More stories

  • in

    Chinenyeze MVP Credem Banca di gennaio. L’atleta: “Sono onorato!”

    Il centrale biancorosso Barthelemy Chinenyeze è stato nominato dalla Lega Pallavolo Serie A il Credem Banca MVP del mese di gennaio grazie alle sue grandi performance nei match di Regular Season agli albori del nuovo anno solare. Poco prima del fischio d’inizio dell’incontro in programma domenica 18 febbraio (ore 18) contro Cisterna Volley all’Eurosuole Forum, partita valevole per il 9° turno di ritorno, l’atleta transalpino riceverà il prestigioso riconoscimento di Lega per mano di Simona Sileoni, presidente biancorossa.
    Il miglior centrale delle Olimpiadi di Tokyo si è guadagnato l’ambito premio di MVP del mese in SuperLega Credem Banca grazie ai titoli di MVP ottenuti al termine di due vittorie al tie break inanellate in quattro giorni da Civitanova: la prima all’Eurosuole Forum, il 21 gennaio, contro la sua ex squadra Allianz Milano (17 punti con il 72% di positività, 2 ace e 2 muri), la seconda pochi giorni dopo, il 24 gennaio, a Catania contro la Farmitalia (18 punti con l’88% di efficacia, 1 ace e 2 block).
    La reazione di Barthelemy Chinenyeze:
    “Vista la grande qualità della SuperLega, sono onorato di ricevere il premio di migliore tra i migliori per il mese di gennaio. Non me l’aspettavo. Per me è una grande soddisfazione perché in Italia è durissimo essere MVP e lo è ancor di più per un centrale, fatta eccezione per un fuoriclasse come Simon. In passato mi capitava sporadicamente, ora festeggio questo riconoscimento grazie agli exploit ravvicinati con Milano e Catania. L’abilità in attacco ha fatto la differenza. Gli attestati di stima sono graditi, ma ciò che conta è essere utile alla Lube”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze è il Credem Banca MVP di gennaio

    SuperLega Credem BancaChinenyeze è il Credem Banca MVP di gennaio
    È Barthelemy Chinenyeze il Credem Banca MVP di gennaio: il centrale della Cucine Lube Civitanova, due volte MVP nel mese di gennaio, sarà premiato nel prepartita di Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley, match valido per la 9a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, con prima battuta alle 18.00 di domenica 18 febbraio 2024. I due premi ottenuti dall’atleta francese in maglia numero 1 coincidono con le due vittorie al tie break maturate da Civitanova a fine gennaio: la prima all’Eurosuole Forum il 21 gennaio contro la sua ex squadra Allianz Milano, la seconda pochi giorni dopo, il 24 gennaio a Catania contro la Farmitalia. LEGGI TUTTO

  • in

    Date e orari della penultima giornata di Regular Season

    SuperLega Credem BancaLa programmazione della penultima giornata di ritorno
    È definita la programmazione della 10a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, con date e orari ufficiali delle gare del weekend del 24 e 25 febbraio 2024. La programmazione esatta dell’ultima giornata di Regular Season verrà comunicata successivamente.
    Saranno Pallavolo Padova e Mint Vero Volley Monza ad inaugurare la penultima giornata di Regular Season, col match delle 18.00 di sabato 24 in diretta su Rai Sport; su Rai Sport anche la prima gara della domenica, ovvero la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza dalle 16.00 in poi. Un’ora dopo, alle 17.00, prima battuta per Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano, mentre alle 18.00 si giocano le altre tre sfide del turno: Valsa Group Modena – Farmitalia Catania, Cisterna Volley – Rana Verona, Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino.
    10ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00Pallavolo Padova – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Cisterna Volley – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Itas TrentinoDiretta VBTV
    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/). LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo a Piacenza per avvicinarsi alla meta

    ANTICIPO A PIACENZA PER AVVICINARSI ALLA META
    Nemmeno il tempo di godere del punto conquistato a Modena, che i rossoblù devono già catapultarsi in quel di Piacenza, sempre in Emilia, dove sabato in anticipo alle 18 affronteranno al PalaBanca la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    La formazione emiliana è al terzo posto in classifica, ma viene da due sconfitte con Verona nell’ultimo turno, e con Monza, sabato scorso. Lotta per difendere il terzo posto con la Lube, e affronterà il match senza riserve per poter centrare l’obiettivo play off.
    Coach Anastasi ieri ha schierato in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla libero. Leal ha fatto una buona prova con 24 punti, mentre un po’ opache sono state le prestazioni di Lucarelli e Romanò a 12 e 10 punti.
    All’andata in casa Taranto non riuscì a strappare nemmeno un punto alla forte formazione piacentina, perdendo 3-1 dove gli ospiti si resero protagonisti di una buona prova corale.
    Con la situazione in classifica praticamente invariata rispetto al turno precedente, Taranto resta a 6 punti di distanza da Catania, ma ora mancano solamente 3 turni pertanto la salvezza si fa sempre più vicina, già matematicamente possibile al termine del prossimo turno.
    Ma il match di sabato sarà tutt’altro che semplice, nonostante la momentanea stanchezza di Piacenza.
    Lo sa bene Angel Trinidad De Haro che commenta così l’aspettativa di sabato: “Sappiamo che sarà dura li a Piacenza. Affronteremo ancora una volta una partita in trasferta, ma andremo con la stessa energia e mentalità di fare del nostro meglio come abbiamo fatto soprattutto in queste ultime due partite e se possiamo prendere il massimo di punti possibili sarà una grande soddisfazione ”
    Ex dell’incontro: Gironi, a Taranto 2 anni fa, Alletti a Piacenza dal 2005, poi nel 2014 e 2016 fino al 2018, Hoffer a Taranto nel 2020.
    Arbitri dell’incontro: Curto Giuseppe, Salvati Serena
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Oleh non si muove da qui!

    Nero su bianco per il rinnovo di Oleh Plotnytskyi che prolunga la sua permanenza a Perugia per altre due stagioni diventando un cardine della futura Sir Susa Vim. La felicità dello schiacciatore ucraino: “Sono arrivato a Perugia nel 2019 ed ora mi sento come un perugino, mi sento veramente come nella mia casa. Ho sentito grande fiducia del presidente e della società nei miei confronti, non posso che ringraziarli e non posso che esserne contento perché è il segnale che sto crescendo e che sono sulla strada giusta. In grandi squadre come Perugia non puoi rimanere a lungo se non dimostri qualcosa di importante e sono felice di poter dire che la mia storia con il club continua”

    L’idolo del PalaBarton resta qui!La Sir Susa Vim Perugia comunica il rinnovo per altre due stagioni con lo schiacciatore ucraino Oleh Plotnytskyi. Dopo il rinnovo con Simone Giannelli e quello con Roberto Russo, insieme al quale Oleh è arrivato a Perugia nel 2019, la società del presidente Sirci piccona un nuovo paletto fondamentale del progetto futuro assicurandosi le prestazioni del ventiseienne nativo di Vinnycja fino al 2026.Cinque stagioni d’amore e di grande pallavolo quelle vissute finora da Oleh a Perugia. Cinque stagioni che hanno visto sbocciare il talento incredibile del ragazzo dal mancino letale, cresciuto anno dopo anno in modo vertiginoso con il duro lavoro in palestra fino a diventare un posto quattro completo e di respiro internazionale.4 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e 2 Mondiali per Club la bacheca di Plotnytskyi con Perugia, Mvp a ripetizione (solo in quest’ultima stagione sia al Mondiale per Club che in Coppa Italia), uno dal sangue freddo in campo (come nelle migliori tradizioni del volley dell’est europeo), uno che fuori dal campo è l’amico che tutti vorrebbero avere, un concentrato di entusiasmo e simpatia che ha fatto breccia nel pubblico del PalaBarton a cui dedica ogni suo ace ed ogni suo punto.La sua Perugia è questa, una sorta di seconda casa che vive insieme alla compagna Anna ed al primogenito Svyatoslav, una specie di Oleh in miniatura. Una famiglia bellissima, sempre presente in tutte le partite casalinghe e con la quale Oleh passa il tempo libero da allenamenti e partite.Una storia che proseguirà nelle prossime due stagioni.“Tutti questi anni qui sono proprio tanta roba!”, esclama Plotnytskyi. “Sono arrivato a Perugia nel 2019 ed ora mi sento come un perugino, mi sento veramente come nella mia casa. Una sensazione che mi piace proprio tanto così come mi piace tanto il fatto di aver rinnovato ancora con il club. Ho sentito grande fiducia del presidente e della società nei miei confronti, non posso che ringraziarli e non posso che esserne contento perché è il segnale che sto crescendo e che sono sulla strada giusta. In grandi squadre come Perugia non puoi rimanere a lungo se non dimostri qualcosa di importante e sono felice di poter dire che la mia storia con il club continua”.Aveva 22 anni Oleh quando si presentò la prima volta al PalaBarton con la maglia bianconera.“Già, sono arrivato davvero giovane ed i primi sogni che avevo, come vincere il primo trofeo o diventare Mvp di una manifestazione o giocare la Champions, li ho visti diventare realtà qui. Come giocatore sono cresciuto tanto, ho ancora tanto da crescere e tanto da migliorare ma, come dicevo prima, la strada è quella giusta. Credo che con ogni allenatore che ho avuto qui ho migliorato qualche aspetto del mio gioco. Con qualcuno magari una piccola parte, con qualcuno il miglioramento è stato a 360° e da subito e mi sembra che si possa vedere bene in questa stagione. E poi sono diventato papà qui. Svyat è nato in Ucraina, ma lo abbiamo concepito a Perugia (ride Oleh, ndr). L’arrivo di Svyat mi ha fatto diventare un po’ più serio a casa, ma solo a casa eh. I miei compagni lo sanno, più di dieci minuti non posso stare zitto ed in questo sono lo stesso che è arrivato cinque anni fa, solo che oggi parlo meglio l’italiano. Scherzi a parte, Anna e Svyat vivono bene a Perugia e questa è un’altra cosa che per me è determinante. Ho parlato con Anna della mia decisione di restare, le sue risposte sono state importanti. Poi Svyat è felice, gli piace venire al palazzetto, giocare con la mascotte e guardare i nostri tifosi”.Già i tifosi… il legame speciale tra Oleh ed il pubblico del PalaBarton non è un mistero.“Cinque anni fa quando ho deciso di venire qua, i tifosi sono stati uno dei motivi della mia decisione. Mi ricordo benissimo la mia prima partita da avversario al PalaBarton al mio primo anno in Italia a Monza. Mi ricordo un’atmosfera “wow”, mi ricordo che il taraflex tremava durante il riscaldamento. Così io, che a Monza giocavo con Simone Buti, gli faccio: “Ma è sempre così qua?” e lui mi risponde “Si”. Ed oggi sono orgoglioso di poter giocare per questi tifosi, è sempre un piacere stare tra di loro, festeggiare con loro, ringraziarli perché ci sono sempre vicini anche nei momenti difficili. Pochi club nel mondo possono poter dire di avere una tifoseria come la nostra. Sono felice del supporto che mi danno e che danno ovviamente a tutta la squadra, per me è una cosa molto importante”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato anticipo di campionato, c’è Taranto: statistiche e curiosità

    Piacenza 15.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di nuovo in campo a distanza di 72 ore dalla trasferta di Verona: sabato 17 febbraio (ore 18.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport affronterà Gioiella Prisma Taranto nell’anticipo della nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero sette quella in arrivo contro la formazione pugliese. Sono sei i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto cinque gare mentre Taranto se ne è aggiudicata una: cinque volte le due squadre si sono affrontate in regular season con quattro vittorie per i biancorossi ed una per i pugliesi. Una sola volta si sono affrontate nei Play Off 5° Posto, nella stagione 2021-2022, seconda giornata, e a vincere in terra pugliese fu Piacenza. Nella gara di andata giocata a Taranto vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: 3-1 (19-25, 25-20, 25-18, 25-16).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla sesta giornata di ritorno della scorsa stagione quando Piacenza si impose davanti al proprio pubblico per 3-2 (29-27, 25-21, 20-25, 23-25, 15-9) e la partita registrò 219 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: sesta giornata di andata il primo parziale lo vinse Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per 29-27 e alla fine si aggiudicò anche la partita.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2021-2022, nona giornata di andata, a Piacenza, i locali si imposero nel terzo set per 25-15 e poi si aggiudicarono anche la partita per 3-0. LEGGI TUTTO

  • in

    Catania perde lo spareggio con il Padova. Strada sempre più stretta

    Poca lucidità, troppi errori e mancanza di coraggio e una vittoria alla portata dei biancoblu, si è trasformata in una sconfitta al tie-break, con un unico punto conquistato, a fronte dei tre che avrebbero permesso a Farmitalia Saturnia di tenersi in scia e allontanarsi dalla zona retrocessione. Finisce dunque 3-2 a favore di Pallavolo Padova l’ottava giornata del girone di ritorno del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 e la strada dei biancoblu, che non sono riusciti ad imporre il loro gioco nemmeno questa volta al PalaCatania, nel quale li hanno sostenuti oltre 1500 supporter nonostante l’impegno serale infrasettimanale. Non era questo l’atteggiamento da mettere in campo in una partita da dentro o fuori.
    Una lotta giunta quindi al quinto set con un contrattacco che non ha funzionato e un muro che non è riuscito a contrastare gli attacchi di Padova.
    La posizione in classifica dei biancoblu rimane invariata e invariata resta anche la distanza da Taranto, che nel match contro Modena ha perso al tie-break conquistando un punto. Il divario da colmare resta quindi di sei punti.
    Il Campionato non è tuttavia ancora finito e la matematica dice che i sei punti possono essere conquistati nelle prossime tre partite, la prima delle quali si gioca sabato 17 febbraio contro Vero Mint Volley Monza.
    Mvp della partita lo schiacciatore padovano Luca Porro.
    LA PARTITA
    PRIMO SETIl primo set inizia e prosegue con le due squadre che si equivalgono. Il primo punto è un muro di Randazzo (1-0). Attacco di prima intenzione della banda siciliana dopo una ricezione slash di Zenger (7-5). Crosato muro deciso su Buchegger (9-10). Plak di prima intenzione (13-15). Porro diagonale (16-17). Primo tempo di Alessandro Tondo (22-21). L’attacco di Buchegger è out (23-24). L’ace di Plak chiude i giochi (23-25).
    SECONDO SETI biancoblu entrano in campo con maggiore grinta e vanno subito in vantaggio con un attacco di Masulovic (4-2). Il monster block Paul aumenta le distanze (5-2). Attacco di Massari in pipe (7-4). Padova si rifà sotto con l’attacco di Crosato (11-10). Ma Farmitalia ricomincia a correre con l’attacco in pipe di Randazzo (19-12). Desmet in pipe (21-16). Musulovic interrompe il giro di battute di Zoppellari dal centro (22-19).  Massari mette a terra (24-20) e poi un invasione di Padova (25-21).
    TERZO SETNel terzo set i biancoblu partono avanti. Attacco Masulovic (4-3), vanno a più due con un doppio attacco di Randazzo (10-8). Il vantaggio passa a Padova con un mani out di Gardini  (11-12). Randazzo in pipe insegue (13-14). Orduna serve Randazzo che mette a terra e arriva il pareggio (19-19). Padova ancora in vantaggio con un ace di Porro (19-21). Quando Buchegger è fuori il set è perso (20-25)
    QUARTO SETI biancoblu aprono avanti e mantengono il vantaggio fino alla fine. Buchegger primo tempo (6-5). E’ Masulovic a muro che trascina i suoi (10-7). Ace di Massari (11-7) e arriva anche un’altra battuta imprendibile di Buchegger (14 10). E’ Massari in attacco a chiudere (25-19).
    TIE BREAKPadova parte subito (0-1). Farmitalia va avanti con un ace di Buchegger (5-4) e poi sempre con il braccio austriaco in attacco (6-4). Cuttini chiama time out e al rientro i veneti vanno avanti. Ace di Crosato (7-9). Quando Buchegger viene murato per Padova arriva il match point (10-14). E’ Porro con un mani out ad incassare la vittoria (11-15).
    TABELLINOFarmitalia Catania – Pallavolo Padova 2-3 (23-25, 25-21, 20-25, 25-19, 11-15)Farmitalia Catania: Orduna 1, Massari 12, Masulovic 11, Buchegger 19, Randazzo 22, Tondo 7, Pierri (L), Basic 0, Cavaccini (L), Frumuselu 0, Baldi 0. N.E. Guarienti Zappoli, Bossi, Santambrogio. All. Bua.Pallavolo Padova: Falaschi 1, Gardini 13, Plak 10, Garcia Fernandez 14, Porro 25, Crosato 10, Taniguchi (L), Stefani 1, Zoppellari 0, Zenger (L), Desmet 1, Truocchio 0. N.E. Fusaro. All. Cuttini. ARBITRI: Zavater, Carcione.NOTE – durata set: 34′, 29′, 32′, 26′, 18′; tot: 139′. LEGGI TUTTO

  • in

    Il remake della Finale Scudetto sorride ancora ai gialloblù

    Trento, 14 febbraio 2024
    Nove mesi dopo gara 5 di Finale Play Off che le consegnò il quinto scudetto della sua storia, la classica sfida con la Cucine Lube Civitanova regala un’altra serata felice all’Itas Trentino. Alla ilT quotidiano Arena oggi i Campioni d’Italia hanno legittimato il valore del proprio primo posto in classifica, superando per 3-1 la compagine marchigiana al termine di un match spettacolare, seguito sugli spalti da oltre tremilatrecento spettatori e valido per il diciannovesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24.Il successo da tre punti avvicina ulteriormente la conquista del primo posto finale in regular season (manca solo un punto per poterlo rendere ufficiale) e conferma il grande momento della squadra di Soli, bravissima ad imporre la propria legge contro una delle formazioni più in forma del momento. La partita si è letteralmente accesa nel finale di primo set (sin lì dominato nettamente da Trento che lo ha comunque portato a casa) e poi è continuata sul filo della lotta serratissima negli altri tre parziali. L’Itas Trentino ha avuto la meglio perché ha potuto contare su 59 punti realizzati dal trio di palla alta Michieletto (mvp e best scorer col 58%), Lavia e Rychlicki, fondamentali con le loro fiammate nei momenti in cui il match è stato in bilico. Dall’altra parte l’attacco della Lube (spesso controllato dai muri di Podrascanin, 5) è andato troppo a corrente alternata così come la battuta.
    Di seguito il tabellino della gara della diciannovesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-1(25-22, 19-25, 25-19, 25-21)ITAS TRENTINO: Podrascanin 9, Sbertoli, Lavia 18, Kozamernik 5, Rychlicki 18, Michieletto 23, Laurenzano (L); Pace (L), Nelli, Acquarone, D’Heer 2. N.e. Cavuto, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.CUCINE LUBE: Bottolo 10, Chinenyeze 8, De Cecco 2, Yant 15, Anzani 5, Lagumdzija 15, Yant 15, Balaso (L); Motzo, Bisotto, Diamantini 1, Thelle, Nikolov 2. N.e. Cremoni e Larizza. All. Gianlorenzo Blengini.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Piana di Carpi (Modena).DURATA SET: 30’, 26’, 31’, 28’; tot 1h e 55’.NOTE: 3.356 spettatori, incasso di 32.974 euro. Itas Trentino: 10 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 52% in attacco, 45% (21%) in ricezione. Cucine Lube: 9 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 6 errori azione, 40% in attacco, 47% (26%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO