More stories

  • in

    Le condizioni di Filippo Federici, Giulio Pinali e Maksim Sapozhkov

    Il giocatore Filippo Federici verrà operato a seguito della lesione a carico del menisco mediale del ginocchio sinistro. Nei prossimi giorni saranno effettuati gli esami pre operatori per poi procedere con l’intervento.

    Giulio Pinali ha subito nei giorni scorsi un infortunio muscolare alla coscia destra, sta continuando il lavoro di recupero e dalla prossima settimana potrà riprendere con allenamento differenziato.

    Maksim Sapozkhov sarà sottoposto nella giornata odierna a risonanza magnetica a seguito del riacutizzarsi di un problema alla schiena che il giocatore aveva già manifestato nei giorni scorsi.

    Articolo precedenteLa Lube sfida Catania in SuperLega e trova l’Arcada Galati in EuropaProssimo articoloSiena è seconda: prossimo match sabato a Santa Croce contro Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube sfida Catania in SuperLega e trova l’Arcada Galati in Europa

    Dopo la domenica difficile vissuta in Lombardia, la Cucine Lube Civitanova non perde tempo e torna al lavoro. Gli uomini di Chicco Blengini oggi sono in palestra per preparare la sfida infrasettimanale con la matricola Farmitalia Catania, in programma mercoledì 15 novembre (ore 20.30) sul taraflex dell’Eurosuole Forum e valida per la 5ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca.
    In programma nel pomeriggio una doppia seduta  tra sala pesi e campo, alternando un allenamento di forza a esercizi tecnico-tattici, anche per correggere gli aspetti che hanno creato problemi nel match con Milano. Domani, martedì 14 novembre, è già fissato un altro step muscolare in mattinata, mentre la squadra si preparerà con il pallone nel pomeriggio.
    Intanto sul fronte europeo, in attesa del debutto stagionale nella Pool E di CEV Champions League, il sodalizio cuciniero ieri ha conosciuto il nome dell’ultima avversaria nel mini-girone della Main Phase. La formazione rumena dell’Arcada Galati, infatti, è risultata la migliore seconda del 2nd round preliminare e si aggrega così al raggruppamento che comprende Cucine Lube Civitanova, Greenyard Maaseik (BEL) e VK Lvi Praha (CZE). Mercoledì 22 novembre (ore 20.30), il match casalingo in notturna che segnerà l’esordio stagionale di Luciano De Cecco e compagni nel più prestigioso torneo europeo per Club sarà proprio con Galati per un faccia a faccia tra la prima e la quarta testa di serie nella Pool E. La storia continentale dei marchigiani in Champions League si sta per arricchire di un capitolo inedito e affascinante, contro una rappresentante della pallavolo rumena. LEGGI TUTTO

  • in

    “Bella vittoria, ma dovevamo fare meglio nel primo set”

    Coach Lorenzetti e Massimo Colaci concordi nel commento al successo di ieri sera dei Block Devils contro Modena. Squadra oggi già al lavoro, domani si vola a Taranto per il turno infrasettimanale di mercoledì. Da domattina via alla prevendita per il prossimo match casalingo della Sir Susa Vim domenica 19 contro Piacenza

    Lunedì di lavoro per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo la grande serata di ieri al PalaBarton con il successo in rimonta contro Modena, oggi pomeriggio i Block Devils si ritrovano a Pian di Massiano perché la Superlega non concede soste e mette in programma il quinto turno di andata già mercoledì con Perugia attesa dalla lunga trasferta infrasettimanale in quel di Taranto. La squadra svolgerà quindi oggi allenamento tecnico e domattina una seduta di lavoro fisico prima di volare nel primo pomeriggio sulle sponde dello Ionio.Lo farà con l’entusiasmo derivante dalla vittoria di ieri sera contro la Valsa Group, una vittoria difficile ed alla fine meritata che si chiude con le parole del tecnico bianconero Angelo Lorenzetti e del libero Massimo Colaci.“Un bel palazzetto ieri che soprattutto nel primo set ci ha sostenuto e non è che avessimo trasmesso delle grandi emozioni”, dice Lorenzetti. “La questione del primo set è un miglioramento che la squadra deve fare, è un’urgenza che evidentemente non sono stato capace di trasmettere perché la pallavolo non è solo il primo set, ma è anche il primo set. Riguardo al match, Modena ha fatto una partita in battuta sostanziosa, noi siamo andati in difficoltà ed abbiamo perso un po’ di convinzione all’inizio. Poi siamo cresciuti noi in battuta, abbiamo lavorato meglio in contrattacco rispetto alle ultime gare, abbiamo invece fatto un po’ di confusione a muro perché alcune scelte erano chiare e non le abbiamo rispettate. Tutto questo in mezzo ad altre cose ovviamente buone come l’attacco dove abbiamo tenuto un livello eccellente, però dobbiamo ricordarci che non si vince solo di attacco”.“Ieri è stato quasi tutto molto bello”, conferma Colaci. “Un bel pubblico caldo ed una bella vittoria importante, ma noi dovevamo fare molto meglio nel primo set dove abbiamo commesso tanti errori tecnici. Deve essere questo uno spunto sul quale lavorare. Dopo siamo cresciuti un po’ in tutti i fondamentali a partire dalla battuta eseguendo tra l’altro molto bene i secondi tocchi. Per cui sono contento, ma non sono contento per la fase iniziale del match”.
    PREVENDITA PER IL MATCH PERUGIA-PIACENZA DI DOMENICA 19 NOVEMBRE
    In partenza la prevendita per il prossimo incontro casalingo di campionato dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton, domenica 19 novembre con fischio d’inizio alle ore 17:30, la Gas Sales Bluenergy Piacenza, match valido per la sesta giornata di Superlega.La prevendita, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), scatta domani martedì 14 novembre 2023 a partire dalle ore 12:00 con la società bianconera che ricorda che nel frattempo è ancora aperta ed attiva anche la campagna abbonamenti con possibilità di acquisto sia online che nei punti vendita vivaticket.Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Piacenza (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley cede al quinto set nella trasferta di Padova

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley torna dalla trasferta di Padova con un punto. Sotto per due set, i pontini si ritrovano e impattano sul 2-2 prima di cedere solo al tie break. Il Cisterna Volley sale così a cinque punti nella classifica del campionato di Superlega Credem Banca.
    Davide Saitta (Cisterna): «È stata una partita con molti errori, dove eravamo un po’ contratti, in particolare all’inizio, e non siamo scesi in campo con il piglio giusto. Siamo comunque stati bravi a crederci, nonostante i primi due set, a rientrare in campo e a portare a casa un punto. Oggi certamente c’è un po’ di rammarico per alcune situazioni, ma per noi comunque è stato un inizio di Campionato che ci fa ben sperare».
    Gabi Garcia Fernandez (Padova): «Quella di oggi è stata una partita davvero molto importante, in quanto sapevamo fin dall’inizio che avremmo dovuto combattere per vincere questo match. Eravamo due a zero, poi la situazione si è invertita a favore di Cisterna, e infine il quinto set siamo riusciti a portarlo a casa. È proprio questo, del resto, il Campionato italiano, un campionato molto competitivo, in cui non molla mai nessuno e nemmeno noi possiamo mollare. È stata una partita molto emozionante e lunga, dove ciascun ragazzo della squadra ha tenuto testa fino alla fine e di questo ne sono molto fiero».
    Coach Guillermo Falasca schiera il Cisterna Volley con Saitta in regia opposto a Faure, laterali Efe Bayram e Jordi Ramon, al centro Mazzone e Nedeljkovic con Piccinelli libero. Padova risponde con la diagonale Falaschi-Gabi Garcia, inserendo in banda Desmet e Gardini, al centro Crosato e Plak con Zenger libero.
    Il primo parziale lo conquista Padova, dopo un set equilibrato dove il servizio ha inciso da ambedue le parti. I pontini pagano il primo break di Garcia (75% in attacco) sul 5-2, in grado di tenere in vantaggio i padroni di casa per tutto il set. Mazzone e Faure provano ad accorciare, poi sul 10-15 un muro di Crosato sull’opposto francese tiene in alto Padova. Saitta si affida a Jordi Ramon per colmare il gap, ma l’ingresso al servizio di Peric al posto di Bayram permette a Cisterna di andare 16-17. Nel finale non basta una prodezza di Bayram sul 23-24, con l’errore di Faure al servizio che concede il primo parziale alla squadra di coach Cuttini.
    Nonostante l’ottimo servizio di Padova, Piccinelli è riuscito a dare un grande contributo in ricezione, chiudendo il set con l’82% nel fondamentale.
    I padroni di casa conquistano anche il secondo set, in 28’ per 25-21, trovando continuità al servizio e in attacco. A spezzare gli equilibri a metà set è il solito Gabi Garcia (7 punti e 78% in attacco), bravo a trovare per due volte le mani di Jordi Ramon sul 18-13. Coach Falasca cambia la diagonale per invertire il trend, inserendo Giani e Czerwinski. L’opposto austriaco mette a segno tre punti accorciando sul 20-16, per poi lasciare spazio ai rientranti Saitta e Faure. Nel finale è ancora Garcia a incidere, con l’errore di Bayram al servizio che chiude il parziale in favore di Padova.
    Nel terzo set arriva la reazione di Cisterna, con il 23-25 che riapre la partita. Saitta cerca con insistenza Faure nelle prime battute di gioco, trovando nel francese la chiave per prendere vantaggio sul 6-10. Padova non riesce a reagire tempestivamente, faticando in difesa, con l’ace di Nedeljkovic a segnare il 12-19. Cuttini cambia i martelli, inserendo Cardenas e Porro al posto di Gardini e Desmet. Proprio Porro con il suo servizio mette in difficoltà Piccinelli, accorciando le distanze. Ci pensa poi Guzzo, entrato al posto di Garcia, a tenere Padova sul 18-21. Un ace di Zoppellari fa tremare i pontini, bravi a resistere e chiudere la frazione con i colpi di Faure (43% in attacco) e l’errore decisivo di Guzzo.
    Il Cisterna Volley continua il momento di fiducia, chiudendo in 34’ un set combattuto punto a punto. I 17 attacchi vincenti consentono alla squadra di coach Falasca di tenere a bada i padroni di casa. La svolta per i pontini arriva sul 15-18, quando la parallela di Faure tiene a distanza Padova. Cuttini cambia la diagonale, mettendo Zoppellari e Guzzo. Il neoentrato opposto riesce a ricucire il gap sul 20-22, poi Jordi Ramon e Bayram con due bordate sulle mani del muro portano Cisterna al Tie Break.
    L’ultimo atto della partita è preso in mano a Cisterna, che prova inzialmente a forzare in attacco con Faure e Bayram, commettendo qualche errore di troppo. Padova resiste con una buona efficacia, tenendo il set in equilibrio fino al 10-10. La diagonale di Garcia segna il primo vantaggio, poi Desmet e Guzzo consegnano il match point a Padova. La bordata di Faure fuori dal campo segna la vittoria per 3-2 dei padroni di casa.
    PALLAVOLO PADOVA – CISTERNA VOLLEY 3-2PALLAVOLO PADOVA: Gardini 15, Falaschi, Zoppellari 1, Plak 7, Guzzo 5, Garcia 26, Cardenas 3, Zenger (lib), Desmet 8, Porro 4, Truocchio ne, Taniguchi ne, Crosato 6, Fusaro (lib) ne. All. CuttiniCISTERNA VOLLEY: De Santis (lib) ne, Finauri ne, Giani, Ramon 16, Saitta 4, Piccinelli (lib), Faure 21, Rossi ne, Czerwinski 3, Mazzone 7, Bayram 11, Nedeljkovic 8, Peric 2. All. FalascaArbitri: Umberto Zanussi e Rossella PianaParziali: 25-23 (30’), 25-21 (28’), 23-25 (34’), 23-25 (34’), 15-12 (20’)Note: PALLAVOLO PADOVA: ricezione 42% (24%), attacco 48%, ace 7 (err. batt. 20), muri pt. 6CISTERNA VOLLEY: ricezione 50% (23%), attacco 46%, ace 4 (err.batt. 22), muri pt. 12.MVP Gabi Garcia Fernandez (Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel posticipo Verona espugna Catania in quattro set

    Domenica 12 novembre 2023SuperLega Credem Banca: Verona corsara a Catania nel posticipo
    SuperLega Credem BancaPosticipo 4a giornata: Verona espugna Catania in quattro set
    Risultato Posticipo 4a giornata di andata SuperLega Credem Banca: Farmitalia Catania-Rana Verona 1-3 (23-25, 22-25, 27-25, 16-25)
    Farmitalia Catania – Rana Verona 1-3 (23-25, 22-25, 27-25, 16-25) – Farmitalia Catania: Orduna 2, Manavinezhad 0, Tondo 4, Buchegger 20, Randazzo 16, Masulovic 1, Pierri (L), Basic 16, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 4, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 4. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. Rana Verona: Jovovic 0, Sani 12, Grozdanov 13, Esmaeilnezhad 13, Mozic 30, Mosca 10, Bonisoli (L), Dzavoronok 1, D’Amico (L), Zanotti 0. N.E. Cortesia, Keita, Spirito, Truhtchev. All. Stoytchev. ARBITRI: Boris, Simbari. NOTE – durata set: 35′, 31′, 43′, 27′; tot: 136′.
    Nella 4a giornata di Regular Season in SuperLega Credem Banca la Farmitalia Saturnia cade per 3-1 (23-25, 22-25, 27-25, 16-25) in casa contro la Rana Verona. Coach Cezar Douglas Silva manda inizialmente in campo Buchegger, il capitano Orduna, al centro Masulovic e Tondo, di banda Manavi e Randazzo, con il libero Cavaccini, ma è costretto ben presto a rimescolare le carte a causa di un infortunio al ginocchio dello schiacciatore iraniano in uno sconto a muro nella primissima fase di gioco, con il tabellone sul 3-3. Domani Manavi sarà sottoposto agli esami clinici di rito. Dall’altra parte del campo il tecnico Radostin Stoytchev si affida a Esmaeilnezhad, Jovovic., Grozdanov Sani, Mosca e Mozic, con D’Amico libero. Per tutto il match Farmitalia insegue gli scaligeri, riuscendo solo nella terza frazione di gioco a capitalizzare gli sforzi fatti. Gli scaligeri sono più concreti, giocano molto bene, soprattutto in battuta e a muro, riuscendo a mettere a segno punti in serie senza perdere mai lucidità, in un PalaCatania con oltre 1000 tifosi accorsi per gli atleti etnei. MVP dell’incontro è lo schiacciatore ospite Rok Mozic.
    MVP: Rok Mozic (Rana Verona).SPETTATORI: 929.
    Cezar Douglas Silva (allenatore Farmitalia Catania): “Abbiamo espresso una buona pallavolo nel primo e nel terzo set, nel primo però non siamo riusciti a chiudere. Dobbiamo cercare di essere un po’ più lucidi per sfruttare al meglio le occasioni nella correlazione muro-difesa. Ora testa a Civitanova, poi lavoreremo su ogni singolo giocatore. L’infortunio di Manavi ci ha condizionato nei cambi, ma i ragazzi l’hanno superato nella seconda metà del primo set”.Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Oggi l’approccio è stato diverso: concentrati, senza errori e senza concedere nulla. Siamo stati molto bravi a stare attenti anche alle cose apparentemente più facili, rimanendo lucidi anche nei momenti di maggiore stanchezza. Cercavamo una risposta e l’abbiamo trovata”.
    Classifica SuperLega Credem Banca: Mint Vero Volley Monza 12, Itas Trentino 10, Sir Susa Vim Perugia 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, Rana Verona 7, Cucine Lube Civitanova 5, Cisterna Volley 5, Valsa Group Modena 4, Pallavolo Padova 4, Allianz Milano 4, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 2.
    1 incontro in più: Mint Vero Volley Monza e Rana Verona.
    5ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Giocata mercoledì 8 novembre 2023Rana Verona – Mint Vero Volley Monza 1-3
    Mercoledì 15 novembre 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV
    Mercoledì 15 novembre 2023, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Mercoledì 15 novembre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna VolleyDiretta RAI Sport e VBTV
    Mercoledì 15 novembre 2023, ore 20.30Valsa Group Modena – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Mercoledì 15 novembre 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Farmitalia CataniaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Biancoblu sconfitti 3-1 da Rana Verona tra le mura del PalaCatania

    Nella quarta giornata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 Farmitalia Saturnia viene sconfitta 3-1 (23-25, 22-25, 27-25, 16-25) da Rana Verona, complici la superiorità di una squadra che ha saputo approfittare di ogni debolezza dell’avversario e di un infortunio di uno dei giocatori biancoblu all’inizio dei giochi.
    Mister Cezar Douglas Silva manda inizialmente in campo Paul  Buchegger, il capitano Santi Orduna, al centro Nemanja Masulovic e Alessandro Tondo, di banda Javad Manavi e Luigi Randazzo, con il libero Domenico Cavaccini, ma è costretto ben presto a rimescolare le carte a causa di un infortunio al ginocchio dello schiacciatore iraniano in uno sconto a muro nella primissima fase di gioco, quando ancora il tabellone segna solo 3-3, domani il giocatore sarà sottoposto agli esami clinici di rito. Dall’altra parte del campo Mister Stoytchev si affida a Esmaeilnezhad Amin, Jovovic Nikola., Grozdanov Aleks, Sani Francesco, Mosca Leandro, Mozic Rok, libero Francesco D’Amico. 
    Per tutto il match Farmitalia insegue gli scaligeri, riuscendo solo nella terza frazione di gioco a capitalizzare gli sforzi fatti. I veronesi sono più concreti, giocano molto bene soprattutto nei fondamentali, nella battuta e a muro, riuscendo a mettere a segno punto dopo punto senza perdere mai lucidità, in un PalaCatania con oltre mille persone pronte a sostenere i giocatori etnei. Mvp dell’incontro il giocatore veronese Rok Mozic. 
    “Abbiamo fatto bene nei primi tre set e in particolare nel terzo, dove siamo stati più decisivi li dove non siamo riusciti nel primo sul 23 pari quando non abbiamo sfruttato occasioni che avrebbero potuto portarci in vantaggio. Nel terzo set invece siamo riusciti a rovesciare una situazione quasi compromessa, dimostrando, oltre alle abilità tecniche un grande spirito di squadra.” ha commentato così la sconfitta  Cezar Douglas alla fine del match.
    Prossimo match in programma la quinta giornata di Campionato fissata per mercoledì 15 novembre 2023, che prevede una trasferta a Civitanova in casa di Cucine Lube. 
    IL MATCH
    Il primo set è una prova di forza tra le due squadre, ma inizia con l’infortunio di Javad Manavi che sul 3-3 esce dal campo in barella, dopo uno scontro con il muro avversario. Al posto dello schiacciatore iraniano Silva inserisce Luka Basic e, per buona parte del set i biancoblu rimangono in vantaggio (16-14). Quando Verona va avanti (17-19) Silva chiama il time out. E’ un testa a testa (23-23), ma quando Buchegger viene bloccato a muro (23-14) i veronesi conquistano il set point e chiudono (23-25). 
    Nella seconda frazione di gioco Verona parte sulla scia di quanto conquistato prima (2-5). Ci pensa Tondo ad avvicinarsi (3-5). Saturnia insegue e lo fa con decisione, ma gli ospiti sono già determinati e scavano un solco (7-11). Si gioca sulle mani del muro. Buchegger trova ancora un mani out di decisione (22-24). Finisce 22-25. 
    Inizio del terzo set fotocopia di quello precedente. I biancoblu inseguono i veronesi. Randazzo rimane in scia (17-19). Cavaccini recupera una palla impossibile e permette a Bucegger di chiudere (18-19). E’ sempre il braccio austriaco a riportare i giochi in parità (19-19). Si arriva ai vantaggi ed è Elia Bossi a ridare speranza al PalaCatania (27-25). 
    Nell’ultimo set Verona scende in campo con più determinazione dei biancoblu e subito va avanti (4-10). Il capitano Santi Orduna mette a terra una palla imprendibile (6-11). Quando il muro veronese blocca Buchegger il gap sembra incolmabile (6-13). Farmitalia Saturnia prova a resiste con Enrico Zappali (11-19), ma Verona chiude (16-25). 
    TABELLINO 
    Farmitalia Catania – Rana Verona 1-3 (23-25, 22-25, 27-25, 16-25) – Farmitalia Catania: Orduna 2, Manavinezhad 0, Tondo 4, Buchegger 20, Randazzo 16, Masulovic 1, Pierri (L), Basic 16, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 4, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 4. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. Rana Verona: Jovovic 0, Sani 12, Grozdanov 13, Esmaeilnezhad 13, Mozic 30, Mosca 10, Bonisoli (L), Dzavoronok 1, D’Amico (L), Zanotti 0. N.E. Cortesia, Keita, Spirito, Truhtchev. All. Stoytchev. ARBITRI: Boris, Simbari. NOTE – durata set: 35′, 31′, 43′, 27′; tot: 136′. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 4a giornata

    Domenica 12 novembre 2023SuperLega Credem Banca: i risultati della 4a giornata
    SuperLega Credem Banca4a giornata: primo sorriso per Milano, ne fa le spese Civitanova. Perugia piega Modena in rimonta, Monza annulla Taranto, Padova supera Cisterna al fotofinish. Ancora in campo Catania e Verona
    Risultati 4a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Pallavolo Padova – Cisterna Volley 3-2 (25-23, 25-21, 23-25, 23-25, 15-12)
    Mint Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-14, 25-10, 25-17)
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-21, 27-25, 25-21)
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (14-25, 25-18, 25-20, 25-18)
    In campo oraFarmitalia Catania – Rana Verona
    Giocata ieri:Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (26-24, 25-19, 16-25, 25-18)
    Pallavolo Padova – Cisterna Volley 3-2 (25-23, 25-21, 23-25, 23-25, 15-12) – Pallavolo Padova: Falaschi 0, Gardini 14, Plak 7, Garcia Fernandez 27, Desmet 8, Crosato 6, Taniguchi (L), Zoppellari 1, Guzzo 5, Cardenas Morales 3, Zenger (L), Porro 4. N.E. Fusaro, Truocchio. All. Cuttini. Cisterna Volley: Saitta 4, Ramon 16, Mazzone 7, Faure 20, Bayram 11, Nedeljkovic 8, De Santis (L), Giani 0, Piccinelli (L), Czerwinski 3, Peric 2. N.E. Finauri, Rossi. All. Falasca. ARBITRI: Zanussi, Piana. NOTE – durata set: 30′, 28′, 35′, 34′, 19′; tot: 146′.
    Seconda vittoria per la Pallavolo Padova in questa 79° stagione di SuperLega Credem Banca. Tra le mura amiche della Kioene Arena, nella seconda sfida casalinga stagionale, la formazione di coach Jacopo Cuttini riesce a domare al tie break Cisterna Volley, giunta nel capoluogo patavino a caccia di un buon risultato per dare continuità alla vittoria della terza giornata con l’Allianz Milano. Dall’altro lato i bianconeri che, sull’onda positiva del successo con la Gioiella Prisma Taranto, non cedono terreno alla squadra di coach Falasca, aggiudicandosi un match dall’andamento rocambolesco. Il primo parziale vede i patavini chiudere (25-23). Durante il secondo parziale, dopo una fase in cui Cisterna a tratti si pone in vantaggio, i bianconeri, particolarmente in palla, portano a casa il set. Il terzo e quarto parziale sembrano bloccare il trend positivo dei patavini e vengono vinti da Cisterna Volley. Al tie break, dopo un andamento punto a punto, Padova s’impone incamerando due punti preziosi per la classifica.
    MVP: Gabi Garcia Fernandez (Pallavolo Padova). SPETTATORI: 2636.
    Gabi Garcia Fernandez (Pallavolo Padova): “Quella di oggi è stata una partita davvero molto importante, in quanto sapevamo fin dall’inizio che avremmo dovuto combattere per vincere questo match. Eravamo due a zero, poi la situazione si è invertita a favore di Cisterna, ma siamo riusciti a portare a casa il parziale decisivo. È proprio questo, del resto, il Campionato italiano, un torneo molto competitivo, in cui non molla mai nessuno e nemmeno noi possiamo mollare. È stata una partita molto emozionante e lunga, dove ciascun ragazzo della squadra ha tenuto testa fino alla fine e di questo ne sono molto fiero”. Davide Saitta (Cisterna Volley): “È stata una partita con molti errori, dove eravamo un po’ contratti, in particolare all’inizio, e non siamo scesi in campo con il piglio giusto. Siamo comunque stati bravi a crederci, nonostante i primi due set, a rientrare in campo e a portare a casa un punto. Oggi certamente c’è un po’ di rammarico per alcune situazioni, ma per noi comunque è stato un inizio di Campionato che ci fa ben sperare”.
    Mint Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-14, 25-10, 25-17) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Takahashi 11, Galassi 11, Szwarc 15, Maar 14, Di Martino 5, Morazzini (L), Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Visic, Loeppky, Comparoni, Frascio, Brienza. All. Eccheli. Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 0, Gutierrez 4, Alletti 1, Russell 3, Lanza 4, Jendryk 6, Luzzi (L), Gargiulo 5, Rizzo (L), Ekstrand 0, Sala 5, Bonacchi 0, Raffaelli 1. N.E. Paglialunga. All. Mastrangelo. ARBITRI: Cappello, Florian. NOTE – durata set: 24′, 20′, 23′; tot: 67′.
    Continua il momento più che positivo per la MINT Vero Volley Monza nel Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24. Davanti al pubblico di casa dell’Opiquad Arena, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley supera con un netto 3-0 (25-14, 25-10, 25-17) i tarantini della Gioiella Prisma confermando così l’ottimo stato di forma già visto nelle belle vittorie, su Modena la scorsa domenica e contro Verona mercoledì. MVP del match è Fernando Kreling, grande protagonista in campo e bravo a mandare in doppia cifra quattro dei cinque attaccanti del suo sestetto e a non dare mai punti di riferimento alla squadra avversaria.
    MVP: Fernando Kreling (MINT Vero Volley Monza). SPETTATORI: 1.415
    Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza): “Una partita sicuramente non semplice, sapevamo di dover trovare un modo per accendere il fuoco. Oggi siamo stati bravi a non lasciare a Taranto lo spazio per iniziare a esprimersi. Dobbiamo essere felici di questo risultato iniziando però a pensare alle settimane che verranno, prima con Trento poi Piacenza, senza dimenticare la Challenge a Lisbona. Siamo sulla buona strada, dobbiamo continuare così”. Antonello Andriani (secondo allenatore Gioiella Prisma Taranto): “Non ha funzionato niente. Soprattutto non hanno funzionato le nostre armi, non abbiamo avuto la pazienza su palla alta. Sappiamo che questa è una squadra forte al servizio, eravamo consapevoli di dover soffrire un po’, ma non lo abbiamo fatto. A questo livello non puoi permetterti di giocare così con un palleggiatore del genere così abile, palla in mano è stato tutto troppo facile per loro. Dobbiamo riguardarla subito e capire da dove ricominciare a lavorare. Scendere in campo già mercoledì dopo una partita del genere può essere un vantaggio per noi, abbiamo subito l’occasione di tornare in campo per ripartire”.
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-21, 27-25, 25-21) – Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 9, Loser 10, Reggers 15, Kaziyski 11, Piano 1, Colombo (L), Zonta 0, Catania (L), Vitelli 0, Dirlic 0. N.E. Mergarejo Hernandez, Innocenzi. All. Piazza. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Zaytsev 7, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 15, Diamantini 5, Bisotto (L), Thelle 0, Balaso (L), Anzani 0, Bottolo 2, Larizza 0, Yant Herrera 3. N.E. Motzo. All. Blengini. ARBITRI: Caretti, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 33′, 26′; tot: 86′.
    Davanti ai quasi 4.200 spettatori dell’Allianz Cloud, Milano si ritrova e trova il suo primo successo, un exploit pesante contro la Cucine Lube Civitanova che pur demerita e in particolare nel primo e secondo set resta in partita fino all’ultimo. Per la formazione di casa il rientro di Paolo Porro dopo l’infortunio patito nel precampionato non poteva essere festeggiato in modo più bello. Bene anche l’opposto belga Ferre Reggers, chiamato a sostituire Dirlic (utilizzato solo per il doppio cambio dopo il trauma distorsivo) e risultato l’MVP del match. Primo set in equilibrio fino al 18-18 poi è la Lube a fare il primo break con un mani-out di Lagumdzija, ma il ritorno di Ishikawa e compagni è decisivo. Il secondo parziale finisce ai vantaggi, con Allianz Milano più concreta in attacco nei momenti chiave. Coach Blengini prova a cambiare le carte nel terzo, dentro Yant, poi Bottolo, ma è Milano a festeggiare.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano). SPETTATORI: 4.174.
    Paolo Porro (Allianz Milano): “Sono tornato e sono davvero felice, non è stato facile stare fuori un mesetto per via dell’infortunio. Sono davvero felice per avere potuto giocare ancora, ma anche per la prestazione generale della squadra che ha ricevuto, attaccato e battuto bene. Mercoledì sarà un’altra battaglia contro Trento. Adesso devo recuperare un attimo, ma sappiamo di dover essere forse ancora più cattivi per risalire la classifica e tutti conosciamo l’Itas Trentino campione d’Italia.” Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Fare un’analisi stringata di questa partita è complicato. I primi due set li abbiamo un po’ sprecati, perché abbiamo avuto le nostre opportunità e non siamo riusciti a capitalizzarle. Troppe battute sbagliate nel primo set, mentre nel secondo abbiamo fatto meglio al servizio, ma a fare la differenza va ricercata nel fatto che non siamo riusciti a chiudere le fasi di contrattacco a nostro favore. Nel complesso dico che ci è mancata la serenità quando nei momenti più duri. E questo non deve accadere in un campionato come la Superlega, perché tutte le partite sono molto difficili, al di là dell’avversario che si ha davanti. Dobbiamo crescere molto sotto questo aspetto”.
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (14-25, 25-18, 25-20, 25-18) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 17, Resende Gualberto 8, Ben Tara 18, Semeniuk 12, Solé 7, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 1, Colaci (L), Ropret 0. N.E. Candellaro, Leon Venero, Russo. All. Lorenzetti. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Juantorena 11, Brehme 8, Sapozhkov 11, Rinaldi 13, Sanguinetti 7, Boninfante 0, Gollini (L), Davyskiba 10. N.E. Pinali, Sighinolfi. All. Petrella. ARBITRI: Pozzato, Cesare. NOTE – durata set: 22′, 25′, 29′, 27′; tot: 103′.
    Va alla Sir Susa Vim Perugia il big match della quarta giornata contro la Valsa Group Modena. In un PalaBarton murato con 4200 spettatori, i Block Devils si impongono in rimonta in quattro set infiammando il pubblico e conquistando con merito l’intera posta in palio. Primo set difficile per i padroni di casa con Modena invece letale al servizio e in attacco (70% di squadra). Poi dal secondo parziale la reazione bianconera guidata da un turno in battuta di Semeniuk che cambia subito l’inerzia. I ragazzi di coach Lorenzetti mettono le marce alte dai nove metri (alla fine saranno 7 le battute vincenti, 6 nel secondo parziale) e a muro (11 i vincenti, 6 nel solo terzo set) e trovano uscite importanti in fase break con gli attaccanti di palla alta. La firma la mette Oleh Plotnytskyi con l’ace conclusivo. Proprio il martello ucraino è l’MVP della sfida con 17 punti a referto e il 62% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per un ottimo Ben Tara (18 punti) e per Semeniuk che ne infila 12. In casa Valsa Group miglior realizzatore Rinaldi con 13 palle a terra. Sono 11 per Juantorena (che piazza giocate di classe cristallina) e Sapozhkov, 10 per Davyskiba entrato a match in corso.
    MVP : Oleh Plotnytskyi (Perugia). SPETTATORI : 4192.
    Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia): “Un palazzetto bellissimo, ma avevo visto da stamattina fermento e me lo aspettavo così. La partita è stata dura, ma questa è la Superlega dove devi spingere sempre al 100% e poi l’avversario era Modena, cioè una squadra davvero forte. Nel primo set hanno battuto fortissimo, poi per fortuna, siamo cresciuti e ci portiamo a casa tre punti importanti”. Osmany Juantorena (Valsa Group Modena): “Nel primo set Perugia non ha giocato, noi invece siamo partiti molto forte e loro hanno sbagliato un po’ troppo. Dopo, la sfida è stata battuta contro ricezione. Perugia ha spinto come sa fare. Noi, purtroppo, ci siamo innervositi con le palle alte e abbiamo fatto fatica a rigiocare, lì c’è stata la differenza. Dovevamo difendere un po’ di più, ma non era semplice. Abbiamo fatto il massimo e molto meglio a livello di atteggiamento rispetto al match con Monza, bisogna continuare a lavorare, ma sono fiducioso perché la squadra ha messo il cuore e ha dato tutto. Padova? Dobbiamo fare bene in casa e conquistare punti”.
    Giocata ieri Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (26-24, 25-19, 16-25, 25-18) – Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 9, Kozamernik 9, Rychlicki 16, Michieletto 18, Podrascanin 10, Pace (L), Nelli 1, Cavuto 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. D’Heer, Berger, Magalini. All. Soli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 16, Ricci 7, Gironi 11, Leal 4, Simon 14, Hoffer (L), Recine 15, Alonso 0, Andringa 0. N.E. Romanò, Caneschi, Dias. All. Anastasi. ARBITRI: Cerra, Zavater. NOTE – durata set: 31′, 26′, 28′, 25′; tot: 110′. Spettatori: 2.668. MVP: Sbertoli.
    Classifica SuperLega Credem Banca Mint Vero Volley Monza 12, Itas Trentino 10, Sir Susa Vim Perugia 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, Cucine Lube Civitanova 5, Cisterna Volley 5, Valsa Group Modena 4, Pallavolo Padova 4, Rana Verona 4, Allianz Milano 4, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 2.
    1 incontro in più: Mint Vero Volley Monza.
    1 Incontro in meno: Farmitalia Catania.
    5ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Giocata mercoledì 8 novembre 2023Rana Verona – Mint Vero Volley Monza 1-3
    Mercoledì 15 novembre 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV
    Mercoledì 15 novembre 2023, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta VBTVMercoledì 15 novembre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna VolleyDiretta RAI Sport e VBTV
    Mercoledì 15 novembre 2023, ore 20.30Valsa Group Modena – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Mercoledì 15 novembre 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Farmitalia CataniaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia a segno su Piacenza nello scontro al vertice

    Trento, 11 novembre 2023
    Lo scontro al vertice del quarto turno di SuperLega Credem Banca 2023/24, giocato in anticipo questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento, sorride all’Itas Trentino maschile rendendo ancora più lanciata la sua corsa nella classifica di regular season. Il successo odierno in quattro set sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza, giunta a Trento a punteggio pieno dopo tre vittorie per 3-0 in altrettanti turni, ha infatti permesso ai Campioni d’Italia di salvaguardare la propria imbattibilità (unica squadra del torneo ancora senza ko) e al tempo stesso di guadagnare la prima posizione, scalzando proprio gli emiliani dal trono.Di fronte a 2.668 spettatori, Michieletto e compagni hanno offerto una prestazione ancora più convincente di quella sfoderata sei giorni prima a Verona, sia perché Piacenza per almeno tre set ha reso la vita difficile ai gialloblù (nonostante le assenze pesanti di Romanò e Scanferla), sia perché la cifra tecnico-tattica proposta è stata ancora superiore al recente passato. Con un attacco poco falloso (appena due errori diretti in tutto il match) e preciso nei momenti chiave, un servizio molto incisivo (dieci ace, tre a testa di Sbertoli e Podrascanin) e un muro attento (anche in questo caso a segno dieci volte), i tricolori sono riusciti ad imporre la propria legge, abbassando il livello del proprio gioco solo nel terzo set. Una breve parentesi, perché poi Michieletto (best scorer con 18 punti, due block e due battute punto) e Rychlicki (16) sono tornati ad imperversare come avevano fatto nel tiratissimo finale di primo parziale e per buona parte del secondo. Merito anche di Sbertoli, nuovamente scelto come mvp del match per la lucida gestione di tutto il fronte d’attacco, e di Podrascanin risolutore di parecchi problemi.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della quarta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocato questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(26-24, 25-19, 16-25, 25-18)ITAS TRENTINO: Sbertoli 4, Lavia 9, Kozamernik 9, Michieletto 18, Rychlicki 16, Podrascanin 11, Laurenzano (L); Nelli 1, Acquarone, Cavuto, Pace. N.e. D’Heer, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.GAS SALES BLUENERGY: Ricci 7, Gironi 11, Leal 4, Simon 14, Brizard 2, Lucarelli 16, Hoffer (L); Andringa, Recine 15, Alonso Roamy. N.e. Caneschi e Dias. All. Andrea Anastasi.ARBITRI: Cerra di Bologna e Zavater di Roma.DURATA SET: 31’, 26’, 28’, 25’; tot 1h e 50’.NOTE: 2.668 spettatori, per un incasso di 28.210 euro. Itas Trentino: 10 muri, 10 ace, 16 errori in battuta, 2 errori azione, 52% in attacco, 51% (38%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 9 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 5 errori azione, 55% in attacco, 49% (35%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO