More stories

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 10a di ritorno

    Domenica 25 febbraio 2024 SuperLega Credem Banca: i risultati della 10a di ritorno
    SuperLega Credem Banca10a di ritorno: Piacenza sbanca Civitanova, blitz di Verona a Cisterna e di Milano a Taranto. Perugia ferma Trento davanti a quasi 5000 tifosi, Modena batte Catania e vola ai Play Off
    Risultati 10a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 27-29, 22-25)
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 1-3 (29-27, 22-25, 14-25, 21-25)
    Valsa Group Modena-Farmitalia Catania 3-1 (20-25, 25-22, 25-15, 25-12)
    Cisterna Volley-Rana Verona 0-3 (22-25, 19-25, 26-28)
    Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 3-1 (27-25, 25-20, 22-25, 25-17)
    Giocata ieri Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 18-25, 25-23, 13-25)
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 27-29, 22-25) – Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 8, De Cecco 2, Bottolo 7, Anzani 1, Lagumdzija 12, Nikolov 10, Cremoni (L), Thelle 0, Bisotto 0, Balaso (L), Diamantini 4, Yant Herrera 2. N.E. Motzo, Larizza. All. Blengini. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Santos De Souza 11, Caneschi 11, Romanò 13, Leal 8, Simon 6, Brizard 4, Hoffer (L), Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Recine, Gironi, Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi. ARBITRI: Cesare, Giardini, Vagni. NOTE – durata set: 26′, 35′, 27′; tot: 88′.
    La Cucine Lube Civitanova manca l’occasione casalinga per blindare il terzo posto nella classifica di Regular Season e perde una posizione. Nella 10ª di ritorno gli uomini di Chicco Blengini lottano con tutte le forze nello spareggio anticipato con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, ma a imporsi in tre set (21-25, 27-29, 22-25) sono gli emiliani, che si portano a +3 in classifica collocandosi sul terzo gradino del podio. I marchigiani, ora quarti, nell’ultimo turno si giocheranno a Verona le residue possibilità di ristabilire le gerarchie, ma contestualmente dovranno difendere la quarta piazza.
    Marchigiani in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Chinenyeze e Anzani centrali, Nikolov e Bottolo laterali, Balaso libero. Ospiti schierati con l’ex cuciniero Brizard al palleggio e Romanò opposto, Simon e Caneschi centrali, Lucarelli e Leal di banda, Scanferla libero. La partita scivola via in tre set e meno di 90’ con gli ospiti superiori al servizio e in attacco. Sono i dettagli a fare da ago della bilancia nei primi due parziali, con la Lube a corrente alternata in ricezione e colpevole di staccare la spina sul più bello nel secondo set. A far festa sono i tanti ex cucinieri sul fronte emiliano, con i piacentini trainati dai punti del top scorer Romanò (13) e dai voli di Scanferla, MVP non per caso. In doppia cifra per i vincitori anche Caneschi (11 con 4 ace) e Lucarelli (11). In doppia cifra per la Lube Lagumdzija (12) e Nikolov (10).
    MVP: Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Spettatori: 2.645
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Sento che abbiamo perso un’occasione, perché nei primi due set ce la siamo giocata bene mancando però nei frangenti finali, soprattutto con l’incisività in battuta nei momenti importanti. Piacenza ha avuto sicuramente più cattiveria di noi per riuscire a chiudere a proprio favore i primi due parziali. Poi nel terzo set abbiamo iniziato male, eravamo un po’ scossi e ci abbiamo messo del tempo a rientrare, anche con i cambi. Ripeto, il rammarico è per i primi due set, in cui le nostre occasioni le abbiamo avute, ma Piacenza è stata più brava di noi”.Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono molto contento della prova dei ragazzi, è una vittoria importante perché ci dà la certezza di chiudere la Regular Season almeno al quarto posto. Ho visto una squadra molto concentrata e che ha approcciato nel modo migliore la gara, quando giochiamo a questi livelli siamo anche belli da vedere. Mi è piaciuto come è stato in campo il team, vincere in casa della Lube non è mai facile, ma già penso alla prossima partita. Tra pochi giorni ci attende una gara di Champions League difficilissima. Il vantaggio di oggi è che abbiamo giocato bene, mi sono piaciute l’attenzione e la qualità del gioco, ma è solo una partita, dobbiamo rimanere concentrati sul nostro percorso”.
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 1-3 (29-27, 22-25, 14-25, 21-25) – Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 11, Gargiulo 10, Sala 9, Lanza 7, Jendryk 7, Alletti 3, Luzzi (L), Rizzo (L), Ekstrand 6, Russell 3, Bonacchi 0, Paglialunga 0, Raffaelli 0. N.E. All. Travica. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 6, Loser 11, Reggers 23, Mergarejo Hernandez 16, Vitelli 6, Starace (L), Kaziyski 0, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 1. N.E. Innocenzi, Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Lot, Carcione. NOTE – durata set: 35′, 36′, 23′, 29′; tot: 123′.
    L’Allianz Milano si aggiudica il match della 10a giornata di ritorno al PalaMazzola con un 3-1 corsaro contro i padroni di casa della Gioiella Prisma Taranto al culmine di un incontro ben giocato dai due team, ma che estromette gli ionici dal discorso Play Off 5° Posto. Davanti a quasi 1400 spettatori, accorsi per festeggiare la salvezza e salutare la squadra di casa, gli ionici offrono una bella prestazione corale, mettendo sul piatto anche un doppio esordio in Superlega, di Luzzi e Paglialunga, e l’apporto per gran parte del match dello svedese Ekstrand. Atleti che si comportano superando l’emozione della serata. Milano risponde con un ottimo Reggers, mentre sul campo ionico Sala e Gutierrez offrono una buona performance. A secco di punti nella penultima fatica della stagione regolare, i rossoblù perdono il treno per la competizione con in palio il 5° posto, già certi dell’undicesima posizione finale.
    MVP : Damiano Catania (Allianz Milano)SPETTATORI : 1350
    Davide Luzzi (Gioiella Prisma Taranto): “Sono veramente contento, risultato a parte. Una grande emozione per me questa sera, sapevo che poteva arrivare anche il mio momento e ho lavorato molto per questa occasione. Il PalaMazzola è casa mia, ho sempre avuto questo sogno nel cassetto e stasera si è avverato, chissà cos’altro avrà da riservarmi il futuro””.Damiano Catania (Allianz Milano): “Una vittoria impostante! Sono stato scelto come MVP, ma ho fatto semplicemente il mio lavoro, come tutti gli altri giocatori. Abbiamo cercato di essere subito positivi a muro e in difesa con pazienza. Capacità di attendere che ci è un po’ mancata nel primo set, poi siamo venuti fuori bene anche grazie alla battuta e agli altri fondamentali. Dobbiamo già pensare a Perugia, con loro abbiamo fatto due tie break quest’anno, facile prevedere un’altra partita lunga”.
    Valsa Group Modena – Farmitalia Catania 3-1 (20-25, 25-22, 25-15, 25-12) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 5, Juantorena 15, Brehme 2, Davyskiba 14, Rinaldi 21, Sanguinetti 9, Menchetti (L), Boninfante 0, Stankovic 5, Pinali G. 2, Pinali R. 0, Gollini (L), Sapozhkov 1, Sighinolfi 1. N.E. All. Giuliani. Farmitalia Catania: Santambrogio 2, Massari 7, Masulovic 9, Buchegger 12, Basic 20, Bossi 3, Cavaccini (L), Pierri (L), Orduna 0, Frumuselu 0, Baldi 0. N.E. Guarienti Zappoli, Tondo, Randazzo. All. Bua. ARBITRI: Goitre, Brancati. NOTE – durata set: 32′, 30′, 27′, 24′; tot: 113′.
    Nel 10° turno di ritorno della stagione regolare, la Valsa Group Modena piega 3-1 in rimonta la già retrocessa Farmitalia Catania e conquista matematicamente l’accesso ai Play Off. Il team emiliano parte col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena di banda, Sanguinetti-Brehme al centro e Gollini libero. Catania risponde con Orduna al palleggio, Buchegger opposto, Massari-Randazzo martelli, Bossi-Masulovic centrali e Cavaccini libero. L’avvio del match è in equilibrio con Catania caparbia in difesa e capace di imporsi con 5 punti di scarto (20-25) sul primo tempo di Bossi. Modena approccia meglio il secondo set e prende il largo con l’attacco vincente di Juantorena (15-11) per poi tenere a distanza gli ospiti con la pipe di Rinaldi (22-17). A fissare il parziale sul 25-22, riportando la gara in parità, è lo stesso martello italiano. Modena rientra aggressiva e trova il 6-4 con l’ace di Bruno. I due muri consecutivi di Sanguinetti permettono ai gialloblù di allungare, 11-7. Il primo tempo del subentrato Stankovic vale il 19-13. I canarini allungano ancora, poi l’attacco vincente di Davyskiba chiude il set sul 25-14 e porta Modena sul 2-1. La squadra di Giuliani parte davanti anche nel quarto e vola con il primo tempo di Sanguinetti per il 12-5. Non c’è più storia, i canarini ormai sono lanciati e si portano 20-9. Nella seconda parte del set spazio sia per Sighinolfi, sia per i fratelli Roberto e Giulio Pinali. Innesti utili per allungare il vantaggio che si concretizza nel 25-12 finale. Modena centra l’accesso ai Play Off con tanto di serie da brividi nei Quarti con Trento.
    MVP : Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)SPETTATORI : 3.624
    Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena): “Non siamo partiti come volevamo, all’inizio ci siamo fatti sorprendere dal loro buon approccio alla gara. Siamo stati bravi a ripartire subito dal secondo set e siamo arrivati a un risultato importante grazie al gioco che abbiamo saputo esprimere. L’ottavo posto non era il nostro obiettivo a inizio anno, è stata una stagione complicata, ma dobbiamo prenderlo come il frutto della bella reazione prodotta nelle ultime settimane. Ora diamo il massimo ai Play Off!”.Luka Basic (Farmitalia Catania): “Modena ha alzato il livello di gioco e ha chiuso la gara a suo favore, ma noi abbiamo dimostrato di voler onorare la maglia. Abbiamo messo tanta energia in campo, un atteggiamento importante in questa fase”.
    Cisterna Volley – Rana Verona 0-3 (22-25, 19-25, 26-28) – Cisterna Volley: Baranowicz 0, Ramon 16, Mazzone 6, Faure 16, Peric 1, Nedeljkovic 3, De Santis (L), Piccinelli (L), Bayram 9. N.E. Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski. All. Falasca. Rana Verona: Spirito 0, Dzavoronok 13, Grozdanov 4, Keita 21, Mozic 11, Zingel 1, Bonisoli (L), D’Amico (L), Esmaeilnezhad 0, Sani 0, Zanotti 0. N.E. Cortesia, Jovovic, Mosca. All. Stoytchev. ARBITRI: Zanussi, Zavater, Salvati. NOTE – durata set: 29′, 26′, 34′; tot: 89′.
    Nella penultima giornata della Regular Season il Cisterna Volley cede in tre set contro Rana Verona al termine di una partita che vede i pontini sempre costretti a rincorrere. Alla luce di questo risultato il Cisterna resta fermo a 23 punti con un’ultima partita da disputare per la Regular Season, a Monza, domenica prossima. Il team pontino perde i primi due parziali, rispettivamente 22-25 e 19-25- Una volta sotto di due set dà battaglia nel terzo, ma trova una Verona letteralmente trascinata da Keita (MVP della gara) con un finale di partita tutto punto a punto in cui i pontini annullano tre match Point prima di soccombere 26-28. In evidenza tra i padroni di casa, in fase offensiva, Ramon e Bayram con 16 punti a testa. Per quanto riguarda il servizio, Verona chiude con otto ace e 10 errori, mentre Cisterna archiviato la partita con sei ace e 16 errori.
    MVP : Noumory Keita (Rana Verona)SPETTATORI : 1.456
    Jordi Ramon (Cisterna Volley): “Devo dire che Verona ha fatto un buon lavoro in questa partita, soprattutto nel muro-difesa e noi siamo riusciti a iniziare a giocare la nostra gara solo nel finale del terzo set. Questo non possiamo permettercelo in una competizione così difficile come la Superlega e posso dire, con il senno del poi, che sarebbe stato meglio iniziare da subito con questa intensità. A Cisterna mi sono trovato molto bene perché c’è un gruppo giovane e che lavora tanto: abbiamo centrato l’obiettivo salvezza che non era scontato all’inizio, ora dobbiamo continuare a giocare dando il massimo”.Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Senza dubbio la partita era davvero importante per noi. Abbiamo parlato tanto per capire quale sarebbe stato il miglior approccio per affrontare anche i momenti di difficoltà. A me interessa l’autocontrollo del gruppo e da questo punto di vista oggi siamo stati bravi. Potevamo fare meglio in contrattacco e a muro, ma abbiamo avuto percentuali alte in attacco contro una squadra che ha un cambio-palla fluido e abbiamo messo pressione in battuta. Sono contento del risultato, adesso dobbiamo lavorare bene in settimana per pensare alla prossima partita”.
    Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino 3-1 (27-25, 25-20, 22-25, 25-17) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 17, Resende Gualberto 7, Ben Tara 26, Semeniuk 7, Russo 9, Toscani (L), Held 0, Leon Venero 8, Colaci (L). N.E. Candellaro, Herrera Jaime, Solé, Ropret. All. Lorenzetti. Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 14, Podrascanin 4, Nelli 16, Michieletto 12, Kozamernik 5, D’Heer 1, Cavuto 4, Pace (L), Berger 0, Magalini 3, Laurenzano (L). N.E. Rychlicki, Bernardis. All. Soli. ARBITRI: Curto, Puecher. NOTE – durata set: 34′, 28′, 27′, 25′; tot: 114′.
    È della Sir Susa Vim Perugia il big match della penultima di Regular Season. I Block Devils si impongono 3-1 in un PalaBarton vestito a festa (4.918 spettatori, record per l’impianto di Pian di Massiano) sulla capolista Itas Trentino. Se il valore dei punti in palio era relativo con entrambe le squadre già certe della loro posizione nella griglia Play Off (Trento prima, Perugia seconda), va in scena comunque un grande spettacolo a Pian di Massiano. Si tratta di un match vero per tre set, mentre nel quarto gli ospiti danno spazio alle seconde linea anche in vista del ritorno dei quarti di Champions League. Battuta e muro sono i fondamentali vincenti dei Block Devils, che attaccano con il 59% di squadra contro il 47% ospite e mettono a terra 11 muri vincenti contro i 6 di Trento. MVP della partita l’opposto tunisino di Perugia Wassim Ben Tara che chiude a quota 26 con il 70% in attacco, 4 ace e 3 muri vincenti. Doppia cifra in casa bianconera anche per Plotnytskyi (17 palloni a terra), 9 per un ottimo Russo (80% in primo tempo). Nell’Itas Trentino 16 per Nelli, 14 per Lavia, 12 per Michieletto.
    MVP : Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI : 4.918
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Bellissimo giocare in un palazzetto così, spero sia solo un assaggio in vista dei Play Off perché abbiamo bisogno di un PalaBarton così infuocato. Questa partita serviva anche a noi, non avendo la Champions League abbiamo bisogno di giocare partite ad alto livello. Sono contento, abbiamo ovviamente delle cose da sistemare come è giusto che sia”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Questa è stata la partita che ci aspettavamo, contro l’avversario più forte che possiamo incontrare, probabilmente non solo in Italia ma anche in Europa. A maggior ragione avevamo messo in preventivo di soffrire, ma abbiamo dimostrato di poter tenere bene questo notevole banco di prova, restando a lungo sullo stesso livello della Sir Susa Vim. Avremmo potuto essere un po’ più precisi e gestire meglio alcune situazioni di gioco semplici, ma per me tutto quello che abbiamo fatto stasera ci sarà utile per il futuro, sperando di poter incontrare di nuovo Perugia sul nostro cammino, perché vorrà dire che ci staremo giocando qualcosa di davvero importante”.
    Giocata ieri Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 18-25, 25-23, 13-25) – Pallavolo Padova: Falaschi 1, Gardini 5, Plak 6, Garcia Fernandez 1, Porro 11, Crosato 4, Guzzo (L), Stefani 7, Zoppellari 0, Zenger (L), Desmet 10, Truocchio 2. N.E. Taniguchi, Fusaro. All. Cuttini. Mint Vero Volley Monza: Kreling 3, Loeppky 22, Di Martino 9, Szwarc 12, Maar 12, Galassi 5, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Takahashi 2, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni, Beretta. All. Eccheli. ARBITRI: Brunelli, Cerra. NOTE – durata set: 25′, 25′, 27′, 21′; tot: 98′. Spettatori: 3.246. MVP: Loeppky.
    Classifica SuperLega Credem Banca Itas Trentino 55, Sir Susa Vim Perugia 50, Gas Sales Bluenergy Piacenza 40, Cucine Lube Civitanova 37, Rana Verona 36, Mint Vero Volley Monza 36, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 27, Cisterna Volley 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Farmitalia Catania 6.
    11ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 3 marzo 2024, ore 17.30Mint Vero Volley Monza – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Itas Trentino – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Farmitalia Catania – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Rana Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Padova non resiste: è MonzAce

    Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza 1-3(20-25, 18-25, 25-23, 13-25)
    Pallavolo Padova: Gardini 5, Falaschi 1, Plak 6, Garcia 1, Porro 11, Crosato 4, Zenger (L); Stefani 7, Zoppellari, Desmet 10, Truocchio 2. Non entrati: Taniguchi, Fusaro, Guzzo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Mint Vero Volley Monza: Loeppky 22, Maar 12, Galassi 5, Kreling 3, Di Martino 9, Szwarc 12, Gaggini (L); Visic, Mujanovic, Takahashi 2. Non entrati: Frascio, Comparoni, Beretta, Morazzini (L). Coach: Massimo Eccheli.Arbitri: Brunelli-Cerra.Durata: 25’, 25’, 27’, 21’. Tot. 1h 38’Spettatori: 3.246.Incasso: 11.893 Euro.MVP: Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza).NOTE. Servizio: Padova errori 21, ace 3; Monza errori 24, ace 11. Muro: Padova 2, Monza 9. Ricezione: Padova 42% (26% prf), Monza 46% (27% prf). Attacco: Padova 47%, Monza 52%.
    Sono tre punti pesanti in chiave play-off quelli che la Mint Vero Volley Monza porta a casa dalla trasferta patavina: 1-3 il risultato finale. Dopo aver controllato senza troppa difficoltà i primi due set, Pallavolo Padova ha poi rialzato la testa sfruttando le grandi difese di Desmet, oltre ai colpi di Porro e Stefani. Ma ciò non è bastato ai bianconeri per trovare punti utili per la classifica dato che, nel quarto e ultimo set, i lombardi hanno ritrovato maggiore precisione rispetto agli avversari. Monza torna a casa col bottino pieno, mentre Padova dovrà attendere i risultati di domani per capire se avrà ancora qualche chance per affrontare i play-off quinto posto.
    A fare la differenza sono state le fiammate al servizio di Loeppky (eletto MVP del match con 8 ace e 22 punti realizzati), oltre a una migliore prova a muro della squadra (9 contro i 2 dei bianconeri).
    LA CRONACA. Avvio di gara equilibrato, con il primo break a favore della squadra di casa grazie ai buoni colpi di Porro e l’errore in attacco di Szwarc (8-6), con Loeppky che trova la parità dopo l’ace che vale il 9-9. Il primo time out discrezionale arriva col doppio punto di Plak, che costringe coach Eccheli a richiamare i suoi in panca. La Mint Vero Volley però fa valere la propria solidità a muro (saranno 4 quelli dei lombardi in questo parziale) e il doppio ace consecutivo dell’ex Loeppky ribalta la situazione (16-20). Coach Cuttini manda in campo Stefani variando la diagonale palleggiatore-opposto, ma il set si chiude con il servizio sulla rete di Desmet (20-25).In avvio di secondo set, Loeppky continua a colpire al servizio, permettendo ai suoi di volare velocemente sull’1-6. Padova continua a puntare su Stefani in campo ed è grazie a lui che i bianconeri rosicchiano qualche punto importante (7-9), con Desmet molto attento in difesa. Il tentativo di recupero però dura poco, dato che le battute della Mint Vero Volley mettono in seria difficoltà la ricezione dei veneti (11-18). Il muro di Loeppky sul rientrante Garcia toglie ogni speranza di recupero (16-23). A mandare le squadre al cambio campo è un’invasione a rete di Plak (18-25).Il terzo set appare da subito più combattuto e il doppio colpo vincente di Desmet (di cui il primo difendendo una palla che rientra in campo avversario mettendo fuori tempo i monzesi), costringe coach Eccheli a richiamare i suoi agli ordini sull’8-5. Nonostante l’ingresso di un altro ex patavino – Takahashi – Padova mantiene il vantaggio proprio con un muro nei suoi confronti (15-11), quando sul più bello il doppio ace di Kreling riapre i giochi (17-16). Il testa a testa prosegue, ma a riaprire il match è il punto di Porro (25-23).Al rientro in campo, Monza ritrova maggiore lucidità e il muro di Galassi su Plak porta coach Cuttini a chiedere time out sul 4-8. Da quel momento però Padova non riesce nella sperata rimonta, col rientrante Maar ad aumentare il divario (10-17). A chiudere set e match, ormai a senso unico, è il servizio sulla rete di Desmet (13-25).
    LA SFIDA IN TV. La sfida di questa sera sarà trasmessa in replica su Tv7 Triveneta (canale 19 del digitale terrestre) lunedì 26 febbraio alle ore 21.00, accedendo alla sezione “Sport” del mosaico interattivo di Tv7.Repliche previste inoltre nel corso di tutta la settimana. Per vedere la programmazione televisiva completa, visitate la sezione “TV e streaming” sul sito www.pallavolopadova.com.
    DOMENICA A TRENTO. L’ultima partita di regular season si disputerà domenica 3 marzo sul campo dell’Itas Trentino. La gara avrà inizio alle 18.00 e sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyball World TV (VBTV).
    Federico Crosato (Pallavolo Padova): “Sapevamo sarebbe stata una gara difficile e così è avvenuto. Monza ha dimostrato di essere una grande squadra, che nel corso dell’anno è notevolmente cresciuta. Noi abbiamo provato a riaprire il match, ma forse ci è mancata quella grinta motivazionale che abbiamo messo in campo in altre occasioni. Complimenti però ai nostri avversari, oggi avrebbero messo in difficoltà chiunque, soprattutto al servizio”.
    Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza): “I primi due set li abbiamo giocati con la giusta determinazione, poi forse abbiamo mollato troppo presto la tensione e Padova ne ha approfittato. Sappiamo che per competere ad alti livelli in Superlega non si deve mai abbassare la guardia. Per fortuna poi ci siamo guardati negli occhi e abbiamo vinto il quarto set. Sono tre punti molto importanti per la nostra classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza corsara a Padova: alla Kioene Arena finisce 1-3

    Pallavolo Padova – MINT Vero Volley Monza 1-3 (20-25; 20-25; 25-23; 12-25)
    Pallavolo Padova: Gardini 5, Stefani 7, Falaschi 1, Zoppellari, Plak 6, Garcia 1, Zenger (L), Desmet 10, Porro 11, Truocchio 2, Crosato 4 N.E. Guzzo (L), Taniguchi, Fusaro All. Cuttini
    MINT Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 22, Maar 12, Mujanovic, Galassi 6, Takahashi 2, Kreling 4, Di Martino 8, Gaggini (L), Szwarc 12. N.E. Frascio, Comparoni, Morazzini (L), Beretta. All. Eccheli
    NOTE
    Arbitri: Michele Brunelli e Alessandro Cerra
    Durata set: 25′, 25′, 30′, 21′ ; tot 1h41′
    Pallavolo Padova: battute vincenti 3, battute sbagliate 21, muri 2, errori 32, attacco 47%
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 11, battute sbagliate 24, muri 9, errori 29, attacco 53%
    MVP: Eric Loeppky (MINT Vero Volley Monza)
    Impianto: Kioene Arena – Padova
    PADOVA, 24 FEBBRAIO 2024 – La MINT Vero Volley Monza sbanca la Kioene Arena di Padova e guadagna i tre punti nella decima giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca 2023-24. La prima squadra maschile del Consorzio porta a casa la vittoria per 1-3 (20-25; 20-25; 25-23; 12-25),sconfiggendo la Pallavolo Padova in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Un risultato ottenuto grazie all’ottima correlazione muro-difesa, ma soprattutto con un servizio continuo ed efficace (11 ace) grazie a un Loeppky molto preciso dalla linea dei nove metri, mettendo a segno la bellezza di 8 ace. Un match che ha visto i brianzoli subito in fuga dopo i primi due set; nel terzo parziale, invece, Padova ha avuto la meglio nelle ultime azioni, prima di arrendersi definitivamente al ritorno brianzolo nel quarto e ultimo gioco. Con questa vittoria Monza sale al quinto posto in solitaria a quota 36 punti in classifica, a un solo punto da Piacenza e Civitanova impegnate in campo nella giornata di domani.
    Per questa sfida coach Massimo Eccheli si affida al sestetto diretto in regia da Kreling e Szwarc nella diagonale palleggiatore-opposto, Maar-Loeppky come coppia di schiacciatori, Galassi e Di Martino nel ruolo di centrali e Gaggini libero.
    Pronti, partenza…via! Ed è Maar a rendersi subito protagonista con il mani-out, in un inizio di partita molto equilibrato (2-2). Splendida pipe di Loeppky su alzata di Kreling (3-4). Botta e risposta tra le due compagini, con Padova abile a trovare il break sull’8-6. La MINT, comunque, non si scompone e con pazienza ritrova il pareggio (10-10) grazie al primo tempo di Di Martino. Centrali protagonisti: altro gran primo tempo, questa volta con Galassi, per il 12 pari. I padroni di casa non mollano e trovano nuovamente il break (14-12) inducendo Eccheli al time-out. Monza impatta il set grazie al monster block di Di Martino ed effettua il sorpasso con l’errore in attacco padovano: 15-16 e time-out Cuttini. Loeppky sale in cattedra: prima gran punto con il pallonetto e poi con due ace in battuta (16-20). Cuttini è costretto a spendere anche il secondo time-out, ma i brianzoli hanno aumentato il ritmo – soprattutto a muro -, scappando a +6 (16-22). La parallela nei tre metri di Szwarc manda il parziale ai titoli di coda, prima della definitiva chiusura per 20-25.
    I brianzoli inseriscono subito le marce alte ad inizio secondo set, nuovamente con Loeppky che spinge fortissimo al servizio, mettendo a segno anche il terzo ace della sua partita: 1-5 e time-out Cuttini. Al rientro, Loeppky trova un altro ace; Padova si fa sentire in attacco, ma Galassi si fa subito trovare pronto sull’alzata di Kreling per mantenere le quattro lunghezze di vantaggio (4-8). Fase centrale con un calo nel gioco da entrambe le parti della rete, con Monza comunque brava a tenersi a distanza di sicurezza (9-13) dopo la palla corta di Loeppky, a cui lo schiacciatore canadese fa seguire un altro splendido ace. La MINT sfrutta al meglio la sua trazione canadese con Maar e Szwarc, abili a mettere a segno due schiacciate: 11-18 e secondo time-out per Cuttini. Padova trova un break di 4 punti (15-20), mentre Eccheli decide di inserire Visic, Mujanovic e l’ex Takahashi. Ottimo monster block di Loeppky, errore in attacco di Padova e set-point per la MINT. Gli euganei annullano i primi due set-point, ma sono costretti ad arrendersi sul 20-25.
    Grande equilibrio nel terzo gioco, dove nessuna delle due formazioni riesce a prendere il controllo del match in avvio (5-5). Padova alza il ritmo, trova il break e si porta sul +3 (8-5): sospensione tecnica chiamata da Eccheli. Loeppky pesca l’ottavo ace della sua gara, grazie al quale Monza si riporta sotto di una sola lunghezza (8-9). I padroni di casa sono decisi a imprimere una svolta alla loro partita, trovando continuità al servizio, ma i lombardi non mollano e rimangono in scia con la parallela di Takahashi (11-13). Monza riprende il filo del gioco: palla corta di Loeppky e due ace di Kreling (16-17), prima del time-out chiamato da Cuttini. Padova rimane riesce a tornare avanti di due punti (18-20), prima della parallela vincente di Szwarc per il -1. La Vero Volley non riesce ad essere efficace in battuta come in precedenza, ma riesce a rimanere attaccata alla partita grazie all’ottima prova in attacco. Desmet trova il 24-22 grazie al mani-out: sospensione tecnica chiamata da Eccheli. Di Martino, con il primo tempo, annulla il primo set-point, ma Porro trova la diagonale vincente per l’1-2 (25-23).
    La MINT vuole chiudere la partita prima possibile, ed aggredisce il quarto set con decisione mettendo subito un gap di tre punti nei confronti dei patavini (1-4). Monza continua a spingere, alza l’intensità nella correlazione muro-difesa e aumenta il vantaggio a quattro punti (4-8): time-out Padova. I veneti pagano gli sforzi del set precedente, risultando meno precisi nella produzione offensiva, andando sotto addirittura fino al -6 (4-10). Grande momento per i due centrali della MINT: a segno Di Martino e Galassi in rapida sequenza per il +8 (5-13) e altro time-out per Cuttini. Serie di scambi tra le due compagini, con il punteggio che si porta sull’8-15. Due diagonali in fotocopia di Maar spingono la MINT sempre più in alto nel punteggio (10-19). Monza tocca il +10 (11-21) dopo un buon primo tempo di Galassi, in un match che è ormai avviato verso la conclusione. Altro ace (undicesimo dell’incontro per Monza) firmato da Maar per l’11-23, ultimo atto di un set
    MVP del match lo schiacciatore canadese Eric Loeppky, autore di una partita ottima su entrambi i lati del campo, conclusa con 22 punti di cui ben 8 ace. In doppia cifra per Monza anche Maar e Szwarc, entrambi con 12 palloni messi a terra.
    Ad attendere ora la MINT Vero Volley Monza ci sarà l’ultimo impegno di CEV Challenge Cup, in programma martedì 27 febbraio; all’Opiquad Arena i ragazzi di Coach Eccheli affronteranno alle 20:00 il Projekt Warszawa per la sfida finale che assegnerà la coppa. Per quanto riguarda il campionato, invece, il prossimo appuntamento sarà, domenica 3 marzo alle ore 17.30, sempre in casa contro Cisterna Volley valido per l’ultima giornata del girone di ritorno prima dei Playoff.
    LE DICHIARAZIONI:Gabriele Di Martino (MINT Vero Volley Monza): “Bella vittoria questa sera; un risultato importante per noi, visto che cercavamo i tre punti per continuare la nostra rincorsa in classifica. Noi, Verona e Milano saremo attaccati fino all’ultimo. Non abbiamo espresso una buona pallavolo, ma tutto quello che contava era la vittoria e i tre punti”.
    Eric Loeppky (MINT Vero Volley Monza): “I primi due set li abbiamo giocati con la giusta determinazione, poi forse abbiamo mollato troppo presto la tensione e Padova ne ha approfittato. Sappiamo che per competere ad alti livelli in Superlega non si deve mai abbassare la guardia. Per fortuna poi ci siamo guardati negli occhi e abbiamo vinto il quarto set. Sono tre punti molto importanti per la nostra classifica” LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia, ultima trasferta di stagione a Modena

    Farmitalia Saturnia si prepara all’ultima trasferta della stagione, per la partita in programma domani, domenica 25 febbraio, contro Valsa Group Modena, valida per la decima giornata del girone di ritorno della Regular Season della SuperLega Credem Banca 2023/24.Il match avrà inizio alle 18:00 al PalaPanini e sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyballworld.com.
    La partita di andata, disputata al PalaCatania, aveva visto i biancoblu fronteggiare con tanto carattere i modenesi riuscendo ad arrivare fino ad un tie-break e sfiorare solo per un soffio la vittoria, incassando però un punto.
    Domani i giocatori di Farmitalia Saturnia, che nel corso della settimana hanno ripreso gli allenamenti per farsi trovare pronti al penultimo match di stagione, incontreranno De Rezende, Juantorena, Bhreme, Sanguinetti, Rinaldi, Davykiba e il libero Gollini, con l’obiettivo di scendere in campo con la stessa tenacia e determinazione della partita disputata contro Modena lo scorso dicembre.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima di Regular Season, a Civitanova in palio il terzo posto

    Piacenza 24.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista del campionato di SuperLega Credem Banca: decima giornata di ritorno, penultima di SuperLega, i biancorossi saranno impegnati domani, domenica 25 febbraio (ore 16.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) a Civitanova Marche, avversaria Cucine Lube Civitanova.
    In palio il terzo posto. Nelle Marche si affrontano le due squadre attualmente appaiate al terzo posto in classifica con quattro punti di vantaggio sulle quinte. Civitanova vanta però rispetto ai biancorossi un maggiore numero di vittorie, prima discriminate in caso di arrivo a pari punti al termine della Regular Season. Con il primo posto in classifica blindato da Trento e il secondo da Perugia, nella ultime due giornate di gare si andranno a delineare le altre sei posizioni sulla griglia di partenza di Play Off Scudetto.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ci attende una partita difficile perché Civitanova è una squadra forte, ci giochiamo il terzo posto in classifica. Affrontiamo una squadra capace di giocare al meglio questo tipo di partite, lo ha dimostrato anche nell’ultima gara giocata in Champions League. Contro la Lube non abbiamo una tradizione favorevole, anzi tutt’altro, dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certe partite, veniamo da un test importante come quello di Champions League e siamo pronti per affrontare al meglio la parte finale della stagione. A Civitanova ci sono in palio punti importanti, dobbiamo essere bravi ad avere pazienza e superare i momenti di difficoltà che potrebbero esserci”.
    L’avversario Cucine Lube Civitanova
    Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che in questa stagione ha già affrontato e sconfitto due volte Piacenza: nella semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a Biella a fine ottobre e nella gara di andata. I vice Campioni d’Italia, terzi in classifica a pari merito con Piacenza ma con due vittorie in più rispetto ai biancorossi, affrontano l’annata n. 29 nella massima serie. Poche le novità l’estate scorsa in fatto di roster: cinque i nuovi innesti per un sestetto a trazione anteriore. Ad affiancare capitan Luciano De Cecco in regia c’è il norvegese Jakob Thelle, in posto 2 c’è Adis Lagumdzija, ex Piacenza affiancato da Matheus Motzo, talento salito dalla A2 mentre alla banda è stato spostato Ivan Zaytsev, nel reparto con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia Botto. Al centro Jacopo Larizza con Simone Anzani, Enrico Diamantini e Barthelemy Chinenyeze. I due liberi sono Balaso e Bisotto.
    Luciano De Cecco: (regista Cucine Lube Civitanova): “Ci attende una partita importante e difficile, che può definire il nostro futuro in classifica. Mi aspetto una bella battaglia in campo perché all’Eurosuole Forum arriva una grande squadra che ha bisogno di punti, come noi, per ottenere il miglior piazzamento possibile. Ritengo siano fondamentali l’aiuto del pubblico di casa e l’approccio all’appuntamento di domenica con la testa giusta. Dobbiamo farci trovare pronti a lottare”.
    PRECEDENTI: 10 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 9 Cucine Lube Civitanova)
    EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: leksandar Nikolov – 11 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Yuri Romanò – 18 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mattia Bottolo – 3 battute vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Marlon Yant Herrera – 8 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera tutte le competizioni: Yuri Romanò – 1 alle 200 partite giocate, 6 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 1 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 1 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Adis Lagumdzija – 14 punti ai 1900, 16 attacchi vincenti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova); Mattia Bottolo – 22 punti ai 1100, 1 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 3 punti ai 2700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 32 punti ai 2400, 12 attacchi vincenti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Marlon Yant Herrera – 35 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Barthelemy Chinenyeze – 4 punti ai 1300, 6 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Roamy Alonso – 6 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    10ª giornata di ritorno
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00
    Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Farmitalia Catania
    Cisterna Volley – Rana Verona
    Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino
    CLASSIFICAItas Trentino 55; Sir Susa Vim Perugia 47; Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 37; Rana Verona, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano 33; Valsa Group Modena 24; Cisterna Volley 23; Pallavolo Padova 18; Gioiella Prisma Taranto 14; Farmitalia Catania 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Cisterna Volley-Rana Verona

    Rana Verona si prepara ad affrontare il rush finale della Regular Season ed è attesa dal penultimo impegno di questa prima fase della SuperLega. A pochi giorni dalla sfida sul campo di Cisterna Volley, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara.
    Queste le sue parole: “Cisterna ha percentuali molto alte sia in ricezione che in attacco, con un palleggiatore come Baranowicz che distribuisce con grande precisione. Per affrontare bene questa gara dobbiamo tenere un livello di cambio-palla alto. Faurè è un giocatore che mi piace molto e che seguivo l’anno scorso, Ramon si è rivelato uno dei migliori battitori quest’anno, Nedeljkovic ha una percentuale molto alta a muro, vuol dire sa dare fastidio. Giocano molto bene in casa, nel girone di andata abbiamo vinto, però non in maniera facile e ora ci aspetta una partita combattuta e complicata. La sconfitta contro Milano ci deve dare una motivazione forte per spingere ancora di più. In questi giorni che è stato con noi, Rapha ha raccontato alla squadra cosa significava una sconfitta. Bisogna essere arrabbiati e tornare a lavorare il giorno dopo, perché ogni tanto perdere una partita può essere stimolante”.
    L’allenatore scaligero è poi tornato sulla sfida dell’Allianz Cloud: “Contro Milano non abbiamo ricevuto e questo è stato il problema principale, che ha innervosito i giocatori e influenzato la prestazione non solo nella fase cambio-palla ma anche in quella di battuta, dove non eravamo lucidi. Nel secondo set una palla facile toccata dal muro è rimbalzata in mezzo al campo e due nostri atleti si sono scontrati e hanno discusso. La partita forse sarebbe cambiata se avessimo preso quel punto, ma in ogni caso complimenti a Milano perché ha giocato molto bene. Come ripeto spesso, io non faccio calcoli, non mi interessano, non è nella nostra filosofia come società. Noi pensiamo a come fare il massimo in ogni partita. Non guardo i punteggi, il cammino è difficile e succede ogni anno perché tante società fanno i calcoli, ma noi no”.
    Alla domanda sul perché non ha effettuato qualche sostituzione durante la partita contro Milano ha risposto così: “Amin ha avuto un fastidio durante il riscaldamento e di conseguenza non potevamo rischiarlo. Per fare entrare Jovovic avrei dovuto cambiare un altro italiano ed eravamo messi già abbastanza male. Questi cambi non fanno bene, sono Fantavolley. Quando stai giocando male, non risolvi sostituendo qualcuno. Ognuno poi la può pensare come vuole. La partita si studia in diversi modi: all’inizio, a metà set, al time out e sappiamo dove cambia. A volte non si possono fare i cambi per vari motivi. Modulo con Keita schiacciatore e Amin opposto? Non può tornare utile. Per un set potrebbe andare bene ma non è una formula che si può utilizzare sempre. Se avessimo avuto Keita dall’inizio della stagione avremmo potuto lavorare anche su questo, ma con la situazione che abbiamo avuto no. Noi dobbiamo pensare a come migliorare i suoi fondamentali. Non penso che questa sia la soluzione e soprattutto abbiamo gli stessi giocatori che hanno vinto contro Piacenza e Perugia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo a due giorni dalla supersfida con Trento

    Antivigilia di campionato per gli uomini di Angelo Lorenzetti che oggi svolgeranno una seduta pomeridiana di allenamento. Domenica arriva la capolista Itas Trentino per la penultima di campionato. Il centrale bianconero: “Perugia-Trento è sempre un match bello da giocare e bello da vivere. Per cui, anche se in termini di classifica non avrà influenza, ci teniamo a fare una partita importante contro un avversario di grande livello in vista degli imminenti playoff”
    Due giorni al ritorno in campo in Superlega della Sir Susa Vim Perugia.Antivigilia di campionato per gli uomini di Angelo Lorenzetti attesi domenica, con fischio d’inizio alle ore 18:00, dal big match della penultima di regular season al PalaBarton contro la capolista Itas Trentino.Lavoro tecnico oggi pomeriggio e domani pomeriggio per i Block Devils. Due sedute di allenamento nelle quali lo staff tecnico bianconero svilupperà nello specifico i temi tattici della sfida di domenica con particolare riferimento alla fase break che avrà un peso specifico notevole per il risultato finale.
    La presentazione della partita contro Trento, che mette in campo una contro l’altra le prime due della classifica, è del centrale bianconero Roberto Russo.“Perugia-Trento è sempre un match bello da giocare e bello da vivere. Per cui, anche se in termini di classifica non avrà influenza, ci teniamo a fare una partita importante contro un avversario di grande livello in vista degli imminenti playoff. Ci siamo preparati con cura in questa settimana, sappiamo che è in arrivo la parte più importante della stagione e vogliamo arrivarci nel migliore dei modi sotto l’aspetto tecnico e sotto il profilo mentale. Domenica ritroverò tanti amici dall’altra parte della rete è sarà un ulteriore motivo in più per far bene. E soprattutto giochiamo davanti al nostro pubblico, ci sarà tantissima gente con il palazzetto al massimo della capienza e non vedo l’ora di vederlo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla prevendita dei biglietti per la gara con Modena del 3 marzo

    Piacenza 23.02.2024 – Prende il via oggi, venerdì 23 febbraio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Valsa Group Modena in programma al PalabancaSport domenica 3 marzo febbraio (ore 18.00) e valida per l’undicesima giornata di ritorno, ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO