More stories

  • in

    Vittoria Epica per il Raggiungimento dell’Obiettivo Salvezza

    Gioiella Prisma Taranto: Una Vittoria Epica per il Raggiungimento dell’Obiettivo Salvezza
    Nella serata al PalaBanca è arrivato il trionfo al tie break (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15) della Gioiella Prisma con la vittoria straordinaria a Piacenza e il raggiungimento della salvezza. L’ obiettivo cruciale di assicurarsi la permanenza nella massima serie è stato raggiunto con una performance magistrale contro Piacenza, culminata in una vittoria da 2 punti decisiva che ha garantito la permanenza in Superlega.
    L’incontro, carico di tensione e determinazione, ha visto la Gioiella Prisma Taranto affrontare una delle sfide più impegnative della stagione. Contro una formidabile squadra come Piacenza, ogni punto è stato disputato con intensità e passione, riflettendo la determinazione dei giocatori di Taranto a non arrendersi mai.
    Il match ha visto momenti di grande spettacolo e di tensione palpabile, con entrambe le squadre lottare senza riserve per ogni pallone, con Piacenza che sul 12-18 del 4 set riesce a rimontare e portare al tie break inserendo Lucarelli e Dias. La Gioiella Prisma Taranto ha dimostrato una resistenza straordinaria nel 5 set e un’abilità tattica impeccabile, mettendo in campo non solo il proprio talento individuale, con un Gutierrez stratosferico mvp( 32 punti) ma anche un forte spirito di squadra che ha reso possibile la conquista di questo traguardo storico.
    Nonostante le difficoltà incontrate lungo il cammino della stagione, la Gioiella Prisma Taranto ha dimostrato una determinazione inarrestabile e una dedizione assoluta in questo finale, per raggiungere l’obiettivo di salvezza. Lavorando duramente, superando le avversità e affrontando ogni sfida con coraggio, hanno dimostrato che nulla è impossibile quando si ha la volontà e la determinazione di perseguire un obiettivo comune.
    Ora, con la salvezza garantita, la Gioiella Prisma Taranto può guardare al futuro con fiducia e orgoglio per i prossimi match. Questa vittoria non è solo un trionfo per la squadra, ma anche per l’intera comunità di Taranto che li sostiene con passione e fervore. È un momento di celebrazione e di gratitudine per tutti coloro che hanno contribuito a questo successo straordinario.
    Le sue dichiarazioni: ” Sapevamo che sarebbe stata una partita importante oggi, che se vincevamo questa partita avremmo mantenuto la categoria, la Superlega italiana di pallavolo. La stavamo aspettando da due settimane e ci stavamo allenando forte tutti i giorni e questa partita è tanto importante per noi. Con l’ambiente che abbiamo di squadra possiamo vincere un’altra partita.”
    Gli fa eco il capitano Alletti: “E’ stata un’annata difficile per me, ma è finita nel migliore dei modi, compattandoci come gruppo dopo questa lunga trasferta passando da Modena, e oggi contro una grande squadra abbiamo dimostrato di esserci ed è ancora più bello. Voglio dedicarla alla città e alla società che ha dimostrato di saper fare bene con poco, è un traguardo importantissimo per tutti noi e anche per la mia famiglia che mi è stata molto vicino”
    IL MATCH
    Piacenza schiera la diagonale Brizard- Romanò, al centro Caneschi-Alonso, in posto 4 Leal-Lucarelli libero Scanferla
    Taranto comincia con la diagonale De Haro-Sala, al centro Jendryk -Gargiulo, in posto 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo
    Inizio in equilibrio per le due squadre con Piacenza che si porta 11-9, poi Lanza fa mani out. Sala attacca out per il 12-10. Poi recupera tutto Lanza, il punto a punto prosegue 15-16. Gargiulo. Leal sbaglia l’attacco per il 16-18. Gutierrez firma il 17-19.
    Lanza prosegue 18-20. Recine sbaglia la battuta 19-21. Gutierrez in pallonetto si aggiudica il 20-22. Poi ROmanò fa ace per il 22-22. Poi sbaglia 22-23. Sala sbaglia l’attacco poi ci pensa Lanza e firma il 23-24. Recine spara out 23-25.
    Nel secondo parziale si porta avanti subito Piacenza 9-5,  Gutierrez fa ace 9-7. Gargiulo firma il 10-8. Recine in pipe firma il 13-9. Romanò sbaglia il servizio 13-10. Alonso firma il 15-10. Lanza attacca out. Gargiulo mura Romanò poi però Caneschi si aggiudica il 20-14. Gutierrez attacca out 21-15. Raffaelli mura Leal 22-17. Lanza mette a terra il 23-18. Russell firma il 23-19. Recine attacca out, 23-20. Raffaelli mette a terra il 24-21. De Haro sbaglia il servizio per il 25-21.
    Gargiulo ferma Leal nel terzo set 1-3. Gutierrez firma l’1-4. Romanò fa ace, Piacenza impatta 5-5. Gutierrez firma il 5-6. Gutierrez in pipe 6-8. Russell fa ace 6-9. Russell firma il 7-10. Leal spara out 8-11. Recine mette a terra l’11-10. Gutierrez mura Leal 10-12. Gutierrez firma l’11-12. Gutierrez ancora in pallonetto per il 12-13. Alonso attacca out 12-14. Romanò firma il 13-14. Lanza 14-16. Piacenza però aggancia ancora e sorpassa con Romanò 17-16. Gutierrez firma il 17-17. Caneschi attacca out 18-19. Caneschi murato ancora 18-20.Gutierrez si aggiudica il 19-21. Simon sbaglia il servizio 20-22. Gutierrez firma l’ace del 21-25 che consegna a Taranto la salvezza.
    Taranto spinge anche nel 4 parziale 4-6. Gargiulo mette a terra il 6-10. Gutierrez firma il 6-11. Punto di Lanza in bagher 7-12. Brizard attacca out. Entra Alletti e firma l’11-17. Lanza firma il 12-18. Romanò con una buona serie al servizio rosicchia qualche punto 16-19. Lucarelli firma il 20-20. Caneschi batte out 21-22. ROmanò batte out 22-23. Gutierrez firma il 23-24. Simon al servizio ribalta tutto e si va ai vantaggi. Lucarelli spara out 25-26. Lanza firma il 26-27. Lucarelli chiude 29-27.
    Il tie break comincia con la Gas Sales che si aggiudica il 4-2. Gutierrez firma il 4-4. E’ suo anche il 4-5. Ace di Trinidad 5-8. Russell si fa murare 6-8, Romanò firma il 7-9. Recine 8-10. Romanò sbaglia il servizio 8-11. Russell fa ace 9-12. Lucarelli mette a terra una bella diagonale 11-12. Gutierrez firma l’11-13. Simon spara out il servizio 12-14. Lucarelli fa mani out. Chiude Gutierrez 13-15.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 2-3 (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15) –
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 7, Caneschi 11, Romanò 21, Leal 7, Alonso 8, Hoffer (L), Recine 9, Scanferla (L), Simon 6, Andringa 0, Dias 2. N.E. Gironi, Ricci. All. Anastasi.
    Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 32, Gargiulo 12, Sala 1, Lanza 13, Jendryk 4, Luzzi (L), Alletti 1, Rizzo (L), Russell 8, Bonacchi 0, Raffaelli 2. N.E. Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.
    ARBITRI: Curto, Salvati, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 32′, 29′, 29′, 37′, 20′; tot: 147′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Uff. stampa Gas Sales LEGGI TUTTO

  • in

    Retrocessione in A2 dopo il ko a Monza e la vittoria di Taranto

    Nello stesso turno sono arrivati la sconfitta per 3-0 a Monza e la vittoria di Taranto a Piacenza, questo è bastato per fare svanire ogni sogno di salvezza per Farmitalia Saturnia che, a due giornate dalla fine del campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 retrocede in A2, senza appello.
    “La nostra sconfitta a Monza e la vittoria di Taranto a Piacenza decretano la nostra retrocessione in serie A2. – commenta a caldo Luigi Pulvirenti, presidente di Farmitalia Saturnia, che aggiunge – Oggi è un giorno triste perché la sfida tecnica non ci ha visto prevalere, ma soccombere. Dal punto di vista complessivo, sono orgoglioso per il percorso fatto quest’anno, e desidero ringraziare singolarmente tutti coloro che hanno dato l’anima per questo progetto, per quello che hanno fatto e per quello che faranno ancora, perché il nostro progetto non si ferma certo qui. Anzi. Ai nostri meravigliosi tifosi, dico che la storia della Saturnia sarà ancora lunga, come lunga è la strada percorsa da quegli anni Sessanta in cui venne fondata. Ill nostro, alla Superlega, è solo un arrivederci. Siamo già a lavoro, per programmare le prossime stagioni”.Stasera intanto, a Monza, contro Vero Volley, la sconfitta è stata un pesante 3-0 (25-17, 25-19, 25-17), una partita che non ha mai visto i biancoblu entrare in partita.Monza è stata efficace a muro, micidiale in attacco, con una battuta che ha messo i biancoblu in difficoltà, senza la possibilità di ricostruire il gioco, nonostante i rimaneggiamenti continui in campo.
    LA PARTITAPRIMO SETLa prima fase del primo set per i biancoblu è una Caporetto. Monza va avanti senza che gli avversari reagiscano realmente ai suoi attacchi e a muro non si passa. Sul 12-4 esce Randazzo ed entra Zappoli. Un pesante turno di battuta di Loeppky, con quattro ace fa andare avanti i padroni di casa (21-6). Ace Massari (21-8). E’ Zappoli a trascinare i suoi con un monster block (21-9). Massari in pipe dalla seconda linea (21-10). Chiude Takahashi 25-17.
    SECONDO SETNel secondo set i biancoblu escono dal loro rifugio e, nella prima parte si fanno sotto. Il primo punto è un attacco di Buchegger (1-0). Zappoli attacca e passa (3-2). Con l’attacco di Massari arriva un +2 etneo (5-7). Un ace di Szwarc riconduce il punteggio sul pareggio (11-11). Zappoli murato da Di Martino (19-15). Mani out Bossi (20-17). Il primo set point lo nulla Bossi (24-18). Attacco Szwarc è fuori (24-19). Battuta di Zappoli fuori (25-19).
    TERZO SETInizia direttamente Santambrogio. Mani out di Buchegger (0-1). Su 2-2 esce Zappoli, con una caduta che lo mette fuori gioco. Primo tempo di Bossi è out ( 4-3). Sul 14-8 Bua manda in campo Pierri e Santambrogio al posto di Orduna e Cavaccini. Monza va ancora avanti. Ci prova Buchegger con un mani out (21-13) e poi Massari con un attacco (23-15). Chiude Beretta con un pallonetto (25-17).
    TABELLINOMint Vero Volley Monza – Farmitalia Catania 3-0 (25-17, 25-19, 25-17)Mint Vero Volley Monza: Kreling 3, Loeppky 9, Di Martino 6, Szwarc 7, Maar 12, Galassi 7, Visic 0, Comparoni 1, Mujanovic 2, Morazzini (L), Takahashi 5, Beretta 2, Gaggini (L). N.E. All. Eccheli.Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 10, Masulovic 2, Buchegger 14, Randazzo 2, Bossi 2, Basic 0, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 5, Frumuselu 0, Baldi 0, Santambrogio 0. N.E. Tondo. All. Bua.ARBITRI: Armandola, Boris, Russo.NOTE – durata set: 24′, 26′, 27′; tot: 77′. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Allianz Milano-Rana Verona

    Pochi giorno dopo l’en-plein nel turno infrasettimanale, Rana Verona è pronta a scendere in campo per un nuovo turno di SuperLega, il terzo in una settimana. Domenica alle ore 19.00, gli scaligeri saranno protagonisti all’Allianz Cloud contro l’Allianz Milano e in prossimità della sfida, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara.
    Queste le sue parole: “Milano è una squadra che l’anno scorso, nella seconda parte del campionato, ha saputo battere anche Perugia e quest’anno hanno giocato le Final Four di Coppa Italia. In tutta la stagione sono stati davanti a noi in classifica e giocano bene. Kaziyski, Porro e Ishikawa in ricezione hanno percentuali importanti, in attacco fino ad ora hanno percentuali più alte di noi e cercano di giocare una pallavolo diversa rispetto alla nostra con tante combinazioni, per quello che riguarda il loro sistema di muro, difesa e contrattacco. Sembra banale ma sempre la partita successiva è più importante di quella precedente. Con pochi giorni a disposizione dobbiamo essere bravi a prepararla per ottenere un risultato positivo. È ancora tutto aperto, la classifica è stretta e di settimana in settimana tutto cambia, non so dire chi avrà più o meno pressione, io l’ho sempre avuta. Dobbiamo pensare a noi e riuscire a prendere i 3 punti. I buoni risultati che abbiamo ottenuto ultimamente dobbiamo cercare di confermarli”.
    L’allenatore scaligero ha proseguito: “In questo momento abbiamo tutti a disposizione, qualche piccolo problema a livello di stanchezza c’è avendo giocato tre partite attaccate, ma vale per tutte le squadre. La nostra situazione nell’ultimo mese è cambiata. Abbiamo tutti i giocatori disponibili, quindi possiamo alternarli e abbiamo l’opportunità di cambiare anche durante la partita se serve. D’Amico? Ha fatto progressi importanti sia in ricezione che in difesa, e anche come spirito in campo. Lui deve stare tranquillo perché è solo l’inizio ma sono molto contento delle sue prestazioni. La classifica? Tranne Trento e forse Perugia il resto può cambiare, serve tanto lavoro e tanta tranquillità nell’approccio alle partite. Se noi perdiamo le prossime due cambierà tutto, ora penso alla partita contro Milano, poi penserò alle ultime due della Regular Season. Non faccio calcoli, a Milano c’è una partita molto complicata, loro devono reagire e in casa saranno motivati a dare tutto”.
    “Come risultati abbiamo fatto passi importanti – ha poi sottolineato Coach Stoytchev – Come gioco c’è ancora molto da fare, siamo migliorati in ricezione e in battuta, ancora stiamo lavorando sull’attacco che è l’arma principale per vincere la partita. Nonostante gestiamo i colpi molto bene, dobbiamo arrivare ad avere percentuali ancora più significative sia in cambio palla che in contrattacco. Quando questo succederà saremo pronti a dire che siamo una squadra di alto livello. Ora stiamo difendendo meglio rispetto a due, tre mesi fa. Quando i giocatori sono più liberi di testa riescono ad esprimersi al meglio. L’alternanza degli opposti? Non sono scelte fatte durante la settimana, sono scelte dell’ultimo giorno, in base all’avversario e all’impostazione della partita, ma anche alla prestazione fisica o tecnica dell’atleta in quel momento. Abbiamo due opposti di alto livello e possiamo sfruttarli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna in palestra pensando a Padova

    Doppia seduta oggi per i Block Devils, domattina la partenza alla volta del capoluogo veneto dove domenica va in scena la terz’ultima di regular season. Con una vittoria con qualsiasi risultato il secondo posto è matematico. Da oggi in vendita i biglietti per il big match di domenica 25 febbraio contro Trento

    Dopo un giorno di riposo e recupero, è rientrata stamattina al PalaBarton la Sir Susa Vim Perugia.Una specie di toccata e fuga quella dei Block Devils che sosterranno oggi a Pian di Massiano una doppia seduta, fisica al mattino e tecnica nel pomeriggio, prima della partenza domattina alla volta di Padova dove domenica i bianconeri scenderanno nuovamente in campo contro i padroni di casa della Pallavolo Padova per la terz’ultima di Superlega.Si avvia dunque al termine la regular season con Perugia che, in virtù dei tre punti conquistati mercoledì a Cisterna e dei risultati maturati sugli altri campi, ha consolidato la sua posizione da seconda in classifica con otto lunghezze di ritardo dalla capolista Trento e con ancora otto punti di vantaggio su Piacenza, attuale terza in graduatoria. A tre giornate dalla fine e con la premessa che fino alla matematica tutto può sempre accadere, è chiaro che i primi due posti della griglia playoff sembrano ormai già assegnati a Trento ed appunto ai Block Devils.Tutto molto più incerto alle spalle delle prime due con cinque formazioni, da Piacenza terza passando per Civitanova, Verona e Monza fino a Milano settima, racchiuse tutte in sei punti. Le ultime tre giornate propongono scontri diretti praticamente ad ogni turno ed è davvero difficile delineare una sorta di griglia playoff. Per l’ottava posizione invece sembra essere ormai una corsa a due tra Modena e Cisterna con i gialli emiliani in vantaggio di due punti (e tre vittorie) sui pontini.Insomma, molto meglio per i Block Devils concentrarsi sul lavoro di crescita come squadra e sul match di dopodomani a Padova che, a proposito di matematica, potrebbe certificare il secondo posto in caso di vittoria con qualsiasi risultato.Si va a giocare in casa di una formazione giovane, frizzante, ben allenata e senza più patemi di sorta avendo raggiunto matematicamente, con la vittoria di mercoledì a Catania, il proprio obiettivo che era quello della permanenza in Superlega. Permanenza strameritata perché arrivata con il gioco, con il coraggio, con la capacità della società veneta di mettere in mostra per l’ennesima stagione dei giovani in rampa di lancio come i due schiacciatori Gardini (classe ’99) e Porro (classe 2004) destinati ad una carriera importante. Altro punto di forza della squadra di coach Cuttini è la diagonale di posto due dove l’esperto Falaschi è stato protagonista ancora una volta di una stagione ad alto livello e l’opposto classe ’99 Gabi ha confermato le sue qualità in attacco ed in battuta già viste alla Lube. Il 2002 Crosato, il nazionale olandese Plak ed il nazionale tedesco Zenger completano i sette di partenza di Cuttini, formazione che, numeri alla mano, punta forte sul servizio ed in generale sulla gestione dell’intera fase break.
    PREVENDITA PER PERUGIA-TRENTO DI DOMENICA 25 FEBBRAIO
    Apre oggi venerdì 16 febbraio a partire dalle ore 12:00 la prevendita per il prossimo match casalingo dei Block Devils che affronteranno al PalaBarton, domenica 25 febbraio con fischio d’inizio alle ore 18:00, l’Itas Trentino, big match valido per la decima di ritorno di Superlega.La prevendita prevede la possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).La società fa presente che non saranno inizialmente aperti alla prevendita i Settori C e D in quanto entrambi in attesa di omologa ufficiale da parte degli organi competenti dopo gli ultimi lavori eseguiti. Naturalmente non appena omologati, entrambi i Settori saranno prontamente sbloccati e messi in vendita.Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Trento (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C-D “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze MVP Credem Banca di gennaio. L’atleta: “Sono onorato!”

    Il centrale biancorosso Barthelemy Chinenyeze è stato nominato dalla Lega Pallavolo Serie A il Credem Banca MVP del mese di gennaio grazie alle sue grandi performance nei match di Regular Season agli albori del nuovo anno solare. Poco prima del fischio d’inizio dell’incontro in programma domenica 18 febbraio (ore 18) contro Cisterna Volley all’Eurosuole Forum, partita valevole per il 9° turno di ritorno, l’atleta transalpino riceverà il prestigioso riconoscimento di Lega per mano di Simona Sileoni, presidente biancorossa.
    Il miglior centrale delle Olimpiadi di Tokyo si è guadagnato l’ambito premio di MVP del mese in SuperLega Credem Banca grazie ai titoli di MVP ottenuti al termine di due vittorie al tie break inanellate in quattro giorni da Civitanova: la prima all’Eurosuole Forum, il 21 gennaio, contro la sua ex squadra Allianz Milano (17 punti con il 72% di positività, 2 ace e 2 muri), la seconda pochi giorni dopo, il 24 gennaio, a Catania contro la Farmitalia (18 punti con l’88% di efficacia, 1 ace e 2 block).
    La reazione di Barthelemy Chinenyeze:
    “Vista la grande qualità della SuperLega, sono onorato di ricevere il premio di migliore tra i migliori per il mese di gennaio. Non me l’aspettavo. Per me è una grande soddisfazione perché in Italia è durissimo essere MVP e lo è ancor di più per un centrale, fatta eccezione per un fuoriclasse come Simon. In passato mi capitava sporadicamente, ora festeggio questo riconoscimento grazie agli exploit ravvicinati con Milano e Catania. L’abilità in attacco ha fatto la differenza. Gli attestati di stima sono graditi, ma ciò che conta è essere utile alla Lube”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze è il Credem Banca MVP di gennaio

    SuperLega Credem BancaChinenyeze è il Credem Banca MVP di gennaio
    È Barthelemy Chinenyeze il Credem Banca MVP di gennaio: il centrale della Cucine Lube Civitanova, due volte MVP nel mese di gennaio, sarà premiato nel prepartita di Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley, match valido per la 9a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, con prima battuta alle 18.00 di domenica 18 febbraio 2024. I due premi ottenuti dall’atleta francese in maglia numero 1 coincidono con le due vittorie al tie break maturate da Civitanova a fine gennaio: la prima all’Eurosuole Forum il 21 gennaio contro la sua ex squadra Allianz Milano, la seconda pochi giorni dopo, il 24 gennaio a Catania contro la Farmitalia. LEGGI TUTTO

  • in

    Date e orari della penultima giornata di Regular Season

    SuperLega Credem BancaLa programmazione della penultima giornata di ritorno
    È definita la programmazione della 10a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, con date e orari ufficiali delle gare del weekend del 24 e 25 febbraio 2024. La programmazione esatta dell’ultima giornata di Regular Season verrà comunicata successivamente.
    Saranno Pallavolo Padova e Mint Vero Volley Monza ad inaugurare la penultima giornata di Regular Season, col match delle 18.00 di sabato 24 in diretta su Rai Sport; su Rai Sport anche la prima gara della domenica, ovvero la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza dalle 16.00 in poi. Un’ora dopo, alle 17.00, prima battuta per Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano, mentre alle 18.00 si giocano le altre tre sfide del turno: Valsa Group Modena – Farmitalia Catania, Cisterna Volley – Rana Verona, Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino.
    10ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00Pallavolo Padova – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Cisterna Volley – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Itas TrentinoDiretta VBTV
    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/). LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo a Piacenza per avvicinarsi alla meta

    ANTICIPO A PIACENZA PER AVVICINARSI ALLA META
    Nemmeno il tempo di godere del punto conquistato a Modena, che i rossoblù devono già catapultarsi in quel di Piacenza, sempre in Emilia, dove sabato in anticipo alle 18 affronteranno al PalaBanca la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    La formazione emiliana è al terzo posto in classifica, ma viene da due sconfitte con Verona nell’ultimo turno, e con Monza, sabato scorso. Lotta per difendere il terzo posto con la Lube, e affronterà il match senza riserve per poter centrare l’obiettivo play off.
    Coach Anastasi ieri ha schierato in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla libero. Leal ha fatto una buona prova con 24 punti, mentre un po’ opache sono state le prestazioni di Lucarelli e Romanò a 12 e 10 punti.
    All’andata in casa Taranto non riuscì a strappare nemmeno un punto alla forte formazione piacentina, perdendo 3-1 dove gli ospiti si resero protagonisti di una buona prova corale.
    Con la situazione in classifica praticamente invariata rispetto al turno precedente, Taranto resta a 6 punti di distanza da Catania, ma ora mancano solamente 3 turni pertanto la salvezza si fa sempre più vicina, già matematicamente possibile al termine del prossimo turno.
    Ma il match di sabato sarà tutt’altro che semplice, nonostante la momentanea stanchezza di Piacenza.
    Lo sa bene Angel Trinidad De Haro che commenta così l’aspettativa di sabato: “Sappiamo che sarà dura li a Piacenza. Affronteremo ancora una volta una partita in trasferta, ma andremo con la stessa energia e mentalità di fare del nostro meglio come abbiamo fatto soprattutto in queste ultime due partite e se possiamo prendere il massimo di punti possibili sarà una grande soddisfazione ”
    Ex dell’incontro: Gironi, a Taranto 2 anni fa, Alletti a Piacenza dal 2005, poi nel 2014 e 2016 fino al 2018, Hoffer a Taranto nel 2020.
    Arbitri dell’incontro: Curto Giuseppe, Salvati Serena
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO