More stories

  • in

    KAPPA® È IL NUOVO SPONSOR TECNICO DI GIOIELLA PRISMA

    KAPPA® È IL NUOVO SPONSOR TECNICO DI GIOIELLA PRISMA
    Gioiella Prisma ha firmato l’accordo per la fornitura tecnica con Kappa® per le prossime tre stagioni sportive.
    Gioiella Prisma è onorata di indossare l’abbigliamento Kappa®. Pratico, leggero e con capi adatti a tutte le stagioni, il brand degli Omini verrà portato sui campi di pallavolo più importanti d’Italia e d’Europa. Magliette, polo, borsoni e giubbotti firmati Kappa® accompagneranno il team tarantino per le prossime tre stagioni. Gli atleti ionici indosseranno in tutte le occasioni, dagli allenamenti in palestra fino alle competizioni nazionali la domenica, i kit “home”e “away” prodotti da Kappa® con colori differenziati. I kit da gara verranno presentati per l’inizio della stagione.
    Matteo Monaco, Head of sales Kappa® e Robe di Kappa® , ha commentato così la partnership: “Siamo contenti di intraprendere questo percorso con Prisma Taranto Volley. Il nostro brand ha un DNA fortemente legato alle discipline sportive e per questo siamo soddisfatti di affacciarci nuovamente al mondo del volley. Questa operazione di partnership, con il player più importante del territorio, ci permetterà di ottenere grande visibilità in questo mondo, con la speranza di ottenere ottimi risultati commerciali, sia per noi che il team, grazie anche allo sviluppo di merchandising prodotto ad hoc.”
    Il Presidente Bongiovanni commenta così la nuova partnership: “ Una ventata di novità nel look dei nostri giovani atleti che indosseranno i capi di questo importante brand, onorando come sempre la maglia e i colori rossoblù per il prossimo campionato. Siamo lieti che la nostra squadra sia affiancata a un marchio di tendenza come Kappa® e siamo certi che entrambe le nostre forze porteranno a una grande crescita testimoniata e sostenuta dal pubblico di tutta Italia che segue Gioiella Prisma sui maggiori taraflex di questa Superlega”
    Kappa® è uno dei brand di proprietà del Gruppo BasicNet, che detiene anche Robe di Kappa®, Jesus® Jeans, K-Way®, Superga®, Sabelt®, Briko® e Sebago®, marchi leader nell’abbigliamento, calzature e accessori per lo sport e il tempo libero. BasicNet opera nel mondo attraverso un network di imprenditori che, su licenza, producono o distribuiscono i prodotti a marchi del Gruppo. A questi, BasicNet fornisce servizi di ricerca e sviluppo, industrializzazione dei prodotti e marketing globale. Tutti i processi aziendali avvengono unicamente attraverso Internet, fatto che rende BasicNet una “fully web integrated company”. BasicNet, con sede a Torino, è quotata alla Borsa italiana dal 1999.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Piccinelli tra i sogni d’Azzurro e la voglia di migliorare

    CISTERNA DI LATINA – Alessandro Piccinelli, dopo l’esperienza a Perugia e dopo la Volleyball Nations League giocata con la Nazionale, è pronto per vestire la sua nuova maglia da libero del Cisterna Volley. La Superlega inizierà ufficialmente il prossimo 22 ottobre, con il debutto casalingo con i campioni d’Italia di Trento, e il nuovo libero dei pontini si prepara a vivere questa nuova avventura. 
    «Arrivo da una stagione molto lunga, iniziata con la passata Vnl e arrivata fino a quest’ultima, poi nel mezzo la preparazione al Mondiale che l’Italia ha vinto e questo mi ha aiutato a capire che bisogna sempre spingere un po’ di più – racconta Alessandro – Dopo il campionato scorso con Perugia ho avuto la chance di vivere questa esperienza da protagonista: affronterò la stagione con dedizione e con la voglia di contribuire a creare un gruppo che dovrà essere capace anche di soffrire visto che siamo impegnati nel campionato più difficile del mondo. La squadra? Un mix molto bello tra giocatori esperti e giovani, questo può aiutare molto. Obiettivi? Non mi pongo mai limiti ma è difficile dire dove potremo arrivare: sono sicuro che con il grande lavoro potremo centrare i traguardi che la società ci ha messo davanti».
    Anche questa estate è stata molto calda per il nuovo libero del Cisterna Volley. «Dopo il matrimonio sono subito partito per il collegiale e poi ho partecipato alla fase che s’è gioca a nelle Filippine e poi, con il proseguo della Vnl, sono sempre stato sulla corda con la possibilità di essere chiamato ancora: anche se la chiamata non è arrivata per la fase finale io sono sempre stato vicino ai miei compagni, anche dal divano di casa quando è stato necessario. Ora mi sto preparando con sedute di pesi e aspetto che arrivi la chiamata per il Campionato europeo e poi le qualificazioni olimpiche. Aspettiamo con le dita incrociate tutti questi eventi e con la massima disponibilità e voglia di dare il mio contributo, poi ci sarà la Superlega e sarà un’altra bella avventura da vivere insieme alla nuova società, al coach e allo staff tecnico e insieme ai nuovi compagni».
    Coach Guillermo Falasca potrà contare su Piccinelli, un atleta che in passato ha anche vinto la medaglia d’oro alle Universiadi del 2019.
    «L’estate delle Universiadi, in cui vincemmo l’oro, ha aperto di fatto un percorso importante nella mia carriera visto che ho avuto la possibilità di entrare a far parte poi della Nazionale seniores – ha concluso Piccinelli – Grande emozione anche per la vittoria del Campionato Europeo di due anni fa e poi l’avventura di Perugia dove sono sta premiato come miglior ricevitore del campionato 2021/2022».

    —Giuseppe Barattacommunication managerphone +39 335 8334331me@giuseppebaratta.itTwitter/Instagram @giuseppebarattawww.giuseppebaratta.it LEGGI TUTTO

  • in

    Lele Di Ponzio consigliere e consulente legale di Gioiella Prisma

    LELE DI PONZIO, CONSIGLIERE AMMINISTRATIVO E CONSULENTE LEGALE DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO
    Lele Di Ponzio è un noto avvocato tarantino, che da diverse stagioni è legato alla Gioiella Prisma Volley come consulente di amministrazione e consulente legale, ed il suo nome è legato soprattutto indissolubilmente alla città di Taranto.
    Sostituto Procuratore Federale della FIGC e Consigliere dell’Ordine degli Avvocati, ha ereditato la passione per lo sport dal padre, storico legale del Taranto calcio ed ha vissuto anch’egli l’emozione di difendere, davanti alle aule di giustizia, i colori rossoblù sotto due presidenze.
    Proprio il calcio lo ha fatto scontrare con Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore.
    “ Si, scontrare – interviene l’avvocato Di Ponzio – perché la nostra conoscenza inizia con uno scontro vivace, per usare un eufemismo, ma da persone intelligenti, abbiamo compreso che dallo scontro può nascere una sincera amicizia ed un rapporto di lavoro che, ormai, è consolidato nel tempo. Infatti, oltre a ricoprire la carica di consigliere di amministrazione della Volley Prisma, sono anche consulente legale della Cooperativa Prisma. Tonio è istrionico, geniale, sognatore. Elisabetta è pragmatica e pratica. Insieme formano una coppia di successo ed il successo della Prisma Volley è sotto gli occhi di tutti. Mi hanno coinvolto e mi son fatto volentieri coinvolgere, per regalare alla città di Taranto una vetrina della quale andare orgogliosi, in uno sport che ho imparato ad amare ai tempi della nazionale di Velasco.
    Intanto continuo ad esercitare la mia amata professione forense, copro la carica di d insieme allo sport, coltivo la passione per il vino, fregiandomi della qualifica di sommelier”
    Professione, sport e vino, con un occhio particolare a tutto ciò che rappresenta il bello della vita sono dunque le caratteristiche che contraddistinguono la persona dall’avvocato, Di Ponzio nel suo mandato ne fa un connubio vincente in questa avventura sportiva con i colori rossoblù.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    La Supercoppa si giocherà a Biella. Il dg Cormio: “Scelta valida!”

    Dopo il trofeo sfumato solo al tie break della Finalissima a Cagliari nella passata edizione, la Cucine Lube Civitanova darà l’assalto alla Del Monte® Supercoppa SuperLega 2023 sul campo di Biella. Il primo titolo stagionale si giocherà nella città piemontese il 31 ottobre 2023 (Semifinali) e l’1 novembre 2023 (Finale), tra la seconda (29 ottobre) e la terza (3 novembre) giornata di Regular Season della SuperLega Credem Banca.
    La competizione, targata Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato FIPAV Piemonte e nl Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro, inaugurerà la nuova veste del “Biella Forum” da 5000 persone, che terminerà la ristrutturazione per l’evento.
    Già noti gli abbinamenti delle Semifinali: martedì 31 ottobre i campioni d’Italia dell’Itas Trentino sfideranno la Sir Susa Vim Perugia, miglior classificata in Regular Season, mentre la Cucine Lube Civitanova, qualificata come finalista dello Scudetto 2022/23, se la vedrà con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, vincitrice della Del Monte® Coppa Italia 2022/23. Mercoledì 1 novembre andrà in scena la resa dei conti.
    Le parole del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi:
    “Abbiamo accettato con entusiasmo la candidatura del Comune di Biella e desidero ringraziare Sindaco e Vicesindaco per aver voluto ospitare questo importante evento della Lega Pallavolo Serie A, per la loro disponibilità e per aver garantito da subito una fattiva e splendida collaborazione, oltre alla condivisione dei forti valori positivi espressi dal nostro movimento sportivo. Il successo ottenuto dal torneo pre-campionato organizzato a Biella nella scorsa stagione ha sicuramente reso giusto merito all’impegno concreto e appassionato delle istituzioni locali, della Scuola Pallavolo Biellese e degli altri partner. La Lega Pallavolo Serie A continua a promuovere il volley di vertice, scegliendo di offrire il grande spettacolo degli eventi di volley maschile di SuperLega ad un pubblico nuovo, in città in cui non siano già presenti le squadre di Serie A, e collaborando in sinergia con solide e appassionate realtà organizzative di quel territorio. Una splendida opportunità condivisa con entusiasmo dalle quattro squadre partecipanti, che giocheranno la Del Monte® Supercoppa in campo neutro valorizzando la crescita e diffusione della pallavolo: un segnale preciso del nostro movimento, in continua espansione”.
    Il commento del dg biancorosso Beppe Cormio:
    “La Lega ha scelto il ‘Biella Forum’ in base a parametri mirati. Condivido la filosofia di portare la pallavolo di altissimo livello nelle località in cui c’è bisogno di promuovere il nostro sport, soprattutto quando si tratta di kermesse organizzate a campionato in corso, come è accaduto nel 2022 in Sardegna. Dal punto di vista logistico la trasferta a Biella non è agevole per noi, ma ben venga giocare in Piemonte perché sono scelte che fanno bene al movimento. Tra l’altro, la Lube ha già disputato lì un torneo amichevole con Modena, Monza e Trento. Possiamo parlare di un bellissimo palasport in una città accogliente e di una struttura organizzativa valida e ricca di entusiasmo, che ha già dato ampie garanzie di essere all’altezza di una Finale di Supercoppa. Da questo punto di vista possiamo dormire sonni tranquilli!”.
    Curiosità
    Sarà la prima competizione ufficiale firmata Lega Pallavolo Serie A sul territorio biellese, mentre l’ultima Supercoppa in Piemonte risale al 2010: il 29 dicembre, Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Trentino si giocarono a Torino la 15° edizione del trofeo, vinta in tre set dai piemontesi. La Del Monte® Coppa Italia più recente giocata in Piemonte è invece quella di Serie A2 del 2021/22 a Cuneo, con la BAM Acqua S. Bernardo sconfitta 3-1 dalla Conad Reggio Emilia. LEGGI TUTTO

  • in

    Biella ospiterà la Del Monte® Supercoppa SuperLega

    Del Monte® Supercoppa SuperLegaBiella ospiterà la 28a edizione della Supercoppa. 31 ottobre le Semifinali, 1 novembre la Finale
    Sarà Biella ad ospitare la Del Monte® Supercoppa SuperLega 2023. Il primo titolo della stagione 2023/24 si giocherà nella città piemontese il 31 ottobre (Semifinali) e l’1 novembre 2023 (Finale).
    La competizione sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte e il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro.
    Il teatro della 28a Supercoppa di SuperLega sarà il “Biella Forum”, impianto da circa 5000 spettatori attualmente in ristrutturazione, pronto a mostrarsi nella sua nuova veste proprio per l’evento.
    Il primo trofeo della stagione andrà in scena tra la seconda (29 ottobre) e la terza (3 novembre) giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca.
    Le date della competizione (31 ottobre e 1 novembre) erano già state annunciate a luglio, in occasione del  Volley Mercato, insieme agli abbinamenti in Semifinale delle quattro squadre partecipanti: oltre alle due Finaliste Scudetto, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, parteciperanno alla Del Monte® Supercoppa la Gas Sales Bluenergy Piacenza, qualificata come vincitrice della Del Monte® Coppa Italia 2022/23, e la Sir Susa Vim Perugia, squadra miglior classificata in Regular Season.
    Nelle Semifinali di martedì 31 ottobre, i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino incontreranno la Sir Susa Vim Perugia nel match che aprirà la Final Four, mentre la Cucine Lube Civitanova affronterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza: in palio un posto nella Finale di mercoledì 1 novembre.
    Le parole del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi:
    “Abbiamo accettato con entusiasmo la candidatura del Comune di Biella e desidero ringraziare il Sindaco e il Vicesindaco per aver voluto ospitare questo importante evento della Lega Pallavolo Serie A, per la loro disponibilità e per aver garantito da subito una fattiva e splendida collaborazione, oltre alla condivisione dei forti valori positivi espressi dal nostro movimento sportivo. Il successo ottenuto dal torneo pre Campionato organizzato a Biella nella scorsa stagione ha sicuramente reso giusto merito all’impegno concreto e appassionato delle istituzioni locali, della Scuola Pallavolo Biellese e degli altri partner.
    La Lega Pallavolo Serie A continua a promuovere il volley di vertice, scegliendo di offrire il grande spettacolo degli Eventi di volley maschile di SuperLega ad un pubblico nuovo, in città in cui non siano già presenti le squadre di Serie A, e collaborando in sinergia con solide e appassionate realtà organizzative di quel territorio. Una splendida opportunità condivisa con entusiasmo dalle quattro squadre partecipanti, che giocheranno  la Del Monte® Supercoppa in campo neutro valorizzando la crescita e diffusione della pallavolo: un segnale preciso del nostro movimento, in continua espansione”.
    La nota congiunta del Sindaco di Biella Claudio Corradino e del Vicesindaco Giacomo Moscarola:
    “Siamo onorati ed orgogliosi di poter ospitare nella nostra città le migliori squadre di pallavolo del nostro paese che si sfideranno per conquistare questo prestigioso trofeo. Questo evento sarà un’occasione unica per dimostrare la nostra ospitalità, la passione per lo sport e la capacità di organizzazione che ci contraddistingue. Dopo la positivissima esperienza del torneo ‘Volley Sotto al Mucrone’ organizzato da Scuola Pallavolo Biellese, il connubio SPB – Città di Biella si è ulteriormente fortificato al punto di richiedere la possibilità di organizzare la Supercoppa.
    La pallavolo è uno degli sport più amati e seguiti in Italia, ed è motivo di grande soddisfazione vedere la Lega Pallavolo Serie A scegliere Biella per questo importante trofeo. Sarà una grande opportunità per i nostri giovani atleti di ispirarsi e per gli appassionati di sport di vivere momenti di grande emozione.
    Voglio ringraziare la Lega Pallavolo Serie A per averci concesso questa straordinaria opportunità e il nostro principale partner Scuola Pallavolo Biellese per il prezioso impegno nell’organizzazione di questo evento.
    Sarà un momento di festa per la città e una grande vetrina per far conoscere a tutti il meglio che Biella ha da offrire. Invito tutti i cittadini di Biella a partecipare attivamente a questo evento, per dimostrare il nostro attaccamento allo sport e per rendere questa manifestazione un vero successo. Siamo pronti ad accogliere calorosamente squadre e tifosi da ogni parte d’Italia, creando un’atmosfera unica e coinvolgente”.
    Sarà la prima competizione ufficiale firmata Lega Pallavolo Serie A sul territorio biellese dopo i Quarti di Finale della Final Eight di Coppa Italia A1 del 2002, mentre l’ultima Supercoppa in Piemonte risale al 2010: il 29 dicembre, Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Trentino si giocarono a Torino la 15° edizione del trofeo, vinta in tre set dai piemontesi. La Del Monte® Coppa Italia più recente giocata in Piemonte è invece quella di Serie A2 del 2021/22 a Cuneo, con la BAM Acqua S. Bernardo sconfitta 3-1 dalla Conad Reggio Emilia. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “La Nazionale vuole ripetersi, la Lube resterà protagonista!”

    Reduce dal quarto posto conclusivo alla VNL con la maglia della Nazionale italiana, il libero Fabio Balaso, vice campione della SuperLega Credem Banca con la Lube e campione d’Europa e del Mondo con la selezione azzurra, si gode una breve parentesi di relax prima di ritornare al lavoro per gli imminenti impegni internazionali, ovvero i Campionati Europei e le Qualificazioni Olimpiche. L’atleta raggiungerà il Club solamente due settimane del via ufficiale alla massima serie.
    Quali sono le tue sensazioni dopo il quarto posto finale alla VNL?
    Balaso: “Il gruppo della Nazionale vuole dimostrare ancora tanto e vincere il più possibile. In Polonia abbiamo avuto un’ulteriore conferma di potercela giocare con tutti, ma al tempo stesso la prova tangibile che non si può mai abbassare la soglia d’attenzione. Non è semplice, ma il nostro livello tecnico, fisico e mentale dovrà essere sempre al top”.
    La Volleyball Nations League ci ha detto che il pericolo numero uno resta la Polonia?
    “Non dobbiamo sottovalutare nessuno, a cominciare dalle rivali del girone. La Polonia rappresenta un’avversaria pericolosissima, come lo sono Francia e Slovenia. Penseremo un passo alla volta focalizzandoci prima di tutto sul nostro gioco”.
    Hai qualche giorno libero. Anche un instancabile come Balaso “la macchina” deve fermarsi per far raffreddare il motore.
    “In effetti è un’estate intensa di lavoro, un periodo per passare del tempo in famiglia è oro colato. Già il 4 agosto inizierò con la Nazionale l’iter di avvicinamento all’Europeo, nella seconda parte del mese parteciperemo al Torneo Wagner in Polonia, poi ci tufferemo nella competizione continentale in casa. Non è finita qui. Subito dopo ci saranno le Qualificazioni Olimpiche e dovremo farci trovare pronti. Solo a pochi giorni dall’inizio della Regular Season 2023/24 potrò allenarmi con i compagni di squadre della Lube”.
    Visti i tuoi impegni, la SuperLega sembra lontanissima, ma roster e calendario sono noti. Si può già ipotizzare una griglia in base ai valori?
    “Penso che Perugia sia una delle favorite grazie all’ossatura quasi immutata. Mi viene spontaneo dire che Civitanova, Modena e Trento saranno protagoniste. Occhio alle emergenti! Già dall’anno scorso si è vista la crescita di altre rivali. Anche nella stagione ventura tutti i match saranno duri!”.
    A Civitanova in ricezione avrai il sostegno di Ivan Zaytsev come nei Play Off.
    “Una mossa che darà più equilibro alla squadra, ne abbiamo avuto un assaggio nella lotta Scudetto. I suoi colpi in attacco hanno reso popolare lo Zar in tutto il mondo, ma nel bagaglio tecnico di Ivan c’è molto di più. Con la sua esperienza sarà più facile dare palloni giocabili a Luciano De Cecco e visto il nostro parco attaccanti ci saranno ricadute positive nel gioco”.
    Ti attende una Lube ulteriormente ringiovanita.
    “Ormai sono tra i ‘vecchi’. Per me è un piacere lavorare con tanti giovani di qualità nell’ambito di un progetto chiaro e interessante. Trovo che sia bello e stimolante rimanere competitivi con diversi emergenti dall’ottimo potenziale e già in grado di farsi valere in questi palcoscenici, come accaduto nell’ultimo campionato!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Società biancorossa completa lo staff per la stagione 2023-2024

    Piacenza 25.07.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scalda il motore per una nuova stagione tutta da vivere tra Italia, per la quinta stagione consecutiva in SuperLega, ed Europa, per la prima volta in Cev Volleyball Champions League.
    Dopo aver completato il roster che sarà a disposizione del nuovo tecnico Andrea Anastasi, ecco i nomi dello staff che guiderà la formazione biancorossa.
    Si parte dal viceallenatore Antonio Valentini, anche lui alla prima esperienza a Piacenza e che ha già lavorato a fianco di Anastasi nella scorsa stagione a Perugia. Nuovo anche l’assistente allenatore, Matteo Bologna. Ai confermati Davide Grigoletto, Carlo Segalini e Giovanni Berzioli rispettivamente preparatore atletico, medico sociale e osteopata, c’è la novità del fisioterapista Riccardo Anfosso. Nuovo anche lo scout man, Gabriele Antola.
    Altra novità riguarda la nuova figura del Direttore dell’Area Tecnica Ninni De Nicolo mentre è confermato come Direttore Sportivo Alessandro Fei. A capo di tutto lo staff sarà sempre il Direttore Generale della realtà biancorossa Hristo Zlatanov.
    STAFF GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    1° ALLENATORE
    Andrea Anastasi
    2° ALLENATORE
    Antonio Valentini
    ASSISTENTE ALLENATORE
    Matteo Bologna
    SCOUTMANGabriele Antola
    MEDICOCarlo Segalini
    FISIOTERAPISTARiccardo Anfosso
    OSTEOPATAGiovanni Berzioli
    PREPARATORE ATLETICO
    Davide Grigoletto
    DIRETTORE SPORTIVO
    Alessandro Fei
    DIRETTORE AREA TECNICA
    Ninni De Nicolo
    DIRETTORE GENERALE
    Hristo Zlatanov LEGGI TUTTO

  • in

    Giardini Virgilio sponsor ufficiale di Gioiella Prisma

    GIARDINI VIRGILIO SPONSOR UFFICIALE DI GIOIELLA PRISMA
    Giardini Virgilio, fresca location situata in Viale Magna Grecia, nel cuore di Taranto, ha scelto Gioiella Prisma Taranto Volley come partner di sponsorizzazione per la stagione 23-24.
    L’attività di Mino Palmisano sarà dunque a fianco del club ionico sostenendolo e difendendone i colori nel prossimo campionato di Superlega.
    “In qualità di persona che ama lo sport da sempre ed in particolar modo “il gioco di squadra “ che penso sia alla base di qualsiasi vittoria, -dichiara Palmisano – ho scelto i colori di Gioiella Prisma Taranto Volley.
    Non è un caso se sono a capo dei Giardini Virgilio, uno dei pochi punti di ristoro della città aperti h24 che soddisfa le esigenze di clienti di tutte le fasce di età e che copre un servizio che va dalle prime colazioni diurne al ristoro notturno anche post discoteca.
    Ecco, se non credessi fortemente nel principio del “gioco di squadra” probabilmente avrei scelto un tipo di lavoro diverso e avrei scelto di dirigere uno dei tanti posti aperti qualche ora al giorno.
    È questo il motivo per cui sono lusingato di poter sponsorizzare una squadra prestigiosa come quella di Gioiella Prisma Taranto”.
    La Presidentessa Elisabetta Zelatore manda un ringraziamento accorato all’azienda: “ Siamo felici del sostegno di Giardini Virgilio, un’attività che conosce bene le abitudini e i ritmi della città e che ha a cuore il suo benessere, ringraziamo dunque Mino Palmisano e tutto il suo staff che è vicino con affetto e partecipazione sempre viva al nostro progetto”.
    Una scelta ancora una volta territoriale, legata alla città di Taranto e alle sue abitudini, la sua gente, la clientela del bar ristoro Giardini Virgilio e dello sport, con i sani valori che propone Gioiella Prisma, per un connubio vincente degno del capoluogo ionico.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO