More stories

  • in

    Play Off 5° Posto, per i biancorossi avvio a Cisterna

    Piacenza 28.03.2024 – I Play Off 5° Posto per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizieranno mercoledì 3 aprile (ore 20.30) a Cisterna.
    La Lega Pallavolo ha ufficializzato il calendario dei Play Off 5° Posto, la vincente è qualificata alla Challenge Cup della prossima stagione.
    Ai Play Off 5° Posto partecipano sei squadre: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona e Valsa Group Modena uscite perdenti dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna Volley e Pallavolo Padova rispettivamente nona e decima in classifica al termine della Regular Season.
    Le sei squadre disputeranno un girone all’italiana di sola andata che comprende cinque partite per ciascuna squadra. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà tre gare al PalabancaSport e due in trasferta. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. Tutte le gare saranno trasmesse su VBTV.
    Le date del Girone: 3 o 4, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024
    Questo il calendario di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Prima giornata
    Mercoledì 3 aprile ore 20.30
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Seconda giornata
    Domenica 7 aprile ore 16.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona
    Terza giornata
    Mercoledì 10 aprile ore 20.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    Quarta giornata
    Domenica 14 aprile ore 17.00
    Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Quinta giornata
    Mercoledì 17 aprile ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, il calendario del Girone per i Play Off 5° Posto

    SuperLega Credem BancaIl calendario del Girone del Play Off 5° Posto
    Ecco la programmazione delle date Play Off 5° Posto della SuperLega Credem Banca, che vedranno coinvolte Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona, Valsa Group Modena, Cisterna Volley e Pallavolo Padova. Tutte le gare saranno trasmesse su VBTV.
    Le 4 migliori squadre al termine del Girone disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine dello stesso Girone. Le date delle Semifinali sono attualmente confermate (lunedì 22 aprile), mentre la data programmata per la Finale è sabato 27 aprile.

    Gara 1 Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 20.30Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaRana Verona – Pallavolo PadovaGiovedì 4 aprile 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena

    Gara 2 Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Cisterna Volley

     
    Gara 3 Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 10 aprile 2024, ore 20.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
    Mercoledì 10 aprile 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Rana VeronaCisterna Volley – Pallavolo Padova

     
    Gara 4 Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group Modena
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
     
    Gara 5 Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 17 aprile 2024, ore 20.30Valsa Group Modena – Pallavolo PadovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaRana Verona – Cisterna Volley

    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, le date di Gara 2 e Gara 3 delle Semifinali Play Off

    SuperLega Credem Banca,Le date di Gara 2 e Gara 3 delle Semifinali Play Off
    Sono rese note le date e gli orari di Gara 2 e Gara 3 delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca.
    Entrambi i match di Gara 2 si giocheranno mercoledì 3 aprile alle 20.30, con Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino in diretta su Rai Sport e VBTV, e Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia in esclusiva su VBTV. Terzo atto in scena domenica 7 aprile, con il match delle 17.00 tra Trento e Monza ad aprire il pomeriggio Play Off, e un’ora dopo, alle 18.00 ed in diretta su Rai Sport, la sfida tra Perugia e Milano.
    Si riporta per completezza d’informazione anche il programma di Gara 1, già comunicato precedentemente.
    Gara 1 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 31 marzo 2024, ore 18.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 31 marzo 2024, ore 19.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta VBTV
     
    Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
     

    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
     
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024

    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024

    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/). LEGGI TUTTO

  • in

    È Milano l’avversaria dei Block Devils in semifinale

    La formazione di Piazza elimina Piacenza e domenica arriva a Perugia per il primo atto della serie che assegna un posto in finale scudetto. Le caratteristiche della formazione meneghina. Curiosità: le due semifinali sono le stesse della Coppa Italia. Da domani apre anche la prevendita per gara 3

    Sarà dunque l’Allianz Milano l’avversaria della Sir Susa Vim Perugia nella semifinale scudetto al via domenica al PalaBarton con gara 1.La serata di ieri ha definito il quadro delle quattro regine dei playoff con la formazione di Piazza capace di sbancare Piacenza in tre set nella decisiva gara 5 e con Monza, nell’altra parte del tabellone, in grado fare lo stesso in quel di Civitanova e di raggiungere nell’altra semifinale i campioni d’Italia in carica di Trento.Si ricompone tra l’altro curiosamente il quartetto protagonista delle Final Four di Coppa Italia così come identici saranno gli accoppiamenti delle due semifinali dando prova, lo ha detto il campo, di come Trento, Perugia, Monza e Milano siano state le quattro formazioni più costanti della stagione nella Superlega Italiana.Restando ovviamente alle faccende di casa bianconera, si rinnova dunque la sfida con Milano. Una sfida remake della serie dei quarti di finale della passata stagione vinta da Milano in cinque partite e, se da una parte la formazione meneghina sogna il bis, dall’altra i Block Devils sognano di prendersi sul campo una rivincita sportiva.Tre i confronti stagionali tutti terminati al tie break con due vittorie di Milano in regular season ed una vittoria di Perugia nella semifinale di Coppa Italia a Bologna. Quindici set che hanno raccontato di un grandissimo equilibrio tra le due compagini spezzato sempre da pochi palloni e da poche giocate.Ha una fisionomia di gioco e di squadra molto chiara l’Allianz Milano di coach Piazza.Una squadra che ha nella fase break il suo punto di forza con le armi del servizio (caratteristica in generale di tutto il sestetto ed in particolare di Porro, Kaziyski ed Ishikawa), della correlazione muro-difesa (sempre molto ordinata e disciplinata tatticamente nella fase del muro e con dei difensori di altissimo livello come il libero Catania, ma anche Porro ed Ishikawa) e della qualità e gestione del contrattacco (pochi errori, tanta capacità di “giocare” contro il muro avversario) in grado di mettere in difficoltà qualsiasi avversario.Una squadra che però sa farsi valere anche nella fase di sideout grazie ad una linea di ricezione che subisce pochissimo (ieri Piacenza, formazione di altissimo livello dai nove metri, ha chiuso con solo due ace messi a tabellino entrambi da Simon) e con un primo attacco sempre molto lucido nella gestione di Porro, fondato sulla pipe devastante di entrambi i posti quattro e che regala pochissimo all’avversario.Una squadra soprattutto molto ben allenata da Piazza, molto forte mentalmente, certamente in ritmo ed in uno stato di forma eccellente.Una squadra contro cui però i Block Devils di Angelo Lorenzetti hanno dimostrato di saper giocare e di saper trovare le chiavi per minarne i meccanismi. Difficile parlare di mosse a sorpresa o di novità da proporre, le due contendenti si conoscono praticamente a memoria. Sarà necessario piuttosto mettere in campo una prestazione importante sia di squadra che singolarmente e saper resistere alle difficoltà che ci saranno e che è normale che ci siano in una serie che assegna un posto nella finale scudetto.
    PREVENDITA PER GARA 3 DI SEMIFINALE SCUDETTO DI DOMENICA 7 APRILE
    Apre domani venerdì 29 marzo a partire dalle ore 12:00 la prevendita per gara 3 di semifinale scudetto tra Sir Susa Vim Perugia ed Allianz Milano in programma al PalaBarton domenica 7 aprile alle ore 18:00.La prevendita prevede la possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti per gara 3 di semifinale scudetto (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C-D “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Milano e Monza vincono Gara 5 e volano in Semifinale

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 dei Quarti: Milano raggiunge Perugia in Semifinale,Monza sfiderà Trento
     
    Si completa il quadro delle Semifinali Play Off Superlega Credem Banca con i due spareggi di Gara 5 che hanno premiato da una parte Allianz Milano (che stacca il pass per la fase successiva superando per 3 a 0 Gas Sales Bluenergy Piacenza) e dall’altra Mint Vero Volley Monza, che sul campo della Cucina Lube Civitanova vince per 3 a 1 accedendo così alle Semifinali. Semifinali che saranno dunque le stesse delle Final Four di Del Monte® Coppa Italia disputatesi a Bologna a fine gennaio: Milano sfiderà Perugia, per Monza c’è invece l’impegno con Trento.
    Risultati Gara 5 Quarti nei Play Off SuperLega Credem Banca:Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 0-3 (21-25, 21-25, 22-25)
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 23-25, 25-20, 22-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 0-3 (21-25, 21-25, 22-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 9, Simon 6, Romanò 14, Leal 9, Caneschi 4, Hoffer (L), Recine 0, Gironi 0, Scanferla (L), Ricci 0, Andringa 0, Dias 0. N.E. Alonso. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 18, Loser 6, Reggers 16, Kaziyski 9, Vitelli 6, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 2, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Zavater, Curto. NOTE – durata set: 29′, 28′, 33′; tot: 90′.
    Ci impiega un’ora e mezza l’Allianz Milano per espugnare il PalaBancaSport, battere in Gara 5 una Gas Sales Bluenergy Piacenza brutta copia di quella vista nelle gare precedenti e volare in Semifinale Scudetto dove incontrerà la Sir Susa Vim Perugia. Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza testa ora ai Play Off 5° Posto il cui calendario verrà ufficializzato nelle prossime ore. Play Off 5° Posto a cui partecipano le quattro perdenti i Quarti di Finale dei Play Off Scudetto oltre Cisterna e Padova. La vincente avrà un pass per l’Europa, e giocherà la Challenge Cup. Davanti alle telecamere della Rai e a quasi 3200 spettatori i biancorossi non sono stati bravi a tenere il ritmo di Milano che dopo aver inseguito gli avversari nella parte iniziale di ogni set e raggiunta la parità hanno sempre trovato l’allungo giusto.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)SPETTATORI: 3194
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Dopo una partita così c’è poco da commentare se non il fatto che abbiamo fatto poco in campo e i nostri avversari hanno trovato poche difficoltà sulla loro strada. L’atteggiamento non è stato quello giusto e questa è stata la partita sicuramente meno equilibrata della serie. Una stagione deludente la nostra, non si può dire altrimenti”.
    Marco Vitelli (Allianz Milano): “È stata una grande soddisfazione, anche se devo dire che noi ci abbiamo sempre creduto, ci abbiamo creduto con la serie sotto per 2-1, sotto per 2 set a 0 in casa. È stata una bella soddisfazione anche a livello personale che aspettavo da molto. Se mi aspettavo di chiudere 3-0 stasera? Onestamente no, abbiamo sempre fatto 3-2 contro Piacenza, ma c’era qualcosa di diverso stasera. Domani ci riposiamo, ma dobbiamo già pensare a Perugia e non voglio dire nulla, ma l’anno scorso ci ha portato bene”.

    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 23-25, 25-20, 22-25) – Cucine Lube Civitanova: Yant Herrera 18, Chinenyeze 4, Zaytsev 5, Nikolov 19, Anzani 8, De Cecco 2, Bisotto (L), Balaso (L), Lagumdzija 10, Diamantini 1, Bottolo 1. N.E. Thelle, Motzo. All. Blengini. Mint Vero Volley Monza: Takahashi 19, Di Martino 5, Szwarc 14, Maar 22, Galassi 6, Kreling 1, Morazzini (L), Visic 0, Loeppky 5, Mujanovic 0, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Comparoni. All. Eccheli. ARBITRI: Puecher, Piana. NOTE – durata set: 29′, 36′, 31′, 33′; tot: 129′.
    La Cucine Lube Civitanova manca il sorpasso sui brianzoli e vede sfumare la qualificazione all’ottava Semifinale Scudetto consecutiva, sarà la Mint Vero Volley Monza a sfidare i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. La stagione dei biancorossi si chiuderà invece con l’avventura ai Play Off 5° Posto. Nel quinto atto dei Quarti di finale i biancorossi cedono (23-25, 23-25, 25-20, 22-25) contro una Mint Vero Volley Monza sempre sul pezzo. Fuori anzitempo dalla lotta per il tricolore, gli uomini di Chicco Blengini torneranno in campo per la corsa alla Challenge Cup (calendario da definire) nel Girone che vedrà coinvolte anche Cisterna, Modena, Padova, Piacenza e Verona. A fare la differenza sono gli episodi. Le statistiche mostrano un discreto equilibrio tra le squadre, il risultato certifica la maggiore concretezza degli ospiti nei momenti clou, con Maar mattatore (22 punti) ed MVP, seguito da Takahashi (18) e Szwarc (14). Sul fronte biancorosso Nikolov e Yant chiudono con 19 punti a testa, Lagumdzija entra in corsa e timbra il referto 10 volte. Non basta il 54% di squadra in attacco per i cucinieri contro il (48% dei rivali). Cucinieri in campo come in Gara 4, con Lagumdzija in panchina e con Zaytsev, Nikolov e Yant ad attaccare. Nemmeno in panchina il centrale Larizza, dolorante a una caviglia. Sestetto tipo per Monza con Takahashi e Maar preferiti a Loeppky in posto 4. Nel primo set (23-25) Monza attacca con il 61% e sigla l’unico ace, mentre Civitanova si aggiudica il duello a muro (3-1, due di Yant), ma cede in volata. Nel secondo parziale (23-25), la Lube cresce in attacco (59%) con i punti di Nikolov (9) e Yant (6), ma deve fare i conti con una Mint micidiale a muro (6 i vincenti) e trascinata da Maar (10 sigilli con 3 block e il 75%). Nel terzo atto (25-20) La Lube dà vita a un monologo fin dai primi scambi con un prepotente 70% di positività nelle offensive e con Yant (6 punti) risolutivo in attacco e al servizio. Nel quarto set (22-25) si lotta fino alla fine, ma gli attacchi faticano e Monza beneficia di qualche errore biancorosso per troppa foga imponendosi nonostante i 5 muri dei marchigiani.
    MVP: Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 3.631
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Non hanno funzionato alcune cose che in Gara 4 erano andate molto bene, in primis l’attacco su palla lenta, che oggi ci ha visto fare tanta fatica. Poi abbiamo anche avuto le nostre occasioni e non siamo riusciti a sfruttarle. Nel primo set abbiamo avuto la palla per andare sul 24 pari, tanto per fare un esempio. Io ho provato a muovere il sestetto e me ne assumo come sempre la responsabilità, ma ripeto, credo che la differenza maggiore tra le due squadre vada attribuita al fatto che quando loro con la battuta ci hanno tenuti lontani da rete non siamo riusciti a essere efficaci quanto basta per vincere una partita di questo livello”.
    Fernando Kreling (Mint Vero Volley Monza): “Non è stato facile e non parlo solo di quest’ultimo match. Tutta la serie è stata durissima, loro sono stati bravi a recuperare dopo le prime due sconfitte. Sono riusciti ad alzare il livello del loro gioco, mettendoci in difficoltà. Oggi è stata una gara bellissima, in cui abbiamo messo il cuore in campo, come sempre abbiamo fatto in questa stagione”.
    Gara 1 Semifinali – Play Off Super LegaDomenica 31 marzo 2024, ore 18.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 31 marzo 2024, ore 19.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936

    Play Off Scudetto – La formulaPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formulaLe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024

    Play Off 5° Posto – La formulaLe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Squadre partecipanti: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cucina Lube Civitanova, Rana Verona, Valsa Group Modena, Cisterna Volley, Pallavolo Padova.
    Date Girone: 1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Monza non smette di sognare e sbanca Civitanova in Gara-5!

    Cucine Lube Civitanova – MINT Vero Volley Monza 1-3 (23-25; 23-25; 25-20; 22-25)Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 4, Balaso (L), Zaytsev 5, Lagumdzija 10, Nikolov 19, Diamantini 1, De Cecco 2, Anzani 8, Bottolo 1, Yant Herrera 19. N.E.: Thelle, Motzo, Bisotto (L). All.: Blengini.
    MINT Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 5, Maar 22, Mujanovic, Galassi 6, Takahashi 18, Beretta, Kreling 1, Di Martino 5, Gaggini (L), Szwarc 14. N.E.: Comparoni, Morazzini (L). All.: Eccheli.

    NOTE
    Arbitri: Andrea Puecher, Rossella Piana
    Spettatori: 3631
    Durata set: 29′, 36′, 31′, 33′ Tot: 2h09′Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 11, errori 24, attacco 54%MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 17, muri 11, errori 24, attacco 48%

    MVP: Stephen Maar (MINT Vero Volley Monza)
    Impianto: Eurosuole Forum – Civitanova Marche (MC)

    CIVITANOVA,27 MARZO 2024 – La MINT Vero Volley Monza mette in campo tutto il suo cuore e sbanca l’Eurosuole forum in Gara-5 dei Quarti di Finale, staccando il pass per le Semifinali nei Playoff 2023/2024. La formazione brianzola è straordinaria a imporsi per 1-3 (23-25; 23-25; 25-20; 22-25) estromettendo dalla lotta Scudetto i vice-Campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova. La squadra allenata da coach Massimo Eccheli, con una prova di grande carattere e tecnica, è riuscita a chiudere la contesa giocando una pallavolo spettacolare ed efficace, in cui spicca l’ottima correlazione muro-difesa. Per il secondo anno consecutivo, dunque, Monza giocherà in Europa: infatti, l’accesso al penultimo atto del Campionato nazionale qualifica i brianzoli di diritto come minimo alla CEV Cup 2024-2025.
    Alla sesta partecipazione assoluta nei Playoff Scudetto (non è considerata la stagione 19/20 che si è interrotta anticipatamente per Covid), i monzesi hanno guadagnato l’accesso alla seconda Semifinale della loro storia dopo quella raggiunta nella stagione 2020-2021 contro Perugia.
    Sceglie di non cambiare Monza, proponendo il sestetto composto da Kreling-Szwarc per la diagonale palleggiatore-opposto, i centrali Galassi e Di Martino, la coppia Maar-Takahashi come schiacciatori e Gaggini libero.
    E’ Monza a firmare il primo break del match in avvio partita (1-3), con Civitanova non precisa in attacco in questo frangente. Galassi porta i brianzoli sul +3 (1-4), dopo un pregevole monster block. I padroni di casa non si scompongono e riescono a riannodare il filo dell’incontro mettendo la freccia e sorpassando sul 6-5: time-out Eccheli. Di Martino si fa notare con un bel primo tempo su alzata di Kreling (8-8). Fase di studio tra le due compagini, dove nessuna riesce a trovare il break per spostare l’inerzia (13-13). Entra in scena anche Szwarc, autore del mani-out che permette ai monzesi di trovare il break (13-15). Blengini sceglie di spendere la prima sospensione tecnica sul 16-17 in favore dei brianzoli. La MINT lotta in un set molto tirato e mantiene il pallino del gioco grazie alla pipe di Takahashi (19-20). Secondo time-out per coach Blengini (21-22), ma al rientro Galassi trova un ace d’autore per il +2 brianzolo. Di Martino mette a segno il punto del set-point (22-24), Civitanova annulla il primo ma Takahashi trova la diagonale vincente che porta la Vero Volley in vantaggio per 0-1 (23-25).
    Grande equilibrio anche in avvio del secondo parziale con Maar e Galassi in grande spolvero tra le fila brianzole (4-4). Break marchigiano (7-5), ricucito dalla diagonale stretta di Takahashi e da un poderoso monster-block, sempre a firma dalla banda giapponese. Muro a uno di Maar per il primo vantaggio del set  Monza (9-8). La MINT spinge con decisione al servizio e Maar mette a segno uno spettacolare ace per l’11-13 inducendo Blengini a chiedere trenta secondi di sospensione, che giovano ai cucinieri bravi a segnare immediatamente il contro sorpasso (14-13). Questa volta è coach Eccheli a richiedere il time-out, utile a ragguagliare i suoi giocatori che con sicurezza ritrovano slancio e pareggiano sul 15-15. Sono ancora i marchigiani, però, a riuscire a girare il match con tre punti di fila (19-16): secondo time-out per Monza. Due monster-block provvidenziali di Di Martino e Szwarc, rianimano la Vero Volley che con coraggio pareggia i conti sul 19-19, prima del secondo time-out chiesto da Blengini. Ora è Monza a comandare il gioco, mettendo in mostra tutto il coraggio di cui dispone e trovando il break (19-21) dopo l’attacco vincente di Maar. Nel momento più difficile, i cucinieri danno fondo alle scorte di energia trovando il sorpasso sul 21-22, dopo l’ace di Yant. Monza è forte mentalmente, ribatte colpo su colpo e conquista il set-point (23-24). Visic va al servizio, Civitanova non riesce a ricevere con precisione e manda fuori l’ultimo attacco che consegna alla Vero Volley anche il secondo gioco (23-25).
    Inizio lento per i brianzoli nel terzo set, con la Lube subito avanti 5-1: time-out immediato per coach Eccheli. Monza non trova la chiave per rispondere all’attacco marchigiano, molto più efficiente che nei precedenti parziali, rimanendo sempre indietro di quattro lunghezze (8-4). I lombardi tornano in corsa dopo la pipe di Maar e il monster-block di Takahashi per il -2 (8-6). Maar si carica in spalla la squadra, sfoderando il meglio del suo repertorio per riagganciare i marchigiani (11-10). Le due compagini lottano, ma ancora una volta in questo set è Civitanova a scappare sul +4 (15-11): secondo time-out Eccheli. Monza accusa il colpo, con il passivo che aumenta fino al 18-12. Entra anche Mujanovic, ma il set è ormai troppo compromesso, e nonostante un paio di bei punti firmati da Loeppky e Di Martino, il set si chiude sul 25-20.
    Monza approccia bene il quarto gioco, mettendo a segno il break (1-3). La Lube ricuce, ma Di Martino lascia gli ospiti avanti (3-4). Civitanova sorpassa con tre punti di fila (6-4), ma i ragazzi di Eccheli non demordono, grazie a un gioco solido e spettacolare che permette di ritrovare il pareggio dopo una grande azione finalizzata da Galassi e mettere la freccia con la diagonale di Takahashi (8-9): time-out Lube. La MINT spinge forte al servizio, il centrale trentino – sugli scudi in questo set -, mette in difficoltà la ricezione marchigiana propiziando il 9-11. Blengini spende anche la seconda sospensione tecnica, ma al rientro la Lube è imprecisa in attacco andando sotto sul -3 (9-12). Il match si accende e diventa spettacolare, con continui cambi di fronte e con la MINT avanti 13-15 dopo l’ace di Takahashi. Una coriacea difesa di Kreling – su attacco di Yant -, manda Monza sul +3 (14-17). Il match è tutt’altro che finito, infatti, i cucinieri si rifanno sotto, cacciati indietro dalla diagonale stretta di Loeppky (17-19). E’ ancora lo schiacciatore canadese, schierato opposto nella circostanza, ad incrementare il vantaggio ospite portando il punteggio sul 18-22. Takashi è bravo a giocare con le mani del muro avversario per il 19-23. La Lube torna in gioco (21-23), ma Takahashi mette a segno il secondo mani-out per il 21-24. Civitanova annulla il primo, ma è costretta ad arrendersi all’ultimo attacco vincente di Szwarc. Ad andare in Semifinale Scudetto è la MINT Vero Volley Monza!
    MVP del match Stephen Maar, autore di 22 punti di cui ben 6 muri. Tra i top scorer della MINT, Takahashi con 18 palloni messi a terra, seguito da Szwarc a quota 14.
    La MINT Vero Volley Monza dovrà ora raccogliere le forze per affrontare la trasferta alla “Il T Quotidiano Arena” contro la Itas Trentino con Gara-1 già fissata, domenica 31 marzo alle ore 17.00.
    LE DICHIARAZIONIFernando Kreling (MINT Vero Volley Monza): “Non è stato facile e non parlo solo di quest’ultimo match. Tutta la serie è stata durissima, loro sono stati bravi a recuperare dopo le prime due sconfitte. Sono riusciti ad alzare il livello del loro gioco, mettendoci in difficoltà. Oggi è stata una gara bellissima, in cui abbiamo messo il cuore in campo, come sempre abbiamo fatto in questa stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Che fatica la vita da bomber”, protagonista del Podcast biancorosso

    Piacenza 26.03.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospiti della diciannovesima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 26 marzo, sono Fabio Tocco ed Emanuele Stivala, cofounder di “Che fatica la vita da bomber”.
    La pagina, nata nel 2013 come community sul calcio, ha scelto di avvicinare col tempo anche altri sport, tra questi la pallavolo a tal punto da essere testimonial di due delle tre competizioni più importanti della nostra nazione: la Coppa Italia e la Supercoppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì Lube e Mint si giocano il pass per la Semifinale Scudetto

    Dopo aver salvato la pelle riportando la serie dei Quarti in equilibrio (2-2) con due vittorie consecutive, la Cucine Lube Civitanova gioca tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum la bella contro la Mint Vero Volley Monza. Gara 5 è in programma domani, mercoledì 27 marzo (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia). Chi vince con qualsiasi risultato stacca il pass per le Semifinali Scudetto dove incontrerà l’Itas Trentino in una serie al meglio delle cinque partite, chi perde scende nei Play Off 5° Posto insieme a Cisterna, Modena, Padova, Verona e la perdente di Gara 5 dei Quarti tra Milano e Piacenza. Le ultime due battaglie sportive con i brianzoli hanno mostrato una Lube in crescita. Un Palas invaso dai tifosi potrà fare la sua parte, ma a decidere la sfida saranno i dettagli. Per domare il gruppo di Massimo Eccheli servirà una Lube lucida e combattiva fino all’ultimo pallone.
    La serie dei Quarti al meglio dei cinque match
    In caso di vittoria domani Civitanova sfiderebbe Trento nella Semifinale Play Off al meglio delle cinque gare Gara 5, con primo atto in programma domenica 31 marzo (ore 18) alla ilT quotidiano Arena, casa dei campioni d’Italia.
    L’ultima formazione di Monza
    Nel match di domenica scorsa a Monza, la Mint è caduta al tie break dopo essersi presentata con la diagonale Kreling-Szwarc, Maar e Takahashi laterali, Di Martino e Galassi al centro, Gaggini libero.
    Parla Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo contenti di avere raddrizzato la serie, ma dobbiamo recuperare le energie nervose e mantenere il controllo per non vanificare gli sforzi, i tie break ravvicinati sono stati dispendiosi. L’impegno c’è sempre stato, ma a questi livelli non è facile avere il pieno controllo dei match, ognuno deve sfruttare le proprie qualità in funzione del miglior gioco possibile, poi in campo ci sono anche gli avversari. Il team sta affrontando bene queste gare dal punto di vista mentale, sul piano tecnico c’è sempre da migliorare, ma manca il tempo per insistere su ogni singolo aspetto. Vanno limitate le sbavature e alzato il livello studiando i match perché i dettagli faranno la differenza”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):
    “Per noi è l’ultima occasione di accedere alle Semifinali. Dovremo essere molto bravi e determinati, cercando di approcciare al meglio la gara subito dal primo parziale. Sono due squadre che si conoscono molto bene, quindi probabilmente saranno i dettagli a far la differenza in questo confronto. Ci stiamo preparando al meglio e siamo convinti che faremo una buona partita dando battaglia fino all’ultimo”.
    Gli arbitri del match: Andrea Puecher (PD) e Rossella Piana (MO)
    Incrocio numero 30: le squadre si sono incontrate 29 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 22 vittorie a 7.
    Sette precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Monza), 1 volta nei Quarti di Coppa Italia (successo Monza), 4 volte nei Play Off Scudetto (2 successi Monza, 2 successi Civitanova nei Quarti).
    Sei precedenti nei Play Off Scudetto: 4 nei Quarti di finale 2023/24 (2 successi Monza, 2 successi Civitanova), 2 nei Quarti di finale 2021/22 (2 successi Civitanova).
    Ex: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Alex Nikolov – 1 punto ai 300, Simone Anzani – 9 punti ai 500, (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Eric Loeppky – 22 attacchi vincenti ai 1000 (Mint Vero Volley Monza).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    Orari biglietteria
    Martedì 26 marzo ore 17-19.
    Mercoledì 27 marzo ore 10-12 e 18-20.30
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO