More stories

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 10a di andata

    Domenica 17 dicembre 2023 SuperLega Credem Banca: i risultati della penultima di andata
    SuperLega Credem Banca10a giornata: Trento piega Perugia 3-1 e torna in vetta, tre punti in casa anche per Monza e Verona. Civitanova espugna Piacenza al fotofinish, Milano argina Taranto al tie break
    Risultati 10a giornata di andata SuperLega Credem Banca: Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 3-1 (25-21, 25-23, 23-25, 25-23)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 2-3 (27-29, 20-25, 25-21, 25-22, 10-15)
    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (19-25, 26-24, 22-25, 25-16, 15-3)
    Rana Verona-Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-17, 27-25)
    Mint Vero Volley Monza-Pallavolo Padova 3-0 (25-21, 25-21, 25-21)
    Giocata ieri Farmitalia Catania – Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-19, 20-25, 13-15)
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia 3-1 (25-21, 25-23, 23-25, 25-23) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 17, Kozamernik 5, Rychlicki 21, Michieletto 18, Podrascanin 8, Pace (L), D’Heer 0, Cavuto 0, Laurenzano (L). N.E. Nelli, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 13, Resende Gualberto 11, Ben Tara 18, Semeniuk 15, Solé 8, Toscani (L), Held 0, Colaci (L), Russo 0, Ropret 0. N.E. Candellaro, Herrera Jaime, Leon Venero. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 29′, 28′, 29′, 33′; tot: 119′.
    Lo scontro al vertice di metà pomeriggio del 10° turno di Regular Season SuperLega Credem Banca 2023/24, giocato di fronte al sold out della ilT quotidiano Arena (4.000 spettatori) e trasmesso in diretta su RAI 2, non tradisce le attese regalando grande equilibrio e una pallavolo degna del confronto fra Campioni (d’Italia e del Mondo). A vincerlo, dopo oltre due ore di gioco, alla fine è l’Itas Trentino Campione d’Italia che si tiene stretto il fattore campo e i tre punti in palio per tornare in testa alla classifica con una lunghezza di vantaggio sugli stessi umbri. I tricolori sono bravi a imporsi allo sprint nei primi due set e a risalire la china in una situazione delicata nel quarto parziale, sotto 10-15 e con l’ombra dell’aggancio sempre più vicina. A scongiurare l’approdo al tie break sono Michieletto in battuta (alla fine MVP), Lavia e Rychlicki a rete, protagonisti della riscossa che porta alla vittoria per 25-23 e al sorpasso in classifica. Perugia vende cara la pelle in tutte le frazioni, ma non sa capitalizzare gli ottimi spunti in attacco (60% di squadra) e, per certi momenti, in battuta.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino) SPETTATORI: 4.000
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Quella di oggi è stata una grande partita, in cui siamo riusciti a giocare bene, sapendo anche soffrire e sfruttando la spinta che ci ha offerto questo pubblico. Non potevamo deluderlo in una occasione così; oggi è stato fantastico giocare di fronte a 4.000 spettatori. Sono tre punti d’oro che valgono il primo posto in classifica, ma le distanze sono molto strette”. Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia): “È un peccato questa sconfitta perché, dall’impressione che avevo in campo, stavamo giocando bene. Nel quarto eravamo sopra, ci è mancata un po’ di tenuta. Loro hanno fatto molto bene in battuta e noi ci siamo incastrati nel side out con qualche errore di troppo”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 2-3 (27-29, 20-25, 25-21, 25-22, 10-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 16, Caneschi 2, Romanò 20, Recine 15, Simon 10, Hoffer (L), Gironi 2, Alonso 7, Scanferla (L). N.E. Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Zaytsev 11, Chinenyeze 13, Lagumdzija 27, Nikolov 17, Anzani 5, Bisotto (L), Motzo 0, Balaso (L), Diamantini 0, Bottolo 0, Yant Herrera 3. N.E. Thelle, Larizza. All. Blengini. ARBITRI: Curto, Zavater. NOTE – durata set: 35′, 26′, 28′, 28′, 18′; tot: 135′.
    La Cucine Lube Civitanova si conferma bestia nera della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con la nona vittoria su dieci scontri diretti. La formazione marchigiana passa al tie break sul campo del PalabancaSport e resta in corsa per raggiungere il quarto posto al giro di boa. Nel primo set gli emiliani sprecano due set point e riescono ad annullarne altrettanti prima di cedere ai vantaggi con due attacchi out, nel secondo la Lube è dilagante. A partire dal terzo parziale la partita cambia volto. La formazione di Anastasi cresce al servizio e a muro portando la contesa al tie break. Il parziale decisivo si apre con una Gas Sales più in palla (5-2), poi Nikolov, votato MVP, va al servizio e spacca la frazione (5-8). L’inseguimento di Brizard e compagni si rivela vano. Nel finale chiude i conti il top scorer Lagumdzija (27). Buon match per i due palleggiatori, capaci di mandare in doppia cifra quattro atleti per squadra. A una giornata dal termine del girone di andata, il terzo posto in classifica per Piacenza è ancora saldo, ma la griglia della Coppa Italia per i biancorossi si definirà il 26 dicembre al termine della sfida con Modena. La caccia al quarto posto di Civitanova, che nel boxing day dovrà vedersela in casa con Verona, non dipende solo dal suo risultato.
    MVP: Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova) SPETTATORI: 2.915
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Rispetto alla gara di Supercoppa ci siamo avvicinati a Civitanova, ora dobbiamo fare un ulteriore step. Sono contento a metà, la squadra ha giocato alla pari dei nostri avversari, ma certo quel primo set perderlo per due nostri errori in attacco non mi va bene. In difesa abbiamo iniziato a giocare come sappiamo solo dal quarto set, in attacco siamo stati troppo altalenanti, 12 errori di cui 8 in battuta fatti nel solo primo set sono davvero troppi. Adesso pensiamo a una gara alla volta, ci aspetta una sfida di Champions League che non va sottovalutata. Alonso? Abbiamo bisogno di tutti, lui è in crescita”. Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “La nostra è una vittoria molto pesante, perché ci regala punti importantissimi per la classifica in vista della griglia per i Quarti di finale della Coppa Italia. La mia prova? Sono contento di essere rimasto sempre in campo, riuscendo a dare un contributo importante con la battuta nel quinto set. Ora testa ai prossimi impegni: prima la Champions League, giovedì prossimo, e poi l’ultima partita dell’andata di Regular Season”.
    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (19-25, 26-24, 22-25, 25-16, 15-3) – Allianz Milano: Porro 6, Kaziyski 14, Loser 10, Reggers 23, Mergarejo Hernandez 12, Piano 4, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 3, Ishikawa 0, Dirlic 4. N.E. Innocenzi. All. Piazza. Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 18, Gargiulo 11, Sala 16, Lanza 18, Jendryk 12, Luzzi (L), Rizzo (L), Russell 1, Bonacchi 0, Raffaelli 0. N.E. Alletti, Ekstrand, Paglialunga. All. Travica. ARBITRI: Puecher, Verrascina, Pernpruner. NOTE – durata set: 25′, 30′, 28′, 24′, 12′; tot: 119′.
    Servono cinque set all’Allianz Milano per avere ragione della Gioiella Prisma Taranto al Cloud nel 10° turno di andata della Regular Season 2023/24. I 13 muri in 3 set dei tarantini dimostrano la qualità messa nel fondamentale dalla squadra di Travica, dall’altra parte Milano chiude con 10 muri, 8 dei quali nel quarto e quinto set. Sestetto inedito per Travica, che in diagonale con il palleggiatore De Haro mette il giovane ex Modena Lorenzo Sala (16 punti per lui), preferito all’americano Russell, laterali Gutierrez e Lanza, al centro Jendryk e Gargiulo, libero Rizzo. Risponde Allianz Milano con il 6+1 delle ultime uscite in campionato: Porro e Reggers, Kaziyski e Mergarejo, Piano e Loser, libero Catania. Il match è vibrante e altalenante. Milano chiude con un buon finale il primo parziale, ma Taranto attacca, mura meglio e si porta sul 2-1 conquistando il primo punto in palio. Dal quarto parziale si apre un’altra partita con i padroni di casa che trovano in Reggers (23 ponti per lui e titolo di MVP) l’attaccante decisivo. Ne consegue un calo degli ospiti fino al quinto set, chiuso in soli 12 minuti.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano) SPETTATORI: 2.271
    Damiano Catania (Allianz Milano): “Questo incontro è la dimostrazione che non esistono partite scontate. Taranto ha giocato molto bene a muro e siamo riusciti a spuntarla soltanto grazie a un buon quarto e quinto set. Portiamo a casa i due punti che valgono la garanzia di disputare la Coppa Italia, ma con la consapevolezza di dover lavorare ancora su muro e difesa e anche sull’atteggiamento”. Lorenzo Sala (Gioiella Prisma Taranto): “Conoscevamo le qualità di Milano al servizio. Stavamo approfittando del momento in una fase in cui erano fallosi, poi quando gli avversari si svegliano devi essere bravo a non subire il loro gioco. Purtroppo non è stato così, non abbiamo tirato fuori la grinta per chiudere una volta avanti 2 a 1. Peccato, però è un altro punto che portiamo a casa. Un po’ di rammarico perché è la sesta sconfitta al tie break dall’inizio della stagione. Sembra un tabù ormai. Adesso il focus è sullo scontro diretto importante del 26. Stiamo migliorando. L’arrivo di Travica ha aiutato, è un grande tecnico, ci sta aiutando. Abbraccia la vecchia scuola, vuole cose semplici fatte molto bene. Questo approccio oggi a tratti ha fatto la differenza. Stiamo imboccando la strada giusta”.
    Rana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-17, 27-25) – Rana Verona: Jovovic 3, Sani 18, Grozdanov 2, Esmaeilnezhad 14, Mozic 18, Zingel 4, Zanotti (L), D’Amico (L), Keita 1, Spirito 0, Mosca 0. N.E. Cortesia, Dzavoronok, Bonisoli. All. Stoytchev. Cisterna Volley: Baranowicz 1, Ramon 11, Nedeljkovic 3, Faure 15, Peric 5, Rossi 5, Finauri (L), Piccinelli (L), Mazzone 1, Bayram 5. N.E. Tosti, Giani, Czerwinski, De Santis. All. Falasca. ARBITRI: Cesare, Rossi. NOTE – durata set: 30′, 23′, 33′; tot: 86′.
    Nel 10° turno di andata della Regular Season Rana Verona infila la seconda vittoria consecutiva, superando il Volley Cisterna per 3 a 0 e salendo a quota 12 punti in classifica. L’inizio di gara è a favore della compagine ospite, che prova subito l’allungo grazie ai colpi dei laterali. Verona, però, riporta la sfida in equilibrio, soprattutto con gli attacchi di Amin. Cisterna regge l’urto e mantiene un discreto vantaggio. Poi Mozic si mette in proprio e dai nove metri infila due ace che valgono il pari. Verona si esalta sul finale, sorpassa e chiude il parziale. Partenza a razzo per gli scaligeri al rientro in campo, con un Mozic in stato di grazia. La squadra pontina tenta il recupero inserendo qualche interprete dalla panchina, ma Verona tiene, stacca gli avversari e si porta sul 2 a 0 grazie al muro di Sani. Verona parte con la giusta determinazione anche nella terza frazione, allungando sugli avversari, che però non demordono e acciuffano il pari per poi firmare il sorpasso. La gara si staglia sui binari dell’equilibrio e sono i vantaggi a decretarne l’esito. Verona non abbassa la guardia e, complice l’errore di Bayram, si aggiudica la vittoria. I 18 punti realizzati valgono a Sani la nomina di MVP, la prima per lui in Italia, mentre Amin si distingue con 14 palloni messi a terra.
    MVP: Francesco Sani (Rana Verona) SPETTATORI: 3.312
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Oggi a contare erano i tre punti, perché per noi questa partita era fondamentale per tutta la stagione dal punto di vista della classifica e da quello mentale. Siamo riusciti a venir fuori anche da situazioni complicate. Complimenti alla squadra e, soprattutto, ai tifosi, che come noi non hanno mai mollato. Se lavoriamo bene sappiamo lottare su ogni singolo pallone e ogni punto. Teniamo i piedi per terra e prendiamo tanta energia per i prossimi impegni”. Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Ci sono diversi rimpianti, soprattutto per il primo set in cui abbiamo avuto un approccio diverso rispetto alle precedenti gare: dovevamo chiuderlo e potevamo farlo, ma non ci siamo riusciti. Stavamo per centrare il recupero nel terzo set, ma non è andata bene. Dobbiamo continuare a lavorare perché nei momenti decisivi del set non riusciamo a chiudere. Ci sono potenzialità molto interessanti nel nostro gruppo, ma stanno passando tante gare e i punti raccolti sono pochi: per il valore di questa squadra stiamo racimolando poco”.
    Mint Vero Volley Monza – Pallavolo Padova 3-0 (25-21, 25-21, 25-21) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 5, Takahashi 12, Galassi 10, Szwarc 12, Loeppky 8, Di Martino 6, Frascio (L), Maar 0, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Visic, Comparoni, Mujanovic, Morazzini. All. Eccheli. Pallavolo Padova: Falaschi 0, Gardini 13, Plak 6, Garcia Fernandez 15, Cardenas Morales 3, Crosato 3, Truocchio (L), Zoppellari 1, Zenger (L), Desmet 9, Porro 0. N.E. Guzzo, Taniguchi, Fusaro. All. Cuttini. ARBITRI: Vagni, Giardini. NOTE – durata set: 29′, 27′, 28′; tot: 84′.
    La Mint Vero Volley Monza sconfigge tra le mura amiche dell’Opiquad Arena la Pallavolo Padova in tre set (25-21; 25-21; 25-21) nella sfida valevole per la 10° giornata di SuperLega Credem Banca 2023/24. Settimo sigillo stagionale in campionato per la compagine di coach Eccheli, che sale così a quota 20 punti. Un match quasi totalmente nelle mani di Monza, che non lascia spazio di manovra ai propri avversari. MVP del match il palleggiatore brasiliano Fernando Kreling, autore di una prova solida e spettacolare con tante giocate pregevoli unite a una regia sapiente, con l’aggiunta di 5 punti di cui 2 ace. Top scorer tra i brianzoli Szwarc e Takahashi, autori di 12 punti a testa.
    MVP: Fernando Kreling (MINT Vero Volley Monza) SPETTATORI: 1.015
    Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza): “Sono arrivati tre punti importanti per la classifica e per il morale. Dopo una serie di trasferte impegnative, con un’altra alle porte nel prossimo turno di campionato, era importante per noi centrare la vittoria per rimanere agganciati al quarto posto”. Davide Gardini (Pallavolo Padova): “Siamo partiti bene in ogni singolo parziale, ma questo livello non è bastato per riuscire a strappare dei punti a Monza. In ciascun set, quando eravamo di fronte a un andamento punto a punto o addirittura in vantaggio, ci siamo fatti raggiungere troppo facilmente. Monza ha alzato il livello, sfornando un buon gioco, e noi abbiamo lasciato andare forse troppo. Ci sono cose positive da prendere da questa partita, ma per me abbiamo sprecato un’occasione per lottare molto di più e arrivare molto più vicini ai nostri avversari”.
    Giocata ieri Farmitalia Catania – Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-19, 20-25, 13-15) – Farmitalia Catania: Orduna 1, Massari 14, Masulovic 8, Buchegger 26, Basic 0, Bossi 11, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 0, Tondo 0, Baldi 0, Randazzo 13, Santambrogio 0. N.E. Patanè, Frumuselu. All. Douglas Silva. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Davyskiba 5, Sanguinetti 9, Sapozhkov 19, Rinaldi 19, Brehme 2, Federici (L), Boninfante 0, Juantorena 18, Stankovic 9, Pinali G. 0, Gollini (L). N.E. Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella. ARBITRI: Simbari, Saltalippi, Giorgianni. NOTE – durata set: 35′, 24′, 28′, 31′, 20′; tot: 138′. Spettatori: 876. MVP: Juantorena.
    Classifica SuperLega Credem Banca Itas Trentino 25, Sir Susa Vim Perugia 24, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 18, Valsa Group Modena 17, Allianz Milano 16, Rana Verona 12, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 6, Farmitalia Catania 4.
    11ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 15.30Cucine Lube Civitanova – Rana Verona Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania Diretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Pallavolo Padova – Itas Trentino Diretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza Diretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano Diretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Una Modena tenace vince in rimonta a Catania

    Farmitalia Catania-Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-18, 20-25, 13-15)
    Farmitalia Catania: Orduna 1, Buchegger 24, Basic, Massari 15, Bossi 11, Masulovic 6, Cavaccini (L), Randazzo 14, Santambrogio, Baldi, Zappoli, Tondo. N.E.: Frumuselu, Pierri (L).
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende, Sapozhkov 20, Davyskiba 3, Rinaldi 19, Brehme 3, Sanguinetti 9, Gollini (L), Stankovic 8, Juantorena 20, G Pinali, Boninfante. N.E.: R Pinali, Federici (L). All. Petrella
    ARBITRI: Simbari, Saltalippi. NOTE – durata set: 35’, 25’, 28’, 31’, 20’; tot: 139’
    MVP: Osmany Juantorena (Valsa Group Modena)

    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Gollini libero. Catania risponde con Orduna al palleggio, Buchegger opposto, Basic-Massari martelli, Bossi-Masulovic centrali e Cavaccini libero. In avvio di primo set Modena allunga con l’attacco vincente di Sapozhkov seguito da due ace di Rinaldi, 8-4. L’opposto russo mette a segno il 14-10, poi Catania recupera qualche break e rimette il parziale in parità col muro di Randazzo, 17-17. L’ace di Buchegger stacca i padroni di casa, 18-20. Nel finale di set Petrella inserisce Juantorena e si vede anche il ritorno in campo di Giulio Pinali dopo l’infortunio subito a gennaio, ma il punteggio è compromesso e Catania chiude 22-25 portandosi in vantaggio. Modena torna in campo determinata a riscattarsi, è subito 5-1 per i gialloblù con l’attacco di Juantorena che è rimasto in campo al posto di Davyskiba, mentre Stankovic sostituisce Brehme. Proprio il serbo trova il primo tempo vincente, 11-6. Catania prova ad accorciare, ma il muro di Rinaldi rimette Modena avanti di cinque, 15-10. L’ace di Sanguinetti vale il 20-14, poi l’attacco di Sapozhkov chiude il set 25-18 e rimette il match in parità. Catania parte forte nel terzo set, 2-6, ma Modena si rimette in moto e con l’attacco di Sapozhkov torna sotto, 7-9. I padroni di casa provano a scappare, ma la diagonale vincente di Juantorena vale il 13-15 che tiene Modena vicina. Catania alza il ritmo e va 14-19, poi 15-22, e non cala fino al 18-25, è 1-2. L’ace di Juantorena vale il 5-2 per Modena nel quarto set. L’errore in attacco di Catania manda i gialloblù sul 10-7, poi Sapozhkov piazza il muro e si va 14-10. Un ottimo Juantorena trova il mani fuori, 22-18 Modena, poi la pipe di Rinaldi fa 23-18. Il punto che chiude il parziale è di Stankovic, 25-20 e si va al tie-break. Comincia punto a punto il quinto set, 4-4, poi l’ace di Juantorena mette avanti Modena. Catania si tiene a contatto, Sanguinetti col primo tempo fa 9-9. Il muro di Sapozhkov porta avanti i canarini, 13-12, poi è Rinaldi a mettere la parola fine al match con l’attacco che vale il 15-13 e 3-2 per Modena che porta a casa 2 punti preziosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalabancaSport domani i vicecampioni d’Italia della Lube

    Piacenza 16.12.2023 – Decima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista domani, domenica 17 dicembre, (ore 16.00 diretta Volleyballworld.tv e Radio Sound) al PalabancaSport, avversaria Cucine Lube Civitanova.
    Dopo le due vittorie ottenute a Taranto e nell’infrasettimanale con Berlino in Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Civitanova con l’obiettivo di continuare la corsa in campionato e cercare la migliore posizione in classifica in ottica Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dovrà ancora fare ameno di Yoandy Leal vittima di un infortunio muscolare al polpaccio della gamba destra.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Civitanova sarà sicuramente una partita molto difficile, più di tante altre per noi. Affrontiamo una squadra forte e soprattutto capace di giocare al meglio ogni partita importante. Cosa in cui noi dobbiamo ancora migliorare, lo dimostra il fatto di avere quasi sempre perso contro la Lube, anche in questa stagione in Supercoppa. Dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certe partite, con Berlino pochi giorni fa è stato un ottimo test sotto questo aspetto, dovrà essere così anche con Civitanova, gara in cui sono in palio punti pesanti in vista della Coppa Italia. Mi aspetto una partita tosta, dobbiamo essere bravi ad aspettare ed uscire da eventuali momenti di difficoltà”.
    L’avversario Cucine Lube Civitanova
    Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che in questa stagione ha già affrontato e sconfitto Piacenza nella semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a Biella a fine ottobre per poi perdere la finale con Perugia. I vice Campioni d’Italia affrontano l’annata n. 29 nella massima serie, cinque i nuovi innesti nel roster per un sestetto a trazione anteriore. Ad affiancare capitan Luciano De Cecco in regia c’è il norvegese Jakob Thelle, rivoluzione in posto 2 con il colpo Adis Lagumdzija, ex Piacenza e Modena e miglior realizzatore della Regular Season, affiancato da Matheus Motzo, talento salito dalla A2 mentre alla banda è stato spostato Ivan Zaytsev, nel reparto con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia Botto. A rinforzare il muro Jacopo Larizza, al centro con Simone Anzani, Enrico Diamantini e Barthelemy Chinenyeze. In seconda linea un Fabio Balaso blindato può contare sul promettente vice Bisotto, ex Cuneo.
    Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova): “La speranza è quella di giocare a Piacenza con lo stesso livello di intensità della prima sfida stagionale contro gli emiliani, cioè nella Semifinale di Supercoppa a Biella. Andremo sul campo di una squadra molto forte e faremo il possibile per centrare un successo importante. Al PalaBancaSport dobbiamo battere meglio rispetto alla gara di martedì in Belgio, sarà fondamentale anche ricevere bene per raggiungere percentuali elevate in attacco. La SuperLega mi dà stimoli speciali, tutte le partite presentano numerose insidie”.
    PRECEDENTI: 9 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 8 Cucine Lube Civitanova)
    EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Yuri Romanò – 1 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Adis Lagumdzija – 12 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova); Marlon Yant Herrera – 15 punti ai 800 (Cucine Lube Civitanova); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Barthelemy Chinenyeze – 20 punti ai 1200 (Cucine Lube Civitanova); Robertlandy Simon – 22 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 24 punti ai 1200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 24 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 3 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ivan Zaytsev – 36 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova); Aleksandar Nikolov – 4 punti ai 600 (Cucine Lube Civitanova); Simone Anzani – 7 attacchi vincenti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    10ª giornata
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00
    Farmitalia Catania – Valsa Group Modena
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30
    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00
    Rana Verona – Cisterna Volley
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00
    Mint Vero Volley Monza – Pallavolo Padova
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia p. 24; Itas Trentino 22; Gas Sales Bluenergy Piacenza 20; Mint Vero Volley Monza 17; Cucine Lube Civitanova 16; Valsa Group Modena 15; Allianz Milano 14; Pallavolo Padova 10; Rana Verona 9; Cisterna Volley 7; Gioiella Prisma Taranto 5; Farmitalia Catania 3. LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Per il salto in classifica dobbiamo farci valere in gara!”

    A pochi giorni della trasferta delicata a Piacenza, in programma domenica 17 dicembre (ore 16) nella tana della Gas Sales Bluenergy, il capitano della Cucine Lube Civitanova suona la carica. Il palleggiatore Luciano di Cecco, MVP della partita di CEV Champions League vinta martedì sera con il massimo scarto in Belgio contro il Greenyard Maaseik, ha parlato da leader ai microfoni di Radio Arancia, emittente partner del Club cuciniero, durante il programma condotto da Alessandro Ranieri.
    Luciano De Cecco: “Il calendario è impegnativo, ma noi ci adeguiamo e diamo tutto. Siamo stato un po’ altalenanti in SuperLega, ma in Champions League finora il cammino è stato molto buono. Nei prossimi giorni ci attendono impegni duri come la trasferta di domenica a Piacenza, la sfida europea in casa di giovedì contro Praga e il boxing day di Santo Stefano all’Eurosuole Forum contro Verona. Inoltre, teniamo molto a dire la nostra in Coppa Italia. Ogni atleta della Lube cerca di dare il massimo in partita. Fino ad oggi, però, non abbiamo dimostrato in campionato di essere un top team, lo dice il nostro quinto posto. Abbiamo vinto gare importanti, ma abbiamo lasciato per strada punti che erano assolutamente da prendere. Agli avversari vanno dati i giusti meriti, ma noi siamo i primi artefici dei nostri passi falsi. In alcune circostanze non siamo stati all’altezza mentalmente e tatticamente. Stiamo lavorando per progredire e alzare il livello, il rischio sennò è di interpretare un ruolo da outsider per arrivare fino in fondo. La grinta e la voglia non ci mancano, ma dobbiamo provare a consolidarci e giocare bene a pallavolo con costanza all’interno delle singole partite. Ci alleniamo bene, ora dobbiamo mettere in pratica tutto quello che sappiamo fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica ilT quotidiano Arena “sold out” per il big match con Perugia

    Trento, 15 dicembre 2023
    La sfida fra Campioni d’Italia e Campioni del Mondo non poteva essere giocata di fronte ad una cornice migliore: Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia nel primo pomeriggio di domenica 17 dicembre troveranno ilT quotidiano Arena Arena di Trento gremita di spettatori in ogni ordine di posto per lo scontro al vertice della decima giornata di SuperLega Credem Banca.Nelle prime ore del pomeriggio odierno sono infatti state esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’appuntamento. Per la prima volta in questa stagione, l’impianto di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta dalle ore 15.45 su RAI Play, Volleyball World e Radio Dolomiti e dalle 16 anche su RAI 2.Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 14.45 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteMax Colaci: “Cerchiamo il miglior piazzamento per la Coppa Italia”Prossimo articoloDomenica arriva Siena, Sperandio: “Gara dura ma bella da giocare” LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci: “Cerchiamo il miglior piazzamento per la Coppa Italia”

    Antivigilia di Superlega per gli uomini di Angelo Lorenzetti che oggi ha predisposto per i suoi ragazzi una doppia seduta di allenamento. Domattina invece la partenza alla volta di Trento in vista del big match della penultima di andata in casa dei campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Il libero bianconero: “Siamo perfettamente consapevoli delle difficoltà della partita e della forza degli avversari, sono partite belle da vivere e da giocare. Andiamo a Trento a caccia di punti”
    Due giorni al ritorno in campo in Superlega della Sir Susa Vim Perugia.Antivigilia di campionato per gli uomini di Angelo Lorenzetti attesi domenica, con fischio d’inizio e diretta TV su Rai Due a partire dalle ore 15:45, dal big match della penultima di andata in casa dei campioni d’Italia in carica dell’Itas Trentino.Lavoro fisico e di tecnica su alcuni fondamentali svolto stamattina dai Block Devils, nel primo pomeriggio in programma invece l’allenamento di squadra con il coach bianconero che svilupperà sul campo tutte le tematiche di ordine tecnico e tattico in vista della gara. Domattina invece la partenza alla volta di Trento.Sulla supersfida di dopodomani, che mette in campo una contro l’altra le prime due al momento della classifica, il pensiero dell’eserto libero bianconero Massimo Colaci.“Il Mondiale per Club è ormai alle spalle, adesso il nostro focus è completamente sulla Superlega, sulla ricerca del miglior piazzamento possibile nella griglia di Coppa Italia ed ovviamente sul match di domenica a Trento. Andiamo ad affrontare la squadra campione d’Italia in carica, siamo perfettamente consapevoli delle difficoltà della partita e della forza degli avversari, sono partite belle da vivere e da giocare. Noi abbiamo ripreso subito con concentrazione il nostro lavoro al palazzetto. Siamo consci che la stagione è ancora davvero lunga ed andiamo a Trento a caccia di punti”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteSavigliano di fronte a Salsomaggiore sognando il trisProssimo articoloDomenica ilT quotidiano Arena “sold out” per il big match con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo punti nell’impegnativa sfida contro Valsa Group Modena

    Ancora una partita al PalaCatania, ancora una sfida impegnativa sul percorso di Farmitalia Saturnia che domani, sabato 16 dicembre alle ore 18:00, scenderà in campo contro Valsa Group Modena Volley con l’obiettivo di fare punti e di farlo insieme al suo pubblico.
    Per la decima giornata del girone di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 i biancoblu si preparano ad affrontare la squadra che occupa il sesto posto in classifica, con 15 punti e sei vittorie alle spalle. Reduce da un 3-1 contro Itas Trentino, la formazione di Francesco Petrella annovera volti nomi e altisonanti della pallavolo italiana a cominciare dallo schiacciatore Osmany Juantorena passando per i centrali Dragan Stankovic e Anton Brehme, il palleggiatore Bruno Mossa De Rezende e ancora il martello russo Maksim Sapozhkov, che arriveranno a Catania insieme ad altre teste di serie che nel loro gioco non lasceranno nulla al caso.
    I giocatori etnei, archiviata la sconfitta di domenica scorsa contro Mint Vero Volley Monza, ad inizio di questa settimana sono tornati ad allenarsi per preparare la gara di sabato e intensificare il loro sistema di gioco, come racconta coach Cezar Douglas Silva: “Abbiamo iniziato subito bene e abbiamo proseguito puntando sulle nostre caratteristiche al fine di migliorarle passo passo. Sappiamo che la sfida che ci attende non sarà semplice, l’avversario è uno di quelli che ha fatto la storia della pallavolo italiana e mondiale, ma noi guarderemo dal nostro lato del campo, lavorando sull’intesa e dando valore a quello che sappiamo fare. Siamo equilibrati sulla fase di cambio palla e nelle ultime due partite il nostro servizio è stato più insidioso. Spingendo su questo fondamentale abbiamo l’opportunità di creare più difficoltà nella metà campo avversaria, per trovare più opportunità di contrattacco”.
    L’obiettivo rimane uno e a raccontarlo è il capitano Santi Orduna: “Il gruppo è unito e stiamo lavorando per arrivare ad ogni partita nella migliore delle condizioni. Affronteremo il match di domani con il piglio con cui si affronta una grande finale. Ognuno di noi sa di dovere dare il massimo e la salvezza è decisamente alla nostra portata. Adesso è il momento di portare a casa qualcosa e noi abbiamo tutto il potenziale per farlo”.
    I tagliandi per assistere al match tra Farmitalia Saturnia e Valsa Group Volley Modena sono disponibili online e nei punti vendita convenzionati (25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve).
    La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su RaiSport e in streaming su Volleyballworld.com. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Talent Lab, Powervolley e Diavoli mettono in rete 15 società

    Più che un network di società, un vero e proprio laboratorio dello sport. Dalla collaborazione tra Allianz Milano e Diavoli Rosa, che dalla stagione 2020/2021 ha dato vita a uno dei sodalizi sportivi di pallavolo maschile più vincenti di tutti i tempi, dopo il successo estivo del Powervolley Jam Camp, si concretizza e amplia il Volley Talent Lab, il progetto che coinvolge altre 15 società di pallavolo che vanno a formare un vero e proprio network lungo tutto lo stivale con quartier generale sull’asse Milano-Brugherio. Ecco l’elenco delle associazioni sportive che hanno aderito al Volley Talent Lab, si tratta di realtà lombarde, ma anche piemontesi, toscane, laziali, sarde e siciliane:

    VOLLEY RIOZZO (Cerro al Lambro MI)
    PALLAVOLO CASTIGLIONE (Castiglione delle Stiviere MN)
    BASIGLIO VOLLEY (Basiglio MI)
    VOLLEY ABBIATEGRASSO (Abbiategrasso MI)
    AVIS VOLLEY PISTOIA (Pistoia PT)
    TORRETTA VOLLEY (Livorno LI)
    UPC CAMAIORE (Camaiore LU)
    POL. DIL. ERICE ENTELLO (Erice TP)
    GUPE VOLLEY CATANIA (Catania CT)
    VOLLEY TEAM MONTEROTONDO (Monterotondo RM)
    PALLAVOLO NOVI LIGURE (Novi Ligure AL)
    ALTIORA VOLLEY (Pallanza VCO)
    A.S.D. GYMNOS CAGLIARI (Cagliari CA)
    VIRTUS BINASCO (Binasco MI)
    VOLLEY LISSONE TEAM (MB)

    “Allianz Milano e Diavoli Rosa, sulle orme del percorso comune che sta regalando tante soddisfazioni in campo giovanile hanno deciso di compiere un altro step per promuovere il nostro sport – commenta il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini – Ci siamo fatti promotori di una nuova iniziativa con la chiara volontà di dare impulso all’attività giovanile maschile. Lo abbiamo fatto con società vicine, ma anche lontane, per iniziare idealmente a coprire, step by step, tutto il territorio nazionale. Una rete di contatti e condivisione lungo un grande campo da volley che abbracci idealmente tutta Italia per lo scambio di conoscenze ed esperienze in un processo di crescita reciproco e non gerarchico”.

    Coordina il Volley Talent Lab un allenatore di grande spessore come Giacomo Rigoni, tecnico ed ex giocatore di serie A.
    In calendario sono previsti incontri tecnici, allenamenti congiunti, corsi di aggiornamento e iniziative promozionali, con la Powervolley Academy a fare da quartiere generale. “Per me è un onore far parte di questa bellissima iniziativa targata Allianz Milano – Diavoli Rosa, due eccellenze che negli ultimi anni sono salite alla ribalta del panorama del volley nazionale – commenta Giacomo Rigoni – Senza dubbio è una grandissima occasione di crescita per tutti, sia per le società partecipanti, ma soprattutto per tutti i ragazzi che saranno coinvolti nelle attività del Network e che avranno la possibilità di vedere da vicino i grandi campioni di Allianz Milano”.
    Nell’ambito della partita di SuperLega Credem Banca, Allianz Milano – Valsa Group Modena, in programma al Mediolanum Forum il prossimo 30 dicembre alle 18.00 (diretta Rai) saranno invitate tutte le società del Volley Talent Lab con i propri atleti. LEGGI TUTTO