More stories

  • in

    Grazie Leo!

    Wilfredo Leon saluta dopo 6 stagioni e 10 trofei la maglia bianconera. E soprattutto dopo essere entrato nel cuore di Perugia

    Chiudere il cerchio… quante volte abbiamo sentito questa frase. Nella vita di tutti i giorni, nel lavoro, soprattutto nello sport. Oggi questa frase ci sta proprio bene perché un cerchio, bello grosso, si chiude.Lo sport sa regalare emozioni che vanno aldilà del campo, aldilà del tifo, aldilà delle bandiere. Emozioni che durano poco, ma che, se uno è bravo a conservarle con cura, restano una vita. La stagione che si è chiusa da pochissimo ci ha fatto emozionare tante volte. Ci ha visto vincere, una cosa mai scontata. Ci ha visto vincere quattro volte e questo è un qualcosa di straordinario. Ci ha visto fare festa tutti insieme e questo è il motivo per cui ogni singolo giorno si lavora e ci si allena.Ma oggi, insieme a tutto questo vortice di sensazioni che fanno battere forte il cuore, c’è una emozione in più, parecchio forte. Perché domenica 28 aprile 2024, giorno del nostro secondo scudetto, è anche la data dell’ultimo Wilfredo Leon in campo con la nostra maglia.Una storia iniziata sabato 6 ottobre 2018 con la prima gara ufficiale di Leo (da questo momento sarà chiamato solo così) a Perugia. Una storia che, come sempre succede nella vita, ha vissuto gioie e dolori, momenti belli e momenti meno, giornate da ricordare ed altre che magari uno vorrebbe dimenticare. Ma sempre al massimo, sempre con il cuore gettato in campo.Leo lascia la sua Perugia con 1 Scudetto, 3 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane e 2 Mondiali per Club spalmati in sei stagioni con la “sbornia” di quest’ultimo anno. Lascia vagonate di ace ed attacchi vincenti, lascia soprattutto il suo inconfondibile sorriso, quello che vale più di ogni singolo punto.“6 anni qui a Perugia sono un bel pezzo di vita”, saluta Leo. “Mi porto via tante cose da Perugia. Mi porto via i momenti di gloria vissuti dal primo all’ultimo anno perché ogni stagione abbiamo vinto almeno un trofeo e questo è indiscutibile. Mi porto via la motivazione che qui mi hanno dato le persone soprattutto nei momenti difficili e lo scudetto lo dedico proprio a tutti coloro che mi hanno aiutato. E poi mi porto via la squadra di quest’anno, una squadra felice ma al tempo stesso con la voglia di migliorare. Alle volte quando vinci c’è la tendenza ad abbassare la tensione, ma questa squadra ha fame di continuare la strada. Io non ne farò parte, ma il mio augurio è che Perugia continui a vincere. Vado via contento di aver chiuso con lo scudetto, un sogno che si realizza e dal sapore bellissimo, e con una stagione d’oro che credo rimarrà nella testa di tanti non solo a Perugia perché non credo sia così facile vincere quattro trofei in un anno. Infine voglio ringraziare i tifosi e dire una cosa sul PalaBarton perché il nostro palazzetto quando ha una sola voce è impressionante, da pelle d’oca. Io l’ho vissuto da dentro come parte della squadra e posso assicurare che porta una energia incredibile”.Questo l’ultimo Leo di Perugia. Hai ragione su tutto Leo, sulla squadra, sul tifo, sul PalaBarton e sulla stagione incredibile che abbiamo appena vissuto. La vita va avanti, ma nessuno potrà mai toglierci quello che insieme abbiamo vissuto. Ti auguriamo il meglio per tutto.GRAZIE LEO!
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    José Miguel Gutierrez è un nuovo giocatore di Modena Volley!

    José Miguel Gutierrez è un nuovo giocatore di Modena Volley!
    José Miguel Gutierrez sarà uno schiacciatore di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Dopo aver messo in mostra il proprio talento nelle sue prime due stagioni in Italia, nel 2022/2023 con la maglia di Cisterna e nel 2023/2024 con quella di Taranto, il martello caraibico vestirà gialloblù. In queste due stagioni Gutierrez ha saputo ritagliarsi partita dopo partita il suo spazio, mettendosi in luce con numerose ottime prestazioni nella stagione appena conclusa. Con la nazionale cubana il classe 2001 ha già conquistato una medaglia d’oro ai Giochi Centramericani e Caraibici e una Coppa Panamericana, candidandosi a un ruolo di protagonista del futuro.
    La scheda
    JOSÉ MIGUEL GUTIERREZ
    nato a Villa Clara (CUBA) il 27 gennaio 2001
    Schiacciatore di 194 cm di altezza
    2024-2025 Modena Volley
    2023-2024 Gioiella Prisma Taranto
    2022-2023 Top Volley Cisterna
    2021-2022 Chaumont Volley-Ball
    2020-2021 Stade Poitevin Poitier
    2017-2020 Villa Clara
    Palmares nei club
    1 Coppa di Francia
    1 Supercoppa francese
    1 Qatar League
    Palmares in nazionale
    1 Oro ai Giochi Centroamericani e Caraibici
    1 Coppa Panamericana
    1 Bronzo ai Campionati Panamericani LEGGI TUTTO

  • in

    Il workshop di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Piacenza 02.05.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza organizza martedì 7 maggio (ore 16.30) al PalabancaEventi di Via Mazzini a Piacenza un workshop che si presenta come un’occasione significativa per il networking tra il mondo dello sport e quello aziendale. L’evento offre una piattaforma ideale per discussioni e collaborazioni, attirando professionisti e figure di spicco del settore.
    Dopo il saluto di benvenuto, seguiranno le presentazioni che esamineranno il ruolo del volley a livello nazionale e il suo potenziale di impatto nel panorama internazionale. Il programma includerà tavoli di lavoro focalizzati su temi come la creazione di reti di contatti, partnership strategiche, sviluppo congiunto di prodotti e servizi, e approcci per entrare in nuovi mercati.
    Esperti nel campo dell’economia, marketing e gestione aziendale guideranno le sessioni, facilitando un dialogo costruttivo e informativo. La parte conclusiva del workshop sarà dedicata a una tavola rotonda, moderata dal giornalista Roberto Arditti, dove verranno condivise idee e strategie per potenziare la collaborazione tra i mondi dello sport e dell’imprenditoria.
    L’evento si concluderà con un aperitivo, fornendo ai partecipanti la possibilità di rafforzare i contatti creati e approfondire le tematiche trattate.
    Il workshop offre una preziosa opportunità per chi cerca modi innovativi di integrare il mondo dello sport nelle strategie aziendali e per chi è interessato ad ampliare la propria rete professionale in un contesto dinamico.
    Monica Uccelli (Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con questo workshop, miriamo a stabilire un dialogo proficuo tra il mondo dello sport e quello aziendale, offrendo un terreno fertile per idee innovative e partnership strategiche. È un’opportunità per condividere esperienze diverse e aprire nuove strade di collaborazione che possano arricchire sia il settore sportivo che quello imprenditoriale. Confidiamo che questo incontro possa tradursi in opportunità di crescita e di sviluppo per tutti i partecipanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Francesco Pierri ancora con Cosedil Saturnia Acicastello

    Ancora una conferma e un roster sempre più definito. Francesco Pierri sarà il libero della Cosedil Saturnia Acicastello nella stagione 24/25. Il giocatore pugliese, classe ‘99, nella scorsa stagione ha indossato la maglia della società castellese in Superlega, fornendo prestazioni positive tutte le volte che è stato chiamato in causa.
    “Sono felice di tornare in Sicilia e di potermi rimettere in gioco – le prime parole di Pierri dopo la conferma -. La voglia di rivalsa è tanta e io darò il massimo e lo farò con una squadra che già appare essere un gruppo dalle grandi ambizioni. Per me questa conferma è una grandissima opportunità, dimostrerò il mio valore e per questa occasione ringrazio la società”.
    Un saluto a tutti i tifosi: “Ho potuto vedere quanto tengono alla squadra e quanto il loro supporto possa fare la differenza, sono felice di poterli riabbracciare e gioire con loro delle vittorie che, sono certo, arriveranno”.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Roamy Alonso: il nuovo diamante della Gioiella Prisma Taranto

    Roamy Alonso: Il Nuovo Diamante della Gioiella Prisma Taranto Volley
    La Gioiella Prisma Taranto Volley è lieta di annunciare il suo primo nuovo acquisto per la stagione in arrivo, il centrale Roamy Alonso, cubano ( di Matanzas) classe ’97 di 202 cm. Con una carriera che inizia nei tornei amatoriali cubani, Alonso ha rapidamente scalato le classifiche del volley mondiale, diventando una presenza rispettata sia a livello nazionale che internazionale.
    Dopo aver firmato il suo primo contratto professionistico nel 2019-20 e aver giocato nella Superlega italiana con la Porto Robur Costa Ravenna, Alonso ha portato il suo talento in Francia, dove ha militato nello Chaumont, vincendo una Coppa di Francia e una Supercoppa francese. È tornato in Italia nella stagione 2022-23 con la Gas Sales You Energy Piacenza, aggiudicandosi la Coppa Italia, dove ha militato fino alla fine della stagione appena conclusa.
    La sua esperienza con la nazionale cubana è altrettanto impressionante, con medaglie e riconoscimenti che evidenziano la sua abilità e il suo impegno. Alonso ha dimostrato la sua leadership e la sua versatilità sul campo, contribuendo a vittorie importanti come l’oro alla NORCECA Final Six 2022, dove è stato insignito dei premi come miglior giocatore e miglior centrale.
    Con il suo talento e la sua determinazione, Roamy Alonso si dichiara pronto a portare il suo contributo vincente alla Gioiella Prisma Taranto Volley, pronto a brillare nella città dei due mari.“Il motivo per cui ho deciso di accettare l’offerta e di venire a Taranto è che senz’altro avrò più opportunità di dimostrare le mie qualità di giocatore professionista e sento che sarà una stagione molto buona per me e per il club: darò il 100% di me in ogni allenamento e in ogni partita per poter portare Taranto a raggiungere gli obiettivi prefissati”Le parole del Direttore Generale Vito Primavera:“Roamy Alonso è un ottimo atleta di grandi prospettive e già una discreta esperienza, e siamo entusiasti di avere l’opportunità di accoglierlo nella nostra squadra. La sua energia e determinazione sono un valore aggiunto per la Gioiella Prisma Taranto Volley. Con il suo talento comprovato e il suo impegno sul campo, sono sicuro che Roamy porterà il suo contributo vincente e ispirerà i suoi compagni di squadra a raggiungere nuove vette di successo. Non vediamo l’ora di vedere Roamy Alonso brillare nei nostri colori e ad affrontare insieme le sfide che ci attendono nella prossima stagione.”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Massaccesi: “In cantiere una Lube ancora più giovane ma talentuosa!”

    Ospite del programma radiofonico “7×4” di Radio Arancia, emittente partner della Lube Volley, Albino Massaccesi, ad e vice presidente biancorosso, si è espresso sulla stagione agonistica appena conclusa. Stimolato dalle domande del conduttore Alessandro Ranieri, il dirigente marchigiano ha detto la sua tratteggiando un bilancio sul cammino della Cucine Lube Civitanova nell’annata 2023/24 e ha parlato della squadra che verrà, ventilando una rosa ancora più giovane senza rinunciare al talento degli interpreti.
    Albino Massaccesi (ad e vice presidente della Lube Volley):
    “La nostra squadra ha vinto i Play Off 5° Posto riuscendo a giocare le ultime partite con serenità ma in modo autoritario, senza lasciarsi condizionare dalla frenesia. I ragazzi hanno alzato il livello, cosa che non sempre era riuscita quando competevano per lo Scudetto. Siamo molto soddisfatti anche dell’esperienza da traghettatore di Romano Giannini nel rush finale. Se si analizza tutta la stagione, quest’anno abbiamo disputato ancora una volta una Finale di Supercoppa giocando bene, ma poi ci siamo confrontati sia in Coppa Italia che nei Quarti Scudetto contro Monza. Non vorrei sembrare superficiale, ma le due partite che ci hanno condizionato sono state proprio la gara secca di Coppa in Brianza e Gara 5 dei Play Off in casa con il consorzio Vero Volley. Abbiamo trovato sulla nostra strada una squadra che ha centrato con merito un salto di qualità. Dal mio punto di vista in Champions League è stato un traguardo importante approdare in Semifinale, mentre il 5° posto in SuperLega non è quello che volevamo, ma poi è divenuto l’unico modo per ottenere il pass europeo e lo abbiamo conquistato. La partecipazione alla Challenge Cup ci aiuterà a far crescere una squadra destinata a completare la metamorfosi. L’anno prossimo i punti di riferimento saranno i giovani maturati in questa stagione, mentre arriveranno altri atleti interessanti e futuribili per chiudere il rinnovamento totale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla e Hoffer tra gli studenti dell’ISII G. Marconi.

    Piacenza 30.04.2024 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato a due incontri che si sono tenuti nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Istruzione Industriale G. Marconi di Piacenza.
    Coordinati da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e dalla Professoressa Elena Barbieri dello staff di presidenza dell’ISII, durante gli incontri il responsabile tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon, Nicola Barbon e i due liberi Leonardo Scanferla e Nicolò Hoffer hanno parlato di pallavolo ad oltre 450 studenti del biennio suddivisi in due turni.
    Tra gli studenti anche Manuel Zlatanov, giocatore delle giovanili di Sales Bluenergy Volley Piacenza nonché protagonista con la maglia della Nazionale azzurra, chiamato a parlare della sua esperienza.
    Vittorino Francani ha presentato il progetto “schiaccia la noia” che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole, progetto che proprio all’ISII ha concluso il suo ciclo per questa stagione e che riprenderà il prossimo anno.
    Nel corso dei due incontri si è parlato di come può essere conciliato lo sport a livello professionistico con la scuola, di alimentazione, di come gestire lo stress psicofisico, del tempo libero di un’atleta, del futuro dopo la pallavolo.
    Leonardo Scanferla: “Ho iniziato a giocare a calcio, poi sono passato alla pallavolo, all’interno della squadra è fondamentale avere anche un sostegno psicologico per prepararsi al meglio per ogni sfida. Un altro consiglio che posso darvi è di ascoltare i consigli di chi è esperto e può aiutarvi a crescere”.
    Nicolò Hoffer: “Ho sempre giocato a pallavolo poiché i miei genitori sono entrambi ex pallavolisti ed attuali allenatori. Conciliare sport e scuola non è facile ma con carattere e volontà si riesce a fare tutto, imparare a programmare lo studio durante le superiori mi ha aiutato a sapermi organizzare anche oggi tra università e pallavolo. Ho avuto la fortuna di avere in squadra dei top player che mi hanno aiutato a migliorarmi da un punto di vista psicoattitudinale”.
    Manuel Zlatanov: “Durante il covid ho iniziato a giocare a pallavolo con mio padre e mia sorella che già giocava. Il tempo libero è davvero poco visti i numerosi allenamenti e le partite che gioco, quando non devo studiare il tempo lo trascorro insieme ai miei amici e compagni di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, i festeggiamenti di Perugia dopo il successo

    Finali Scudetto Credem BancaI festeggiamenti di Perugia e le voci dei protagonisti dopo la conquista del 2° Scudetto. Primo “poker” di titoli per un club italiano
    Dopo nemmeno 24 ore dalla conquista del secondo Scudetto della sua storia, la Sir Susa Vim Perugia sta ancora festeggiando quella che è stata un’annata pressoché perfetta, con i Block Devils che hanno saputo mettere in bacheca ben 4 titoli (Del Monte® Coppa Italia, Del Monte® Supercoppa e Mondiale per Club).
    Dopo la vittoria all’Opiquad Arena in Gara 4 contro la Mint Vero Volley Monza sono partiti i festeggiamenti della squadra guidata da Angelo Lorenzetti, che mette così in bacheca il suo quinto Scudetto (in 4 città differenti, ovverosia Piacenza, Modena, Trento e per l’appunto Perugia), il secondo consecutivo. Una notta di festa, di ritorno a Perugia tra canti e brindisi, tra cori e sorrisi, quella vissuta dagli umbri.
    Quello conquistato dalla Sir nella giornata di ieri è inoltre il quinto “triplete” nella storia della Serie A: da quando si disputa la Supercoppa (1996) soltanto Treviso (2003/04 e 2004/05), Modena (2015/16) e Perugia (2017/18 e appunto 2023/24) sono riuscite ad aggiudicarsi Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto nella stessa stagione. I Block Devils sono i primi invece a centrare il “poker”, aggiungendo al bottino stagionale anche una competizione internazionale: in particolare, per capitan Leon e compagni è stato il Club World Championship conquistato a Betim a fine 2023.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “A livello di risultati di più i ragazzi non potevano fare. Sono stati i più bravi nelle parti finali delle manifestazioni, poi siamo stati anche fortunati e questo bisogna ricordarselo per la prossima stagione che sarà impegnativa. Il prossimo anno finalmente giocherò sul taraflex tricolore, è un onore farlo a Perugia, sarà un qualcosa che proveremo a difendere, dovremo capire come. Questo è un gruppo che ha dato tanto, un gruppo che può e deve crescere perché la pallavolo non ti aspetta, un gruppo che è migliorato e che deve fare altri step in avanti. Se mi immaginavo una stagione così? Sono capitato nell’anno giusto, dentro questa stagione c’è la volontà dei ragazzi ed il lavoro dei colleghi che mi hanno preceduto e che ringrazio”.
    Gino Sirci (Presidente Sir Susa Vim Perugia): “Una stagione perfetta con quattro titoli, qualsiasi presidente e qualsiasi società non possono che essere orgogliosi e felici. Un pensiero va al nostro allenatore che con il suo modo di fare riesce a fare bene ed a mettere d’accordo tutti, staff, presidente e giocatori. Un pensiero particolare ai nostri sponsor, io per primo, che finanziano questi grandi campioni che ci portano a queste grandi vittorie. E poi ringrazio il nostro pubblico perché, lo avete visto tutti, è meraviglioso”.
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Il mio primo Scudetto, essere Campione d’Italia è una sensazione ed una emozione incredibile. Non era facile questa Finale e dopo delle battaglie sportive così vincere è ancora più bello. Una stagione incredibile, merito del gruppo perché senza le vittorie non arrivano. I tifosi? Uno spettacolo”.
    Flavio Resende Gualberto (Sir Susa Vim Perugia): “Questo Scudetto è tanta roba. La stagione non poteva finire meglio di così. Abbiamo avuto alti e bassi durante l’anno, ma siamo sempre stati tutti insieme, abbiamo iniziato insieme ed abbiamo finito alla grande insieme. Abbiamo fatto tanti sacrifici e ci meritiamo questa vittoria”.
    Sebastian Solè (Sir Susa Vim Perugia): “Fare meglio di così con quattro titoli su quattro era impossibile. È un sogno raggiunto, ma siamo stati costanti tutto l’anno, lavorando di squadra e duro in palestra sempre tutti insieme. Questo Scudetto è un regalo per noi, per le nostre famiglie, per la gente di Perugia e per tutti quelli che ci sono stati vicini nei momenti buoni e soprattutto in quelli meno buoni. Siamo orgogliosi di noi stessi e adesso festeggiamo”.
     
    Link photogallery Gara 4https://www.legavolley.it/photos/8210/Gara%204%20Finale%20Scudetto%20%7C%20Mint%20Vero%20Volley%20Monza%20vs%20Sir%20Susa%20Vim%20Perugia%20(Legavolley)
    Tabellone dei Play Off SuperLega Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Curiosità e numeri sullo Scudetto dei Block Devilshttps://www.legavolley.it/2024/finali-scudetto-sir-susa-vim-perugia-e-campione-ditalia/ LEGGI TUTTO