More stories

  • in

    Domani a Monza a caccia del tricolore

    Squadra in partenza nel pomeriggio, domani quarto atto della finale scudetto. Block Devils avanti 2-1 nel conto delle vittorie, in caso di successo sarà scudetto, se la spunta Monza si va alla bella. Fischio d’inizio domani alle ore 18:00 con diretta TV su Raisport e streaming sulla piattaforma web VBTV

    Si gioca per il titolo!Ultime ore di attesa prima del fischio d’inizio di gara 4 di finale scudetto tra Sir Susa Vim Perugia e Mint Vero Volley Monza.Serie al meglio delle cinque, si torna in campo con Perugia avanti 2-1, fischio d’inizio alla Opiquad Arena di Monza domani pomeriggio alle ore 18:00 con diretta TV su Raisport ch. 58 e diretta streaming sulla piattaforma web VBTV. In caso di vittoria dei Block Devils sarà scudetto, se vince Monza si va alla bella del primo maggio al PalaBarton.Difficile far passare le ore in città, la squadra di coach Lorenzetti è rimasta invece concentrata nel suo habitat naturale del PalaBarton per preparare con grande concentrazione il match di domani. Stamattina allenamento a Pian di Massiano per i bianconeri con le ultime alchimie tecnico-tattiche da mettere a punto, nel pomeriggio si parte alla volta di Monza.Lorenzetti sa di poter contare su tutti gli effettivi della rosa a disposizione, ma domani dovrebbe confermare i soliti sette di partenza. Probabile quindi la presenza all’inizio per Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Poche novità dovrebbero esserci anche in casa Mint Vero Volley con coach Eccheli che con ogni probabilità confermerà Chachopa in regia e Loeppky in diagonale, Galassi e Di Martino al centro della rete, Takahashi e Maar martelli di posto quattro e Gaggini a dirigere la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Trentasei i precedenti tra le due formazioni. Ventotto le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, otto le affermazioni della Mint Vero Volley Monza. Perugia avanti 2-1 nel conto delle vittorie dopo le prime tre gare della serie con vittoria di Perugia al PalaBarton 3-1 in gara 1 (parziali di 27-25, 25-18, 23-25, 25-23), successo di Monza alla Opiquad Arena 3-2 in gara 2 (parziali di 25-20, 23-23, 21-25, 25-19, 15-11) ed affermazione di Perugia al PalaBarton 3-1 in gara 3 (parziali di 25-15, 25-18, 24-26, 25-19).
    EX DELLA PARTITA
    Tre gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figura l’ucraino Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nelle file di Monza ci sono invece Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019, e Thomas Beretta, in bianconero nella stagione 2014-2015.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VBTV
    Il match di domani tra Monza e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Diretta streaming anche sulla piattaforma web VBTV a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della Opiquad Arena, racconterà live alle ore 18:00 Monza-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Monza-Perugia sarà trasmessa in replica martedì 30 aprile alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima sempre martedì ma alle ore 21:30 consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani
    PROBABILI FORMAZIONI:
    MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa-Loeppky, Galassi-Di Martino, Takahashi-Maar, Gaggini libero. All. Eccheli.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Russo, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Andrea Puecher – Gianluca Cappello
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: tutto in una notte per la MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 27 APRILE 2024 – E’ l’ultima chance, l’ultima possibilità per la MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli di continuare a correre per il tricolore della SuperLega Credem Banca 23-24. Domani, domenica 28 aprile, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport e VBTV), di fronte al pubblico amico dell’Opiquad Arena di Monza, i brianzoli sfideranno i Campioni del Mondo in carica della Sir Susa Vim Perugia in Gara-4 della Finale Scudetto.
    Persi i primi due confronti al Pala Barton – curiosamente entrambi per 3-1 -, i monzesi sono consapevoli di dover tirare fuori una performance superlativa come quella espressa in Gara-2 per pareggiare i conti nella Serie e rimandare il verdetto a Gara-5. A fare la differenza nell’ultimo confronto per Leon e compagni è stata la battuta, con 9 ace di squadra utili a segnare il solco nelle fasi calde soprattutto del primo e secondo gioco.
    Monza però non si è tirata indietro, creando parecchi grattacapi alla formazione di Lorenzetti con Takahashi e Maar a martellare bene dai nove metri (2 ace a testa per i due schiacciatori). I lombardi, dovranno cercare di fare meno errori (27 contro i 19 di Perugia) e di migliorare la correlazione muro-difesa (5 muri contro i 10 della squadra umbra), fondamentale che tante soddisfazioni ha regalato durante la stagione in corso.
    I brianzoli potranno contare sull’apporto di Stephen Maar, autore di una prova da 28 punti in Gara-2, protagonista in tutte le fasi del gioco e nei momenti importanti della partita. Immenso anche il contributo degli altri due schiacciatori Takahashi e Loeppky, ma tutti i ragazzi della MINT, autori di una stagione “enorme”, meriterebbero una citazione personale dopo un cammino meraviglioso. I ragazzi di Eccheli non hanno intenzione di indietreggiare nemmeno di un centimetro, e sono pronti a mettere tutte l’energie rimaste sul taraflex brianzolo, potendo anche certamente contare sul supporto dei numerosissimi tifosi che si riverseranno in massa sulle tribune dell’Opiquad Arena per sognare, ancora una volta, di continuare a combattere per lo Scudetto.
    L’AVVERSARIO | SIR SUSA VIM PERUGIALa formazione di Angelo Lorenzetti, tecnico detentore dello Scudetto vinto lo scorso anno a Trento, è approdata ai Play Off da seconda forza del torneo per poi eliminare Verona nei quarti in tre sole gare e impiegarne una in più per avere la meglio di Milano in Semifinale, dando comunque sempre la sensazione di avere il polso della situazione. Nelle fila della squadra perugina tutti gli atleti del roster sono riusciti a ritagliarsi spazi e a fare la differenza è stata la forza di un gruppo amalgamato in cui sono presenti tanti tenori e un unico coro. La storia della Sir ricorda la vittoria del tricolore nel 2017/18 contro la Lube e ben cinque serie di Finali Scudetto perse, di cui quattro contro i cucinieri (2013/14, 2018/19, 2020/21, 2021/22) e una contro Modena (2015/16). Sarà il trentaquattresimo confronto tra le due formazioni, con 26 vittorie a favore degli umbri e sette per i brianzoli. Tre gli ex in campo: lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi, visto con la maglia del Consorzio per due stagioni tra il 2017 e il 2019; Perugia, invece, rivedrà i centrali Beretta e Galassi, che hanno giocato con gli umbri rispettivamente nel 2014/15 e nel 2018/19.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori KRELING, VISICCentrali BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori MAAR, SZWARC, TAKAHASHI, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi GAGGINI, MORAZZINIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – SIR SUSA VIM PERUGIAPalleggiatori GIANNELLI, ROPRETCentrali RUSSO, CANDELLARO, SOLÉ, RESENDE GUALBERTOSchiacciatori LEON, PLOTNYTSKYI, HELD, HERRERA, BEN TARA, SEMENIUKLiberi COLACI, TOSCANIAllenatore LORENZETTI
    PRECEDENTI: 36 (8 successi Mint Vero Volley Monza , 28 successi Sir Susa Vim Perugia)EX: Thomas Beretta a Perugia nel 2014/15; Gianluca Galassi a Perugia nel 2018/19; Oleh Plotnytskyi a Monza nel 2017/18, 2018/19
    A CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2023/2024 Playoff:Gabriele Di Martino – 11 punti ai 100Eric Loeppky – 19 punti ai 200Ran Takahashi – 2 punti ai 200, 27 attacchi vincenti ai 200Stephen Maar – 3 punti ai 200
    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Arthur Szwarc – 17 punti ai 500
    In carriera Playoff:Stephen Maar – 11 attacchi vincenti ai 300Ran Takahashi – 2 punti ai 200, 27 attacchi vincenti ai 200Eric Loeppky – 5 punti ai 200, 23 attacchi vincenti ai 200Thomas Beretta – 6 punti ai 200
    In carriera tutte le competizioni:Arthur Szwarc – 26 punti ai 1300Ran Takahashi – 35 punti ai 800Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200Eric Loeppky – 6 punti ai 1300
    LE DICHIARAZIONIMassimo Eccheli (Coach MINT Vero Volley Monza): “Siamo indietro nella serie ma siamo ancora vivi e decisi a voler combattere con tutte le nostre forze. L’Opiqaud Arena e i nostri tifosi ci daranno ulteriori energie per affrontare questa quarta battaglia”.
    CURIOSITA’Gli accoppiamenti delle semifinali Playoff Scudetto 2024 sono stati gli stessi di quelli presentati dalla identica fase del tabellone di Coppa Italia 2024, quando a Bologna il 27 gennaio scorso si giocarono Trento-Monza e Perugia-Milano, che videro nell’ultimo atto poi la sfida tra perugini e brianzoli.
    Analizzando le partecipazioni degli atleti delle due finaliste, emerge come per 19 di loro si tratti della prima Finale in assoluto della loro carriera: si tratta per Monza di Thomas Beretta, che vanta 9 partecipazioni ai Play Off senza aver raggiunto l’atto conclusivo; Stephen Maar con 6 partecipazioni, Gabriele Di Martino (4 partecipazioni) e Gianluca Gaggini (3 partecipazioni), tra i giocatori con più ‘storico’ da un punto di vista dei Playoff.
    E’ la prima Finale Scudetto anche per Comparoni, Loepkky, Morazzini, Mujanovic, Takahashi e Visic (Mint Vero Volley Monza). Ran Takahashi, inoltre, è il secondo atleta giapponese a raggiungere le Finali Scudetto dopo il connazionale Kato Yoichi, che ci riuscì per ben due volte (la prima nel 2002/03 con Treviso, vincendo il titolo, la seconda nel 2004/05 con Perugia).
    Le partecipazioni ai Playoff dei giocatori in Finale
    14 quelle di
    Massimo COLACI (Sir Susa Vim Perugia). 2009/10 Verona, 2010/11 Trento, 2011/12 Trento, 2012/13 Trento, 2013/14 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2017/18 Perugia, 2018/19 Perugia, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    11 quelle di
    Simone GIANNELLI (Sir Susa Vim Perugia). 2012/13 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2017/18 Trento, 2018/19 Trento, 2020/21 Trento, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    9 quelle di:
    Thomas BERETTA (Mint Vero Volley Monza). 2009/10 Treviso, 2013/14 Modena, 2014/15 Perugia, 2016/17 Monza, 2018/19 Monza, 2020/21 Monza, 2021/22 Monza, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    Sebastian SOLÉ (Sir Susa Vim Perugia). 2013/14 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2018/19 Verona, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    7 quelle di:
    Davide CANDELLARO (Sir Susa Vim Perugia). 2014/15 Molfetta, 2015/16 Molfetta, 2016/17 Lube, 2017/18 Lube, 2018/19 Trento, 2020/21 Piacenza, 2023/24 Perugia.
    6 quelle di:
    Gianluca GALASSI (Mint Vero Volley Monza). 2017/18 Milano, 2018/19 Perugia, 2020/21 Monza, 2021/22 Monza, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Stephen MAAR (Mint Vero Volley Monza). 2017/18 Verona, 2018/19 Milano, 2020/21 Milano, 2021/22 Cisterna, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    5 quelle di:
    Wilfredo LEON VENERO (Sir Susa Vim Perugia). 2018/19 Perugia, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Susa Vim Perugia). 2018/19 Monza, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    4 quelle di:Gabriele DI MARTINO (Mint Vero Volley Monza). 2016/17 Piacenza Copra, 2017/18 Piacenza Copra, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Roberto RUSSO (Sir Susa Vim Perugia). 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    3 quelle di:Marco GAGGINI (Mint Vero Volley Monza). 2021/22 Monza, 2022/23 Verona, 2023/24 Monza.
    2 quelle di:
    Jesus HERRERA JAIME (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Fernando KRELING (Mint Vero Volley Monza). 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Flavio RESENDE GUALBERTO (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Gregor ROPRET (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Kamil SEMENIUK (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Arthur SZWARC (Mint Vero Volley Monza). 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    Esordienti ai Playoff:
    Sir Susa Vim Perugia (3 esordienti): Wassim BEN TARA, Tim HELD, Alessandro TOSCANI.
    Mint Vero Volley Monza (6 esordienti): Francesco COMPARONI, Eric LOEPPKY, Flavio MORAZZINI, Nik MUJANOVIC, Ran TAKAHASHI, Petar VISIC.
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca Gara 1Giovedì 18 aprile 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza (3-1)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 2Domenica 21 aprile 2024, 15.15Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia (3-2)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza (3-1)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 4 Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai 2 e VBTV
    FORMULA CAMPIONATOPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 24/25. Finale 3° Posto: partecipano le squadre perdenti le Semifinali con la formula delle 3 partite vinte su 5 (la vincente accede alla Champions League 24/25, la perdente alla CEV Cup 24/25). Play Off 5° Posto: le quattro perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e la 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata (5 partite per ciascuna squadra). Quindi Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. LEGGI TUTTO

  • in

    Le voci e la festa di Grottazzolina in SuperLega

    SuperLega Credem BancaGrottazzolina è in SuperLega: le parole e i festeggiamenti il giorno dopo la vittoria che è valsa la promozione
    Il giorno dopo la promozione in SuperLega Credem Banca è ancora carico di festeggiamenti per Yuasa Battery Grottazzolina che, al termine di Gara 2 vinta contro Emma Villas Siena nella Finale Play Off di Serie A2, ha saputo così trovare la sua prima promozione nella massima serie. La formazione marchigiana, allenata da Massimiliano Ortenzi, aveva già avuto la meglio sulla compagine senese in Gara 1, ma è stato l’exploit lontano da casa in Gara 2 che ha regalato a Grottazzolina la possibilità di disputare il prossimo anno la SuperLega.
    Il campionato di Serie A2, però, non è terminato con la vittoria della squadra marchigiana, in quanto si concluderà nel mese di maggio la Del Monte® Coppa Italia di A2. Nel weekend, infatti, scenderanno in campo Consoli Sferc Brescia e Conad Reggio Emilia per Gara 3 degli Ottavi di Coppa Italia. I Quarti di Finale sono invece in programma mercoledì 1 maggio, con Yuasa Battery Grottazzolina ed Emma Villas Siena tra le protagoniste.

    La Yuasa Battery ha dimostrato di essere in grado di riscrivere la propria storia, e questo incredibile risultato rimarrà indelebile negli annali del club. Il più piccolo centro del panorama pallavolistico di Serie A si è reso protagonista di una storia memorabile. Successo reso possibile grazie ad una Regular Season dominata sin dalle prime giornate (59 punti, 5 sconfitte, +5 sulla seconda) e da una vittoria tutt’altro che scontata nei Play Off: la formazione marchigiana ha iniziato il proprio percorso direttamente dalle Semifinali (grazie al primo posto nella stagione regolare) dove ha avuto la meglio in 3 gare sulla Consar Ravenna, con il terzo atto deciso al tie-break, e nella Finale contro l’Emma Villas Siena, terza al termine del campionato, ha chiuso la serie in Gara 2 proprio sul campo dei toscani, supportata da ben 500 tifosi che hanno seguito in trasferta capitan Marchiani e compagni.
    Premiazione individuale invece per Rasmus Breuning Nielsen: l’opposto danese è infatti stato eletto Credem Banca MVP delle Finali Play Off, dopo essere stato anche top scorer della Regular Season (670 punti, quasi 100 in più del secondo classificato) e dei Play Off (119 in 19 set, primato condiviso con Bovolenta che ha però giocato 23 parziali).

    Massimiliano Ortenzi (Allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Abbiamo concretizzato qualcosa di speciale. La partita decisiva dei Play Off, a Siena, corona un percorso costruito giorno dopo giorno. Abbiamo accettato durante la stagione alcuni nostri difetti e da quel momento non abbiamo più mollato. Ripenso a 15 anni fa quando, per mantenere il titolo, andavamo a giocare in 9. Tutto il club e le nostre speranze erano in quel pulmino… A Grottazzolina non c’era più nulla. Ripartimmo dalla serie C e da lì abbiamo avviato un lungo percorso fatto di sacrifici da parte di tanti e programmazione. Oggi abbiamo conquistato la Superlega in trasferta con il calore di 500 nostri tifosi ed è tutto così speciale, unico”.
    Rossano Romiti (Presidente Yuasa Battery Grottazzolina): “Un momento storico, spettacolare. Avevamo tutta Grottazzolina a Siena, fantastici i nostri ragazzi e i tifosi. L’abbiamo veramente fatta grossa, la SuperLega è il top: l’abbiamo sognata tanto, il lavoro ci ha portato fin qui e siamo davvero contenti. Adesso la stagione prosegue: la Del Monte® Supercoppa il 19 maggio sarà a casa nostra e onoreremo l’impegno fino in fondo, prima però affronteremo le partite di Coppa Italia e di sicuro non abbasseremo la guardia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta la finale dei Play Off 5° Posto

    Ultimo appuntamento della stagione 2023/2024 alle porte per Rana Verona, chiamata ad affrontare domani sera alle 18.00 la finale dei Play Off 5° Posto contro la Cucine Lube Civitanova. Alla vigilia, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida ai marchigiani che mette in palio la qualificazione alla prossima CEV Challenge Cup.
    Queste le sue parole: “Ormai presentare la partita contro la Lube è diventata una routine, perché negli ultimi due anni abbiamo giocato tante volte con loro e perso anche spesso, come successo nell’ultima partita della Regular Season. Civitanova è una squadra forte, per vari motivi è uscita ai quarti scudetto ma non cambia il fatto che siano un avversario difficile da affrontare. Al servizio sbagliano il giusto e sanno fare danni con battitori come Lagumdzija, Bottolo, Nikolov e possono battere forte e in varie zone. Hanno percentuali nella norma, che hanno stabilizzato grazie a Balaso. In attacco hanno l’1% in più rispetto a noi e a muro il migliore è Lagumdzija. In regia De Cecco è uno dei più esperti del campionato italiano: si può appoggiare a tutti i giocatori in base alle esigenze della partita. È l’ultima partita della stagione per entrambe le squadre e serviranno tanta lucidità e tanta voglia di vincere, con l’aiuto del pubblico che come sempre sarà fondamentale. Dobbiamo fare di tutto e di più per contrastare la Lube”.
    “Il clima è positivo – ha proseguito Coach Stoytchev – Lavoriamo bene e non ci sono segnali negativi, però l’importante è vedere questo clima in partita. È una questione solo tecnico-sportiva adesso. Poi, di conseguenza, c’è la testa: quando sei in difficoltà o quando gli altri giocano bene non devi mollare. La Lube ha dimostrato di saper vincere due volte a Piacenza. Mi aspetto una squadra di alto livello, li conosco bene tutti e non mi illudo che aver vinto in casa loro poche settimane fa significhi qualcosa”.
    Infine, l’allenatore scaligero ha aggiunto: “La forza di una squadra è quando allenatore e staff tecnico capiscono come agire e reagire a seconda della partita e delle varie situazioni. Si vede se una squadra è forte non tanto da quanto è forte il primo giocatore del gruppo, quanto dall’ultimo. Abbiamo sempre cercato di spiegarlo ai nostri giocatori, di prepararli a questa eventualità. Avere tutti i centrali allo stesso livello, come anche negli altri ruoli, è importante all’interno di una squadra. I nostri spero che siano tutti lucidi e pronti per scendere in campo. Keita bersaglio dei loro battitori? Di sicuro cercheranno di servire su di lui se giocherà da schiacciatore, ma non mi preoccupa perché lui ora sa tenere il campo. Ogni allenatore sa trovare i punti deboli dell’avversario, ma Keita è migliorato sotto questo aspetto, non serve che lo copriamo più di tanto, anzi a volte nella zona di conflitto è molto agile a prendere palloni lontani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale per il 5° Posto, Lube in campo sabato a Verona. Parla Giannini

    Con tre vittorie consecutive tra round robin e Semifinale, la Cucine Lube Civitanova di Romano Giannini è arrivata a giocarsi il pass per la Challenge Cup 2025. Nel primo pomeriggio di oggi si aprirà la trasferta veneta con partenza dall’Eurosuole Forum in vista della sfida di domani, sabato 27 aprile (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), al Pala Agsm AIM contro i padroni di casa della Rana Verona per la Finalissima dei Play Off 5° Posto Credem Banca. Il match coinciderà con la presenza numero 500 di Ivan Zaytsev nelle competizioni della Lega Volley. Gli uomini di Radostin Stoytchev, che hanno chiuso la Pool al primo posto espugnando anche l’impianto marchigiano in tre set, si sono qualificati all’ultimo atto della kermesse liquidando la Valsa Group Modena in casa per 3-1, mentre la Lube, terza al termine del Girone, ha espugnato al tie break il PalaBancaSport di Piacenza, piegando la Gas Sales Bluenergy nonostante le defezioni, e chiuderà anche questa stagione giocando una Finale. Infermeria biancorossa ancora trafficata.
    Finale Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 27 aprile, ore 18
    Pala Agsm AIM
    Rana Verona – Cucine Lube Civitanova
    Diretta VBTV e Radio Arancia
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Verona
    Nel match vinto 3-1 in casa contro Modena, la Rana Verona è scesa in campo con Spirito al palleggio e Amin opposto, Cortesia e Grozdanov al centro, Keita (MVP del match con 20 punti) e Dzavoronok laterali, l’ex biancorosso D’amico libero.
    Parla Romano Giannini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Volevamo arrivare al 27 aprile per raggiungere la Finale, questo obiettivo ci ha dato la forza di prevalere a Piacenza. Purtroppo a Verona, come in Emilia, non potremo schierare gli indisponibili Diamantini e Nikolov. Nel Girone gli scaligeri hanno espugnato il nostro campo e noi non siamo riusciti a esprimerci al massimo, al punto che nel terzo set abbiamo un po’ mollato. La prossima sarà una partita diversa sotto tutti i punti di vista perché, pur avendo contro una squadra forte, che comunque abbiamo già battuto a fine stagione regolare, il nostro atteggiamento sarà differente. Nel giorno del trionfo a Verona in Regular Season non ero presente, in quanto ammalato, ma ho vissuto in pieno il Play Off esaltante dello scorso campionato con la rimonta in Veneto. Andremo lì alla ricerca del quinto posto e pass europeo!”
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): 
    “Presentare la partita contro la Lube è diventata una routine perché negli ultimi due anni abbiamo giocato tante volte contro di loro e abbiamo anche perso, come successo nell’ultima gara della Regular Season. Civitanova è una squadra forte, è uscita ai Quarti di Finale Play Off, ma non cambia il fatto che sia un avversario difficile da affrontare. In battuta sanno fare danni e sbagliano poco. Hanno percentuali nella norma in ricezione, che hanno stabilizzato molto grazie a Balaso. È l’ultima partita della stagione per entrambe le squadre e serviranno tanta lucidità e tanta voglia di vincere, con l’aiuto del pubblico che sarà fondamentale come sempre. Dovremo fare di tutto e di più per contrastare la Lube”.
    Arbitri del match: Armando Simbari (MI) e Vincenzo Carcione (RM).
    Incrocio numero 52: le squadre si sono incontrate 51 volte: la Cucine Lube ha vinto 42 match, mentre è uscita sconfitta in 9 occasioni.
    tre precedenti in stagione: 1 volta nel Girone Play Off 5° Posto (1 successo Verona), 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Piacenza).
    Un precedente nei Play Off 5° Posto: 1 successo Verona nel Girone 2023/24.
    Ex nei roster: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Lube nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff: il preparatore Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Lorenzo Cortesia – 2 punti ai 900, Noumory Keita – 4 attacchi vincenti ai 700 (Rana Verona); Ivan Zaytsev – gara n. 500 in carriera (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    In attesa di gara 4

    Dopo il successo di ieri in gara 4, Block Devils oggi al PalaBarton per un lavoro tecnico e di recupero. Domani pomeriggio la partenza per Monza. Coach Lorenzetti: “Siamo 2-1 per noi, dobbiamo andare a Monza con la consapevolezza di giocarcela dal primo punto”. Parla anche Roberto Russo

    Sarà un pomeriggio di lavoro per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo la bella e convincente vittoria di ieri sera in gara 3 di finale scudetto in un PalaBarton mai visto con il record assoluto di spettatori con 4986 presenze sugli spalti, oggi sono già a Pian di Massiano i Block Devils.Incombe gara 4 in programma domenica a Monza e lo staff tecnico bianconero ha messo in programma una seduta di lavoro tecnico e di recupero dalle fatiche di ieri.La squadra svolgerà anche domattina l’allenamento tecnico a Pian di Massiano, nel pomeriggio la partenza alla volta della Brianza.Poco tempo per analizzare il match di ieri, quello necessario per capire dove intervenire in vista di gara 4.Perché gara 3 va messa subito la parte e lo si intuisce bene dalle parole di Angelo Lorenzetti e di Roberto Russo.“Nei primi due set la nostra battuta è stata importante e ci hanno messo anche loro qualcosina in attacco”, spiega il coach di Perugia. “Dal terzo set è arrivata invece la partita che ci aspettavamo. Noi abbiamo messo qualche imprecisione, non troppe, in contrattacco, però il set è stato combattuto e finito punto a punto. Poi siamo ripartiti bene nel quarto. È stata una bella partita, ci siamo garantiti quella figata di gara 5”.In merito alla sfida di domenica alla Opiquad Arena Lorenzetti la pensa così:“Di gara 4 ne parleremo con i ragazzi in questi due giorni. Credo che dobbiamo fare uno step di agonismo come hanno fatto loro ieri nel terzo set, sotto due a zero non era facile e ci sia di esempio. Siamo 2-1 per noi, dobbiamo andare a Monza con la consapevolezza di giocarcela dal primo punto”.Estremamente pragmatico anche Roberto Russo.“Ieri siamo partiti molto forte in battuta ed è difficile per tutti giocare con ricezione staccata da rete. Ma penso che bravi lo siamo stati soprattutto nel quarto set dopo aver perso il terzo ai vantaggi. Siamo rimasti sul pezzo e sono veramente contento per chi è entrato dalla panchina perché questo testimonia di come siamo una vera squadra. Adesso dobbiamo rimanere concentrati, con i piedi per terra e cercare di risolvere quello che non è andato ieri per metterlo in campo in gara 4”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Milano gara 4 di Finale Play Off per il 3° posto (ore 20.30)

    Trento, 26 aprile 2024
    Sabato 27 aprile all’Allianz Cloud (già PalaLido) di Milano si gioca gara 4 di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024. Per la seconda volta nella serie, l’Itas Trentino sarà di scena in Lombardia, andando a caccia della vittoria in grado di farle pareggiare i conti ed al tempo stesso di annullare la prima (di due) opportunità per l’Allianz Milano per aggiudicarsi la medaglia di bronzo e la conseguente qualificazione alla 2025 CEV Champions League. Fischio d’inizio programmato per le 20.30, con diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO I Campioni d’Italia si preparano a vivere l’ultima gara in trasferta del campionato italiano con la stretta necessità di vincere per non chiudere già in questa occasione la serie e salutare per almeno un anno la massima competizione continentale. In caso di sconfitta l’Europa gialloblù 2024/25 sarà infatti legata alla CEV Cup.“Vogliamo riportare la serie alla ilT quotidiano Arena martedì per gara 5 e lo vogliamo fare per noi e per i nostri tifosi – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione – . Abbiamo bisogno di calarci con umiltà e determinazione nella situazione attuale, che ci vede faticare a dare continuità alla nostra pallavolo. Stiamo lavorando con convinzione per migliorare e siamo vicini a recuperare quei pochi palloni che possono decidere un set e la partita. La tendenza è sicuramente favorevole a Milano, ma sono convinto che questa possa essere nuovamente ribaltata perché la storia delle serie al meglio delle cinque partite racconta che molto spesso i singoli set sono stati risolti da minimi particolari. A noi il compito di riuscire a farli meglio dei nostri avversari, ritrovando un gioco pratico ed efficace. Ci aspetta una sfida ragionevolmente molto difficile; ognuno di noi ha però l’intenzione di dare quel contributo in più che potrà essere decisivo: è ora di metterlo in campo”.Il tecnico gialloblù non potrà ancora utilizzare a tempo pieno lo schiacciatore Daniele Lavia (che comunque prenderà parte alla trasferta e dovrebbe andare a referto), ma avrà a disposizione tutti gli altri quattordici effettivi della rosa, che si sono regolarmente allenati nel primo pomeriggio odierno prima di partire alla volta di Milano. Sarà la partita numero 1.043 della storia maschile di Trentino Volley, la 47^ stagionale (bilancio di 34 vittorie e 12 sconfitte), la 563^ di sempre in trasferta dove solo in 216 casi è incappata nella sconfitta.GLI AVVERSARI L’Allianz Milano è ad una vittoria di distanza dalla sua prima partecipazione alla CEV Champions League. Grazie al successo in tre set di mercoledì sera a Trento, la squadra allenata da Roberto Piazza avrà infatti due opportunità per staccare il pass per la massima manifestazione continentale per Club; la prima, sabato sera di fronte al proprio pubblico. Nel corso di questa settimana l’allenatore meneghino ha recuperato anche l’ex di turno Kaziyski (in campo per brevi scampoli di partita) ma ha trovato proprio nel suo naturale sostituto Mergarejo Hernandez e nel suo compagno di reparto Ishikawa (mvp di gara 3) gli elementi in grado di far pendere la bilancia verso il versante meneghino dopo le prime due partite molto combattute ed incerte.I PRECEDENTI Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Powervolley Milano parla di ventisette incontri, con ventidue vittorie dei gialloblù e cinque dei lombardi. I meneghini nella loro storia hanno vinto solo due volte di fronte al proprio pubblico contro Trento (il 3 febbraio 2021 per 3-0 e il 20 aprile scorso), conquistando nelle restanti dieci partite appena cinque set. La sfida di sabato verrà disputata per l’ottava volta al PalaLido di Milano (ora Allianz Cloud); gli altri match casalinghi si erano in precedenza giocati al PalaYamamay di Busto Arsizio (3 marzo 2019, 5 febbraio 2017 e 30 dicembre 2017), al Forum di Assago (8 febbraio 2015) e al PalaBorsani di Castellanza (il 5 dicembre 2015).LA SERIE Allianz Milano avanti 2-1 nella serie di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-2 maturato il 17 aprile alla ilT quotidiano Arena con parziali di 23-25, 25-18, 23-25, 25-19 e 15-11 in favore dell’Itas Trentino e poi delle due vittorie ottenute dai lombardi: per 2-3 in casa il 20 aprile (24-26, 25-17, 16-25, 27-25, 20-22) e per 3-0 il 24 aprile a Trento (22-25, 23-25, 14-25). Sabato gara 4, che potrebbe essere l’ultima del confronto solo in caso di nuova vittoria della squadra lombarda; qualora i Campioni d’Italia uscenti facessero loro l’incontro, sarà necessaria pure gara 5 che si disputerà nuovamente alla ilT quotidiano Arena martedì 30 aprile alle ore 20.30 e che assegnerà in ogni caso la qualificazione per la 2025 CEV Champions League.GLI ARBITRI La partita sarà diretta da Umberto Zanussi (di Treviso, in Serie A dal 2006) e Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Venezia, di ruolo dal 2010 ed internazionale dal 2017), entrambi alla ventunesima gara stagionale rispetto a squadre di SuperLega. Per Zanussi ultimo incrocio con Trentino Volley il 31 marzo in gara 1 di Semifinale Play Off vinta con Monza in tre set, mentre la Lot ha arbitrato Trento nella penultima trasferta in Lombardia (11 aprile, sconfitta per 1-3 a Monza).RADIO, INTERNET E TV Gara 4 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “VBTV”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 29 aprile 2024 alle ore 21.30, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    IL RUGGITO DEI BLOCK DEVILS!

    In un PalaBarton da pelle d’oca ed esaurito in ogni ordine di posto i bianconeri superano 3-1 in gara 3 di finale scudetto Monza e si riportano avanti 2-1 nella serie. Due set perfetti degli uomini di coach Lorenzetti, poi match tirato. Mvp Ben Tara, ingresso determinante nel quarto per Leon. Domenica a Monza gara 4

    Torna avanti nella serie di finale scudetto la Sir Susa Vim Perugia. In un PalaBarton completamente esaurito ed in un clima stupendo e coinvolgente, i Block Devils di Angelo Lorenzetti superano 3-1 in gara 3 la Mint Vero Volley Monza e si portano sul 2-1 nel conto delle vittorie.Due set perfetti degli uomini del presidente Sirci che tirano a tutta dai nove metri e trovano grande continuità in attacco. Dal terzo parziale il match si fa equilibrato. Monza trova ritmo nel sideout e trova in Loeppky e Takahashi due terminali offensivi importanti. Gli ospiti accorciano con l’ace di Maar, poi nel quarto Perugia, spinta da Semeniuk e Ben Tara riparte in quarta. Entra Leon per Plotntytskyi ed il capitano bianconero è decisivo per l’allungo dei suoi con una serie al servizio che scava il solco (dal 19-17 al 23-17). Il punto finale di Ben Tara fa esplodere i cinquemila del PalaBarton.Perugia vince la sfida in diversi fondamentali. Al servizio (9 ace contro 5), in attacco (57% contro 45%) ed a muro (10 punti diretti contro 5).Mvp della partita un concreto Ben Tara che chiude con 20 punti di cui 4 a muro. In doppia cifra anche i due martelli Plotnytskyi e Semeniuk (rispettivamente 14 e 12), 17 punti arrivano anche dal centro con un eccellente Russo in attacco (9 punti con l’88% in primo tempo) ed un Flavio versione saracinesca a muro (8 punti di cui 5 proprio a muro). Giannelli è straordinario nella gestione del gioco offensivo bianconero, Colaci si conferma per la millesima volta il leader della seconda linea perugina. Ottimo come detto l’ingresso nel quarto set di capitan Leon. 6 i punti dello schiacciatore caraibico con 4 su 4 in attacco e 2 ace che infiammano le gradinate di Pian di Massiano.La serie ritorna ora a Monza per gara 4 domenica 28 aprile. I Block Devils andranno a caccia del titolo nella bolgia della Opiquad Arena.
    IL MATCH
    Formazione tipo per Lorenzetti. Subito due break per parte con gli ace di Giannelli e Takahashi (2-2). Servizio vincente anche per Flavio (5-3). Galassi pareggia (5-5). Muro e poi attacco di Russo (8-5). Giannelli di seconda intenzione mantiene le distanze poi muro di Flavio (12-8). Attacco ed ace di Plotnytskyi (15-9). Ancora il mancino ucraino poi doppio ace di Semeniuk (21-12). Plotnytskyi porta Perugia al set point (24-15). Chiude subito il muro di Ben Tara (25-15).5-3 Perugia nel secondo dopo l’errore di Galassi. Fuori anche l’attacco di Ben Tara (5-5). Plotnytskyi con il maniout poi Ben Tara (10-7). Ancora Plotnytskyi (12-7). Muro vincente di Flavio poi ace di Russo (15-8). Flavio chiude il primo tempo (17-10). Monza accorcia con il turno al servizio di Takahashi (20-15). Plotnytskyi con la pipe fa ripartire Perugia (22-16). Il servizio out di Maar porta i padroni di casa al set point (24-18). Semeniuk propizia il raddoppio bianconero (25-18).Equilibrio nel terzo (6-6). Vantaggio Monza dopo l’errore di Plotnytskyi (7-9). Ben Tara pareggia con il contrattacco (9-9). Muro di Flavio poi ace di Plotnytskyi (12-10). Fuori Maar (15-12). Galassi (attacco ed ace) riporta tutto in equilibrio (18-18). Fuori Ben Tara, vantaggio Monza (18-19). Loeppky buca il muro, +2 per gli ospiti (20-22). Dentro Leon. Ancora Loeppky, set point Monza (22-24). Ben Tara manda tutto ai vantaggi (24-24). Maar sulle mani alte (24-25). Ace di Maar con l’aiuto del nastro, Monza accorcia (24-26).Semeniuk suona la carica per i suoi nel quarto parziale (8-5). Dentro Leon per Plotnytskyi. A segno il capitano (10-6). Takahashi rimette tutto in discussione (11-10). Semeniuk trova in sideout molto importante (15-13). Ben Tara ferma a muro Maar poi trova il contrattacco vincente (19-15). Si riscatta subito Maar con attacco ed ace (19-17). Leon poi muro di Flavio (21-17). Doppio ace di Leon (23-17). In rete Galassi, match point Perugia (24-18). Chiude Ben Tara (25-19).
    I COMMENTI
    Wilfredo Leon (Sir Susa Vim Perugia): “Bellissima partita della squadra. Sono contento ed orgoglioso per come abbiamo giocato oggi, soprattutto nei primi due set. Volevamo dimostrare che volevamo fortemente questa vittoria. Bellissimo anche giocare davanti a cinquemila persone, adesso cercheremo di fare meglio domenica a Monza”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1Parziali: 25-15, 25-18, 24-26, 25-19SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 20, Flavio 8, Russo 9, Plotnytskyi 14, Semeniuk 12, Colaci (libero), Herrera, Leon 6, Solè, Held. N,e.: Ropret, Toscani (libero), Candellaro. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa 2, Loeppky 17, Di Martino 5, Galassi 9, Maar 11, Takahashi 14, Gaggini (libero), Visic, Szwarc 1, Mujanovic. N.e.: Comparoni, Morazzini (libero), Beretta. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.Arbitri: Carlo Mauro Goitre – Rossella PianaLE CIFRE – PERUGIA: 15 b.s., 9 ace, 42% ric. pos., 17% ric. prf., 57% att., 10 muri. MONZA: 19 b.s., 5 ace, 40% ric. pos., 23% ric. prf., 45% att., 5 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO