More stories

  • in

    Domani (16:00) test con Marcianise c’è anche Efe. Abbonamenti al pala

    CISTERNA DI LATINA – A poco più di un mese dall’inizio del campionato di Superlega, che vedrà il Cisterna Volley ricevere (in casa) i campioni d’Italia del Trento nel match del 22 ottobre prossimo, prosegue il lavoro della squadra. Domani (giovedì) la formazione di coach Guillermo Falasca sarà impegnata nell’allenamento congiunto con il Marcianise, formazione che parteciperà al prossimo campionato di serie A3. L’appuntamento è fissato alle ore 16:00 presso il palazzetto di via delle Province a Cisterna di Latina ed è a ingresso libero per tutti. Con l’occasione la società darà la possibilità a tutti gli appassionati di riservare il proprio posto al palazzetto per la prossima stagione di Superlega: basterà recarsi all’ingresso della struttura, nella zona biglietteria, per incontrare il personale del Club e scegliere il posto per vivere una stagione a stretto contatto con la squadra.
    Intanto nelle scorse ore c’è stato un ulteriore arrivo a Cisterna, così dopo lo schiacciatore spagnolo Jordi Ramon, coach Guillermo Falasca ha potuto abbracciare anche il martello turco Efe Bayram, reduce anche lui dal campionato europeo. Nelle scorse ore Bayram ha raggiunto la cittadina pontina e ha incontrato i suoi nuovi compagni di squadra che sono già impegnati nella preparazione fisica. «Ora avrò il tempo per iniziare il mio lavoro con lo staff del Cisterna Volley e prepararmi nel migliore dei modi per i prossimi impegni – spiega lo schiacciatore 21enne, originario di Ankara – ora posso dedicarmi a prendere confidenza con la nuova abitazione mentre per quanto riguarda la città, posso dire che la conosco già abbastanza bene e l’obiettivo sarà quello di poter avere sempre più tempo e possibilità di passeggiare per il corso e scoprire gli angoli sempre interessanti di Cisterna».
    Nelle scorse settimane lo schiacciatore della formazione pontina era stato protagonista assoluto con la sua Nazionale: due coppe internazionali vivendo gli appuntamenti sempre in prima linea con la selezione turca guidata in panchina dal coach italiano Alberto Giuliani: prima l’European Golden League vinta al tie-break nella finale contro l’Ucraina e, a Doha, l’Fivb Volleyball Challenger Cup, sempre all’ultimo respiro, nel match contro i padroni di casa del Qatar. Con quest’ultima vittoria la nazionale della Turchia ha strappato anche il biglietto per l’accesso alla Volleyball Nations League e così, dal 2024 Bayram Efe potrà dire la sua anche in Vnl.
    Efe Bayram a Cisterna di Latina

    Articolo precedenteBPPB rinnova la partnership con Gioiella Prisma TarantoProssimo articoloIntervento chirurgico alla caviglia sinistra per Edoardo Caneschi LEGGI TUTTO

  • in

    BPPB rinnova la partnership con Gioiella Prisma Taranto

    BPPB rinnova la partnership con Gioiella Prisma Taranto Volley per il campionato 2023-2024
    Per il terzo anno consecutivo, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata è a fianco di Gioiella Prisma Taranto Volley, squadra maschile di pallavolo impegnata nella Superlega, la massima serie di campionato professionistico. Una partnership che si propone di supportare la crescita e lo sviluppo di una delle più importanti realtà sportive locali e che rappresenta, attualmente, un importante punto di riferimento per il volley pugliese e del Sud Italia.
    Una sempre più consolidata sinergia fra territorio e imprenditoria, che muove i suoi passi dalla condivisione dei valori della cultura sportiva e dell’impegno sociale, con l’auspicio di essere da stimolo per lo sviluppo anche delle realtà sportive giovanili e amatoriali, per promuoverne l’educazione e la formazione, e favorire così l’integrazione e la solidarietà. Un ulteriore segno di continuità per il territorio, un’ulteriore conferma che con impegno, costanza e dedizione i risultati permettono una promozione continua e costante delle energie e dei giovani talenti del Sud Italia.
    “Come Banca del territorio e per il territorio sosteniamo anche per questa nuova stagione, una nostra eccellenza sportiva, il Gioiella Prisma Taranto Volley” – dichiara il Presidente BPPB Leonardo Patroni Griffi. “Crediamo fortemente nel valore dello sport come mezzo di crescita sociale culturale ed economica della nostra comunità. La collaborazione, il senso di appartenenza, l’impegno e il sacrificio sono doti che ci accomunano e che sono indispensabili per crescere insieme in una squadra”.
    Presidente Bongiovanni “Siamo particolarmente felici del sodalizio con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata che al terzo anno consecutivo rinnova la partnership con il nostro Club. È un riscontro che ci rende orgogliosi e ci stimola a proseguire con il massimo impegno e passione nella nostra attività sportiva e di promozione sul territorio, che dà risalto ai nostri giovani atleti e alla città nel massimo campionato italiano di Superlega. Ringraziamo dunque tutto il gruppo BPPB per questa concreta dimostrazione di stima e sostegno che permette il connubio sport e territorio garantendo un forte impatto e visibilità nella stagione 2023-24”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma LEGGI TUTTO

  • in

    L’intesa tra Lube e Ime di Loris Ercoli si rinnova per il nono anno

    Legame sempre più a doppia mandata tra Lube Volley e il marchio Ime di Loris Ercoli, che sarà presente anche nella stagione 2023/24 sulle maglie biancorosse in SuperLega Credem Banca e in CEV Champions League.
    L’azienda di Montecosaro, leader nell’installazione di grandi impianti elettrici e termoidraulici, si è affacciata al mondo della grande pallavolo curando l’intero sistema elettrico dell’Eurosuole Forum per l’arrivo del Club cuciniero a Civitanova. A suggellare il feeling nella stagione 2015/16 fu l’accordo per la presenza del marchio sulle casacche del team. Una sinergia ora giunta al nono anno.
    Nata nel 1984 e operativa da quasi 40 anni, Ime di Loris Ercoli si occupa della realizzazione di impianti elettrici industriali e civili, automazioni, impianti di sicurezza, fotovoltaici e domotici, con servizi anche nel settore di termoidraulica e condizionamento. Il nutrito team di tecnici e manutentori garantisce la gestione delle grandi commesse dalla fase di progettazione a quella di manutenzione ordinaria e straordinaria.
    La ricerca continua della perfezione da parte di Ime, per mezzo di elevati standard di sviluppo e formazione tecnica, si sposa con il progetto della Lube Volley, che punta a mettere in campo, stagione dopo stagione, gruppi di atleti sempre più motivati e competitivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di qualificazione olimpica per Romanò e Scanferla.

    CEV EuroVolley 2023 – Roma – 16.09.2023
    Piacenza 20.09.2023 – L’opposto Yuri Romanò e il libero Leonardo Scanferla prenderanno parte con la maglia dell’Italia al torneo di qualificazione olimpica che la Nazionale giocherà a Rio de Janeiro dal 30 settembre all’8 ottobre.
    I due giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sono stati inseriti dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi nel gruppo dei 14 che vestiranno l’azzurro alla ricerca del pass per le Olimpiadi di Parigi del 2024. Il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha confermato i 14 atleti della rassegna continentale.
    La Nazionale Maschile reduce dalla vittoria della medaglia d’argento nei Campionati Europei è già pronta a voltare pagina e si proietta verso l’ultimo impegno stagionale: il torneo di qualificazione olimpica che vedrà protagonisti gli azzurri a Rio de Janeiro dal 30 settembre all’8 ottobre (Pool A).
    Le prime due classificate della pool staccheranno il pass per i Giochi di Parigi 2024 (si gioca con la formula del round robin).
    Il gruppo azzurro si ritroverà a Cavalese (TN) a partire da giovedì 21 settembre con la partenza per il Brasile fissata per martedì 26 settembre in serata da Venezia.
    I 14 convocati del Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi.
    Centrali: Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.
    Opposti: Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò.
    Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla
    Lo staff
    Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° allenatore), Nicola Giolito (Ass. Allenatore, Preparatore Atletico), Ivan Contrario (Scoutman), Vittorio Sacripanti (Dirigente accompagnatore), Piero Benelli (Medico), Sebastiano Cencini (Fisioterapista), Francesco Alfatti (Fisioterapista), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista), Giacomo Giretto (Team Manager)
    Il calendario degli azzurri
    30 settembre
    Italia-Repubblica Ceca ore 18.30
    1° ottobre
    Italia-Qatar ore 22
    3 ottobre
    Italia-Ucraina ore 22
    4 ottobre
    Italia-Germania ore 18.30
    6 ottobre
    Italia-Iran ore 18.30
    7 ottobre
    Italia-Cuba ore 18.30
    8 ottobre
    Italia-Brasile ore 15
    Il torneo preolimpico maschile in TV e streaming
    Il torneo preolimpico maschile sarà trasmesso in TV sui canali SKY e sulla piattaforma streaming a pagamento Volleyball World TV – welcome.volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo: “Per l’argento abbiamo fatto un bellissimo percorso”

    Passaggio in città per il centrale bianconero reduce dal secondo posto nei Campionati Europei ed in recupero dall’infortunio alla caviglia subito nei quarti di finale: “Nello sport non si può vincere sempre e va dato merito agli avversari che soprattutto in finale sono stati fortissimi. Che effetto mi ha fatto giocare a Perugia con la maglia della nazionale? È stato qualcosa di unico”

    “Come sto? Sto bene, sono in recupero dall’infortunio. Approfitto per ringraziare tutti per i tantissimi messaggi ricevuti”.Parole e musica di Roberto Russo. Il centrale palermitano della Sir Susa Vim Perugia e reduce dalla medaglia d’argento conquistata con la nazionale italiana agli Europei, è passato a Perugia per proseguire il lavoro di recupero dall’infortunio alla caviglia subito nei quarti di finale della rassegna continentale contro l’Olanda.Quale migliore occasione per fare un veloce recap delle ultime settimane.“È chiaro che dispiace non aver vinto l’oro, ma nello sport non si può vincere sempre e va dato merito agli avversari che soprattutto in finale sono stati fortissimi. Prendiamo questa medaglia d’argento non come una sconfitta, ma come un punto di partenza, per arrivare a conquistarla abbiamo fatto un percorso bellissimo. Come squadra siamo molto uniti, dobbiamo continuare a lavorare per il futuro e sono sicuro che riusciremo a prenderci altre soddisfazioni. Che effetto mi ha fatto giocare a Perugia con la maglia della nazionale? È stato qualcosa di unico, il pubblico era veramente come lo conoscevo e come speravo fosse, erano in tantissimi e ci hanno spinto dall’inizio alla fine. Questo a Perugia così come in tutte le altre città dove abbiamo giocato ed approfitto per ringraziare tutti i tifosi che ci hanno sostenuto. La nostra speranza è di continuare a far sognare l’Italia anche in futuro”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteDue test match con Padova a fine settembre per Rana VeronaProssimo articoloAlex Aiello completa il reparto liberi della Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    Due test match con Padova a fine settembre per Rana Verona

    Due test match con Padova a fine settembre per Rana Verona
    Al programma del precampionato di Rana Verona si aggiungono due appuntamenti importanti in vista dell’inizio della SuperLega Credem Banca 2023/2024. Mercoledì 27 settembre la squadra di Coach Stoytchev sarà di scena alla Kioene Arena per sfidare la Pallavolo Padova, che pochi giorni dopo, sabato 30 settembre, sarà ospite al Pala AGSM AIM per un altro test di preparazione alla nuova stagione. Due antipasti di campionato per gli scaligeri, che in seguito affronteranno in ordine Cuneo, la Jesi Volley Cup e Trento prima dell’esordio ufficiale nel weekend del 21-22 ottobre in casa di Taranto.
    Di seguito il programma aggiornato del precampionato di Rana Verona:
    Mercoledì 27 settembrePallavolo Padova – Rana VeronaKioene Arena – Ore 16.45
    Sabato 30 settembreRana Verona – Pallavolo PadovaPala AGSM AIM – Ore 17.00
    Giovedì 5 ottobreRana Verona – Cuneo VolleyPala AGSM AIM – Ore 15.30
    Sabato 14 e Domenica 15 ottobreJesi Volley CupSabato 14 ottobre:Semifinale 1 (Ore 17.30)Semifinale 2 (Ore 20.30)Domenica 15 ottobre:Finale 3°/4° Posto (Ore 15.00)Finale 1°/2° Posto (Ore 18.00)Palasport E. Triccoli
    Mercoledì 18 ottobreRana Verona – Itas TrentinoPala AGSM AIM – Ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso mette in archivio gli Europei per pensare a Preolimpico e Lube

    Gli Europei 2023 si sono chiusi dopo il bronzo sfiorato dal centrale biancorosso Barthelemy Chinenyeze, giunto quarto con la sua Francia, e dopo gli argenti messi al collo dai due Nazionali azzurri della Cucine Lube Civitanova, lo schiacciatore Mattia Bottolo, bravo a mantenere alto il livello del gruppo in allenamento, e il libero Fabio Balaso, tra gli atleti più solidi della kermesse continentale. Quest’ultimo non ha smaltito la rabbia per la serata negativa dell’Italvolley al cospetto di una Polonia lucida e spietata.
    Si è chiuso un Europeo molto intenso, cosa ti ha lasciato oltre all’argento continentale?
    Balaso: “La sconfitta in Finale è ancora calda, la vivo come una chance persa di fronte a un pubblico stupendo, pur riconoscendo la grande forza e la lucidità della Polonia. Mi secca la modalità della resa, dopo un cammino così bello avrei voluto una lotta al massimo delle possibilità. Forse ci ha tradito la tensione, i polacchi non hanno mai accusato cali. Difficile capire cosa sia successo. Detto questo, la nota stonata non rovina le emozioni vissute dal nostro gruppo durante la kermesse e questo argento va rispettato. Non dimentichiamo poi che si trattava della terza finale in tre anni. Lavoreremo per arrivare ancora in fondo e cercare di vincere”.
    Andrai al Preolimpico in Brasile, poi inizierà la stagione con la Lube.
    “Quando finirà la lunga estate azzurra comincerà una stagione intensa con la Cucine Lube Civitanova. È una strada circolare che non finisce mai, ma è la mia strada, lo sport che amo. Gli impegni crescenti certificano il buon lavoro svolto in questi anni, il riposo può attendere. A Civitanova, quando sarà il momento, riprenderò con grandi motivazioni e mi farò trovare pronto”.
    Anzani è già al lavoro all’Eurosuole Forum, l’abbraccio che gli avete dedicato dopo il successo con la Francia è stato da brividi.
    “Sono davvero felice per ‘Anza’, anche perché quando al Coni lo hanno fermato per la seconda volta io ero presente. Mi trovavo in attesa di svolgere le visite mediche e ho visto Simone molto provato. Capivo la sua sofferenza e ora condivido la sua gioia per il ritorno in campo. Noi compagni ci siamo stretti intorno a lui. L’augurio è che si sia gettato alle spalle una volta per tutte questa problematica, che torni a fare la differenza in campo perché abbiamo bisogno anche di lui, sia in biancorosso che in azzurro”.
    Allo stesso modo i fan del volley hanno bisogno di icone come voi, atleti sostenuti da un tifo trasversale, anche dalle curve rivali.
    “Mi riempie di orgoglio e mi fa sentire bene aver lasciato il segno negli appassionati di pallavolo come persona e come atleta. Anche da avversario. Ne approfitto per un saluto a tutti i supporter della Nazionale e dedico un abbraccio speciale ai tifosi della Lube che ho avuto il piacere di rivedere nella tappa di Ancona. Li ringrazio per l’affetto e gli do appuntamento a ottobre. Ci vedremo all’Eurosuole Forum!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo e ambiente: partnership Plastic Free e Allianz Milano

    Eliminare il più possibile la plastica durante l’attività sportiva, sensibilizzare giocatori e tifosi sull’impatto della plastica nella vita di tutti i giorni per il nostro futuro sul Pianeta e partecipazione degli atleti alle giornate di pulizia ambientale. Con questi obiettivi è stata siglata la partnership tra il club di Superlega maschile Allianz Powervolley Milano e Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica.

    “Iniziamo un percorso di collaborazione con una realtà che abbraccia molti dei nostri valori – dichiara Lucio Fusaro, presidente di Allianz Powervolley Milano – La salvaguardia dell’ambiente deve essere al centro dell’agenda di ognuno di noi e in particolare di chi come Allianz Powervolley Milano lavora con tanti giovani. Sappiamo che pensare oggi a un mondo senza plastica nello sport è impresa impossibile, ma iniziare a sensibilizzare tutti sul suo corretto utilizzo, il riciclo e il conferimento di bottiglie e altri contenitori è un nostro dovere civico. In quest’ottica cercheremo di partecipare con i nostri atleti alle iniziative promosse da Plastic Free su Milano“.

    “Lo sport può svolgere un ruolo cruciale verso una maggiore consapevolezza dell’eccesso di plastica che pervade la nostra quotidianità – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – e può far da cassa di risonanza per sportivi e tifosi affinché si cambi, attraverso piccoli ma determinanti gesti, il nostro stile di vita. Siamo felicissimi di continuare le nostre collaborazioni con il mondo sportivo con cui speriamo di sensibilizzare sempre più cittadini verso una problematica ogni giorno più impellente. E siamo orgogliosi – conclude – di farlo con Allianz Powervolley Milano che ogni settimana attira tantissimo pubblico nei palazzetti. Un sentito ringraziamento alla società e un sincero in bocca al lupo agli atleti per vittorie plastic free!”. LEGGI TUTTO