More stories

  • in

    Tre Lubini campioni d’Europa. Trionfo degli U17 Cremoni, Giani e Zara

    L’Academy Volley Lube festeggia l’impresa continentale dei giovani talenti Gianluca Cremoni, Andrea Giani e Nicola Zara, campioni d’Europa con la Nazionale Italiana Under 17 di Monica Cresta. Domenica a Podgorica, in Montenegro, i tre lubini hanno vinto la Finalissima del Campionato Europeo battendo la Bulgaria in quattro set (25-23, 25-19, 20-25, 25-20). Per Cremoni è arrivata anche la grande soddisfazione del riconoscimento come miglior opposto della competizione.
    Non si è fatta attendere la reazione di Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy. “Sono molto felice per il risultato ottenuto dai nostri ragazzi – ha detto il dirigente biancorosso -. Nello sport nessun risultato arriva per caso, ma è sempre frutto di sudore e sacrificio. Queste soddisfazioni, per i ragazzi, ma anche per la nostra società, sono frutto di quel sudore e quel sacrificio. Come responsabile del settore giovanile della Lube non posso essere che orgoglioso di questi ragazzi, ora li aspettiamo a Civitanova con la medaglia al collo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Estate dorata per Adis Lagumdzija. Le parole dell’opposto biancorosso

    Il biglietto da visita di Adis Lagumdzija, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, continua ad arricchirsi in campo internazionale. Dopo il titolo di miglior realizzatore della Regular Season 2022/23 e la conquista della CEV Cup con la maglia di Modena, il gigante di 211 cm d’altezza ha aiutato la Turchia di Alberto Giuliani a conquistare nel giro di poco tempo l’European Golden League al tie break nella Finale contro l’Ucraina e, domenica sera a Doha, la FIVB Volleyball Challenger Cup, sempre al fotofinish, nella sfida titolata contro i padroni di casa del Qatar. Nei Quarti Lagumdzija e compagni avevano superato la Repubblica Dominicana 3-1, mentre in Semifinale l’avevano spuntata contro l’Ucraina al quinto set. Nella resa dei conti contro la selezione del Qatar si è rivelata strepitosa la prova dell’opposto, che ha chiuso il match da top scorer con 21 punti, di cui 7 realizzati nel quinto set, garantendo alla sua nazionale la seconda gioia ravvicinata con tanto di qualificazione alla Volleyball Nation League 2024.
    Adis Lagumdzija: “Sono tornato a Istanbul con grande entusiasmo dopo la vittoria a Doha. Penso che la Turchia sia composta da ottimi elementi e meriti di partecipare con le migliori squadre alla VNL, quindi questa qualificazione è importante per la mia nazionale. In attesa di iniziare a ottobre inoltrato la nuova avventura con la Lube, ora sono proiettato all’Europeo e alle Qualificazioni Olimpiche. La mia estate non poteva andare meglio di così grazie ai trionfi nell’European Golden League e nella Challenger Cup. Ora cercherò di inseguire altri traguardi importanti in campo internazionale e in Italia”.
    CHALLENGER CUP A DOHA
    Quarti di finale:
    Venerdì 28 luglio 2023
    Tunisia – Cile 0-3
    Ucraina – Cina 3-1
    Qatar – Thailandia 3-0
    Turchia – Repubblica Dominicana 3-1
    Sabato 29 luglio 2023
    Semifinali
    Turchia – Ucraina 3-2
    Qatar – Cile 3-0
    Finale 3° posto
    Domenica 30 luglio 2023
    Cile – Ucraina 0-3
    Finalissima
    Domenica 30 luglio 2023
    Qatar – Turchia 2-3 LEGGI TUTTO

  • in

    PRISMA E UNICASA S.r.l. INSIEME PER LA TERZA STAGIONE CONSECUTIVA

    GIOIELLA PRISMA E UNICASA S.r.l. INSIEME PER LA TERZA STAGIONE CONSECUTIVA
    La Gioiella Prisma Taranto e Unicasa Srl ancora insieme, per una nuova straordinaria stagione ai massimi livelli della pallavolo italiana in una collaborazione all’insegna del senso di appartenenza al territorio.
    Il club del presidente Tonio Bongiovanni e l’azienda della famiglia De Bartolomeo, hanno in comune un unico obiettivo: salvaguardare l’eccellenza del territorio.
    La Gioiella Prisma in ambito sportivo, con l’obiettivo di far diventare Taranto una realtà consolidata in Superlega, il campionato dei campioni del mondo, Unicasa di rendere la città e la sua provincia ancora più belli, attraverso opere di costruzioni e di restauri di immobili e di strade.
    Fabio De Bartolomeo è un punto di riferimento per il settore dell’edilizia e della formazione. E’ il presidente di Ance Taranto ed il vicepresidente di Confindustria e per dieci anni è stato la figura di riferimento di Formedil, ente unico formazione e sicurezza che ha per scopo la promozione, l’attuazione e il coordinamento su scala nazionale delle iniziative di formazione, sicurezza, qualificazione e riqualificazione professionale nel settore delle costruzioni.
    Unicasa SRL è un’azienda di famiglia alla terza generazione che abbraccia tutte le attività che interessano l’edilizia, cercando di dare maggior valore ad una città come Taranto.
    “È un piacere confermare la nostra partnership – dichiara Fabio De Bartolomeo – e visti i sacrifici fatti dalla società lo scorso anno ci è sembrato ovvio consolidare la nostra presenza per uno gruppo dirigente che porta il nostro territorio ai massimi livelli nel campionato nazionale”
    Il Presidente Bongiovanni commenta la partnership pluriennale con Unicasa
    “Ringraziamo la famiglia De Bartolomeo per il rinnovato interesse e sostegno verso il nostro club, ci gratifica sempre quando un’azienda riconosce il valore del nostro lavoro e dei nostri intenti, avendo a cuore lo stesso entusiasmo che quotidianamente ci spinge a fare il meglio per la nostra città”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Zlatanov con l’Italia è Campione d’Europa Under 17

    Piacenza 31.07.2023 – Manuel Zlatanov è campione d’Europa Under 17 con l’Italia. Il giovane schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato importante protagonista della finale vinta dagli azzurri sulla Bulgaria per 3-1 (23-25, 19-25, 20-25). Entrato in campo dopo pochi scambi del primo set, Manuel non ha più lasciato il campo e ha festeggiato il titolo davanti a papà Hristo e mamma Chiara Grasso in Montenegro, a Podgorica, per sostenere la squadra di Monica Cresta.
    Percorso netto per gli azzurrini in terra montenegrina: dopo aver vinto il proprio girone senza alcuna sconfitta, in semifinale ha avuto la meglio sul Belgio per 3-0 (25-12, 25-20, 25-19) con Manuel Zlatanov autore di 7 punti e quindi in finale ha superato la temibile Bulgaria con il giovane biancorosso autore di 9 punti.
    Monica Cresta (primo allenatore): “Sono contenta per questo successo che arriva al termine di due anni di lavoro. Sono felice per ogni singolo ragazzo che ha fatto parte di questa Nazionale, sia per quelli che sono qui in questo momento che per coloro che hanno lavorato con noi durante la preparazione. E sono contenta per il movimento e per le società. Devo ringraziare il mio staff che mi è sempre stato vicino e mi ha supportata, un ringraziamento doveroso alla Federazione che ci ha supportati nel cammino verso questo traguardo, e un grazie inoltre al direttore tecnico Julio Velasco per questi quattro anni che ha lavorato con noi”.
    I 14 azzurrini oro ai Campionati Europei under 17 maschile
    Palleggiatori: Simone Porro e Bryan Argilagos
    Opposti: Gianluca Cremoni e Raffaele Colaci
    Schiacciatori: Simone Bertoncello, Nicolò Garello, Manuel Zlatanov e Davide Boschini
    Centrali: Alessandro Benacchio, Lorenzo Ciampi, Andrea Ruzza e Nicola Zara
    Liberi: Andrea Giani e Andrea Usanza LEGGI TUTTO

  • in

    Candido Grande «Mercato in sintonia con il coach,il pubblico gradirà»

    Il ds Candido Grande
    CISTERNA DI LATINA – Continua a prendere forma il Cisterna Volley, la formazione pontina che si prepara ad affrontare la prossima stagione di Superlega al palazzetto di via delle Province a Cisterna. Il Cisterna Volley ha partecipato al Volley Mercato di Bologna dove ha presentato la lista dei giocatori che verranno affidati a coach Guillermo Falasca poi, nelle scorse ore, ha aggiunto anche lo schiacciatore serbo Pavle Peric, giocatore che sarà a disposizione del tecnico spagnolo già dalla prima giornata di campionato prevista per il 22 ottobre contro Trento. «Sono convinto che la squadra che abbiamo allestito potrà darci soddisfazioni importanti in questa stagione anche se è evidente che parliamo del campionato più bello e difficile del mondo quindi è evidente che sarà sempre il campo a dare l’ultima parola e a giudicare il nostro operato – spiega Candido Grande, direttore sportivo del Cisterna Volley – In questi mesi abbiamo una fase in cui non abbiamo potuto lavorare nell’attesa della definizione della questione societaria, non è stato facile superare quella fase, poi abbiamo dovuto muoverci in silenzio ma con tempestività e in sintonia con il coach Falasca per poter chiudere accordi con alcuni giocatori che hanno capito la situazione e hanno saputo e soprattutto voluto aspettarci. Sono convinto che il pubblico potrà divertirsi a vedere prima di tutto uno spettacolo di livello assoluto al palazzetto di Cisterna, questo è dovuto anche dal valore incredibile delle squadre e degli atleti che affronteremo, ma poi sono anche sicuro che i nostri tifosi potranno appassionarsi a questa squadra e avranno la voglia e l’orgoglio di sostenerla anche perché è l’unica della regione Lazio a giocare in Superlega».
    In cabina di regia c’è il palleggiatore Davide Saitta, mentre gli schiacciatori sono il turco Bayram Efe, lo spagnolo Jordi Ramos Ferragut, il serbo Pavle Peric e il giovane azzurrino Alessandro Finauri. Gli opposti sono il francese Theo Faure e l’austriaco Michael Czerwinski mentre al centro ci sono Andrea Rossi e Daniele Mazzone. I liberi sono Alessandro Piccinelli e Saverio De Santis. «Dobbiamo ancora completare la rosa aggiungendo un altro palleggiatore e un altro centrale ma stiamo lavorando per completare una formazione competitiva per l’inizio della preparazione – conclude il direttore sportivo – per quanto riguarda gli atleti già nel nostro roster posso dire che sono molto soddisfatto delle scelte che abbiamo fatto anche con il coach e sono sicuro che dopo una prima, fisiologica, fase di ambientamento i giocatori potranno esprimersi al meglio. Ci piacerebbe poter contare su un sostegno del pubblico sempre maggiore e sono convinto che la squadra che abbiamo allestito farà divertire i tifosi».

    —Giuseppe Barattacommunication managerphone +39 335 8334331me@giuseppebaratta.itTwitter/Instagram @giuseppebarattawww.giuseppebaratta.it

    Articolo precedenteIl giovane Foraboschi promosso in prima squadra LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo: “Onorerò il ‘progetto Lube’ e darò il massimo per giocare!”

    Alcuni giorni di relax per scacciare la delusione del podio mancato alle Finals di VNL con la maglia della Nazionale azzurra. Lo schiacciatore Mattia Bottolo, campione iridato e continentale con l’Italia e vice campione in SuperLega con la Cucine Lube Civitanova, ricarica le batterie in attesa di affrontare nuovi impegni con la selezione di Fefè De Giorgi e con il sestetto di Chicco Blengini. Si avvicinano gli Europei e le Qualificazioni Olimpiche, mentre la Regular Season con il Club comincerà il 22 ottobre.
    Si è chiusa una VNL interpretata bene dall’Italia, peccato per l’epilogo.
    Bottolo: “Il dispiacere è notevole, ma le ultime due partite ci hanno lasciato un bagaglio di esperienza importante che ci sarà utile nelle prossime competizioni. Abbiamo trovato rivali toste? Direi di sì e non poteva essere altrimenti, quando si arriva alle fasi finali di una manifestazione è la normalità affrontare le squadre più attrezzate e in forma”.
    La convocazione per le Finals di VNL ti ha automaticamente escluso dal gruppo delle Universiadi.
    “Quando gli impegni si accavallano o sono molto ravvicinati è giusto creare più gruppi. Io sono a disposizione dell’allenatore e quando vengo convocato rispondo con grande entusiasmo. Sono stato molto contento di essere rientrato nel team che ha cercato di salire sul podio alla VNL. Trovo che anche le Universiadi siano molto stimolanti, ma il calendario è fitto e all’orizzonte ci sono tappe di rilievo. Se e quando sarò chiamato in causa darò il massimo!”.
    A ottobre inoltrato tornerai nel gruppo Lube. Diverse squadre, anche all’estero, ti hanno corteggiato. Hai tentennato o eri sicuro di restare?
    “Sono venuto a Civitanova per onorare un progetto a lungo termine e ho firmato un contratto di 5 anni. Cambiare strada dopo una stagione non era nelle mie intenzioni. Premesso che alla Lube mi trovo benissimo, voglio lottare con tutte le forze per ricavarmi i miei spazi e trovare le condizioni ideali. Il reparto vanta nomi importanti e giocatori di grande qualità. Mi stimola lavorare sodo tutto l’anno per avere delle occasioni e un buon minutaggio!”.
    Il primo anno alla Lube ti ha dato la possibilità di giocare sfide cruciali.
    “Proprio la chance di disputare match dal peso specifico elevato mi ha aiutato ad acquisire maggiore consapevolezza. Scendere in campo e giocarsi la stagione in match da dentro o fuori favorisce molto la crescita mentale. Anche se mi sto godendo i pochi giorni di pausa, non vedo l’ora di tornare a calcare il campo per poter dire la mia nelle partite che contano e dimostrare il mio valore”.
    La SuperLega Credem Banca 2023/24 ha già una favorita?
    “Tutte le big si sono rinforzate, ma Perugia potrebbe essere un po’ avanti perché canalizzerà le energie sul campionato non partecipando alle Coppe Europee. Avere una settimana completa per preparare le sfide fa la differenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti: gli orari della biglietteria prima della pausa estiva

    Rush finale di luglio per gli abbonamenti alle partite interne della Cucine Lube Civitanova nella stagione 2023/24. Due le finestre di vendita al palazzetto prima della pausa estiva. Il botteghino dell’Eurosuole Forum sarà aperto oggi dalle 16 alle 19 e lunedì 31 luglio dalle 17 alle 19. La biglietteria rimarrà invece chiusa domani, sabato 29 luglio, per problematiche tecniche, domenica 30 luglio, come da calendario, e nei primi 20 giorni del mese di agosto.
    A.S. Volley Lube comunica che la cassa del palas riaprirà lunedì 21 agosto. Gli orari verranno comunicati mediante newsletter e saranno consultabili in tempo utile sia sul sito www.lubevolley.it che sulla app ufficiale. In caso di variazioni sul giorno di riapertura sarà il Club a informare tutti.
    La vendita degli abbonamenti ai match interni proseguirà durante tutto il periodo sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure l’acquisto in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    Il Club, visto il trend positivo degli abbonamenti venduti, ringrazia i tifosi che hanno già scelto di seguire dal vivo le partite all’Eurosuole Forum e di emozionarsi con la formazione cuciniera. L’obiettivo è essere sempre di più per portare le atmosfere magiche dei Play Off anche in Regular Season.
    La gradinata E.
    Esclusa dalla campagna abbonamenti, in quanto riservata a Lube nel Cuore e gestita dai tifosi.
    La gradinata L.
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Tessera.
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Lagumdzija a caccia della Volleyball Challenger Cup con la Turchia

    La Turchia di Adis Lagumdzija è pronta a scendere in campo nella FIVB Volleyball Challenger Cup! Prime schiacciate a Doha, in Qatar per i Quarti di finale. Il nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova e la sua nazionale se la vedranno alle 19 italiane nel match da dentro o fuori contro la Repubblica Dominica. In palio per la vincitrice della Finalissima, in programma domenica 30 luglio, la partecipazione alla Volleyball Nations League 2024.
    La formula del torneo ricalca quella delle Finals di VNL. In campo il Qatar come paese organizzatore, le prime due classificate della Golden League Europea, ovvero Turchia e Ucraina, ma anche quattro rappresentanti di altre confederazioni, cioè Cile, Repubblica Dominicana, Thailandia e Tunisia. Infine la Cina, ultima classificata della VNL 2023.Quarti di finale:
    Venerdì 28 luglio 2023
    Doha, Qatar
    In corso
    Tunisia – Cile
    Ore 13 italiane
    Ucraina – Cina
    Ore 16 italiane
    Qatar – Thailandia
    Ore 19 italiane
    Turchia – Repubblica Dominicana LEGGI TUTTO