More stories

  • in

    Danilo Paglialunga assisterà coach Boninfante e Papi in panchina

    DANILO PAGLIALUNGA ASSISTERÀ COACH BONINFANTE E SAMUELE PAPI IN PANCHINA
    A completamento dello staff tecnico in panchina siederà ancora il confermato assistant coach Danilo Paglialunga, classe 1968 di Gioia del Colle, forte della sua esperienza con il team ionico nella stagione appena conclusa.Paglialunga ha vasta esperienza tecnica dopo la lunga carriera da libero professionista maturata in Puglia. Partendo dai numerosi anni a Turi dal 2002 e Acquaviva come primo allenatore, e passando proprio da Taranto come secondo dal 2007 al 2008, in Superlega, Paglialunga si è formato nella sua terra dove aveva ottenuto grandi soddisfazioni come atleta. Poi diversi anni come primo tra Gioia del Colle e la Materdomini, fino ad arrivare di nuovo a Gioia nel 2020 in serie B, vincendo anche il titolo regionale under 19.Nella stagione appena conclusa è stato un ottimo riferimento per i giovani atleti e un aiuto importante, valore aggiunto che andrà a fare da riferimento sin dalle prime battute del nuovo anno sportivo per la nuova coppia tecnica formata da coach Boninfante e Samuele Papi.Le sue dichiarazioni:“Sono contento della fiducia e conferma per la prossima stagione che il Presidente Bongiovanni con la Dott.ssa Zelatore hanno rinnovato, ringrazio anche il direttore generale Primavera e il ds Corsano con cui ho sempre avuto uno scambio sinergico.Il lavoro per la prossima stagione si preannuncia stimolante visto l’arrivo di Boninfante e Papi.Tutti insieme noi componenti dello staff lavoreremo per dare la possibilità a tutti i ragazzi di esprimersi al meglio delle loro possibilità per ottenere il prima possibile i risultati che ci siamo posti.Mi auguro di poter vedere un pubblico numeroso ad ogni match perché anche il loro apporto è stato e sarà determinante”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì via alla Finale 3° posto contro Milano. Si ferma Lavia

    Trento, 16 aprile 2024
    Si apre mercoledì 17 aprile alla ilT quotidiano Arena di Trento la Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024. L’Itas Trentino si appresta ad affrontare l’Allianz Milano nella serie al meglio delle cinque partite che assegna alla vincitrice la qualificazione alla 2025 CEV Champions League. Gara 1 prende il via alle ore 20.30: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.QUI ITAS TRENTINO A tre giorni da gara 5 di Semifinale, la formazione gialloblù torna di nuovo in campo di fronte al proprio pubblico per provare a confermarsi per il sesto anno consecutivo nel lotto delle partecipanti al massimo trofeo continentale.“Dobbiamo essere bravi a voltare subito pagina per calarci nel nuovo confronto che stiamo per intraprendere e vivere queste ultime tre settimane di attività con un unico obbiettivo: andare oltre a tutto, alla ricerca di risorse nascoste – ha sottolineato in sede di presentazione l’allenatore Fabio Soli – . I ragazzi hanno speso moltissimo durante tutta la stagione e ancora di più in quest’ultimo periodo in cui la sfortuna ci ha tolto Sbertoli, che per altri dieci giorni non sarà di fatto disponibile per giocare. L’importanza delle gare che ci attendono e la nostra volontà di competere per i prossimi traguardi saranno lo stimolo che ci guiderà nel lavoro quotidiano ed in ogni gara che andremo ad affrontare.  Sfideremo una Milano che ha dimostrato tutto il suo valore in questi Play Off, sia nei quarti di finale eliminando Piacenza, sia in semifinale con Perugia, portata sino a gara 4. L’amarezza dell’epilogo della serie appena conclusa con Monza è naturale, ma la consapevolezza che, una palla alla volta, avremo la possibilità di aggiungere qualcosa di prezioso a quanto di positivo fatto finora sarà ancora una volta il fuoco nell’animo di questa squadra”.Oltre al regista azzurro (che comunque andrà a referto), l’Itas Trentino dovrà fare a meno anche dello schiacciatore Daniele Lavia: gli accertamenti svolti nella giornata odierna hanno evidenziato una lesione di basso grado del retto addominale che gli impedirà di prendere parte al match.FINALE E AVVERSARIO INEDITO NEI PLAY OFF SCUDETTO In corso la ventunesima partecipazione ai Play Off della storia di Trentino Volley; dopo aver sfiorato l’accesso alla decima Finale Scudetto della sua storia, il Club di via Trener prenderà per la prima volta parte al confronto che assegna il 3° posto (introdotto solo nella stagione 2022/23 dalla Lega Pallavolo Serie A), contro un avversario come Milano che non ha mai trovato prima sulla sua strada in questa fase del campionato italiano. Sarà la partita maschile numero 1.040 del Club di via Trener, la 479^ casalinga (378 vittorie, 100 sconfitte).GLI AVVERSARI L’Allianz Milano si appresta a giocare la seconda Finale per il 3° posto della sua storia in altrettante edizioni che la Lega Pallavolo Serie A ha organizzato. Da quando è stata introdotta questa formula per assegnare l’ultimo pass vacante per la CEV Champions League, la Società meneghina vi ha sempre preso parte. Nella stagione precedente affrontò questo spareggio senza trovare troppa fortuna, sconfitta da Piacenza contro cui non vinse nemmeno un set nell’arco delle tre gare giocate. In questa occasione si ripresenta con rinnovate ambizioni e con maggiori energie dell’avversario che sfiderà, tenendo conto che ha avuto sei giorni per preparare l’appuntamento. La squadra allenata da Roberto Piazza ha ceduto in Semifinale a Perugia vendendo cara la pelle in tutte le quattro partite della serie (in cui ha vinto sempre almeno un set) e legittimando la propria seconda presenza consecutiva nelle coppe europee. Il giocatore più atteso è sicuramente Matey Kaziyski che metterà piede per la prima volta alla ilT quotidiano Arena da quando è stato installato sul tetto il gonfalone con la sua maglia numero 1 (ritirata da Trentino Volley a gennaio). Assieme all’opposto Reggers e allo schiacciatore Ishikawa forma un trio di palla alta molto efficace e che il regista Porro sa sfruttare pienamente.I PRECEDENTI Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Powervolley Milano verte sui ventiquattro incontri, con ben ventun vittorie dei gialloblù, usciti sconfitti l’ultima volta il 26 novembre 2022 fra le mura amiche (1-3), prima di ottenere quattro vittorie consecutive: al tie break il 19 febbraio 2023 a Milano e sei giorni dopo a Roma nella semifinale di Coppa Italia e poi per 3-1 nella gara del girone d’andata di questa regular season, giocata in Lombardia il 15 novembre e chiusa con parziali di 22-25, 25-21, 19-25, 16-25 e per 3-0 in quella di ritorno giocata a Trento il 24 gennaio e terminata con punteggi di (25-21, 25-19, 25-21). I meneghini nella loro storia hanno vinto solo un’altra volta a Trento in otto precedenti: il 15 ottobre 2017 (2-3).LA SERIE La Finale per il 3° posto si gioca al meglio delle cinque partite; dopo gara 1 di mercoledì sera, le squadre torneranno in campo a Milano per gara 2 sabato 20 aprile alle ore 20.30; gara 3 si giocherà nuovamente a Trento mercoledì 24 aprile alle ore 20.30. L’eventuale gara 4 sarà all’Allianz Cloud sabato 27 aprile alle ore 20.30, mentre gara 5 si disputerà, se ve ne fosse necessità, in Trentino martedì 30 aprile alle ore 20.30. Chi ottiene tre successi guadagna la qualificazione alla 2025 CEV Champions League.GLI ARBITRI Designati Massimiliano Giardini, primo arbitro di Verona, ed Andrea Puecher, secondo fischietto di Rubano (Padova). Per Giardini, di ruolo dal 2014, sedicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega; solo una di questa è riferita a Trentino Volley: vittoria proprio contro Milano per 3-1 all’Allianz Cloud il 15 novembre. Anche per Puecher, in massima categoria dal 2003 ed internazionale dal 2014, direzione stagionale numero 16 in SuperLega, di cui quattro con Trento protagonista, fra cui anche il 3-0 casalingo con Milano del 24 gennaio.RADIO, INTERNET E TV Gara 1 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “VBTV”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda venerdì 19 aprile 2024 alle ore 16.30, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).BIGLIETTERIA L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”; chi non è provvisto di questo tipo di tessera potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/finale-play-off-30-posto-gara-1-itas-trentino-vs-milano/233817. I tagliandi ancora disponibili saranno messi in vendita mercoledì sera presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti a due giorni da gara 1 di finale scudetto

    Manca sempre meno all’inizio della serie che assegna il tricolore, primo atto dopodomani al PalaBarton. Il tecnico bianconero: “È una finale, è una cosa che non capita spesso quindi bisogna godersela tutta e cercare di mettere il vestito migliore per essere degni protagonisti dell’evento”

    Antivigilia di finale scudetto per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils del presidente Sirci proseguono tra le mura amiche del PalaBarton la loro preparazione in vista di gara 1 in programma dopodomani giovedì 18 aprile alle ore 20:30 (prevendita attiva e che procede a vele spiegate) contro la Mint Vero Volley Monza.Sale l’attesa in città e soprattutto dalle parti di Pian di Massiano per l’inizio della serie che assegna il titolo italiano, ma la squadra si allena con tranquillità e determinazione consapevole dell’importanza del momento e della difficoltà e pericolosità dell’avversario.I bianconeri svolgeranno allenamento tecnico e tattico oggi pomeriggio e domani pomeriggio, giovedì mattina ultima rifinitura al PalaBarton prima del match.A due giorni da gara 1 parla il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti: “Ad una finale playoff non bisogna aggiungere niente per renderla entusiasmante. È una finale inedita ed è un valore per la pallavolo, penso che nei prossimi anni questo termine verrà usato spesso perché ormai l’equilibrio la fa da padrone in Superlega. È una finale, è una cosa che non capita spesso quindi bisogna godersela tutta e cercare di mettere il vestito migliore per essere degni protagonisti dell’evento”.Lorenzetti parla del fattore campo “ritrovato” e dell’avversario per la corsa al titolo.“Il fattore campo? La domanda è legittima, ma da trattare con attenzione. Giocare in casa è bello ed è sicuramente anche meglio, al tempo stesso che il fattore campo possa essere decisivo non lo si può dire, anche quest’anno nei playoff si è visto che non è così. Tuttavia siamo certamente contenti di poter giocare più possibile qui al PalaBarton. Monza? Ci ha messo in difficoltà durante la stagione come abbiamo fatto noi con loro ed è normale che sia così in un campionato dove le squadre lottano punto a punto. In finale di Coppa Italia non avevano un giocatore importante come Ran che quest’anno si è imposto sempre di più in termini di qualità per cui Monza rispetto alla coppa ha una qualità più alta. Nella serie di semifinale con Trento ha giocato con una formazione diversa, vediamo se ripeterà questa esperienza o tornerà al classico. La formula con tre schiacciatori è ormai nota, dà tanto in termini di qualità tecnica, di ricezione, di difesa e di secondi tocchi e Monza l’ha sfruttata in pieno. Noi dovremo essere pronti ad entrambe le soluzioni e cercare di fare la nostra partita da subito. Da quello che ho visto in questi giorni i ragazzi sono motivati ad essere protagonisti”.Cosa chiede Angelo Lorenzetti ai suoi ragazzi per questa finale?“Ai ragazzi ho già chiesto tanto quest’anno”, sorride il tecnico bianconero. “Spero che si godano questa finale, non capita sempre e soprattutto dopo tre finali giocate durante la stagione. Pochi atleti che vestiranno la maglia di Perugia potranno vivere questa esperienza di quattro finali in un anno e quindi questo aspetto, insieme al lavoro fatto in palestra che dal Mondiale per Club in poi è stato buonissimo, li deve rendere sereni di aver fatto tutto quanto era nelle loro possibilità. Adesso c’è da divertirsi in campo e darsele sportivamente a tutta contro i nostri colleghi di Monza”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    A Trento per il 3°. Kaziyski: “Avrei preferito una sfida scudetto”

    Appuntamento domani sera alle 20.30 al PalaTrento, oggi “ilT quotidiano Arena” per gara 1 di finale per il 3° posto della Superlega Credem Banca tra l’Itas Trentino e Allianz Milano.
    E’ la finalina, è vero, ma ci si gioca un posto in Champions League, traguardo mai raggiunto in casa Allianz Milano. Entrambe le formazioni sono uscite dalla semifinale scudetto sicure di avere dato tutto ed è difficile parlare anche di delusione per come sono andate le cose. Allianz Milano si è infatti confermata per il secondo anno consecutivo tra le prime quattro d’Italia, come già per la Coppa Italia e ha affrontato una serie contro la squadra più blasonata del torneo, la Sir Susa Vim Perugia due volte campione del mondo, vincitrice in questa stagione della SuperCoppa e della Coppa Italia. Una serie chiusa a gara 4 davanti a un Allianz Cloud sold out, il migliore premio per coach Piazza e i suoi ragazzi. Dall’altra parte, Trento ha dovuto affrontare tutta la serie playoff priva del suo palleggiatore titolare, Riccardo Sbertoli, talento cresciuto proprio a Milano. La squadra di Soli ha dominato le prime due gare contro la Mint Vero Volley Monza, che quando ha potuto disporre nuovamente di Stephen Maar – ex milanese pure lui – ha ribaltato la serie fino alla vittoria in cinque set in gara cinque di domenica scorsa. Sarà una bella serie per il terzo posto, quindi e quando di parla di giocare contro Trento è difficile non chiedere qualcosa a Matey Kaziyski.

    “Io di sicuro, ma penso tutti pensavano che Trento potesse raggiungere la finale dopo aver giocato una simile stagione regolare” dice lo schiacciatore bulgaro.“Dirò di più. Io davvero speravo che noi li potessimo incontrare proprio là nelle partite per lo scudetto. Invece il campo ha detto che ci dobbiamo incontrare per fare delle belle battaglie per il terzo posto – commenta ancora KK – Per me saranno partite un po’ più particolari, come lo sono state le due nella stagione regolare. Perché giochiamo contro la mia ex squadra e contro dei cari amici. Allo stesso modo devo dire che mi sento proprio pronto per combattere per il nostro posto in Champions League. Sarà una serie difficile, ne sono sicuro, soprattutto la partita di domani, la prima a casa di Trento. Ma nel ultimo periodo abbiamo avuto solo partite difficili e non c’è niente di nuovo per noi, quindi andremo forte!” assicura Matey.

    Finale 3° Posto – La formulaLe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024.Tutte le partite si giocheranno alle 20.30 in diretta per abbonati su VBTV. La prossima sfida all’Allianz Cloud sarà quindi sabato 20 alle 20.30. Prevendita già attiva.
    Foto Credit Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Girone 5° Posto: mercoledì Piacenza – Lube. Obiettivo Semifinali

    Missione emiliana per la Cucine Lube Civitanova. Biancorossi a caccia di conferme e, soprattutto, della qualificazione alle Semifinali dei Play Off 5° Posto Credem Banca. Romano Giannini e i suoi uomini sono in partenza per la trasferta in programma domani, mercoledì 17 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. La formazione di Andrea Anastasi guida il Girone da imbattuta con 11 punti in cascina, cinque in più di capitan Luciano De Cecco e compagni.
    I cucinieri, terzi in classifica a quota 6, sono tornati al successo domenica tra le mura amiche in tre set contro Cisterna Volley, grazie a una prestazione corale di alto livello in tutti i fondamentali, annichilendo il collettivo pontino. Ai vice campioni d’Italia, tagliati fuori dalla lotta per i primi due posti, serve una vittoria esterna per la certezza del terzo posto, mentre basta un punto per la garanzia delle Semifinali. La Lube può qualificarsi anche con una sconfitta, a patto che almeno una delle inseguitrici (Cisterna e Padova) resti alle spalle.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto
    Gas Sales Bluenergy Piacenza 11, Rana Verona 10, Cucine Lube Civitanova 6, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3, Valsa Group Modena 2.
    Calendario Play Off 5° Posto
    In caso di qualificazione la Cucine Lube Civitanova avanzerà alla Semifinale in gara unica di lunedì 22 aprile da giocare al PalaBancaSport contro Piacenza o al Pala AIM Agsm con Verona. La Finale è in programma il 27 aprile.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Piacenza
    Nel match vinto in tre set a Padova, la Gas Sales Bluenergy Piacenza è scesa in campo con Brizard al palleggio e Romanò opposto, gli ex biancorossi Ricci e Simon al centro, l’ex cuciniero Lucarelli con Recine in banda, Scanferla libero.
    Parla Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Piacenza vorrà mantenere l’imbattibilità nel girone per garantirsi il primo posto, mi aspetto una sfida dura con avversari sul pezzo. Noi scenderemo in campo con tanta determinazione per dare continuità al successo di domenica e cercare di blindare il passaggio del turno. Da ambo le parti ci sarà molta voglia di battagliare. Il gruppo Lube è pronto a qualsiasi scelta di Romano Giannini. Nell’ultima gara abbiamo giocato con i centrali italiani e gli schiacciatori stranieri. Chi tra noi verrà chiamato in causa per disputare interi set o anche solo una manciata di punti darà comunque il massimo contro rivali di valore”.
    Parla Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “Il nostro obiettivo è arrivare a giocare in Europa nella prossima stagione e stiamo lavorando tanto in palestra per farcela. Nessuno di noi avrebbe voluto lottare per il quinto posto, ma è andata è così e adesso abbiamo il dovere di provare ad arrivare fino in fondo. Stiamo mantenendo alta la professionalità e dobbiamo puntare al traguardo. Finora siamo stati umili accettando quello che ci è successo nei Quarti della corsa Scudetto, vogliamo chiudere il girone al primo posto per giocare anche l’eventuale finale in casa. Diamo il 100% in palestra, anche chi sa già che il prossimo anno non sarà qui”.
    Gli arbitri del match: Luca Saltalippi (PG) e Serena Salvati (RM)
    Incrocio numero 12: le squadre si sono incontrate 11 volte: la Cucine Lube ha vinto 9 match, mentre è uscita sconfitta in due occasioni.
    tre precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Piacenza), 1 volta in Supercoppa (1 successo Civitanova in Semifinale).
    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto.
    Ex nei roster
    Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22; Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22.
    Ex nel settore giovanile
    Francesco Recine vanta trascorsi e vittorie nel settore giovanile cuciniero.
    Un tesserato della Lube ha trascorsi a Piacenza, ma con la Copra
    Luciano De Cecco militava a Piacenza nel biennio 2012/13-2013/14.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Yoandy Leal – 35 punti ai 2500, – 1 muro vincente ai 200. Robertlandy Simon – 3 attacchi vincenti ai 1800 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Adis Lagumdzija – 11 attacchi vincenti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, al PalabancaSport arriva Civitanova

    Piacenza 16.04.2024 – Quinta ed ultima giornata del girone dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dopo quattro vittorie consecutive, scende in campo domani, mercoledì 17 aprile, (ore 20.30 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport, avversaria Cucine Lube Civitanova.
    Già certa di giocare lunedì 22 aprile (ore 20.30) la Semifinale davanti al pubblico amico, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Civitanova cerca quella vittoria che le garantirebbe di mantenere il primo posto in classifica e poter giocare l’eventuale Finale al PalabancaSport.
    Ai Play Off 5° Posto partecipano sei squadre: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona e Valsa Group Modena uscite perdenti dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna Volley e Pallavolo Padova rispettivamente nona e decima in classifica al termine della Regular Season.
    Le sei squadre stanno disputando un girone all’italiana di sola andata che comprende cinque partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova si sono affrontate undici volte in Regular Season e Del Monte Coppa Italia: due i successi di Piacenza, nove quelli dei cucinieri. In questa stagione si sono affrontate due volte in Regular Season e una volta nella Semifinale di Del Monte Supercoppa: una vittoria per parte in Regular Season, vittoria della Lube nella Del Monte Supercoppa.
    In questi Play Off 5° Posto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto le quattro partite giocate lasciando per strada un solo punto, Civitanova ne ha vinte due, l’ultima domenica scorsa con Cisterna.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Il nostro obiettivo è arrivare a giocare in Europa nella prossima stagione e stiamo lavorando tanto in palestra per raggiungerlo. È logico che nessuno di noi avrebbe voluto disputare questi play off ma è andata è così e adesso che ci siamo abbiamo il dovere di provare ad arrivare fino in fondo. Stiamo mantenendo alta la professionalità e dobbiamo puntare all’obiettivo che abbiamo in testa. Fino ad ora siamo stati umili accettando quello che ci è successo nei quarti di finale dei play off scudetto, vogliamo chiudere questo girone al primo posto per potere giocare anche l’eventuale finale in casa, tutti ci mettiamo il cento per cento in palestra, anche chi sa già che il prossimo anno non sarà qui”.
    Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “Piacenza vorrà mantenere l’imbattibilità nel girone per garantirsi il primo posto quindi mi aspetto una sfida dura contro avversari sul pezzo. Anche noi scenderemo in campo con tanta determinazione per dare continuità al successo di domenica e cercare di blindare il passaggio del turno. Da ambo le parti ci sarà molta voglia di battagliare. Il gruppo Lube è pronto a qualsiasi scelta di Romano Giannini. Nell’ultima gara abbiamo giocato con i centrali italiani e gli schiacciatori stranieri. Chi tra noi verrà chiamato in causa per disputare interi set o anche solo una manciata di punti darà comunque il massimo contro rivali di valore”.
    PRECEDENTI: 11 (2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 9 successi Civitanova)
    EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.
    PLAY OFF 5° POSTO
    5ª giornata
    Mercoledì 17 aprile
    Rana Verona – Cisterna Volley
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova
    CLASSIFICA
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza p. 11; Rana Verona 10; Cucine Lube Civitanova 6; Cisterna Volley 4; Pallavolo Padova 3; Valsa Group Modena 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Luzzi ancora in rossoblù con la maglia della sua città

    Il libero Davide Luzzi, tarantino doc, resta a Taranto con la maglia della Gioiella Prisma Volley. Prosegue dunque la volontà da parte del Presidente Antonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore, di valorizzare un emergente del territorio cittadino che rende orgoglioso ed entusiasta tutto l’ambiente societario. Davide ha saputo onorare i colori di Taranto aggiungendo al suo valore tecnico anche il lato emozionale dell’appartenenza territoriale. Ha esordito nel match casalingo contro Milano, facendo una buona prestazione e in seguito si è battuto anche sul campo di Catania, dopo aver saputo pazientemente attendere il suo momento lavorando con costanza, esperienza preziosa che lo ha portato a confermare la sua volontà di vestire rossoblù anche per la prossima stagione.
    Davide Luzzi è nato a Taranto nel 2004, alto 1.78 cm.
    Muove i primi passi con Frascolla Taranto, poi nel volley professionistico a Castellana Grotte dove vince lo scudetto U19 e si cimenta anche con la serie B.
    La stagione 2022-23 è a Grottaglie, in serie B, arriva ai play off, e con la Materdomini arriva terzo alle finali nazionali giovanili.
    Davide è cresciuto nei mesi con il team ionico lavorando insieme a campioni e professionisti esperti e potrà apprendere ancora tanto misurandosi quotidianamente con un lavoro intenso e stimolante per la sua giovane età, in un campionato dove regna il più alto livello tecnico mondiale.
    “Sono molto contento di questo rinnovo – dichiara Luzzi – perché significa poter vestire ancora questa maglia importantissima per me e continuare a lottare assieme ai miei nuovi compagni e alla gente che ci supporta. Ringrazio nuovamente la società per la fiducia che ha riposto in me anche per la nuova stagione e proveremo con tutte le nostre forze a raggiungere gli obbiettivi prefissati”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Per Sbertoli 10 giorni di lavoro differenziato prima del recupero

    Gli esami radiologici di controllo svolti nella giornata odierna da Riccardo Sbertoli, a quarantacinque giorni di distanza dalla frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra, hanno confermato che il palleggiatore sta completando correttamente il suo percorso riabilitativo.Su indicazione dello staff medico e fisioterapico di Trentino Volley, il giocatore dovrà svolgere ancora una decina di giorni di lavoro differenziato prima di tornare a completa disposizione di Fabio Soli. Nel frattempo potrà comunque essere messo a referto per le prossime partite, come accaduto domenica scorsa in gara 5 di Semifinale Play Off Scudetto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO