More stories

  • in

    Continentali 2023: Argento per Fernando Kreling al Sudamericano

    31 agosto
    L’Argentina ha vinto al Geraldao Gymnasium di Recife il 35° Sudamericano maschile, ha superato in finale i padroni di casa del Brasile per 3-0 (25-19, 29-27, 25-22). Non accadeva dal lontano Buenos Aires 1964 dove la formazione argentina vinse il suo primo titolo della storia interrompendo l’egemonia brasiliana. Per Fernando Kreling l’argento che si unisce ai due ori conquistati al Sudamericano 2019 e 2021, in oltre l’oro alla Coppa del Mondo 2019, oro alla VNL 2021, l’oro alla Coppa Panamericana 2015 e il bronzo al Mondiale 2022
    All’Europeo la Finlandia vince a Varna 3-0 la Croazia con Luka Marttila autore di 11 punti (1 ace e 1 muro) con il 52.9% in attacco e il 39% di ricezione perfetta (70% positiva). Oggi alle 21 torna in campo a Perugia l’Italia di Gianluca Galassi con l’Estonia, mentre la Finalandia alle 20.30 (19.30 italiane) se la vedrà a Varna con la Bulgaria.

    Articolo precedenteMotzo: “Tanti stimoli alla Lube, Zaytsev importante per il gruppo!”Prossimo articoloLoser campione del Sudamerica con l’Argentina. Brasile battuto 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Motzo: “Tanti stimoli alla Lube, Zaytsev importante per il gruppo!”

    Tanto lavoro atletico e carichi in aumento nella sala pesi, ma anche le prime sedute tecnico-tattiche di rilievo sul campo dell’Eurosuole Forum. I sei atleti della prima squadra a disposizione, con l’ausilio degli emergenti del vivaio, e dei cinque giovani stranieri che lunedì si sono aggregati al gruppo, stanno lavorando sodo per migliorare la forma e collaudare le fasi di gioco in vista della prima prova tecnica stagionale, l’allenamento congiunto con l’Abba Pineto, in programma nel pomeriggio di venerdì (ore 16.30) al palas.
    Motivato l’opposto Matheus Motzo, ex Kemas Lamipel Santa Croce. L’attaccante ha impiegato poco a entrare nelle logiche del Club cuciniero e in palestra mette sempre  il turbo:
    “Sono carico e voglio apprendere il più possibile in un ambiente ambizioso e stimolante – spiega -. Stiamo gettando le basi per far sì che la Lube affronti gli impegni da vero gruppo. Non vedo l’ora di confrontarmi con i nazionali. Vengo dalla A2 e fin dal primo giorno ho avuto la conferma di avere di fronte un’asticella più alta. Se in passato ci consigliavano di arrivare al raduno in buono stato, a Civitanova ci hanno chiesto di rispettare determinati parametri e tutte le attività sono orientate verso la perfezione. Un ritorno in palestra graduale, ma studiato nei dettagli. Si respira un’aria professionale in ogni attività. Le sedute di allenamento in inglese e il fatto di potermi rapportare con ragazzi di varie nazionalità, come i giovani che ci stanno dando una mano nella prima fase, arricchiscono la mia esperienza. Mi fa effetto vedere che un campione come Ivan Zaytsev, acclamato in tutto il mondo, sia così alla mano, disponibile e votato al gruppo. Fa piacere poter contare sui consigli di atleti iconici. Mi sento già parte del progetto. Non sono intimorito dal fatto che il lavoro sia duro e gli obiettivi importanti, anzi mi sento a mio agio perché mi piace dare anima e corpo. Il concetto di soffrire per raggiungere traguardi complicati fa parte del mio modo di intendere la pallavolo. Il periodo della ripresa è tosto, ma negli anni ho imparato che tutto va conquistato con impegno, sacrificio e costanza. Solo così ci si fa trovare pronti durante la stagione. La candidata per la vittoria finale in SuperLega? Le squadre di alto livello sono più di una e noi sgomiteremo per figurare tra le favorite!” LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la campagna abbonamenti alla stagione 2023-2024.

    Piacenza 30.08.2023 – Prosegue la vendita aperta a tutti, sia per l’abbonamento All Inclusive e sia per l’abbonamento Regular Season per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2023-2024. Previsti inoltre abbonamenti speciali per le Società Sportive e gli Studenti Universitari. Nasce l’abbonamento Vip.
    L’abbonamento All Inclusive comprende oltre alle partite di Regular Season quelle di Champions League, i Play Off e l’eventuale gara di Coppa Italia.
    La campagna abbonamenti si chiuderà all’inizio del campionato fissato il 22 ottobre 2023.
    Questi i prezzi:

    Abbonamento All Inclusive Tribuna Farnese € 380 (intero), 280 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Gotico € 330 (intero), 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Curva Bovo e Sant’Antonino € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).
    Abbonamento Regular Season Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 250 (intero), € 220 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 235 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2023-2024.
    PROMO UNIVERSITARI
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    ABBONAMENTO VIP
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi; per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo Direttore Generale gialloblù è Daniele Di Cristina

    Trento, 29 agosto 2023
    Garantire nuovo impulso a una Società che comprende perfettamente quanto sia importante guardare sempre avanti, avere una visione del futuro e una progettualità seria e sostenibile per continuare a essere protagonista. È con questa volontà che Trentino Volley ha scelto di affidare all’Ing. Daniele Di Cristina, Top Manager con alle spalle esperienze in grandi multinazionali, l’incarico di Direttore Generale del Club. È stato presentato ufficialmente oggi alla stampa presso la sede di Trentino Marketing.Origini trentine, cinquantadue anni a novembre, Di Cristina si occuperà della gestione societaria, curando in prima persona gli aspetti amministrativi, commerciali e organizzativi del Sodalizio Campione d’Italia. Il nuovo Direttore Generale sarà operativo da martedì 5 settembre.“Il nostro percorso di consolidamento continua all’insegna della sostenibilità, intesa nel senso più ampio e al tempo stesso più concreto del termine – ha dichiarato Mauro Poli, Vicepresidente di Trentino Volley – : Trentino Volley affonda le proprie radici in questo territorio ed è con questo territorio che intende continuare a crescere. L‘impatto sociale che generiamo è significativo e va ben oltre lo spettacolo e le vittorie. Siamo una Società pallavolistica a capitale sociale distribuito – uno dei pochi esempi in Italia. Ci impegniamo a interpretare il futuro mettendo al centro la consapevolezza che questa Società sia un bene comune da tutelare e rafforzare, sempre. Tutto ciò senza dimenticare i risultati sportivi, che saranno sempre uno dei nostri grandi obiettivi e che hanno fatto conoscere Trentino Volley in tutto il mondo”.“A distanza di quasi due anni dalla mia nomina a Presidente di Trentino Volley, posso dire di essere molto orgoglioso di quanto abbiamo realizzato – sono parole di Bruno Da Re – . La Governance della Società definita nel 2021 è in cammino. Abbiamo affrontato un cambiamento culturale significativo e non sempre è stato semplice. L’ingresso di Daniele sta nel solco che abbiamo già tracciato: un’iniziativa declinata al futuro, che guarda alla continuità dell’Impresa, alla sua sostenibilità economica e gestionale. Entra in squadra un Manager che ha dimostrato sul campo apertura mentale e grande attenzione alle persone e ai talenti che esprime. È una caratteristica umana che ci assomiglia, la portiamo in campo ogni volta che giochiamo”.“Assumere questo ruolo in una Società come Trentino Volley è un grandissimo onore come Manager, come sportivo, come Trentino – è stata la prima dichiarazione di Daniele Di Cristina da Direttore Generale di Trentino Volley – . Per gran parte della mia vita lavorativa mi sono occupato di tutt’altro e mai avrei pensato a un cambiamento così radicale. Aggiustare la rotta era nelle mie intenzioni, certo. Volevo tornare in Trentino, una scelta di vita, per me e per la mia famiglia. Passare dall’ingegneria delle macchine al Volley non era a piano. Ma quello che ho visto in questa Società e le persone che ho conosciuto mi hanno convinto ed entusiasmato. È una sfida bellissima quella che mi aspetta e mi piace pensare che tutta l’esperienza vissuta come Manager in Paesi così lontani e diversi dall’Italia potrà essere utile anche in Trentino Volley. Anche il mio impegno in Enactus potrà contribuire al raggiungimento dei nostri obiettivi: guardare al bene superiore dando spazio al talento e al dialogo tra mondi diversi (Accademia e Impresa in quel caso) è l’approccio vincente anche di questa Società”.
    Il nuovo Direttore Generale di Trentino Volley Daniele Di Cristina è nato a Trento il 5 novembre 1971. Laureato in Ingegneria dei materiali presso l’Università degli Studi di Trento.Dal 2013 ad oggi è stato Vice Presidente e Direttore Generale di Carlisle Brake & Friction, azienda che progetta e produce impianti frenanti ad alte prestazioni, sistemi e prodotti di attrito della trasmissione della frizione per macchine agricole, applicazioni fuoristrada, su strada, aeromobili e altre applicazioni industriali. Da dicembre 2022 ricopre il ruolo di Consigliere Generale della Fondazione Cariverona.È attualmente Presidente di Enactus Italia e Membro del Consiglio Generale Mondiale di Enactus, organizzazione internazionale senza scopo di lucro che riunisce studenti universitari, accademici e leader aziendali nel comune intento di sviluppare innovative azioni imprenditoriali con finalità etiche e sociali e per un mondo più sostenibile.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, cinque giovani stranieri aggregati al gruppo squadra

    Si è aperta nella mattinata di oggi in sala pesi la seconda settimana di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova con cinque giovani talenti (tre bulgari, un greco e un brasiliano) inseriti nel gruppo squadra. In arrivo, a ridosso del fine settimana, c’è l’allenamento congiunto con l’Abba Pineto, team di A2 che venerdì 1 settembre (ore 16.30) sarà di scena all’Eurosuole Forum per incrociarsi sotto rete con i biancorossi. Le formazioni testeranno lo stato di forma dopo le prime sedute atletiche e tecniche.
    La giornata odierna ha visto il rientro in patria del dg Beppe Cormio e del tecnico Chicco Blengini, reduci dal summit in Bulgaria sulla condivisione delle metodologie di lavoro con il Levski Sofia. Lo scorso anno, infatti, con il prestigioso Club dei Balcani è stato stretto un accordo di collaborazione al fine di valorizzare i rispettivi settori giovanili e tenere un filo diretto come occasione di crescita. Domenica Cormio e Blengini sono stati accolti anche negli studi di Sportal.bg, celebre media sportivo bulgaro. In Italia oggi sono sbarcati i tre giovani talenti nell’orbita del Levski: lo schiacciatore Alex Kandev, classe 2005, e il palleggiatore Simeon Nikolov, classe 2006 e fratello del laterale biancorosso Alex, già protagonisti di uno stage nella passata preseason. Con loro è arrivato in palestra un altro gioiellino del sodalizio bulgaro, l’opposto Kristian Titriyski, classe 2005. I tre si sono subito allenati con il gruppo. Alla prima seduta tecnica settimanale hanno partecipato anche il centrale brasiliano con passaporto spagnolo Davi Tenorio, classe 2005 del Soria Voleibol, e lo schiacciatore greco Stavros Mouchlias, classe 2008 reduce dalle annate con l’ASA Evros Soufliou.
    Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova):“I tre atleti bulgari sono tra i più interessanti del settore giovanile del Levski Sofia, hanno grandi prospettive. Alex Kandev, Simeon Nikolov e Kristian Titriyski fanno parte delle Nazionali giovanili del proprio paese e sono stati seguiti dal tecnico falconarese Andrea Burattini, allenatore della Bulgaria Juniores. Li avremo con noi per una decina di giorni. In questo periodo non ospiteremo solo atleti bulgari. Dopo aver conosciuto l’ambiente della Lube Volley in passato, sono tornati per allenarsi in biancorosso anche il centrale Davi Tenorio, che gioca già nella prima serie nazionale spagnola, e Stavros Mouchlias, schiacciatore e fratello dell’opposto Dimitris Mouchlias che ha militato in diagonale con Jakob Thelle nell’Hawaii University”.
    Programma settimanale
    Lunedì: pesi – tecnica
    Martedì: atletica – tecnica
    Mercoledì: pesi
    Giovedì: atletica – tecnica
    Venerdì: pesi – allenamento con giunto con Pineto (ore 16.30 all’Eurosuole Forum)
    Sabato: atletica – riposo
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalabancaSport è iniziata la preparazione dei biancorossi.

    Piacenza 28.08.2023 – Riflettori di nuovo accesi al PalabancaSport su Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: nel tardo pomeriggio odierno ha infatti preso il via la preparazione alla stagione 2023-2024. Dopo centotredici giorni dall’ultima uscita ufficiale e ad otto settimane dal debutto in SuperLega Credem Banca (previsto per il 22 ottobre proprio al PalabancaSport contro Padova) la formazione biancorossa si è radunata. Ed agli ordini del nuovo tecnico Andrea Anastasi ha iniziato a svolgere il programma di allenamenti che, almeno nella prima parte, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di meno della metà dei giocatori della rosa. Tutti gli altri, infatti, sono al lavoro con le rispettive Nazionali.
    A rispondere presente alla prima convocazione di coach Andrea Anastasi, davanti ad un buon numero di tifosi, oggi c’erano solo cinque dei quattordici giocatori del roster ufficiale: i confermati Francesco Recine (schiacciatore), Nicolò Hoffer (libero), Edoardo Caneschi (centrale) e i nuovi Fabio Ricci (centrale) e Bruno Dias (palleggiatore). Da lunedì prossimo si uniranno al gruppo l’opposto Fabrizio Gironi e il centrale Robertlandy Simon.
    Anche lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione con il tecnico mantovano non è ancora al completo. Oltre al Direttore Sportivo Alessandro Fei e al Direttore dell’Area Tecnica Ninni De Nicolo, fin da oggi presente il viceallenatore Antonio Valentini, l’assistente allenatore Matteo Bologna, il Fisioterapista Riccardo Anfosso coadiuvato da Tonino Barrile che si occuperà anche del settore giovanile, il Medico Carlo Segalini e l’Osteopata Giovanni Berzioli. In questa prima fase la preparazione atletica sarà curata da Francesco Rizzi in attesa del ritorno di Davide Grigoletto impegnato con la Nazionale Svizzera. Lo scoutman Gabriele Antola si unirà al gruppo terminati gli impegni con la nazionale bulgara femminile.
    Il programma completo della prima settimana di preparazione in vista della stagione 2023-2024, da svolgere interamente al PalabancaSport, prevede una doppia seduta di lavoro martedì, giovedì e venerdì, una seduta di lavoro nel pomeriggio di mercoledì mentre riposo sabato e domenica. Gli allenamenti di questa settimana sono aperti al pubblico.
    “Sono particolarmente contento e anche emozionato – ha sottolineato l’allenatore Andrea Anastasi – di iniziare una nuova stagione in una nuova città e società. Per diverse settimane lavoreremo a ranghi ridotti, tra una quindicina di giorni aggregheremo qualche giocatore delle giovanili, in questo periodo lavoreremo sulle individualità. Ma la palla sarà da subito presente. Questa è una fase importante e va gestita nel modo migliore soprattutto quando hai per diverse settimane pochi giocatori, bisogna essere bravi a dosare i carichi di lavoro e far sì che le cose non diventino noiose. Daremo molta importanza e attenzione ai fondamentali individuali, un lavoro utile quando passeremo alle fasi di gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana al via. Parla Angelo Lorenzetti

    Il tecnico bianconero dopo il primo miniciclo di lavoro: “L’approccio al lavoro è stato molto positivo come spesso accade all’inizio della preparazione. La speranza ovviamente è che questo aspetto possa essere comune anche alle prossime settimane. Stiamo ponendo grande attenzione come sempre in questo periodo al lavoro fisico e poi, in base a giocatori a disposizione, stiamo impostando il lavoro tecnico”. Lorenzetti parla anche dei Campionati Europei al via stasera con tre giornate di gare in programma proprio al PalaBarton: “Credo che la nazionale a Perugia sia una grande occasione per il pubblico perugino di tifare l’azzurro in primo luogo e poi anche per fare pure loro una sorta di preparazione a livello di tifo al PalaBarton in vista poi dell’inizio della nostra stagione. Mi auguro che sia un Europeo esaltante, è un torneo a ventiquattro squadre molto lungo, noi siamo contenti di avere tanti nostri giocatori protagonisti. Per quanto riguarda gli azzurri, la speranza è che possano arrivare più in fondo possibile”

    Si è aperta con la seduta pesi di stamattina la seconda settimana di preparazione della Sir Susa Vim Perugia.Come quella precedente, anche questa settimana verterà principalmente sul lavoro fisico agli ordini del preparatore atletico Sebastian Carotti, ma non mancherà ovviamente l’attività tecnica, sia individuale che di squadra, al PalaSir di Santa Maria degli Angeli sotto le direttive del tecnico Angelo Lorenzetti e del suo staff. La settimana si concluderà sabato mattina prima del weekend di riposo e recupero fisico.È lo stesso Angelo Lorenzetti a fare il punto dopo il primo miniciclo di lavoro.“L’approccio al lavoro è stato molto positivo come spesso accade all’inizio della preparazione. La speranza ovviamente è che questo aspetto possa essere comune anche alle prossime settimane. Stiamo ponendo grande attenzione come sempre in questo periodo al lavoro fisico e poi, in base a giocatori a disposizione, stiamo impostando il lavoro tecnico. Abbiamo sei giocatori a disposizione con qualche ruolo mancante, abbiamo sopperito con alcuni giovani, da questa settimana cercheremo di aumentare il lavoro tecnico e di fare un po’ di chiacchierate che riguardano l’aspetto tattico. L’aumento dei carichi tecnici e fisici sarà il leit motive delle prossime settimane. Ovviamente non potrò pretendere che i ragazzi arrivino pronti dal punto di vista della palla, faremo il massimo per quello che riguarda certe situazioni tecniche in modo tale da accogliere al meglio i nazionali quando arriveranno. Quando saremo al completo non avremo tanto tempo per cui sarà importante capire tutti insieme che dovremo marciare veloci”.È già uno di casa Angelo.“Il mio ambientamento procede molto bene sia per l’accoglienza ricevuta dal vecchio staff e dalla dirigenza e sia per la location che è molto comoda, ci permette di poter lavorare con tranquillità e di condividere i nostri pensieri per avere una voce comune durante gli allenamenti e in partita”.Impossibile con Lorenzetti non parlare degli Europei al via stasera e che vivranno tre giornate di gare proprio al PalaBarton.“Credo che la nazionale a Perugia sia una grande occasione per il pubblico perugino di tifare l’azzurro in primo luogo e poi anche per fare pure loro una sorta di preparazione a livello di tifo al PalaBarton in vista poi dell’inizio della nostra stagione. Avranno la presenza di due loro beniamini come Simone e Roberto (Giannelli e Russo, ndr) e sarà anche un’occasione importante per gli appassionati perugini per riavvicinarsi al palazzetto. Mi auguro che sia un Europeo esaltante, è un torneo a ventiquattro squadre molto lungo, noi siamo contenti di avere tanti nostri giocatori protagonisti. Per quanto riguarda gli azzurri, la speranza è che possano arrivare più in fondo possibile. Come hanno detto Fefè e Simone (De Giorgi e Giannelli, ndr) in sede di presentazione, gli azzurri sanno di avere le potenzialità per farlo, ma sentirsi forti non è conveniente e non mette punti in cascina, i punti si fanno lavorando per diventare più bravi e sono certo che i ragazzi lo faranno. Una conferma ed una novità dell’Europeo? Come conferma dico Simone (Giannelli, ndr), Mvp dell’ultimo Europeo e dell’ultimo Mondiale. A prescindere dai premi individuali la leadership che ha nel gruppo si tocca con mano ogni volta che la squadra scende in campo, penso che continuerà a farlo con entusiasmo e questo lo aiuterà a giocare al meglio. Come novità, anche se ormai non si può più parlare di novità perché parliamo di campioni europei e mondiali, guardo con simpatia e affetto Alessandro, Daniele e Riccardo (Michieletto, Lavia e Sbertoli, ndr), giocatori che avevo a Trento. Penso che la nazionale italiana sia una nazionale completa come resistenza tecnica anche in panchina e questo è merito del lavoro di Fefè ed anche un po’ dei club che con questi ragazzi lavorano durante l’anno. Cosa che penso debba essere motivo di orgoglio per tutto il movimento”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteVTC On The BeachProssimo articoloSemaforo verde sulla stagione 2023/24 dei rosanero LEGGI TUTTO

  • in

    Lo staff tecnico di Rana Verona per la stagione 2023/2024

    Lo staff tecnico di Rana Verona per la stagione 2023/2024
    A pochi giorni dal ritrovo ufficiale al Pala AGSM AIM, in programma il 29 agosto con il primo allenamento a porte aperte, Rana Verona ha definito lo staff tecnico per la stagione di SuperLega Credem Banca 2023/2024.
    Al fianco di coach Radostin Stoytchev ci sarà ancora Dario Simoni, sua fedele spalla destra che si prepara ad affrontare il nono anno insieme all’allenatore scaligero. A loro si è unito un nuovo elemento di grande spessore, Federico Fagiani, che va a ricoprire il ruolo di terzo allenatore e ad affrontare la sua prima esperienza nel massimo campionato italiano dopo il lungo trascorso all’estero. Confermato nelle vesti di team manager, invece, Adi Lami, che inizia così la terza stagione con Verona Volley, così come lo scoutman Roberto Di Maio, che continuerà ad analizzare dati e statistiche della prima squadra in allenamento e in partita. Alla parte atletica, invece, ci penserà sempre Tsvetelin ‘Tsetso’ Ivanov.
    Di seguito lo staff tecnico al completo con i rispettivi ruoli:
    Radostin Stoytchev – Head CoachDario Simoni – Secondo AllenatoreFederico Fagiani – Terzo AllenatoreAdi Lami – Team ManagerRoberto Di Maio – ScoutmanTsvetelin Ivanov – Preparatore Atletico LEGGI TUTTO