More stories

  • in

    Salta il test tra Cucine Lube Civitanova ed Erm Group San Giustino

    A.S. Volley Lube comunica la cancellazione dell’allenamento congiunto con l’Erm Group San Giustino inizialmente in calendario per domani, mercoledì 27 settembre, all’Eurosuole Forum. I motivi sono legati alla sopraggiunta indisponibilità della squadra ospite. Gli uomini di Chicco Blengini si ritroveranno di mattina in sala pesi per un lavoro di carichi, mentre nel pomeriggio, al posto del confronto con la formazione umbra di Serie A3 Credem Banca, svolgeranno una seduta tecnica tradizionale.
    Il prossimo allenamento congiunto nella tabella di marcia biancorossa è fissato per venerdì 29 settembre (ore 18.15) all’Eurosuole Forum con la Consar Ravenna. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli atleti di Rana Verona impegnati nelle Qualificazioni Olimpiche

    Archiviato il capitolo Europei, la lunga stagione del volley internazionale non è finita e si chiuderà con il Torneo di Qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Come successo nel torneo continentale, anche in questo caso saranno protagonisti molti atleti di Rana Verona. Tra i convocati dell’Italia del CT Fefè De Giorgi, fresca di argento a Roma, c’è il centrale Leandro Mosca. In questi giorni si è unito al gruppo azzurro in questa fase di preparazione anche il suo compagno di reparto Lorenzo Cortesia. Tra le fila della Slovenia, poi, è presente Rok Mozic, che si è appena fregiato della medaglia di bronzo. All’appello, infine, hanno risposto anche Aleks Grozdanov, per la Bulgaria, e Amin Esmaeilnezhad, per l’Iran. I giocatori
    Tutte le gare sono trasmesse in diretta tv su Sky oppure in streaming sulla piattaforma Volleyball World TV.
    Il calendario dell’Italia (Gruppo A)
    30 settembreItalia-Repubblica CecaOre 18.30, Ginasio do Maracanazinho (Rio de Janeiro)
    1 ottobreItalia-QatarOre 22.00, Ginasio do Maracanazinho (Rio de Janeiro)
    3 ottobreItalia-UcrainaOre 22.00, Ginasio do Maracanazinho (Rio de Janeiro)
    4 ottobreItalia-GermaniaOre 18.30, Ginasio do Maracanazinho (Rio de Janeiro)
    6 ottobreItalia-IranOre 18.30, Ginasio do Maracanazinho (Rio de Janeiro)
    7 ottobreItalia-CubaOre 18.30, Ginasio do Maracanazinho (Rio de Janeiro)
    8 ottobreItalia-BrasileOre 15.00, Ginasio do Maracanazinho (Rio de Janeiro)
    Il calendario della Slovenia (Gruppo B)
    30 settembreSlovenia – TunisiaOre 15.00, Yoyogi National Gymnasium (Tokyo)
    1° ottobreSlovenia – TurchiaOre 3.00, Yoyogi National Gymnasium (Tokyo)
    3 ottobreSlovenia – FinlandiaOre 3.00, Yoyogi National Gymnasium (Tokyo)
    4 ottobreSlovenia – EgittoOre 3.00, Yoyogi National Gymnasium (Tokyo)
    6 ottobreUSA – SloveniaOre 9.00, Yoyogi National Gymnasium (Tokyo)
    7 ottobreGiappone – SloveniaOre 12.25, Yoyogi National Gymnasium (Tokyo)
    8 ottobreSlovenia – SerbiaOre 9.00, Yoyogi National Gymnasium (Tokyo)
    Il calendario della Bulgaria (Gruppo C)
    30 settembreCina – BulgariaOre 13.30, Xi’an (Cina)
    1 ottobrePolonia – BulgariaOre 10.00, Xi’an (Cina)
    3 ottobreArgentina – BulgariaOre 4.00, Xi’an (Cina)
    4 ottobreOlanda – BulgariaOre 4.00, Xi’an (Cina)
    6 ottobreCanada – BulgariaOre 4.00, Xi’an (Cina)
    7 ottobreMessico – BulgariaOre 7.00, Xi’an (Cina)
    8 ottobreBelgio – BulgariaOre 4.00, Xi’an (Cina)
    Il calendario dell’Iran (Gruppo A)30 settembreIran – GermaniaOre 22.00, Ginasio do Maracanazinho (Rio de Janeiro)4 ottobreIran – Repubblica CecaOre 15.00, Ginasio do Maracanazinho (Rio de Janeiro) LEGGI TUTTO

  • in

    Hidalgo Leal in gruppo, giovedì test con Prata.

    Piacenza 26.09.2023 – Con una seduta di pesi nella mattinata odierna in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è aperta la quinta settimana di preparazione in vista dell’inizio della prossima stagione. Aggregato al gruppo lo schiacciatore Hidalgo Leal.
    Quinta settimana di lavoro che prevede un allenamento congiunto, il quarto dall’inizio della preparazione, in programma giovedì 28 al PalabancaSport con il Tinet Prata di Pordenone, formazione di A2 guidata da Dante Boninfante e Samuele Papi, che in passato sono stati protagonisti come giocatori a Piacenza. Inizio riscaldamento alle 16.00.
    Dopo la seduta di pesi della mattina, gli uomini di Andrea Anastasi saranno impegnati nel pomeriggio in una seduta di tecnica in campo. Ancora orfana dei giocatori impegnati con le proprie nazionali e di Edoardo Caneschi, anche in questa settimana alcuni ragazzi delle giovanili saranno aggregati alla prima squadra.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Giovedì: riposo, allenamento congiunto con Prata (ore 17 al PalabancaSport inizio riscaldamento)
    Venerdì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Sabato: pesi e tecnica, riposo
    Domenica: riposo – riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, mercoledì 27 il primo test contro Garlasco

    Un manager del pubblico per gestire abbonamenti e convenzioni con società
    Dopo le prime tre settimane di lavoro fisico e atletico è arrivato il momento dei primi test e del primo allenamento congiunto per Allianz Milano. La formazione di Superlega Credem Banca sarà sul taraflex della Powervolley Academy mercoledì 27 settembre alle 16.30 con dall’altra parte della rete la formazione di serie A3 del Moyashi Garlasco, che ha in panchina il coach milanese Vittorio Bertini. Allianz Milano, ancora priva di Ishikawa, Loser, Mergarejo e Reggers impegnati nelle qualificazioni olimpiche con le rispettive nazionali, oltre che di coach Roberto Piazza (ct degli olandesi) verrà guidato dal secondo allenatore Nicola Daldello, di rientro dall’impegno con le azzurre. L’accesso all’Academy di piazzale Lotto è libero fino al raggiungimento della capienza massima. Si consiglia di raggiugere la struttura con un minimo anticipo al fine di non arrecare disturbo al regolare svolgimento dell’allenamento.
    Dopo l’appuntamento di mercoledì è previsto venerdì 29, sempre dalle 16.30 un allenamento con la Gamma Chimica Brugherio di serie A3. Con i Diavoli non sarà un vero e proprio test-match, ma sono previsti alcuni momenti 6 contro 6. Settimana prossima si alza l’asticella, con un doppio allenamento congiunto contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il primo è in programma giovedì 5 ottobre sempre tra le mura amiche (inizio riscaldamento alle 15.30 – accesso libero) il secondo sabato 7 ottobre a Salsomaggiore Terme alle 18. Sabato 14 e domenica 15 il grande appuntamento con la Jesi Volley Cup. Infine, l’ultima sfida di precampionato, e primo derby della stagione contro il Vero Volley Monza sarà giovedì 19 ottobre a Milano, orario della prima battuta da definire.
    “Credo che anche i giocatori non vedano l’ora di fare qualcosa con la palla a livello di squadra e di collettivo – commenta il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini – Il primo test di mercoledì ci porterà a confrontarci contro il Volley Garlasco, solida realtà di serie A3 capace di lavorare molto bene come società su un territorio a noi vicino. Sarà un piacere averli ospiti nella nostra Academy”.
    “Si tratta di un primo allenamento congiunto di una serie che prevede un avvicinamento graduale all’esordio di domenica 22 ottobre a Modena – aggiunge Lini – Sarà bello tornare a giocare presto anche con Piacenza tra una decina di giorni. Un’occasione per dare subito una risposta alla città di Milano e ai tanti tifosi che seguono ogni giorno gli allenamenti della squadra”. Il diesse di Allianz Milano spiega inoltre che la campagna abbonamenti rimane aperta, insieme con le promozioni riservate alle società sportive. “Da questa stagione possiamo contare nel nostro team di un manager del pubblico, che sta rispondendo positivamente a tutte queste richieste provenienti dalla metropoli, ma anche da zone d’Italia che non ci saremmo immaginati” conclude Fabio Lini.
    Foto credit Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Si rientra al PalaBarton. Settimana con doppio test

    Sesto miniciclo di preparazione iniziato stamattina a Pian di Massiano per i bianconeri di Angelo Lorenzetti, domani e mercoledì allenamenti congiunti, entrambi tra le mura amiche, contro Santa Croce e Siena. Il vice allenatore Max Giaccardi: “Due test amichevoli nei quali il nostro obiettivo è mettere in campo ed esprimere in partita contro un avversario le questioni tecniche e le situazioni tattiche che stiamo allenando e sulle quali stiamo lavorando ogni giorno”

    È tornata al lavoro stamattina la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils, agli ordini di coach Lorenzetti e del suo staff, hanno dato il via alla sesta settimana di preparazione. Una settimana bella piena per i bianconeri con due giorni di doppie sedute e con un doppio allenamento congiunto.Si comincia domani pomeriggio intorno alle ore 17:00 al PalaBarton contro la Kemas Lamipel Santa Croce, formazione di serie A2 molto interessante e molto giovane, ma guidata in campo da due atleti di grande esperienza e qualità come gli ex azzurri Manuel Coscione, regista classe ’80, e Simone Parodi, schiacciatore classe ’86.Si prosegue mercoledì pomeriggio, sempre con inizio intorno alle ore 17:00 e sempre al PalaBarton, contro la Emma Villas Siena di coach Graziosi, anch’essa formazione di serie A2 già affrontata da Colaci e compagni la scorsa settimana quando destò una buona impressione in particolare con la diagonale formata dal regista francese Nevot e dall’opposto brasiliano Krauchuk.Due occasioni importanti per Lorenzetti per testare la condizione fisica dei suoi ragazzi e per provare sul campo il lavoro tecnico e tattico svolto negli ultimi giorni in allenamento, in particolare per quello che concerne la fase di sideout e la correlazione muro-difesa. Lo staff tecnico bianconero, come sempre in questa fase della stagione, dovrà fare a meno degli atleti impegnati con le rispettive selezioni nazionali nelle qualificazioni olimpiche (al via dal 30 settembre) ed attingerà a piene mani dai ragazzi del settore giovanile bianconero.Il vice allenatore Massimiliano Giaccardi:“Avremo due test amichevoli nei quali il nostro obiettivo è mettere in campo ed esprimere in partita contro un avversario le questioni tecniche e le situazioni tattiche che stiamo allenando e sulle quali stiamo lavorando ogni giorno. Parlo della linea che vogliamo seguire a livello tattico nella correlazione muro-difesa e parlo della battuta, sia come contenimento degli errori diretti che come aumento dell’efficienza. I giovani ci stanno dando una grossa mano, sono cresciuti molto e siamo contenti di come stanno quotidianamente in palestra”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteLa ErmGroup San Giustino tiene testa a Santa Croce e PinetoProssimo articoloCoach Graziosi: “A Tortoreto spazio anche ai ragazzi più giovani” LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube attende Chinenyeze e pianifica due allenamenti congiunti

    Ai blocchi di partenza la sesta settimana di preparazione atletica in casa Lube Volley, quella che vedrà l’inserimento in gruppo del centrale francese Barthelemy Chinenyeze, reduce dalla rassegna continentale con la sua Francia, ma libero da impegni al Torneo preolimpico in quanto la Nazionale transalpina ha già il pass in tasca come paese ospitante di Parigi 2024. Babar si unirà ai compagni della Cucine Lube Civitanova nella giornata di mercoledì 27 settembre. Data in cui è stato inserito in calendario un allenamento congiunto (ore 17.15) all’Eurosuole Forum con la Erm Group San Giustino di Marco Bartolini, formazione di Serie A3 Credem Banca in cui milita Salvatore Cozzolino, classe 2003 cresciuto nel vivaio biancorosso. Coach Chicco Blengini e il suo secondo Romano Giannini hanno deciso di intensificare gli aspetti tecnici inserendo nel programma anche un secondo allenamento congiunto settimanale. Venerdì 29 settembre (ore 18.15), in casa, i vice campioni d’Italia si ritroveranno sotto rete con la Consar Ravenna di Marco Bonitta, collettivo di A2 Credem Banca in cui milita il centrale Filippo Bartolucci, classe 2003 con trascorsi nei team dell’Academy Volley Lube.
    La mattinata di attività oggi si è aperta alle 9.30 in sala pesi, mentre nel pomeriggio, dalle 16.30, il gruppo sarà in palestra per la seduta di tecnica.
    Programma settimanale
    Lunedì: pesi – tecnica.
    Martedì: riposo – tecnica.
    Mercoledì: pesi – allenamento congiunto VS San Giustino (ore 17.15 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: riposo – tecnica.
    Venerdì: riposo – allenamento congiunto VS Ravenna (ore 18.15 all’Eurosuole Forum).
    Sabato: pesi, riposo.
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    STILE ACCIAIO E GIOIELLA PRISMA INSIEME PER UNA NUOVA PARTNERSHIP

    STILE ACCIAIO E GIOIELLA PRISMA INSIEME PER UNA NUOVA PARTNERSHIP
    Gioiella Prisma e Stile Acciaio siglano una nuova importante intesa per la stagione 2023-24. Stile Acciaio sarà infatti un nuovo sponsor ufficiale del team rossoblù.
    In attività dal 2006, Stile Acciaio realizza artigianalmente e su misura arredamento, accessori e arredi in acciaio inox a Taranto. La specializzazione dell’azienda è la creazione di componenti d’arredo in acciaio, fatti a regola d’arte, con elevati standard qualitativi e con elevata resa estetica e funzionale. Progetti e realizzazione di tanti prodotti, ma soprattutto un lavoro importante per concretizzare i desideri dei clienti. Creano arredamenti per negozi, arredi per ristoranti, per locali, recinzioni, scale, ringhiere, balaustre, arredo urbano e così via. Uno dei punti di forza di Stile Acciaio è la costruzione di frigoriferi industriali (con il metodo dei vecchi maestri e le tecnologie più attuali) e vetrine espositive, sempre su misura.
    Le dichiarazioni del dirigente Giovanni Melidoro: “ La decisione di supportare la squadra tarantina Gioiella Prisma, che partecipa al campionato di Superlega, è stata una scelta dovuta al fatto che amo lo sport e soprattutto la pallavolo e ho sempre contribuito, quando potevo ovviamente, a svariate iniziative a supporto della nostra amata Taranto”.
    “Ringraziamo l’imprenditoria della città – dichiara il Presidente della Gioiella Prisma Tonio Bongiovanni – e in questo caso Stile Acciaio, per il lavoro che sta svolgendo in favore della comunità e per la valorizzazione di realtà del territorio, come la nostra sportiva che potrà contare da quest’anno anche sull’aiuto della dirigenza imprenditoriale attenta e piena di passione dell’azienda Stile Acciaio”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Primo mese in archivio con i quattro set giocati a Schio con Modena

    Schio (Vicenza), 23 settembre 2023
    Il primo mese di preparazione pre-campionato va in archivio con i quattro set giocati nel “1° Trofeo Città di Schio” per l’Itas Trentino maschile. È stata infatti la Valsa Group Modena ad avere la meglio nella partita giocata stasera in un PalaRomare gremito di spettatori (oltre 2.500) entusiasti per l’appuntamento.Privi di sei giocatori impegnati con le rispettive nazionali e all’ultimo anche di Magalini (distorsione alla caviglia) e Cavuto (lesione di basso grado agli addominali, accusata venerdì sera in allenamento), i Campioni d’Italia hanno ragionevolmente faticato a tenere il ritmo di un avversario più avanti nella condizione e con un organico più vicino a quello che utilizzerà fra poco meno di un mese, in corrispondenza con l’inizio della SuperLega. L’allenatore Fabio Soli, alla prima uscita ufficiale sulla panchina gialloblù, ha comunque approfittato dell’occasione per mettere nelle gambe di Rychlicki, Acquarone, Berger, Laurenzano e Pace cento minuti di gioco e per testare la tenuta ad alti livelli di promettenti elementi del vivaio trentino come Bristot, Fedrici e Dell’Osso, tutti schierati nella formazione titolare. Nonostante la sconfitta, le indicazioni sono state comunque positive; quando Modena ha abbassato la guardia, dopo due set in cui il suo trio di palla alta già “titolare” (Sapozhkov, Juantorena, Davyskiba) ha dettato legge, una volitiva Itas Trentino ne ha subito approfittato, riaprendo la partita ai vantaggi nel terzo set. Il quarto parziale invece ha visto di nuovo gli emiliani dettare legge.A destare le impressioni migliori è stata la diagonale principale: Acquarone ha infatti distribuito il gioco con lucidità ed efficacia nonostante avesse poche uscite sicure e Rychlicki ha dimostrato di saper reggere il peso dell’attacco contro il muro schierato, come dimostrano i suoi 15 punti col 50% a rete. In doppia cifra anche Bristot (11, con tre muri e un ace su Juantorena); bella prestazione per Berger e per la coppia di liberi Laurenzano-Pace, che si sono alternati in campo (primi due set per Gabriele, ultimi due per Domenico).“Sono soddisfatto per la prestazione della squadra – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli al termine dell’incontro in terra scledense – ; dopo una fase iniziale di difficoltà, siamo riusciti a fare quello che avevo chiesto e che abbiamo provato in questa prima fase della preparazione. In particolare, nella fase di break point ci siamo mossi bene e per questo motivo devo fare i complimenti ai giocatori più giovani, che hanno dimostrato di poter stare a questo livello, soprattutto nella parte centrale del match. Non possiamo essere ancora al massimo della condizione ma chi è sceso in campo ha dato il massimo e per questo motivo sono molto contento”.
    Di seguito il tabellino del “1° Trofeo Città di Schio” giocato questa sera al PalaRomare.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 3-1(25-19, 25-18, 24-26, 25-18)VALSA GROUP: Sighinolfi 3, Boninfante 4, Juantorena 19, Stankovic 9, Sapozhkov 16, Davyskiba 19, Federici (L); Pinali R.. N.e. Pinali G., Gollini, Melato, Bronodolo, Menabue, Malavasi, Sandu. All. Francesco Petrella.ITAS TRENTINO: Dell’Osso 3, Acquarone 2, Bristot 11, Berger 8, Rychlicki 15, Fedrici 7, Laurenzano (L); Pace, Nelli 4, Bernardis, Sandu, Baumann 1, Pellacani 3. N.e. Magalini e Cavuto. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Lot di Santa Lucia di Piave (Venezia).DURATA SET: 25’, 24’, 27’, 24; tot. 1h e 40’.NOTE: 2.500 spettatori circa. Valsa Group: 14 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 53% in attacco, 47% (20%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 3 ace, 17 errori in battuta, 11 errori azione, 39% in attacco, 44% (19%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO