More stories

  • in

    Chinenyeze premiato come Credem Banca MVP di gennaio

    SuperLega Credem BancaChinenyeze premiato come Credem Banca MVP di gennaio
    Nel prepartita del match di ieri, domenica 18 febbraio, tra Cucine Lube Civitanova e Cisterna Volley, valida per la 9a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, il centrale del team marchigiano Barthelemy Chinenyeze ha ricevuto il premio “Credem Banca MVP di gennaio”, ottenuto a seguito delle due nomination di migliore in campo nel primo mese dell’anno. Le prestazioni del centrale in maglia numero 1 sono risultate infatti decisive in due vittorie al tie break, ovvero contro Milano il 21 gennaio (4a di ritorno) e il 24 dello stesso mese a Catania (5a di ritorno). A consegnare il premio al francese è stata Simona Sileoni, presidente della Cucine Lube Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di Finale di Champions League, c’è lo Jastrzebski Wegiel

    Piacenza 19.02.2024 – Gas Sales Daiko Piacenza si rituffa nella Cev Volley Champions League 2024. Mercoledì 21 febbraio alle 20.30 (gara trasmessa da Dazn, diretta su Radio Sound e Sportpiacenza.it), la formazione biancorossa affronterà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel nella gara di andata dei Quarti di Finale.
    Gas Sales Daiko Piacenza ha conquistato il diritto di partecipare ai Quarti di Finale grazie al primo posto nella Pool C nella fase a gironi dove ha vinto cinque delle sei partite giocate. Unica battuta d’arresto per i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara.
    La formazione polacca, nel cui roster spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek, dopo 22 giornate di campionato guida la PlusLiga polacca con 57 punti frutto di 19 vittorie e 3 sconfitte. Nell’ultima giornata di campionato ha fatto riposare di fatto tutti i titolari, tranne nel terzo set, e ha perso in casa con il Barkom per 3-0: 25-17, 25-23, 27-25.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza.
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di mercoledì 21 febbraio con i polacchi dello Jastrzebski Wegiel.
    Prezzi dei biglietti.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley parte forte ma si fa rimontare dalla Lube (3-2)

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley torna con un punto dalla trasferta in casa della Lube. I pontini, avanti per due set a zero, sono stati rimontati dai padroni di casa che hanno impattato sul 2-2 per poi imporsi anche nel tie-break. Questa rimediata con la Lube per il Cisterna Volley è la dodicesima sconfitta stagionale ma il punto permette a Baranowicz e compagni di salire a 23 punti nella classifica del campionato di Superlega senza dimenticare anche l’ottimo approccio dimostrato con la vittoria dei primi due set su un campo molto complicato.
    Jordi Ramon: «Siamo venuti a giocarci la partita consapevoli di aver bisogno di punti per andare ai play-off e penso che abbiamo iniziato molto bene con grande determinazione mentre i nostri avversari, a inizio partita, hanno sbagliato qualcosa al servizio: nel terzo loro sono cresciuti in battuta e, di conseguenza, abbiamo subìto con un po’ di difficoltà in ricezione. Il punto è sicuramente importante ma con un vantaggio di due set potevamo sicuramente ottenere qualcosa di più ma prendiamo comunque questo punto che potrà essere utile a fine stagione».
    In avvio di partita coach Guillermo Falasca ha schierato Michele Baranowicz in palleggio opposto a Theo Faure, schiacciatori laterali Jordi Ramon e Pavle Peric, al centro Daniele Mazzone e Aleksandar Nedeljkovic con Alessandro Piccinelli libero. Poi nel corso del match c’è stato spazio anche per Efe Bayram, ma anche per Czerwinski e Giani. In fase realizzativa protagonisti Faure e Peric con 22 punti ciascuno: Peric ha piazzato tre aces e Nedeljkovic tre muri vincenti.
    Partenza impetuosa del Cisterna Volley che dopo l’avvio equilibrato (3-3, 8-7) piazza un break importante che porta avanti i pontini fino al 10-8 con la Lube che resta in scia ma che non riesce a riavvicinarsi: spinta dall’attacco (Peric e Faure) il Cisterna continua a crescere arrivando fino al 16-12. Civitanova però cresce con il servizio e mette pressione al Cisterna che accusa il ritorno dei padroni di casa che si avvicinano fino al 18-17. La diagonale vincente di Faure vale il 20-18 ma la Lube risponde (20-19) e il set è vivo con i pontini che alzano anche il livello in difesa agevolando la ricostruzione: si arriva al 22-19 e coach Blengini spende il time-out per la Lube. Si torna in campo, Cisterna ci crede e spinge fino al 25-23 arrivato con una prevalenza importante in attacco dei pontini (60% contro il 43% della Lube). Anche il duello a muro premia i pontini, autori di 4 block contro i 2 marchigiani. 
    Al rientro in campo il match resta equilibrato, ma ancora una volta Cisterna scappa avanti e la Lube deve inseguire (8-10). Due prodezze ravvicinate di Anzani, in attacco e a muro, valgono la parità (12-12) anche se il canovaccio ricorda il parziale precedente, con Cisterna che va sul +3 con Jordi Ramon (12-15 e 14-18). Blengini inserisce Yant ma Cisterna resta concentrata e Civitanova non riesce a ridurre lo svantaggio (19-23). A chiudere i giochi è ancora una volta Peric (20-25). Nel secondo parziale (20-25) entrambe le squadre alzano le percentuali in attacco, ma a fare la differenza sono ancora le offensive del Cisterna che ottiene il 61% contro il 48% dei biancorossi con in evidenza Faure e Ramon (12 punti in due equamente divisi), con il francese che chiude con il 75% di efficacia.
    Nel terzo parziale si lotta punto a punto in avvio, ma questa volta sono i padroni di casa a spuntarla. La Lube mette il naso avanti con Lagumdzija (12-8) in attacco e dai nove metri con ben due ace. La Lube scappa 17-10 ma il parziale è compromesso e, sul 24-16, Cisterna annulla una palla set, poi alza bandiera bianca con l’attacco fuori misura di Ramon (25-17). 
    Dopo aver ceduto il terzo set il Cisterna non riesce chiudere il match e perde anche il quarto parziale cedendo (25-18) alla Lube che si ripete anche grazie al 100% in attacco di Yant (6 punti con 1 ace). Al Cisterna Volley non basta forzare moltissimo al servizio (3 ace come i padroni di casa), perché crolla in ricezione e fa un ulteriore passo indietro in attacco (47%). Sul risultato di 2-2 si va al tie-break che inizia male per il Cisterna perché la Lube scappa sul 4-1 poi però i pontini reagiscono e impattano sul 5-5. I marchigiani allungano ancora con Lagumdzija che realizza il 7-5 e Yant mette a terra il pallone che vale l’8 a 6 che porta al cambio di campo. Cisterna accusa la pressione al servizio da parte della Lube (9-6 e13-8) e ormai il match è compromesso perché Cisterna subisce l’attacco di Lagumdzija che vale il 15-11.
    PROSSIME SFIDE – Al Cisterna Volley restano da giocare due partite nella regular season, una in casa e una fuori. Domenica 25 febbraio è in programma l’ultima sfida della stagione regolare al palazzetto di viale delle Province dove i pontini riceveranno la visita dei veronesi del Rana Verona, reduci dalla partita giocata a Milano contro l’Allianz, mentre il 3 marzo il Cisterna Volley sarà impegnato a Monza in casa del Mint Vero Volley.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – CISTERNA VOLLEY 3-2CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 8, Thelle, Cremoni (lib.) ne, Motzo, Bisotto, Balaso (lib.), Lagumdzija 22, Nikolov 6, Diamantini 5, De Cecco 2, Anzani 5, Bottolo 20, Larizza ne, Yant 14. All. BlenginiCISTERNA VOLLEY: Giani, Jordi Ramon 9, Piccinelli (lib.), Faure 22, Rossi ne, Czerwinski, Baranowicz 2, Mazzone 8, Bayram, Nedeljkovic 7, Peric 22, De Santis (lib.) ne, Finauri ne. All. FalascaArbitri: Puecher Andrea, Serafin Denis (Toni Fabio)Parziali: 23-25 (26’), 20-25 (28’), 25-17 (23’), 25-18 (26’), 15-11 (17’)Note: Lube: ricezione 44% (24% prf), attacco 57%, ace 8 (err.batt. 19), muri pt. 6; Cisterna: ricezione 36% (22% prf), attacco 54%, ace 6 (err.batt. 18), muri pt. 6; LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti al PalaMazzola per festeggiare la squadra

    #VieniAlPalaMazzolaperfesteggiarelasquadra!

    Dopo la grande impresa della permanenza in Superlega contro Piacenza, l’importante iniziativa della Gioiella Prisma Taranto continua: tagliando intero a 10 euro e ingresso gratuito per i bambini fino ai sei anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.

    È il momento più gratificante della stagione: a salvezza ottenuta, domenica 25 febbraio alle 17 la Gioiella Prisma affronterà l’Allianz Milano tornando a casa al PalaMazzola davanti ai propri tifosi, sfida che mette in palio 3 punti che avranno un sapore più dolce e tutti da conquistare con un altro grande avversario blasonato come il team milanese per una festa tutta pugliese davanti al proprio pubblico.

    L’invito del Presidente Bongiovanni è chiaro:

    “Il raggiungimento della permanenza in Superlega rappresenta per noi non solo un obiettivo raggiunto ma anche la consapevolezza di aver ben operato. Abbiamo dimostrato di riuscire a fare le cose per bene con tanto impegno e con umiltà, cercando di usare criterio e con la consapevolezza dei nostri mezzi siamo riusciti a fare fronte comune superando tanti imprevisti e difficoltà, unendo le forze per un obiettivo prestigioso. Taranto e la Puglia hanno meritato di poter competere ancora nel campionato più bello del mondo e noi ringraziamo tutta la squadra per l’impegno e l’umiltà profusa, ringraziamo il mister Ljubo Travica, lo staff tecnico e tutti i collaboratori che insieme a noi hanno lottato giorno dopo giorno per arrivare a questo traguardo. Ringraziamo tutti i nostri tifosi per i messaggi di sostegno che abbiamo ricevuto in questi giorni, testimonianza della loro vicinanza, e per tutto l’arco del campionato.”

    “Per questo motivo – prosegue il Presidente – invitiamo tutti al PalaMazzola domenica per festeggiare insieme al nostro pubblico ed assistere ad un nuovo spettacolo di volley contro un avversario molto forte come l’Allianz Milano. Potremo chiudere insieme questa stagione, con un palazzetto gremito e salutarci in attesa del prossimo campionato, che potrà vedere ancora Taranto misurarsi con le squadre italiane più forti e competere ad alti livelli spinti dal vostro calore e sostegno”

    #Vienialpalamazzolaperfesteggiarelasquadra: sostieni la passione rossoblù.

    Un hashtag che dice tutto: per la gara di domenica 25 febbraio ore 17 contro l’ ALLIANZ MILANO l’obiettivo è colorare di passione e gioia tutto il palazzetto.

    Questi i prezzi agevolati proposti dalla società: tagliando intero a soli 10 euro ed ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.

    La prevendita della sfida contro l’Allianz Milano, valida per la decima giornata di ritorno Superlega Credem Banca, sarà attiva dalle ore 9 del 20 febbraio.

    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B o presso il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il Circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.

    “LA PUGLIA IN SUPERLEGA”: LA FIPAV PUGLIESE AL PALAMAZZOLA PER FESTEGGIARE CON LA GIOIELLA PRISMA

    La Puglia in SuperLega”, un modo diverso per trascorrere le domeniche all’insegna della grande pallavolo. L’iniziativa della Gioiella Prisma Taranto è rivolta a tutte le Società affiliate alla FIPAV che vorranno assistere alla sfida interna della squadra guidata da Ljubo Travica al PalaMazzola contro l’Allianz Milano, sfida contro un avversario blasonato per i pugliesi nella dinamica di una SuperLega che come ogni anno si dimostra campionato di altissimo livello.

    Ingresso a 7€ per tutte le società FIPAV che vorranno colorare gli spalti del PalaMazzola con le proprie divise, un modo per far assistere ai propri atleti al Campionato più bello del mondo, occasione da far vivere a chi sogna di scendere un domani in campo nel massimo campionato di volley.

    Ogni società FIPAV potrà effettuare il proprio ordine dei biglietti, sfruttando la promozione “La Puglia in SuperLega”, inviando una mail all’indirizzo

    Accrediti.gioiellaprismataranto@gmail.com entro il 22 febbraio alle ore 19, specificando i dati anagrafici (luogo e data di nascita) di tutto l’elenco e di indicare il dirigente referente. Il pagamento e il ritiro dei biglietti sarà effettuato con le seguenti modalità: pagamento al botteghino al momento del ritiro dei tagliandi.

    A seguito delle numerosissime richieste pervenute, in relazione alla possibilità di usufruire della promozione riservata alle società Fipav della Regione Puglia, si precisa che la stessa è riservata dalla prossima partita del 25 febbraio 2024 GIOIELLA PRIMA TARANTO VS ALLIANZ MILANO esclusivamente agli under 30, anno di nascita 1993 in poi. Saranno ammessi un massimo di 5 over per società richiedente.

    L’iniziativa è promossa dalla Gioiella Prisma Taranto con la collaborazione del CR FIPAV Puglia e del CT FIPAV Taranto.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Angela Petrarelli LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi segnano il passo con Taranto

    Piacenza 17.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce a concretizzare la rimonta e al PalabancaSport vince al tie break Gioiella Prisma Taranto che con i due punti conquistati festeggia la matematica salvezza con due giornate di anticipo dopo oltre due ore di gioco.
    Terza sconfitta consecutiva per la formazione biancorossa che ha faticato parecchio per tutta la gara in tutti i fondamentali. Sempre sotto in fatto nel computo dei set Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha avuto la forza di recuperare nel quarto set nonostante uno svantaggio di sei lunghezze (12-18) e vincere ai vantaggi dopo aver annullato tre match ball agli avversari. Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che in ogni set è sempre partita bene per poi spegnersi strada facendo. E anche nel tie break dotto di tre lunghezze al cambio campo ha avuto la forza di recuperare fino a portarsi ad una lunghezza da Taranto (11-12, 12-13 e 13-14) prima di capitolare.
    Trentadue punti per il cubano Gutierrez mentre in casa biancorossa Romanò è stato il migliore dei suoi.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Gioiella Prisma Taranto Trinidad De Haro e Sala in diagonale, Gargiulo e Jendyk al centro, Lanza e Gutierrez alla banda, Rizzo è il libero.
    Simon è in panchina, Alonso in campo come pure Leal a fare coppia con Lucarelli. L’avvio è biancorosso (3-0), due ace consecutivi di Gutierrez valgono il primo vantaggio di Taranto (5-6), Romanò, Lucarelli e quindi Brizard segnano tre punti consecutivi (9-7) ma a quota 9 è ancora parità. Il block in di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vale il doppio vantaggio (11-9), a quota 13 è nuova parità, allungano di nuovi i biancorossi (15-13), Taranto trova la parità a quota 15 con un ace e subito dopo il vantaggio che diventa doppio (16-18) sull’attacco out di Lucarelli che ha un problema ad un occhio dopo una pallonata ricevuta qualche scambio prima. Dentro Recine, Taranto è avanti, Piacenza la tiene nel mirino ed impatta a quota 22 con l’ace di Romanò, il muro di Alonso vale la parità a quota 23, il set point è degli ospiti con Lanza (23-24), l’attacco out di Recine manda le due squadre al cambio campo.
    Recine resta in campo per Lucarelli, due muri nel giro di pochi scambi e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si porta avanti 5-1 e sono ancora quattro le lunghezze di vantaggio poco dopo (8-4), l’ace di Gutierrez riporta sotto i suoi (8-7). L’ace di Caneschi riporta a quattro le lunghezze di vantaggio di Piacenza (12-8), Taranto ora fatica a ritrovare colpi e misura, l’attacco out di Lanza vale il 19-13, Piacenza deve solo controllare (22-15 e 23-17), gli ionici piazzano un break di tre punti (23-20) e Anastasi chiama time out. Al rientro in campo il primo di quattro set point per Piacenza arriva con la battuta in rete di Taranto (24-20), il set si chiude sulla nuova battuta errata degli ospiti.
    La partenza è targata Taranto (1-4), i biancorossi trovano la parità a quota 4 con l’ace di Romanò ma poi vedono allungare gli avversari, l’ace di Gutierrez vale più tre (6-9), l’attacco out in pipe di Leal il più quattro (7-11). È parità a quota 11, Taranto ancora in doppio vantaggio sull’attacco out di Alonso (12-14), due muri consecutivi biancorossi con Alonso prima e Caneschi dopo valgono la parità a quota 16 con gli ionici a chiamare time out. E al rientro in campo Romanò con un perfetto mani fuori porta avanti i suoi (17-16), attacco out e poi pasticcio in casa Piacenza, Taranto ringrazia e si porta avanti di due lunghezze (18-20). Sono tre i set point per Taranto (21-24) che chiude alla prima occasione con un ace di Gutierrez.
    Simon è in campo per Alonso e Lucarelli per Recine, parte forte Piacenza (4-1) ma tre block in vincenti nel giro di quattro scambi portano avanti Taranto (4-6), Recine è già tornato in campo per Leal, attacco out di Lucarelli e sono tre i punti di vantaggio per gli ospiti (4-7). Taranto è in fiducia, Piacenza no, Gutierrez mette all’angolo la ricezione biancorossa, il suo ace vale il più cinque per i suoi (6-11), fioccano gli errori soprattutto in battuta in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (11-17), dentro Dias per Brizard. Reazione Piacenza, Recine, Romanò e quindi pipe di Lucarelli ed è 20 pari con Taranto a chiamare il secondo time out a disposizione. È braccio di ferro, a quota 23 squadre appaiate, il match ball è di Taranto (23-24) e se lo annulla da solo con la battuta lunga di Gutierrez, set point biancorosso con Romanò (25-24) annullato con la battuta in rete di Simon. Attacco out di Lucarelli ed è nuovo match ball per Taranto (25-26), annullato da Dias, altra occasione per gli ospiti (26-27), annullata con la battuta lunga di Russell. L’attacco out di Lanza consegna un altro set point ai biancorossi (28-27), chiude Lucarelli con un ace.
    Dias resta in campo per Brizard, e Recine per Leal, iniziale vantaggio biancorosso (3-1), sul 5 pari allungo di Taranto, si va al cambio campo sull’ace di Trinidad De Haro (5-8), dentro Alonso per Caneschi. Ace di Russell (8-12), muro di Dias (10-12) e il diagonale strettissimo di Lucarelli vale il meno uno (11-12), la battuta lunga di Simon consegna due match ball a Taranto (12-14), il primo è annullato da Lucarelli (13-14), chiude alla seconda occasione Gutierrez.
    Yuri Romanò: (opposto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo in un momento difficile, questo è evidente, un momento difficile soprattutto mentale e di conseguenza anche tecnico. Siamo giocatori che abbiamo dimostrato di essere bravi tecnicamente ma in questo momento tutto è difficile, l’unico rimedio è continuare a lavorare sodo in palestra come stiamo facendo. Mercoledì ci attende una gara importantissima, è un bene, cercheremo di trovare nell’importanza di questa gara ciò che ci è mancato ultimamente”.
    Bruno Dias: (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Si sono contento della mia prova meno del risultato finale, abbiamo sbagliato troppo in determinati momenti e facciamo fatica a fare il nostro gioco che fino a poco tempo fa ha dato ottimi risultati”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – GIOIELLA PRISMA TARANTO 2-3
    (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15)           
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 7, Caneschi 11, Romanò 21, Leal 7, Alonso 8, Brizard 2, Scanferla (L), Recine 9, Andringa, Simon 6, Dias 2. Ne: Hoffer (L), Gironi, Ricci. All. Anastasi.
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Lanza 13, Jendryk 4, Trinidad De Haro 3, Gutierrez 32, Gargiulo 12, Sala 1, Rizzo (L), Russell 8, Raffaelli 2, Bonacchi, Alletti 1. Ne: Luzzi (L), Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.   
    ARBITRI: Curto di Trieste, Salvati di Roma.
    NOTE: durata set 32’, 29’, 29’, 37’ e 20’ per un totale di 147’. Spettatori 1890 per un incasso di 11.650 euro. MVP: Josè Miguel Gutierrez. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 9, errori in attacco 12, ricezione 46% (33% perfetta), attacco 46%. Gioiella Prisma Taranto: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 8, errori in attacco 8, ricezione 51% (31% perfetta), attacco 53%. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria Epica per il Raggiungimento dell’Obiettivo Salvezza

    Gioiella Prisma Taranto: Una Vittoria Epica per il Raggiungimento dell’Obiettivo Salvezza
    Nella serata al PalaBanca è arrivato il trionfo al tie break (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15) della Gioiella Prisma con la vittoria straordinaria a Piacenza e il raggiungimento della salvezza. L’ obiettivo cruciale di assicurarsi la permanenza nella massima serie è stato raggiunto con una performance magistrale contro Piacenza, culminata in una vittoria da 2 punti decisiva che ha garantito la permanenza in Superlega.
    L’incontro, carico di tensione e determinazione, ha visto la Gioiella Prisma Taranto affrontare una delle sfide più impegnative della stagione. Contro una formidabile squadra come Piacenza, ogni punto è stato disputato con intensità e passione, riflettendo la determinazione dei giocatori di Taranto a non arrendersi mai.
    Il match ha visto momenti di grande spettacolo e di tensione palpabile, con entrambe le squadre lottare senza riserve per ogni pallone, con Piacenza che sul 12-18 del 4 set riesce a rimontare e portare al tie break inserendo Lucarelli e Dias. La Gioiella Prisma Taranto ha dimostrato una resistenza straordinaria nel 5 set e un’abilità tattica impeccabile, mettendo in campo non solo il proprio talento individuale, con un Gutierrez stratosferico mvp( 32 punti) ma anche un forte spirito di squadra che ha reso possibile la conquista di questo traguardo storico.
    Nonostante le difficoltà incontrate lungo il cammino della stagione, la Gioiella Prisma Taranto ha dimostrato una determinazione inarrestabile e una dedizione assoluta in questo finale, per raggiungere l’obiettivo di salvezza. Lavorando duramente, superando le avversità e affrontando ogni sfida con coraggio, hanno dimostrato che nulla è impossibile quando si ha la volontà e la determinazione di perseguire un obiettivo comune.
    Ora, con la salvezza garantita, la Gioiella Prisma Taranto può guardare al futuro con fiducia e orgoglio per i prossimi match. Questa vittoria non è solo un trionfo per la squadra, ma anche per l’intera comunità di Taranto che li sostiene con passione e fervore. È un momento di celebrazione e di gratitudine per tutti coloro che hanno contribuito a questo successo straordinario.
    Le sue dichiarazioni: ” Sapevamo che sarebbe stata una partita importante oggi, che se vincevamo questa partita avremmo mantenuto la categoria, la Superlega italiana di pallavolo. La stavamo aspettando da due settimane e ci stavamo allenando forte tutti i giorni e questa partita è tanto importante per noi. Con l’ambiente che abbiamo di squadra possiamo vincere un’altra partita.”
    Gli fa eco il capitano Alletti: “E’ stata un’annata difficile per me, ma è finita nel migliore dei modi, compattandoci come gruppo dopo questa lunga trasferta passando da Modena, e oggi contro una grande squadra abbiamo dimostrato di esserci ed è ancora più bello. Voglio dedicarla alla città e alla società che ha dimostrato di saper fare bene con poco, è un traguardo importantissimo per tutti noi e anche per la mia famiglia che mi è stata molto vicino”
    IL MATCH
    Piacenza schiera la diagonale Brizard- Romanò, al centro Caneschi-Alonso, in posto 4 Leal-Lucarelli libero Scanferla
    Taranto comincia con la diagonale De Haro-Sala, al centro Jendryk -Gargiulo, in posto 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo
    Inizio in equilibrio per le due squadre con Piacenza che si porta 11-9, poi Lanza fa mani out. Sala attacca out per il 12-10. Poi recupera tutto Lanza, il punto a punto prosegue 15-16. Gargiulo. Leal sbaglia l’attacco per il 16-18. Gutierrez firma il 17-19.
    Lanza prosegue 18-20. Recine sbaglia la battuta 19-21. Gutierrez in pallonetto si aggiudica il 20-22. Poi ROmanò fa ace per il 22-22. Poi sbaglia 22-23. Sala sbaglia l’attacco poi ci pensa Lanza e firma il 23-24. Recine spara out 23-25.
    Nel secondo parziale si porta avanti subito Piacenza 9-5,  Gutierrez fa ace 9-7. Gargiulo firma il 10-8. Recine in pipe firma il 13-9. Romanò sbaglia il servizio 13-10. Alonso firma il 15-10. Lanza attacca out. Gargiulo mura Romanò poi però Caneschi si aggiudica il 20-14. Gutierrez attacca out 21-15. Raffaelli mura Leal 22-17. Lanza mette a terra il 23-18. Russell firma il 23-19. Recine attacca out, 23-20. Raffaelli mette a terra il 24-21. De Haro sbaglia il servizio per il 25-21.
    Gargiulo ferma Leal nel terzo set 1-3. Gutierrez firma l’1-4. Romanò fa ace, Piacenza impatta 5-5. Gutierrez firma il 5-6. Gutierrez in pipe 6-8. Russell fa ace 6-9. Russell firma il 7-10. Leal spara out 8-11. Recine mette a terra l’11-10. Gutierrez mura Leal 10-12. Gutierrez firma l’11-12. Gutierrez ancora in pallonetto per il 12-13. Alonso attacca out 12-14. Romanò firma il 13-14. Lanza 14-16. Piacenza però aggancia ancora e sorpassa con Romanò 17-16. Gutierrez firma il 17-17. Caneschi attacca out 18-19. Caneschi murato ancora 18-20.Gutierrez si aggiudica il 19-21. Simon sbaglia il servizio 20-22. Gutierrez firma l’ace del 21-25 che consegna a Taranto la salvezza.
    Taranto spinge anche nel 4 parziale 4-6. Gargiulo mette a terra il 6-10. Gutierrez firma il 6-11. Punto di Lanza in bagher 7-12. Brizard attacca out. Entra Alletti e firma l’11-17. Lanza firma il 12-18. Romanò con una buona serie al servizio rosicchia qualche punto 16-19. Lucarelli firma il 20-20. Caneschi batte out 21-22. ROmanò batte out 22-23. Gutierrez firma il 23-24. Simon al servizio ribalta tutto e si va ai vantaggi. Lucarelli spara out 25-26. Lanza firma il 26-27. Lucarelli chiude 29-27.
    Il tie break comincia con la Gas Sales che si aggiudica il 4-2. Gutierrez firma il 4-4. E’ suo anche il 4-5. Ace di Trinidad 5-8. Russell si fa murare 6-8, Romanò firma il 7-9. Recine 8-10. Romanò sbaglia il servizio 8-11. Russell fa ace 9-12. Lucarelli mette a terra una bella diagonale 11-12. Gutierrez firma l’11-13. Simon spara out il servizio 12-14. Lucarelli fa mani out. Chiude Gutierrez 13-15.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 2-3 (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15) –
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 7, Caneschi 11, Romanò 21, Leal 7, Alonso 8, Hoffer (L), Recine 9, Scanferla (L), Simon 6, Andringa 0, Dias 2. N.E. Gironi, Ricci. All. Anastasi.
    Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 32, Gargiulo 12, Sala 1, Lanza 13, Jendryk 4, Luzzi (L), Alletti 1, Rizzo (L), Russell 8, Bonacchi 0, Raffaelli 2. N.E. Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.
    ARBITRI: Curto, Salvati, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 32′, 29′, 29′, 37′, 20′; tot: 147′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Uff. stampa Gas Sales LEGGI TUTTO

  • in

    Retrocessione in A2 dopo il ko a Monza e la vittoria di Taranto

    Nello stesso turno sono arrivati la sconfitta per 3-0 a Monza e la vittoria di Taranto a Piacenza, questo è bastato per fare svanire ogni sogno di salvezza per Farmitalia Saturnia che, a due giornate dalla fine del campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 retrocede in A2, senza appello.
    “La nostra sconfitta a Monza e la vittoria di Taranto a Piacenza decretano la nostra retrocessione in serie A2. – commenta a caldo Luigi Pulvirenti, presidente di Farmitalia Saturnia, che aggiunge – Oggi è un giorno triste perché la sfida tecnica non ci ha visto prevalere, ma soccombere. Dal punto di vista complessivo, sono orgoglioso per il percorso fatto quest’anno, e desidero ringraziare singolarmente tutti coloro che hanno dato l’anima per questo progetto, per quello che hanno fatto e per quello che faranno ancora, perché il nostro progetto non si ferma certo qui. Anzi. Ai nostri meravigliosi tifosi, dico che la storia della Saturnia sarà ancora lunga, come lunga è la strada percorsa da quegli anni Sessanta in cui venne fondata. Ill nostro, alla Superlega, è solo un arrivederci. Siamo già a lavoro, per programmare le prossime stagioni”.Stasera intanto, a Monza, contro Vero Volley, la sconfitta è stata un pesante 3-0 (25-17, 25-19, 25-17), una partita che non ha mai visto i biancoblu entrare in partita.Monza è stata efficace a muro, micidiale in attacco, con una battuta che ha messo i biancoblu in difficoltà, senza la possibilità di ricostruire il gioco, nonostante i rimaneggiamenti continui in campo.
    LA PARTITAPRIMO SETLa prima fase del primo set per i biancoblu è una Caporetto. Monza va avanti senza che gli avversari reagiscano realmente ai suoi attacchi e a muro non si passa. Sul 12-4 esce Randazzo ed entra Zappoli. Un pesante turno di battuta di Loeppky, con quattro ace fa andare avanti i padroni di casa (21-6). Ace Massari (21-8). E’ Zappoli a trascinare i suoi con un monster block (21-9). Massari in pipe dalla seconda linea (21-10). Chiude Takahashi 25-17.
    SECONDO SETNel secondo set i biancoblu escono dal loro rifugio e, nella prima parte si fanno sotto. Il primo punto è un attacco di Buchegger (1-0). Zappoli attacca e passa (3-2). Con l’attacco di Massari arriva un +2 etneo (5-7). Un ace di Szwarc riconduce il punteggio sul pareggio (11-11). Zappoli murato da Di Martino (19-15). Mani out Bossi (20-17). Il primo set point lo nulla Bossi (24-18). Attacco Szwarc è fuori (24-19). Battuta di Zappoli fuori (25-19).
    TERZO SETInizia direttamente Santambrogio. Mani out di Buchegger (0-1). Su 2-2 esce Zappoli, con una caduta che lo mette fuori gioco. Primo tempo di Bossi è out ( 4-3). Sul 14-8 Bua manda in campo Pierri e Santambrogio al posto di Orduna e Cavaccini. Monza va ancora avanti. Ci prova Buchegger con un mani out (21-13) e poi Massari con un attacco (23-15). Chiude Beretta con un pallonetto (25-17).
    TABELLINOMint Vero Volley Monza – Farmitalia Catania 3-0 (25-17, 25-19, 25-17)Mint Vero Volley Monza: Kreling 3, Loeppky 9, Di Martino 6, Szwarc 7, Maar 12, Galassi 7, Visic 0, Comparoni 1, Mujanovic 2, Morazzini (L), Takahashi 5, Beretta 2, Gaggini (L). N.E. All. Eccheli.Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 10, Masulovic 2, Buchegger 14, Randazzo 2, Bossi 2, Basic 0, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 5, Frumuselu 0, Baldi 0, Santambrogio 0. N.E. Tondo. All. Bua.ARBITRI: Armandola, Boris, Russo.NOTE – durata set: 24′, 26′, 27′; tot: 77′. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Allianz Milano-Rana Verona

    Pochi giorno dopo l’en-plein nel turno infrasettimanale, Rana Verona è pronta a scendere in campo per un nuovo turno di SuperLega, il terzo in una settimana. Domenica alle ore 19.00, gli scaligeri saranno protagonisti all’Allianz Cloud contro l’Allianz Milano e in prossimità della sfida, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara.
    Queste le sue parole: “Milano è una squadra che l’anno scorso, nella seconda parte del campionato, ha saputo battere anche Perugia e quest’anno hanno giocato le Final Four di Coppa Italia. In tutta la stagione sono stati davanti a noi in classifica e giocano bene. Kaziyski, Porro e Ishikawa in ricezione hanno percentuali importanti, in attacco fino ad ora hanno percentuali più alte di noi e cercano di giocare una pallavolo diversa rispetto alla nostra con tante combinazioni, per quello che riguarda il loro sistema di muro, difesa e contrattacco. Sembra banale ma sempre la partita successiva è più importante di quella precedente. Con pochi giorni a disposizione dobbiamo essere bravi a prepararla per ottenere un risultato positivo. È ancora tutto aperto, la classifica è stretta e di settimana in settimana tutto cambia, non so dire chi avrà più o meno pressione, io l’ho sempre avuta. Dobbiamo pensare a noi e riuscire a prendere i 3 punti. I buoni risultati che abbiamo ottenuto ultimamente dobbiamo cercare di confermarli”.
    L’allenatore scaligero ha proseguito: “In questo momento abbiamo tutti a disposizione, qualche piccolo problema a livello di stanchezza c’è avendo giocato tre partite attaccate, ma vale per tutte le squadre. La nostra situazione nell’ultimo mese è cambiata. Abbiamo tutti i giocatori disponibili, quindi possiamo alternarli e abbiamo l’opportunità di cambiare anche durante la partita se serve. D’Amico? Ha fatto progressi importanti sia in ricezione che in difesa, e anche come spirito in campo. Lui deve stare tranquillo perché è solo l’inizio ma sono molto contento delle sue prestazioni. La classifica? Tranne Trento e forse Perugia il resto può cambiare, serve tanto lavoro e tanta tranquillità nell’approccio alle partite. Se noi perdiamo le prossime due cambierà tutto, ora penso alla partita contro Milano, poi penserò alle ultime due della Regular Season. Non faccio calcoli, a Milano c’è una partita molto complicata, loro devono reagire e in casa saranno motivati a dare tutto”.
    “Come risultati abbiamo fatto passi importanti – ha poi sottolineato Coach Stoytchev – Come gioco c’è ancora molto da fare, siamo migliorati in ricezione e in battuta, ancora stiamo lavorando sull’attacco che è l’arma principale per vincere la partita. Nonostante gestiamo i colpi molto bene, dobbiamo arrivare ad avere percentuali ancora più significative sia in cambio palla che in contrattacco. Quando questo succederà saremo pronti a dire che siamo una squadra di alto livello. Ora stiamo difendendo meglio rispetto a due, tre mesi fa. Quando i giocatori sono più liberi di testa riescono ad esprimersi al meglio. L’alternanza degli opposti? Non sono scelte fatte durante la settimana, sono scelte dell’ultimo giorno, in base all’avversario e all’impostazione della partita, ma anche alla prestazione fisica o tecnica dell’atleta in quel momento. Abbiamo due opposti di alto livello e possiamo sfruttarli”. LEGGI TUTTO