More stories

  • in

    Buona la prima nei Play Off 5° Posto, Cisterna sconfitto

    Cisterna 03.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza parte con il piede giusto nei Play Off 5° Posto che assegnano alla vincente un posto in Challenge Cup nella prossima stagione. Nella prima giornata del girone passa sul campo di Cisterna. Dopo aver vinto il primo set e perso il secondo, la formazione nel terzo parziale è cresciuta in attacco e soprattutto la battuta è diventata più efficace con sei ace messi a segno e recine, schierato fin nel sestetto già da inizio gara la posto di Leal mattatore con tre punti diretti dai nove metri. Quarta frazione di gioco mai in discussione se non nei primi scambi.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Fabrizio Gironi non è a referto, è rimasto a Piacenza per un problema alla caviglia sinistra accusato in allenamento. Cisterna Volley risponde con Baranowicz e Faure in diagonale, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Bayram alla banda, Piccinelli è il libero.
    L’avvio è da incubo per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 4-0 per i padroni di casa con due errori in attacco dei biancorossi e Anastasi costretto a chiamare time out. Ci impiega ancora qualche scambio Piacenza a trovare ritmo e colpi, il pareggio arriva a quota 11 grazie al muro biancorosso. Cisterna trova ancora l’allungo (18-15) con l’ace di Baranowicz, due colpi di Lucarelli ed è parità a quota 18 con Falasca a chiamare time out e al rientro in campo attacco out dei pontini (18-19). Si gioca punto a punto, una lunga azione viene chiusa da Bayram (20-19), Romanò segna il 21 pari, l’ace dello stesso opposto mancino vale il vantaggio (21-22), vantaggio che raddoppia con l’attacco out di Cisterna (21-23). Il muro di Recine consegna tre set point ai suoi (21-24), chiude Simon.
    Caneschi resta in campo al posto di Alonso dopo essere entrato nel set precedente, Cisterna cerca l’allungo (5-3), l’ace di Recine vale la parità a quota 5, è nuova parità a quota 7 e poi allungo deciso dei padroni di casa (11-7) con Anastasi a chiamare tempo. Cisterna difende bene, si porta avanti cinque lunghezze (15-10), l’ace di Recine vale il meno tre (15-12), nuovo ace di Cisterna per il più cinque (17-12), Piacenza fatica un po’ in tutto, Mazzone porta sei set point ai suoi (24-18), e poi chiude con un muro sull’attacco di Romanò.
    Il muro di Simon porta tre lunghezze di vantaggio ai suoi (4-7), l’ace di Romanò (6-10) fa chiamare time out a Cisterna, due errori consecutivi in attacco dei pontini e l’ace di Recine spingono i biancorossi a più sette (7-14). Continua l’allungo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, l’ace di Brizard vale il più otto (9-17), il muro a tre dei biancorossi il 10-19, Cisterna qualche punto lo recupera (15-21), l’ace d Recine consegna a Piacenza nove set point (15-24) ed è lo stesso schiacciatore in pipe a chiudere.
    Quarta frazione di gioco nel segno di Piacenza, a quota quattro allungo deciso con un break di cinque punti (4-9) che costringe Falasca a chiamare tempo. Il set è incanalato sul binario giusto, Cisterna fatica a tenere il passo dei biancorossi, secondo time out pontino sul 10-17, gran numero di Simon ed è 11-18, bloc in dello stesso centrale ed è più otto (11-19), Cisterna qualche punto lo recupera (19-23), Lucarelli porta cinque match ball (19-24), chiude Lucarelli alla seconda occasione.
    Andrea Anastasi: “Sono contento di come i ragazzi hanno reagito dopo aver perso il secondo set. Siamo partiti male ma appena la scimmia che avevamo addosso per l’eliminazione dai Play Off Scudetto ce la siamo scrollata tutto è andato meglio. Si, l’atteggiamento visto è quello giusto, era importante vincere e lo abbiamo fatto direi anche bene”.
    IL TABELLINO
    CISTERNA VOLLEY – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 1-3
    (21-25, 25-18, 15-25, 20-25)
    CISTERNA VOLLEY: Baranowicz 1, Ramon 8, Mazzone 6, Faure 11, Bayram 8, Nedeljkovic 7, Piccinelli (L), Peric 4, Giani, Czerwinski 8. Ne: Rossi, Finauri. All. Falasca.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 18, Alonso, Romanò 11, Recine 17, Simon 10, Brizard 4, Scanferla (L), Caneschi 5, Dias, Andringa. Ne: Hoffer (L), Leal, Ricci. All. Anastasi.
    ARBITRI: Carcione di Roma, Garsia di Roma.
    NOTE: durata set 29’, 27’, 26’ e 28’ per un totale di 110’. MVP: Francesco Recine. Cisterna Volley: battute sbagliate 17, ace 5, muri punto 5, errori in attacco 8, ricezione 31% (16% perfetta), attacco 43%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 9, muri punto 10, errori in attacco 7, ricezione 40% (23% perfetta), attacco 48%. LEGGI TUTTO

  • in

    È già tempo di gara 2 domani sera a Milano

    Seconda puntata della serie che porta in finale scudetto per la Sir Susa Vim Perugia. Dopo l’allenamento di stamattina al PalaBarton, nel primo pomeriggio la partenza verso il capoluogo lombardo. Coach Lorenzetti: “Sappiamo in che campo e contro chi andiamo a giocare quindi conosciamo il livello agonistico e tecnico che ci troveremo di fronte”. Fischio d’inizio domani sera alle ore 20:30 all’Allianz Cloud con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV

    È già tempo di gara 2!Dopo l’ultima rifinitura tecnica di questa mattina al PalaBarton, parte nel primo pomeriggio la Sir Susa Vim Perugia. Direzione Milano dove domani si gioca per la seconda puntata della serie di semifinale playoff tra i Block Devils e l’Allianz Milano. Si riparte dalla vittoria bianconera in gara 1 di domenica scorsa, domani sera fischio d’inizio all’Allianz Cloud alle ore 20:30 con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV.“Gara 2 sarà un’altra battaglia”, dice il centrale Roberto Russo. “Loro a Perugia in gara 1 hanno provato a forzare tanto al servizio e certamente lo faranno anche nel proprio palazzetto. Dobbiamo prepararci bene ed essere pronti a un’altra sfida intensa e combattuta”.Parte con tutta la rosa a disposizione Perugia. Lo staff tecnico bianconero ha analizzato con molta attenzione quanto ha detto gara 1 con Lorenzetti che dovrebbe proporre inizialmente la consueta formazione con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Quella di domani è una partita che dobbiamo costruire”, spiega Angelo Lorenzetti poco prima della partenza per Milano. “Prima si dice sempre “sarà una battaglia”, ma le battaglie vanno costruite. Sappiamo in che campo e contro chi andiamo a giocare quindi conosciamo il livello agonistico e tecnico che ci troveremo di fronte. Dobbiamo appunto costruire un clima per giocare il più possibile punto a punto ed essere protagonisti anche in questa gara 2”.Milano vuole reagire prontamente dopo la sconfitta di misura in gara 1 potendo contare anche sull’apporto del proprio pubblico. Coach Piazza dovrebbe confermare i sette di domenica con Porro in regia, Reggers opposto, Loser e Vitelli al centro della rete, Ishikawa e Kaziyski martelli di posto quattro e Catania a dirigere la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Trenta i precedenti tra le due formazioni. Ventidue le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, otto le affermazioni dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto è ovviamente gara 1 di domenica passata al PalaBarton con vittoria dei Block Devils 3-1 (parziali di 25-17, 25-23, 23-25, 25-22)
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, su quella di Milano, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia dal 2011 al 2013.
    DIRETTA DEL MATCH SU VBTV
    Il match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web VBTV a partire dalle ore 20:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 20:30 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Milano-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 4 aprile alle ore 22:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ALLIANZ MILANO: Porro-Reggers, Vitelli-Loser, Ishikawa-Kaziyski, Catania libero. All. Piazza.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Russo, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Dominga Lot – Massimo Florian
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro in vista della gara con Modena e la trasferta a Padova

    Ennesimo Tour de force in arrivo per i vice campioni d’Italia con il match casalingo di giovedì 4 aprile (ore 20.30) contro la Valsa Group Modena e la trasferta in Veneto di domenica 7 aprile (ore 17) contro la Pallavolo Padova. Durante le feste di Pasqua la Cucine Lube Civitanova si è fermata a riordinare le idee per due giorni  ed è tornata al lavoro questa mattina in sala pesi agli ordini del preparatore Max Merazzi. Nel pomeriggio è previsto un allenamento tecnico-tattico sul taraflex dell’Eurosuole Forum con il team in campo per seguire le indicazioni di Chicco Blengini e il suo staff.
    I cucinieri lavorano a un reset immediato dopo l’eliminazione casalinga in Gara 5 dei Quarti di finale Scudetto contro la Mint Vero Volley Monza e guardano avanti alla ricerca delle giuste motivazioni per affrontate un torneo con in palio un simbolico quinto posto e un pass tangibile per la Challenge Cup 2025.
    Ora sta ai biancorossi rialzare la testa, riappropriarsi delle proprie certezze e riconquistare la fiducia di una frangia della tifoseria. I Predators avevano riposto grandi aspettative sui biancorossi nella seconda parte della stagione dopo l’approdo alla Semifinale di Champions League contro Trento e la rimonta da 0-2 a 2-2 nei Quarti dei Play Off contro Monza. Capitan Luciano De Cecco e compagni sono tornati in palestra con il piglio giusto e tanta voglia dimostrare il proprio valore.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: tecnica, 1ª giornata Girone Play Off 5° Posto VS Modena (ore 20.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche).
    Venerdì: riposo, pesi + tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza.
    Domenica: tecnica, 2ª giornata Girone Play Off 5° Posto VS Padova (ore 17 alla Kioene Arena di Padova). LEGGI TUTTO

  • in

    Provaci ancora Allianz Milano. Agu Loser ci crede

    E’ il momento di provarci ancora per Allianz Milano. Dopo il match di Pasqua, che ha visto la Sir Susa Vim Perugia prevalere per 3-1 in gara 1 della semifinale scudetto di SuperLega Credem Banca, la sfida passa all’Allianz Cloud e sarà ancora volley spettacolo. Prima battuta alle 20.30 di mercoledì 3 aprile. Nonostante il turno infrasettimanale, il pubblico milanese è chiamato a fare il suo compito, così come lo ha fatto quello di Perugia al PalaBarton, superando i 4.500 spettatori. Alta l’attenzione anche mediatica, con l’arrivo di troupe televisive anche dal Giappone.
    Il centrale argentino di Milano, Agustin Loser, uno dei più positivi domenica scorsa, vuole coronare il suo secondo campionato in maglia Allianz con un bel regalo ai tifosi. E’ lui a dare ancora una volta la carica a tutto il gruppo: “Gara 2 possiamo vincerla” dice, in un’analisi attenta del match, partendo proprio da quello che domenica non ha funzionato.

    “È stata una partita molto difficile, giocare al PalaBarton è sempre complicato – spiega Loser – poi secondo me nel primo set non siamo riusciti a esprimerci come sappiamo, loro hanno battuto molto forte, noi non siamo riusciti a tenere la palla, a giocare le palle alte. Poi dal 2 set abbiamo fatto molto meglio: una caratteristica della nostra squadra è che non molla mai, secondo me, e l’abbiamo dimostrato anche in questa partita, siamo sempre stati lì però dalla prossima gara dobbiamo approcciare un po’ meglio fin dall’inizio la sfida, dal primo punto, perché contro Perugia non puoi regalare niente”.
    “Sappiamo che loro sono forti a muro e in battuta – ha detto ancora Loser – secondo me dobbiamo pensare a tenere un po’ di più queste cose, e noi dobbiamo sbagliare meno al servizio perché nel 1° e 2° set abbiamo fatto diversi errori dai nove metri. Lì dobbiamo giocare un po’ più di squadra da questo punto di vista, di tattica, di variazioni perché anche loro soffrono e noi siamo molto bravi a muro e difesa e poi avanti, siamo una squadra che non molla e dobbiamo continuare così, perché gara 2 possiamo vincerla”.

    Si tratta della sfida numero 30 tra Milano e Perugia, con l’ago della bilancia nettamente verso gli umbri per 22 successi a 8. Nell’ultima stagione gli scontri sono però in perfetta parità, con 2 vittorie di Allianz in stagione regolare e 2 vittorie della Sir Susa Vim Perugia tra semifinale della Del Monte Coppa Italia e l’ultima gara 1 di semifinale play off. Sestetti più uno al completo, sestetti “più due” forse sarebbe meglio dire, considerati i due cubani (almeno di nascita) Leon e Mergarejo che partiranno dalla panchina, ma sono in grado di ribaltare qualsiasi match. Il capitano di Perugia è riuscito a Pasqua a sostituire Semeniuk in difficoltà in ricezione e a contribuire al successo. Osnjel ha messo la sua firma indelebile su tutte le ultime partite all’Allianz Cloud, da Verona in poi.

    Pronto a dare il suo contributo anche il capitano di Milano, Matteo Piano, a due mesi dall’intervento al menisco, è tornato, pur per poche rotazioni a fare sentire tutta la sua qualità in capo. Ishikawa e Reggers sono già vicini ai 100 punti in questi play off (-10 e -15 per gli attacchi vincenti). Loser con 15 punti arriverà ai 300 in stagione e Kaziyski (partita play off numero 100) con 3 attacchi vincenti ai 200. Dall’altra parte della rete Semeniuk cerca il punto 400 in stagione (-7) e il 100° attacco punto nei play off (-1). Herrera è a -2 dai 400 punti in tutte le competizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, Anastasi: “Vogliamo onorare la competizione”

    Piacenza 02.04.2024 – Si parte con i Play Off 5° Posto. Un nuovo mini campionato che permetterà alla squadra vincitrice di essere protagonista nella prossima stagione in Europa, Challenge Cup o se ripescata in Cev Volley Cup.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia questi Play Off 5° Posto lontano da Piacenza, domani sera mercoledì 3 aprile (ore 20.30 diretta Volleyballworld.it, Radio Sound e Sportpiacenza.it) sarà impegnata a Cisterna per affrontare il Cisterna Volley che ha chiuso la Regular Season al nono posto in classifica e che recentemente è arrivata quarta ad un torneo giocato a Dubai e vinto da Modena.
    Ai Play Off 5° Posto partecipano sei squadre: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona e Valsa Group Modena uscite perdenti dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna Volley e Pallavolo Padova rispettivamente nona e decima in classifica al termine della Regular Season.
    Le sei squadre disputeranno un girone all’italiana di sola andata che comprende cinque partite per ciascuna squadra. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà tre gare al PalabancaSport e due in trasferta. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo.
    Le due squadre, da quando Cisterna ha cambiato de nominazione, si sono affrontate due volte in Regular Season di questa stagione: una vittoria per parte davanti al pubblico amico.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Logico che avremmo preferito essere protagonisti nella Semifinale Scudetto ma così non è stato e allora bisogna comunque intraprendere una strada nuova con il piglio di chi lo fa nel migliore dei modi. Se guardiamo il nome delle squadre in lizza, questo Play Off 5° Posto si presenta come un torneo prestigioso, ci confronteremo con squadre che, come noi, hanno l’obiettivo di partecipare a una coppa internazionale la prossima stagione. Affronteremo ogni sfida per onorare la competizione e per rispetto nei confronti della nostra società e del nostro pubblico”.
    PRECEDENTI: 2 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 1 successo Cisterna).
    EX: Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021.
    PLAY OFF 5° POSTO SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    1ª giornata
    Mercoledì 3 aprile
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Rana Verona – Pallavolo Padova
    Giovedì 4 aprile
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play Off: debutto vincente in casa per Perugia e Trento

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali: fattore campo rispettato. Trento fatica in partenza poi supera Monza con il massimo scarto, Perugia piega una combattiva Milano in quattro set
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-20, 25-22)
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-22)
    Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-20, 25-22) – Itas Trentino: Acquarone 1, Lavia 15, Kozamernik 5, Rychlicki 17, Michieletto 17, Podrascanin 5, Nelli 0, Pace (L), Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Soli. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 9, Di Martino 3, Szwarc 3, Loeppky 20, Galassi 4, Visic 0, Mujanovic 9, Beretta 2, Gaggini (L). N.E. Comparoni, Morazzini. All. Eccheli. ARBITRI: Cerra, Zanussi. NOTE – durata set: 31′, 29′, 29′; tot: 89′.
    La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto si apre nel segno dell’Itas Trentino. I campioni d’Italia questa sera confermano l’imbattibilità del proprio campo tricolore rispetto alla Mint Vero Volley Monza (mai vincente nella sua storia a Trento: 18 sconfitte in altrettante partite giocate), portandosi sull’1-0 nella serie al meglio delle cinque sfide. Il 3-0 finale non fotografa con precisione un match molto più combattuto di quanto si potrebbe pensare guardando solo al punteggio; a far pendere l’ago della bilancia in favore dei tricolori è sicuramente l’epilogo del primo set. Decisiva la rimonta dei gialloblù con Monza avanti 19-22. Colpo di reni letale dei padroni di casa, ispiratissimi al servizio con Michieletto e Lavia sugli scudi. Vinto il primo combattutissimo set, l’Itas Trentino prende saldamente in mano le redini del gioco, dettando sempre legge nel punteggio. La Mint prova più volte a cambiare marcia senza riuscire nell’intento, poggiandosi solo sui propri posti 4 Loeppky e Takahashi, senza poter contare su Maar, indisponibile per una pallonata ricevuta in volto già nella giornata di ieri.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.229
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Il primo set è stato decisivo nell’economia del risultato finale. Abbiamo fatto una grande cosa a vincerlo e abbiamo sfruttato l’onda lunga di quel successo per poi riuscire a giocare meglio e a tenere in mano le redini dell’incontro nei successivi. Gara 2 credo che sarà ancora più difficile”.
    Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza): “Ci abbiamo creduto tanto nel primo set, ma loro sono stati bravi a recuperare, a noi è mancata un po’ di energia mentale e fisica. Invece di tener testa ai dolomitici quando hanno alzato il ritmo, siamo calati un attimo e quando succede è difficile poi tenere il passo con squadre come Trento. In vista di mercoledì dovremo studiarli ancora di più e poi riposare il più possibile per giocarcela in Gara 2”.
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-22) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 1, Plotnytskyi 18, Resende Gualberto 2, Ben Tara 22, Semeniuk 9, Russo 8, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 6, Solé 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 10, Loser 8, Reggers 13, Kaziyski 10, Vitelli 9, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 4, Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Pozzato, Zavater, Merli. NOTE – durata set: 25′, 31′, 34′, 37′; tot: 127′.
    La Sir Susa Vim Perugia si aggiudica Gara 1 di Semifinale nei Play Off SuperLega Credem Banca contro l’Allianz Milano. In un PalaBarton gremito (4576 spettatori nel giorno di Pasqua) i Block Devils superano 3-1 la formazione di coach Piazza nel primo atto della serie che assegna un posto in finale. Dopo un primo set tutto di marca bianconera, il match diventa tirato e combattuto con le due formazioni a rispondere colpo su colpo. Perugia vince in volata il secondo parziale, Milano fa lo stesso nel terzo. Nel quarto set sul punto a punto finale è decisivo il servizio degli uomini di Angelo Lorenzetti con Russo prima e poi con Ben Tara che infila l’ace per l’esplosione di gioia del palazzetto di Pian di Massiano. Numeri del match molto equilibrati. Perugia fa un po’ meglio in battuta (9 ace contro 7) e in attacco (57% contro 54%), Milano si fa preferire in ricezione (41% di positiva contro 33%). È Ben Tara l’MVP di Gara 1. L’opposto tunisino attacca con continuità ed efficacia chiudendo con 22 punti, 4 ace e il 62% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per Plotnytskyi (18 punti con 3 muri), 8 con l’80% in primo tempo e 3 muri per un ottimo Russo. Nelle file dell’Allianz 13 punti per Reggers, 10 a testa per Kaziyski e Ishikawa. La serie si sposta ora a Milano per Gara 2 in programma mercoledì sera all’Allianz Cloud.
    MVP: Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 4.576
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia ): “Sappiamo che Play Off sono questi, sono rimaste quattro squadre tutte molto forti. Milano oggi ci ha dato del filo da torcere e lo farà anche nelle prossime gare. Siamo entrati in campo concentrati e il gruppo è stato sempre unito, Solé e Leon hanno fatto molto bene con i loro ingressi e questo è stato un fattore”.
    Paolo Porro (Allianz Milano): “Ci è mancato qualcosa in ricezione è vero, ma forse è stata la battuta a non entrare come al solito. Abbiamo commesso troppi errori. Siamo abituati a giocare tanto di squadra anche in questo fondamentale, ma oggi non siamo riusciti a mettere la giusta pressione dai nove metri. Se riusciamo a correggere questo aspetto possiamo ridurre il gap nel gioco. Nel secondo set ne abbiamo sbagliate troppe e abbiamo perso di due punti, nel terzo abbiamo battuto meglio e abbiamo vinto. Lavoreremo ancora su qualche dettaglio, che poi in realtà non si tratta di dettagli, e sono sicuro che mercoledì faremo la nostra partita”.
    La situazione dopo Gara 1 Itas Trentino è avanti 1-0 nella serie contro Mint Vero Volley Monza.Sir Susa Vim Perugia è avanti 1-0 nella serie contro l’Allianz Milano.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Ace di Ben Tara, sale l’urlo del PalaBarton!

    È di Perugia gara 1 della serie di semifinale playoff contro Milano in un palasport incandescente. Dopo un primo parziale tutto di marca bianconera, è match tirato e combattuto con i Block Devils che la spuntano in quattro set con il servizio vincente conclusivo dell’opposto tunisino, Mvp della partita con 22 punti. La serie si sposta mercoledì a Milano per gara 2

    La Sir Susa Vim Perugia si aggiudica gara 1 di semifinale playoff contro l’Allianz Milano. I Block Devils in un PalaBarton gremito (4576 spettatori nel giorno di Pasqua) superano in quattro set la formazione di coach Piazza nel primo atto della serie che assegna un posto in finale.Dopo un primo parziale tutto di marca bianconera, il match diventa tirato e combattuto con le due formazioni a darsele, sportivamente parlando, di santa ragione. Perugia vince in volata il secondo set, Milano fa lo stesso nel terzo. Nella quarta frazione sul punto a punto finale è decisivo il servizio degli uomini di Angelo Lorenzetti con Russo prima e con Ben Tara che infila l’ace che fa esplodere il PalaBarton, un supporto costante e stupendo per i ragazzi in campo.Numeri del match molto equilibrati. Perugia fa un po’ meglio in battuta (9 ace contro 7) ed in attacco (57% contro 54%), Milano si fa preferire in ricezione (41% di positiva contro 33%).È Ben Tara l’Mvp di gara 1. L’opposto tunisino attacca con continuità ed efficacia chiudendo con 22 punti, 4 ace ed il 62% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per Plotnytskyi (18 punti con 3 muri), 8 con l’80% in primo tempo e 3 muri per un ottimo Russo. Semeniuk chiude con 9 palloni vincenti, Giannelli e Colaci tengono sempre unito il gruppo anche nei momenti di difficoltà. Sono determinanti nel quarto parziale gli ingressi di Solè e di Leon (6 punti per il capitano bianconero con 2 ace).Perugia dunque fa suo il “primo set” di questa appassionante semifinale scudetto. La serie ora si sposta a Milano per gara 2 in programma mercoledì sera alle ore 20:30 all’Allianz Cloud.
    IL MATCH
    Formazione consueta per Lorenzetti. Grande equilibrio in avvio con Ben Tara e poi Semeniuk a segno con la parallela da posto quattro (6-4). Ace di Plotnytskyi (7-4). Muro vincente di Russo poi ace di Ben Tara (11-6). Ace anche di Loser (11-8). Perugia riparte con lo smash di Plotnytskyi (13-8). Ishikawa con la pipe (13-10). Fuori l’attacco del neo entrato Dirlic (16-11). Fuori il pallonetto di Ishikawa poi smash di Russo (21-13). Ace di Ben Tara (23-14). Ancorail tunisino, set point Perugia (24-15). Al terzo tentativo Plotnytskyi manda le squadre al cambio di campo (25-17).Avanti Milano nel secondo con l’ace di Reggers (2-4). Loser mantiene il gap (5-7). Il muro di Russo pareggia (7-7). Due di Plotnytskyi, Perugia avanti (10-8). Ace di Ben Tara (12-9). Servizio vincente di Kaziyski poi Ishikawa (13-13). Muro di Porro, Milano capovolge tutto (13-14). In rete la pipe di Kaziyski (15-14). Plotnytskyi con il contrattacco (17-15). Ace dell’ucraino (19-16). Semeniuk da posto quattro (21-18). L’attacco di Plotnytskyi vale il set point (24-21). Al terzo tentativo l’errore al servizio di Porro vale il raddoppio dei Block Devils (25-23).Buon avvio dei padroni di casa con Russo (muro e attacco) sugli scudi (4-1). Flavio per le vie centrali poi muro di Plotnytskyi (7-3). Ace di Kaziyski poi out Plotnytskyi (7-6). Si gioca punto a punto poi smash di Russo e poi muro di Plotnytskyi (13-9). Kaziyski non ci sta poi doppio ace di Loser (13-13). Si gioca punto a punto (17-17). Fuori Semeniuk, Milano avanti (18-19). Plotnytskyi sulle mani del muro (20-19). Invasione del muro bianconero (21-22). Fuori Plotnytskyi, set point Milano (22-24). Il muro di Vitelli accorcia (23-25).Si riparte con l’ace di Russo ed il contrattacco di Ben Tara (4-2). Fuori il tunisino e poi anche Semeniuk (4-5). Dentro Leon. Smash di Ben Tara poi colpo vincente di Plotnytskyi (11-9). Parità con il muro di Reggers (14-14). Fuori Plotnytskyi, Milano avanti (14-15). Ace di Leon poi muro di Plotnytskyi poi altro ace di Leon (18-15). Ishikawa accorcia, Vitelli pareggia (19-19). Ben Tara è il più lesto sotto rete (23-21). Leon da posto quattro, match point Perugia (24-22). Ace di Ben Tara, gara 1 è di Perugia!! (25-22).
    I COMMENTI
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Sappiamo che playoff sono questi, sono rimaste quattro squadre tutte molto forti. Milano oggi ci ha dato del filo da torcere e lo farà anche nelle prossime gare. Siamo entrati in campo concentrati ed il gruppo è stato sempre unito, Seba e Leo (Solè e Leon, ndr) hanno fatto molto bene con i loro ingressi e questo è stato un fattore”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – ALLIANZ MILANO 3-1Parziali: 25-17, 25-23, 23-25, 25-22SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 1, Ben Tara 22, Flavio 2, Russo 8, Plotnytskyi 18, Semeniuk 9, Colaci (libero), Leon 6, Herrera, Held, Solè. N.e.: Ropret, Toscani (libero), Candellaro. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.ALLIANZ MILANO: Porro 4, Reggers 13, Vitelli 9, Loser 8, Kaziyski 10, Ishikawa 10, Catania (libero), Dirlic, Zonta, Mergarejo 4, Piano. N.e.: Innocenzi, Colombo (libero), Starace. All. Piazza, vice all. Daldello.Arbitri: Andrea Pozzato – Marco ZavaterLE CIFRE – PERUGIA: 21 b.s., 9 ace, 33% ric. pos., 17% ric. prf., 57% att., 6 muri. MILANO: 25 b.s., 7 ace, 41% ric. pos., 20% ric. prf., 54% att., 6 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ci prova, ma al PalaBarton passa Perugia 3-1

    Un primo set con Allianz Milano contratta mentre la Sir è perfetta e chiude senza grandi patemi.Dal secondo parziale inizia un’altra partita nel caldo PalaBarton con oltre 4.500 spettatori. Punto a punto, pallone su pallone. Milano paga qualcosa inizialmente in ricezione, poi si ritrova. Sbaglia molto al servizio, 4 errori in più degli umbri e forse questo pesa nel secondo e nel quarto parziale. Nel terzo si vede invece la migliore Allianz e gli umbri sono anche fortunati nel trovare nel capitano Leon un giocatore risolutivo per il prosieguo del match. Finisce dopo oltre due ore di spettacolo 3-1 per la Sir Susa Vim Perugia, ma ancora una volta Allianz Milano ha fatto vedere di potere giocare alla pari contro tutti e all’Allianz Cloud, mercoledì sera potrebbe essere davvero un’altra storia.Piazza mette il suo consueto 6+1, con Porro in diagonale a Ferre Reggers, il più giovane della sfida, laterali Kaziyski e Ishikawa, al centro Vitelli e Loser e Catania libero. Risponde Lorenzetti con Giannelli e Ben Tara, Plotnytskyi e Semeniuk schiacciatori, Flavio e Russo al centro e Colaci libero
    Primo set nettamente di marca umbra con alte percentuali al servizio dei padroni di casa e conseguente difficoltà nel primo tocco per i lombardi. Equilibrio iniziale fino al 4-4, poi sul servizio di Plotnytskyi primo break Perugia fino al 7-4. Anche Ben Tara fa bene dai nove metri e sul muro di Russo su Kaziyski (10-6) Piazza spende il suo primo time out. Al rientro il tunisino fa ace (6 i punti per lui nel set). Risponde l’ace Loser, uno dei pochi lampi in battuta per la squadra del presidente Lucio Fusaro: 11-8. Gli umbri continuano però a fare male anche alla ricezione a quattro milanese. Sul 13-8 il secondo time out di Piazza. Allianz trova due difese e Ishikawa fa il 13-10 in pipe. Doppio cambio Piazza sul 14-11 dentro Zonta e Dirlic. La Sir allunga ancora 16-11 e trova con grande continuità il cambio palla, avrà il 62% in attacco contro il 48% di Milano. Rientrano Porro e Reggers sul 18-12. Milano continua a faticare in ricezione, dentro Mergarejo su Kaziyski sull’importante 21-13. Ace di Ben Tara 23-14, la testa è già al secondo set. Chiude 25-17 un attacco di Plotnytskyi.

    Nessun cambio nei 6+1 in campo, ma Milano parte più determinata. Sull’ace di Reggers c’è il primo break 2-4 per i lombardi. La gestione della palla alta di Perugia continua comunque ad essere impeccabile (63% contro lo strepitoso 70% milanese). Con la sfera sulla testa, Porro può innescare Vitelli e Loser, risponde Giannelli con Ben Tara. Arriva il turno di servizio di Plotnytskyi con il pareggio 7-7. Il livello del gioco si alza, la Sir chiude a suo favore due scambi lunghi e si porta sul 10-8, con Piazza che deve spendere il suo primo time out. Ace di Ben Tara: 12-9 Perugia, l’opposto della Sir ancora protagonista. Risponde Kaziyski in attacco e con l’ace del 13-12, Ishikawa pareggia 13-13. Allianz dimostra tutta la sua voglia di lottare su ogni pallone e Lorenzetti ferma il gioco con un time out. Porro dice no Plotnytsyi a muro 13-14. Perugia ribalta fino al 17-15 con Mergarejo dentro per KK. Ace dello schiacciatore ucraino 19-16 e time out Piazza. La Sir tiene il +3 con la palla in mano serve qualcosa di più ad Allianz, una zampata, ma il servizio non funziona più come a inizio set 22-19. Sul 23-20 entra Leon al servizio. Doppio cambio Milano (23-21), Plotnytsyi (6 punti nel set per lui) fa il 24 e rientrano Porro e Reggers, entra una rotazione Herrera in posto quattro per Plotnytskyi. Loser ferma Ben Tara in quattro e Allianz è a 23 con time out Lorenzetti. Il servizio di Porro si ferma però sulla rete 25-23 Sir Susa Vim Perugia.

    Subito 2-0 Perugia nel terzo set a ranghi immutati. La Sir prova a scappare per chiudere i conti in tre set 4-1, ma Allianz ovviamente non ci sta. Piazza deve già fermare il gioco sul 7-3. Kaziyski ci prova con la battuta, ace e 7-5, sull’errore di Plotnytskyi è -1 (7-6). Cresce la difesa di Milano, ma Perugia non molla un centimetro. Ben Tara risolve tante difficoltà. Slash di Russo per il 12-9 sul servizio di Semeniuk, sul successivo punto di Perugia Piazza spende un tempo 13-9. Il cuore di Milano batte ancora, tre punti di seguito, il terzo è l’ace di Loser: 13-12 con time out Lorenzetti. Si torna in campo e Agu Loser pareggia 13-13. Si torna a giocare punto a punto. Doppio cambio Allianz sul 16-16 per una rotazione. Sul 18-18 ecco Mergarejo per Kaziyski, Semeniuk manda fuori, vantaggio Milano 18-19. Scambio lunghissimo chiuso da Perugia 20-19, risponde Mergarejo 20-20. Dentro Held, ma il suo servizio va in rete 21-21. Invasione Giannelli e Allianz è davanti. Che finale di set, Lorenzetti ferma il gioco. Palla out di Plotnytskyi, due setpoint Allianz 22-24, chiude Vitelli 23-25 dopo una delle azioni più belle del match.
    Un errore di Semeniuk porta Allianz sull’1-2, ribalta l’ace di Russo 3-2. Raro errore di Ben Tara per il 5-5, sbaglia ancora Semeniuk su una gestione complicata di Giannelli e Milano si porta sul 5-6 confermato dall’ace di Paolo Porro 5-7. Dentro Leon subito a punto. Sul 6-8 Lorenzetti chiede tempo. Pareggio Sir al rientro. Nelle fila di Perugia entra Solè per Russo. Fiammata Sir e sorpasso 11-9 con time out Piazza. Giannelli si affida a Leon 13-11. Reggers ferma a muro il capitano della Sir 14-14, poi Plotnytskyi mette out una pipe senza muro 14-15. Ace di Leon, la Sir ribalta e fa il break 17-15 con time out Piazza. Ancora Leon dai nove metri 18-15, entra Mergarejo. Allianz non è squadra che si arrende, contro break 18-19 e tempo chiesto da Lorenzetti. Mergarejo e Vitelli fermano a muro Ben Tara 19-19. Entra Herrera per Plotnytskyi, si gioca ancora punto a punto. Sul 21-21 torna KK per la battuta, Ben Tara chiude però in diagonale il 22-21. Ancora l’opposto tunisino 23-21, Reggers fa il 22 e manda Vitelli in battuta con Piano a muro per Porro. Leon non sbaglia 24-22, chiude l’ace di Ben Tara 25-22 una bella gara 1. La sfida si trasferisce all’Allianz Cloud mercoledì 3 aprile alle 20.30. SIR SUSA VIM PERUGIA – ALLIANZ MILANO 3-1
    (25-17, 25-23, 23-25, 25-22)
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 1, Herrera, Flavio 2, Solé, Plotnytskyi 18, Leon 6, Semeniuk 9, Colaci (L), Ben Tara 22, Held, Russo 8, Ropret ne, Toscani (L2) ne, Candellaro ne. All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
    ALLIANZ MILANO: Porro 4, Kaziyski 10, Vitelli 9, Reggers 13, Ishikawa 10, Mergarejo 4, Loser 8, Catania (L), Piano, Dirlic, Zonta, Colombo (L2) ne, Innocenzi, Starace ne. All. Roberto Piazza. 2° All. Nicola Daldello.
    Arbitri: Andrea Pozzato di Bolzano e Marco Zavater di Roma
    Note:MVP: Ben TaraSpettatori 4.576Durata set 25’, 31’, 33’, 34’ per 2 ore e 3 minuti
    Battute punto Perugia 9, con 21 errori, Milano 7, con 25 errori. Ricezione Perugia 30% (11%), Milano 39% (16%), Muri punto Perugia 6, Milano 6. Attacco punto Perugia 57%, Milano 54%.
    Il commento di Paolo Porro al termine del match
    “Ci è mancato qualcosa in ricezione è vero, ma forse è stata la battuta che non è entrata come al solito. Abbiamo fatto troppi errori. Noi siamo abituati a giocare tanto di squadra anche in questo fondamentale, ma oggi non siamo riusciti a mettere la giusta pressione dai nove metri. Se lo facciamo siamo molto vicini a loro. Nel secondo set ne abbiamo sbagliate troppe e abbiamo perso di due punti, nel terzo abbiamo battuto meglio e abbiamo vinto. Lavoreremo ancora su qualche dettaglio, che poi in realtà non si tratta di dettagli, e sono sicuro che mercoledì faremo la nostra partita”.

    Il commento del coach Roberto Piazza al termine del match
    “Credo che l’approccio alla partita sia stata la cosa da rivedere. L’ho chiesto ai ragazzi alla fine del secondo set, nonostante ci sia sfuggito di mano 25-23, dove a metà set abbiamo avuto diverse occasioni che mi ricordo abbastanza nitide per riuscire a far dei punti e non le abbiamo sfruttate. Così come non abbiamo sfruttato le prime due fasi che ci siamo costruiti in transizione nel primo set, e loro da lì hanno preso fiducia e hanno preso il largo. Alla fine del secondo set ce lo siamo detti, nel terzo, complici qualche errore da parte loro, ma la partita è stata una partita vera, tosta. Il quarto, qualche imprecisione di troppo è costato il set, sappiamo che Perugia è una grande squadra, che è una semifinale molto difficile però ci vogliamo provare fino in fondo e oggi l’approccio non è stato da una squadra che non ci sta provando fino in fondo. Da questa gara mi porto che, tolto il primo set, è stata giocata punto e punto con degli strappi da una e dall’altra, a mio avviso possiamo fare molto meglio in battuta e in ricezione ma perché abbiamo dimostrato di saperlo fare contro Piacenza, e credetemi che Piacenza non batte meno forte di Perugia, mi porto dietro queste cose e la certezza che noi possiamo essere lì”. LEGGI TUTTO