More stories

  • in

    Finali Scudetto, Perugia vince al PalaBarton e si porta sul 2-1

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 3: Perugia vince al PalaBarton e si porta in vantaggio nella serie. Gara 4 di domenica è già decisiva
    Risultato Gara 3 Finali Play Off SuperLega Credem Banca:Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-15, 25-18, 24-26, 25-19)
    Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-15, 25-18, 24-26, 25-19) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 14, Resende Gualberto 8, Ben Tara 20, Semeniuk 12, Russo 9, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 6, Solé 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. Mint Vero Volley Monza: Kreling 2, Takahashi 14, Di Martino 5, Loeppky 17, Maar 11, Galassi 9, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Gaggini (L), Szwarc 1. N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. ARBITRI: Goitre, Piana. NOTE – durata set: 26′, 33′, 36′, 35′; tot: 130′.
    Torna avanti nella serie di Finale Scudetto la Sir Susa Vim Perugia. In un PalaBarton completamente esaurito e in un clima stupendo e coinvolgente, i Block Devils di Angelo Lorenzetti superano 3-1 in Gara 3 la Mint Vero Volley Monza e si portano sul 2-1 nel conto delle vittorie. Due set perfetti per gli uomini del presidente Sirci che tirano a tutta dai nove metri e trovano grande continuità in attacco. Dal terzo parziale il match si fa equilibrato. Monza trova ritmo nel side out e trova in Loeppky e Takahashi due terminali offensivi importanti. Gli ospiti accorciano con l’ace di Maar, poi nel quarto set Perugia, spinta da Semeniuk e Ben Tara, riparte in quarta. Entra Leon per Plotnytskyi ed il capitano bianconero è decisivo per l’allungo dei suoi con una serie al servizio che scava il solco (dal 19-17 al 23-17). Il punto finale di Ben Tara fa esplodere i cinquemila del PalaBarton. Perugia vince la sfida in diversi fondamentali. Al servizio (9 ace contro 5), in attacco (57% contro 45%) ed a muro (10 punti diretti contro 5). Mvp della partita l’opposto di casa Ben Tara che chiude con 20 punti di cui 4 a muro. Doppia cifra per Plotnytskyi e Semeniuk (rispettivamente 14 e 12), 9 per un eccellente Russo (88% in primo tempo). Nelle file di Monza Loeppky ne mette 17, Takahashi 14 con 2 ace, Maar 11. La serie ritorna ora a Monza per Gara 4 domenica 28 aprile.
    MVP: Wassim Ben Tara (Perugia)SPETTATORI: 4986
    Wilfredo Leon (Sir Susa Vim Perugia): “Bellissima partita della squadra. Sono contento ed orgoglioso per come abbiamo giocato oggi, soprattutto nei primi due set. Volevamo dimostrare che volevamo fortemente questa vittoria. Bellissimo anche giocare davanti a cinquemila persone, adesso cercheremo di fare meglio domenica a Monza”.
    Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “Oggi la battuta di Perugia ci ha messo un po’ in difficoltà, ma nel terzo set abbiamo ritrovato le nostre certezze in campo, vincendo il parziale. Possiamo sicuramente fare meglio, sappiamo che ci aspetta una Gara 4 impegnativa, ma avremo tutto il sostegno del nostro pubblico”.
     
    Il link alla fotogallery di Gara 3

    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
     
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca
    Gara 4Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vince gara 3 di Finale 3°posto a Trento e si porta avanti 2-1

    Trento, 24 aprile 2024
    Alla terza partita della serie di Finale per il 3° posto dei Play Off Scudetto salta il fattore campo. Dopo un successo casalingo per parte al tie break in gara 1 e gara 2, questa sera l’Allianz Milano è infatti riuscita ad espugnare col massimo scarto ilT quotidiano Arena di Trento, guadagnando per la prima volta il vantaggio: grazie al 3-0 esterno ottenuto oggi, ora i meneghini avranno due opportunità per chiudere il conto in proprio favore per guadagnare l’accesso alla prossima edizione di CEV Champions League (garantita alla squadra che otterrà la medaglia di bronzo del campionato): la prima già sabato 27 aprile in Lombardia (ore 20.30).La quinta sconfitta interna stagionale costringerà quindi l’Itas Trentino a dover fare gli straordinari e a giocare una pallavolo molto differente da quella vista oggi se vorrà disputare anche nella stagione 2024/25 il massimo trofeo continentale. Questa sera Milano è riuscita a metterla all’angolo sin dall’avvio, dimostrando di avere più determinazione e benzina degli avversari. Vinti con personalità i primi due combattuti set, la squadra di Piazza ha poi dilagato nel terzo parziale, quando Trento ha smesso quasi subito di credere alla possibile rimonta ed al terzo tie break della serie. Ishikawa (mvp e best scorer) e Mergarejo Hernandez hanno trascinato i compagni verso il successo, mettendo a terra 15 dei 26 break point realizzati dall’Allianz. L’Itas Trentino ha vissuto sulle fiammate di Rychlicki (l’unico in doppia cifra assieme a Magalini) e Kozamernik a muro (quattro degli otto vincenti gialloblù portano la firma dello sloveno), senza però dare mai l’impressione di poter invertire la tendenza. Sabato gara 4 a Milano sarà l’ultima occasione per rientrare in corsa.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Allianz Milano 0-3(22-25, 23-25, 14-25)ITAS TRENTINO: Podrascanin 1, Sbertoli 1, Michieletto 9, Kozamernik 8, Rychlicki 10, Magalini 10, Laurenzano (L); Acquarone, Pace, Nelli 1, D’Heer 1, Cavuto 2. N.e. Berger e Garcia. All. Fabio Soli.ALLIANZ: Vitelli 3, Porro 5, Ishikawa 18, Loser 10, Reggers 11, Mergarejo Hernandez 14, Catania (L); Kaziyski, Zonta, Dirlic 1. N.e. Starace, Innocenzi, Piano e Colombo. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Vagni di Perugia e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 28’, 27’, 24’; tot 1h e 19’.NOTE: 2.629 spettatori, per un incasso di 20. 532 euro. Itas Trentino: 8 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 42% in attacco, 34% (13%) in ricezione. Allianz: 10 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 3 errori azione, 49% in attacco, 46% (8%) in ricezione. Mvp Ishikawa.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto premiato Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off

    SuperLega Credem BancaMichieletto premiato Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off
    Pochi istanti prima del terzo atto della Finale Play Off 3° Posto tra Itas Trentino e Allianz Milano, lo schiacciatore del club di casa Alessandro Michieletto ha ricevuto il premio Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off, grazie alle due nomination ottenute nelle prime gare della serie. A consegnare il premio al numero 5 dell’Itas è stato Enrico Cristoforetti, Leader Aziende Nord Est Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto: Milano vince a Trento in 3 set

    Play Off 3° Posto Credem BancaGara 3 Finale: Milano vince a Trento in 3 set e si porta avanti 2-1 nella serie. Quarto atto sabato alle 20.30
    Gara 3 Finale 3° Posto Credem BancaItas Trentino – Allianz Milano 0-3 (22-25, 23-25, 14-25) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 9, Kozamernik 8, Rychlicki 10, Magalini 10, Podrascanin 1, Nelli1, D’Heer 1, Cavuto 2, Pace 0, Laurenzano (L), Berger (L), Acquarone 0. N.E. Garcia. All. Soli. Allianz Milano: Porro 5, Ishikawa 18, Loser 10, Reggers 11, Mergarejo Hernandez 14, Vitelli 3, Colombo (L), Kaziyski 0, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 1. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Vagni, Brancati. NOTE – durata set: 28′, 27′, 24′; tot: 79′.
    È l’Allianz Milano a garantirsi il nuovo vantaggio nella serie di Finale Play Off 3° Posto Credem Banca 2024, al meglio delle cinque partite. I meneghini questa sera si sono assicurati Gara 3 facendo saltare per la prima volta il fattore campo con un chirurgico 3-0 che vale il 2-1 e garantisce due match ball. Per ottenere per la prima volta un posto in CEV Champions League nella prossima stagione alla squadra di Piazza servirà un’altra vittoria fra Gara 4 o Gara 5. Quella odierna è arrivata in maniera forse inaspettata nel punteggio ma in maniera meritata; sin dall’avvio la formazione ospite ha dimostrato di avere più determinazione e benzina degli avversari vincendo con personalità i primi due combattuti set e poi dilagando nel terzo, quando Trento ha smesso quasi subito di credere alla possibile rimonta ed al terzo tie break della serie. Ishikawa (MVP e best scorer) e Meragerejo hanno trascinato i compagni verso il successo mettendo a terra 15 dei 26 break point realizzati dall’Allianz. L’Itas Trentino ha vissuto sulle fiammate di Rychlicki e Michieletto, senza però dare mai l’impressione di poter invertire la tendenza. Sabato Gara 4 a Milano.
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)SPETTATORI: 2.629
    Marko Podrascanin (Itas Trentino): “Onestamente trovo che questa sera non siamo stati presenti in campo, in quanto nei primi due set quando abbiamo perso i vantaggi guadagnati e di conseguenza nel terzo set ci siamo spenti completamente. È venuta a galla la mancanza di energia e grinta. Voglio fare i complimenti a Milano perché oggi ha fatto una buona partita, priva di errori e ricca di belle difese e coperture, dove noi ogni tanto pecchiamo di attenzione anche perché, spesso vogliamo chiudere gli attacchi con la forza e non con la lucidità e la testa giusta. La cosa che reputo più necessaria in questo momento è dimenticare questa sfida assieme a quelle Monza in Semifinale in quanto ormai è tutto passato e dobbiamo concentrarci solo al presente e al futuro perché siamo ancora in tempo per cancellare gli errori e guadagnarci la qualificazione. Spero davvero che questa non sia stata la nostra ultima partita stagionale in casa”.Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Oggi stiamo stati davvero molto bravi. Nei primi due set le squadre erano molto vicine, ma siamo riusciti a vincerli entrambi. Poi il terzo abbiamo vinto molto nettamente. Alla fine noi abbiamo costruito un buon progetto di partita e ce lo siamo portati fino alle fine. Torniamo sabato all’Allianz Cloud dove dovremo giocare un’altra bellissima partita. Credo che la battuta sia andata molto molto bene. Ma anche il muro e la difesa, siamo stati fortissimi”.
     
    Finali 3° Posto Credem Banca
    Gara 4 Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Gara 5 (eventuale)Martedì 30 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2024, otto giganti della Lube nelle liste allargate

    Otto giocatori della Cucine Lube Civitanova sono stati inseriti dalle rispettive Nazionali nelle liste allargate in vista della Volleyball Nations League 2024 con inizio il prossimo 21 maggio in Brasile e in Turchia. I commissari tecnici potranno attingere dagli elenchi alla vigilia di ogni tappa per selezionare di volta in volta le liste ridotte.
    La Nazionale con il maggior numero di biancorossi è l’Italia di Ferdinando De Giorgi, che ha convocato in gruppo il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo. L’Argentina ha chiamato il suo capitano, il palleggiatore Luciano De Cecco. Attualmente indisponibile, lo schiacciatore Alex Nikolov è stato messo nel gruppo della Bulgaria dal nuovo CT Gianlorenzo Blengini, ex allenatore della Lube. Sicuro di vestire nuovamente i colori della rappresentativa cubana è lo schiacciatore Marlon Yant. Baluardo della Francia al centro, Barthelemy Chinenyeze fa parte dei trenta di Andrea Giani, mentre l’opposto Adis Lagumdzija si conferma con la convocazione il punto di riferimento offensivo della Turchia.
    CONVOCATI LISTA ALLARGATA VNL
    Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo – Italia
    Luciano De Cecco  – Argentina
    Alex Nikolov – Bulgaria
    Marlon Yant – Cuba
    Barthelemy Chinenyeze – Francia
    Adis Lagumdzija – Turchia LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Paglialunga, cuore e disciplina a disposizione della Prisma

    LUCA PAGLIALUNGA RINNOVA, CUORE E DISCIPLINA PUGLIESI A DISPOSIZIONE DELLA GIOIELLA PRISMA
    L’ultima conferma nelle fila della Gioiella Prisma Taranto è quella di Luca Paglialunga: martello gioiese classe 2004 per 192 cm, ha esordito in questa stagione in Superlega insieme al compagno Luzzi nel match contro Milano e in seguito contro Catania.
    Luca è uno dei talenti in erba del territorio pugliese che si è misurato nella stagione con atleti di livello internazionale da cui ha potuto apprendere tecnica e disciplina in ogni allenamento.
    Dotato di ampi margini di miglioramento, con una buona tecnica che ha già mostrato quando è stato chiamato in causa, è stato rinnovato per proseguire nella direzione del progetto volto a far crescere dei giovani del territorio che possano farsi valere nel campionato più importante del mondo.
    Luca ha vinto il titolo di Campione d’Italia (trofeo delle regioni) nel 2019, poi nella stagione 2019/2020 disputa il campionato di serie B con la Materdomini Castellana, dal 2020 al 23 gioca in serie B a Gioia del Colle . Contemporaneamente affronta l’ ultima stagione u19 arrivando terzo classificato con la Materdomini alle nazionali.
    Le sue dichiarazioni:
    “Sono molto contento di questo rinnovo perché far parte per un altro anno della società di pallavolo più importante del sud Italia come la Prisma è solo un onore, pertanto ringrazio la società per aver posto fiducia in me e spero di poter dare il giusto contributo alla squadra durante la stagione, portando a termine quelli che sono gli obiettivi stagionali al meglio. Spero che sarà pieno di soddisfazioni e che ci sia la giusta positività e carica per la stagione che verrà”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi Romanò, Gironi, Recine e Caneschi vestono l’azzurro

    Piacenza 23.04.2024 – Gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, lo schiacciatore Francesco Recine e il centrale Edoardo Caneschi sono stati inseriti dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi nella lista dei 30 atleti della nazionale italiana maschile utilizzabili per la Volleyball Nations League 2024.
    Il torneo internazionale quest’anno rappresenterà un appuntamento chiave della stagione, considerato il fatto che le squadre non ancora qualificate a Parigi 2024 si contenderanno gli ultimi punti utili del ranking mondiale per accedere ai Giochi Olimpici. L’Italia al momento occupa nel world ranking la terza posizione (342,43 punti) ed è la nazionale meglio classificata tra quelle non ancora qualificate alla manifestazione a cinque cerchi.
    Questi gli atleti convocati
    Palleggiatori: Paolo Porro, Marco Falaschi, Simone Giannelli (capitano), Riccardo Sbertoli.Schiacciatori: Francesco Sani, Alessandro Michieletto, Francesco Recine, Davide Gardini, Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Tommaso Rinaldi, Giulio Magalini, Luca Porro.Centrali: Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Simone Anzani, Roberto Russo, Marco Vitelli, Edoardo Caneschi, Giovanni Sanguinetti, Leandro Mosca, Gabriele Di Martino.Opposti: Yuri Romanò, Fabrizio Gironi, Alessandro Bovolenta, Lorenzo Sala.Liberi: Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano, Damiano Catania, Marco Gaggini.
    Gli azzurri esordiranno nella Volleyball Nations League a Rio de Janeiro, Brasile (22-26 maggio) dove troveranno sulla loro strada: Germania, Iran, Giappone e i padroni di casa del Brasile.
    Nella seconda tappa saranno impegnati a Ottawa, Canada (6–9 giugno) per affrontare Francia, Stati Uniti, Cuba e Olanda.
    Nella terza settimana di gioco, in programma a Lubiana, Slovenia (19-23 giugno), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Polonia, Bulgaria, Slovenia, e Turchia.
    La Final 8 si disputerà a Lodz (Polonia) dal 27 al 30 giugno.
    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)
    Week 1 (Rio de Janeiro, Brasile)
    22 maggio: Germania – Italia ore 22.30
    24 maggio: Iran – Italia ore 22.30
    25 maggio: Giappone – Italia ore 19
    26 maggio: Brasile – Italia ore 15
    Week 2 (Ottawa, Canada)
    6 giugno: Francia – Italia ore 2
    6 giugno: Usa – Italia ore 22.30
    7 giugno: Cuba – Italia ore 17
    9 giugno: Italia – Olanda ore 17
    Week 3 (Lubiana, Slovenia)
    19 giugno: Italia – Polonia ore 20.30
    20 giugno: Bulgaria – Italia ore 16.30
    22 giugno: Slovenia – Italia ore 20.30
    23 giugno: Turchia – Italia ore 16.30
    Quarti di finale (Lodz, Polonia)
    27 giugno ore 17 e 20
    28 giugno ore 17 e 20
    Semifinali (Lodz, Polonia)
    29 giugno ore 17 e 20
    Finali (Lodz, Polonia)
    30 giugno ore 17 e 20 LEGGI TUTTO

  • in

    Porro, Vitelli e Catania nei 30 selezionati da De Giorgi

    Si tinge ancora d’azzurro Allianz Milano dopo le convocazioni dei 30 atleti della nazionale di Ferdinando De Giorgi, che disputeranno la VNL 2024 e lavoreranno quindi per qualificarsi e partecipare alle Olimpiadi di Parigi.

    Nell’elenco risultano infatti ben tre giocatori di Allianz Milano, il palleggiatore Paolino Porro, il centrale Marco Vitelli e il libero Damiano Catania. I tre sono già stati protagonisti anche la scorsa estate delle prime fasi della competizione internazionale (Volleyball Nations League) e delle Universiadi 2023 di Chengdu dalle quali sono tornati con la medaglia d’oro al collo.

    Soddisfazione per la convocazione è stata espressa immediatamente dal presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro e dal direttore sportivo, Fabio Lini alla vigilia dell’importante sfida contro Trento valida per gara 3 di finale 3° posto Play Off di SuperLega Credem Banca. LEGGI TUTTO