More stories

  • in

    F4 di Supercoppa al via! Domani contro Trento per un posto in finale

    Tutto pronto al Biella Forum per la kermesse che assegna il primo trofeo stagionale. Domani le semifinali. Nella prima alle 17:30 in campo i Block Devils contro i campioni d’Italia in carica, a seguire Civitanova sfida Piacenza. Coach Lorenzetti: “Per imparare a vincere bisogna vincere e quindi andiamo con questa idea e con la Perugia di adesso, una Perugia che evidentemente andrà da sfidante per giocarsela con le unghie e con i denti e con una buona personalità”. Diretta Tv su Raisport e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Si alza il sipario a Biella sulla Final Four della Del Monte® Supercoppa!Tutto pronto al Biella Forum per la ventottesima edizione della manifestazione con le luci del volley puntate sulla cittadina piemontese dove Perugia, Trento, Piacenza e Civitanova si sfidano per alzare il primo trofeo stagionale.A dare il via alle ore 17:30 la prima semifinale tra Itas Trentino campione d’Italia in carica e Sir Susa Vim Perugia detentrice del trofeo. A seguire, con inizio alle ore 20:30, scendono in campo Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova.“Al di là della forza degli avversari – spiega il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti – la Supercoppa e la partita di domani sono un momento importante, ci vuole uno scatto di umiltà nel riconoscere che in questa manifestazione noi siamo i quarti. Le chiacchiere stanno a zero, il campo ha detto questo lo scorso anno ed i quarti devono avere un atteggiamento da sfidanti con la consapevolezza che dentro questa parola ci stanno tante cose. Non abbiamo avuto tanto tempo per preparare la Supercoppa, però ho a che fare con giocatori già fatti e mi piacerebbe che scendessimo in campo a Biella con questo stile. Sappiamo tutti che è una competizione di inizio stagione che non segna, ma per imparare a vincere bisogna vincere e quindi andiamo con questa idea e con la Perugia di adesso, una Perugia che evidentemente andrà da sfidante per giocarsela con le unghie e con i denti e con una buona personalità”.I bianconeri, arrivati a Biella in mattinata direttamente da Monza, svolgeranno oggi pomeriggio e domattina le sedute di rifinitura al Biella Forum per prendere contatto e confidenza con l’impianto di gioco e per provare gli ultimi accorgimenti di ordine tecnico-tattico in vista del match. Lorenzetti farà le ultime valutazioni del caso, poi deciderà la formazione da mandare in campo. Probabile al momento la conferma del 6+1 delle prime due di Superlega con Giannelli in regia, Herrera in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Sicuramente la Final Four di Supercoppa sarà un grande evento che stanno aspettando tutti perché è il primo dell’anno”, dice il capitano bianconero Wilfredo Leon. “In semifinale affronteremo i campioni d’Italia in carica, noi siamo i detentori della Supercoppa e penso che sarà una bella partita da vedere. Noi daremo il massimo e scenderemo in campo con l’atteggiamento più aggressivo possibile per cercare di andare in finale”.L’Itas Trentino del nuovo tecnico Fabio Soli si presenta al completo all’appuntamento e reduce da due vittorie al tie break, entrambe in rimonta, nelle prime due giornate di campionato a Cisterna e contro Taranto. Soli non dovrebbe apportare modifiche al proprio schieramento e quindi dovremmo vedere in campo al fischio d’inizio Sbertoli in regia, Rychlicki a chiudere la diagonale, Podrascanin e Kozamernik al centro della rete, la coppia azzurra Michieletto-Lavia in posto quattro e Laurenzano a dirigere le operazioni in seconda linea.
    PRECEDENTI
    Cinquantuno i precedenti tra le due formazioni. Ventotto le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, ventitre le affermazioni della Itas Trentino. L’ultimo confronto diretto lo scorso 12 febbraio nel match di ritorno della passata Superlega con vittoria al tie break di Perugia in trasferta a Trento (parziali di 25-19, 18-25, 22-25, 25-23, 11-15). Quello di domani è invece il sesto confronto nella Del Monte® Supercoppa tra Perugia e Trento, nei cinque precedenti tre vittorie dei bianconeri e due successi dei gialloblu.
    EX DELLA PARTITA
    Sei gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figurano Simone Giannelli, cresciuto nelle giovanili trentine e poi in prima squadra dal 2012 al 2021, Sebastian Solè, a Trento dal 2013 al 2017, Massimo Colaci, in gialloblu dal 2010 al 2017, e Davide Candellaro, atleta Itas dal 2018 al 2020. Nelle file di Trento invece ci sono Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016 al 2020 e Kamil Rychlicki, in Umbria dal 2021 al 2023. Ex anche in panchina. Su quella umbra siede Angelo Lorenzetti, a Trento dal 2016 al 2023, mentre su quella trentina si accomoda Fabio Soli, giocatore dell’allora Sir Volley Bastia in serie B1 nella stagione 2008-2009.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Trento e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 17:30 con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 17:30 con la telecronaca di Piero Giannico ed il commento tecnico di Paolo Cozzi.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del Biella Forum, racconterà live alle ore 17:30 Trento-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Trento-Perugia sarà trasmessa in replica mercoledì 1 novembre alle ore 16:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Sempre mercoledì alle ore 21:30 c’è poi “Golden Set”, il format di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ITAS TRENTINO: Sbertoli-Rychlicki, Podrascanin-Kozamernik, Lavia-Michieletto, Laurenzano libero. All. Soli.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Solè, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Semifinale tra Lube e Gas Sales martedì al Biella Forum

    Nel 2022 la Valsa Group Modena in Sardegna, quest’anno la Gas Sales Piacenza in Piemonte. Ancora un’emiliana in Semifinale di Supercoppa per la Cucine Lube Civitanova. Domani, martedì 31 ottobre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), i cucinieri affronteranno i piacentini al Biella Forum per un posto nella Finalissima del primo trofeo stagionale griffato Del Monte®, sfuggito al tie break nell’ultima edizione al culmine di in una resa dei conti incerta e combattuta contro i Block Devils. L’eventuale Finalissima, contro la vincente della sfida tra Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia, andrebbe in scena mercoledì 1 novembre alle 17 sullo stesso campo.
    In campionato gli emiliani conducono la classifica con 6 punti all’attivo in coabitazione con Perugia e vengono dall’impresa esterna con il massimo scarto centrata a Milano contro l’Allianz. I marchigiani si sono sbloccati domenica in Veneto, nella seconda giornata, mettendo in cascina i primi tre punti della propria Regular Season grazie a un’affermazione ottenuta in tre set a Padova.
    La Gas Sales partecipa per la prima volta alla competizione con entusiasmo e tanta voglia di bissare la due giorni perfetta di Coppa Italia 2023. La Lube, finalista nel 2022, insegue la sua quinta Del Monte® Supercoppa per rompere il digiuno dopo i trionfi datati 2006, 2008, 2012 e 2014. L’ultimo centrato al tie break a Brindisi proprio contro una rivale di Piacenza, la Copra.
    Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova)
    “Il primo trofeo stagionale è alle porte e vede in lizza quattro squadre ben attrezzate che ci tengono a ben figurare e ambiscono a centrare l’obiettivo. Siamo all’inizio e questa kermesse non indicherà i valori assoluti o il potenziale delle singole squadre nell’annata 2023/24, ma si tratta di una manifestazione stimolante ed è bello poter partecipare perché altre rivali di valore non sono riuscite a qualificarsi. Questo ci dà la misura di ciò che di buono abbiamo realizzato nella passata stagione per staccare il pass e beneficiare della chance. La possibilità di vincere un trofeo aggiunge interesse e attesa”.
    I DUE CAPITANI
    Luciano De Cecco (Palleggiatore Cucine Lube Civitanova):“Siamo un po’ indietro perché il gruppo è al completo da pochi giorni, ma questo discorso interessa anche altre squadre. Non riusciremo ancora a esprimere la nostra pallavolo, ma daremo tutto in campo per onorare il primo trofeo stagionale provando a dire la nostra. A caccia del trionfo ci sono tutti collettivi di qualità. In Semifinale ci attende una sfida impegnativa con Piacenza, un team che gioca bene e non ha cambiato quasi nulla nel corso dell’estate. Dopo la vittoria della Coppa Italia gli emiliani si sono resi protagonisti di un finale di stagione notevole coronando un bel percorso di crescita e lottando per il vertice.”.
    Antoine Brizard (Palleggiatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “È la prima Supercoppa che gioco in Italia, è un bell’evento e speriamo di divertirci. Sarà piacevole ed emozionante prendere parte al primo trofeo della stagione. Veniamo da un buon avvio di campionato, ma ora dobbiamo solo pensare alle gare che verranno. La Lube è una squadra difficile da affrontare perché gioca una buona pallavolo. Il tema della nostra stagione deve essere concretezza e continuità di rendimento, dimenticando gli alti e bassi dell’anno scorso, quando calavamo parecchio dopo aver subito un paio di punti. Ora dovremo essere bravi a rimanere cinici per tutti i set come nelle due prime gare di SuperLega”.
    Del Monte® Supercoppa – Gli arbitri
    Non ancora noti. La voce sarà aggiornata online in serata.
    Incrocio numero 9
    Le squadre si sono confrontate 8 volte: la Cucine Lube ha vinto in 7 occasioni, i rivali si sono aggiudicati 1 match.
    Primo incrocio in Supercoppa
    Cucine Lube e Gas Sales Bluenergy si incrociano per la prima volta in Del Monte® Supercoppa.
    Gli ex nei roster
    Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22.
    I trascorsi di Luciano De Cecco a Piacenza: il capitano dei cucinieri ha militato a Piacenza nel biennio 202/13-2013/14, ma nella società Copra Elior.
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Live streaming Volleyballworld.tv con la telecronaca di Piero Giannico e Paolo Cozzi.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Back to work: verso la sfida contro Trento

    Back to work: verso la sfida contro Trento
    È iniziata una nuova settimana di lavoro per Rana Verona, in avvicinamento al secondo impegno casalingo consecutivo. Domenica 5 novembre alle 19.30 il Pala AGSM AIM aprirà le porte all’Itas Trentino per un nuovo atto del Derby dell’Adige.
    Dopo la domenica di riposo concessa dallo staff per ricaricare le pile, la squadra si è ritrovata oggi, cominciando la corsa verso domenica con una doppia seduta. Alla fase di scarico in sala pesi della mattina, alternata a esercizi sul campo divisi in due gruppi, è seguito un allenamento pomeridiano di tecnica. Giornata piena anche domani per Mozic e compagni, chiamati ad affrontare un intenso lavoro sul campo sia al mattino che al pomeriggio. Le attività poi riprenderanno giovedì con un’altra doppia sessione, dove si alterneranno gli esercizi in sala pesi a quelli di tecnica e studio dell’avversario. Venerdì e sabato, infine, Rana Verona completerà la preparazione in vista della gara contro i trentini.
    “Mi aspettavo una partita combattuta e con un livello tecnico alto – ha commentato Coach Stoytchev al termine del match contro gli emiliani – Dal terzo set in poi loro hanno fatto la differenza in certi frangenti”. Poi guarda avanti: “Per affrontare al meglio la prossima gara serve tanto lavoro sul campo per imparare a gestire certe situazioni con maggiore lucidità e attenzione”.

    Articolo precedenteSavigliano inaugura novembre contro BrugherioProssimo articoloSupercoppa, Semifinale tra Lube e Gas Sales martedì al Biella Forum LEGGI TUTTO

  • in

    I biancoblu vincono 3-1 contro Cisterna e accendono il PalaCatania

    Farmitalia Catania vince, nel suo PalaCatania, la prima partita casalinga di SuperLega ed il palazzetto di corso Indipendenza esplode di gioia con i biancoblu che conquistano i loro primi tre punti di stagione.
    Ore 21:00 del 29 ottobre 2023, il fischio di inizio da il via alla prima partita di SuperLega a Catania dopo 26 anni, valida per la seconda giornata del Campionato Credem Banca 2023/24 che vede Farmitalia Catania affrontare Volley Cisterna e vincere 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14) ), in un match combattuto dall’inizio alla fine, con un quarto set in cui il predominio dei padroni di casa è assoluto davanti ad oltre mille persone.
    Cezar Douglas Silva manda in campo il suo starting six con capitan Santi Orduna in regia pronto ad armare il braccio Paul Buchegger in diagonale, Alessandro Tondo e Nemanja Maulovic al centro, Luka Basic e Luigi Randazzo al posto quattro, con il libero Domenico Cavaccini. Dall’altra parte mister Guillermo Falasca si affida a Davide Saitta, Theo Faure, Aleksandar Nedeljkovic, Daniele Mazzone, Jordi Ramon, Pavle Peric, libero Alessandro Piccinelli.

    “Abbiamo giocato da squadra – ha detto Silva a margine della partita – siamo riusciti a migliorare nelle prestazioni muro e difesa e siamo stati bravi. In quest’ultima settimana di lavoro siamo cresciuti moltissimo e questo è importanti. I ragazzi poi sono stati bravi a trovare la volontà per superare gli ostacoli e, oltre ad avere messo in campo una bella prestazione tecnica, sono riusciti a creare una sintonia con il nostro pubblico che, sono certo, sarà fondamentale”.
    Primo tempo equilibrato con le squadre che procedono punto su punto, non si molla né da un lato né dall’altro, fin quando Cisterna non mette un po’ di distanza (20-23) riuscendo a chiudere a proprio vantaggio la prima frazione di gioco.
    Il secondo set i padroni di casa sembrano avere qualche difficoltà nelle parti iniziali e rimangono sempre dietro ma si va ai vantaggi e prima Tondo, poi Randazzo riaprono tutti i giochi e arrivano alla chiusura firmata Farmitalia Saturnia (26-24).
    Il terzo set è un’iniezione di coraggio per i biancoblu. Si inizia con tanti errori da una parte e dall’altra, ma Manavi trascina i suoi e quando si va i vantaggi ci pensa Masulovic a muro a non fare passare nessuno (26-24).
    Il quarto set vede il predominio assoluto dei biancoblu, che dall’inizio alla fine mettono tra loro e Cisterna una scia di punti di vantaggio incolmabile. Manavi, MVP della partita, conquista il match point e a mettere la parola fine è una palla imprendibile di Buchegger (25-14).

    Il PalaCatania non ha fatto mancare il suo apporto riempiendo le tribune con mille persone che si sono dimostrate vero settimo uomo in campo nei momenti più critici del match.

    TABELLINOFarmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14) Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 4, Tondo 6, Buchegger 26, Randazzo 14, Masulovic 7, Pierri (L), Cavaccini (L), Baldi 0, Manavinezhad 14, Bossi 0, Santambrogio 0. N.E. Frumuselu. All. Douglas.
    Cisterna Volley: Saitta 2, Ramon 13, Mazzone 7, Faure 18, Peric 10, Nedeljkovic 10, De Santis (L), Piccinelli (L), Bayram 1. N.E. Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski. All. Falasca.

    ARBITRI: Florian, Cappello.

    NOTE – durata set: 27′, 32′, 35′, 23′; tot: 117′. LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaCatania festeggia con 3 punti il ritorno nella massima serie

    Domenica 29 ottobre 2023SuperLega Credem Banca: Catania piega Cisterna 3-1 nel posticipo
    SuperLega Credem BancaPosticipo della 2a giornata: il ritorno del PalaCatania nella massima serie dopo 26 anni frutta 3 punti agli etnei. La Farmitalia Catania piega Cisterna Volley per 3-1 in rimonta
    Risultato posticipo 2a giornata di andata SuperLega Credem Banca: Farmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14)
    Nel posticipo domenicale di Regular Season la Farmitalia Catania vince, nel suo PalaCatania, la prima partita casalinga di SuperLega e il palazzetto di corso Indipendenza esplode di gioia con i biancoblù che conquistano i loro primi tre punti di stagione.
    Ore 21:00 del 29 ottobre 2023, il fischio di inizio dà il via alla prima partita di SuperLega a Catania dopo 26 anni, valida per la seconda giornata del Campionato Credem Banca 2023/24 che vede Farmitalia Catania affrontare Volley Cisterna e vincere 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14), in un match combattuto dall’inizio alla fine, con un quarto set in cui il predominio dei padroni di casa è assoluto davanti a quasi mille persone.
    Primo set equilibrato, ma è Cisterna a chiudere i giochi in proprio favore. Nel secondo parziale i padroni di casa sembrano avere qualche difficoltà inizialmente, ma ai vantaggi Tondo e Randazzo si fanno valere e arrivano alla chiusura firmata Farmitalia Saturnia (26-24). Il terzo atto è un’iniezione di coraggio per il team di casa (26-24) che prende ancora più fiducia e sull’esaltazione della rimonta domina in campo cancellando ogni velleità di rimonta di una formazione esperta come Cisterna. Manavi, MVP del match, conquista lo storico match point e a mettere la parola fine alla contesa è una palla imprendibile di Buchegger (25-14).
    Il PalaCatania risponde presente all’appello riempiendo le tribune con mille persone in veste di settimo uomo in campo.
    MVP: Mohammad ManavinezhadSpettatori: 979
    Cezar Douglas Silva (allenatore Farmitalia Catania): “Abbiamo giocato da squadra. Siamo riusciti a migliorare nel muro-difesa e siamo stati bravi. In quest’ultima settimana di lavoro siamo cresciuti moltissimo e questo è importante. I ragazzi poi sono stati bravi a trovare la volontà per superare gli ostacoli e, oltre ad avere messo in campo una bella prestazione tecnica, sono riusciti a creare una sintonia con il nostro pubblico che, sono certo, sarà fondamentale”.Guillermo Falasca (allenatore Cisterna Volley): “È stata una partita dai due volti. Siamo riusciti a portare a casa il primo set senza fare cose straordinarie, nel secondo parziale stavamo giocando abbastanza bene e eravamo avanti, poi la partita è cambiata: Catania ha spinto bene al servizio, noi non siamo stati bravi a fare il cambio palla e abbiamo perso la chance. Nel terzo set siamo arrivati fino al 24-24 ma non abbiamo fatto le scelte giuste e non siamo riusciti a chiudere. Poi nel quarto è stato tutto molto difficile per i rivali. Abbiamo pagato gli strascichi dei due set sfuggiti di mano ai vantaggi. C’è da lavorare e provare a maturare in fretta, non sarà facile.
    Classifica SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 1, Cisterna Volley 1, Allianz Milano 1, Pallavolo Padova 0.
    1ª giornata di semifinali – Del Monte ® Supercoppa Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport e VBTV
    Finale 1° posto – Del Monte Supercoppa Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 Diretta Rai Sport e VBTV
    3a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 4 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.30Rana Verona – Itas TrentinoDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils gladiatori nell’Arena di Monza

    Una Perugia dal carattere di ferro ha la meglio sul Vero Volley dopo tre set tiratissimi e conquista la seconda vittoria stagionale. Decisivo un super Semeniuk, grandi prestazioni anche per Solè e Colaci. Da domattina scatta l’operazione Supercoppa

    Seconda vittoria stagionale per la Sir Susa Vim Perugia che espugna in tre set, tutti tiratissimi, l’Arena di Monza superando i padroni di casa del Vero Volley e restando in vetta ed a punteggio pieno in classifica.Grande battaglia sportiva in campo contro una formazione coriacea e guidata in regia dall’imprevedibilità e dalla velocità del brasiliano Cachopa.Ma i Block Devils, pur dimostrando ancora ovvi problemi di continuità e di equilibrio tra i reparti, dimostrano un carattere di ferro e grande compattezza di gruppo compensando ad una giornata non prolifica al servizio con qualità nella fase di sideout e con tanta lucidità nelle fasi calde dei parziali.Si prende l’Mvp della gara un sontuoso Semeniuk. Il martello polacco chiude con 14 palloni vincenti, il 68% in ricezione e, tolte alcune battute, 0 nella casella degli errori diretti. Molto buona anche la prova dei due centrali Solè (pure lui in doppia cifra con 10 punti ed 8 su 9 in attacco) e Flavio, eccellente in seconda linea Max Colaci che guida i compagni in ricezione e salva tanti palloni impossibili in difesa. Giannelli distribuisce da par suo con Lorenzetti che utilizza in posto due e posto quattro le staffette Herrera-Ben Tara (decisivo nel finale di primo set un muro vincente del tunisino) e Leon-Plotnytskyi ed alla fine ha ragione lui.Chiusa la pagina Monza, domattina per la Sir Susa Vim si apre quella della Supercoppa. La squadra salirà direttamente domattina a Biella, sede della Final Four per svolgere la seduta di rifinitura, martedì pomeriggio la sfida nella prima semifinale contro Trento.
    IL MATCH
    Stessi sette della prima giornata per Lorenzetti. Primo vantaggio bianconero con il contrattacco di Herrera ed il muro di Giannelli (3-5). Maar pareggia con la pipe (5-5). Il muro a tre biranzolo ferma Leon (8-7). Perugia torna avanti con l’errore in attacco di Maar (11-12). Magia di Giannelli per Flavio (11-13). Due di Takahashi rimettono tutto in equilibrio (14-14). Ace di Herrera (16-18) e poi doppio errore del cubano (18-18). Muro di Maar su Herrera, vantaggio Monza (19-18). Due pipe out di Maar capovolgono (21-22). Flavio al secondo tentativo (22-23). Leon dopo un lungo scambio porta per prima la Sir Susa Vim al set point (23-24). Il neto entrato Ben Tara trova il muro vincente che manda avanti Perugia (23-25).Esce bene Monza dai blocchi nel secondo set (3-1). Ace di Maar (5-2). Di Martino mantiene le distanze (8-5). +4 Monza con Galassi (10-6). Si va avanti a suon di sideout con Takahashi che mette a segno il punto del 14-10. Scappa via Monza con Galassi (17-12). Muro di Leon (17-14). Fuori Szwarc (18-16). Perugia è eccessivamente fallosa al servizio e non riesce a rientrare (21-18). Il contrattacco di Leon riporta i suoi a -1 (21-20). Il nastro è amico di Semeniuk dai nove metri ed arriva l’ace della parità (21-21). Altro contrattacco di Leon (21-22). Il capitano bianconero porta Perugia per prima al set point (23-24). Szwarc rimanda tutto ai vantaggi (24-24). Ben Tara, in campo per Herrera va a segno e poi tira out il servizio (25-25). Semeniuk con la pipe (25-26). In rete il servizio di Leon (26-26). Solè con il primo tempo (26-27). Takahashi non ci sta (27-27). Di Martino con il muro (28-27). Flavio per le vie centrali (28-28). Szwarc contro il muro a tre (29-28). In rete Takahashi (29-29). Fuori anche Semeniuk (30-29). Ancora Flavio (30-30). Muro di Solè (30-31). Altro muro, stavolta di Herrera, e Perugia raddoppia (30-32).C’è Plotnytskyi per Leon nel terzo set. Avanti Monza dopo l’errore di Herrera (4-3). Contrattacco di Takahashi (6-4). Fuori il giapponese, parità (6-6). Ace di Solè (10-11). Sfonda Herrera poi out Takahashi poi Flavio da posto tre (11-15). Di Martino e Takahashi riportano Monza in pista (14-15). In rete Flavio, parità (15-15). Semeniuk fa ripartire Perugia (15-17). Ancora il polacco (16-19). Il muro di Maar ferma Herrera (18-19). Nella metà campo bianconera è sempre Semeniuk (19-21). Ace di Maar, tutto di nuovo in equilibrio (21-21). Solè in “sette” (21-22). Herrera esplode il pallone dalla seconda linea (21-23). In rete Galassi, match point Perugia (22-24). Il muro di Plotnytskyi chiude la contesa e consegna tre punti ai Block Devils (22-25).
    I COMMENTI
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile e così è stato. Ma abbiamo vinto ed è molto importante anche in vista della Supercoppa. Adesso ci concentriamo per la Final Four di Biella, martedì avremo una semifinale molto dura contro Trento. Aspettiamo a Biella i nostri tifosi, noi metteremo in campo tutto quello che abbiamo”.
    IL TABELLINO
    MINT VERO VOLLEY MONZA – SIR SUSA VIM PERUGIA 0-3Parziali: 23-25, 30-32, 22-25MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa, Szwarc 15, Galassi 5, Di Martino 4, Takahashi 14, Maar 9, Gaggini (libero), Loeppky, Lawani. N.e.: Visic, Beretta, Comparoni, Morazzini (libero). All. Eccheli, vice all. Ambrosio.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Herrera 9, Flavio 8, Solè 10, Leon 9, Semeniuk 14, Colaci (libero), Plotnytskyi 1, Held, Ben Tara 2. N.e.: Ropret, Russo, Candellaro, Toscani (libero). All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.Arbitri: Dominga Lot – Rossella PianaLE CIFRE – MONZA: 18 b.s., 2 ace, 55% ric. pos., 22% ric. prf., 45% att., 6 muri. PERUGIA: 22 b.s., 3 ace, 59% ric. pos., 32% ric. prf., 50% att., 6 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza combatte ma all’Opiquad Arena passa Perugia

    MINT Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25; 30-32; 22-25)
    MINT Vero Volley Monza: Kreling, Szwarc 15, Di Martino 4, Galassi 5, Maar 9, Takahashi 14, Gaggini (L), Loeppky, Lawani. N.E. Visic, Comparoni, Frascio, Morazzini (L), Beretta. All. Eccheli.Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Herrera 9, Leon 9, Solè 10, Resende 8, Semeniuk 14, Colaci (L), Held, Plotnytskyi 1, Ben Tara 2. N.E. Candellaro, Toscani, Russo, Ropret. All. Lorenzetti
    NOTE
    Arbitri: Dominga Lot, Rossella Piana
    Spettatori: 3360
    Durata set: 32′, 42′, 28′. Tot.: 1h42′

    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 18, muri 6, errori 27, attacco 45%Sir Susa Vim Perugia: battute vincenti 3, battute sbagliate 22, muri 6, errori 28, attacco 50%
    MVP: Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
    Impianto: Opiquad Arena
    MONZA 29 OTTOBRE 2023 – La MINT Vero Volley Monza non riesce nell’impresa di trovare la seconda vittoria consecutiva, cadendo per 0-3 (23-25; 30-32; 22-25) con la Sir Susa Vim Perugia all’Opiquad Arena. Coach Eccheli decide di affidarsi allo stesso sestetto che ha sconfitto la Cucine Lube Civitanova: Kreling-Szwarc come coppia palleggiatore-opposto, i due centrali Galassi e Di Martino, Takahashi-Maar a giocare da schiacciatori e Gaggini libero.
    Dopo un paio di battute inconcludenti, da parte di entrambe le squadre, è Maar con un monster block a firmare il primo vero punto del match. Un incontro emozionante, con molti scambi lunghi e senza nessuna squadra a riuscire a costruire una vera fuga. Infatti, la MINT Vero Volley Monza combatte tenacemente cavalcando la coppia Szwarc-Takahashi per ricucire i due punti di svantaggio maturati in questa prima fase e impattare sul 14 pari. I ragazzi di Eccheli passano anche al comando per 19-18, costringendo Lorenzetti a rifugiarsi nel time-out. Minuto che giova agli umbri, abili a trovare poi il controsorpasso sul 22-23. Takahashi firma il suo quinto punto per il pareggio, ma Perugia è cinica a chiudere sul 23-25.
    Nel secondo gioco è la MINT Vero Volley Monza a tentare subito la fuga, grazie ad un ispirato Takahashi e all’ace di Galassi che regalano il primo break (5-2) e il time-out per Perugia. La Vero Volley continua a macinare punti e gioco, mantenendo quattro lunghezze di distacco (15-11) spingendosi anche, grazie ad uno splendido attacco dalla seconda linea di Galassi, sul 17-12. Lorenzetti ferma il gioco, tentando di deconcentrare gli avversari. Buona mossa per gli ospiti che riescono a recuperare sul 18-16, prima del time-out di Eccheli per ragguagliare i suoi giocatori. Non sortisce lo stesso effetto la sospensione chiamata dal coach milanese, costretto ad un secondo time-out a breve distanza a causa del pareggio della Sir (21-21). Leon vola in cielo per due volte, ed entrambe cerca il mani-out sul muro brianzolo per il 23-24, subito ripreso dall’attacco di Maar che porta al 24 pari. Batti e ribatti, il set sembra non concludersi mai fino al 30-32 per gli ospiti.

    Terzo set ma stesso canovaccio dei precedenti, con un’agguerrita lotta nei primi dieci punti e con gli ospiti avanti di tre (12-15), prima della sospensione chiamata da Coach Eccheli che permette di riagganciarsi all’incontro sul 15-15. Perugia, però, sembra averne di più e mantiene l’inerzia della sfida rispondendo presente alle splendide giocate di Maar. Monza non molla, sospinta anche dai molti errori in battuta degli umbri, riaffacciandosi sul 20-21 e pareggiando il conto con un super ace del solito Maar. Semeniuk, però, è in giornata di grazia e con gli ultimi attacchi permette agli umbri di aggiudicarsi la contesa per 0-3.
    MVP del match proprio il polacco, autore di 14 punti e delle giocate decisive della partita. Sul fronte MINT Vero Volley altra ottima prova di Szwarc e Takahashi, top scorer dei brianzoli con 15 e 14 punti.

    LE DICHIARAZIONIGabriele Di Martino (MINT Vero Volley Monza): “C’è rammarico per il secondo set finito ai vantaggi. Penso che il risultato non rispecchi la prestazione che abbiamo offerto stasera, di altissimo livello. Perugia è una grande squadra, con un ottimo roster: siamo consapevoli del nostro gioco e andremo ad affrontare la prossima partita con più sicurezza. Perdere il secondo set in quel modo è stato frustrante, ora ripartiamo e pensiamo alla prossima” LEGGI TUTTO

  • in

    Una Modena straordinaria rimonta e vince a Verona

    Rana Verona-Valsa Group Modena 2-3 (25-23, 25-17, 20-25, 23-25, 11-15)
    ​​Rana Verona: Spirito 1, Amin 22, Dzavoronok 13, Mozic 22, Grozdanov 3, Mosca 5, D’Amico (L), Cortesia 5, Truhtcev 1, Bonisoli 0. N.E.: Zingel, Sani, Jovovic, Keita, Zanotti. All. Stoychev.
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 3, Juantorena 16, Sapozhkov 23, Davyskiba 6, Stankovic 11, Brehme 3, Federici (L), Rinaldi 18, Sanguinetti 7, Boninfante 0, Gollini 0. N.E. Sighinolfi, Pinali G., Pinali R. All. Petrella.
    ARBITRI: Zanussi, Caretti. NOTE – Spettatori: 3629durata set: 30’, 26’, 26’, 32’, 19’; tot: 123’
    MVP: Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)
    Modena comincia col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Juantorena-Davyskiba di banda, Brehme-Stanković al centro con Federici libero. Verona risponde schierando Spirito al palleggio, Esmaeilnezhad opposto, Mozić-Dzavoronok schiacciatori, Grozdanov-Mosca centrali con D’Amico libero. A partire meglio sono i padroni di casa, 5-8, ma Modena pareggia subito i conti con la pipe di Davyskiba, 11-11. Verona scatta di nuovo in avanti, 14-17 con l’ace di Mozić, ma ancora si riavvicina Modena con l’ottima serie al servizio di Rinaldi che porta al 19-19. L’allungo finale è dei padroni di casa, il set si chiude 23-25. Anche nel secondo parziale Verona mette la testa avanti, 4-9. La formazione di Stoychev non si ferma, 7-14 con l’attacco di Mozić. Modena prova a rimettersi in carreggiata, ma Verona scappa sul 15-22 poi chiude 17-25. Comincia il terzo set coi gialloblù avanti, è subito 6-0 con due muri di Sapozhkov. Il quarto muro personale nel parziale dell’opposto russo segna il 15-8. Modena resta avanti, 22-17 col vincente di Juantorena. A mettere a referto l’ultimo punto del set è Rinaldi, 25-20 e Modena accorcia le distanze. Inizia il quarto parziale e Verona va avanti, 3-8. I gialloblù accorciano le distanze, 9-11. Modena rimette il set in parità con l’ace di Sanguinetti che vale il 15-15. Verona rimette la testa avanti, ma la serie al servizio di Bruno ribalta nuovamente la situazione, 21-19. Il primo tempo di Sanguinetti vale il 25-23 e il secondo tie-break in due gare per la squadra di coach Petrella. In avvio di quinto set l’ace di Rinaldi porta Modena sul 4-3 e al cambio campo i gialloblù conducono 8-5. Verona si porta sul 10-10, ma la serie al servizio di Sapozhkov spezza l’ultimo equilibrio e Sanguinetti chiude il match sul 15-11 e 3-2 per Modena che vince il secondo tie-break in due gare. LEGGI TUTTO