More stories

  • in

    Champions, la Lube ritrova Ankara nei Quarti. La reazione di Cormio

    Per proseguire il suo cammino europeo, nella doppia sfida dei Quarti di CEV Champions League la Cucine Lube Civitanova dovrà superare i turchi l’Halkbank Ankara, giustizieri dei biancorossi al Golden set lo scorso anno nel medesimo turno. Uno scoglio duro, ma una ghiotta chance di rivincita. Il match di andata andrà in scena ad Ankara tra martedì 20 e giovedì 22 febbraio (data da definire), mentre la gara di ritorno è già fissata per mercoledì 28 febbraio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Il dg Beppe Cormio, che mercoledì ha osservato attentamente in streaming la prova di forza dell’Halkbank ai danni dei tre volte campioni d’Europa dello Zaksa nel turno Play Off (sconfitta al tie break in Polonia e vittoria 3-0 in Turchia), parla di una rivale rinforzata rispetto alla passata stagione e favorita dai pronostici, ma ripone la massima fiducia sulle possibilità di un’impresa da parte della Lube contro fuoriclasse del calibro Nimir e Ngapeth. Nel menù di un Quarto spettacolare una nota di colore è la sfida in famiglia tra i fratelli Lagumdzija, Adis e Mirza.
    Beppe Cormio:  “La vittoria dell’Halkbank sullo Zaksa era probabile già alla vigilia del doppio turno Play Off perché ai campioni d’Europa mancava il miglior atleta, lo schiacciatore Sliwka. Rispetto allo scorso anno la formazione di Ankara è ancora più forte perché ha ingaggiato elementi come Ngapeth e Perrin confermando gli altri punti di forza. Contro i polacchi l’opposto Nimir ha offerto una prestazione sensazionale, un attaccante così in questo momento non lo ha nessuno. Mi aspettavo quindi di affrontare nei Quarti proprio i turchi, che anche nel prossimo turno saranno i favoriti sulla carta. Memori di quanto accaduto lo scorso anno, noi cercheremo di prenderci una rivincita. Sono convinto che i nostri giocatori possano arrivare a questo impegno con la giusta carica e la forma migliore. La Cucine Lube Civitanova ha il potenziale per giocare alla pari contro un’avversaria di spessore come l’Halkbank Ankara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fari puntati sulla Rana Verona

    Bianconeri a pieno regime al PalaBarton per preparare la sfida contro la lanciatissima formazione di coach Stoytchev attuale sesta forza della Superlega

    Ritmi alti al PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils lavorano a pieno regime sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano per preparare con cura ed attenzione il prossimo match in programma, la sfida casalinga di domenica contro la Rana Verona valida per la settima di ritorno di Superlega.C’è voglia di tornare al successo in casa bianconera dopo lo stop di domenica scorsa a Piacenza. C’è voglia di riprendere il cammino e di regalare un sorriso al pubblico ed ai tifosi che domenica accorreranno al PalaBarton per sostenere la squadra.C’è anche la consapevolezza che al termine della stagione regolare mancano ormai le ultime cinque giornate, quelle che decideranno la griglia di partenza nei playoff e che quindi mettono in palio punti sempre più pesanti per tutte le squadre coinvolte.C’è infine la certezza che domenica a Perugia arriva una delle formazioni più in forma dell’intera Superlega.La Rana Verona di coach Stoytchev è infatti l’attuale sesta forza del campionato, ad un punto dalla quinta posizione di Milano ed a quattro da Civitanova al momento quarta. Ma soprattutto, dopo la sconfitta con Piacenza dello scorso 3 dicembre, ha inanellato una serie straordinaria di otto vittorie nelle ultime nove partite con scalpi eccellenti come Milano, Civitanova, Modena e Monza e l’unica sconfitta in quattro set in casa della capolista Trento.Serie che, oltre a tanti punti in classifica, ha dato entusiasmo e certezze alla compagine scaligera che, con il rientro di alcuni giocatori inizialmente ai box, ha trovato un assetto tattico stabile ed un sistema di gioco ben definito.Assetto che vede in regia la bandiera Spirito (giunto all’ottava stagione a Verona) cresciuto molto durante l’anno e palleggiatore molto insidioso anche a muro ed in battuta. In diagonale dovrebbe aver assunto i galloni del titolare il maliano classe 2001 Keita, rientrato dopo un infortunio e subito decisivo grazie alle sue incredibili doti atletiche. Senza dimenticare a disposizione il mancino iraniano Amin. Al centro stanno trovando sempre più campo il bulgaro Grozdanov e Cortesia ed anche in questo caso ci sono in panchina pronti all’utilizzo anche l’azzurro Mosca e l’esperto australiano Zingel. In posto quattro due cardini della Rana Verona, lo sloveno Mozic ed il ceco ex Monza Dzavoronok, due atleti che sanno alternare fisicità, potenza ed altezza a colpi invece di pura tecnica e risultano quindi difficili da leggere a muro. In crescita anche il libero D’Amico (ex Lube) che in difesa sa esaltarsi ed esaltare i compagni.Focus centrato sul muro domenica perché si affrontano le prime due del campionato nel fondamentale (2,61 punti a set per Perugia, 2,50 per Verona). E focus, passando ai singoli, centrato per i bianconeri su Mozic (dopo Michieletto il secondo miglior martello della Superlega con 259 punti) e su Keita che non compare nelle classifiche di rendimento avendo saltato buona parte della regular season ma che ne ha messi a terra 43 nelle ultime due gare giocate con maggiore continuità a Monza ed in casa contro Padova.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaMazzola con la Lube.Russell:”Ricordare l’emozione dell’andata”

    Appuntamento a domenica sera alle 18 al PalaMazzola contro la Lube Cucine Civitanova che nello scorso turno di campionato ha guadagnato il quarto posto in classifica battendo Modena.
    L’obiettivo per questo match sarà uscire dal campo con una prestazione concreta e convincente, per riscattare l’ultimo turno che ha visto i rossoblù sconfitti in uno scontro importantissimo contro Cisterna.
    Ma non basterà la prestazione a testa alta: agli ionici è necessario guadagnare preziosi punti salvezza per scongiurare ogni pericolo nelle cinque partite rimaste che li separano dall’obiettivo finale. Pertanto ci si auspica una lotta serrata con qualsiasi avversaria, cominciando proprio dalla Lube.
    Nell’ultimo match contro Modena, vinto 3-0 dai cucinieri, i marchigiani hanno schierato in regia il veterano argentino De Cecco in diagonale con Lagumdzija, braccio pesante anche dai nove metri che si è guadagnato il titolo di top scorer con 14 punti. Al centro Anzani e il francese Chinenyeze con Diamantini e Larizza sempre pronti all’ingresso in campo. In posto 4, il giovanissimo ma inarrestabile Nikolov, atleta forte e in fase di forma perfetta, mvp dell’ultimo match, con Bottolo, e in panchina il cubano Yant, e Zaytsev attualmente fermo per un infortunio, con il libero Balaso, uno dei migliori del campionato.
    All’andata ci fu grandissimo spettacolo all’Eurosuole Forum di Civitanova con i rossoblù che sfiorarono la vittoria, in vantaggio 2-1, cedettero al tie break. Ottime le prestazioni di Gargiulo con 16 punti, Russell 21 e Gutierrez 22 punti, con un brillante De Haro i cui schemi misero fuori gioco persino Zaytsev e il muro avversario per poi tornare prepotentemente con Bottolo e Nikolov, oltre al sempre efficiente Lagumdzjia. Inoltre il servizio salto float dei centrali rossoblù mise in seria difficoltà il sistema di ricezione della Lube.
    Sicuramente la Gioiella in quell’occasione uscì a testa alta dallo scontro.
    Lo ricorda bene l’opposto Kyle Russell:
    “La Lube è una squadra di grande qualità con giocatori eccellenti quindi sarà una partita difficile. Hanno giocatori forti tra i titolari e anche tra le riserve. Dovremo saper controllare la loro pressione al servizio e spingere in questo fondamentale servizio anche noi per tenerli fuori dal sistema e rendere il gioco più semplice per noi per poter competere.
    L’ultima partita contro la Lube abbiamo giocato davvero bene. Se riusciamo a ricordare quella sensazione e a giocare nella maniera costante come abbiamo fatto lì, speriamo di poter guadagnare qualche punto da questa partita”.
    Arbitri dell’incontro: Caretti Stefano, Verrascina Antonella
    Ex di giornata: Larizza a Taranto nella stagione 2022-23.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi sabato affrontano Monza: curiosità e statistiche

    Piacenza 08.02.2024 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Mint Vero Volley Monza in programma sabato 10 febbraio (ore 17.30 diretta su Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport apre la settima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero undici quella in arrivo contro la formazione brianzola. Sono dieci i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° posto.
    Il bilancio è di sei successi per Monza e quattro per Piacenza. La gara di andata si è conclusa al tie break con la vittoria di Monza in rimonta.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale proprio alla gara di andata di questa stagione: settima giornata di andata, Mint Vero Volley Monza vinse in casa per 3-2 (22-25, 25-21, 19-25, 25-20, 15-12) e la partita registrò 209 punti globali.
    Solo due volte, nei dieci precedenti tra le due squadre, la partita è chiusa al tie break: sesta giornata di andata della stagione 2019-2020 e a vincere in rimonta al PalabancaSport fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (17-25, 25-17, 15-25, 25-22, 15-12) e la gara di andata di questa stagione.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: quinta giornata di ritorno il terzo parziale andò ai biancorossi per 34-32 che a fine gara si imposero per 3-0. Due i parziali più agevoli: il primo datato stagione 2019-2020, sesta giornata di andata, Monza si impose nel terzo set per 25-15 ma a fine partita ad esultare fu Piacenza che vinse al tie break. Il secondo nella stagione scorsa, quinta giornata di ritorno Monza si impose nel quarto set per 25-15 e a fine partita furono proprio i brianzoli ad esultare. LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Arrivano due trasferte dure, vanno interpretate al meglio”

    La Cucine Lube Civitanova di capitan Luciano De Cecco prepara con grande cura le due imminenti trasferte di SuperLega Credem Banca. In quattro giorni i biancorossi attraverseranno lo Stivale per la sfida della 7a giornata di ritorno della Regular Season al PalaMazzola contro la Gioiella Prisma Taranto, in programma alle 18 di domenica 11 febbraio, e per l’8° turno infrasettimanale di ritorno sulle Dolomiti alla “ilT quotidiano Arena” contro i campioni d’Italia dell’Itas Trentino, in calendario mercoledì 14 febbraio alle 20.30. La formazione cuciniera vuole reagire all’infortunio di Ivan Zaytsev raddoppiando le forze per restare in lizza nella corsa per la terza e quarta posizione in classifica.
    Luciano De Cecco: “Veniamo da tre successi di fila. Ci attendono due partite molto diverse tra loro, ma entrambe in trasferta e difficili. Le dobbiamo interpretare al meglio. Siamo determinati e vogliamo prendere punti importanti domenica a Taranto per proseguire nel migliore dei modi la lotta per una buona posizione nella griglia dei Play Off. Vogliamo difendere la quarta piazza e giocare tutte le carte a disposizione per agganciare Piacenza al terzo posto, anche se la Gas Sales Bluenergy sta giocando molto bene e lo ha dimostrato contro Perugia. Espugnare Trento mercoledì prossimo sarà ancora più difficile, dovremo dare il massimo e centrare un exploit per portare punti a casa. In campionato abbiamo una sola vittoria in meno rispetto a Perugia? Sì, è una statistica corretta, ma ora questo dato per noi lascia il tempo che trova perché le somme in campionato si tirano solo alla fine del percorso. Durante i Play Off Scudetto si possono stravolgere gli equilibri, ne siamo consapevoli. Noi dobbiamo continuare a concentrarci partita dopo partita lavorando sodo e mettendo in campo quello che sappiamo fare. Sarà importante prestare attenzione perché non abbiamo perso molte partite, ma abbiamo lasciato per strada dei punti in modo ingenuo. Ci teniamo stretto quanto di positivo fatto finora con l’obiettivo di migliorare step by step”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siglata la partnership tra Powervolley Allianz Milano e Risorse SpA

    Nuova partnership per Powervolley Allianz Milano che ha siglato un accordo con Risorse SpA, società specializzata nella Ricerca e Selezione e Somministrazione di personale da oltre 25 anni. Risorse lavora con le persone e sulle persone per far sì che lo human capital sia realmente una leva di crescita del business. L’investimento in tecnologie applicate al mondo delle risorse umane, la gestione costante del cambiamento e dei talenti, le consentono di orientare i clienti a costruire relazioni di valore con i candidati.
    “Da alcuni anni l’impegno di Risorse è sempre più rivolto a valorizzare il talento, coinvolgere i giovani e promuovere l’inclusione verso la diversity. Ci muoviamo in questa direzione sensibilizzando chi lavora con noi, realizzando nuovi progetti e consolidando relazioni con organizzazioni attente a queste tematiche. Da qui la partnership con Powervolley Allianz Milano, nata per unire esperienza e competenza per il raggiungimento di traguardi significativi. Collaboreremo come un team, con lo spirito di squadra sempre necessario per avere successo tanto nello sport quanto nel mondo del lavoro” commenta Marco Pagano, CEO di Risorse SpA.
    “Sono felice di accogliere nella grande famiglia di Powervolley Allianz Milano un nuovo partner serio e affidabile come Risorse SpA, Agenzia per il Lavoro che opera sul territorio da oltre 25 anni – spiega Lucio Fusaro, presidente di Powervolley Allianz Milano – Conosco personalmente il board della società e con loro condivido valori e passione sportiva e sono convinto che insieme potremo fare un percorso lungo e vincente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un regista da Oscar! Simone Giannelli resta a Perugia!

    Ufficiale il rinnovo per il palleggiatore bianconero e della nazionale italiana che si lega alla società del presidente Sirci per altre tre stagioni. Tutta la soddisfazione di Simone per l’accordo raggiunto: “Sono molto soddisfatto e molto contento di aver rinnovato con Perugia, una società che ha sempre grandi ambizioni. Spero che insieme ci potremo togliere altre grandi soddisfazioni e che potremo raggiungere altri nuovi traguardi” –

    La storia continua!La Sir Susa Vim Perugia comunica il rinnovo per altre tre stagioni con Simone Giannelli. Il presidente Sirci piazza un grande colpo e blinda la cabina di regia dei Block Devils consegnando le chiavi della squadra al palleggiatore bianconero e della nazionale italiana fino al 2027.Grande soddisfazione di tutto l’entourage societario per un rinnovo fortemente voluto, indice delle rinnovate ambizioni della Sir Susa Vim Perugia anche nelle prossime stagioni e che mette una pietra fondamentale per il futuro della squadra.“C’è tanta soddisfazione per il prolungamento del contratto con Simone per altri tre anni”, dice il presidente bianconero Gino Sirci. “Parliamo di un grande giocatore che ha sempre avuto in queste stagioni con noi un rendimento elevato e che ci dà tante garanzie per il futuro. E poi parliamo anche di un bravissimo ragazzo, abbiamo grande stima di Simone sia dal punto di vista tecnico che sotto l’aspetto umano”.Da tre anni protagonista sotto le volte del PalaBarton, Simone Giannelli ha conquistato tutti a Perugia. Per le sue doti pallavolistiche certamente, ma anche per il suo carisma, per le sue qualità morali e per l’educazione ed il rispetto che ha sempre dimostrato verso chiunque passi dalle parti di Pian di Massiano.Ventisette anni compiuti lo scorso agosto, 124 presenze in maglia Sir Susa Vim in due stagioni e mezza, 2 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e 2 Mondiali per Club i titoli finora in bacheca in maglia Block Devils. Questi i numeri in bianconero di Simone, anche lui conquistato da Perugia. Dalla società, dall’ambiente, dalla tifoseria e dalla città che ama vivere in pieno.Sentimenti che si percepiscono nelle parole del regista bianconero per l’accordo raggiunto:“Sono molto soddisfatto e molto contento di aver rinnovato con Perugia, una società che ha sempre grandi ambizioni. Spero che insieme ci potremo togliere altre grandi soddisfazioni e che potremo raggiungere altri nuovi traguardi”.Il rinnovo certifica quello che in realtà era già chiaro, cioè che Simone Giannelli è uno dei punti fermi del progetto societario.“Lo dico sempre, è certamente una cosa bella avere delle responsabilità. Sono contento di prendermele e sono contento di poter dare ancora il mio contributo per questa società”.Sono passate tre stagioni (o meglio due e mezza) dall’arrivo di Simone a Perugia. Stagioni importanti che hanno cementato un rapporto importante.“Sono contento di quello che abbiamo affrontato tutti insieme e di come lo abbiamo affrontato, sia nelle vittorie che nelle sconfitte. Sicuramente rispetto a tre anni fa conosco meglio la città, conosco meglio l’ambiente e conosco meglio anche i tifosi. E posso dire che la cosa che non è mai cambiata in questi anni è il calore che i nostri tifosi hanno verso la squadra e verso il nostro progetto. Sono felice di averli al nostro fianco”.Insomma, ci può stare parlare di Perugia come seconda casa di Simone?“Beh, Perugia fa parte della mia vita ormai – conclude Giannelli – e ne farà parte anche in futuro quindi direi che ci può stare”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali: “Bello tornare in campo, il recupero procede bene”.

    Questa mattina l’opposto della Valsa Group Giulio Pinali, rientrato in campo domenica contro Civitanova dopo il lungo infortunio, ha parlato del suo recupero e del momento che sta attraversando la squadra gialloblù.
    “Ho fatto tanti passi avanti negli ultimi mesi e sono molto contento del mio recupero, sono stato fermo a lungo ma ora sono a buon punto. La società e lo staff mi hanno sempre seguito da vicino aiutandomi passo dopo passo nel percorso. Tornare in campo domenica è stata una grande emozione, riprovare le sensazioni della partita è stato bello e ho sentito la fiducia di coach e squadra. Spero di ritrovare tutte le mie sicurezze di gioco nel prossimo periodo e di essere il più utile possibile alla squadra. Sento che la caviglia sta migliorando e regge sempre di più, spero continui così. La gara di domenica con Cisterna sarà molto importante, ma anche le gare successive saranno decisive per entrare nei play-off. In questi giorni abbiamo ritrovato entusiasmo, ci alleniamo bene e siamo fiduciosi di fare bene nelle prossime gare. Col cambio in panchina siamo riusciti a ritrovare serenità e qualche sicurezza in più, vogliamo continuare e crescere anche dal punto di vista dei risultati. Nazionale? Spero di poter essere inserito nel giro quest’estate, io sarò pronto e vedremo se ci sarà bisogno di me”. LEGGI TUTTO