More stories

  • in

    Il giorno dopo è ancora più bello

    Emozioni e sensazioni della Del Monte®Coppa Italia Final Four vinta dai Block Devils alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Le parole dei protagonisti, da Giannelli a Solè, e chiosa finale di coach Lorenzetti

    Tutto molto bello!La Sir Susa Vim Perugia è tornata ieri sera da Bologna con un ospite in più nel pullman, la Del Monte®Coppa Italia vinta alla Unipol Arena battendo in finale Monza e la realtà è che questo fine settimana in terra emiliana è stato proprio molto bello.Bello ovviamente il risultato, frutto del grande lavoro dei ragazzi in campo e di tutto lo staff tecnico, medico e fisioterapico.Bello per la società che, dopo i successi anche in Supercoppa e nel Mondiale per Club, vede ripagati tutti gli sforzi profusi e la passione dimostrata quotidianamente.Bello per la qualità che si è vista in questa due giorni con quattro formazioni di assoluto valore tecnico.Bello per i tifosi bianconeri che hanno assalito letteralmente le gradinate dell’impianto di Casalecchio di Reno dando spettacolo anche sugli spalti.Bello per il contesto con la Unipol Arena stracolma e meravigliosa cornice del grande volley offerto in campo dalle quattro protagoniste.I Block Devils riportano a Perugia una Coppa Italia di grande valore e sempre più dura da conquistare con il livello del campionato italiano in costante crescita.Oggi è giusto celebrare ed esaltare le gesta dei bianconeri e del loro condottiero Angelo Lorenzetti, da domani la testa tornerà nello scatolone perché la Superlega non ammette pause e perché c’è ancora tanta strada da fare.Domani appunto perché oggi il modo migliore per definire la gioia provata ieri a Casalecchio di Reno è farlo con le parole dei protagonisti.“Siamo molto contenti”, dice Simone Giannelli. “Ci eravamo promessi, oltre alla speranza ovviamente di vincere la coppa, di tornare a Perugia con qualcosa e torniamo dopo un bel weekend con tante cose belle e tante cose che possiamo migliorare. Ringrazio i compagni, lo staff, la società, ovviamente ringrazio tanto i tifosi ed i nostri familiari che sono venuti qui a tifare e darci supporto. Metà palazzetto era bianco, i nostri tifosi sono dei grandi e ci hanno sostenuto anche quando eravamo sotto sia sabato che domenica. In questa Final Four siamo usciti da due gare veramente toste contro due avversarie che hanno giocato davvero bene. Le difficoltà incontrate? Di là ci sono grandi avversari con grandi giocatori, le difficoltà ci saranno sempre, sta a noi cercare di combattere e resistere. Adesso la Coppa Italia si chiude e guardiamo avanti”.“Tanta roba ieri”, racconta un raggiante Sebastian Solè. “Non eravamo al PalaBarton, ma sembrava un posto abbastanza simile con tutti i nostri tifosi che erano presenti. È stata un’impresa tosta, ci danno sempre per favoriti, se vinci è scontato, invece se perdi è dura. Ce la siamo meritata, siamo arrivati a Bologna umili facendo vedere una bella pallavolo ed è arrivata una bella vittoria della squadra, della società e della città”.Proprio su Sebastian Solè sono di interesse le parole conclusive di coach Angelo Lorenzetti.“Senza ovviamente trascurare gli altri, voglio parlare di Seba Solè perché il suo è l’atteggiamento per stare in questa Perugia. Non metterlo nel sestetto non è stato facile per l’impegno che ha messo nel voler migliorare fin dal primo giorno di preparazione ad Assisi. Ha fatto delle scelte, volevo lanciare Roberto (Russo, ndr) perché il finale di stagione è vicino, al tempo stesso non mi sentivo di sacrificare Flavio perché negli ultimi giorni con l’influenza si è sacrificato tanto senza far mancare mai il suo apporto in allenamento. Ma Seba non ha storto il naso ed in entrambe le partite della Final Four con il suo ingresso è stato decisivo. Questo deve essere il nostro spirito, un conto è dirlo e un conto è farlo, Seba lo ha fatto ed è un esempio”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Giuliani è il nuovo allenatore di Modena Volley!

    Si è tenuta oggi pomeriggio presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza stampa di presentazione di Alberto Giuliani, nuovo allenatore di Modena Volley. Presenti, oltre al neo coach gialloblù, anche il Presidente Giulia Gabana e il Direttore Sportivo Alberto Casadei. Nato a San Severino Marche, Giuliani fa ritorno in Italia dopo l’esperienza di Piacenza vissuta dal 2015 al 2018. Nella sua carriera di allenatore, il tecnico marchigiano ha conquistato tre campionati italiani, un campionato greco, tre supercoppe italiane, una Coppa Italia, una supercoppa turca, una Coppa CEV e una Challenge Cup. In Nazionale, invece, ha ottenuto la medaglia d’argento agli Europei alla guida della Slovenia nel 2019 e nel 2021.
    “È stato un mese complicato – esordisce Giulia Gabana – negli ultimi giorni con lo staff e la dirigenza ci siamo confrontati a lungo per trovare una soluzione e capire come uscire da questo momento negativo. Quando abbiamo capito che non c’era più possibilità di andare avanti con Petrella abbiamo preso una decisione che è stata molto dolorosa. Abbiamo creduto nel progetto triennale lanciato quest’estate, abbiamo lavorato con molto entusiasmo, ma sono subentrate delle difficoltà che non ci aspettavamo e questo ci ha costretto a fare un cambio di rotta. Io credo molto nella squadra che abbiamo costruito, con un gioco migliore e una serenità diversa in campo possiamo rialzarci. Francesco Petrella ha competenza, dedizione, passione e ha fatto tutto quello che ha potuto, gli auguro le cose migliori per la sua carriera professionale. La prima volta che ho parlato con Giuliani è stata ieri pomeriggio, fino alla gara con Padova non c’era mai stata l’idea di un cambio di panchina, dopo quella sconfitta è nato un susseguirsi di situazioni che ci hanno portato a questa scelta. Quello che ci ha spinto a cambiare non sono stati i risultati, ma il modo in cui la squadra andava in campo, sostituire l’allenatore era l’unico grande mezzo a nostra disposizione per dare una scossa e provare a far ritrovare ai ragazzi una maggiore serenità. Con Alberto Giuliani non abbiamo ancora parlato del prossimo anno, cominciamo pensando al presente. La squadra ha sicuramente la voglia di reagire, in questo momento sono in difficoltà ma credo che abbiano tutte le carte in regola per esprimere un gioco migliore”.
    “La scelta di Alberto Giuliani è maturata in breve tempo – prosegue Alberto Casadei – quando abbiamo deciso di cambiare guida tecnica abbiamo pensato a lui, ieri è venuto qui a incontrarci e gli abbiamo presentato la nostra situazione. Nella costruzione della squadra si è voluto puntare su un progetto giovane con alcuni giocatori esperti che potessero supportarli e guidarli. Come società abbiamo sempre cercato di accompagnare Petrella nelle sue scelte ma senza forzarle, abbiamo sempre voluto rispettare il suo ruolo. Dover cambiare rotta fa male, siamo tutti responsabili dell’andamento di questa stagione, alla squadra ora ho chiesto una reazione che è necessaria perché noi crediamo nella continuità di questo progetto tecnico. Il valore della Superlega è indiscusso, noi non abbiamo mai fissato un obiettivo di classifica ma siamo concentrati sul nostro come e sulla nostra identità. L’inizio del campionato aveva dato buoni segnali, l’obiettivo ora è ritrovare quell’identità e per farlo bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare. Rinaldi?  È fondamentale per noi che lui torni a fare quello che sa, cercheremo di metterlo nelle condizioni migliori per ritrovare il suo gioco”.
    “Quella di questi giorni è stata una trattativa molto veloce – spiega poi Alberto Giuliani – con la dirigenza di Modena Volley ci siamo intesi subito. Sicuramente prendo in mano una situazione difficile, è un onore per me essere di aiuto per risollevare la stagione di un club come questo. Credo che questo gruppo squadra abbia delle ottime possibilità, il mix tra giovani ed esperti mi sembra funzionale, ora dovrò cercare di capire cosa non è andato nell’ultimo periodo. Essere qui è una sfida, queste fanno parte del nostro mestiere e del mio modo di viverlo. Io qui vedo un potenziale nella squadra, conosco bene i giocatori, credo ci sia qualità e che in questo momento non si giochi bene. Sicuramente l’aspetto mentale influisce molto, ma io ora analizzerò la situazione a partire dall’aspetto tecnico. Civitanova? Domenica proverò due bellissime sensazioni: quella di andare lì da avversario e soprattutto quella di sedere per la prima volta sulla panchina di una società unica come Modena Volley. Rinaldi? Quello che apprezzo di lui è il carattere, è molto giovane ma sa stare in campo e sta a lui adesso dimostrare che il suo potenziale può concretizzarsi. Come squadra dobbiamo ritrovare delle certezze, dei punti forti che siano alla base della nostra identità”.
    La scheda
    ALBERTO GIULIANI
    nato a San Severino Marche il 25 dicembre 1964
    2023-2024 Modena Volley
    2023 Hebar Pazardzhik
    2023 Turchia
    2022-2023 Olympiakos
    2020-2021 Asseco Resovia
    2019-2021 Slovenia
    2018-2019 Halbank Ankara
    2015-2018 Piacenza
    2015-2016 Slovacchia
    2011-2015 Lube Macerata
    2009-2011 Cuneo
    2008-2009 BluVolley Verona
    2006-2008 Corigliano
    2000-2006 Loreto
    1998-2000 Libertas Osimo
    1996-1998 San Severino
    Palmares nei club
    3 Campionato italiano
    1 Campionato greco
    3 Supercoppa italiana
    1 Coppa Italia
    1 Supercoppa turca
    1 Coppa Cev
    1 Challenge Cup
    Palmares in nazionale slovena
    1 Challenger Cup
    2 Argenti Europei LEGGI TUTTO

  • in

    Lube reduce da un weekend intenso di lavoro, il programma settimanale

    Reduce da tre giorni consecutivi di allenamenti intensi in palestra, weekend compreso, la Cucine Lube Civitanova usufruisce oggi di un lunedì di riposo. L’unico di una lunga settimana che, a partire da domani, vedrà gli uomini di Chicco Blengini rimettersi al lavoro con grande carica per preparare la sfida interna del 6° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 4 febbraio, alle 18, i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Valsa Group Modena, Club che ha sollevato dall’incarico il tecnico Francesco Petrella affidando gli ultimi allenamenti al suo vice Nicolò Zanni. Nel pomeriggio è stato annunciato l’ex allenatore biancorosso Alberto Giuliani come nuovo timoniere. Mossa che darà sicuramente uno scossone all’ambiente del sodalizio emiliano. I vice campioni d’Italia, che hanno approfittato della sosta per la F4 di Coppa Italia per migliorare la forma in vista della seconda parte di stagione, devono quindi attendersi una Valsa Group con il coltello tra i denti.
    Dopo il successo al tie break in rimonta nell’infrasettimanale a Catania sulla Farmitalia, La Lube ha consolidato il quarto posto in classifica toccando quota 29 punti, con tre lunghezze di ritardo sul terzo gradino del podio, occupato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, e con tre punti di vantaggio sull’Allianz Milano, quinta.
    La Valsa Group Modena viene dal passo falso in quattro set andato in scena alla Kioene Arena contro la Pallavolo Padova di Gabi Garcia. La formazione emiliana in cui militano tre grandi ex biancorossi, Osmany Juantorena, Bruno Mossa de Rezende e Dragan Stankovic, attualmente è ottava con 19 punti in coabitazione con una sorprendente Cisterna Volley, squadra in ascesa.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: riposo, tecnica.
    Venerdì pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: rifinitura, 6ª di ritorno SuperLega VS Modena (ore 18 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi tornano al lavoro, domenica arriva Perugia.

    Piacenza 29.01.2024 – Dopo qualche giorno di riposo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di domenica prossima al PalabancaSport con Sir Susa Vim Perugia fresca vincitrice della Coppa Italia.
    Programma settimanale
    Lunedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Martedì: riposo, atletica e tecnica
    Mercoledì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Giovedì: riposo, allenamento differenziato
    Venerdì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica
    Domenica: rifinitura, sesta giornata di ritorno di Superlega con Sir Susa Vim Perugia (PalabancaSport ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound, Sportpiacenza.it).
    Prosegue intanto la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di domenica tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Sir Susa Vim Perugia.
    In pochi giorni sono stati staccati oltre ottocento biglietti.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Fusaro: “Dalla Coppa la consapevolezza che ce la giochiamo con tutti”

    L’ultimo pallone della semifinale della Del Monte Coppa Italia è appena caduto dopo oltre due ore di battaglia. Il punto lo ha fatto la Sir Susa Vim Perugia con uno dei suoi giocatori simbolo, Leon, rientrato, pur non ancora al 100% proprio per questa gara. Un match a lungo in equilibrio, ma alla fine nel volley lo sappiamo, non esiste il pareggio, vittoria agli umbri che oggi si giocano la finale contro la Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano eliminata. Per il presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro la consapevolezza di essere stati ancora una volta al livello dei migliori del mondo. Ecco le sue parole direttamente dall’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna).“Onore agli avversari, non a caso Perugia è una squadra nelle primissime posizioni anche in campionato – ha commentato Lucio Fusaro al termine del match – Noi ci stiamo provando ancora ad essere tra i primi. Stiamo risalendo la china dopo un inizio di stagione difficile in cui ci erano venuti a mancare alcuni giocatori. In questa semifinale credo che abbiamo fatto bene e lo dimostra che siamo arrivati al quinto set, fino in fondo. Poi, quando arrivi al quinto può succedere come è accaduto a noi a Piacenza, che abbiamo vinto 22-20 nei quarti di finale di Coppa. Dopo pochi giorni hanno vinto invece loro 17-15 mi pare, in campionato. All’ultimo set c’è una mezza lotteria. Noi contro Perugia siamo partiti male nel tie-break, poi abbiamo recuperato, ma alla fine hanno vinto loro con merito. Credo che comunque lasciamo il campo con la consapevolezza che ce la giochiamo contro qualsiasi squadra. Ci abbiamo provato e ci proveremo ancora in campionato, ma una cosa è certa Allianz Milano c’è e ci sarà fino alla fine in ogni competizione, come avevo detto qualche tempo fa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Match a mille facce… ma Perugia è in finale!

    Dopo una semifinale pazza contro Milano i Block Devils accedono alla finalissima della Del Monte®Coppa Italia Final Four. Prima sotto, poi avanti 2-1 e 16-8 nel quarto, poi un tie break per cuori forti… l’ace di Leon porta i Block Devils alla sfida con Monza di domani alle ore 15:45 su Rai Due. Ben Tara ne fa 21, Plotnytskyi 19, Semeniuk 18

    Una partita pazza la semifinale della Del Monte®Coppa Italia Final Four contro l’Allianz Milano, ma alla fine la Sir Susa Vim Perugia vola in finale domani alle ore 15:45 con diretta su Rai Due ed affronterà la Mint Vero Volley Monza che al tie break ha superato l’Itas Trentino nell’altra semifinale.Una partita pazza e dalle mille facce quella di stasera con Perugia prima sotto di un set, poi avanti di prepotenza 2-1 e 16-8 nel quarto, poi di nuovo Milano a piazzare la clamorosa rimonta ed a portare tutto al quinto. Infine un tie break con Perugia di nuovo aggressiva fino al 12-8, poi Milano di nuovo sotto 12-11, poi un contrattacco clamoroso di Plotnytskyi ed a chiudere l’ace del neo entrato Leon per il 15-11 conclusivo.Emozioni pazzesche per i 700 e passa tifosi bianconeri che hanno colorato di bianco la Unipol Arena, emozioni forti anche in campo con due compagini a darsi sportivamente battaglia vera.I numeri sono molto equilibrati, dicono e non dicono, ma in fondo in partite secche contano davvero poco. L’unico dato dove c’è differenza è il muro (14 quelli di Perugia contro i 7 di Milano). Ma soprattutto, e questo nel tabellino non c’è, i Block Devils non si sono disuniti nel momento più difficile.Ben Tara chiude con 21 palloni vincenti, Plotnytskyi con 19, Semeniuk con 18. In doppia cifra a quota 10 finisce anche Russo (6 su 7 in primo tempo), determinante l’ingresso di Solè che attacca poco, ma chiude 7 muri punto.Adesso si cancella tutto. Un po’ di riposo, studio tattico e domani si dà tutto contro Monza. Avanti Block Devils!
    IL MATCH
    Ben Tara opposto, Flavio e Russo centrali. Queste le scelte di Lorenzetti per stasera. apre l’ace di Semeniuk (3-1). Ben Tara mantiene il break (5-3). Kaziyski pareggia con il contrattacco (7-7). Ancora il bulgaro, Milano sorpassa (8-9). Ace di Porro (11-13). Piano in primo tempo, contrattacco di Kaziyski. Milano prova l’allungo (13-17). Ben Tara dopo un lungo scambio (15-17). Ace di Reggers poi Ishikawa (15-20). Lo schiacciatore giapponese porta Milano al set point (19-24). Loser manda le squadre al cambio di campo (20-25).Avvio forte dell’Allianz nel secondo set (0-3). Semeniuk accorcia (3-4). Ishikawa fa ripartire subito i suoi (5-8). Fuori Loser (8-9). Semeniuk pareggia con il maniout poi contrattacco di Ben Tara (11-10). Il muro di Porro riporta avanti i suoi (12-13). Plotnytskyi dopo una super difesa di Colaci e poi ancora in contrattacco (17-15). Ben Tara dalla seconda linea poi Semeniuk in pipe (19-15). Ace di Russo (20-15). Fuori Flavio poi il neo entrato Dirlic (20-18). Entra Solè e mura Loser (22-18). Invasione di Ben Tara (23-21). In rete il servizio di Dirlic, set point Perugia (24-21). Ace di Kaziyski (24-23). Semeniuk torva le mani del muro e pareggia i conti (25-23).Terzo parziale con Perugia avanti con Semeniuk (5-3). Muro di Plotnytskyi poi ace sulla linea di Semeniuk poi muro di Solè poi contrattacco di Plotnytskyi (10-4). L’ucraino con lo smash (12-5). Super difesa di Perugia poi invasione di Milano (13-5). Ishikawa insacca il pallone nelle maglie del muro bianconero (14-8). Mergarejo con il muro e con l’attacco (15-11). Muro vincente e poi attacco di Semeniuk (18-12). Fuori Mergarejo (19-12). Altro muro di Solè poi Ben Tara dalla seconda linea (22-13). Invasione di Milano, set point Perugia (24-14). Muro di Russo, Block Devils avanti (25-15).Ace di Russo, muro di Solè e maniout di Semeniuk in avvio di quarto (5-2). Perugia tira su tutto in seconda linea con Solè che si esalta a muro poi Ben Tara sfonda il muro avversario (7-2). Ace di Semeniuk (10-4). Fuori la pipe del polacco (10-6). Perugia riparte con Ben Tara (12-6). Giannelli super in difesa e Plotnytskyi super in attacco (14-7). Il muro bianconero ferma Ishikawa (16-8). Reggers chiude la diagonale poi ace di Ishikawa poi invasione del muro di Perugia (16-12). Reggers e Mergarejo riportano sotto Milano (17-15). Ace di Reggers, Milano a -1 (18-17). Ishikawa pareggia (19-19). Maniout di Plotnytskyi (20-19). Mergarejo porta avanti i suoi (21-22). Fuori Semeniuk, set point Milano (22-24). Ishikawa rimanda tutto al tie break (23-25).Ben Tara a segno (3-1). Il doppio muro di Russo (6-2). Pipe di Semeniuk poi out Reggers (8-3). Muro di Piano (9-6). Solè dalle vie centrali (10-6). Fuori la pipe di Plotnytskyi (10-8). Semeniuk in parallela (11-8). Muro di Solè (12-8). Out l’attacco bianconero (12-10). Ace di Porro (12-11). Fuori il servizio del regista meneghino (13-11). Plotnytskyi porta Perugia al match point (14-11). Ace del neo entrato Leon, Perugia vola in finale (15-11).
    I COMMENTI
    Sebastian Solè (Sir Susa Vim Perugia): “È stata una semifinale difficilissima e penso che l’abbiamo vinta perché ci aspettavamo proprio questo. Contro Milano è sempre così nell’ultimo anno. Magari si poteva chiudere nel quarto set, ma loro sono una grande squadra che ci mette sempre in difficoltà ed è stata importante la reazione e l’aggressività che abbiamo messo in campo nel tie break. La finale di domani? Mi aspetto una partita uguale a questa, se Monza è in finale è perche ha meritato e perché gioca bene, con buoni battitori ed un sideout che viaggia con Cachopa. Sarà un’altra battaglia, dovremo avere l’atteggiamento giusto”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – ALLIANZ MILANO 3-2Parziali: 20-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-11SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli, Ben Tara 21, Flavio 1, Russo 10, Plotnytskyi 19, Semeniuk 18, Colaci (libero), Leon 1, Solè 9, Herrera, Held. N.e.: Ropret, Candellaro, Toscani (libero). All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.ALLIANZ MILANO: Porro 4, Reggers 15, Piano 4, Loser 6, Kaziyski 10, Ishikawa 17, Catania (libero), Dirlic 6, Zonta, Vitelli, Mergarejo 8. N.e.: Innocenzi, Colombo. All. Piazza, vice all. Daldello.Arbitri: Dominga Lot – Giuseppe CurtoLE CIFRE – PERUGIA: 21 b.s., 6 ace, 36% ric. pos., 18% ric. prf., 55% att., 14 muri. MILANO: 22 b.s., 6 ace, 39% ric. pos., 16% ric. prf., 44% att., 7 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: sarà Perugia – Monza la Finale

    Del Monte® Coppa ItaliaUn’altra Semifinale decisa al quinto set: Perugia supera Milano e raggiunge Monza in Finale. Domani, dalle 15.45 con diretta Rai 2, si gioca per l’assegnazione del trofeo
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-2 (20-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-11) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 0, Plotnytskyi 19, Resende Gualberto 1, Ben Tara 21, Semeniuk 18, Russo 10, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 1, Solé 9, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 17, Loser 6, Reggers 15, Kaziyski 10, Piano 4, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 8, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 0, Dirlic 6. N.E. Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 23′, 30′, 24′, 32′, 18′; tot: 127′.
    Un altro tie break all’Unipol Arena. La Sir Susa Vim Perugia raggiunge la Mint Vero Volley Monza in Finale Del Monte® Coppa Italia e giocherà domani per la conquista della coccarda tricolore numero 46. Sarà la settima finale per la società umbra, 3 delle quali vinte (2018 a Bari contro Civitanova, 2019 a Bologna sempre contro i cucinieri e 2022 ancora all’Unipol Arena contro Trento) e 3 perse (al Pala Dozza nel 2014 contro Piacenza, nel 2020 e 2021 all’Unipol Arena contro la Lube) e la prima in SuperLega per la società Vero Volley Monza. Quella di domani, inizio alle ore 15.45 (diretta su Rai Due a partire dalle 16.00) sarà quindi un inedito epilogo della Del Monte® Coppa Italia.
    Brava Perugia, che aveva perso il primo confronto stagionale di campionato contro l’Allianz Milano, a non farsi intimidire dalla sconfitta nel primo set e dalla rimonta nel quarto ma altrettanto altrettanto meritevole Milano a recuperare un quarto set che sembrava perso e a rinviare il verdetto al quinto. Tra i “Block Devils” da segnalare i 21 punti di Ben Tara, il 75% in attacco di Plotnytskyi ma anche i 7 muri punto di Solè, quanto tutto Milano, mentre i ragazzi di Piazza hanno avuto apporto dal solito Ishikawa.
    Al termine del minuto di silenzio in memoria di Gigi Riva, i due sestetti hanno cominciato a dare spettacolo sul mondoflex tricolore di Casalecchio di Reno.
    Tanti errori in battuta contraddistinguono l’inizio del match (7-7) poi ace di Porro per l’ 11-13 e attacco di Piano (13-16, time out Lorenzetti). La Sir sbaglia molto al servizio e l’Allianz non ha difficoltà ad andare sullo 0-1 con Loser (20-25).
    Pronti, via e 0-3 sul servizio di Loser, la Sir Susa Vim prova a restare in scia e passa avanti con Ben Tara (10-11, time out Piazza). A metà set salgono in cattedra Plotnytskyi e Ben Tara assieme ai servizi di Russo e la Sir Susa Vim si porta in parità (25-23).
    Nel terzo set il primo vero allungo perugino (8-4) costringe Piazza al time out. Sul 10-4 Milano comincia una serie di cambi ma ormai Perugia ha in mano il set e va sul 2-1 (25-15)
    Il turno al servizio di Russo sembra indirizzare anche il quarto set (dal 2-2 al 7-2) ma, quando i perugini sembravano in controllo (16-8), l’Allianz tira fuori l’orgoglio e pareggia (18-18). Nel finale Ishikawa fa gioire Milano e si va al quinto set (23-25).
    Subito 5-2 per i ragazzi di Lorenzetti (time out Piazza), il muro perugino è impenetrabile: Milano non ci sta di nuovo, ace di Porro per il 12-11 ma l’urlo finale è della Sir con l’ace di Leon (15-11).

    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Dopo tanto tempo abbiamo approcciato non come siamo soliti in questo periodo, ma i ragazzi sono stati bravi hanno lavorato con più coraggio poi il quarto set è simile ad altre situazioni già vissute che pensavamo di aver corretto ma sulle quali invece dobbiamo lavorare. Nel tie break abbiamo tirato fuori le unghie. Domani mi aspetto una partita simile ad oggi, il peso del pronostico sarà su di noi ma sappiamo che in una gara secca può capitare tutto”.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Siamo arrivati a giocarci il tie break, abbiamo commesso due imprecisioni poi lo stavamo riaprendo ma non siamo riusciti a ribaltarlo. Perugia ci ha messo pressione in battuta ma anche noi non siamo stati da meno ma a pallavolo vince uno solo e stavolta ha vinto Perugia. È mancata un po’ di esperienza in qualche situazione all’inizio del tie break, siamo stati lì e devo dire bravi ai ragazzi che ci hanno creduto fino in fondo”.

    Del Monte® Coppa Italia – SemifinaliItas Trentino – Mint Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 13-25, 25-23, 23-25, 9-15)Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-2 (20-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-11)
     
    Clicca QUI per i precedenti tra Sir Susa Vim Perugia e Mint Vero Volley Monza
     
    SPETTATORI: 7.562INCASSO: € 137.736

    Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay), diretta Rai ItaliaDiretta streaming Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta streaming VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la promozione #TremilaalPalaMazzola

    LA GIOIELLA PRISMA NON PUÒ SBAGLIARE, MA TU NON PUOI MANCARE!
    #TremilaAlPalaMazzola per spingere la squadra!
    Dopo la grande risposta del pubblico tarantino contro Trento e Monza, l’importante iniziativa della Gioiella Prisma Taranto continua: tagliando intero a 10 euro e ingresso gratuito per i bambini fino ai sei anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.
    Il momento più importante della stagione: domenica 4 febbraio la Gioiella Prisma affronterà Cisterna Volley, in uno scontro salvezza che mette in palio 3 punti preziosissimi, fondamentali per staccare definitivamente l’ultima in classifica Catania.
    “Noi non possiamo sbagliare, voi non potete mancare!” è l’accorato appello del Presidente Bongiovanni che chiama a raccolta tutti i tarantini e i pugliesi per questo appuntamento.
    “Vogliamo continuare a sentire il vostro affetto straordinario” aggiunge il Presidente della Gioiella Prisma, ricordando a tutti anche dell’importante proposta di collaborazione messa in campo con la FIPAV Taranto, che ha riempito il PalaMazzola ed i cuori di tutti gli atleti rossoblù nelle ultime gare.
    Un sentimento che la società ha deciso di replicare con la stessa iniziativa:
    #TremilaAlPalaMazzola: sostieni la passione rossoblù.
    Un hashtag che dice tutto: per la gara di domenica 4 febbraio ore 20 contro CISTERNA VOLLEY l’obiettivo è fare sold out al palazzetto.
    Questi i prezzi agevolati proposti dalla società: tagliando intero a soli 10 euro ed ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.
    La prevendita della sfida contro i laziali, valida per la sesta giornata di ritorno Superlega Credem Banca, sarà attiva dalle ore 9 del 29 gennaio.
    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B o presso il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il Circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    INIZIATIVA “LA PUGLIA IN SUPERLEGA”: LA FIPAV AL PALAMAZZOLA CON LA GIOIELLA PRISMA
    La Puglia in SuperLega”, un modo diverso per trascorrere le domeniche all’insegna della grande pallavolo. L’iniziativa della Gioiella Prisma Taranto è rivolta a tutte le Società affiliate alla FIPAV che vorranno assistere alla sfida interna della squadra guidata da Ljubo Travica al PalaMazzola contro Cisterna Volley, sfida importantissima per i pugliesi nella dinamica di una SuperLega che come ogni anno si dimostra campionato di altissimo livello.
    Ingresso a 7€ per tutte le società FIPAV che vorranno colorare gli spalti del PalaMazzola con le proprie divise, un modo per far assistere ai propri atleti al Campionato più bello del mondo, occasione da far vivere a chi sogna di scendere un domani in campo nel massimo campionato di volley.
    Ogni società FIPAV potrà effettuare il proprio ordine dei biglietti, sfruttando la promozione “La Puglia in SuperLega”, inviando una mail all’indirizzo
    Accrediti.gioiellaprismataranto@gmail.com entro il 1 febbraio alle ore 19, specificando i dati anagrafici (luogo e data di nascita) di tutto l’elenco e di indicare il dirigente referente. Il pagamento e il ritiro dei biglietti sarà effettuato con le seguenti modalità: pagamento al botteghino al momento del ritiro dei tagliandi.
    A seguito delle numerosissime richieste pervenute, in relazione alla possibilità di usufruire della promozione riservata alle società Fipav della Regione Puglia, si precisa che la stessa è riservata dalla prossima partita del 4 febbraio 2024 GIOIELLA PRIMA TARANTO VS CISTERNA VOLLEY esclusivamente agli under 30, anno di nascita 1993 in poi. Saranno ammessi un massimo di 5 over per società richiedente.
    L’iniziativa è promossa dalla Gioiella Prisma Taranto con la collaborazione del CR FIPAV Puglia e del CT FIPAV Taranto.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO