More stories

  • in

    Bollettino sulle condizioni di Ivan Zaytsev, l’esito della risonanza

    A.S. Volley Lube comunica che in mattinata l’atleta biancorosso Ivan Zaytsev è stato sottoposto a esami strumentali in seguito al fastidio avvertito alla vigilia della sfida di campionato contro la Valsa Group Modena, problematica che ha impedito allo Zar di prendere parte alla gara.
    “La risonanza magnetica ha evidenziato una lesione muscolare di secondo grado all’adduttore lungo della coscia destra – dichiara Mariano Avio, responsabile sanitario del Club biancorosso – è una zona delicata”.
    Lo staff monitorerà la situazione gradualmente, ma la tipologia di infortunio terrà l’atleta lontano dal campo per alcune settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    Il post Piacenza nelle parole di Angelo Lorenzetti

    Il coach bianconero sulla sconfitta di ieri al Pala Banca Sport: “La partita di ieri non la abbiamo sfruttata al massimo come opportunità, ma deve essere un’opportunità da adesso in poi perché ieri abbiamo incontrato la vera Piacenza che per vari infortuni si è vista poche volte e con loro spuntarla è molto complicato quando giocano così. Le armi noi le abbiamo, dobbiamo usarle meglio, affinarle, lavorare duro in palestra e lavorare al limite, perché quando giocano a questo livello ti mettono al limite”. Aperta stamattina la prevendita per Perugia-Verona di domenica 11 febbraio

    Giorno di riposo per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo la sconfitta di ieri sera a Piacenza, è un lunedì di recupero per i Block Devils che torneranno al lavoro domattina al PalaBarton per iniziare la preparazione al prossimo impegno ufficiale, il match di domenica 11 febbraio a Pian di Massiano contro la Rana Verona valido per la settima di ritorno di Superlega (inizio del match alle ore 16:00, prevendita attiva da stamattina con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket). Match molto importante per Perugia per riprendere il percorso dopo la battuta d’arresto di ieri e per trovare punti buoni per mantenere il secondo posto in classifica.Sulla gara di ieri a Piacenza torna il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti:“Dopo il primo set c’è stata solo una squadra in campo. La partita di ieri non la abbiamo sfruttata al massimo come opportunità, ma deve essere un’opportunità da adesso in poi perché ieri abbiamo incontrato la vera Piacenza che per vari infortuni si è vista poche volte e con loro spuntarla è molto complicato quando giocano così. Le armi noi le abbiamo, dobbiamo usarle meglio, affinarle, lavorare duro in palestra e lavorare al limite, perché quando giocano a questo livello ti mettono al limite. La pressione dai nove metri? Ripeto, questa è Piacenza. Ci sono state partite dove avevano dovuto sopportare, oltre agli infortuni, diverse gare e trasferte ravvicinate ed avevano alzato un po’ il livello degli errori. Ma è bastato poter lavorare con tranquillità per poco tempo e sono tornati ad essere la squadra che conosciamo. Noi vogliamo stare a questo livello e per starci dobbiamo migliorare”. Il coach dei Block Devils sa che la strada è sempre una sola, quella del lavoro.“Non si parla di atteggiamento, perché comunque i ragazzi anche ieri ci sono stati sempre pure quando eravamo sotto, né di impegno che è massimo. Bisogna invece aprire un dialogo che riguarda la consapevolezza che dobbiamo portare al limite alcune cose. Questo è un salto di qualità per squadre forti e giocatori bravi, noi li abbiamo ed i giocatori bravi devono costantemente lavorare al limite. Lo abbiamo fatto per un certo periodo, poi abbiamo rallentato, adesso ci dobbiamo rimettere lì con la testa. Il concetto è utilizzare ogni palla al massimo delle tue possibilità. Non avendo la Champions, noi dobbiamo testarci di più in allenamento. Vogliamo e dobbiamo farlo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza a Istanbul per giocarsi un posto in finale

    ISTANBUL, 5 FEBBRAIO 2024 – Grande sfida all’orizzonte per la MINT Vero Volley Monza, pronta a tornare in campo alla Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul domani, martedì 6 febbraio, alle ore 20:00 locali (18:00 italiane). Sul taraflex turco, i ragazzi di Massimo Eccheli se la vedranno con il Galatasaray HDI Istanbul nella gara di ritorno della semifinale di Challenge Cup 2024. Non è prevista al momento una diretta TV o streaming, ulteriori aggiornamenti saranno previsti, nel caso, nella giornata di domani.
    Dopo la bella vittoria nella sfida d’andata (netto 3-0 tra le mura amiche dell’Opiquad Arena), la prima squadra maschile del Consorzio dovrà essere brava a gestire le energie fisiche e mentali. I monzesi, infatti, sono reduci dalla sconfitta interna contro i Campioni d’Italia della Itas Trentino nella sesta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca . Per ottenere il passaggio alla finale della terza competizione europea, i brianzoli dovranno aggiudicarsi almeno due set. Out lo schiacciatore giapponese Ran Takahashi, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia rimediato nel corso del match di SuperLega contro Verona, e il centrale Comparoni.
    Dall’altra parte la MINT Vero Volley Monza troverà l’agguerrita compagine turca, guidata dall’ex di turno Jan Zimmermann. Il palleggiatore tedesco è stato protagonista nella scorsa stagione con la maglia del Consorzio, sostituendo l’infortunato Kreling per tutto il corso del campionato 2022-2023. Quello della gara d’andata è stato l’unico precedente tra le due formazioni in gare ufficiali. Il Galatasaray, nel turno precedente, aveva sconfitto la squadra portoghese del Fonte Bastardo, imponendosi per 3-0 alle Azzorre e 3-1 in Turchia. Top scorer per i turchi nel primo match l’opposto croato Jan Hdrava, autore di 16 punti, mentre in quella di ritorno il mattatore è stato lo schiacciatore serbo Nikola Mijailovic con 17 palloni messi a terra.Nel match d’andata delle semifinali, invece, il miglior realizzatore per i turchi è stato il serbo Miran Kujundzic con 13 punti.
    Prima del confronto con la compagine monzese, la squadra guidata da coach Umut Cakir aveva vinto tutte le partite disputate in questa competizione. I turchi hanno segnato 542 punti e mettendo a segno statisticamente quasi la metà dei palloni attaccati (48% attacco), potendo anche contare su di una solida ricezione (55% positive). In tutta la competizione, i turchi hanno perso solamente un set in casa: la MINT sarà dunque chiamata ad un esame importante, con l’obiettivo di agguantare un posto per l’atto finale della Challenge Cup 2024.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: KRELING, VISICCentrali: BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori: MAAR, TAKAHASHI, SZWARC, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi: GAGGINI, MORAZZINIAllenatore: ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – GALATASARAY HDI ISTANBULPalleggiatori: YÖNET, ZIMMERMANNCentralI: TUMER, ACAR, KARASU, DURMAZSchiacciatori: MIJAILOVIC, HADRAVA, GUNGOR, KUJUNDZIC, GÜNAYDILiberi: HATIPOGLU, ATASEVENAllenatore: CAKIR

    ARBITRILukas Kralovic (SVK), Dusan Rychlik (CZE)

    PRECEDENTISemifinale d’andata Challenge Cup 2024 | MINT Vero Volley Monza – Galatasaray HDI Istanbul 3-0 (25-17; 25-14; 25-16)

    GLI EX DELLA GARAJan Zimmermann al Vero Volley nella stagione 2022/23.

    CURIOSITA’La formazione femminile della squadra turca è stata avversaria dell’Allianz Vero Volley Milano nella finale di CEV Cup 2021, dove il Galatasaray fu sconfitto 3-0 sia all’andata che al ritorno: l’MVP della finale fu la palleggiatrice e attuale capitana Alessia Orro.

    LE DICHIARAZIONI Massimo Eccheli (Allenatore MINT Vero Volley Monza): “Quella di domani sera sarà una partita da giocare con il chiaro obiettivo di assicurarsi un posto in finale. Sappiamo che ci servono due set per ottenere il passaggio del turno, ma giocare in trasferta è sempre difficile. Partiremo da una posizione di vantaggio, anche psicologico, ma non dobbiamo perdere di vista il focus spingendo al massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato arriva Monza, attiva la prevendita dei biglietti

    Piacenza 05.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a cinque giornate dalla fine della Regular Season è matematicamente certa di essere una delle protagoniste dei Play Off Scudetto.
    Con i suoi 35 punti non può più essere raggiunta e superata dalla nona in classifica, Modena, che di punti ne ha 19 e quando in palio ci sono ancora 15 punti.
    Il prossimo impegno di campionato vedrà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocare al PalabancaSport sabato 10 febbraio con inizio alle 17.30: avversaria il Mint Vero Volley Monza.
    È già attiva da qualche giorno la prevendita dei biglietti per assistere alla gara valida per la settima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 6a di ritorno

    Domenica 4 febbraio 2024SuperLega Credem Banca: i risultati del 6° turno di ritorno
    SuperLega Credem Banca6a giornata di ritorno: Piacenza piega Perugia 3-1, Civitanova supera Modena 3-0, Cisterna espugna Taranto in quattro set
    Risultati 6a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-0 (25-21, 27-25, 25-23)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-18)Gioiella Prisma Taranto – Cisterna Volley 1-3 (26-24, 17-25, 23-25, 20-25)Giocate ieriRana Verona – Pallavolo Padova 3-0 (25-19, 25-23, 25-20)
    Allianz Milano – Farmitalia Catania 3-0 (26-24, 25-19, 25-17)
    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (12-25, 17-25, 17-25)
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-0 (25-21, 27-25, 25-23) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 6, Anzani 4, Lagumdzija 14, Nikolov 13, Chinenyeze 5, De Cecco 0, Cremoni (L), Thelle 0, Bisotto 0, Balaso (L), Diamantini 0, Yant Herrera 0. N.E. Motzo, Larizza. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Sapozhkov 4, Davyskiba 8, Brehme 5, Mossa De Rezende 1, Juantorena 12, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 0, Pinali G. 1, Federici (L), Rinaldi 11. N.E. Pinali R., Sighinolfi. All. Giuliani. ARBITRI: Goitre, Canessa. NOTE – durata set: 27′, 34′, 30′; tot: 91′.
    Spinti dalla carica di un Eurosuole Forum festante, i vice campioni d’Italia, reagiscono al forfait last minute di Zaytsev e prendono la posta piena contro i gialli come all’andata. Nel 6° turno di ritorno della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova rovina l’esordio di Alberto Giuliani sulla panchina della Valsa Group Modena infliggendo agli emiliani una sconfitta in tre set (25-21, 27-25, 25-23). Un risultato che soffia sulle vele biancorosse nella caccia al terzo posto e, almeno per il momento, mette al sicuro la quarta posizione. Si fa più delicato, invece, il cammino di Osmany Juantorena e compagni, che per non ritrovarsi fuori dai Play Off Scudetto devono cambiare marcia nelle ultime cinque tappe della stagione regolare.
    Marchigiani in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Chinenyeze e Anzani centrali, Nikolov e Bottolo laterali, Balaso libero. In panchina il giovane talento Cremoni, convocato per l’assenza di Zaytsev. Ospiti schierati con l’ex cuciniero Bruno al palleggio, Sapozhkov opposto, al centro Brehme e Sanguinetti, sulla banda Davyskiba e l’ex capitano biancorosso Juantorena, Federici libero.
    A fare la differenza il mix di lucidità e precisione dei biancorossi contro una Valsa Group fallosa ma tenace. Palma di MVP per Nikolov (13 punti con 1 ace e 2 block), titolo di top scorer per Lagumdzija (14 punti con 2 ace e 3 muri vincenti). Tra gli ospiti in doppia cifra Juantorena (12 sigilli con 1 ace e 1 muro) e Rinaldi (11 punti con 3 ace). Serata no per Sapozhkov in attacco (2 i vincenti su 12 tentativi).Nel primo set Modena parte forte, poi incappa in 12 errori. Dopo un’iniziale svantaggio di tre lunghezze, la Lube trova una maggiore costanza e tocca il +7 (19-12) tamponando l’assalto finale dei rivali dai nove metri. A chiudere è Nikolov a muro (25-21). Nel secondo set, che vede l’uscita dal campo di Sapozhkov e Davyskiba, sostituiti da Pinali e Rinaldi, è Civitanova a guidare a lungo il gioco, ma il parziale è equilibrato grazie al grande lavoro per gli ospiti di Juantorena (6 punti in attacco). Pe i padroni di casa ci pensano Nikolov (7) e Lagumdzija (5) a fornire quantità e qualità nel braccio di ferro finale, come nel caso dei block decisivi realizzati dall’opposto dei marchigiani (27-25). Nel terzo atto gli emiliani partono con una maggiore attenzione e se la giocano con tutte le energie in corpo per riaprire la gara con un ottimo Rinaldi, ma nei momenti clou i biancorossi, trainati da Lagumdzija, sfornano colpi pesanti (25-23).
    MVP: Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 3.287
    Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Che serata incredibile! Oggi all’Eurosuole Forum c’era un’atmosfera da Play Off e quindi siamo contentissimi della vittoria, anche perché si trattava di una partita molto importante per la nostra classifica, e particolare per la presenza in campo di tanti ex, da una parte e dall’altra. Personalmente ci tenevo tantissimo, spero si tratti della svolta. Stiamo lavorando molto sodo per fare ancora meglio”. Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena): “Oggi siamo stati meglio in campo rispetto alle ultime prestazioni. Siamo molto rammaricati per alcuni errori che ci hanno impedito di allungare il match, ma dobbiamo continuare sulla strada della crescita. Questa settimana lavoreremo per migliorare quello che abbiamo sbagliato oggi, l’obiettivo è vincere domenica contro Cisterna in una partita importante”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-18) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 10, Caneschi 8, Romanò 10, Leal 24, Simon 8, Hoffer (L), Recine 2, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Gironi, Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 10, Resende Gualberto 0, Ben Tara 14, Semeniuk 10, Solé 6, Toscani (L), Held 1, Herrera Jaime 3, Leon Venero 0, Colaci (L), Russo 5, Ropret 0. N.E. Candellaro. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cerra, Cesare. NOTE – durata set: 27′, 30′, 27′, 28′; tot: 112′.
    Grande prova della Gas sales Bluenergy Piacenza che in poco meno di due ore di gioco batte in rimonta la Sir Susa Vim Perugia, fresca vincitrice della Coppa Italia. Perso il primo set, di fatto senza giocare in attacco, la formazione biancorossa trascinata da un grande Leal in attacco e un ottimo Scanferla in ricezione mette all’angolo gli umbri. Bene la battuta in casa biancorossa in grado di spaccare i set con Romanò autore di cinque ace, altrettanto bene il muro con nove vincenti e Simon migliore dei suoi in questo fondamentale, bravo a chiudere con l’80% in attacco. Brizard non perde calma e concentrazione dopo un primo set in cui non ottiene risposte confortanti dai suoi attaccanti, eccetto Leal. Il regista francese riesce poi a far rientrare in gara tutti i suoi. Terzo posto in classifica consolidato. Ora Perugia, seconda della classe, è più vicina.
    MVP : Yoandy Leal (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) SPETTATORI : 3.450
    Andrea Anastasi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una vittoria che ci voleva per tanti motivi, non ultimo quello di consolidare il terzo posto in classifica e capire che possiamo giocare alla grande con tutti. Sono contento per i nostri tifosi, nel primo set siamo mancati in attacco, poi siamo cresciuti in tutto. Grande partita di Leal, si è caricato sulle spalle la squadra, aveva bisogno di tempo per tornare ai suoi livelli e oggi lo ha dimostrato, molto bravo anche Scanferla in ricezione. Una vittoria importante. Ci voleva!”. Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia): “Stasera loro sono stati più bravi sicuramente. Abbiamo avuto un buon approccio alla partita, eravamo venuti a Piacenza con l’obiettivo di vincere. Dopo un buon primo set loro sono cresciuti mettendoci tanta pressione con la battuta e noi siamo un po’ calati. Anche nella sconfitta, però, siamo rimasti uniti ed insieme e questo è importante. Abbiamo tanto da lavorare e lo sappiamo, lo faremo da martedì per riprendere il cammino”.
    Gioiella Prisma Taranto – Cisterna Volley 1-3 (26-24, 17-25, 23-25, 20-25) – Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 1, Gutierrez 20, Gargiulo 10, Russell 10, Lanza 10, Jendryk 7, Luzzi (L), Alletti 0, Rizzo (L), Sala 4, Bonacchi 0, Raffaelli 2. N.E. Ekstrand, Paglialunga. All. Travica. Cisterna Volley: Baranowicz 2, Ramon 4, Mazzone 6, Faure 20, Bayram 15, Nedeljkovic 12, Piccinelli (L), Rossi 0, Peric 9. N.E. Finauri, Giani, De Santis. All. Falasca. ARBITRI: Boris, Zanussi. NOTE – durata set: 32′, 24′, 30′, 24′; tot: 110′.
    Il Volley Cisterna si impone sul campo del PalaMazzola per 3-1 (26-24, 17-25, 23-25, 20-25) contro i padroni di casa della Gioiella Prisma Taranto nel 6° turno di ritorno. Nonostante un buon inizio, la formazione ionica non riesce a imporre il proprio gioco e subisce il ritorno dei pontini, trainati da Faure e Peric, che chiudono a 20 e 9 punti, en orchestrati dalla regia di Baranowicz. Sul campo di casa, Gutierrez chiude a 20 punti, mentre Lanza e Russell arrivano a quota 10. La crescita di Cisterna passa anche dai 15 muri punto dei laziali e dagli errori al servizio dei rossoblù, ben 22, che favoriscono la marcia verso la vittoria degli ospiti, che balzano all’ottavo posto in classifica a +3 su Modena a una settimana dallo scontro diretto al PalaPanini.
    MVP : Michele Baranowicz (Cisterna Volley) SPETTATORI : 900
    Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Non è stata la partita che volevamo e che ci aspettavamo. Abbiamo commesso troppi errori, soprattutto in battuta, almeno 7 solo con la float, troppi. Ci dispiace non essere riusciti a mettere in campo quella cattiveria che volevamo e per la quale ci eravamo preparati. Abbiamo bisogno di un approccio e un atteggiamento diverso. Dovremo riprendere in settimana dalle nostre certezze in battuta, perché siamo una squadra che sa battere molto bene e contro le squadre del calibro di Civitanova hai bisogno di spingere dai nove metri Dispiace per com’è andata oggi, dispiace per il pubblico, per i tifosi. Da martedì ripartiremo convinti delle nostre capacità e carichi per affrontare la prossima partita”. Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Noi non avevamo ancora vinto fuori casa, sapevamo che il nostro servizio poteva essere un fattore. Molti di noi hanno spinto con questo fondamentale e siamo felici per questo motivo. Con il muro e con il servizio abbiamo fatto molto bene nel secondo set e poi siamo cresciuti nel corso della partita. La prossima gara sarà uno scontro diretto perché sarà con Modena ed è praticamente una sfida chiave per accedere ai Play Off che ormai, dopo aver centrato la salvezza, sono diventati il nostro obiettivo”.
    Giocate ieri Rana Verona – Pallavolo Padova 3-0 (25-19, 25-23, 25-20) – Rana Verona: Spirito 3, Dzavoronok 7, Grozdanov 5, Keita 24, Mozic 18, Cortesia 1, Bonisoli (L), Zingel 0, D’Amico (L), Zanotti 0. N.E. Jovovic, Esmaeilnezhad, Sani, Mosca. All. Stoytchev. Pallavolo Padova: Falaschi 0, Gardini 7, Plak 9, Garcia Fernandez 8, Porro 15, Crosato 5, Guzzo (L), Stefani 0, Zoppellari 0, Zenger (L), Desmet 3. N.E. Taniguchi, Truocchio, Fusaro. All. Cuttini. ARBITRI: Piana, Lot. NOTE – durata set: 27′, 30′, 28′; tot: 85′. Spettatori: 3.165. MVP: Keita.
    Allianz Milano – Farmitalia Catania 3-0 (26-24, 25-19, 25-17) – Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 9, Loser 11, Reggers 12, Mergarejo Hernandez 11, Vitelli 7, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 1. N.E. Innocenzi, Colombo. All. Piazza. Farmitalia Catania: Orduna 1, Massari 6, Masulovic 5, Buchegger 14, Randazzo 10, Tondo 7, Pierri (L), Basic 0, Cavaccini (L), Baldi 0. N.E. Guarienti Zappoli, Frumuselu, Bossi, Santambrogio. All. Bua. ARBITRI: Verrascina, Puecher. NOTE – durata set: 30′, 27′, 24′; tot: 81′. Spettatori: 2.526. MVP: Catania.
    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (12-25, 17-25, 17-25) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Loeppky 9, Di Martino 0, Szwarc 8, Maar 10, Galassi 4, Mujanovic 1, Morazzini 0, Beretta 1, Gaggini (L). N.E. Visic, Frascio. All. Eccheli. Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 10, Kozamernik 6, Rychlicki 13, Michieletto 18, Podrascanin 9, Pace (L), Laurenzano (L). N.E. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Carcione, Florian. NOTE – durata set: 24′, 24′, 31′; tot: 79′. Spettatori: 3.790. MVP: Michieletto
    Classifica SuperLega Credem Banca Itas Trentino 46, Sir Susa Vim Perugia 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Cucine Lube Civitanova 32, Allianz Milano 29, Rana Verona 28, Mint Vero Volley Monza 25, Cisterna Volley 22, Valsa Group Modena 19, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.
    7ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 10 febbraio 2024, ore 17.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Sabato 10 febbraio 2024, ore 18.30Farmitalia Catania – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 11 febbraio 2024, ore 16.00Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 11 febbraio 2024, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 11 febbraio 2024, ore 18.00Pallavolo Padova – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 11 febbraio 2024, ore 19.00Valsa Group Modena – Cisterna VolleyDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma troppi errori: vince Cisterna 3-1

    Cisterna si impone sul campo del PalaMazzola per 3-1. (26-24, 17-25, 23-25, 20-25) Nonostante un buon inizio, Taranto non riesce ad imporre il proprio gioco e subisce il ritorno di Cisterna con un ottimo Faure e Peric, che chiudono a 20 e 9 punti, inarrestabili e ben orchestrati dalla regia di Baranowicz. Sul campo di casa, Gutierrez chiude a 20 punti e Lanza e Russell arrivano a quota 10. La crescita di Cisterna passa anche dai 15 muri punto dei laziali, e dagli errori al servizio dei rossoblù (22), che favoriscono la marcia verso la vittoria di Cisterna.
    Capitan Alletti: “Non è stata sicuramente la partita che volevamo e che ci aspettavamo. Abbiamo commesso troppi errori soprattutto in battuta, non so quanti adesso di preciso andando a memoria, ma almeno 7 solo con la battuta flop che sono veramente troppi in una partita. Forse era meglio prendersi qualche rischio in meno ma è facile dirlo sempre dopo. Ci dispiace non essere riusciti a mettere in campo quella cattiveria che volevamo e per la quale ci eravamo preparati. Sicuramente hanno fatto molto bene, hanno giocatori importanti a muro, i laterali, gli opposti, come Peric che è entrato dopo e ci ha messo molto in difficoltà. Io forse più che vedere le cose tecniche e tattiche, quello che è mancato dalla parte nostra è stato quel piglio che abbiamo dimostrato di avere in tante occasioni e che oggi non abbiamo dimostrato. Sicuramente abbiamo bisogno di un approccio e un atteggiamento diverso. Poi sicuramente dovremo affrontarla in modo diverso, dovremo riprendere in settimana dalle nostre certezze in battuta, perchè siamo una squadra che sa battere molto bene e contro le squadre del calibro di Civitanova hai bisogno di battere bene in battuta. Dispiace per com’è andata oggi, dispiace per il pubblico, per i tifosi. È una partita, dobbiamo essere bravi adesso a parlarne e poi scrollarcela di dosso per poi ripartire da martedì convinti delle nostre capacità e carichi per affrontare la prossima partita.”
    IL MATCH

    La Gioiella schiera la diagonale De Haro-Russell, al centro Gargiulo- Jendryk, in posto 4 Lanza- Gutierrez, libero Rizzo
    Cisterna comincia con la diagonale Baranowicz-Faure, al centro Mazzone-Nedelkovic, in posto 4 Bayram-Ramon, libero Piccinelli
    L’inizio è in equilibrio, con Faure e Lanza che mettono a terra ottimi colpi. Ben presto però, Faure strappa il break del 7-10. Gargiulo in primo tempo firma il 9-10.  Cisterna si porta sull’11-13, poi Faure spara out per il 12-13. Taranto aggancia con un bel muro su Bayram 15-15. Ramon però strappa un altro break con un ace 15-17. Gutierrez ritrova la parità con una bella diagonale 17-17. Gutierrez fa ace per il sorpasso 19-18. Lanza mette a terra il 21-20. Jendryk mura Faure 22-20. Ramon schiaccia out 23-20. Gutierrez firma il 24-21. Un buon servizio di Baranowicz mette in difficoltà la Gioiella che si fa recuperare, Lanza attacca in rete per il 24-24. Travica fa doppio cambio Bonacchi mette in difficoltà la ricezione con un buon servizio e la Gioiella chiude 26-24.
    Inizio in sordina nel secondo parziale con Cisterna che si porta avanti 4-9. Lanza fa ace per il 6-10. Cisterna si porta 7-14 poi Gutierrez firma l’8-14. Cisterna prende il largo, 9-17, poi Russell riesce a murare Faure 10-17. Faure batte out. 11-18. Lanza chiude uno scambio lunghissimo, 12-18. Sul 13-20, coach Travica gioca ancora la carta del doppio cambio. Sala firma il 14-22. Jendryk però batte out per il 14-23, poi Gargiulo in primo tempo mette a terra il 15-23. Ramon in pipe scrive il 15-24. Muro di Gutierrez su Faure per il 16-24. Un altro muro di Gargiulo, stavolta su Ramon, per il 17-24. Viene murato Sala per il 17-25.
    Nel terzo set Taranto si porta sopra 5-3. Lanza mette a terra il 6-4. Russell firma il 7-4. Gutierrez in pipe si aggiudica l’8-4. Un buon muro su Lanza fa riavvicinare Cisterna 9-8. Poi Russell si aggiudica il 10-8. Cisterna aggancia, ma Russell riporta sopra la Gioiella 12-10. Ace di Faure per il 14-14. Russell fa mani out per il 16-15.  Cisterna sorpassa, 17-18. Gutierrez mantiene la parità 19-19. Cisterna però con un ace di Bayram si aggiudica il break del 20-22. Poi sbaglia, 21-22. Jendryk tiene vivo per il 22-23, con un primo tempo. Gutierrez in pipe riaggancia 23-23. Lanza fa un pallonetto out 23-25.
    Il quarto set vede Cisterna portarsi sopra 5-8, poi Raffaelli firma il 6-8. Faure spara out 8-9. Gutierrez firma l’8-10. Mazzone batte out 10-11. CIsterna allunga 10-14, poi Sala si aggiudica l’11-14. Gutierrez sbaglia il servizio 12-15. Baranowicz mura Raffaelli, poi lo stesso fa mani out 13-17. Raffaelli viene ancora murato 13-19. Viene murato Jendryk. Viene sostituito con Alletti. SAla firma il 15-21. Gutierrez fa mani out 16-21. Gutierrez mette a terra il 17-22. De Haro sbaglia il servizio, Gargiulo firma iil 19-23. Gutierrez fa ace 20-23. Ace di Bayram  25-20.
    TABELLINO
    Gioiella Prisma Taranto – Cisterna Volley 1-3 (26-24, 17-25, 23-25, 20-25) –
    Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 1, Gutierrez 20, Gargiulo 10, Russell 10, Lanza 10, Jendryk 7, Luzzi (L), Alletti 0, Rizzo (L), Sala 4, Bonacchi 0, Raffaelli 2. N.E. Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.
    Cisterna Volley: Baranowicz 2, Ramon 4, Mazzone 6, Faure 20, Bayram 15, Nedeljkovic 12, Piccinelli (L), Rossi 0, Peric 9. N.E. Finauri, Giani, De Santis. All. Falasca. ARBITRI: Boris, Zanussi. NOTE – durata set: 32′, 24′, 30′, 24′; tot: 110′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza riecco la miglior versione dei tricolori: perentorio 3-0

    Monza, 3 febbraio 2024
    La ripresa delle ostilità in SuperLega Credem Banca consente all’Itas Trentino maschile di ritrovare subito il feeling con la vittoria. Questa sera la formazione Campione d’Italia ha infatti conquistato il sedicesimo successo in diciassette partite giocate in regular season 2023/24, espugnando proprio il campo di quella Mint Vero Volley Monza che sette giorni prima le aveva imposto lo stop nella semifinale di Coppa Italia.Alla Opiquad Arena i gialloblù si sono imposti nettamente per 3-0, scappando momentaneamente a +6 in classifica rispetto alla prima inseguitrice Perugia che domenica potrà provare a ricomporre il tentativo di fuga trentino andando a caccia di punti sul campo di Piacenza. Il riscatto della squadra di Fabio Soli è arrivato in maniera perentoria e convincente. Sin dai primi scambi l’Itas Trentino ha dimostrato di essere in serata di grazia, non solo in attacco (62% con appena tre errori), ma anche nella fase di break point, offrendo per tutta la partita un muro ed un servizio (fondamentali entrambi a segno sette volte) di grande qualità. Monza ha perso contatto immediatamente in ogni set, provando ad opporre maggiore resistenza negli ultimi due parziali, senza però mai dare l’impressione di poter reggere il ritmo forsennato dei tricolori, spinti sempre avanti da un sontuoso Michieletto (mvp e best scorer con 18 punti, 2 muri, 2 ace ed il 67% offensivo), da un Rychlicki estremamente pratico (13 col 69%) e da una coppia centrale Kozamernik e Podrascanin che non hanno lasciato intentata alcuna occasione al di sopra della rete.
    Di seguito il tabellino della gara della diciassettesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’Opiquad Arena.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3(12-25, 17-25, 17-25)MINT VERO VOLLEY: Galassi 4, Kreling, Loeppky 9, Di Martino, Szwarc 8, Maar 10, Gaggini (L); Beretta 1, Morazzini, Mujanovic. N.e. Visic, Frascio. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 10, Kozamernik 6, Rychlicki 13, Michieletto 18, Podrascanin 9, Sbertoli 3, Laurenzano (L). N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Carcione di Roma e Florian di Altivole (Treviso).DURATA SET: 24’, 24’, 31’; tot 1h e 19’.NOTE: 3.790 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 2 muri, 0 ace, 7 errori in battuta, 8 errori azione, 42% in attacco, 35% (17%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 62% in attacco, 59% (15%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza non ferma Trento: 0-3 all’Opiquad Arena

    MINT Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (12-25; 17-25; 17-25)MINT Vero Volley Monza: Loeppky 9, Maar 10, Mujanovic 1, Morazzini, Galassi 4, Beretta 1, Kreling, Di Martino, Gaggini (L), Szwarc 8. N.E. Visic, Frascio. All. Eccheli.
    Itas Trentino: Kozamernik 6, Michieletto 18, Sbertoli 3, Rychlicki 13, Laurenzano (L), Lavia 10, Podrascanin 9. N.E. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace (L), Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli.
    NOTE
    Arbitri: Vincenzo Carcione, Massimo Florian
    Spettatori: 3790
    Durata set: 24′, 24′, 31′. Tot: 1h19′
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 0, battute sbagliate 7, muri 2, errori 16, attacco 42%Itas Trentino: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, muri 7, errori 13, attacco 62%
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    MONZA, 3 FEBBRAIO 2024 – Sabato sera dal sapore amaro per la MINT Vero Volley Monza, costretta a cedere il passo nei confronti dei Campioni d’Italia della Itas Trentino. Nella splendida cornice dell’Opiquad Arena, gremita da quasi 3800 spettatori, i ragazzi di coach Eccheli escono sconfitti per 0-3 nella sesta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca 23/24. Dopo la bella vittoria infrasettimanale in Challenge Cup contro il Galatasary HDI Istanbul, valevole per la semifinale d’andata, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley non è però riuscita a dare continuità al suo momento positivo. Una Monza che, anche a causa dell’assenza di Takahashi e Comparoni, nonostante abbia lottato senza risparmiarsi non è riuscita a mettere veramente in difficoltà gli avversari, sempre più soli al comando della classifica della SuperLega maschile con 16 vittorie e una sola sconfitta.
    Da segnalare che per l’occasione è stato ospite in panchina con la MINT Vero Volley Monza, Andrea Pezzi, CEO del Title Sponsor della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley in un match “brandizzato” MINT che ha previsto anche diverse iniziative a tema con il coinvolgimento del pubblico.
    Per questa sfida casalinga, coach Eccheli si affida alla regia di Kreling con Szwarc opposto, Loeppky-Maar come coppia di schiacciatori, Galassi e Di Martino centrali e Gaggini libero.
    E’ Szwarc ad aprire il match per la MINT Vero Volley Monza, con una diagonale decisa (1-1). Trento mette subito tre lunghezze di distacco nei confronti dei brianzoli, con il break suggellato dall’ace di Michieletto (2-5). Serie di botta e risposta tra le due compagini con Trento che prova ad allungare ulteriormente, ma con la MINT brava a rimanere in corsa con Maar e Szwarc (5-8). Gli ospiti accelerano, portandosi sul +5 (6-11): time-out Eccheli. Al rientro è Loeppky il protagonista, mettendo subito a terra una bella palla corta e trovando successivamente il – 3 (8-11) con la pipe. La Itas non vuol permettere il rientro monzese, piazzando il contro-break che rimanda i padroni di casa sotto di 6 punti (9-15): secondo time-out per Eccheli. Monza cerca di rimanere in gioco, ma si scopre imprecisa in attacco, con gli ospiti in controllo del set con 10 punti di vantaggio (12-22), prima del definitivo 12-25.
    I canadesi Maar e Szwarc guidano la MINT in avvio del secondo parziale (2-2). La Vero Volley è rientrata in campo con la giusta grinta, rispondendo palla su palla agli attacchi avversari in questa prima fase (5-5). I monzesi, però, non possono concedersi distrazioni perché alla prima occasione Trento colpisce in attacco, tentando la fuga sul +3 (6-9). Eccheli chiama a sé i suoi ragazzi per una sospensione tecnica, con Maar che al rientro mette subito a terra due palloni importanti per il morale (8-10). Monza non riesce a riannodare il filo del match, subendo un break nella parte centrale come accaduto nel primo parziale: 9-15 e secondo time-out per coach Eccheli. Un grande recupero di Gaggini permette a Kreling di servire Loeppky, a segno con la diagonale per provare a riaccendere la partita (11-16). Il neo entrato capitan Beretta si fa sentire con il primo tempo, ma è un lampo quando anche il secondo set prende la via di Trento (14-21). Il gioco, infatti, si conclude dopo la diagonale di Lavia sul 17-25.
    Grande equilibrio nel terzo parziale, con la MINT che si scrolla di dosso la tensione dei due set precedenti e lotta a viso aperto contro gli avversari (6-6). Si ripete, però, un copione già visto in precedenza con gli ospiti che riescono a strappare per primi (6-9), inducendo Eccheli al time-out. Al rientro in campo è subito 7-10, ma gli ospiti sono abili a mantenere l’inerzia dell’incontro a proprio favore portandosi sul +5 (9-14). E’ il mani-out di Maar a tener vive le speranze brianzole (10-16), ma a quota 20 entrano per primi gli ospiti, con la MINT a -6: 14-20. Un altro scambio prolungato si risolve a favore di Trento, prima del 15-21 fissato da Mujanovic in attacco. La Vero Volley risale a -5 (17-22) ma non basta: per l’Itas sul 17-24 arriva il primo match point. Chiude subito un ace di Michieletto, la MINT non ripete l’impresa firmata nella semifinale della Del Monte Coppa Italia appena pochi giorni fa. All’Opiquad Arena, oggi, passa Trento.
    Il percorso in campionato della MINT Vero Volley Monza non si ferma e sabato prossimo, 10 febbraio, alle ore 17:30, i ragazzi di coach Eccheli saranno nuovamente in campo per affrontare, tra le mura del Pala Banca, la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Prima, però, sono attesi da un’importante sfida: la semifinale di ritorno in CEV Challenge CUP contro il Galatasaray HDI Istanbul, in programma martedì 6 febbraio alle ore 18:00 italiane.
    LE DICHIARAZIONI:Thomas Beretta (MINT Vero Volley Monza): “Rispetto alla partita di sabato scorso ci è mancata un po’ di energia e oggi Trento ci è stata. In Coppa Italia contro di loro avevamo giocato una bella partita quindi volevamo provare a ripetere una prestazione simile. Peccato. Adesso la testa deve andare al prossimo match, che è già fra due giorni”. LEGGI TUTTO