Azzurri, Peric fu il miglior realizzatore della Serbia con 15 punti personali.
    «Gioco a pallavolo dall’età di dieci anni e non ho mai smesso di divertirmi perché è la mia più grande passione – chiarisce Pavle Peric, che in nazionale ha giocato fino all’8 luglio scorso totalizzando 11 punti nella vittoria in tre set della Serbia con la Bulgaria, ad Anaheim negli Stati Uniti – Perché l’Italia? Ho sempre voluto cimentarmi nella Superlega italiana, il campionato più bello e difficile del mondo della pallavolo. Inoltre trovo l’Italia un paese bellissimo, con gente molto ospitale e divertente, questo per me è un valore aggiunto».
    Peric, che nelle ultime due stagioni ha giocato prima in Grecia (Olympiacos) e poi in Turchia (Fenerbahce), potrà essere a disposizione di coach Falasca fin dalla prima giornata di Superlega, nel match inaugurale del 22 ottobre al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna di Latina contro i campioni d’Italia di Trento.
    «Sono un giocatore a cui piace molto attaccare le palle alte, preferisco giocare con molta potenza, ma senza dimenticare anche il muro grazie alla mia altezza e il servizio, che reputo un fondamentale molto utile nel gioco moderno – aggiunge il serbo – Conosco bene l’allenatore e ho sempre seguito la grande tradizione della pallavolo pontina, sono sicuro che a Cisterna potremo lavorare bene, centrare i nostri obiettivi e fare in modo che il pubblico possa divertirsi facendo il tifo per noi. La società Cisterna Volley ha obiettivi importanti e voglio dare il mio contributo per centrarli: mi aspetto una stagione impegnativa ma sono sicuro che lavorando di squadra potremo arrivare dove vogliamo».

    —Giuseppe Barattacommunication managerphone +39 335 8334331me@giuseppebaratta.itTwitter/Instagram @giuseppebarattawww.giuseppebaratta.it LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso e Bottolo in Semifinale alla VNL, USA – Italia sabato alle 20

    Due cucinieri ancora a caccia del podio nella VNL. In Polonia l’Italvolley di Fabio Balaso e Mattia Bottolo, ma orfana di Simone Anzani (tornerà ad allenarsi in meno di due settimane), mercoledì è approdata alla Semifinale con un netto 3-0 nei Quarti di finale in gara unica ai danni dell’Argentina di Luciano De Cecco, palleggiatore e capitano della Cucine Lube Civitanova. Il libero azzurro ha blindato la seconda linea italiana scoraggiando le offensive sudamericane e vanificando la potenza di fuoco dell’albiceleste. Tra i rappresentanti biancorossi impegnati con le rispettive selezioni nazionali a Danzica, il centrale transalpino Barthelemy Chinenyeze, autore di 16 punti personali figurando tra i protagonisti del match, ha salutato la kermesse al primo atto delle Finals dopo lo stop al tie break della sua Francia contro gli Stati Uniti. Domani, sabato 22 luglio (ore 20), la Nazionale italiana dei due tesserati biancorossi se la vedrà nella Semifinale in gara unica proprio contro la formazione a stelle e strisce, che nella prima settimana di VNL fermò con il massimo scarto il gruppo di Fefè De Giorgi. Da allora l’atteggiamento è cambiato e gli azzurri vogliono rendere la vita difficile al sestetto degli States.
    Quarti di finale
    Mercoledì 19 luglio
    USA – Francia 3-2 (25-21, 25-18, 17-25, 24-26, 15-9)
    Italia – Argentina 3-0 (25-17, 25-13, 25-14)
    Giovedì 20 luglio
    Ore 17 Giappone – Slovenia 3-0 (26-24, 25-18, 25-22)
    Ore 20 Polonia – Brasile 3-0 (26-24, 25-21, 25-20)
    Programma Semifinali a Danzica
    Sabato 22 luglio
    Ore 17 Giappone – Polonia
    Ore 20 USA – Italia
    Finale per il 3° posto e resa dei conti domenica 23 luglio, alle 17 e alle 20. LEGGI TUTTO

  • in

    Tecna e Gioiella Prisma ancora insieme

    TECNA DEMOLITORI IDRAULICI E GIOIELLA PRISMA TARANTO ANCORA INSIEME
    Tecna sponsorizzerà la Gioiella Prisma per il secondo anno consecutivo, in ottica di promuovere alti standard di qualità made in Italy.
    L’azienda, di proprietà tarantina, è uno dei principali player europei nella produzione di macchinari da demolizione, presente in oltre 40 nazioni ed in tutti e cinque i continenti.
    Dispone di poli logistici per la distribuzione nella penisola Iberica ed in est Europa, oltre a quello italiano.
    Tecna è stata premiata in Campidoglio come una delle 100 Eccellenze del made in Italy nel mondo, e viene riconosciuta dal mercato per l’elevato standard qualitativo oltre che per le caratteristiche innovative del prodotto.
    Il prodotto per volontà della proprietà è rigorosamente made in Italy, la progettazione e la produzione sono integramente eseguiti presso gli stabilimenti pugliesi dell’azienda.
    Parola a uno dei soci fondatori di Tecna:
    “Abbiamo accolto con entusiasmo il progetto della presidenza per la nuova stagione. Lo scorso anno abbiamo gioito e sofferto sugli spalti del Palamazzola.
    Abbiamo deciso di continuare a supportare, anche con maggiore forza, questa meravigliosa ed unica realtà sportiva del territorio tarantino.
    Siamo orgogliosi di vedere il nostro nome sulle maglie degli atleti in campo.”
    Il Presidente Bongiovanni commenta così il rinnovo della partnership con Tecna:
    “Siamo onorati di aver ricevuto anche per la prossima stagione sportiva il sostegno entusiasta ed affettuoso di un’ azienda, Tecna, e dei suoi fondatori e rappresentanti che porta in tutto il mondo non solo l’eccellenza del made in Italy ,ma anche, consentitemi, della tenacia e delle capacità imprenditoriali della Puglia ma soprattutto di Taranto. Ogni domenica tifiamo con loro sugli spalti del PalaMazzola per i colori della nostra città. È bello condividere tutti insieme queste belle emozioni”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Recine e Caneschi con la Nazionale Azzurra alle Universiadi

    Piacenza 21.07.2023 – Sono due i giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che partecipano con la nazionale azzurra guidata da Francesco Fanizza alla XXXI Universiadi di Chengdu, in programma dal 29 luglio al 7 agosto in Cina.
    Il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha definito la lista dei 12 azzurri che vede la presenza di Francesco Recine e Edoardo Caneschi.
    Sono dunque cinque i biancorossi impegnati con la Nazionale Azzurra in questo periodo, Yuri Romanò, Leonardo Scanferla e Fabrizio Gironi sono attualmente impegnati nelle finali di VNL in corso di svolgimento a Danzica in Polonia.
    Il ritrovo del gruppo azzurro è previsto per il 23 luglio presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, la partenza per la Cina il 24 luglio e il rientro l’8 agosto. Lo staff sarà composto da Vincenzo Fanizza (1° All.), Luca Leoni (2° All.), Oscar Berti (Preparatore), Ottaviano Tateo (Fisioterapista), Ennio Giordano (Medico), Simone Cruciani (Scoutman), Emanuele Carpentieri (Team Manager).
    I 12 convocati: 
    Palleggiatori: Paolo Porro, Nicola Salsi.
    Schiacciatori: Davide Gardini, Tim Held, Giulio Magalini, Alberto Pol, Francesco Recine.
    Centrali: Edoardo Caneschi, Lorenzo Cortesia, Marco Vitelli.
    Opposti: Lorenzo Sala.
    Libero: Damiano Catania. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sala convocato alle Universiadi di Chengdu

    Una nuance azzurra nell’estate di Gioiella Prisma Taranto, con la convocazione tra gli altri atleti, anche dell’opposto rossoblù Lorenzo Sala alle Universiadi di Chengdu in Cina. Le XXXI Universiadi sono in programma dal 29 luglio al 7 agosto. La partenza della selezione italiana è prevista per lunedì 24.

    Lo staff sarà composto da 1° Allenatore FANIZZA Vincenzo, Ass. Allenatore LEONI Luca, Preparatore Atletico BERTI Oscar, Fisioterapista TATEO Ottaviano, Medico GIORDANO Ennio, Scoutman CRUCIANI Simone, Team Manager CARPENTIERI Emanuele.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Porro, Vitelli e Catania in partenza per le Universiadi di Chengdu

    Si tinge ancora di azzurro l’estate di Allianz Milano, con la convocazione di tre suoi giocatori: Paolo Porro, Marco Vitelli e Damiano Catania alle Universiadi di Chengdu in Cina. Le XXXI Universiadi sono in programma dal 28 luglio al 10 agosto. La partenza della selezione italiana è prevista per lunedì 24.
    La scelta dei tre protagonisti del volley milanese del prossimo campionato di Superlega Credem Banca, come conferma il diesse di Allianz Milano, Fabio Lini “è la conferma del buon lavoro effettuato da Powervolley nelle ultime stagioni con tanti giovani di valore. Oggi le nazionali azzurre possano contare su un ottimo numero di atleti che sono cresciuti o passati da Milano”. Quella milanese, con 3 componenti, è anche la delegazione più numerosa presente alle Universiadi cinesi. Le convocazioni sono state diramate su segnalazione del commissario tecnico della nazionale italiana Ferdinando De Giorgi.
    Il ritrovo del gruppo azzurro è previsto per il 23 luglio presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, la partenza per la Cina il 24 luglio e il rientro l’8 agosto. Lo staff sarà invece composto da Vincenzo Fanizza (1° All.), Luca Leoni (2° All.), Oscar Berti (Preparatore, dal 22/7), Ottaviano Tateo (Fisioterapista), Ennio Giordano (Medico), Simone Cruciani (Scoutman, fino al 24/7), Emanuele Carpentieri (Team Manager).
    I 12 AZZURRIPalleggiatori: Paolo Porro (Allianz Milano), Nicola Salsi.Schiacciatori: Davide Gardini, Tim Held, Giulio Magalini, Alberto Pol, Francesco Recine.Centrali: Edoardo Caneschi, Lorenzo Cortesia, Marco Vitelli (Allianz Milano).Opposti: Lorenzo Sala.Libero: Damiano Catania (Allianz Milano).
    Foto credit Federvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Dallo Spavento al lieto fine, Anzani si racconta e pensa alla Lube

    Il centrale biancorosso Simone Anzani è rinato dopo alcune settimane di apprensione per una problematica cardiaca. Il mondo del volley lo ha supportato rispettando la privacy, ma facendo sentire il proprio affetto, a partire dai compagni di squadra e dai dirigenti della Lube Volley. Ora che lo spavento è passato, l’atleta racconta le settimane difficili vissute quasi un mese dopo uno dei giorni più belli della sua vita, il matrimonio con Carolina. L’atleta originario di Como ha dovuto fare i conti con uno stop improvviso imposto dai medici del Coni per un sospetto fastidio al cuore. Una doccia fredda che si è consumata lo scorso 26 giugno e ha dato il via a un periodo di incertezze e di legittima paura sul fronte di salute, famiglia e lavoro. L’angoscia è alle spalle, tutto si è risolto nel migliore dei modi.
    Partiamo dall’inizio, cosa è successo quando eri con la Nazionale?
    Anzani: “Ho preso parte alla tappa di VNL in Olanda e sono stato sottoposto alle visite di rito al Coni nell’anno preolimpico. Durante la prova da sforzo si sono verificate delle aritmie. I medici mi hanno fermato per effettuare controlli ulteriori. I primi step sono stati un holter e una risonanza, ma era necessario investigare più a fondo. La strada migliore era quella di un piccolo intervento che avrebbe potuto richiedere anche l’ablazione. Tutto è andato liscio!”.
    Quindi cos’è accaduto martedì 18 luglio alla Clinica di Cardiologia e Aritmologia degli Ospedali Riuniti di Ancona?
    “Inizio col dire che ho trovato grandi professionisti. Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta il professor Antonio Dello Russo e la professoressa Michela Casella, con la loro equipe. Mi sono sentito coccolato anche dal medico federale Piero Benelli e dal responsabile sanitario della Lube, Mariano Avio. Il primo non poteva essere presente, ma si è confrontato costantemente con il dottore del Club. Ho trovato la massima disponibilità anche da parte di Armando Gozzini, il direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria. Me la sono cavata con una mappatura e uno studio elettrofisiologico. Non sono stati evidenziati i problemi temuti, mentre i valori erano nella norma”.
    Un sospiro di sollievo! Quali sono stati i tuoi pensieri dal 26 giugno a oggi?
    “In questo periodo di pensieri ne sono balenati tanti in testa. Prima del ricovero ad Ancona non sapevo esattamente quali esiti potesse dare l’approfondimento. Prima di essere uno sportivo sono un marito e un giovane papà, mi sono preoccupato per la famiglia e la salute, poi ovvio che mi turbassero l’ansia per il futuro pallavolistico e la delusione per non poter raggiungere in VNL i compagni, con cui c’è grande alchimia! In meno di due settimane riprenderò ad allenarmi e cercherò di tornare al meglio per avere le mie chance. La voglia di rappresentare l’Italia agli Europei è più viva che mai”.
    Se lo augurano i tuoi estimatori! Non ti hanno mai lasciato solo.
    “Ho ricevuto belle testimonianze di solidarietà a tutti i livelli, dai giocatori, da Chicco Blengini,  Fabio Giulianelli, Simona Sileoni, Albino Massaccesi e Beppe Cormio, dai rappresentanti federali, dal mio procuratore Luca Novi, dai tifosi e persino dagli avversari. Mi hanno contattato anche Eugenio Gollini e Angelo Lorenzetti. Il mondo della pallavolo mi è stato davvero vicino”.
    Una nuova stagione agonistica importante ti aspetta in maglia Lube!
    “Il Club è sempre nei miei pensieri! Ho seguito con interesse il sorteggio di Champions League. Sulla carta le urne ci hanno graziato perché, nonostante fossimo testa di serie, avremmo potuto pescare squadre molto dure. Sono arrivate rivali alla nostra portata. Starà a noi dimostrarlo sul campo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tolto il velo alla Sir Susa Vim Perugia!

    Si è svolta stamattina presso il Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia la conferenza stampa di presentazione del nuovo “name sponsor” dei Block Devils con la presenza del presidente Gino Sirci, di Ferruccio Nucci, Direttore Commerciale ed Azionista di Susa Trasporti, e di Vincenzo Monetti, Amministratore Unico di Vim Spa. Le parole dei protagonisti

    Si è svolta questa mattina, presso il Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia, la presentazione ufficiale del nuovo “name sponsor” stagionale dei Block Devils, Sir Susa Vim Perugia.Di fronte agli organi di informazione ad illustrare il nuovo progetto societario erano presenti Gino Sirci, Presidente della Sir Safety Perugia e Ceo e Fondatore della Sir Safety System, Ferruccio Nucci, Direttore Commerciale ed Azionista della Susa Trasporti e Vincenzo Monetti, Amministratore Unico della Vim Spa.Questi i passaggi più significativi della conferenza stampa.Gino Sirci (Presidente Sir Safety Perugia e Ceo e Fondatore Sir Safety System): “È un giorno importante, oggi presentiamo un sodalizio unico in Superlega, una società con tre “name sponsor”, la Sir Susa Vim Perugia. Tre grandi aziende che hanno dato vita ad un sodalizio importante, un sodalizio che speriamo sia fortunato e ricco di soddisfazioni per la prossima stagione dove ci presentiamo con grandi speranze. Sono orgoglioso di ricordare che, rispetto allo scorso anno ed al di là di aver vinto o aver perso, non abbiamo perso nessuno sponsor, tutti ci hanno dato fiducia rimanendo con noi ed abbracciando con favore la nostra società e la nostra immagine”.Ferruccio Nucci (Direttore Commerciale ed Azionista Susa Trasporti): “Lo scorso anno ho vissuto grandi emozioni, mi sono sentito partecipe della squadra, la passione si è trasformata in tifo vero ed ho provato grandi gioie. Ricordo per tutte la prima, quella in Supercoppa a Cagliari. Da un punto di vista aziendale restiamo con grande entusiasmo come mail sponsor. L’investimento è importante, ma abbiamo il piacere e la possibilità di rappresentare come Susa Trasporti la nostra città e la nostra regione in uno sport come la pallavolo che ha grosso seguito ed è pulito e pieno di famiglie. E tutto questo ci rende felici”.Vincenzo Monetti (Amministratore Unico Vim Spa): “Perché la pallavolo? Per noi come Vim Spa sponsorizzare lo sport a livello locale è fondamentale. Viviamo in una regione come l’Umbria che ci dà molto e noi imprenditori abbiamo un ruolo ed una responsabilità importanti, promuovere il nostro territorio. La sponsorizzazione con la Sir è iniziata lo scorso anno in corsa, ma con l’idea e l’obiettivo di entrare fin da subito nella stagione successiva. Sponsorizzare lo sport un po’ a tutti i livelli è un obiettivo che tutti gli imprenditori dovrebbero perseguire, al pari di unire le masse e di valorizzare i giovani. Tutti obiettivi sociali che appartengono allo sport e che la nostra azienda fa propri. Fin dalla prima chiacchierata con il presidente Sirci abbiamo condiviso il progetto ed i presupposti societari. Come azienda, ci aspettiamo un ritorno di immagine e di visibilità importante per la Vim”.Al termine della conferenza stampa le consuete foto di rito ed un aperitivo per i presenti ha sugellato la prima giornata ufficiale della SIR SUSA VIM PERUGIA!
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteVittorio Angelaccio: “Input molto forte della società sull’Academy”Prossimo articoloDallo Spavento al lieto fine, Anzani si racconta e pensa alla Lube LEGGI TUTTO