More stories

  • in

    Lo spagnolo Jordi Ramon Ferragut è arrivato. Il punto sui nazionali

    Jordi Ramon Ferragut
    CISTERNA DI LATINA – Oggi è il giorno di Jordi Ramon Ferragut. Lo schiacciatore spagnolo è arrivato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino dopo l’avventura al campionato europeo e sarà subito a disposizione di coach Guillermo Falasca per iniziare la preparazione fisica con il resto della squadra. «Sono molto felice di essere arrivato a Cisterna e non vedo l’ora di iniziare il lavoro con i nuovi compagni di squadra – ha spiegato il posto quattro iberico – Una società nuova e un campionato nuovo, ci sono tanti obiettivi da raggiungere e per farlo si deve lavorare subito con il massimo dell’impegno: non vedo l’ora di poter iniziare a scrivere questa nuova storia».
    Lo spagnolo ha giocato con la sua Nazionale le partite della pool B in Bulgaria piazzandosi al quinto posto con due vittorie e tre sconfitte: Ferragut è stato protagonista della vittoria (3-1) ai danni dei padroni di casa bulgari totalizzando 21 punti con il 79% in attacco (e cinque aces) nel match giocato a Varna il 29 agosto, nella sconfitta in tre set con la Croatia lo schiacciatore del Cisterna Volley ha comunque messo a referto 13 punti con il 57% in attacco, poi 18 punti (59%) nella vittoria spagnola (3-1) con la Finlandia, mentre nelle due sconfitte con Ucraina (0-3) e Slovenia (0-3) Jordi Ramos ha messo a referto rispettivamente 12 punti (44%) e 8 punti (38%).
    Pavle Peric e Aleksandar Nedeljkovic, giocatori impegnati all’Europeo con la Serbia, saranno al palazzetto dello sport di via delle Province intorno alla prima decade di ottobre, piuttosto a ridosso dell’inizio del campionato di Superlega a causa della qualificazione olimpica ancora da giocare. La Serbia, dopo aver ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale del campionato europeo ad Ancona, è stata eliminata ai quarti di finale per mano della Polonia. Contro Leon e soci Pavle Peric ha totalizzato 9 punti (35%) partendo come al solito da titolare mentre il centrale Nedeljkovic in quella sfida persa 3-1 (26-28, 25-15, 36-34, 25-17) non è stato utilizzato da coach Kolakovic. Il turco Efe Bayram, impegnato nella pool D in Israele, ha chiuso al quarto posto dietro Francia, Portogallo e Romania (due vittorie e tre sconfitte) e arriverà a Cisterna dopo la fase di qualificazione alle olimpiadi proprio come i due atleti serbi.

    Articolo precedenteNazionali: Mosca e Mozic accedono alle Final Four di Euro2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali: Mosca e Mozic accedono alle Final Four di Euro2023

    Nazionali: Mosca e Mozic accedono alle Final Four di Euro2023
    Rana Verona sarà rappresentata in entrambe le semifinali della trentatreesima edizione dei Campionati Europei. Sia Mosca che Mozic hanno centrato l’accesso alle Final Four di Roma, dove l’Italia sfiderà la Francia, mentre la Slovenia se la vedrà con la Polonia.
    ITALIA
    Sofferta, sudata e alla fine conquistata. La squadra di Coach De Giorgi stacca il pass per il penultimo atto della competizione battendo l’Olanda al tie-break al termine di una sfida al cardiopalma. Sotto nel punteggio dopo il primo parziale, gli azzurri recuperano e ribaltano il risultato, prima che gli avversari portino la sfida al quinto set, dove l’Italia mantiene i nervi saldi e si aggiudica la contesa, anche grazie al muro stampato da Leandro Mosca in un momento decisivo. Il centrale, schierato titolare nel tie-break, ha messo a terra anche due attacchi.
    SLOVENIA
    Tra le migliori quattro nazionali della rassegna continentale c’è anche quella slovena, che supera l’ostacolo Ucraina per 3 a 1 e raggiunge la Polonia in semifinale. La formazione guidata da Cretu sblocca la partita senza particolari difficoltà, vincendo poi la seconda frazione ai vantaggi. Gli avversari accorciano le distanze, ma Mozic e compagni non si distraggono e nel quarto set mettono il sigillo su match e qualificazione. Lo schiacciatore classe 2002 ha sfoderato la solita prestazione di alto livello, questa volta condita da 16 punti complessivi, di cui uno dai nove metri e due a muro.
    Il programma delle semifinali:
    Giovedì 14 settembrePolonia – Slovenia (ore 18.00, PalaLottomatica, Roma)Italia – Francia (ore 21.15, PalaLottomatica, Roma) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova da sforzo superata, Anzani si aggregherà alla Lube in settimana

    A.S. Volley Lube comunica che Simone Anzani, centrale biancorosso e della Nazionale Italiana, oggi in tarda mattinata ha effettuato un test sotto sforzo al Centro di Medicina dello Sport dell’Acqua Acetosa di Roma. Gli accertamenti hanno dato esito positivo per l’idoneità alla pratica sportiva agonistica. In settimana l’atleta si unirà al gruppo cuciniero in palestra.
    La reazione del direttore generale biancorosso Beppe Cormio non si è fatta attendere. “Sono davvero felice – ha dichiarato il dg –, non solo per il contributo che Anzani darà anche quest’anno alla Cucine Lube Civitanova, ma soprattutto sul piano personale. In questo periodo l’ho visto davvero soffrire. Immagino le paure, i timori e i mille pensieri nella sua testa fino a questa mattina. La prima soddisfazione è per il suo sollievo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2023/2024: lo staff medico e fisioterapico di Rana Verona

    Lo staff medico e fisioterapico 2023/2024 di Rana Verona
    Dopo aver definito l’assetto tecnico, Rana Verona ha completato anche lo staff medico e fisioterapico per la stagione 2023/2024 di SuperLega Credem Banca. Confermati nei ruoli di medici sociali il Professor Alberto Ciacciarelli e il Professor Roberto Filippini, mentre il team accoglie due new entry, Roberta Placi e Lorenzo Chlapowski, che affiancheranno il massofisioterapista Claudio Bignotti.
    Roberta Placi è laureata in Fisioterapia alla National Sports Academy “Vassil Levski” di Sofia, dove ha svolto anche un master in Ortopedia e Sport. Successivamente si è specializzata in Osteopatia presso la BFD Academy di Milano. Il suo percorso nel mondo dello sport è iniziato nel 2017 con la Nazionale femminile di volley della Bulgaria, dove è rimasta fino al 2019. Nello stesso periodo ha maturato un’esperienza nello staff del Volleyball Club Levski Sofia. In seguito, è tornata in Italia, dove per quattro stagioni dal 2019 al 2023, ha lavorato per la squadra femminile della Vero Volley Monza, dove ha ricoperto anche il ruolo di Responsabile Fisioterapia del Settore Giovanile. Inoltre, dal 2022 è fisioterapista della selezione femminile tedesca di volley.
    Conseguita la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Brescia, Lorenzo Chlapowski si è subito avvicinato al mondo dello sport professionistico. Nella stagione 2020/2021 ha lavorato all’interno dello staff sanitario del Chievoverona, ricoprendo il ruolo di fisioterapista, prima di trasferirsi alla Virtus Verona l’anno successivo. Specializzato in riabilitazione ortopedica, ha svolto il corso di Livello 1 terapia manuale Maitland presso il centro Edumed di Brescia, iscrivendosi poi al Master of Science OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapists) all’Universidad Internacional de Cataluña di Barcellona. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto il 15 settembre con Brescia

    Piacenza 12.09.2023 – Si apre oggi pomeriggio in sala pesi la terza settimana di preparazione per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che rimarrà orfana dei suoi nazionali per gran parte della preseason. Mentre l’Europeo vive stasera i quarti di finale con l’Italia di Romanò e Scanferla impegnata contro l’Olanda del neo-biancorosso Robbert Andringa, la formazione biancorossa continua a lavorare a pieno ritmo. Nel mirino c’è il primo allenamento congiunto stagionale contro con la Consoli Sferc Brescia, formazione di A2, in programma venerdì 15 settembre (ore 17 inizio riscaldamento) al PalabancaSport (ingresso libero).
    Nel frattempo, i biancorossi continuano a caricare in palestra e ad allenarsi con intensità progressiva. E venerdì primo allenamento congiunto con la formazione di A2 bresciana con il gruppo di Andrea Anastasi che vorrà esprimere sul campo qualche abbozzo di gioco dopo tre settimane di allenamento e nonostante l’assenza di diversi giocatori.
    Da domani verranno aggregati al gruppo alcuni giocatori delle giovanili: gli schiacciatori Manuel Zlatanov (classe 2008), Leonardo Alessi (2007), Andrea Emiliani (2006), il centrale Daniel Imokhai (2005), l’opposto Leonardo Rocca (2005), il palleggiatore Tommaso Artioli (2006), il libero Lorenzo Zanellotti (2006).
    Programma di lavoro settimanale
    Martedì: riposo, pesi
    Mercoledì: tecnica, tecnica
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi, test match Consoli Sferc Brescia (ore 17 al PalabancaSport)
    Sabato: tecnica, tecnica
    Domenica: riposo, riposo LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza inizia il quarto blocco di lavoro

    MONZA, 11 SETTEMBRE 2023 – La Vero Volley Monza lavora intensamente tra campo e palestra pesi agli ordini di coach Eccheli per trovare la migliore forma per l’inizio della SuperLega Credem Banca 2023/2024. La prima squadra maschile del Consorzio si è tuffata nella quarta settimana di preparazione che prevede, oltre agli allenamenti sul campo centrale dell’Arena di Monza, anche il primo test match stagionale contro la Pallavolo Libertas Cantù, formazione di A2.
    Oggi, lunedì 11 settembre, la squadra ha effettuato una doppia seduta di allenamento tecnico e alternerà allenamenti tecnici a sessioni di pesi per tutta la settimana, prima del test match di venerdì. La formazione di Eccheli, è al momento composta da Thomas Beretta, Petar Visic, Gabriele Di Martino, Ibrahim Lawani, Francesco Comparoni, Marco Gaggini e Flavio Morazzini, oltre a tre atleti dell’Under 19 Gabriele Mariani, Gabriele Pertoldi e Umberto Caporossi. In attesa del rientro di Gianluca Galassi, Fernando Kreling, Eric Loeppky, Stephen Maar, Luka Marttila, Arthur Szwarc e Ran Takahashi.
    PROGRAMMA ALLENAMENTI SETTIMANALELunedì 1109:00 – 11:30 Pesi + Allenamento Tecnico16:00 – 18:00 Allenamento TecnicoMartedì 1211:30 – 14:00 Allenamento TecnicoMercoledì 1311:00 – 13:30 Pesi + Allenamento Tecnico17:00 – 19.30 Allenamento TecnicoGiovedì 1416:30 – 19:00 Allenamento tecnicoVenerdì 1510.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnico16:00 – 18:30 Test Match vs Pallavolo Libertas CantùSabato 16LIBERODomenica 17LIBERO LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di nuovo al lavoro, gli israeliani Rura e Liberman nel gruppo

    Nel pomeriggio odierno in casa Cucine Lube Civitanova si è aperta la quarta settimana di preparazione atletica in vista dell’allenamento congiunto con la Sieco Service Ortona in programma venerdì 15 settembre (ore 17) all’Eurosuole Forum. Dopo la seduta di pesi delle 16.15, gli uomini di Chicco Blengini sono attesi alla tecnica in campo. Orfani dei cinque giovani talenti stranieri che si sono allenati per una decina di giorni a Civitanova Marche, i biancorossi in questi giorni potranno contrare sul contributo di altri due emergenti appena arrivati in Italia per trascorrere un periodo in palestra con i vice campioni d’Italia. Si tratta dei Nazionali israeliani Mark Rura, classe 2006, e Shay Mayo Liberman, classe 2005, entrambi schiacciatori. Fino al 16 settembre i due atleti saranno integrati nel gruppo della prima squadra insieme ad alcuni ragazzi dell’Academy Volley Lube.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo – pesi + tecnica
    Martedì: atletica – tecnica
    Mercoledì: riposo – tecnica
    Giovedì: pesi – tecnica
    Venerdì: atletica – allenamento congiunto VS Ortona (ore 17 all’Eurosuole Forum di Civitanova)
    Sabato: pesi – riposo
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    All’Arco della Pace con il Csi Milano per l’Expo per Sport

    Sabato in 50 all’Open Day per la nuova stagione del giovanile
    Weekend speciale di promozione del volley per Allianz Milano tra gli Open Day organizzati all’Academy dell’ex Lido di Milano e la vetrina di Expo per lo Sport con il Csi all’Arco della Pace. Sabato e domenica quattro giocatori della Superlega Credem Banca: Marco Vitelli, Nicola Zonta, Andrea Innocenzi e Luca Colombo sono stati assoluti protagonisti nei campi allestiti dal Csi di Milano in una location iconica quale l’Arco della pace. Centinaia i ragazzi, i bambini e le bambine che si sono avvicinati al volley durante i due giorni di Expo per lo Sport, l’evento nato per diffondere le diverse discipline sportiva per promuovere un corretto stile di vita tra i giovani, anche nella delicata età adolescenziale in cui si verificano di solito l’abbandono dello sport. Expo per lo Sport 2023 si è tenuto tra l’Arena Civica e 5 località milanesi tra le quali appunto l’Arco della Pace, scelto per promuovere la pallavolo milanese.Sabato è stata anche una giornata di Open Day per Allianz Powervolley Milano, che ha accolto con i suoi tecnici una cinquantina di giovani atleti fortemente interessati ad intraprendere un nuovo percorso sportivo sottorete.
    “Stiamo costatando giorno dopo giorno quanto sia in salute il nostro movimento e ci sia attenzione verso la pallavolo – commenta il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini – Ringraziamo il Csi e Massimo Achini per averci dato questa opportunità di portare il nostro sport sotto l’Arco della Pace. Vedere decine e decine di tifosi assistere agli allenamenti pomeridiani della squadra ogni pomeriggio e una cinquantina di ragazzi e ragazze presentarsi in un pomeriggio di Open Day alla Powervolley Academy credo sia il miglior riconoscimento agli sforzi che la nostra società sta facendo in questo periodo per promuovere il volley a Milano”.
    Le sedute di allenamento proseguono intanto a porte aperte alla Powervolley Academy di Milano nell’ex Lido (via Elia, 5) lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19. Sabato 16 e 23 settembre sono in programma due altri Open Day sempre all’Academy. Dalle 14 alle 15.15 per i nati dal 2012 al 2017 (bambini e bambine), dalle 17.15 alle 18.45 dal 2009 al 2012 (solo ragazzi), dalle 15.30 alle 17.00 (solo ragazze) dal 2008 al 2012.Prosegue anche la campagna abbonamenti per la prossima stagione di Superlega. LEGGI TUTTO