More stories

  • in

    Regular season chiusa col ko casalingo indolore con Padova

    Trento, 3 marzo 2024
    La regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 si è conclusa stasera per l’Itas Trentino maschile con una battuta d’arresto casalinga, la prima di tutta la sua stagione italiana. Con la testa già proiettata agli imminenti Play Off Scudetto (mercoledì alle 20.30 alla ilT quotidiano Arena si giocherà già gara 1 dei quarti di finale con Modena) i Campioni d’Italia sono scesi in campo con un assetto sperimentale (a riposo tutti i giocatori che hanno sin qui disputato il maggior numero di partite), che ha inevitabilmente offerto il fianco alla Pallavolo Padova.I veneti si sono imposti per 3-1, ottenendo l’ottava vittoria del loro campionato, ma al di là del risultato l’allenatore dei gialloblù Fabio Soli può comunque essere soddisfatto per lo spirito e la voglia di combattere mostrati per lunghi tratti da coloro che hanno fatto parte dello starting six. I vari Cavuto, Magalini (entrambi a segno 14 volte) e Nelli (il migliore dei locali con 17 punti, il 57% in attacco, un muro e tre ace), guidati in regia da Acquarone, hanno infatti venduto cara la pelle in particolar modo nella prima metà della sfida, rimasta sempre incerta e ricca di capovolgimenti di fronte. Alla distanza, poi, Padova ha sfruttato intese maggiormente rodate ed una condizione generale più brillante, ma gli oltre tremila spettatori presenti stasera sulle tribune hanno applaudito a lungo la squadra che anche in questa occasione ha dimostrato carattere e coesione e che, nella circostanza, ha fatto esordire in massima serie due giovani prodotti del vivaio come il palleggiatore Bernardis e lo schiacciatore Bristot (entrambi a referto con un indimenticabile punto personale).
    Di seguito il tabellino della gara della ventiduesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Pallavolo Padova 1-3(23-25, 25-21, 19-25, 20-25)ITAS TRENTINO: Acquarone 1, Cavuto 14, D’Heer 8, Nelli 17, Magalini 14, Berger 5, Pace (L); Bristot 1, Laurenzano (L), Bernardis 1. N.e. Kozamernik, Michieletto, Lavia, Podrascanin. All. Fabio Soli.PALLAVOLO PADOVA: Truocchio 6, Falaschi, Desmet 15, Plak 7, Stefani 12, Porro 18, Zenger (L); Guzzo 4, Zoppellari , Crosato 1, Fusaro 1, Taniguchi. N.e. Gardini, Beggiato. All. Jacopo Cuttini.ARBITRI: Salvati di Palestrina (Roma) e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 24’, 27’, 27’, 25’; tot 1h e 43’.NOTE: 3.009 spettatori, incasso di 22.606 euro. Itas Trentino: 9 muri, 5 ace, 24 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 52% (27%) in ricezione. Pallavolo Padova: 10 muri, 3 ace, 20 errori in battuta, 5 errori azione, 52% in attacco, 42% (17%) in ricezione. Mvp Porro.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Chiusa la RS con una battuta d’arresto. Nei quarti c’è Verona

    Terzo tie break su tre gare contro Milano per i Block Devils che onorano l’ultima di regular season giocando una sfida vera ed appassionante. Match sulle montagne russe, alla fine la spuntano gli uomini di Piazza di fronte a 5200 spettatori. Mercoledì si parte con i playoff scudetto, al PalaBarton arriva la Rana Verona

    Ultima giornata di regular season appassionante per la Sir Susa Vim Perugia che, già certa della seconda posizione nella griglia playoff, cade al tie break all’Allianz Cloud contro i padroni di casa dell’Allianz Milano e “pesca” nei quarti di finale della post season la Rana Verona che chiude settima in classifica. Mercoledì al PalaBarton, alle ore 20:30, si parte con gara 1.È stato un pomeriggio particolare quello vissuto all’Allianz Cloud con un occhio ai risultati degli altri campi e con una Perugia che ha onorato al massimo il match di fronte ad una bellissima cornice di 5200 spettatori con una bella presenza anche da Perugia. I bianconeri hanno giocato gara vera, fatta di alti e bassi certamente, ma senza alcun calcolo di sorta per presentarsi al meglio ai playoff scudetto.Milano prima di un set, Perugia che strappa ai vantaggi il secondo e vola nel terzo, Milano di nuovo a fare la voce grossa nel quarto con un turno al servizio di Leon che rimette tutto in equilibrio. Ishikawa che manda il match al quinto (per la terza volta su tre sfide stagionali tra Perugia e Milano), poi al tie break, con le posizioni in classifica ormai stabilite, un break appunto iniziale dei padroni di casa è alla fine decisivo per il 15-13 finale.Numeri equilibratissimi nei cinque parziali disputati. Milano un po’ meglio a muro (12 contro 10), Perugia un po’ meglio in attacco (55% contro 53%), in ricezione (49% contro 43% di positiva) ed al servizio (9 ace contro 5).Nelle file dei Block Devils 24 punti con 6 ace per un Leon in crescita. Doppia cifra per un buon Ben Tara (19 punti con il 61% in attacco), per Plotnytskyi (11 punti) e per un positivo Flavio (13 punti con il 77% in primo tempo e 3 muri). Menzione d’obbligo per un super Max Colaci (68% in ricezione) che si è reso protagonista di tantissime difese da far spellare le mani al pubblico presente.Si chiude dunque la regular season 2023-2024- Da mercoledì si scalda l’aria, partono i playoff scudetto!
    IL MATCH
    Solè-Flavio, Leon-Plotnytskyi. Queste le scelte di Lorenzetti per l’ultima di regular season. Subito avanti Milano con il muro di Reggers (2-0). Altro muro, stavolta di Loser, poi Kaziyski (5-1). Nuovo muro di Reggers (6-1). Muro di Giannelli per i bianconeri (7-4). Contrattacco di Plotnytskyi e muro di Flavio (8-7). Ishikawa fa ripartire i padroni di casa (10-7). Ace di Plotnytskyi (11-10). Servizio vincente anche di Ishikawa (14-11). Perugia torna a contatto con il muro di Plotnytskyi (16-15). Muro di Flavio e parità (17-17). Doppio errore di Ishikawa, Perugia avanti (17-19). Loser alza il muro e Milano capovolge in un amen (20-19). Sempre il centrale argentino, padroni di casa a +2 (22-20). Attacco ed ace di Ishikawa, set point Allianz (24-21). Loser vince l’ingaggio sotto rete e manda avanti i padroni di casa (25-22).Loser spezza l’equilibrio in avvio di secondo set con l’ace del 4-3. Muro di Vitelli (5-3). Ace di Reggers (7-4). Incomprensione tra Leon e Ben Tara (12-8). Proprio Ben Tara dimezza con il contrattacco poi super diagonale di Plotnytskyi (13-12). Muro di Vitelli (15-12). Out Reggers (15-14). Milano prova a scappare con il muro di Ishikawa (19-16). Ace di Leon poi out Reggers (19-19). Altro ace di Leon (19-20). Pipe del capitano, bianconeri a +2 (21-23). Ben Tara sulle mani alte, set point Perugia (22-24). Ishikawa rimanda tutto ai vantaggi (24-24). È Ben Tara a spezzare l’equilibrio con l’ace che pareggia i conti (25-27).Ace di Plotnytskyi, muri di Leon, Flavio e Ben Tara nei primi quattro punti del terzo set (0-4). Distanze invariate dopo il maniout di Plotnytskyi (4-8). Fuori due volte Reggers poi muro di Plotnytskyi ed altro errore, stavolta di Ishikawa (5-13). Muro granitico di Solè (7-16). Ben Tara allunga ancora per i suoi, poi ace di Leon (9-20). Flavio chiude il primo tempo (11-22). Ancora il centrale brasiliano, set point Perugia (15-24). Al terzo tentativo Leon manda avanti i bianconeri (17-25).Milano reagisce nel quarto (6-4). Mergarejo due volte da posto quattro (10-6). Ishikawa allunga per i suoi (16-11). Dentro Herrera per Ben Tara. Invasione proprio del mancino cubano (18-12). Con Leon al servizio (un ace) Perugia si avvicina (19-17). Out Mergarejo, altro ace di Leon e parità (19-19). Il muro di Porro dà il nuovo vantaggio a Milano (21-19). Fuori Ishikawa, parità (23-23). Fuori per un soffio il servizio di Plotnytskyi, set point Allianz (24-23). Ishikawa dice che tutto si deciderà al tie break (25-23).3-0 Milano nel quinto. Solè dal centro (5-3). Invasione di Herrera (8-5). Giannelli la chiude con l’attacco, Perugia non molla (10-8). Ace di Leon (10-9). Giannelli di seconda intenzione (12-11). Fuori il servizio di Plotnytskyi, match point Milano (14-12). Chiude Loser (15-13).
    I COMMENTI
    Goran Vujevic (Sir Susa Vim Perugia): “Non volevamo fare calcoli stasera, volevamo una partita vera per prepararci bene per i playoff. Milano ha onorato la partita in casa, volevano a tutti i costi fare risultato. Noi abbiamo avuto un po’ di alti e bassi, dopo aver perso il primo set siamo riusciti a spuntarla nel secondo ed il terzo lo abbiamo giocato bene. Poi Milano è stata brava, faccio loro i complimenti perché sono stati sempre attaccati alla partita. Gli abbinamenti dicono che avremo Verona nei quarti playoff che iniziano mercoledì e ce la giocheremo perché il campionato ha dimostrato che non ci sono avversari più o meno facili nei quarti di finale”.
    IL TABELLINO
    ALLIANZ MILANO – SIR SUSA VIM PERUGIA 3-2Parziali: 25-22, 25-27, 17-25, 25-23, 15-13ALLIANZ MILANO: Porro 3, Reggers 14, Vitelli 7, Loser 13, Kaziyski 9, Ishikawa 20, Catania (libero), Dirlic 3, Zonta, Mergarejo 6, Innocenzi. N.e.: Colombo, Starace (libero), Piano. All. Piazza, vice all. Daldello.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 19, Flavio 13, Solè 8, Leon 26, Plotnytskyi 11, Colaci (libero), Held, Semeniuk, Herrera 1. N.e.: Russo, Ropret, Toscani (libero), Candellaro. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.Arbitri: Marco Zavater – Alessandro RossiLE CIFRE – MILANO: 19 b.s., 5 ace, 43% ric. pos., 26% ric. prf., 53% att., 12 muri. PERUGIA: 23 b.s., 9 ace, 48% ric. pos., 24% ric. prf., 55% att., 10 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla prevendita per Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto

    Piacenza 02.03.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conoscerà domani sera il nome dell’avversaria nei Quarti di Finale Scudetto che inizieranno mercoledì 6 marzo e i biancorossi Gara 1 la giocheranno al PalabancaSport con inizio alle 20.30.
    È già attiva da oggi la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la Gara 1.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    La regular season si chiude all’Allianz Cloud

    Dopo la rifinitura al PalaBarton di stamattina, parte nel primo pomeriggio il pullman bianconero in direzione Milano, domattina ultimo allenamento pregara nell’impianto meneghino, domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18:00 e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, il match contro l’Allianz Milano di coach Piazza. Tim Held: “Loro vorranno fare certamente una grande partita, noi ci stiamo allenando bene in questo periodo, dobbiamo andare su e darci dentro perché è una partita importante come lo sono tutte nel campionato italiano”
    Chiusura di settimana e chiusura di regular season per la Sir Susa Vim Perugia che sale in Lombardia per l’undicesima ed ultima di ritorno di Superlega in programma domani in casa dell’Allianz Milano.Dopo la rifinitura al PalaBarton di stamattina, parte nel primo pomeriggio il pullman bianconero in direzione Milano, domattina ultimo allenamento pregara all’Allianz Cloud, domani pomeriggio, con fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00, la sfida contro la formazione meneghina.
    “L’ultima prima dei playoff sarà sicuramente una partita molto tosta”, dice alla vigilia lo schiacciatore bianconero Tim Held. “Milano è una grande squadra, molto forte, lo abbiamo visto e lo ha dimostrato più volte durante la stagione. Loro vorranno fare certamente una grande partita, noi ci stiamo allenando bene in questo periodo, dobbiamo andare su e darci dentro perché è una partita importante come lo sono tutte nel campionato italiano. Siamo concentrati solo sul match di domani che sarà sicuramente una grande sfida. Poi penseremo ai playoff”.I Block Devils sono reduci da una settimana piena di grande lavoro fisico e tecnico e salgono a Milano intenzionati, nonostante il secondo posto già da tempo conquistato, a chiudere nel migliore dei modi la regular season. Angelo Lorenzetti con ogni probabilità deciderà solo all’ultimo la formazione da mandare in campo inizialmente pesando bene la condizione generale dei suoi ragazzi ed il fatto di iniziare subito mercoledì 6 marzo con gara 1 dei quarti di finale (in programma al PalaBarton alle ore 20:30) il cammino nei playoff. Al netto quindi di possibili modifiche, potrebbero essere questi i sette di partenza: Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Solè e Flavio coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.L’Allianz Milano è invece in piena bagarre per un posizionamento dal quarto al settimo nella griglia della post season. Coach Piazza dovrà con ogni probabilità fare ancora a meno del capitano Piano mentre potrebbe riavere a disposizione lo schiacciatore bulgaro Kaziyski. È probabile però vedere in campo inizialmente il 6+1 con Porro in regia, il belga Reggers (fresco di rinnovo) a chiudere la diagonale, Vitelli e l’argentino Loser al centro della rete, il giapponese Ishikawa ed il cubano Mergarejo in posto quattro con Catania a dirigere le operazioni in seconda linea.
    PRECEDENTI
    Ventotto i precedenti tra le due formazioni. Ventuno le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, sette le affermazioni dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto lo scorso 27 gennaio alla Unipol Arena di Bologna per la semifinale di Coppa Italia con vittoria di Perugia in cinque set (20-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-11).
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, su quella di Milano, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia dal 2011 al 2013.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 18:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Milano-Perugia sarà trasmessa in replica martedì 5 marzo alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima, sempre martedì ma alle ore 22:00, consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti il tecnico Angelo Lorenzetti e l’assistente allenatore Andrea Piacentini.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ALLIANZ MILANO: Porro-Reggers, Vitelli-Loser, Ishikawa-Mergarejo, Catania libero. All. Piazza.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Solè-Flavio, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Marco Zavater – Alessandro Rossi
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di campionato per abbracciare i supporter

    Un’ultima di campionato dedicata ai supporter siciliani. Con questo intento i biancoblu di Farmitalia Saturnia scenderanno in campo domani, domenica 3 marzo, alle ore 18:00 al PalaCatania, contro Gioella Prisma Taranto, per l’ultima giornata di Regular Season del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24.
    Nella partita del 26 dicembre scorso i biancoblu avevano perso a Taranto 3-1, giocando una partita a due velocità, nella quale avevano commesso troppi errori soprattutto nelle fasi iniziali del match. Adesso sono in cerca del riscatto.
    Dopo una settimana intensa di allenamenti, i giocatori etnei, sono dunque pronti ad affrontare i pugliesi, stavolta sapendo di potere contare sul calore dei supporter.
    Per l’occasione la Saturnia ha messo in vendita i ticket di accesso al PalaCatania con un biglietto unico dal prezzo ridotto di 7 euro.
    I biglietti sono in prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati. Il botteghino del PalaCatania aprirà alle 16:30, un’ora e mezza prima del fischio d’inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Cucine Lube Civitanova

    La Regular Season è giunta alla tappa conclusiva, con Rana Verona che chiuderà la prima parte di stagione davanti al pubblico amico con una gara che dirà tanto sugli equilibri nella griglia Play Off. A due giorni dalla discesa in campo, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida contro la Cucine Lube Civitanova.
    Queste le sue parole: “L’anno scorso abbiamo giocato partite emozionanti contro Civitanova, che poi ha meritatamente vinto la serie in Gara 5. Eravamo partiti indietro rispetto a loro, poi ci siamo avvicinati a livello di gioco. È sempre bello giocare queste partite e ho molto rispetto nei loro confronti. Quest’anno Civitanova ha mantenuto la squadra dell’anno scorso e si è rinforzata con l’arrivo di Lagumdzija, uno dei migliori opposti degli ultimi anni di SuperLega. Hanno schiacciatori molto forti come Nikolov, Bottolo, Zaytsev e Yant. Chinenyeze è uno dei centrali più performanti, De Cecco da anni è considerato uno dei migliori palleggiatori in Italia. Le percentuali in ricezione sono paragonabili alle nostre, come danni subiti e positività. Come libero hanno Balaso che è il titolare della nazionale italiana. Sono una squadra bilanciata con molte variazioni. Quest’anno siamo riusciti a vincere in casa loro, ma questo non vuol dire niente. Arriveranno motivati perché questa partita significa tanto sia per noi che per loro in chiave Play Off. A noi servono i punti, spero di avere l’aiuto del palazzetto e di tutta Verona. Siamo arrivati alla fine con l’ultima partita decisiva, quindi auguro buona salute ai miei atleti”.
    L’allenatore scaligero ha proseguito: “I conti come al solito non li ho fatti, ma mi pare che Civitanova potrebbe arrivare tra il terzo e il settimo posto. Questo è il campionato italiano, in un’azione si può decidere tanto. È emozionante secondo me giocare i Play Off, ma prima dobbiamo passare Civitanova. Loro sono più esperti di noi, l’altro giorno hanno vinto una partita di Champions importante, ma dobbiamo pensare a noi. In questa fase del campionato siamo più orientati su di noi e sulla nostra preparazione mentale. Lavorando ogni giorno i nostri atleti iniziano ad acquisire più sicurezza e maturità per la gestione della partita e se questo succede in questa gara avremo buone chance. Turnover delle squadre che hanno già raggiunto gli obiettivi? Purtroppo, ci sono società che fanno così, a noi è successo due anni fa quando due società sono andate a giocare con la seconda squadra. Chi si comporta in questo modo non può avere il mio rispetto, perché penso che lo sport debba rimanere giusto. Non posso sapere cosa succederà quest’anno, spero che alla fine la classifica sia reale”.
    Sul palazzetto pieno ha commentato così: “Questo mi fa molto piacere, perché la città risponde in maniera stupenda ma sicuramente è merito anche dei nostri atleti. Nonostante la giovane età e la difficoltà iniziale della stagione, hanno dimostrato che lottano e non si abbattono. Hanno dovuto recuperare tante partite e questa cosa il pubblico l’ha capita e ha deciso di dare una grande sostegno. Grazie ai nostri partner, ai nostri tifosi, alla Maraia. Si sente la bontà di queste persone, che ci accompagnano ovunque. La pallavolo crea questi ambienti e questi legami e tra l’altro sono molto amici con la tifoseria della Lube. È bello vederli insieme. Grazie a tutta Verona per questo sold out, è una partita che aspetto con tanta ansia”.
    “Quanto incide il risultato di domenica sul giudizio sulla Regular Season? Se parliamo di giudizio professionale non tanto, però capisco che la parte sportiva sia importante – ha aggiunto il Coach – Se vinciamo sarà tutto bello, se perdiamo ci sarà da ridire qualcosa. Se devo fare un’analisi, abbiamo svolto un lavoro in crescita da inizio anno fino ad adesso. Alla fine, lo sport è niente senza risultati, possiamo parlare tanto ma quello che è conta è la vittoria o la sconfitta. L’importante è cercare un posto in classifica favorevole, ma questo non significa che se non siamo tra i primi quattro allora ci arrendiamo, perché faremo di tutto per passare il turno”.
    Infine, ha concluso: “Prima di Cisterna ho parlato in modo aperto con gli atleti. E questa cosa è stata percepita positivamente e l’hanno dimostrato. Non parliamo di tecnica o tattica in questo caso, ma di autogestione del gruppo. Quando si arriva a questo, in modo costruttivo, è la ricchezza più grande che può avere una squadra. Ieri in allenamento mi sono divertito perché ho visto cose che sognavo da un anno, come impegno e come morale di questi giocatori. Se andiamo avanti così questi atleti andranno molto lontano perché il miglioramento è sicuro in questi casi. A volte non è facile accettare la critica di un altro, ma io ho un obiettivo: quando uno è sottotono, gli altri lo spingono per andare oltre. A me interessa il livello e testa e morale che non si arrendono mai. Poi certo che nello sport ci vuole anche la fortuna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega maschile, Lega femminile e FIPAV presentano “Starting Six”

    Dalla collaborazione tra FIPAV, Lega femminile e Lega maschile nasce “Starting Six”, sabato la prima puntata
    Federazione Italiana Pallavolo, Lega Pallavolo Serie A Femminile e Lega Pallavolo Serie A Maschile, in collaborazione con Corriere dello Sport e Tutto Sport, inaugurano ufficialmente un nuovo accordo editoriale che porterà sui rispettivi canali digital una web series con contenuti esclusivi per raccontare e approfondire, da una nuova prospettiva, i Campionati di Serie A1 Tigotà e SuperLega Credem Banca, e più in generale il mondo del volley e tutte le sue declinazioni.
    “Starting Six”, questo il nome del primo format nato dalla collaborazione tra FIPAV e Leghe. Il progetto editoriale sarà curato e condotto da Pasquale Di Santillo, storica firma del Corriere dello Sport, e prevedrà due appuntamenti settimanali: martedì e venerdì mattina.
    Eccezionalmente la prima puntata di “Starting Six” sarà disponibile domani sabato 2 marzo in contemporanea sui siti internet dei due quotidiani sportivi corrieredellosport.it e tuttosport.com, sul canale YouTube di Federazione Italiana Pallavolo e su quelli di Lega Volley Maschile e Lega Volley Femminile.
    Questo primo appuntamento ci guiderà verso i match del week-end, con informazioni dettagliate e approfondimenti, mentre nel secondo appuntamento settimanale, in streaming martedì 5 marzo alle ore 11.00 si traccerà il bilancio sulle gare di campionato di Serie A1 femminile e SuperLega maschile.
    Con il trascorrere delle settimane ampio spazio sarà dedicato anche alle attività federali con focus sulle Nazionali azzurre, le attività giovanili, il Campionato Italiano di beach volley, snow volley e l’attività paralimpica. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo domenica a Verona, numeri e precedenti con i veneti

    Cucinieri e scaligeri faccia a faccia per la cinquantesima volta. La Cucine Lube Civitanova si appresta a chiudere la sua Regular Season in Veneto, al Pala Agsm AIM, contro i padroni di casa di Rana Verona. Gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo domenica 3 marzo (ore 18) per conquistare punti preziosi e migliorare (o difendere) il quarto posto in classifica nell’11ª giornata di ritorno della stagione regolare.
    Il bilancio globale dei precedenti vede i biancorossi avanti con 41 successi contro gli 8 dei veneti. Le vittorie esterne di Civitanova con Verona sono 18 su 23 incontri, con 63 set conquistati e 30 persi. L’ultimo successo della Lube a Verona coincide con Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off 2022/23. Un’affermazione fondamentale, che permise a capitan Luciano De Cecco e compagni di impattare la serie per poi ribaltarla in Gara 5 nelle Marche.
    Nel torneo in corso, i due team si sono sfidati all’Eurosuole Forum nel giorno di Santo Stefano per l’11° turno di andata della Regular Season. Al culmine di una combattutissima battaglia sportiva, gli scaligeri sono passati al tie break.
    Nella passata stagione i cucinieri hanno incrociato i veronesi in sette occasioni. Una vittoria per parte in Regular Season, con successo biancorosso per 3-1 in rimonta tra le mura amiche nel girone di andata e colpo di coda dei rivali sul proprio campo al ritorno. Nei Play Off, invece, il sestetto veneto centrò l’impresa espugnando l’Eurosuole Forum 3-0 per poi ripetersi in casa al tie break. Da Gara 3 la Lube mise il turbo e non sbagliò più nulla vincendo per 3-0 davanti ai propri tifosi e impattando la serie con un 3-1 corsaro nella città dell’Arena. Concreti ai limiti del cinismo, i cucinieri piegarono 3-0 Verona nel confronto decisivo.
    Il confronto più combattuto tra le due squadre andò in scena il 5 gennaio 2012, alla 13ª giornata di andata della Regular Season. In terra veneta la Lube si impose in rimonta al tie break con i parziali di 33-31, 21-25, 40-38 (set più tirato nei precedenti), 14-25 e 9-15, per un totale di 251 punti.
    Nella storia dei precedenti spunta una vittoria a tavolino dei biancorossi nel girone di andata 2002/03, quando Verona schierò un giocatore non ancora tesserato. Il set più facile vinto da Civitanova, invece, si chiuse 25-8 e coincise con il primo parziale nel 3-0 casalingo del 2 febbraio 2020, stagione interrotta per l’emergenza sanitaria. LEGGI TUTTO