More stories

  • in

    Mosca al collegiale di Cavalese dal 4 al 13 agosto

    Il commissario tecnico della nazionale italiana Ferdinando De Giorgi ha diramato la lista dei convocati che prenderanno parte al collegiale di Cavalese dal 4 al 13 agosto, in preparazione dei Campionati Europei 2023. Nella lista figura anche il centrale scaligero Leandro Mosca, reduce dall’esperienza alle Finals di Volleyball Nations League, dove ha chiuso in quarta posizione con la maglia azzurra. LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò, Gironi e Scanferla al lavoro per i Campionati Europei.

    ITALIA- GIAPPONE
    FINALE 3-4 POSTO
    VNL 2023
    pallavolo volley maschile
    danzica 23/07/23
    foto GALBIATI – Kacper Kirklewski
    Piacenza 02.08.2023 – Gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi con il libero Leonardo Scanferla sono tra i 16 atleti convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati Europei.
    Venerdì 4 agosto la Nazionale Maschile tornerà a radunarsi a Cavalese, in Val di Fiemme, dove comincerà ufficialmente la sua preparazione in vista della rassegna europea che, come noto, prenderà il via il 28 agosto a Bologna con la gara d’esordio contro il Belgio.
    Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi per il collegiale che si concluderà il 13 agosto ha convocato i seguenti atleti:
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Giovanni Sanguinetti, Leandro Mosca, Gianluca Galassi, Roberto Russo, Simone Anzani
    Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla
    Opposti: Yuri Romanò, Fabrizio Gironi, Alessandro Bovolenta
    Schiacciatori: Tommaso Rinaldi, Daniele Lavia, Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna c’è, ecco la campagna abbonamenti del Cisterna Volley

    CISTERNA DI LATINA – Cisterna c’è! Questo è il nome scelto dal Cisterna Volley per la campagna abbonamenti riservata agli appassionati per la prossima stagione di Superlega. Il campionato di pallavolo maschile più bello del mondo inizierà il prossimo 22 ottobre con la super-sfida tra la squadra di Cisterna e i campioni d’Italia in carica di Trento: il match è in programma al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna e già si preannuncia un’affluenza notevole.

    «Siamo convinti che i tifosi vorranno sostenere la squadra sottoscrivendo l’abbonamento così da vivere insieme a noi tutte le partite casalinghe per dare la giusta spinta ai giocatori in campo – spiega l’amministratore unico della società Gianrio Falivene – per quanto riguarda l’aspetto logistico il palazzetto di Cisterna ha molte comodità: è dotato di un parcheggio enorme per auto e pullman e si può raggiungere facilmente anche con il treno da Roma e Napoli visto che la stazione di Cisterna di Latina ha un sottopassaggio che sbuca a pochissimi metri dall’ingresso dell’impianto di gioco. Se parliamo dello spettacolo poi sul campo sarà sicuramente di altissimo livello: abbiamo allestito, seppur tra qualche difficoltà, una squadra che riteniamo competitiva e che sicuramente darà tutto in ogni sfida, senza dimenticare i tantissimi campioni che affronteremo in una stagione che sarà elettrizzante anche in virtù del fatto che partirà dopo i campionati europei e prima dei Giochi Olimpici di Parigi. Gli elementi per vivere questo campionato al nostro fianco ci sono tutti». Per prenotare la propria tessera gli appassionati dovranno scrivere un’email all’indirizzo abbonamenti@cisternavolley.it indicando il nome, cognome e numero di telefono di chi richiede l’abbonamento. Lo stesso indirizzo vale anche per gruppi organizzati e società sportive. «Oltre all’abbonamento per tutti abbiamo pensato di dare l’opportunità a chi lo vorrà di dare un sostegno tangibile non solo a parole ma anche con i fatti, si tratta di un abbonamento sostenitore del valore di 500 euro che servirà a creare una base di persone che hanno la possibilità di contribuire alla crescita del progetto pallavolistico che abbiamo concepito e che sarà anche molto utile al territorio con la creazione di progetti per i giovani pallavolisti della zona e altre iniziative con il mondo della scuola».

    I prezzi degli abbonamenti vanno dai 45 euro all’anno del Silver ridotto (per i nati dal primo gennaio 2008 al 31 dicembre 2018) fino ai 140 euro all’anno per gli abbonamenti Gold, a cui si aggiunge quello Sostenitore da 500 euro con l’accesso alla tribuna gold e l’omaggio del Cisterna Volley. I biglietti per le singole partite varieranno dai 5 euro per singola partita con accesso alla tribuna Silver per gli Under 16 ai 15 euro a partita per l’accesso alla tribuna Gold.
    «Mi aspetto una buona risposta da parte della città di Cisterna perché questo è un momento in cui sarebbe bello che la popolazione potesse esprimere con un messaggio chiaro la propria vicinanza a questo progetto – aggiunge il presidente Luigi Iazzetta – sono certo che siamo una città innamorata dello sport e lo abbiamo sempre dimostrato: anche in questa occasione i miei concittadini non si tireranno indietro e non lo faranno nemmeno i miei amici imprenditori».

    Articolo precedenteSi rinnova la partnership tra Banca del Fucino e Farmitalia SaturniaProssimo articoloRomanò, Gironi e Scanferla al lavoro per i Campionati Europei. LEGGI TUTTO

  • in

    Si rinnova la partnership tra Banca del Fucino e Farmitalia Saturnia

    Nell’anno in cui la Banca del Fucino, capogruppo del Gruppo Bancario Igea Banca, celebra il suo centenario, l’impegno viene rinnovato con la maglia di Main Sponsor.
    Fondata nel 1923, Banca del Fucino si è affermata come una dalle più importanti realtà bancarie romane, che ha mantenuto la propria fisionomia di Banca del territorio e la propria indipendenza dai grandi gruppi bancari.
    Già nella stagione 2022/2023 i vertici del Gruppo, che conta importanti sedi in Sicilia, avevano sposato con entusiasmo il progetto sportivo della Saturnia, la più longeva società di pallavolo siciliana. Anche quest’anno la Banca del Fucino è pronta a scendere nuovamente a fianco dei giocatori biancoblù, grazie alla partnership appena sottoscritta. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayram Efe protagonista con la Turchia: vinta anche la Challenger Cup

    Bayram Efe con la maglia della sua Turchia
    CISTERNA DI LATINA – C’è grande entusiasmo in casa Cisterna Volley per i prestigiosi risultati che Bayram Efe sta ottenendo con la squadra Nazionale della Turchia. Lo schiacciatore della formazione pontina in poche settimane ha sollevato due coppe internazionali vivendo gli appuntamenti sempre da protagonista con la selezione turca guidata in panchina dal coach italiano Alberto Giuliani: prima l’European Golden League al tie-break nella finale contro l’Ucraina e, a Doha, l’Fivb Volleyball Challenger Cup, sempre all’ultimo respiro, nel match contro i padroni di casa del Qatar. Con quest’ultima vittoria la nazionale della Turchia strappa anche il biglietto per l’accesso alla Volleyball Nations League e così, dal 2024 Bayram Efe potrà dire la sua anche in Vnl.
    «Sono molto felice e orgoglioso di come sono andate le cose in questa estate che per me è stata ricca di impegni con la Nazionale, sono convinto che ogni match è stato un importante momento di crescita per la nostra squadra ma anche per me a livello personale – spiega il martello turco della formazione pontina – In Qatar abbiamo giocato un grande torneo, le partite sono state difficile ma alla fine abbiamo vinto e sono molto contento anche per la mia nazione. In più di qualche occasione non eravamo riusciti a centrare l’accesso alla Vnl ma finalmente lo abbiamo meritato e questa è la cosa che conta più di tutte».
    Nella semifinale la Turchia ha superato l’Ucraina di Plotnytskyi anche grazie ai 10 palloni messi a terra da Bayram Efe mentre in finale (vinta al tie-break), il posto quattro del Cisterna Volley ha totalizzato 18 punti attaccando con il 40% risultando anche il migliore dei suoi dalla linea dei nove metri con tre aces e il 42% in ricezione oltre ai tre muri vincenti.
    «A essere onesti non mi aspettavo di dover giocare sfide così difficili in questa competizione: prima la vittoria al quinto set con l’Ucraina e poi la complicatissima finale con i padroni di casa del Qatar, una squadra che gioca veramente bene e che s’è dimostrata temibilissima e ci ha portato a giocare anche male in alcuni momenti della sfida – conclude il giocatore – Poi siamo stati bravi a riprenderci e concludere la partita con una vittoria molto importante».
    —Giuseppe Barattacommunication managerphone +39 335 8334331me@giuseppebaratta.itTwitter/Instagram @giuseppebarattawww.giuseppebaratta.it LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia al lavoro da martedì 22 agosto

    Trento, 1 agosto 2023
    Tre settimane esatte al primo momento ufficiale della stagione maschile 2023/24 di Trentino Volley. L’inizio della preparazione pre-campionato dei Campioni d’Italia è infatti fissato per il pomeriggio di martedì 22 agosto presso “ilT quotidiano Arena” di Trento; con tutta probabilità per quella data a disposizione del nuovo allenatore Fabio Soli ci sarà già una fetta consistente della nuova rosa: sette o otto giocatori, a seconda anche di possibili ed ulteriori convocazioni con le Nazionali che già impegneranno per almeno il mese di agosto D’Heer, Kozamernik, Lavia, Michieletto, Sbertoli e Podrascanin. Tutti gli altri effettivi dovrebbero invece essere presenti all’avvio dell’attività, compresi tre dei quattro volti nuovi: il palleggiatore Acquarone, lo schiacciatore Magalini e l’attesissimo opposto Rychlicki.Nel primo periodo al gruppo verranno quindi affiancati un numero consistente di elementi del roster juniores che da ottobre disputerà nuovamente il Campionato di Serie B come UniTrento Volley.Lo staff tecnico che coadiuverà il tecnico emiliano sin dal giorno del raduno sarà composto dall’Assistant Coach Adriano Di Pinto, dallo Scoutman Fabio Dalla Fina, dal Fisioterapista Luca Pirani e dal Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, reduce da due mesi di lavoro con la Nazionale coreana.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteCompletato lo staff tecnico della ErmGroup San GiustinoProssimo articoloBayram Efe protagonista con la Turchia: vinta anche la Challenger Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce l’abbonamento per gli studenti universitari

    Piacenza 01.08.2023 – Ultimi giorni dedicati agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento All Inclusive o Regular Season cambiando settore e posto a prezzo agevolato. Il termine ultimo è fissato sabato 4 agosto 2023, poi fino ad inizio campionato proseguirà la vendita aperta a tutti, sia per l’abbonamento All Inclusive che comprende oltre alle partite di Regular Season quelle di Champions League, i Play Off e l’eventuale gara di Coppa Italia, e sia per l’abbonamento Regular Season. Nasce intanto l’abbonamento All Inclusive per gli studenti universitari.
    Questi i prezzi riservati fino al 4 agosto 2023 esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno sottoscrivere un abbonamento All Inclusive:

    Abbonamento Tribuna Farnese € 330 (intero) 230 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 280 (intero) 220 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) 260 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12)

    Questi i prezzi riservati fino al 4 agosto 2023 esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno sottoscrivere un abbonamento Regular Season:

    Abbonamento Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 230 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 215 (intero), € 190 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 180 (intero), € 160 (ridotto), € 60 (Under 12).

    La vendita libera, riservata a tutti coloro che vorranno sottoscrivere un nuovo abbonamento All Inclusive o Regular Season, durerà fino ad inizio campionato.

    Questi i prezzi:

    Abbonamento All Inclusive Tribuna Farnese € 380 (intero), 280 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Gotico € 330 (intero), 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Curva Bovo e Sant’Antonino € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).

    Abbonamento Regular Season Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 250 (intero), € 220 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 235 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2023-2024.
    PROMO UNIVERSITARI
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    ABBONAMENTO VIP
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi; per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Bonisoli argento all’EYOF e convocazione per il Mondiale U19

    Per Bonisoli argento all’EYOF e convocazione per il Mondiale U19
    Si è chiusa con la medaglia d’argento l’avventura di Pietro Bonisoli all’European Youth Olympic Festival, manifestazione che si è svolta nella città slovena di Maribor. La selezione azzurra guidata da coach Zanin è arrivata fino alla finale del torneo maschile, terminando così il suo cammino in seconda posizione.
    Il percorso dell’Italia è iniziato con la perentoria vittoria ai danni del Belgio, inaugurando al meglio la competizione, per poi battere con il punteggio di 3 a 1 la Grecia. Nell’ultima uscita della fase a gironi, gli azzurrini sono caduti al tie-break per mano dei padroni di casa della Slovenia, centrando però il passaggio del turno come primi del proprio raggruppamento. In semifinale la compagine tricolore ha superato la Repubblica Ceca al termine di una sfida avvincente, prima di cedere alla Francia nell’atto conclusivo della EYOF. Bonisoli è entrato in campo in tutte le gare, offrendo il proprio contributo soprattutto in difesa.
    Secondo metallo argentato, dunque, per il libero scaligero dopo quello conquistato al Torneo Wevza poche settimane fa e adesso si prepara ad affrontare un’altra sfida di prestigio. Infatti, il classe 2005 prenderà parte ai Campionati del Mondo U19, che andranno in scena a San Juan, in Argentina, dal 2 all’11 agosto. LEGGI TUTTO