More stories

  • in

    Arriva Perugia, sfida d’alta quota: seconda contro terza

    Piacenza 03.02.2024 – Partita di cartello quella in scena al PalabancaSport domenica 4 febbraio: per la sesta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca scendono in campo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Sir Susa Vim Perugia (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it). Seconda contro terza in classifica.
    Dopo le due battute d’arresto consecutive con Trento e Cisterna, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole riprendere a correre in campionato per mantenere e consolidare la terza posizione in classifica.
    Terza in classifica (Piacenza) contro seconda in classifica (Perugia). Ma non solo, sarà match a trazione anteriore quello di domenica. Si affrontano infatti le prime due del campionato per ace realizzati ed uniche due sopra quota 100 (102 per Perugia, 100 per Piacenza) e la prima e la terza per percentuali di efficacia in attacco con Perugia al comando con il 55,2% e Piacenza sul terzo gradino del podio con il 51%.
    Per la seconda volta al PalabancaSport va in scena il Podcast Contest che coinvolgerà tutto il pubblico presente e che darà la possibilità a tre persone la possibilità di vincere un aperitivo di Campagna Amica Piacenza. Nel primo cambio set si gioca al Podcast Contest, basterà inquadrare il QRcode che comparirà sui maxischermi oppure cliccare il link che si trova sulla pagina social della squadra, rispondere alle domande che riguardano i Podcast biancorossi che settimanalmente vengono pubblicati, inviare la e-mail e le tre persone che avranno risposto correttamente e più velocemente riceveranno il messaggio “hai vinto”.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dopo gli ultimi due risultati negativi in campionato stiamo lavorando per apportare qualche miglioramento, ci attende una partita molto difficile perché Perugia è una squadra fortissima ma lo siamo anche noi. E di questo dobbiamo essere certi e convinti. Perugia è una squadra molto solida, vorrei che quella di domenica fosse una gara come quella dell’andata perché vorrei che la mia squadra tornasse a giocare bene a pallavolo, tornasse a giocare come sa fare. L’importante è proprio questo tornare a giocare bene poi, in questo momento, il risultato può avere anche una importanza relativa, bisogna cancellare le due ultime deludenti prestazioni”.
    L’avversario Sir Susa Vim Perugia
    Dall’altra parte della rete c’è Sir Susa Vim Perugia, fresca vincitrice della Coppa Italia e che nell’albo d’oro della manifestazione succede proprio ai biancorossi vincitori del Trofeo nella scorsa stagione. Seconda in classifica con 40 punti frutto di 13 vittorie e tre sconfitte, la formazione umbra è guidata in questa stagione da Angelo Lorenzetti e ha già messo in bacheca, oltre alla Coppa Italia, la Supercoppa Italiana e il Mondiale per club. Poche, ma significative le novità in questa stagione in casa perugina. Coach Lorenzetti in terra umbra ha trovato per gran parte lo zoccolo duro della passata stagione con la conferma in maglia bianconera dei registi Simone Giannelli e Gregor Ropret, dei centrali Sebastian Solè, Roberto Russo e Flavio, degli schiacciatori Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk ed Oleh Plotnytskyi, dell’opposto Jesus Herrera e del libero Massimo Colaci. I nuovi arrivi sono l’opposto tunisino-polacco Wassim Ben Tara, l’esperto centrale Davide Candellaro, lo schiacciatore Tim Held, figlio d’arte alla sua prima esperienza nella massima serie dopo aver fatto benissimo in A2 ed il libero Alessandro Toscani, pure lui proveniente da Bergamo e pure lui alla “prima” in SuperLega dopo tanti anni di cadetteria.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Torniamo in campionato subito con uno scoglio duro. Conosciamo il valore di Piacenza e conosciamo la classifica nostra e loro. Abbiamo la volontà di fare qualche punto in più rispetto al girone d’andata e quindi abbiamo la necessità di far punti dappertutto. Siamo consapevoli delle difficoltà che derivano sia dall’avversario, che ha avuto anche un periodo per recuperare energie per affrontarci al meglio, sia da noi che veniamo da una Coppa Italia nella quale, al di là del risultato, abbiamo speso energie mentali. Sotto l’aspetto più tecnico, noi e Piacenza abbiamo numeri molto simili, Piacenza tra l’altro ha ottenuto questi numeri nonostante assenze di rilievo e questo testimonia il valore della squadra che andiamo ad affrontare e che, come ho detto fin da inizio stagione, è un team con cui bisogna fare i conti per arrivare in alto”.
    PRECEDENTI: 11 (10 successi Perugia, 1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Davide Candellaro a Piacenza nel 2020-2022; Fabio Ricci a Perugia dal 2017 al 2022; Andrea Anastasi a Perugia nel 2022-2023; Antonio Valentini a Perugia nelle stagioni 2021-2022 e 2022-2023
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 1 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Flavio Resende Gualberto – 11 punti ai 500 (Sir Susa Vim Perugia); Edoardo Caneschi – 20 punti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Wilfredo Leon Venero – 24 attacchi vincenti ai 1500, 1 battute vincenti ai 300 (Sir Susa Vim Perugia).
    In carriera tutte le competizioni: Leonardo Scanferla – 1 alle 200 partite giocate (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 11 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Flavio Resende Gualberto – 11 punti ai 600 (Sir Susa Vim Perugia); Jesus Herrera Jaime – 17 punti ai 400 (Sir Susa Vim Perugia); Antoine Brizard – 2 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roberto Russo – 24 punti ai 1200 (Sir Susa Vim Perugia); Wassim Ben Tara – 24 punti ai 200 (Sir Susa Vim Perugia); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 27 punti ai 1400, 5 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Kamil Semeniuk – 32 punti ai 600 (Sir Susa Vim Perugia); Wilfredo Leon Venero – 34 punti ai 3000, 4 attacchi vincenti ai 2300 (Sir Susa Vim Perugia); Francesco Recine – 4 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 4 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 4 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Tim Held – 40 punti ai 1600 (Sir Susa Vim Perugia).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    6ª giornata di ritorno
    Sabato 3 febbraio
    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino
    Rana Verona – Pallavolo Padova
    Allianz Milano – Farmitalia Catania
    Domenica 4 febbraio
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Vim Perugia
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena
    Gioiella Prisma Taranto – Cisterna Volley
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 43; Sir Susa Vim Perugia 40; Gas Sales Bluenergy Piacenza 32; Cucine Lube Civitanova 29; Allianz Milano 26; Rana Verona e Mint Vero Volley Monza 25; Valsa Group Modena e Cisterna Volley 19; Pallavolo Padova 14; Gioiella Prisma Taranto 11; Farmitalia Catania 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Pallavolo Padova

    Rana Verona si prepara a scendere in campo per la diciassettesima giornata di SuperLega, che la vedrà impegnata in casa contro la Pallavolo Padova. Alla vigilia del derby veneto, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida e l’avversario.
    Queste le sue parole: “Quella contro Padova, nonostante la banalità, per noi è una partita importante, come lo sono tutte. Noi abbiamo bisogno di punti, ma anche per loro è così. In questa fase della stagione, a maggior ragione, lottiamo per ogni singolo punto. Padova è una squadra che ci ha battuto nel girone di andata, gioca una pallavolo con tre battitori forti che rischiano la battuta: Porro, Gardini e Garcia. Il palleggiatore Falaschi ha grande esperienza non solo nel campionato italiano ma anche all’estero. Inoltre, arrivano da una partita importante contro Modena, quindi mi aspetto che siano carichi per la partita di domani. Io preferisco pensare sempre a noi: dovremo essere concentrati, lucidi, aggressivi sul campo. Se ci aspettiamo che Padova giochi male sbagliamo approccio. Il focus è stato su come migliorare le nostre cose. Abbiamo preparato la partita bene e conosciamo l’avversario. Adesso abbiamo la possibilità di utilizzare quasi tutti gli atleti al meglio”.
    Poi ha proseguito: “La battuta è un’arma importante per Padova. All’andata hanno battuto sul nostro secondo libero e l’hanno messo in difficoltà, ma non è stato solamente quello il problema. Avevamo tanti giocatori fuori, ma ora siamo al completo. Loro come caratteristica rischiano in battuta, attaccano forte, cercano di fare subito punto e giocano una pallavolo molto veloce di banda, prendendosi anche in attacco e contrattacco qualche rischio in più. L’arrivo di Monza in finale di Coppa Italia? Non mi ha fatto alcun effetto, conosco il campionato e so che tipo di squadra è. Il fatto che l’abbiamo battuta mi fa piacere perché era importante per noi, ma è un campionato talmente equilibrato che può cambiare tutto. Monza ha trovato una Trento sottotono ed è stata brava a sfruttare questa opportunità. Ciò non cambia i valori delle squadre, Trento rimane comunque una squadra molto forte. Io penso solo a noi, ai nostri risultati. Non guardo dove giocano gli altri, perché non voglio essere influenzato e focalizzarmi su quello che succede nel nostro campo. Dobbiamo pensare solo come fare il massimo”.
    Infine, Coach Stoytchev ha concluso: “In questo momento il bello della nostra squadra è che abbiamo tante soluzioni nei diversi ruoli. Con lo staff decidiamo alla fine chi scenderà in campo. Prima era molto più difficile a causa delle tante assenze. Ora possiamo fare più scelte. Mosca? Ha avuto una piccola distorsione, si sta allenando, per fortuna non era nulla di grave. Adesso valutiamo la sua situazione per domani, ma lui recupera molto velocemente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferte con Taranto e Modena poi in casa con Perugia il 14 febbraio

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley lavora per preparare la complicata trasferta in casa del Taranto. Quella in programma domenica prossima (4 febbraio alle ore 20:00) sarà la prima di due trasferta di fila perché a seguire il Cisterna scenderà in campo a Modena l’11 febbraio (19:00) e tornerà a giocare in casa mercoledì 14 febbraio per la sfida con Perugia al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna.
    «La salvezza per noi è ormai praticamente in tasca e andremo ad affrontare una squadra che però ha bisogno di punti e che sta giocando anche una buona pallavolo e forse, guardando la classifica, non ha ottenuto quello che ha saputo dimostrare sul campo – spiega Michele Baranowicz, palleggiatore del Cisterna Volley analizzando il match con Taranto – mi aspetto una partita molto difficile su un campo che conosciamo bene e dov’è molto complicato giocarci, per questo dovremo prepararci al meglio. Noi dovremo dare continuità al nostro gioco e avere pazienza perché loro in casa hanno un altro tipo di approccio e dovremo mettere in campo tutto sia sotto il profilo tecnico sia mentale». Poi il regista dei pontini sposta l’attenzione sul momento che la squadra sta vivendo. «Vincere aiuta tanto e la vittoria contro il Monza ha sbloccato qualcosa in noi perché ci ha dato consapevolezza».
    Dopo Taranto e Modena a Perugia arriverà il Perugia nel match di San Valentino: in città cresce l’attesa per questa super sfida perché i pontini arrivano da quattro vittorie consecutive in casa e anche perché dall’altra parte della rete ci sarà una squadra che sta lottando con Trento per il vertice della classifica. 
    I biglietti per la partita tra Cisterna Volley e Sir Susa Vim Perugia sono già in vendita sulla piattaforma Vivaticket e nei punti vendita Vivaticket sul territorio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Modena, precedenti e curiosità

    Domenica 4 febbraio, alle 18, nel 6° turno di ritorno della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo all’Eurosuole Forum contro la Valsa Group Modena per lo scontro diretto numero 108 con gli emiliani. C’è grande attesa per la prima volta da avversario di Osmany Juantorena nel palas marchigiano dopo le sette stagioni dal leader biancorosso. Insieme a lui torneranno altri ex di spessore, protagonisti di numerosi scontri diretti avvincenti, ovvero il nuovo coach di Modena, Alberto Giuliani, per quattro anni sulla panchina cuciniera in passato, il palleggiatore Bruno Mossa de Rezende e il centrale Dragan Stankovic, che ai tempi della Lube hanno firmato in calce alcune delle più belle imprese nella storia del sodalizio biancorosso.
    I precedenti vedono i biancorossi avanti con 62 vittorie, contro i 45 successi dei modenesi, frutto dei 229 set vinti dai cucinieri contro i 191 andati agli emiliani.
    Una lunga rivalità
    Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.
    Girone di andata
    Lo scorso 19 novembre gli uomini di Chicco Blengini hanno espugnato il PalaPanini di Modena 3-0 lasciando i padroni di casa a 20 punti nel primo e nel terzo set, a 19 nel secondo. La gara è durata meno di 80 minuti e a prendere il titolo di MVP è stato uno strabiliante Fabio Balaso, “ministro della difesa”.
    La passata stagione
    Nel 2022/23 Civitanova e Modena si sono affrontate tre volte e tutti gli incontri si sono conclusi con il massimo scarto. La Lube si è imposta nella 3ª giornata di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum in una settantina di minuti e si è ripetuta al PalaPirastu di Cagliari nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2022 con una prestazione chirurgica in quasi 90 minuti, mentre si è fatta sorprendere nel 3° turno di ritorno, proprio al PalaPanini.
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    I cucinieri vantano anche uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro i canarini, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Modena, invece, è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata ben 27 anni fa: era la prima volta che la Lube affrontava la squadra più titolata d’Italia in massima serie nel campionato 1995/96 e gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Modena, inoltre, ha vinto un set contro i biancorossi per 25-11, in occasione di Gara 2 di Semifinale Play Off 2002/03: è stato il secondo parziale della gara poi vinta da Modena per 3-1. La Lube in tempi più recenti ha vinto un set per 12-25, esattamente il terzo della Semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2014/15 giocata al PalaDozza di Bologna e vinta da Modena rimontando i cucinieri dall’1-2 (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11).
    Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio programmazione televisiva per Padova – Milano dell’11 febbraio

    Serie A Credem BancaCambio programmazione televisiva per Padova – Milano della 7a giornata di ritorno. Anticipata alle 16.00 Cagliari – Bologna del 25 febbraio in Serie A3
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Pallavolo Padova e Allianz Milano, valida per la 7a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma l’11 febbraio 2024 non sarà trasmessa su Rai Sport ma solo su VBTV, a causa di una variazione di palinsesto dettata dal canale.
    – La gara tra CUS Cagliari e Geetit Bologna, valida per la 9a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 25 febbraio 2024 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 16.00.

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riporta in seguito il link per consultare i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati dal 27 al 31 gennaio 2024.
    LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Superlega. Tutte le curiosità di Piacenza-Perugia

    Block Devils al lavoro al PalaBarton per preparare il big match di domenica davanti alle telecamere di Raisport. I numeri della sfida. Ed un particolare tabù stagionale da sfatare…

    Accantonate, ma non dimenticate, le gioie della Coppa Italia, è il momento di rituffarsi in campionato per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils di Angelo Lorenzetti sono al lavoro da martedì al PalaBarton per preparare la sesta di ritorno di Superlega che propone per i bianconeri il big match in casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza.Secondo contro terza dunque di scena domenica al Pala Banca Sport davanti alle telecamere di Raisport in un turno che vede diversi altri scontri assai interessanti come Monza-Trento, con la capolista impegnata in un campo difficile e remake della fresca semifinale di Coppa Italia, come Civitanova-Modena, un classico della pallavolo italiana con il nuovo tecnico modenese Giuliani che torna da ex in casa Lube, e come il derby veneto Verona-Padova, tra due formazioni in salute (Verona viene da quattro vittorie su cinque nel girone di ritorno, Padova dal prezioso successo nell’ultima giornata contro Modena).Tornando alla super sfida Piacenza-Perugia, i bianconeri perugini cercano punti per proseguire la loro rincorsa al primo posto di Trento distante sempre tre punti, i biancorossi piacentini, distanti otto lunghezze da Perugia, cercano invece il ritorno al successo dopo due stop consecutivi in campionato.La squadra dei tecnici Anastasi e Valentini (entrambi ex), già qualificata per i quarti di finale di Champions, è formazione di rango, con un roster lungo e piena di grandi firme del volley internazionale. Il ritorno a pieno regime dello schiacciatore cubano di passaporto brasiliano Leal potrebbe cambiare il sestetto di partenza piacentino rispetto all’ultimo periodo con Leal, l’altro brasiliano Lucarelli e Recine (autore finora di una eccellente stagione) a giocarsi le due maglie da titolari in posto quattro. Pochi dubbi invece sulla diagonale di posto due, che vedrà in campo il campione olimpico francese Brizard ed il campione del mondo azzurro Romanò, e sulla coppia di posto tre con il fenomeno caraibico Simon che sarà affiancato da Caneschi. Il libero, inamovibile, sarà l’altro azzurro iridato Scanferla.Sarà match a trazione anteriore domenica. Si affrontano infatti le prime due del campionato per ace realizzati ed uniche due sopra quota 100 (102 per Perugia, 100 per Piacenza) e la prima e la terza per percentuali di efficacia in attacco con Perugia al comando con il 55,2% e Piacenza sul terzo gradino del podio con il 51%. Facile pensare che molte delle fortune del match per le due contendenti passeranno proprio da questi due fondamentali.Infine una pillola statistica. La Sir Susa Vim Perugia cercherà al Pala Banca Sport di sfatare una curiosa serie negativa stagionale. I Block Devils quest’anno hanno conquistano tre trofei sui tre al momento disputati e sempre finora, il match dopo aver alzato la coppa, sono usciti sconfitti dalla prima partita successiva (3-2 a Civitanova dopo aver vinto la Supercoppa, 3-1 a Trento dopo aver vinto il Mondiale per Club). A Piacenza i bianconeri cercheranno di sfatare il tabù.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla e Recine alla Scuola Media G. Gatti di Fiorenzuola d’Arda.

    Piacenza 01.02.2024 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro con gli studenti della scuola media G. Gatti di Fiorenzuola d’Arda.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e dalla professoressa Alessia Testa coordinatrice di scienze motorie oltre che dalla dirigente scolastica Isabella Spurio, durante l’incontro il responsabile tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon, il libero Leonardo Scanferla e lo schiacciatore Francesco Recine hanno parlato di pallavolo ad oltre cento studenti.
    Vittorino Francani ha parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e ha quindi esortato i presenti “ad avvicinarsi allo sport in generale e alla pallavolo in particolare anche come semplici tifosi se non come atleti” invitando i presenti alle prossime partite casalinghe della squadra.
    Invito che ha rivolto anche Renato Barbon: “fare sport aiuta tantissimo a fare gruppo, a vivere ottime esperienze, non perdete l’occasione di venire a trovarci, facciamo un test per valutare la possibilità di entrare a fare parte del nostro settore giovanile”.
    Leonardo Scanferla, alla sua quinta stagione a Piacenza, ha parlato del suo percorso sportivo iniziato “con il calcio, poi sono passato alla pallavolo e non ho più abbandonato questo sport. Il consiglio che vi posso dare è ascoltare sempre chi ha più esperienza di noi, coltivare sogni e ciò che fate fatelo sempre al cento per cento”.
    Francesco Recine, alla sua terza stagione a Piacenza, nel sottolineare che “lo sport unisce” e che “dallo sport ho avuto tantissimo e spero di avere ancora tanto”, ha esortato gli studenti a “dare sempre tutto se stessi in quello che si fa sia a scuola che nello sport e nella vita”.
    Tante le curiosità chieste dagli studenti. Da quanto guadagna un pallavolista a cosa avrebbero voluto fare se non fossero diventati pallavolisti per poi passare a dove vorrebbero giocare se non a Piacenza e al momento più bello da quando sono a Piacenza.
    “Il momento più bello è stato quando ho vestito per la prima volta la maglia di questa squadra e poi la vittoria della Coppa Italia nella scorsa stagione” ha detto Francesco Recine. Mentre per Leonardo Scanferla il momento più bello “è stata la vittoria della Coppa Italia e non mi vedo in altre squadre, vorrei restare a Piacenza a vita”.
    Gran chiusura con decine e decine di fotografia, tanti selfie e firma di autografi. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma:all’orizzonte scontro delicato con Cisterna

    GIOIELLA PRISMA: ALL’ORIZZONTE UN DELICATISSIMO SCONTRO DIRETTO CON CISTERNA
    Domenica alle 20 al PalaMazzola gli ionici affronteranno Cisterna Volley in un momento molto importante che apre la prima di 6 partite che saranno da considerarsi come 6 finali, per poter assicurarsi la salvezza il prima possibile, e possibilmente cercare di chiudere la stagione nel migliore dei modi.
    Contro Cisterna Volley la partita è ancor più sentita per poter riscattare il tie break sfuggito in modo beffardo nel girone di andata, e perché il team si trova solo a 8 punti sopra i rossoblù, sulla carta quindi è un match abbordabile viste le potenzialità delle due squadre.
    La Gioiella Prisma venne sconfitta al tie break a Cisterna di Latina a novembre ( 25-27, 20-25, 25-18, 25-13, 17-15) dopo essere partita in vantaggio conquistando i primi due set, con concrete soluzioni di Gutierrez e Lanza, riuscendo a fermare Faure e Ramon con una bella coordinazione a muro e in difesa. Poi la partita cambiò, con Cisterna che riuscì a leggere il gioco degli ionici e annichilire tutti gli attaccanti della Gioiella Prisma. Nonostante svariati cambi e diversi inserimenti da parte di coach Andriani, l’allora timoniere del team, il team non riuscì reagire e si arrivò al tie break dove ancora una volta gli ionici partiti in vantaggio cedettero sul finale perdendo così l’occasione della vittoria e di preziosi punti in palio.
    Il Team guidato da Falasca conta sulla diagonale formata dall’esperto regista Baranowicz subentrato a metà stagione a Saitta, che era presente nello scontro all’andata, con il forte Theo Faure opposto, laterali Efe Bayram e lo spagnolo Jordi Ramon, al centro Daniele Mazzone ex Siena e Modena, ed il serbo Aleksandar Nedeljkovic con Alessandro Piccinelli libero. La squadra sta attraversando un momento particolarmente positivo con l’ultima vittoria casalinga contro Piacenza, sarà quindi un osso duro da affrontare, perché l’obiettivo per i laziali è ora contendersi un posto disponibile per i play off insieme a Modena, che ha appena cambiato il tecnico (Giuliani che ha rilevato Petrella).
    Per l’occasione domenica sarà ancora attiva la promozione con biglietto a 10 euro e la speciale promozione Fipav a 7 euro.
    La commenta Giovanni Gargiulo:” È una partita importante in cui dovremo metterci molta concentrazione senza però aggiungerci più pressione rispetto a quella che già presenta il match e ogni domenica è importante, dobbiamo lavorare giorno dopo giorno per arrivare pronti. Ci stiamo allenando sia al Palazzetto che in sala pesi per prepararci nel miglior modo possibile. Arriveremo con la voglia di dare il massimo, e ci auguriamo che il pubblico sia presente numeroso e ci sostenga spingendoci durante il match”
    Ex di giornata Lanza e Raffaelli, a Cisterna nella stagione 21-22, Gutièrrez a Cisterna dal 2022 al 2023.
    Arbitri dell’incontro: Boris Roberto, Zanussi Umberto
    Match in diretta su Volleyballworld.tv
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere
    Telecronaca di Francesco Calò e Mimmo Polito LEGGI TUTTO